Entra

Visualizza la versione completa : Chi sa qualcosa su Galaxea e Carotalcyon???


blasquez76
29-01-2009, 14:45
Ciao ragazzi, ieri sono passato in un negozio ed ho visto due "bestie" che mi sono piaciute parecchio, ma so già che saranno impossibili da mantenere sebbene il negoziante mi abbia detto che invece non c'è nessun problema, ma questo già lo immaginavo...

Che me ne dite voi della GALAXEA e del CAROTALCYON????
Da quel poco che ho letto su di loro non mi sembrano semplicissimi da mantenere in vasca.... chi sa dirmi qualcosa di più approfondito???
Grazie,
Luca

blasquez76
29-01-2009, 14:45
Ciao ragazzi, ieri sono passato in un negozio ed ho visto due "bestie" che mi sono piaciute parecchio, ma so già che saranno impossibili da mantenere sebbene il negoziante mi abbia detto che invece non c'è nessun problema, ma questo già lo immaginavo...

Che me ne dite voi della GALAXEA e del CAROTALCYON????
Da quel poco che ho letto su di loro non mi sembrano semplicissimi da mantenere in vasca.... chi sa dirmi qualcosa di più approfondito???
Grazie,
Luca

Auran
29-01-2009, 15:35
blasquez76, io ho la galaxea , per mia esperienza non è affatto difficile...unica nota, tienilo lontano da tutti...la mia tira fuori dei tentacoli lunghi anche 10cm molto urticanti...

Auran
29-01-2009, 15:35
blasquez76, io ho la galaxea , per mia esperienza non è affatto difficile...unica nota, tienilo lontano da tutti...la mia tira fuori dei tentacoli lunghi anche 10cm molto urticanti...

pieme74
29-01-2009, 15:49
la galaxea è tra i duri più facili da mantenere, non vuole molta luce e tiene bene anche con valori non perfetti, il carotalcyon non l'ho mai allevato, ma credo sia un alcionario non zoaxantellato quindi non facilmente mantenibile.., ma ripeto non l'ho mai allevato....

pieme74
29-01-2009, 15:49
la galaxea è tra i duri più facili da mantenere, non vuole molta luce e tiene bene anche con valori non perfetti, il carotalcyon non l'ho mai allevato, ma credo sia un alcionario non zoaxantellato quindi non facilmente mantenibile.., ma ripeto non l'ho mai allevato....

blasquez76
29-01-2009, 17:05
Intanto grazie ragazzi!!! Quindi mi dite che in una zona di non molta luce, causa grosso Sarco sovrastante, la Galaxea ci starebbe bene??? Che ne pensate, è bello come LPS, a vostro gusto, o niente di che??? :-))
Luca

blasquez76
29-01-2009, 17:05
Intanto grazie ragazzi!!! Quindi mi dite che in una zona di non molta luce, causa grosso Sarco sovrastante, la Galaxea ci starebbe bene??? Che ne pensate, è bello come LPS, a vostro gusto, o niente di che??? :-))
Luca

dibifrank
29-01-2009, 18:36
io ne ho 2 colonie sono abbastanza belle da vedere formano una palla di polipi che danzano con la corrente prendila non te ne pentirai

dibifrank
29-01-2009, 18:36
io ne ho 2 colonie sono abbastanza belle da vedere formano una palla di polipi che danzano con la corrente prendila non te ne pentirai

blasquez76
29-01-2009, 19:01
Mi confermi che è un animale resistente e che non necessita di forte luce???

blasquez76
29-01-2009, 19:01
Mi confermi che è un animale resistente e che non necessita di forte luce???

dibifrank
29-01-2009, 19:28
si ha un eccezionale resistenza e vuole poca luce

dibifrank
29-01-2009, 19:28
si ha un eccezionale resistenza e vuole poca luce

BLUPROFONDO
29-01-2009, 19:30
Ciao,
per la galaxea ti confermo anch'io che è un lps facile, cresce anche abbastanza rapidamente

BLUPROFONDO
29-01-2009, 19:30
Ciao,
per la galaxea ti confermo anch'io che è un lps facile, cresce anche abbastanza rapidamente

blasquez76
30-01-2009, 12:31
Ok ragazzi, grazie a tutti!!! Ora, alla fine delle ricerche mi è rimasto il dubbio se acquistare una Favia o la Galaxea, e visto che probabilmente è l'ultimo pezzo che posso aggiungere, causa spazio esaurito, vi chiedo quale, secondo una vostra opionione, sarebbe più bello e tranquillo da sistemare sul fondo!!! So che l'opinione è soggettiva, ma se vi va sbilanciatevi.... ;-)
Luca

blasquez76
30-01-2009, 12:31
Ok ragazzi, grazie a tutti!!! Ora, alla fine delle ricerche mi è rimasto il dubbio se acquistare una Favia o la Galaxea, e visto che probabilmente è l'ultimo pezzo che posso aggiungere, causa spazio esaurito, vi chiedo quale, secondo una vostra opionione, sarebbe più bello e tranquillo da sistemare sul fondo!!! So che l'opinione è soggettiva, ma se vi va sbilanciatevi.... ;-)
Luca

BLUPROFONDO
30-01-2009, 14:34
Logicamente dipende dai gusti, la favia crea forse meno problemi agli animali vicinissimi, perchè meno urticante. A mio avviso, sulla sabbia (che tra l'altro in natura è il suo habitat naturale) è più bella la galaxea.

BLUPROFONDO
30-01-2009, 14:34
Logicamente dipende dai gusti, la favia crea forse meno problemi agli animali vicinissimi, perchè meno urticante. A mio avviso, sulla sabbia (che tra l'altro in natura è il suo habitat naturale) è più bella la galaxea.

blasquez76
30-01-2009, 14:45
Per il discorso degli animali vicini non c'è alcun problema, visto che la zona dove andrebbe è riparata e piuttosto distante dagli altri coralli!
Il fatto è che sono indeciso dal punto di vista estetico.... quale creerebbe un effetto più bello... #24
Luca

blasquez76
30-01-2009, 14:45
Per il discorso degli animali vicini non c'è alcun problema, visto che la zona dove andrebbe è riparata e piuttosto distante dagli altri coralli!
Il fatto è che sono indeciso dal punto di vista estetico.... quale creerebbe un effetto più bello... #24
Luca

BLUPROFONDO
30-01-2009, 15:26
Per il discorso degli animali vicini non c'è alcun problema, visto che la zona dove andrebbe è riparata e piuttosto distante dagli altri coralli!
Il fatto è che sono indeciso dal punto di vista estetico.... quale creerebbe un effetto più bello... #24
Luca
La cosa è molto soggettiva, la galaxea è in continuo movimento quindi a mio avviso più affascinante. La favia è statica durante il giorno mentre la notte si apre per nutrirsi.

BLUPROFONDO
30-01-2009, 15:26
Per il discorso degli animali vicini non c'è alcun problema, visto che la zona dove andrebbe è riparata e piuttosto distante dagli altri coralli!
Il fatto è che sono indeciso dal punto di vista estetico.... quale creerebbe un effetto più bello... #24
Luca
La cosa è molto soggettiva, la galaxea è in continuo movimento quindi a mio avviso più affascinante. La favia è statica durante il giorno mentre la notte si apre per nutrirsi.