PDA

Visualizza la versione completa : pulitori alghe in acquario discus - no otocinclus


DANIELDRUGO
29-01-2009, 14:24
ciao ragazzi, nella mia vasca da 400 litri netti che ospita oggi 6 discus, oltre ad altri pescetti come indicato nella mia scheda ho questo problema.
mi sono sempre servito degli otocinclus come mangiatori di alghe... che fanno un ottimo lavoro... ma il problema e' che vivono troppo poco!!!
nel senso mi sono informato presso diversi negozianti ed alcuni mi hanno detto che gli Oto vivono circa un anno, un anno e mezzo.. quando arrivfano nei negozi sono gia' grandini ma anche vecchiotti..morale dopo pochi mesi muoiono presumibilmente di vecchiaia...
i valori della mia vasca sono ph 6.8 - gh 7 - kh 6 - temp., 28 gradi, nitrati 0,10.
ora tenuto conto che hanno un costo di 4 euro e che nel corso di 2 anni ne ho gia' comprati in piu' momneti una 40ina mi sono stufato di spendere soldini cosi!
allora chiedo un consiglio: come l posso sostituire? per le caridine ho paura che i discus se le mangino (i dischi sono ormai un 10.12 cm), per gli ancistrus ho paura che si attacchino con la ventosa ai discus. le lumache le escluso a priori percheoltre che pulire..mangiano anche le piante per esperienza.
che posso fare? mi consigliate sostituti? mi voleveo dirigere verso peckoltia che mi sono state consigliate dal negoziante ..ce ne sono di bellissime anche se costano. pero 'se fanno un buon lavoro e sono piu resistenti alla fine ho speso tanto di piu' per gli otocinclus.,
insomma che mi consigliate? nel caso della peckoltia vorrei comunque una razza che da adulta resti attorno ai 10 cm .
grazie mille
daniele

DANIELDRUGO
29-01-2009, 14:24
ciao ragazzi, nella mia vasca da 400 litri netti che ospita oggi 6 discus, oltre ad altri pescetti come indicato nella mia scheda ho questo problema.
mi sono sempre servito degli otocinclus come mangiatori di alghe... che fanno un ottimo lavoro... ma il problema e' che vivono troppo poco!!!
nel senso mi sono informato presso diversi negozianti ed alcuni mi hanno detto che gli Oto vivono circa un anno, un anno e mezzo.. quando arrivfano nei negozi sono gia' grandini ma anche vecchiotti..morale dopo pochi mesi muoiono presumibilmente di vecchiaia...
i valori della mia vasca sono ph 6.8 - gh 7 - kh 6 - temp., 28 gradi, nitrati 0,10.
ora tenuto conto che hanno un costo di 4 euro e che nel corso di 2 anni ne ho gia' comprati in piu' momneti una 40ina mi sono stufato di spendere soldini cosi!
allora chiedo un consiglio: come l posso sostituire? per le caridine ho paura che i discus se le mangino (i dischi sono ormai un 10.12 cm), per gli ancistrus ho paura che si attacchino con la ventosa ai discus. le lumache le escluso a priori percheoltre che pulire..mangiano anche le piante per esperienza.
che posso fare? mi consigliate sostituti? mi voleveo dirigere verso peckoltia che mi sono state consigliate dal negoziante ..ce ne sono di bellissime anche se costano. pero 'se fanno un buon lavoro e sono piu resistenti alla fine ho speso tanto di piu' per gli otocinclus.,
insomma che mi consigliate? nel caso della peckoltia vorrei comunque una razza che da adulta resti attorno ai 10 cm .
grazie mille
daniele

Puffo
29-01-2009, 16:58
ancistrus e japoniche io te li consigli entrambi.

Puffo
29-01-2009, 16:58
ancistrus e japoniche io te li consigli entrambi.

michele
29-01-2009, 17:13
Dei discus da 10 cm difficilmente ti andranno a mangiare delle caridine adulte che saranno sui 3 cm e più. Puoi provare con quelle anche se gli Oto per me sono i migliori. A me durano almeno un paio di anni.

michele
29-01-2009, 17:13
Dei discus da 10 cm difficilmente ti andranno a mangiare delle caridine adulte che saranno sui 3 cm e più. Puoi provare con quelle anche se gli Oto per me sono i migliori. A me durano almeno un paio di anni.

DANIELDRUGO
30-01-2009, 14:17
magari mi durassero cosi!!! forse devo cambiare fornitore. ma e' una cosa che mi hanno detto gia' un paio di negozianti (tra cui anche un grande negozio di brescia segnalato sul sito tra i migliori d'italia).
mi sarei quindi diretto sulle peckoltia, ma qualcuno ha esperienze di convivenza?

DANIELDRUGO
30-01-2009, 14:17
magari mi durassero cosi!!! forse devo cambiare fornitore. ma e' una cosa che mi hanno detto gia' un paio di negozianti (tra cui anche un grande negozio di brescia segnalato sul sito tra i migliori d'italia).
mi sarei quindi diretto sulle peckoltia, ma qualcuno ha esperienze di convivenza?

michele
30-01-2009, 15:32
Non ci sono problemi... anche se alla fine non è che ti risolvano il problema delle alghe.

michele
30-01-2009, 15:32
Non ci sono problemi... anche se alla fine non è che ti risolvano il problema delle alghe.

ALEX 69
31-01-2009, 18:52
Ciao Daniel,
prima di consigliarti un sostituto che possa fare al caso tuo,ti posso dire che,come dice anche Michele,le Peckoltia,si,sono molto belle,ma non le prenderei per il problema alghe.Mentre,per quel che riguarda la convivenza con i Discus,vai tranquillo,io ne ho una da qualche hanno,e non ha mai dato problemi.
Stesso discorso vale per gli Ancistrus,anche loro,non li ho mai visti attaccarsi ai Discus.
Per le lumache,non so quale tu abbia avuto,ma ti posso dire che,la Pomacea Bridgesi,non attacca le piante,anche questo te lo dico per esperienza personale.

Infine,ti posso consigliare lo Sturisoma Panamensis,ottimo per le alghe,non danneggia le piante ed è a mio modo di vedere,anche molto bello.
Nella mia vasca,li ho anche riprodotti.
Puoi vedere anche la Farlowella,però,lo Sturisoma secondo me,è esteticamente più interessante.

C'è da dire però,che come quasi la stragrande maggioranza dei loricaridi,questi svolgono un ottimo lavoro contro le alghe,soprattutto in età giovanile.Poi,con il passare del tempo,gli adulti si dedicano sempre meno a questa operazione,preferendo di gran lunga il mangime che diamo ai nostri Discus.

ALEX 69
31-01-2009, 18:52
Ciao Daniel,
prima di consigliarti un sostituto che possa fare al caso tuo,ti posso dire che,come dice anche Michele,le Peckoltia,si,sono molto belle,ma non le prenderei per il problema alghe.Mentre,per quel che riguarda la convivenza con i Discus,vai tranquillo,io ne ho una da qualche hanno,e non ha mai dato problemi.
Stesso discorso vale per gli Ancistrus,anche loro,non li ho mai visti attaccarsi ai Discus.
Per le lumache,non so quale tu abbia avuto,ma ti posso dire che,la Pomacea Bridgesi,non attacca le piante,anche questo te lo dico per esperienza personale.

Infine,ti posso consigliare lo Sturisoma Panamensis,ottimo per le alghe,non danneggia le piante ed è a mio modo di vedere,anche molto bello.
Nella mia vasca,li ho anche riprodotti.
Puoi vedere anche la Farlowella,però,lo Sturisoma secondo me,è esteticamente più interessante.

C'è da dire però,che come quasi la stragrande maggioranza dei loricaridi,questi svolgono un ottimo lavoro contro le alghe,soprattutto in età giovanile.Poi,con il passare del tempo,gli adulti si dedicano sempre meno a questa operazione,preferendo di gran lunga il mangime che diamo ai nostri Discus.

Federico Sibona
31-01-2009, 19:09
Sì, ma qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=47
danno una speranza di vita di 10 anni. Vogliamo dire che forse abbiano esagerato un po'? Può darsi ma da quello a 1/2 anni........
Non sarà invece che tenerli costantemente a 28/30°C gli accorcia la vita aumentando esageratamente il metabolismo e riducendo l'ossigeno di cui necessitano (specie a metabolismo accelerato)?

Quelli da evitare perchè si possono attaccare ai Discus sono i Gyrinocheilus, gli Ancistrus non credo proprio ;-)

Federico Sibona
31-01-2009, 19:09
Sì, ma qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=47
danno una speranza di vita di 10 anni. Vogliamo dire che forse abbiano esagerato un po'? Può darsi ma da quello a 1/2 anni........
Non sarà invece che tenerli costantemente a 28/30°C gli accorcia la vita aumentando esageratamente il metabolismo e riducendo l'ossigeno di cui necessitano (specie a metabolismo accelerato)?

Quelli da evitare perchè si possono attaccare ai Discus sono i Gyrinocheilus, gli Ancistrus non credo proprio ;-)

michele
31-01-2009, 20:18
Il fatto è che gli Oto spesso sono parassitati e anche questa potrebbe essere una causa della loro vita così breve. Giustamente anche tenerli a 30° non gli fa troppo bene ;-)

michele
31-01-2009, 20:18
Il fatto è che gli Oto spesso sono parassitati e anche questa potrebbe essere una causa della loro vita così breve. Giustamente anche tenerli a 30° non gli fa troppo bene ;-)

DANIELDRUGO
01-02-2009, 12:53
intanto grazie davragazzi per i consigli e le risposte che mi date sempre!adesso vado a vedere i pesciotti che mi avete detto. il fatto della breve vita degli oto potrebbe essere ancheche i 28 gradi non siano proprio l ideale o che nei negozi qui a mantova arrivino esemplari gia' vecchiotti. tanto per capire il discorso della vita attorno a 1 anno e mezzo me lo hanno fatto ad acquarium 2000 di brescia che in quanto a serieta' ed esperienza dovrebbe averne , c'e anche la recensione su questo sito come negozio consigliato.
poi forse qui a mantova arrivano esemplari non ben quarantenati potrebbe anche essere..ho cambiato 2 negozi ed il risultato e' uguale.
ma teoricamente con i valori della mia vasca potrebbero vivere giusto? ph 7 , gh 8, kh 7, nitrati 0,10 temp 28

DANIELDRUGO
01-02-2009, 12:53
intanto grazie davragazzi per i consigli e le risposte che mi date sempre!adesso vado a vedere i pesciotti che mi avete detto. il fatto della breve vita degli oto potrebbe essere ancheche i 28 gradi non siano proprio l ideale o che nei negozi qui a mantova arrivino esemplari gia' vecchiotti. tanto per capire il discorso della vita attorno a 1 anno e mezzo me lo hanno fatto ad acquarium 2000 di brescia che in quanto a serieta' ed esperienza dovrebbe averne , c'e anche la recensione su questo sito come negozio consigliato.
poi forse qui a mantova arrivano esemplari non ben quarantenati potrebbe anche essere..ho cambiato 2 negozi ed il risultato e' uguale.
ma teoricamente con i valori della mia vasca potrebbero vivere giusto? ph 7 , gh 8, kh 7, nitrati 0,10 temp 28

ZON
02-02-2009, 13:43
il miglior mangia alghe/diatomee/ planarie e' il gibbyceps o anche il Joselimai L001 in compenso sporca come un dannato e cresce fino a 40 cm..

ZON
02-02-2009, 13:43
il miglior mangia alghe/diatomee/ planarie e' il gibbyceps o anche il Joselimai L001 in compenso sporca come un dannato e cresce fino a 40 cm..