Entra

Visualizza la versione completa : SOS PRIMO ACQUARIO


ciufoletta
28-01-2009, 18:59
Salve a tutti, vorrei acquistare un acquario ma non avendo molte conoscenze in materia chiedo aiuto a voi!!
L'acquario che ho visto ha misure 100x30x40, 120 lt. marca aquapro advance, completo di pompa filtro luce (25 watt) e mobile, costo 100 euro. E' buona come marca? E rapporto qualità/prezzo? Premetto che è usato.
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
Potreste consigliarmi?!
Inoltre per quanto riguarda i pesci come mi regolo con le quantità? Quanti ne posso mettere? Ma è vera la proporzione 1 cm per ogni litro?
Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
Con quanti e con quali mi consigliate di iniziare?
Che tipo di piante dovrei acquistare? Possibilmente che non necessitino di troppe cure, perchè essendo l'inizio non vorrei commettere errori e farle morire =(..
Potreste darmi anche un'idea dei prezzi dei pesci che ho indicato?
Che pesci da fondo consigliate?
Ultima cosa, potete consigliarmi qualche negozio a Roma in cui acquistare pesci e piante?
Grazie 1000 e scusate per la valanga di domande ma ho tante curiosità e dubbi!!

ciufoletta
28-01-2009, 18:59
Salve a tutti, vorrei acquistare un acquario ma non avendo molte conoscenze in materia chiedo aiuto a voi!!
L'acquario che ho visto ha misure 100x30x40, 120 lt. marca aquapro advance, completo di pompa filtro luce (25 watt) e mobile, costo 100 euro. E' buona come marca? E rapporto qualità/prezzo? Premetto che è usato.
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.
Potreste consigliarmi?!
Inoltre per quanto riguarda i pesci come mi regolo con le quantità? Quanti ne posso mettere? Ma è vera la proporzione 1 cm per ogni litro?
Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus
Con quanti e con quali mi consigliate di iniziare?
Che tipo di piante dovrei acquistare? Possibilmente che non necessitino di troppe cure, perchè essendo l'inizio non vorrei commettere errori e farle morire =(..
Potreste darmi anche un'idea dei prezzi dei pesci che ho indicato?
Che pesci da fondo consigliate?
Ultima cosa, potete consigliarmi qualche negozio a Roma in cui acquistare pesci e piante?
Grazie 1000 e scusate per la valanga di domande ma ho tante curiosità e dubbi!!

|GIAK|
28-01-2009, 19:09
ciufoletta, intanto benvenuta su ap -e33 -e33

per iniziare ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti links utili per cominciare a capire qualcosa in più ;-)


i pesci che hai mensionato, non potrai metterli tutti insieme perchè necessitano di valori dell'acqua diversi quindi non è il caso ;-)
piante facili ne trovi molte, nel link che ti ho postato dovresti trovare una tabella che classifica le piante in base alla luce di cui necessitano, da li e dalle schede delle piante del sito (che trovi sempre in quel link) capirai quali sono le piante facili da coltivare...

la storia di 1cm x lt è una colossale bufala, visto che ogni pesce ha delle esigenze comportamentali di cui bisogna tenere conto quando lo si vuole inserire in acquario.... cmq in linea di massima è una cosa da non tenere minimamente in considerazione, perchè ti permetterebbe di mettere pesci come i discus in acquari minuscoli, quando invece i discus hanno bisogno di acquari molto grandi...

per il discorso acquari, personalmente prenderei quello più grande, a parità di condizioni... quello grande di che marca è? #24

|GIAK|
28-01-2009, 19:09
ciufoletta, intanto benvenuta su ap -e33 -e33

per iniziare ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 troverai tanti links utili per cominciare a capire qualcosa in più ;-)


i pesci che hai mensionato, non potrai metterli tutti insieme perchè necessitano di valori dell'acqua diversi quindi non è il caso ;-)
piante facili ne trovi molte, nel link che ti ho postato dovresti trovare una tabella che classifica le piante in base alla luce di cui necessitano, da li e dalle schede delle piante del sito (che trovi sempre in quel link) capirai quali sono le piante facili da coltivare...

la storia di 1cm x lt è una colossale bufala, visto che ogni pesce ha delle esigenze comportamentali di cui bisogna tenere conto quando lo si vuole inserire in acquario.... cmq in linea di massima è una cosa da non tenere minimamente in considerazione, perchè ti permetterebbe di mettere pesci come i discus in acquari minuscoli, quando invece i discus hanno bisogno di acquari molto grandi...

per il discorso acquari, personalmente prenderei quello più grande, a parità di condizioni... quello grande di che marca è? #24

Metalstorm
28-01-2009, 19:13
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.

questa di sicuro!!!!! hai molte piu possibilità di sceglere!

Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus

i discus sono molto delicati e richiedono grandi cure, da evitare come inizio (anche se in futuro se scegli la seconda vasca potrai ospitarli, ma per il momento evitali ;-) )

se ti piacciono gli scalari, nella prima vasca puoi tenere solo una coppia di scalari E NIENT'ALTRO, quindi meglio la seconda senza dubbio.....dove tra l'altro (parere personale) vedrei bene un bellisimo malawi -11 -11 -11 -11

Metalstorm
28-01-2009, 19:13
Altra ipotesi era di iniziare con qualcosa di più grande: 126x60x45 340 lt. completo di mobile 250 euro, anche questo usato.

questa di sicuro!!!!! hai molte piu possibilità di sceglere!

Potresti inoltre dirmi quali tra questi pesci sono "compatibili"??
-Guppy
-Scalari
-Neon
-Betta Splendens
-Discus

i discus sono molto delicati e richiedono grandi cure, da evitare come inizio (anche se in futuro se scegli la seconda vasca potrai ospitarli, ma per il momento evitali ;-) )

se ti piacciono gli scalari, nella prima vasca puoi tenere solo una coppia di scalari E NIENT'ALTRO, quindi meglio la seconda senza dubbio.....dove tra l'altro (parere personale) vedrei bene un bellisimo malawi -11 -11 -11 -11

fedede
28-01-2009, 20:42
puoi prendere la 2° e mettere scalari e taaanti neon ;-)

fedede
28-01-2009, 20:42
puoi prendere la 2° e mettere scalari e taaanti neon ;-)

|GIAK|
28-01-2009, 20:53
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

|GIAK|
28-01-2009, 20:53
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

ciufoletta
28-01-2009, 21:31
Innanzi tutto grazie 1000 per le vostre risposte.
Purtroppo non so la marca del secondo ma magari potete aiutarmi voi, potete vederlo qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198837 l'ho trovato nel mercatino..
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è questa: non è che essendo usato magari i vetri non reggono più? C'è la possibilità che si rompano? Per l'eventuale trasporto devo adottare misure particolari?
Secondo voi c'è tanta differenza tra uno nuovo e uno usato e se sì che problemi potrebbero verificarsi?
Potreste consigliarmi qualche buona marca?
Scusate per la marea di domande!!
Oggi sono andata in un negozio in cui mi hanno detto che una volta comprato l'acquario devo acquistare la sabbia fertilizzata (15 kg 30 euro - è buono?) perchè fare le cose separate costa di più, circa 15 piante, e 10 euro di batteri. Mi hanno detto bene?
Ci sono degli altri accessori necessari?
Grazie ancora!!

ciufoletta
28-01-2009, 21:31
Innanzi tutto grazie 1000 per le vostre risposte.
Purtroppo non so la marca del secondo ma magari potete aiutarmi voi, potete vederlo qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198837 l'ho trovato nel mercatino..
L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è questa: non è che essendo usato magari i vetri non reggono più? C'è la possibilità che si rompano? Per l'eventuale trasporto devo adottare misure particolari?
Secondo voi c'è tanta differenza tra uno nuovo e uno usato e se sì che problemi potrebbero verificarsi?
Potreste consigliarmi qualche buona marca?
Scusate per la marea di domande!!
Oggi sono andata in un negozio in cui mi hanno detto che una volta comprato l'acquario devo acquistare la sabbia fertilizzata (15 kg 30 euro - è buono?) perchè fare le cose separate costa di più, circa 15 piante, e 10 euro di batteri. Mi hanno detto bene?
Ci sono degli altri accessori necessari?
Grazie ancora!!

alek4u
29-01-2009, 00:07
Su usato o meno non posso esserti di grande aiuto..
anche io l'ho preso usato, e se devo essere onesto qualche timore in casa l'abbiamo, anche se l'acquario sembra essere in buone condizioni..... (grattatina ai gioielli di famiglia...)

Allora, il substrato fertile è quasi obbligatorio se vorrai avere piante appena appena esigenti, io ho preso quello della Dennerle, e sopra ci metti il ghiaino del colore e della misura che preferisci, in base ai pesci che vorrai metterci... (esempio: pangio = ghiaino fine )

I batteri puoi anche non prenderli, io mi armo di pazienza e aspetto un paio di settimane in più.. quelle fialette non mi piacciono proprio, lascio che la natura faccia il suo corso, e che ci metta il tempo necessario.

Per partire con l'allestimendo devi avere:
filtro (e materiale filtrante, solitamente canolicchi e lana di perlon)
riscaldatore
ghiaia
substrato fertile
piante
biocondizionatore (da mettere nell'acqua di rubinetto per eliminare i metalli pesanti)

alek4u
29-01-2009, 00:07
Su usato o meno non posso esserti di grande aiuto..
anche io l'ho preso usato, e se devo essere onesto qualche timore in casa l'abbiamo, anche se l'acquario sembra essere in buone condizioni..... (grattatina ai gioielli di famiglia...)

Allora, il substrato fertile è quasi obbligatorio se vorrai avere piante appena appena esigenti, io ho preso quello della Dennerle, e sopra ci metti il ghiaino del colore e della misura che preferisci, in base ai pesci che vorrai metterci... (esempio: pangio = ghiaino fine )

I batteri puoi anche non prenderli, io mi armo di pazienza e aspetto un paio di settimane in più.. quelle fialette non mi piacciono proprio, lascio che la natura faccia il suo corso, e che ci metta il tempo necessario.

Per partire con l'allestimendo devi avere:
filtro (e materiale filtrante, solitamente canolicchi e lana di perlon)
riscaldatore
ghiaia
substrato fertile
piante
biocondizionatore (da mettere nell'acqua di rubinetto per eliminare i metalli pesanti)

milly
29-01-2009, 08:33
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

svista, volevi scrivere meglio i cardinali con gli SCALARI vero? :-)) ti correggo in modo da non generare fraintendimenti.

milly
29-01-2009, 08:33
fedede, meglio i cardinali con i neon :-)) :-))

svista, volevi scrivere meglio i cardinali con gli SCALARI vero? :-)) ti correggo in modo da non generare fraintendimenti.

|GIAK|
29-01-2009, 11:48
milly, si si certo, son rimasto a meta tra:"meglio i cardinali con gli scalari" e "meglio i cardinali e dei neon" #23 #23 grazie per avermi corretto -ROTFL-



ciufoletta, ho l'impressione che quell'acquario sia stato usato per il marino, se è cosi informati se ci sono fori in giro per la vasca o cose simili, inoltre chiedigli che marca è, da quanto è fermo e per quanto è stato in funzione, che neon monta (potenza e k) che filtro ti da (se te lo da) e tutto il resto... ;-) ;-)

|GIAK|
29-01-2009, 11:48
milly, si si certo, son rimasto a meta tra:"meglio i cardinali con gli scalari" e "meglio i cardinali e dei neon" #23 #23 grazie per avermi corretto -ROTFL-



ciufoletta, ho l'impressione che quell'acquario sia stato usato per il marino, se è cosi informati se ci sono fori in giro per la vasca o cose simili, inoltre chiedigli che marca è, da quanto è fermo e per quanto è stato in funzione, che neon monta (potenza e k) che filtro ti da (se te lo da) e tutto il resto... ;-) ;-)

ciufoletta
29-01-2009, 13:35
Salve a tutti, vi ringrazio ancora per le vostre utilissime risposte e i vostri consigli preziosi!!
Per GIAK ho chiesto tutto quello che mi hai detto ora attendo novità. Però il filtro non è incluso.
Per Alek4u ma il tuo acquario quanti mesi aveva?

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato. E' migliore degli altri??

Sono così indecisa!! Non so proprio che pesci pigliare!! :-D
Grazie ancora a tutti!!

ciufoletta
29-01-2009, 13:35
Salve a tutti, vi ringrazio ancora per le vostre utilissime risposte e i vostri consigli preziosi!!
Per GIAK ho chiesto tutto quello che mi hai detto ora attendo novità. Però il filtro non è incluso.
Per Alek4u ma il tuo acquario quanti mesi aveva?

Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato. E' migliore degli altri??

Sono così indecisa!! Non so proprio che pesci pigliare!! :-D
Grazie ancora a tutti!!

Metalstorm
29-01-2009, 13:44
Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato.

anche questa è una buona offerta....oltretutto è usato poco

Metalstorm
29-01-2009, 13:44
Ho trovato anche un altro acquario utilizzato solo 3 mesi rio juwel 240 misure 120x40x56 euro 350.. con mobile, filtro esterno e termostato.

anche questa è una buona offerta....oltretutto è usato poco

ciufoletta
29-01-2009, 13:54
questa è l'ultima ke stavo valutando
RIO 125 JUWEL
125 LITRI
VASCA, MOBILE, FILTRO MATURO ED ATTIVO, LUCI, RISCALDATORE, SABBIA, FONDO FERTILIZZANTE, PIANTE, SFONDO 3D ESTERNO!
Usato 2 anni, che dite? è piccolo?

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

ciufoletta
29-01-2009, 13:54
questa è l'ultima ke stavo valutando
RIO 125 JUWEL
125 LITRI
VASCA, MOBILE, FILTRO MATURO ED ATTIVO, LUCI, RISCALDATORE, SABBIA, FONDO FERTILIZZANTE, PIANTE, SFONDO 3D ESTERNO!
Usato 2 anni, che dite? è piccolo?

Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

Metalstorm
29-01-2009, 14:22
Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

dipende sempre in che stato è la vasca...io il mio sono andato a vederlo che era ancora pieno, quindi sicuro al 100% che tenesse

di solito, meno è usato meno rischi che sia usurato dai segni del tempo ;-)

PS: se vuoi gli scalari, il rio 125 è piccolo....meglio il juwel 240 di cui parlavi prima

Metalstorm
29-01-2009, 14:22
Scusate se mi ripeto, ma che rischi ci sono ad acquistare un usato?

dipende sempre in che stato è la vasca...io il mio sono andato a vederlo che era ancora pieno, quindi sicuro al 100% che tenesse

di solito, meno è usato meno rischi che sia usurato dai segni del tempo ;-)

PS: se vuoi gli scalari, il rio 125 è piccolo....meglio il juwel 240 di cui parlavi prima

|GIAK|
29-01-2009, 16:37
ciufoletta, il juwell 240 a 350€ compreso di tutto non è male... ;-) bisogna vedere in che stato è naturalmente ma in 3 mesi... perchè lo vende? fai sempre questa domanda, sembra stupida, ma specialmente se fatta di presenza a volte è utile :-))

|GIAK|
29-01-2009, 16:37
ciufoletta, il juwell 240 a 350€ compreso di tutto non è male... ;-) bisogna vedere in che stato è naturalmente ma in 3 mesi... perchè lo vende? fai sempre questa domanda, sembra stupida, ma specialmente se fatta di presenza a volte è utile :-))

ciufoletta
03-02-2009, 22:39
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

Grazie in anticipo a tutti e scusate per le tantissime domande, ma vorrei iniziare bene..

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

Guppy
Pesce fagiano
Pesce vescovo
Barbo di Sumatra
Pesce di vetro
Neon Cardinale
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi
Pesce matita
Peckoltia vittata
Scalare
Pesce Disco
Portaspada
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti per le vostre preziose risposte e i vostri consigli!!

ciufoletta
03-02-2009, 22:39
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

Grazie in anticipo a tutti e scusate per le tantissime domande, ma vorrei iniziare bene..

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

Guppy
Pesce fagiano
Pesce vescovo
Barbo di Sumatra
Pesce di vetro
Neon Cardinale
Corydoras
Ciclide nano di Ramirezi
Pesce matita
Peckoltia vittata
Scalare
Pesce Disco
Portaspada
Apistogramma cacatuoides

Grazie a tutti per le vostre preziose risposte e i vostri consigli!!

miccoli
03-02-2009, 22:48
secondo me devi un po approfondire , prima di avventurarti in avventure che possono comportarti grosse spese e poche soddisfazioni
innanzi tutto chiediti,..cosa vuoi in vasca!
se opti per un biotopo particolare(ad esempio , amazzonia con scalari neon corydoras otocinclus etc) oppure un allestimento centroamericano(guppy platy etc) o ancora un plantacquario..
che valori ha la tua acqua?hai modo di usare acqua osmotica etcetc
leggiti un po delle guide di ap e vedrai che sara' tutto piu chiaro
;-)
ps.prima il terriccio fertilizzato, poi sabbia/ghiaino,poi l acqua che verserai sopra un piatto che ti permettera di non smuovere il tutto
i batteri non comprarli ,ma soprattutot documentati
qua di materiale ce n è a iosa
;-)

miccoli
03-02-2009, 22:48
secondo me devi un po approfondire , prima di avventurarti in avventure che possono comportarti grosse spese e poche soddisfazioni
innanzi tutto chiediti,..cosa vuoi in vasca!
se opti per un biotopo particolare(ad esempio , amazzonia con scalari neon corydoras otocinclus etc) oppure un allestimento centroamericano(guppy platy etc) o ancora un plantacquario..
che valori ha la tua acqua?hai modo di usare acqua osmotica etcetc
leggiti un po delle guide di ap e vedrai che sara' tutto piu chiaro
;-)
ps.prima il terriccio fertilizzato, poi sabbia/ghiaino,poi l acqua che verserai sopra un piatto che ti permettera di non smuovere il tutto
i batteri non comprarli ,ma soprattutot documentati
qua di materiale ce n è a iosa
;-)

popeye
03-02-2009, 23:15
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

Ciao Ciufoletta,
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

per avviare un acquario devi partire dall'allestimento, ovvero nell'ordine:
- terriccio fertilizzato (consigliato, ma non indispensabile)
- ghiaino
- arredi (rocce, legni, ecc.)
- piantine (TANTE piantine)
poi ci versi l'acqua. per evitare di devastare tutto mentre la versi, potresti versarla in una pentolina appoggiata provvisoriamente sul fondo.

ti consiglio anche di leggere tutte le guide che trovi qui, sono utilissime e ce n'e' anche una che riguarda specificatamente l'allestimento:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

i test a reagente sono abbastanza attendibili, se impari a farli da sola e' meglio cosi' diventi autonoma. dovrai testare la tua acqua del rubinetto (ma puoi farlo anche piu' avanti) e l'acqua del tuo acquario a maturazione avvenuta, circa un mese dopo l'avviamento.

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

i batteri aiutano, ma la cosa essenziale e' non avere fretta. se aspetti un mese dall'avvio, prima di mettere dei pesci, non dovresti avere problemi dii batteri scarsi

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
potresti anche decidere di alterare i valori della tua acqua per allevare uno specifico pesce, ma poi dovrai essere in grado di mantenere stabile questo valore.
se proprio vuoi iniziare a fare una selezione, prova a filtrare l'elenco che trovi qui:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

con le varie fasce di pH; non dovresti considerare pesci che richiedono pH diversi tra loro, o comunque diverso dal pH della tua acqua. poi ci sono pesci territoriali, pesci incompatibili tra loro e pesci che per vivere bene richiedono piu' spazio di quando sembra...ma come dicevo e' meglio parlarne piu' avanti!

popeye
03-02-2009, 23:15
Salve a tutti,

alla fine ho optato per un acquario nuovo un JUWEL RIO 240. Lo andrò a prendere questo fine settimana. Vorrei sapere però come devo muovermi.

Cosa devo comprare?

Ma i materiali filtranti sono inclusi?? Se no cosa devo acquistare?

Ciao Ciufoletta,
secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

E come faccio a far iniziare la maturazione? Devo mettere solo l'acqua o anche la sabbia fertilizzata? Ma si mette prima l'acqua o la sabbia (scusate la domanda sciocca, ma se sistemo la sabbia e poi ci butto l'acqua sopra non si smuove?) E i sassolini vanno messi??

per avviare un acquario devi partire dall'allestimento, ovvero nell'ordine:
- terriccio fertilizzato (consigliato, ma non indispensabile)
- ghiaino
- arredi (rocce, legni, ecc.)
- piantine (TANTE piantine)
poi ci versi l'acqua. per evitare di devastare tutto mentre la versi, potresti versarla in una pentolina appoggiata provvisoriamente sul fondo.

ti consiglio anche di leggere tutte le guide che trovi qui, sono utilissime e ce n'e' anche una che riguarda specificatamente l'allestimento:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ma quando devo fare i test? Prima di avviarlo? Sono sufficienti PH NO2 NO3 KH e GH? Ho visto quelli della tetra a reagente liquido, sono attendibili o mi conviene farli fare in negozio?

i test a reagente sono abbastanza attendibili, se impari a farli da sola e' meglio cosi' diventi autonoma. dovrai testare la tua acqua del rubinetto (ma puoi farlo anche piu' avanti) e l'acqua del tuo acquario a maturazione avvenuta, circa un mese dopo l'avviamento.

Secondo voi è meglio comprare dei batteri (secondo quanto mi ha detto un negoziante) o aspettare? Io non ho fretta, vorrei solo raggiungere dei buoni risultati.

i batteri aiutano, ma la cosa essenziale e' non avere fretta. se aspetti un mese dall'avvio, prima di mettere dei pesci, non dovresti avere problemi dii batteri scarsi

So che i pesci potrò metterli dopo circa un mese, a tal proposito... Quali di questi sono "compatibili"?? Ho fatto una ricerca su internet ma non so quanti posso metterne...

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.
potresti anche decidere di alterare i valori della tua acqua per allevare uno specifico pesce, ma poi dovrai essere in grado di mantenere stabile questo valore.
se proprio vuoi iniziare a fare una selezione, prova a filtrare l'elenco che trovi qui:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

con le varie fasce di pH; non dovresti considerare pesci che richiedono pH diversi tra loro, o comunque diverso dal pH della tua acqua. poi ci sono pesci territoriali, pesci incompatibili tra loro e pesci che per vivere bene richiedono piu' spazio di quando sembra...ma come dicevo e' meglio parlarne piu' avanti!

ciufoletta
03-02-2009, 23:48
Grazie mille per i consigli!!
Forse sono stata un po' confusionaria nelle domande ma le guide le ho lette e sinceramente mi hanno fatto venire non pochi dubbi!!!

secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

Sì, la mia domanda era se i materiali filtranti vengono forniti all'acquisto o meno, se non sbaglio cannolicchi e lana di perlon (ho dimenticato di chiedere al negoziante) oppure se devo acquistare tutto a parte.

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.

Ok, ne parliamo più in là, era giusto per farmi un'idea.
Comunque leggerò qualche altra guida, sperando che mi chiarisca le idee #17

Grazie ancora..

ciufoletta
03-02-2009, 23:48
Grazie mille per i consigli!!
Forse sono stata un po' confusionaria nelle domande ma le guide le ho lette e sinceramente mi hanno fatto venire non pochi dubbi!!!

secondo me il Rio 240 viene venduto completo di pompa, riscaldatore e filtro interno. pero' se hai questo dubbio avresti potuto chiedere al negoziante, no?

Sì, la mia domanda era se i materiali filtranti vengono forniti all'acquisto o meno, se non sbaglio cannolicchi e lana di perlon (ho dimenticato di chiedere al negoziante) oppure se devo acquistare tutto a parte.

non ti offendere, ma di pesci e' meglio che ne parliamo piu' avanti. quando avrai l'acquario "maturo" potremo vedere quali pesci sono compatibili con i valori della tua acqua, e tra questi vedremo quali sono i pesci piu' "facili" e quelli piu' impegnativi da allevare.

Ok, ne parliamo più in là, era giusto per farmi un'idea.
Comunque leggerò qualche altra guida, sperando che mi chiarisca le idee #17

Grazie ancora..

|GIAK|
03-02-2009, 23:56
ciufoletta, se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

|GIAK|
03-02-2009, 23:56
ciufoletta, se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

popeye
04-02-2009, 00:13
se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

si' se il suo filtro e' come quello del mio Rio180 ha la spugna verde "nitrate removal sponge" e le spugne blu per la coltura batterica.
poi c'e' quella del carbone attivo, nera, e il filtro di lana di perlon bianco da mettere sopra a tutto

popeye
04-02-2009, 00:13
se non erro i filtri interni juwell sono di serie caricati con spugne... ;-)

si' se il suo filtro e' come quello del mio Rio180 ha la spugna verde "nitrate removal sponge" e le spugne blu per la coltura batterica.
poi c'e' quella del carbone attivo, nera, e il filtro di lana di perlon bianco da mettere sopra a tutto

ciufoletta
04-02-2009, 16:23
E queste spugne sono sufficienti?? #24

ciufoletta
04-02-2009, 16:23
E queste spugne sono sufficienti?? #24

|GIAK|
04-02-2009, 16:46
ciufoletta, sento parlare bene dei filtri originali juwell, personalmente non mi picciono i filtri interni, ma è solo antipatia :-D

|GIAK|
04-02-2009, 16:46
ciufoletta, sento parlare bene dei filtri originali juwell, personalmente non mi picciono i filtri interni, ma è solo antipatia :-D

popeye
04-02-2009, 17:06
E queste spugne sono sufficienti?? #24

beh, il mio acquario e' ancora senza pesci (avviato da 15 giorni) quindi non ho certezze da darti sulle prestazioni del filtro...

come dice GIAK se ne parla bene, come filtro interno di serie, quindi per ora non mi sono posto il problema di modificarlo aggiungendo cannolicchi o di sostituirlo con uno esterno piu' grande...ho gia' tante di quelle cose a cui pensare!
diciamo che spero che la Juwel lo abbia dimensionato correttamente per il volume d'acqua che deve filtrare

popeye
04-02-2009, 17:06
E queste spugne sono sufficienti?? #24

beh, il mio acquario e' ancora senza pesci (avviato da 15 giorni) quindi non ho certezze da darti sulle prestazioni del filtro...

come dice GIAK se ne parla bene, come filtro interno di serie, quindi per ora non mi sono posto il problema di modificarlo aggiungendo cannolicchi o di sostituirlo con uno esterno piu' grande...ho gia' tante di quelle cose a cui pensare!
diciamo che spero che la Juwel lo abbia dimensionato correttamente per il volume d'acqua che deve filtrare

ciufoletta
06-02-2009, 20:16
Ciao a tutti!!

Ho comprato l'acquario!! Che bello!!
Ecco i dati:
Juwel Rio 240
240 lt
Luci: T5 2x54W
Filtro: Standard H (inclusi materiali filtranti)
Pompa: 1000/1000 l/h
Riscaldatore: 200W

Ho letto le guide che mi avete consigliato; vediamo se ho capito bene:
Devo acquistare una sabbia fertilizzata e metterne circa 6-7 cm
Sopra mettere circa 8-10 cm di ghiaia da 8mm
Faccio partire il filtro con le luci spente e il giorno dopo posso aggiungere le piante
GIUSTO??? ^_^

Mi consigliate su sabbia e ghiaia :-)) ?? Nei negozi ce ne sono così tante #19 !!

Poi devo comprare i test e fare i test sia sull'acqua pura del rubinetto che su quella che c'è nella vasca. Giusto? E monitorare per almeno 4 settimane finchè i nitriti non tornano a zero dopo aver avuto un picco..
A questo punto posso inserire i primi ospiti una specie per volta a distanza di 7-10 giorni..
Giusto?? =)

Per quanto riguarda le piante vorrei averle quasi tutte verdi, sul retro quelle con le foglie aghiformi e al centro quelle con le foglie larghe tipo basilico; con qualche tocco qua e là di rosso, arancio e giallo.
In un angolo se fosse possibile vorrei fare tipo "praticello" ..
Potreste consigliarmi con quali di queste piante potrei iniziare?
(ho già controllato su internet quelle che possono andare con la mia luce e queste dovrei poterle tenere):
- Anubia barteri
- Echinodorus rubin
- Echinodorus uruguaiensis
- Eleocharis acicularis
- Hygrophila corimbosa
- Limnophila aquatica
- Monosolenium tenerum
- Taxiphyllum barbieri vesicularia
Non sono sicura di averle scritte tutte bene #12

Per quanto riguarda i pesci, ne parliamo più in là, ma mi piacciono quelli molto colorati =)!!

Grazie in anticipo se avrete consigli da darmi!!

[Spero di non aver dimenticato passaggi importanti!!]

ciufoletta
06-02-2009, 20:16
Ciao a tutti!!

Ho comprato l'acquario!! Che bello!!
Ecco i dati:
Juwel Rio 240
240 lt
Luci: T5 2x54W
Filtro: Standard H (inclusi materiali filtranti)
Pompa: 1000/1000 l/h
Riscaldatore: 200W

Ho letto le guide che mi avete consigliato; vediamo se ho capito bene:
Devo acquistare una sabbia fertilizzata e metterne circa 6-7 cm
Sopra mettere circa 8-10 cm di ghiaia da 8mm
Faccio partire il filtro con le luci spente e il giorno dopo posso aggiungere le piante
GIUSTO??? ^_^

Mi consigliate su sabbia e ghiaia :-)) ?? Nei negozi ce ne sono così tante #19 !!

Poi devo comprare i test e fare i test sia sull'acqua pura del rubinetto che su quella che c'è nella vasca. Giusto? E monitorare per almeno 4 settimane finchè i nitriti non tornano a zero dopo aver avuto un picco..
A questo punto posso inserire i primi ospiti una specie per volta a distanza di 7-10 giorni..
Giusto?? =)

Per quanto riguarda le piante vorrei averle quasi tutte verdi, sul retro quelle con le foglie aghiformi e al centro quelle con le foglie larghe tipo basilico; con qualche tocco qua e là di rosso, arancio e giallo.
In un angolo se fosse possibile vorrei fare tipo "praticello" ..
Potreste consigliarmi con quali di queste piante potrei iniziare?
(ho già controllato su internet quelle che possono andare con la mia luce e queste dovrei poterle tenere):
- Anubia barteri
- Echinodorus rubin
- Echinodorus uruguaiensis
- Eleocharis acicularis
- Hygrophila corimbosa
- Limnophila aquatica
- Monosolenium tenerum
- Taxiphyllum barbieri vesicularia
Non sono sicura di averle scritte tutte bene #12

Per quanto riguarda i pesci, ne parliamo più in là, ma mi piacciono quelli molto colorati =)!!

Grazie in anticipo se avrete consigli da darmi!!

[Spero di non aver dimenticato passaggi importanti!!]

ciufoletta
06-02-2009, 23:40
Nessuno mi aiuta?? :-( :-( sigh sigh...

ciufoletta
06-02-2009, 23:40
Nessuno mi aiuta?? :-( :-( sigh sigh...

popeye
07-02-2009, 00:33
Ciao a tutti!!

ciao ciufoletta!
complimenti per l'acquisto...

mi sembra proprio che tu abbia studiato tantissimo, sei proprio entusiasta eh?

secondo me come procedimento ci siamo abbastanza (pero' non chiedermi consigli sulle marche, non ne conosco abbastanza....) l'unica cosa che non capisco e' perche vuoi mettere le piante il giorno dopo.

io farei cosi': prima stendi i vari strati del fondo, poi metti eventuali sassi e legni, e poi metti 10-15 cm d'acqua.

a questo punto puoi piantare le piantine abbastanza agevolmente, e l'acqua le aiutera' a stare diritte in posizione. mi raccomando affonda bene le radici, senno' quando poi finisci di riempire l'acquario vengono a galla!!

una volta riempito tutto fai partire la pompa e aspetti un mesetto che matura il filtro, nel frattempo fai accendere i neon 6 ore al giorno e aumenti di mezz'ora ogni settimana. lo scopo e' dare abbastanza luce alle piante mentre attecchiscono, ma non troppa senno' prolificano le alghe.


tienici aggiornati, e buon lavoro!

popeye
07-02-2009, 00:33
Ciao a tutti!!

ciao ciufoletta!
complimenti per l'acquisto...

mi sembra proprio che tu abbia studiato tantissimo, sei proprio entusiasta eh?

secondo me come procedimento ci siamo abbastanza (pero' non chiedermi consigli sulle marche, non ne conosco abbastanza....) l'unica cosa che non capisco e' perche vuoi mettere le piante il giorno dopo.

io farei cosi': prima stendi i vari strati del fondo, poi metti eventuali sassi e legni, e poi metti 10-15 cm d'acqua.

a questo punto puoi piantare le piantine abbastanza agevolmente, e l'acqua le aiutera' a stare diritte in posizione. mi raccomando affonda bene le radici, senno' quando poi finisci di riempire l'acquario vengono a galla!!

una volta riempito tutto fai partire la pompa e aspetti un mesetto che matura il filtro, nel frattempo fai accendere i neon 6 ore al giorno e aumenti di mezz'ora ogni settimana. lo scopo e' dare abbastanza luce alle piante mentre attecchiscono, ma non troppa senno' prolificano le alghe.


tienici aggiornati, e buon lavoro!

ciufoletta
07-02-2009, 01:07
Grazie popeye!! Sì, sono proprio contenta!! Era da tanto che lo volevo ed ora FINALMENTE ce l'ho!!!

Per le piante, a dire il vero non so perchè le voglio mettere il giorno dopo #17 ...
Ehm... Mi pare di aver letto in una delle guide che ho studiato che bisogna aspettare 24 ore (ma aspettare che...??) e solo allora si possono mettere le piante..
Però effettivamente ora che mi ci fai pensare... Se per far partire il filtro devo riempire l'acquario e poi per piantare le piante devo risvuotarlo per lavorare nei 10 cm d'acqua consigliati... mmmm #24 ... Forse hai ragione... Non c'è motivo di aspettare... E allora ALE'!!!! Domani compro le piantine... Ma #24 .. Quali??
Si accettano consigli!! (tra quelle che ho elencato quali sono di facile gestione ed esteticamente belle? Perchè anche l'occhio vuole la sua parte!)

Però..... Il dubbio sorge spontaneo... Sempre in una di queste guide ho letto che è bene non infilare le mani in acqua perchè si rischia di alterarne i valori.. Ma allora se io voglio aggiungere una pianta mentre ci sono i pesci dentro, o semplicemente potare quelle che crescono come faccio? Devo usare dei guanti in lattice tipo chirurgo?? Oppure quello che ho letto è un suggerimento ma in fin dei conti non è grave?!?

Grazie ancora per le preziose risposte!! ;-)

ciufoletta
07-02-2009, 01:07
Grazie popeye!! Sì, sono proprio contenta!! Era da tanto che lo volevo ed ora FINALMENTE ce l'ho!!!

Per le piante, a dire il vero non so perchè le voglio mettere il giorno dopo #17 ...
Ehm... Mi pare di aver letto in una delle guide che ho studiato che bisogna aspettare 24 ore (ma aspettare che...??) e solo allora si possono mettere le piante..
Però effettivamente ora che mi ci fai pensare... Se per far partire il filtro devo riempire l'acquario e poi per piantare le piante devo risvuotarlo per lavorare nei 10 cm d'acqua consigliati... mmmm #24 ... Forse hai ragione... Non c'è motivo di aspettare... E allora ALE'!!!! Domani compro le piantine... Ma #24 .. Quali??
Si accettano consigli!! (tra quelle che ho elencato quali sono di facile gestione ed esteticamente belle? Perchè anche l'occhio vuole la sua parte!)

Però..... Il dubbio sorge spontaneo... Sempre in una di queste guide ho letto che è bene non infilare le mani in acqua perchè si rischia di alterarne i valori.. Ma allora se io voglio aggiungere una pianta mentre ci sono i pesci dentro, o semplicemente potare quelle che crescono come faccio? Devo usare dei guanti in lattice tipo chirurgo?? Oppure quello che ho letto è un suggerimento ma in fin dei conti non è grave?!?

Grazie ancora per le preziose risposte!! ;-)

milly
07-02-2009, 12:12
ciufoletta, se l'acqua che introduci non è troppo fredda puoi metterle subito :-) scegli le piante in base al wattaggio (rapporto W/litri netti) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm dovresti avere circa 200#215 litri netti con 108 W quindi una luce media :-) evita piante rosse e da prato esigenti come ad esempio glossostigma e micrantemum.
Non preoccuparti e infila le mani in acqua quando occorre, basta lavarle e sciacquarle bene per togliere residui di creme e detergenti.

milly
07-02-2009, 12:12
ciufoletta, se l'acqua che introduci non è troppo fredda puoi metterle subito :-) scegli le piante in base al wattaggio (rapporto W/litri netti) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm dovresti avere circa 200#215 litri netti con 108 W quindi una luce media :-) evita piante rosse e da prato esigenti come ad esempio glossostigma e micrantemum.
Non preoccuparti e infila le mani in acqua quando occorre, basta lavarle e sciacquarle bene per togliere residui di creme e detergenti.

ciufoletta
08-02-2009, 00:34
Ragazzi!! Ho iniziato l'allestimento dell'acquario =)
Ho steso 1/1,5 cm di CompleteSubstrate della Tetra mista a laterite tropicale geo-vital della Ottavi.
Poi ho steso 5 cm di ghiaia nera e ho messo 3 legni
A me piace moltissimo, appena possibile posto le foto!!
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti, sono stati molto utili!

Adesso mancano le piante [potete consigliarmi un buon negozio a Roma?]
A proposito ho applicato dei riflettori ai miei 2 T5 da 54W in modo da incrementare del 60% la luce (sulla confezione c'è scritto 100% ma non so se è vero), ed è molto più luminoso adesso!

A presto!!

ciufoletta
08-02-2009, 00:34
Ragazzi!! Ho iniziato l'allestimento dell'acquario =)
Ho steso 1/1,5 cm di CompleteSubstrate della Tetra mista a laterite tropicale geo-vital della Ottavi.
Poi ho steso 5 cm di ghiaia nera e ho messo 3 legni
A me piace moltissimo, appena possibile posto le foto!!
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti, sono stati molto utili!

Adesso mancano le piante [potete consigliarmi un buon negozio a Roma?]
A proposito ho applicato dei riflettori ai miei 2 T5 da 54W in modo da incrementare del 60% la luce (sulla confezione c'è scritto 100% ma non so se è vero), ed è molto più luminoso adesso!

A presto!!

ciufoletta
08-02-2009, 22:10
Ecco le foto!!
Che ve ne pare??
Certo, è solo l'inizio ma a me l'arco di legni piace tantissimo e al legno di destra ho intenzione di legare delle piante nella parte superiore per dare l'idea di un albero.
Che ne dite?
Accetto consigli sulla vegetazione!
Saluti a tutti!

ciufoletta
08-02-2009, 22:10
Ecco le foto!!
Che ve ne pare??
Certo, è solo l'inizio ma a me l'arco di legni piace tantissimo e al legno di destra ho intenzione di legare delle piante nella parte superiore per dare l'idea di un albero.
Che ne dite?
Accetto consigli sulla vegetazione!
Saluti a tutti!

popeye
08-02-2009, 23:05
Accetto consigli sulla vegetazione!

ciao!
vedo che procedi, eh?

tra le piantine adatte alla tua luce, cerca di sceglierne alcune a crescita lenta e alcune a crescita veloce che aiutano l'avvio dell'acquario.

per il mio gusto personale, poi, non metterei troppe piante diverse, ma soltanto quattro o cinque tipi. di ogni tipo prendi diverse piantine, dovresti metterne abbastanza da coprire oltre la meta' del fondale.

ma l'acquario rimane a centro stanza (cioe' visibile sui due lati) oppure e' contro un muro? dalle foto non capisco bene...

popeye
08-02-2009, 23:05
Accetto consigli sulla vegetazione!

ciao!
vedo che procedi, eh?

tra le piantine adatte alla tua luce, cerca di sceglierne alcune a crescita lenta e alcune a crescita veloce che aiutano l'avvio dell'acquario.

per il mio gusto personale, poi, non metterei troppe piante diverse, ma soltanto quattro o cinque tipi. di ogni tipo prendi diverse piantine, dovresti metterne abbastanza da coprire oltre la meta' del fondale.

ma l'acquario rimane a centro stanza (cioe' visibile sui due lati) oppure e' contro un muro? dalle foto non capisco bene...

ciufoletta
08-02-2009, 23:16
L'acquario è in un angolo, si vedono due lati: quello lungo e quello corto di sinistra.
Per le piante avevo pensato a qualcosa di alto per coprire il filtro e da mettere quindi nei due angoli posteriori, delle piante basse vicino ai trochi e al centro, a qualcosa (ma ancora non so cosa) da legare al ramo di destra e a quel muschio a forma di palla (non so come si chiama)..
Può andare?

ciufoletta
08-02-2009, 23:16
L'acquario è in un angolo, si vedono due lati: quello lungo e quello corto di sinistra.
Per le piante avevo pensato a qualcosa di alto per coprire il filtro e da mettere quindi nei due angoli posteriori, delle piante basse vicino ai trochi e al centro, a qualcosa (ma ancora non so cosa) da legare al ramo di destra e a quel muschio a forma di palla (non so come si chiama)..
Può andare?

tu154
09-02-2009, 00:00
Ciao,

E queste spugne sono sufficienti?? #24

Si, io ho un 180 e ti assicuro che sono filtri molto validi.

tu154
09-02-2009, 00:00
Ciao,

E queste spugne sono sufficienti?? #24

Si, io ho un 180 e ti assicuro che sono filtri molto validi.

tu154
09-02-2009, 00:06
Ciao,

Ecco le foto!!
Che ve ne pare??
Certo, è solo l'inizio ma a me l'arco di legni piace tantissimo e al legno di destra ho intenzione di legare delle piante nella parte superiore per dare l'idea di un albero.
Che ne dite?
Accetto consigli sulla vegetazione!
Saluti a tutti!

Bello, veramente bello, ma metti qualcosa dietro, un cartoncino nero, o un poster che simula il fondale, o un rivestimento che simula una roccia....Non lasciarlo senza nulla, poi te ne pentirai e a vasca piena.... -04 Sarà dura porre rimedio.

tu154
09-02-2009, 00:06
Ciao,

Ecco le foto!!
Che ve ne pare??
Certo, è solo l'inizio ma a me l'arco di legni piace tantissimo e al legno di destra ho intenzione di legare delle piante nella parte superiore per dare l'idea di un albero.
Che ne dite?
Accetto consigli sulla vegetazione!
Saluti a tutti!

Bello, veramente bello, ma metti qualcosa dietro, un cartoncino nero, o un poster che simula il fondale, o un rivestimento che simula una roccia....Non lasciarlo senza nulla, poi te ne pentirai e a vasca piena.... -04 Sarà dura porre rimedio.

ciufoletta
09-02-2009, 01:11
Ci sto pensando ma sono indecisa, ho provato a mettere un telo scuro dietro per vedere l'effetto ma mi sembra che con lo sfondo chiaro del muro ci sia più profondità..
Eventualmente opterei per uno sfondo blu o nero..
Ma ripeto, sono molto indecisa..

ciufoletta
09-02-2009, 01:11
Ci sto pensando ma sono indecisa, ho provato a mettere un telo scuro dietro per vedere l'effetto ma mi sembra che con lo sfondo chiaro del muro ci sia più profondità..
Eventualmente opterei per uno sfondo blu o nero..
Ma ripeto, sono molto indecisa..

popeye
09-02-2009, 11:11
Ci sto pensando ma sono indecisa, ho provato a mettere un telo scuro dietro per vedere l'effetto ma mi sembra che con lo sfondo chiaro del muro ci sia più profondità..
Eventualmente opterei per uno sfondo blu o nero..
Ma ripeto, sono molto indecisa..

ciao!
a meno che non trovi un poster di tuo gusto, di solito si suggerisce di evitare lo sfondo blu, abbastanza innaturale per l'acqua dolce, e lo si mette nero.

potresti anche mettere un cartoncino rigido all'esterno, tenendolo bello aderente...cosi' se col tempo cambi idea puoi sempre sostituirlo!

popeye
09-02-2009, 11:11
Ci sto pensando ma sono indecisa, ho provato a mettere un telo scuro dietro per vedere l'effetto ma mi sembra che con lo sfondo chiaro del muro ci sia più profondità..
Eventualmente opterei per uno sfondo blu o nero..
Ma ripeto, sono molto indecisa..

ciao!
a meno che non trovi un poster di tuo gusto, di solito si suggerisce di evitare lo sfondo blu, abbastanza innaturale per l'acqua dolce, e lo si mette nero.

potresti anche mettere un cartoncino rigido all'esterno, tenendolo bello aderente...cosi' se col tempo cambi idea puoi sempre sostituirlo!

ciufoletta
09-02-2009, 22:40
Vorrei sapere una cosa:
Devo introdurre le piante in vasca, ma posso usare la sola acqua di rubinetto o va tagliata con acqua d'osmosi?
Grazie a tutti!

ciufoletta
09-02-2009, 22:40
Vorrei sapere una cosa:
Devo introdurre le piante in vasca, ma posso usare la sola acqua di rubinetto o va tagliata con acqua d'osmosi?
Grazie a tutti!

popeye
10-02-2009, 19:05
Vorrei sapere una cosa:
Devo introdurre le piante in vasca, ma posso usare la sola acqua di rubinetto o va tagliata con acqua d'osmosi?
Grazie a tutti!

ciufoletta,
per le piante la cosa e' assolutamente indifferente.

l'acqua osmotica serve per alterare i valori di pH, gH e kH della tua acqua del rubinetto, qualora questi valori non fossero adatti ai pesci che vuoi allevare.

hai gia' misurato i valori della tua acqua di rubinetto? fallo quanto prima, e poi prova a cercare se tra i pesci compatibili con quelle caratteristiche di acqua ce ne sono alcuni che ti piacciono: allevando quelli ti semplifichi la vita, perche' cosi' anche per i cambi periodici ti bastera' l'acqua di rubinetto!

popeye
10-02-2009, 19:05
Vorrei sapere una cosa:
Devo introdurre le piante in vasca, ma posso usare la sola acqua di rubinetto o va tagliata con acqua d'osmosi?
Grazie a tutti!

ciufoletta,
per le piante la cosa e' assolutamente indifferente.

l'acqua osmotica serve per alterare i valori di pH, gH e kH della tua acqua del rubinetto, qualora questi valori non fossero adatti ai pesci che vuoi allevare.

hai gia' misurato i valori della tua acqua di rubinetto? fallo quanto prima, e poi prova a cercare se tra i pesci compatibili con quelle caratteristiche di acqua ce ne sono alcuni che ti piacciono: allevando quelli ti semplifichi la vita, perche' cosi' anche per i cambi periodici ti bastera' l'acqua di rubinetto!

ciufoletta
10-02-2009, 19:27
In effetti ci ho pensato.. Sarebbe comodo poter usare solo acqua di rubinetto oltre che economico. Ho parlato con un negoziante e gli ho detto che vorrei dei guppy, e lui mi ha detto che hanno bisogno di acqua dura e che quindi quella di Roma di rubinetto va bene. Però prima voglio fare i test per avere i valori precisi.
Ho visto su internet il kit box della sera con i test di PH GH KH e NO2 a 13 euro con le spese di spedizione la pagherei 25. è conveniente? E i test sono attendibili? O conviene farli fare in laboratorio?
Grazie

ciufoletta
10-02-2009, 19:27
In effetti ci ho pensato.. Sarebbe comodo poter usare solo acqua di rubinetto oltre che economico. Ho parlato con un negoziante e gli ho detto che vorrei dei guppy, e lui mi ha detto che hanno bisogno di acqua dura e che quindi quella di Roma di rubinetto va bene. Però prima voglio fare i test per avere i valori precisi.
Ho visto su internet il kit box della sera con i test di PH GH KH e NO2 a 13 euro con le spese di spedizione la pagherei 25. è conveniente? E i test sono attendibili? O conviene farli fare in laboratorio?
Grazie

popeye
10-02-2009, 19:41
vorrei dei guppy

beh, con tutto il rispetto per i guppy, spero che in quel bestione di acquario saranno solo da contorno a qualche pesce piu' "di rango"...

Ho visto su internet il kit box della sera con i test di PH GH KH e NO2 a 13 euro con le spese di spedizione la pagherei 25. è conveniente? E i test sono attendibili? O conviene farli fare in laboratorio?
Grazie

i test a reagente sono ragionevolmente precisi, quelli a striscetta molto meno; andare in laboratorio mi sembra esagerato!!!

anch'io uso il kit della Sera, comunque dai un'occhiata a questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

popeye
10-02-2009, 19:41
vorrei dei guppy

beh, con tutto il rispetto per i guppy, spero che in quel bestione di acquario saranno solo da contorno a qualche pesce piu' "di rango"...

Ho visto su internet il kit box della sera con i test di PH GH KH e NO2 a 13 euro con le spese di spedizione la pagherei 25. è conveniente? E i test sono attendibili? O conviene farli fare in laboratorio?
Grazie

i test a reagente sono ragionevolmente precisi, quelli a striscetta molto meno; andare in laboratorio mi sembra esagerato!!!

anch'io uso il kit della Sera, comunque dai un'occhiata a questo articolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

ciufoletta
10-02-2009, 20:35
Infatti ho optato per Sera dopo aver già letto l'articolo tempo fa, aggiungendo JBL per NO3 e NO2.
Se con pesce più di "rango" intendi pesci più grandi, beh, a me piacciono piccoli e preferirei metterne tanti piccoli e coloratissimi.
Ma tra quelli che mi piacciono molti non sono compatibili.
Non so, ancora devo pensarci.
Mi piacciono anche i discus (a chi non piacciono?) ma tutti dicono che sono molto delicati e che è bene avere un po' di esperienza, oltre al fatto che consigliano di dedicare la vasca interamente a loro e la cosa non è che mi entusiasmi!

Cmq per ora (visto ke mi hai dato la buona notizia dell'acqua) riempio cn acqua di rubinetto e mi dedico alle piante.. Ho ancora tempo per pensare ai pinnuti!!

Unica cosa: devo comprare da subito dei fertilizzanti? O per ora il fondo fertilizzato è sufficiente? E la CO2? Devo comprare l'impianto o posso farla faidate come ho letto nella sezione di qst forum?

Grazie cm sempre per le risposte!

ciufoletta
10-02-2009, 20:35
Infatti ho optato per Sera dopo aver già letto l'articolo tempo fa, aggiungendo JBL per NO3 e NO2.
Se con pesce più di "rango" intendi pesci più grandi, beh, a me piacciono piccoli e preferirei metterne tanti piccoli e coloratissimi.
Ma tra quelli che mi piacciono molti non sono compatibili.
Non so, ancora devo pensarci.
Mi piacciono anche i discus (a chi non piacciono?) ma tutti dicono che sono molto delicati e che è bene avere un po' di esperienza, oltre al fatto che consigliano di dedicare la vasca interamente a loro e la cosa non è che mi entusiasmi!

Cmq per ora (visto ke mi hai dato la buona notizia dell'acqua) riempio cn acqua di rubinetto e mi dedico alle piante.. Ho ancora tempo per pensare ai pinnuti!!

Unica cosa: devo comprare da subito dei fertilizzanti? O per ora il fondo fertilizzato è sufficiente? E la CO2? Devo comprare l'impianto o posso farla faidate come ho letto nella sezione di qst forum?

Grazie cm sempre per le risposte!

popeye
10-02-2009, 21:41
devo comprare da subito dei fertilizzanti? O per ora il fondo fertilizzato è sufficiente? E la CO2? Devo comprare l'impianto o posso farla faidate come ho letto nella sezione di qst forum?

niente fertilizzante per i primi 15-20 giorni dall'avvio: le piante saranno impegnate a radicarsi, rischi di fertilizzare solo le alghe! soprattutto nel tuo caso, visto che metti anche il fondo sotto al ghiaino, quindi aspetta un po' per eventuali fertilizzanti liquidi.

poi per scegliere il dosaggio dei fertilizzanti dovrai basarti un po' sulle caratteristiche delle tue piante: se assorbono dal terreno o dall'acqua circostante, se hanno luce adeguata (a proposito: inizia con 6 ore al giorno e aggiungi 30min alla settimana, sempre per combattere le alghe...ce l'hai un timer da mettere sulla presa elettrica, vero?), se il tasso di crescita e' regolare, se sono sane o meno.

io la CO2 non ce l'ho, quindi magari aspetta commenti da chi e' piu' esperto di me.
pero' aspetterei a prenderla, valuta bene se ti serve realmente. comprare l'impianto o usare il gel faidate e' solo questione di quanto puoi spendere e quanto vuoi sbatterti ma penso che gli effetti siano grosso modo uguali...forse negli impianti "veri" riesci a regolare meglio il flusso.

popeye
10-02-2009, 21:41
devo comprare da subito dei fertilizzanti? O per ora il fondo fertilizzato è sufficiente? E la CO2? Devo comprare l'impianto o posso farla faidate come ho letto nella sezione di qst forum?

niente fertilizzante per i primi 15-20 giorni dall'avvio: le piante saranno impegnate a radicarsi, rischi di fertilizzare solo le alghe! soprattutto nel tuo caso, visto che metti anche il fondo sotto al ghiaino, quindi aspetta un po' per eventuali fertilizzanti liquidi.

poi per scegliere il dosaggio dei fertilizzanti dovrai basarti un po' sulle caratteristiche delle tue piante: se assorbono dal terreno o dall'acqua circostante, se hanno luce adeguata (a proposito: inizia con 6 ore al giorno e aggiungi 30min alla settimana, sempre per combattere le alghe...ce l'hai un timer da mettere sulla presa elettrica, vero?), se il tasso di crescita e' regolare, se sono sane o meno.

io la CO2 non ce l'ho, quindi magari aspetta commenti da chi e' piu' esperto di me.
pero' aspetterei a prenderla, valuta bene se ti serve realmente. comprare l'impianto o usare il gel faidate e' solo questione di quanto puoi spendere e quanto vuoi sbatterti ma penso che gli effetti siano grosso modo uguali...forse negli impianti "veri" riesci a regolare meglio il flusso.