PDA

Visualizza la versione completa : Progettare sump


Wicker-man
28-01-2009, 12:20
Ciao,ho smesso la vasca marina, convertendola in dolce.

Devo progettare la sump con gli scomparti, siccome essendo derivata da quello marino è aperta.

queste sono le misure: 45x48x40 (LxPxH). E' quasi un cubo. E' molto grande? Volendo ho la sump del vecchio acquario che è più piccola, nel caso questa sia troppo grande.

Potete fornirmi un progettino e dei consigli?

Wicker-man
28-01-2009, 12:20
Ciao,ho smesso la vasca marina, convertendola in dolce.

Devo progettare la sump con gli scomparti, siccome essendo derivata da quello marino è aperta.

queste sono le misure: 45x48x40 (LxPxH). E' quasi un cubo. E' molto grande? Volendo ho la sump del vecchio acquario che è più piccola, nel caso questa sia troppo grande.

Potete fornirmi un progettino e dei consigli?

|GIAK|
28-01-2009, 14:11
Wicker-man, personalmente ti consiglio di non usare un sump ma un filtro esterno classico #24

|GIAK|
28-01-2009, 14:11
Wicker-man, personalmente ti consiglio di non usare un sump ma un filtro esterno classico #24

Wicker-man
28-01-2009, 14:25
Ma tenendo conto che ho già il pozzetto di tracimazione e sump (compresa pompa di risalita) ....... ? Mi consigli cmq di non utilizzarla e comprare un costoso filtro esterno?

Wicker-man
28-01-2009, 14:25
Ma tenendo conto che ho già il pozzetto di tracimazione e sump (compresa pompa di risalita) ....... ? Mi consigli cmq di non utilizzarla e comprare un costoso filtro esterno?

alex92
28-01-2009, 15:47
dipende dagli ospiti della vasca...es.plantacquario o lago africano

alex92
28-01-2009, 15:47
dipende dagli ospiti della vasca...es.plantacquario o lago africano

Wicker-man
28-01-2009, 16:05
No,niente ciclidi....quindi plantacquario

Wicker-man
28-01-2009, 16:05
No,niente ciclidi....quindi plantacquario

|GIAK|
28-01-2009, 16:52
Wicker-man, bhe, ti ripeto, io non la utilizzerei... cmq ci sono tanti tipi di allestimenti, cosa vuoi fare tu?

cmq quanto è grande questa vasca? #24

|GIAK|
28-01-2009, 16:52
Wicker-man, bhe, ti ripeto, io non la utilizzerei... cmq ci sono tanti tipi di allestimenti, cosa vuoi fare tu?

cmq quanto è grande questa vasca? #24

Wicker-man
28-01-2009, 17:19
Come allestimento volevo fare una bella vasca molto piantumata, con tanta CO2, siccome ho molta luce (250watt)

La vasca è 200 litri lordi.

Wicker-man
28-01-2009, 17:19
Come allestimento volevo fare una bella vasca molto piantumata, con tanta CO2, siccome ho molta luce (250watt)

La vasca è 200 litri lordi.

alex92
28-01-2009, 18:51
tanta co2 e sump non vanno a braccetto...anch'io avevo un hqi da 250 watt x il mio 180 litri e me l'hanno sconsigliata anche perchè io sono intenzionato a mettere discus...certo la bellezza dell'hqi non si batte -20 ...dovresti mantenere nitrati e fosfati ai limiti proprio xke con 250 watt le alghe sono dietro l'angolo

alex92
28-01-2009, 18:51
tanta co2 e sump non vanno a braccetto...anch'io avevo un hqi da 250 watt x il mio 180 litri e me l'hanno sconsigliata anche perchè io sono intenzionato a mettere discus...certo la bellezza dell'hqi non si batte -20 ...dovresti mantenere nitrati e fosfati ai limiti proprio xke con 250 watt le alghe sono dietro l'angolo

|GIAK|
28-01-2009, 18:54
Wicker-man, personalmente, 250w (neon? o che altro) sono un po troppini, se poi sono quelli che usavi per il marino, probabilmente non sono neanche adatti...

cmq se vuoi una vasca molto piantumata a questo punto la sump è proprio da evitare, visto che disperderebbe troppa co2... ;-)

cmq ti mando un mp

|GIAK|
28-01-2009, 18:54
Wicker-man, personalmente, 250w (neon? o che altro) sono un po troppini, se poi sono quelli che usavi per il marino, probabilmente non sono neanche adatti...

cmq se vuoi una vasca molto piantumata a questo punto la sump è proprio da evitare, visto che disperderebbe troppa co2... ;-)

cmq ti mando un mp