Visualizza la versione completa : Aiuto e consigli riguardo a nuovo allestimento acquario!!!
Innanzitutto grazie a tutti.. vi chiedo anticipatamente scusa per il mio prossimo dilungamento ma ci tengo a rendervi chiara la situazione al fine di acquisire piu informazioni possibili.. mi trovo a fare il mio terzo acquario quindi non mi riterrei proprio un neofita ma nonostante le continue letture spesso e volentieri mi sento davvero un ignorantone in materia..diciamo che come tutti (o quasi) ho iniziato con guppy e co. e piano piano mi è venuta la passione per gli acquari piantumati (che a mio modesto parere rendono giustizia a madre natura!) mi ritrovo ora con acquario usato appena regalatomi 100x50x40 da circa 170 L netti.con relativo armadio. le idee in testa sono tante ma davvero poco chiare e chiedo conforto e consigli! #17 #19
inizio partendo dal presupposto che ho a disposizione circa 350-400 euro che non vorrei spendere totalmente ma che forse non mi basteranno. ho a disposizione riscaldatore, pompa e plafoniera da due neon della resun.. il vano filtro è interno.. ora..oddio non so da dove partire.. mi piacciono molto gli acquari stile ADA.. mi consigliate di usare quel tipo di substrato? il filtro lo lascio interno (minor spesa) oppure esterno e lo copriro ben bene magari con un muro di muschio o piante? la plafoniera secondo voi basta oppure dovrei costruirmene un altra? che lampade neon mi consigliate? quale protocollo mi consigliate? per l'impianto CO2 ho letto che quello della Askoll è un buon rapporto qualità prezzo voi che ne dite? io pensavo a un acquario molto piantumato con un bel pratino e una 50 di neon o cardinali. ultima cosa.. sono davvero preoccupato per i valori dell'acqua.. mi hanno detto che il fondo ADA altera molto i valori ma io non ci capisco molto(nonostante faccia biotecnologie!!).. ho un impiantino osmosi.. voi mi consigliate di mettere solo quella e aggiungere i sali? (che non ho!) postero pian piano le foto anche se so che sara una cosa lunga e delicata!! perpiacere se potete postate anche pagine con chiarimenti premetto che ho gia letto molto! su con cosigli su aquisti e allestimento.. premetto che la parte fondamentale non sono i pesci ma l'allestimento e la spesa iniziale! nonstante non veda l'ora a partire con questa nuova avventura sono preoccpato ogni volta che mi giro a vedere l'acquario vuoto!!! :-(
Innanzitutto grazie a tutti.. vi chiedo anticipatamente scusa per il mio prossimo dilungamento ma ci tengo a rendervi chiara la situazione al fine di acquisire piu informazioni possibili.. mi trovo a fare il mio terzo acquario quindi non mi riterrei proprio un neofita ma nonostante le continue letture spesso e volentieri mi sento davvero un ignorantone in materia..diciamo che come tutti (o quasi) ho iniziato con guppy e co. e piano piano mi è venuta la passione per gli acquari piantumati (che a mio modesto parere rendono giustizia a madre natura!) mi ritrovo ora con acquario usato appena regalatomi 100x50x40 da circa 170 L netti.con relativo armadio. le idee in testa sono tante ma davvero poco chiare e chiedo conforto e consigli! #17 #19
inizio partendo dal presupposto che ho a disposizione circa 350-400 euro che non vorrei spendere totalmente ma che forse non mi basteranno. ho a disposizione riscaldatore, pompa e plafoniera da due neon della resun.. il vano filtro è interno.. ora..oddio non so da dove partire.. mi piacciono molto gli acquari stile ADA.. mi consigliate di usare quel tipo di substrato? il filtro lo lascio interno (minor spesa) oppure esterno e lo copriro ben bene magari con un muro di muschio o piante? la plafoniera secondo voi basta oppure dovrei costruirmene un altra? che lampade neon mi consigliate? quale protocollo mi consigliate? per l'impianto CO2 ho letto che quello della Askoll è un buon rapporto qualità prezzo voi che ne dite? io pensavo a un acquario molto piantumato con un bel pratino e una 50 di neon o cardinali. ultima cosa.. sono davvero preoccupato per i valori dell'acqua.. mi hanno detto che il fondo ADA altera molto i valori ma io non ci capisco molto(nonostante faccia biotecnologie!!).. ho un impiantino osmosi.. voi mi consigliate di mettere solo quella e aggiungere i sali? (che non ho!) postero pian piano le foto anche se so che sara una cosa lunga e delicata!! perpiacere se potete postate anche pagine con chiarimenti premetto che ho gia letto molto! su con cosigli su aquisti e allestimento.. premetto che la parte fondamentale non sono i pesci ma l'allestimento e la spesa iniziale! nonstante non veda l'ora a partire con questa nuova avventura sono preoccpato ogni volta che mi giro a vedere l'acquario vuoto!!! :-(
di norma il fondo ada(se di terra allofana si tratta) altera i valori nei primi tempi dall inserimento abbassando la durezza carbonatica e generale dell acqua della vasca, poiche ha la capacita di assorbire sali e carbonati dall acqua in questione
di solito si condiglia di ''maturare'' tali substrati in recipienti(a parte) con copiosi e frequenti cambi d acqua di rubinetto,in modo da saturare il terriccio e di rendere meno pesante l assorbimento di tali sostanze dopo l allestimento in vasca
c'è da dire pero' che se intendi allevare neon o cardinali ,questi pesci necessitano di valori di durezza molto basso e di acqua abbastanza acida,e questo potrebbe giocare a tuo favore, poiche il substrato in questione aiuta con la gestione di tali valori nei primi tempi, dopodiche diventa inerte,ma resta copmunque un buon fondo areato e ossigenato che permette la facile radicazione delle piante e in primis dei pratini
indispensabile l uso di un fondo fertile(ada,dennerle, jbl etc) sotto alla terra in questione
se vuoi allestire pratini bassi tipo calli o glossostima dovresti stare attorno a un w/lt come minimo(dipende poi dal tipo di illuminazione che adotterai)
devi prima fare un elenco delle piante che vorrai introdurre e del tipo di gestione che vorrai avere(media, spinta, molto spinta ) :-))
di norma il fondo ada(se di terra allofana si tratta) altera i valori nei primi tempi dall inserimento abbassando la durezza carbonatica e generale dell acqua della vasca, poiche ha la capacita di assorbire sali e carbonati dall acqua in questione
di solito si condiglia di ''maturare'' tali substrati in recipienti(a parte) con copiosi e frequenti cambi d acqua di rubinetto,in modo da saturare il terriccio e di rendere meno pesante l assorbimento di tali sostanze dopo l allestimento in vasca
c'è da dire pero' che se intendi allevare neon o cardinali ,questi pesci necessitano di valori di durezza molto basso e di acqua abbastanza acida,e questo potrebbe giocare a tuo favore, poiche il substrato in questione aiuta con la gestione di tali valori nei primi tempi, dopodiche diventa inerte,ma resta copmunque un buon fondo areato e ossigenato che permette la facile radicazione delle piante e in primis dei pratini
indispensabile l uso di un fondo fertile(ada,dennerle, jbl etc) sotto alla terra in questione
se vuoi allestire pratini bassi tipo calli o glossostima dovresti stare attorno a un w/lt come minimo(dipende poi dal tipo di illuminazione che adotterai)
devi prima fare un elenco delle piante che vorrai introdurre e del tipo di gestione che vorrai avere(media, spinta, molto spinta ) :-))
Valeriuccio
27-01-2009, 21:30
visto che vuoi un acquario piantumato SE ti fai un impianto Co2 artigianale spendi di meno e i soldi "risparmiati" li usi per un comodissimo filtro esterno (guadagnando in litri e in estetica vasca).
cmq con il Perugino sei in ottime mani :-))
Valeriuccio
27-01-2009, 21:30
visto che vuoi un acquario piantumato SE ti fai un impianto Co2 artigianale spendi di meno e i soldi "risparmiati" li usi per un comodissimo filtro esterno (guadagnando in litri e in estetica vasca).
cmq con il Perugino sei in ottime mani :-))
miccoli, ti sei scordato di scrivere i watt per litro per la cally.. sulla plafoneria cè scritto 25 w (immagino per lampada!!) che mi consigli?.. la tolgo oppure la integro (premetto che non so molto in materia).. che neon mi consigliate?.. si per pratino pensavo proprio calli con qualche ciuffo di eleocharis poi muschio di java..per ora ho in mente questo..delle belle red cherry e cardinali o neon( se i valori sono idonei) come appena detto.. per il discorso della CO2 preferisco affidarmi a un impianto serio.. diciamo che è un costo che spero rientri nei soldi.. perche la CO2 artiginale non mi ha fatto impazzire.. diciamo che vorrei un acquario medio spinto.. non una crescita portentosa e una manutenzione continua.. ma neanche la crescita delle anubias!! :-)) riguardo alle altre domande che ho posto che mi dite?
miccoli, ti sei scordato di scrivere i watt per litro per la cally.. sulla plafoneria cè scritto 25 w (immagino per lampada!!) che mi consigli?.. la tolgo oppure la integro (premetto che non so molto in materia).. che neon mi consigliate?.. si per pratino pensavo proprio calli con qualche ciuffo di eleocharis poi muschio di java..per ora ho in mente questo..delle belle red cherry e cardinali o neon( se i valori sono idonei) come appena detto.. per il discorso della CO2 preferisco affidarmi a un impianto serio.. diciamo che è un costo che spero rientri nei soldi.. perche la CO2 artiginale non mi ha fatto impazzire.. diciamo che vorrei un acquario medio spinto.. non una crescita portentosa e una manutenzione continua.. ma neanche la crescita delle anubias!! :-)) riguardo alle altre domande che ho posto che mi dite?
oddio lo ho letto ora un watt per litro.. oddio!! -05 -05 -05 -05 ... come faccio?
oddio lo ho letto ora un watt per litro.. oddio!! -05 -05 -05 -05 ... come faccio?
ho deciso che il filtro lo faccio esterno! naturalmente posso usare anche substrati meno costosi ma comunque efficaci!! scusate se faccio tutti questi post ma non riesco a modificare i messaggi( non me li riimmette )
ho deciso che il filtro lo faccio esterno! naturalmente posso usare anche substrati meno costosi ma comunque efficaci!! scusate se faccio tutti questi post ma non riesco a modificare i messaggi( non me li riimmette )
Valeriuccio
27-01-2009, 23:03
pardon....con C02 artigianale intendevo, comprare separatamente e in appositi posti (chiedi a Stefano_s) bombola, riduttore ecc... ;-)
un applauso al filtro esterno #36# #25 #25 #25
Valeriuccio
27-01-2009, 23:03
pardon....con C02 artigianale intendevo, comprare separatamente e in appositi posti (chiedi a Stefano_s) bombola, riduttore ecc... ;-)
un applauso al filtro esterno #36# #25 #25 #25
ti lascio un link
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
qui trovi le piante piu usate in vasca e le relative esigenze
;-)
ti lascio un link
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
qui trovi le piante piu usate in vasca e le relative esigenze
;-)
ok per ora i miei pensieri saranno: 1)trovare un impianto di CO2 efficente.. Della aquili che ne dite.. vedo prezzi intorno ai 50 euro.. ma la bambola usa e getta puo essere cambiata con un ricaricabile in futuro? 2) aumentare parco luci e cambiare questi neon (ditemi di piu a riguardo 3)costruire un filtro esterno e caricarlo
ok per ora i miei pensieri saranno: 1)trovare un impianto di CO2 efficente.. Della aquili che ne dite.. vedo prezzi intorno ai 50 euro.. ma la bambola usa e getta puo essere cambiata con un ricaricabile in futuro? 2) aumentare parco luci e cambiare questi neon (ditemi di piu a riguardo 3)costruire un filtro esterno e caricarlo
Alexander MacNaughton
28-01-2009, 01:17
Valeriuccio,
un applauso al filtro esterno :-> 25 25 25
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
1) se non sbaglio ci sono gli adattatori per cambiare la bombola da usa e getta ad ricaricabile.
2) l'ideale sarebbe (da quello che ho capito, queste mie informazini sono opinabili) avere, nel tuo caso, 5 neon t8 4 da 40W e una da 20W ma di kelvin (k)(dovrebbe essere scritto sul neon) differenti tipo 4000k-6400k-7500k-6400k-4000k se invece ai i t5 tre da 54W e uno da 24W 4000k-6400k-7500k-6400k per avere un W/l circa
3)http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
Auguri
Alexander MacNaughton
28-01-2009, 01:17
Valeriuccio,
un applauso al filtro esterno :-> 25 25 25
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
1) se non sbaglio ci sono gli adattatori per cambiare la bombola da usa e getta ad ricaricabile.
2) l'ideale sarebbe (da quello che ho capito, queste mie informazini sono opinabili) avere, nel tuo caso, 5 neon t8 4 da 40W e una da 20W ma di kelvin (k)(dovrebbe essere scritto sul neon) differenti tipo 4000k-6400k-7500k-6400k-4000k se invece ai i t5 tre da 54W e uno da 24W 4000k-6400k-7500k-6400k per avere un W/l circa
3)http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
Auguri
diciamo che ho un plafoniera per du neon da 25 w e vorrei usarla.. in piu dovrei aggiungerne un altra.. con due o tre neon.. ma cerco qualcosa che sia il piu economico possibile.. diciamo un buon rapporto qualita prezzo-... ma se parlo di faretti HQI dico blasfemie?
diciamo che ho un plafoniera per du neon da 25 w e vorrei usarla.. in piu dovrei aggiungerne un altra.. con due o tre neon.. ma cerco qualcosa che sia il piu economico possibile.. diciamo un buon rapporto qualita prezzo-... ma se parlo di faretti HQI dico blasfemie?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |