Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni primo nanoreef


dorynemo
27-01-2009, 14:24
Ciao a tutti!!! Ho trovato una vasca cubica 42x42x45.
1) Di preciso quanti litri sono, un 70 all'incirca? Quindi dovrei aggiungere circa 14 litri di roccia. Con le roccie dentro quanti litri sarebbero?

2)Come pompe di movimento 2 nano koralia vanno bene o metto due koralia1?

La plafoniera la prenderei con una HQI da 150 watt. La prendo un mese dopo che prenderò la vasca sia per non appesantirmi il budget sia per non cadere nella tentazione di accendere le luci prima di aver completato il mese d buio. :-)) Nella vasca in dotazione c'è una piccola plafo a braccio che ospita due t5. Non ricordo quanti watt sono ma pensavo di aggiungerne 2 blu per spezzare la HQI da 10000 kelvin. Che ne dite?

Ho visto le rocce in negozio, sono già spurgate ma mi sono sembrate "troppo bianche". Non so magari è una mia impressione anche se hanno delle forme molto belle. Vediamo se riesco a tradimento a fotografarle col cellulare e ve le posto qui. Mi piacerebbe riuscire a creare una rocciata simile a quella di sjoplin.

L'acqua a osmosi solo per il primo mese la prenderei dal negoziante. Un mio amico che ha l'acquario da anni mi ha detto che è uno dei pochi che ce l'ha buona. E il negoziante mi ha detto che non ha problemi a misurare i valori per farmi vedere che è buona.Poi dopo qualche mese conto di prendere un impianto a osmosi per farmela a casa.

Il rabbocco automatico speravo di riuscire a farlo con l'aiuto di qualche amico che è + bravo di me in queste cose.

Ovviamente ci sarà riscaldatore da 100 watt e rifrattometro (che non riesco a trovare).

Filtro esterno niagara con antifosfati per il primo mese e poi usato solo all'occorrenza.
Questo sarebbe il mio progetto. Che ne pensate? Grazie in anticipo. ;-)

dorynemo
27-01-2009, 14:24
Ciao a tutti!!! Ho trovato una vasca cubica 42x42x45.
1) Di preciso quanti litri sono, un 70 all'incirca? Quindi dovrei aggiungere circa 14 litri di roccia. Con le roccie dentro quanti litri sarebbero?

2)Come pompe di movimento 2 nano koralia vanno bene o metto due koralia1?

La plafoniera la prenderei con una HQI da 150 watt. La prendo un mese dopo che prenderò la vasca sia per non appesantirmi il budget sia per non cadere nella tentazione di accendere le luci prima di aver completato il mese d buio. :-)) Nella vasca in dotazione c'è una piccola plafo a braccio che ospita due t5. Non ricordo quanti watt sono ma pensavo di aggiungerne 2 blu per spezzare la HQI da 10000 kelvin. Che ne dite?

Ho visto le rocce in negozio, sono già spurgate ma mi sono sembrate "troppo bianche". Non so magari è una mia impressione anche se hanno delle forme molto belle. Vediamo se riesco a tradimento a fotografarle col cellulare e ve le posto qui. Mi piacerebbe riuscire a creare una rocciata simile a quella di sjoplin.

L'acqua a osmosi solo per il primo mese la prenderei dal negoziante. Un mio amico che ha l'acquario da anni mi ha detto che è uno dei pochi che ce l'ha buona. E il negoziante mi ha detto che non ha problemi a misurare i valori per farmi vedere che è buona.Poi dopo qualche mese conto di prendere un impianto a osmosi per farmela a casa.

Il rabbocco automatico speravo di riuscire a farlo con l'aiuto di qualche amico che è + bravo di me in queste cose.

Ovviamente ci sarà riscaldatore da 100 watt e rifrattometro (che non riesco a trovare).

Filtro esterno niagara con antifosfati per il primo mese e poi usato solo all'occorrenza.
Questo sarebbe il mio progetto. Che ne pensate? Grazie in anticipo. ;-)

SJoplin
27-01-2009, 14:52
ciao dorynemo,

sì, la vasca è circa sui 70 litri. non è possibile quantificare il volume delle rocce, in quanto, avendo porosità differenti, cambiano pure in densità. ti conviene comunque non ragionare in termine di rapporto litri/peso, ma piuttosto considerare un volume di circa 1/3 della vasca.

le nanokoralia son troppo piccole, per qualsiasi tipo di allestimento tu intenda fare. vedendo l'illuminazione io starei su due tunze 6025, oppure 2 koralia 2

per la plafo ok 150W 10000K. ci son dei bulbi cinesi da 15euro che non son niente male. c'è un topic nella sezione dei fratelli maggiori, in merito. ok per i neon blu.

le rocce non devono essere necessariamente rosa. dipende da quanto son state al buio. assicurati piuttosto che siano porose e leggere, ma non troppo bianche. è difficile riuscire a descriverle, me ne rendo conto. se hai dei dubbi sulla qualità ti conviene prenderle da reeflab. ti metti d'accordo con simone per la forma e hai la certezza che ti arrivino delle rocce buone. le coralline poi, nascono su qualsiasi cosa, quindi il problema non è certo quello.

la rocciata come la mia, in 40 cm di larghezza la vedo difficile. puoi riuscire a fare qualcosa di simile alla vasca di andrea tallerico scegliendo con attenzione la forma delle rocce ed eventualmente rompendone qualcuna per adattarla in base alle tue necessità.

attenzione all'acqua che in Sicilia avete una durezza da Guinness. se il negoziante te la misura, è ok, basta che lo faccia con un conduttivimetro o un tds meter. quando prenderai l'impianto d'osmosi fa molta attenzione, soprattutto per il discorso durezza. magari parlane con decasei perchè non è escluso che ti serva pure un addolcitore (e lì il conto sale...)

il rifrattometro lo trovi praticamente su tutti i siti internet. su aquariumline tempo fa ho visto il milwaukee a 32 euro, che non è niente male.

un pensierino allo skimmer ce lo farei perchè credo che con 70 litri non riuscirai a resistere alla tentazione del pesce ;-)

SJoplin
27-01-2009, 14:52
ciao dorynemo,

sì, la vasca è circa sui 70 litri. non è possibile quantificare il volume delle rocce, in quanto, avendo porosità differenti, cambiano pure in densità. ti conviene comunque non ragionare in termine di rapporto litri/peso, ma piuttosto considerare un volume di circa 1/3 della vasca.

le nanokoralia son troppo piccole, per qualsiasi tipo di allestimento tu intenda fare. vedendo l'illuminazione io starei su due tunze 6025, oppure 2 koralia 2

per la plafo ok 150W 10000K. ci son dei bulbi cinesi da 15euro che non son niente male. c'è un topic nella sezione dei fratelli maggiori, in merito. ok per i neon blu.

le rocce non devono essere necessariamente rosa. dipende da quanto son state al buio. assicurati piuttosto che siano porose e leggere, ma non troppo bianche. è difficile riuscire a descriverle, me ne rendo conto. se hai dei dubbi sulla qualità ti conviene prenderle da reeflab. ti metti d'accordo con simone per la forma e hai la certezza che ti arrivino delle rocce buone. le coralline poi, nascono su qualsiasi cosa, quindi il problema non è certo quello.

la rocciata come la mia, in 40 cm di larghezza la vedo difficile. puoi riuscire a fare qualcosa di simile alla vasca di andrea tallerico scegliendo con attenzione la forma delle rocce ed eventualmente rompendone qualcuna per adattarla in base alle tue necessità.

attenzione all'acqua che in Sicilia avete una durezza da Guinness. se il negoziante te la misura, è ok, basta che lo faccia con un conduttivimetro o un tds meter. quando prenderai l'impianto d'osmosi fa molta attenzione, soprattutto per il discorso durezza. magari parlane con decasei perchè non è escluso che ti serva pure un addolcitore (e lì il conto sale...)

il rifrattometro lo trovi praticamente su tutti i siti internet. su aquariumline tempo fa ho visto il milwaukee a 32 euro, che non è niente male.

un pensierino allo skimmer ce lo farei perchè credo che con 70 litri non riuscirai a resistere alla tentazione del pesce ;-)

Sasoccio
27-01-2009, 14:58
Sono circa 79 litri. Io opterei per le koralia 2 (1500l/h). Per le rocce ci si orienta intorno al chilo ogni 4/5 litri, mi pare. Difficile però dire poi a quanti litri d'acqua netti arriveresti una volta messe le rocce, perché dipende dalla porosità di queste (cambia il rapporto peso/volume). Per il resto ti conviene aspettare i consigli degli esperti, al massimo ti consiglio di non mettere sabbia, non tanto per i danni alla vasca, ma per le mazzate che ti darebbero poi qui...

Sasoccio
27-01-2009, 14:58
Sono circa 79 litri. Io opterei per le koralia 2 (1500l/h). Per le rocce ci si orienta intorno al chilo ogni 4/5 litri, mi pare. Difficile però dire poi a quanti litri d'acqua netti arriveresti una volta messe le rocce, perché dipende dalla porosità di queste (cambia il rapporto peso/volume). Per il resto ti conviene aspettare i consigli degli esperti, al massimo ti consiglio di non mettere sabbia, non tanto per i danni alla vasca, ma per le mazzate che ti darebbero poi qui...

dorynemo
28-01-2009, 12:37
sjoplin, innanzitutto ti ringrazio per la risposta molto esaustiva.
Mi hai chiarito moltissime cose. #36#
Dalla negoziante la plafo compreso di bulbo 150 watt è 220 euro. Facendo un giro su internet ho visto che i costi bene o male sono quelli quindi credo proprio che prenderò questa. Anche perchè potrei risparmiare solo una decina di euro all'incirca prendendola online ma poi dovrei pagare le spese di spedizione che per la Sicilia sono sempre "straordinarie" quindi non avrebbe senso.

Le rocce sembravano abbastanza porose... molto simili a quelle che ha messo andrea tallerico nel suo reef che all'inizio sembravano proprio bianche.

Qui in Sicilia i prezzi x le roccie sono abbastanza alti. Vanno dai 18 ai 25 euro al kilo. Io le prenderei da questo negozio a 18 però col dubbio che siano buone o no. Avevo pensato anche io di prenderle da reeflab ma non è facile decidere le misure delle roccie se non le hai davanti. Non avrei proprio idea di come fare per spiegare a Simone quello che vorrei. Anche se so che lui ha roccie ottime. :-(

Ovviamente so che non psso ricreare alla perfezione la tua rocciata per lo spazio modesto che mi ritrovo ma diciamo che la forma che vorrei realizzare è quella, poi ovviamente in base alle dimensioni della vasca andrò a modificare qualcosina. Mi serviranno roccie piccole. #36#

Ok per le due koralia 2. ;-)

Per la durezza non c'è problema. Mio padre ha risolto il problema molti anni fa con un impiantino per non ritrovarci gli elettrodomestici "mangiati" dal calcare. Ora l'acqua è buona. :-))

Per ora non mi interessa l'uso di uno skimmer. Il mio interesse è quello di crearmi (se ce la farò :-)) ) una piccola barriera corallina. Andrei principalmente su molli, lps e in seguito su qualche montipora foliosa, non di più. Non ho l'interesse primario di mettere un pesce e se mai lo vorrò mettere mi sono imposta di non metterlo prima di un anno così la vasca dovrebbe essere stabilizzata, almeno spero.

Insomma sono ispirata dai coralli.

Al lavoro ogni tanto mi connetto su qualche sito per vederli e studiarli (non lo dite alla mia titolare però :-D ). Io quando vedo le foto del vostri minireef che ormai conosco a memoria mi illumino non vedendo l'ora di avere anch'io finalmente questo piccolo mondo. Sono 5 mesi che studio il sito. Certo, ancora di cose ne ho da imparare ma una cosa è certa... quando alla negoziante io dissi "vorrei fare un minireef" e lei mi rispoe "allora devi andare a mettere subito sabbia corallina, devi aggiungere immediatamente alcuni elementi come stronzio, calcio..." io la guardai e le dissi "facciamo che lei mi vende le cose che io le chiedo e faccio a modo mio". :-D
Almeno dopo mesi e mese di studio non mi faccio fregare!!!
Questa settimana forse dovrebbe arrivare la vasca e non sto più nella pelle!!
Penso che ancora vi stresserò e avrò tante cose da chiedervi.
Sjoplin sta cosa di prendere le roccie da simone mi ispira ma non so davvero come spiegargli la forma anche perchè io stessa non lo so. Insomma vedendole di persona tu capisci che è tutta un'altra cosa. O vuoi farmi tu il progetto per i miei 40 centimetri e presentarlo a simone? Io ci sto, non ne ho problemi!.......Scherzooo!!! :-D

dorynemo
28-01-2009, 12:37
sjoplin, innanzitutto ti ringrazio per la risposta molto esaustiva.
Mi hai chiarito moltissime cose. #36#
Dalla negoziante la plafo compreso di bulbo 150 watt è 220 euro. Facendo un giro su internet ho visto che i costi bene o male sono quelli quindi credo proprio che prenderò questa. Anche perchè potrei risparmiare solo una decina di euro all'incirca prendendola online ma poi dovrei pagare le spese di spedizione che per la Sicilia sono sempre "straordinarie" quindi non avrebbe senso.

Le rocce sembravano abbastanza porose... molto simili a quelle che ha messo andrea tallerico nel suo reef che all'inizio sembravano proprio bianche.

Qui in Sicilia i prezzi x le roccie sono abbastanza alti. Vanno dai 18 ai 25 euro al kilo. Io le prenderei da questo negozio a 18 però col dubbio che siano buone o no. Avevo pensato anche io di prenderle da reeflab ma non è facile decidere le misure delle roccie se non le hai davanti. Non avrei proprio idea di come fare per spiegare a Simone quello che vorrei. Anche se so che lui ha roccie ottime. :-(

Ovviamente so che non psso ricreare alla perfezione la tua rocciata per lo spazio modesto che mi ritrovo ma diciamo che la forma che vorrei realizzare è quella, poi ovviamente in base alle dimensioni della vasca andrò a modificare qualcosina. Mi serviranno roccie piccole. #36#

Ok per le due koralia 2. ;-)

Per la durezza non c'è problema. Mio padre ha risolto il problema molti anni fa con un impiantino per non ritrovarci gli elettrodomestici "mangiati" dal calcare. Ora l'acqua è buona. :-))

Per ora non mi interessa l'uso di uno skimmer. Il mio interesse è quello di crearmi (se ce la farò :-)) ) una piccola barriera corallina. Andrei principalmente su molli, lps e in seguito su qualche montipora foliosa, non di più. Non ho l'interesse primario di mettere un pesce e se mai lo vorrò mettere mi sono imposta di non metterlo prima di un anno così la vasca dovrebbe essere stabilizzata, almeno spero.

Insomma sono ispirata dai coralli.

Al lavoro ogni tanto mi connetto su qualche sito per vederli e studiarli (non lo dite alla mia titolare però :-D ). Io quando vedo le foto del vostri minireef che ormai conosco a memoria mi illumino non vedendo l'ora di avere anch'io finalmente questo piccolo mondo. Sono 5 mesi che studio il sito. Certo, ancora di cose ne ho da imparare ma una cosa è certa... quando alla negoziante io dissi "vorrei fare un minireef" e lei mi rispoe "allora devi andare a mettere subito sabbia corallina, devi aggiungere immediatamente alcuni elementi come stronzio, calcio..." io la guardai e le dissi "facciamo che lei mi vende le cose che io le chiedo e faccio a modo mio". :-D
Almeno dopo mesi e mese di studio non mi faccio fregare!!!
Questa settimana forse dovrebbe arrivare la vasca e non sto più nella pelle!!
Penso che ancora vi stresserò e avrò tante cose da chiedervi.
Sjoplin sta cosa di prendere le roccie da simone mi ispira ma non so davvero come spiegargli la forma anche perchè io stessa non lo so. Insomma vedendole di persona tu capisci che è tutta un'altra cosa. O vuoi farmi tu il progetto per i miei 40 centimetri e presentarlo a simone? Io ci sto, non ne ho problemi!.......Scherzooo!!! :-D

SqualoBruto
28-01-2009, 20:04
Ciao Kiara, credevo avessi rinunciato, non ti ho più visto in giro. Per le pompe, esteticamente son più carine le 6025 e spingono un po di più delle koralia 2. A te la scelta ;-)


Ciao Francesco

SqualoBruto
28-01-2009, 20:04
Ciao Kiara, credevo avessi rinunciato, non ti ho più visto in giro. Per le pompe, esteticamente son più carine le 6025 e spingono un po di più delle koralia 2. A te la scelta ;-)


Ciao Francesco

dorynemo
28-01-2009, 20:16
Ciao Fra!!Ma hai cambiato nick!!!Se non avessi visto la foto non avrei capito che fossi tu.
No, no non ho rinunciato!!! Non ho più scritto nel forum ma ogni giorno dò sempre una sbirciatina! :-))

Me la sono presa comoda per farmi il giro di tutti i negozi della mia città e provincia e poi... per raggiungere il budget necessario!!! #12
Ho trovato un bel cubetto!!! Proprio oggi pomeriggio mi ha telef la negoziante e mi ha detto che le è arrivato e dice che è molto bello.

Vedrò per le 6025. Le dovrebbe avere penso se no prendo le koralia 2. Vi faccio sapere strada facendo!!Venerdi vado a prendere l'acquario e a tirare per la gola la negoziante per farmi fare uno sconto dato che le vado a lasciare un bel malloppo!!!A presto!!!

dorynemo
28-01-2009, 20:16
Ciao Fra!!Ma hai cambiato nick!!!Se non avessi visto la foto non avrei capito che fossi tu.
No, no non ho rinunciato!!! Non ho più scritto nel forum ma ogni giorno dò sempre una sbirciatina! :-))

Me la sono presa comoda per farmi il giro di tutti i negozi della mia città e provincia e poi... per raggiungere il budget necessario!!! #12
Ho trovato un bel cubetto!!! Proprio oggi pomeriggio mi ha telef la negoziante e mi ha detto che le è arrivato e dice che è molto bello.

Vedrò per le 6025. Le dovrebbe avere penso se no prendo le koralia 2. Vi faccio sapere strada facendo!!Venerdi vado a prendere l'acquario e a tirare per la gola la negoziante per farmi fare uno sconto dato che le vado a lasciare un bel malloppo!!!A presto!!!

SqualoBruto
28-01-2009, 21:36
dorynemo,
Ma hai cambiato nick

#36# #36#


Ho trovato un bel cubetto

belle misuure ;-)

SqualoBruto
28-01-2009, 21:36
dorynemo,
Ma hai cambiato nick

#36# #36#


Ho trovato un bel cubetto

belle misuure ;-)

SJoplin
28-01-2009, 22:52
O vuoi farmi tu il progetto per i miei 40 centimetri e presentarlo a simone? Io ci sto, non ne ho problemi!.......Scherzooo!!! :-D

guarda, con me per la rocciata becchi male. le ultime... uhhhmmmm #24 3 ? me le son fatte fare. io stavo solo lì a guardare e a rompere le scatole al povero bubi :-D

SJoplin
28-01-2009, 22:52
O vuoi farmi tu il progetto per i miei 40 centimetri e presentarlo a simone? Io ci sto, non ne ho problemi!.......Scherzooo!!! :-D

guarda, con me per la rocciata becchi male. le ultime... uhhhmmmm #24 3 ? me le son fatte fare. io stavo solo lì a guardare e a rompere le scatole al povero bubi :-D

dorynemo
29-01-2009, 12:15
GRazie Fra!!! Domani mattina lo vado a prendere. E dovrà uscire il mio spirito di persuasione per farmi fare lo sconto sulla cifra totale di tutta la roba. :-D

sjoplin, simpatico questo tuo modo diplomatico di "sfruttare" la povera gente. #18
Tu eri la mente e Bubi il braccio!!! #22 Cmq povero bubi, ho visto quanto lo hai fatto sgobbare... #07
Io so ciò che voglio fare ma mi serve qualcuno con una certa "manualità".
Vediamo se riesco a trovare il malcapitato.
Comunque sono un pò indecisa per le pompe. Cioè non saranno toppo potenti?
Perchè la vasca è piccolina e conto di mettere un bel pò di molli. Come duri solo lps. forse un domani qualche montipora, non di più. Che dite? Non si creerebbe un vortice troppo forte che mi infastidirebbe i molli? Ovviamente la mia è solo una curiosità, mi fido di ciò che mi consigliate. Grazie ancora... ;-)

dorynemo
29-01-2009, 12:15
GRazie Fra!!! Domani mattina lo vado a prendere. E dovrà uscire il mio spirito di persuasione per farmi fare lo sconto sulla cifra totale di tutta la roba. :-D

sjoplin, simpatico questo tuo modo diplomatico di "sfruttare" la povera gente. #18
Tu eri la mente e Bubi il braccio!!! #22 Cmq povero bubi, ho visto quanto lo hai fatto sgobbare... #07
Io so ciò che voglio fare ma mi serve qualcuno con una certa "manualità".
Vediamo se riesco a trovare il malcapitato.
Comunque sono un pò indecisa per le pompe. Cioè non saranno toppo potenti?
Perchè la vasca è piccolina e conto di mettere un bel pò di molli. Come duri solo lps. forse un domani qualche montipora, non di più. Che dite? Non si creerebbe un vortice troppo forte che mi infastidirebbe i molli? Ovviamente la mia è solo una curiosità, mi fido di ciò che mi consigliate. Grazie ancora... ;-)

SJoplin
29-01-2009, 13:26
Comunque sono un pò indecisa per le pompe. Cioè non saranno toppo potenti?

la tua preoccupazione è lecita. con quelle misure le 6025 ti fanno una bella rumba. se hai idea di stare più su molli/lps ti conviene prendere le koralia2, che a parità di litri/ora hanno un getto molto più aperto, e di conseguenza delicato.

SJoplin
29-01-2009, 13:26
Comunque sono un pò indecisa per le pompe. Cioè non saranno toppo potenti?

la tua preoccupazione è lecita. con quelle misure le 6025 ti fanno una bella rumba. se hai idea di stare più su molli/lps ti conviene prendere le koralia2, che a parità di litri/ora hanno un getto molto più aperto, e di conseguenza delicato.

dorynemo
29-01-2009, 14:14
sjoplin, grazie!!! Con le 6025 (sicuramente + belle, come dice Fra, delle koralia però esteticamente #36# ) avevo paura di fare un mini tsunami. #23 Meno male che l'ho chiesto allora. Prenderò le koralia 2 che sono, come dici tu, più delicate. #36#
Bye ;-)

dorynemo
29-01-2009, 14:14
sjoplin, grazie!!! Con le 6025 (sicuramente + belle, come dice Fra, delle koralia però esteticamente #36# ) avevo paura di fare un mini tsunami. #23 Meno male che l'ho chiesto allora. Prenderò le koralia 2 che sono, come dici tu, più delicate. #36#
Bye ;-)

COCO
29-01-2009, 18:12
14 litri di roccia -05 #13 -05 #13 -28d# #13

COCO
29-01-2009, 18:12
14 litri di roccia -05 #13 -05 #13 -28d# #13

dorynemo
29-01-2009, 21:03
COCO... pardon!!! Ho sbagliato ma ho scritto di fretta!!!
Ovviamente volevo dire kiliiiii!!!! :-D #17

Un'altra informazione. La vasca mi verrà data con una plafo piccolina che supporta due neon. Adesso non so nello specifico quali siano, se t5 o t8.
Pensavo di sostituire i due neon bianchi in dotazione con la vasca con due blu. A sto punto mi conviene prendere una HQI da 10000 kelvin o 12000?
Ho letto che le 10000 kelvin dopo qualche tempo virano al giallo.
Io non credo che i due neon avranno un wattaggio alto. Dite che con la HQI da 150 watt è come se non ci fossero? Se no neanche li compro e me li vendo con tutta la plafo e prenderei a sto punto una HQI 14000 kelvin. Non so, sono confusa. E mi sono spiegata male. Scusatemi. #12

dorynemo
29-01-2009, 21:03
COCO... pardon!!! Ho sbagliato ma ho scritto di fretta!!!
Ovviamente volevo dire kiliiiii!!!! :-D #17

Un'altra informazione. La vasca mi verrà data con una plafo piccolina che supporta due neon. Adesso non so nello specifico quali siano, se t5 o t8.
Pensavo di sostituire i due neon bianchi in dotazione con la vasca con due blu. A sto punto mi conviene prendere una HQI da 10000 kelvin o 12000?
Ho letto che le 10000 kelvin dopo qualche tempo virano al giallo.
Io non credo che i due neon avranno un wattaggio alto. Dite che con la HQI da 150 watt è come se non ci fossero? Se no neanche li compro e me li vendo con tutta la plafo e prenderei a sto punto una HQI 14000 kelvin. Non so, sono confusa. E mi sono spiegata male. Scusatemi. #12

SqualoBruto
29-01-2009, 22:23
Mettil'hqi da 10000 e i 2 neon attinici, oppure solo l'hqi da 13000 0 14000

SqualoBruto
29-01-2009, 22:23
Mettil'hqi da 10000 e i 2 neon attinici, oppure solo l'hqi da 13000 0 14000

dorynemo
31-01-2009, 10:12
Dunque ieri ho preso il cubo (è troppo bello e sono al settimo cielo) ed alcune attrezzature (pompe, riscaldatore, termometro, sfondo blu).
Il resto (rifrattometro, acqua, sale, test)lo prenderò tra circa una settimana che sarà pronto finalmente il mobile che mi sono fatta fare apposta.

Un mio amico che ha ben 4 acquari mi ha regalato, dato che lui non ha più il nanoreef, un filtro niagara esterno che ha anche lo skimmer.
Io avevo intenzione, in realtà, di utilizzare un metodo naturale ma constatando che lo skimmer secondo me non faccia granchè e comunque mi interessa sfruttarlo in qualità di filtro solo per un tempo limitato per le resine o un domani eventuale carbone alla fine non mi dispiace. E' abbastanza piccolo e dietro con lo sfondo si vedrà pochissimo. Poi i regali non si rifiutano!!! :-D

Sicuramente un domani se vorrò inserire un pesce, ipotesi molto remota, prenderò un deltec mce 300. Ma per ora non mi interessa il discorso pesce.

Ieri sn riuscita a fotografare le roccie che ha il negoziante. Dice che vengono dalle Filippine. Sopra alcune roccie c'erano coralli nati spontaneamente minuscoli, e alcune spugne, non so se dalle foto si vedranno. Le foto sn fatte col cellulare quindi la qualità è quella che è. Ditemi voi che ve ne pare? http://img147.imageshack.us/img147/6578/30012009416001ea0.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/30012009416001ea0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img147/30012009416001ea0.jpg/1/)
http://img403.imageshack.us/img403/9022/30012009417ve0.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/5894/30012009418pn2.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/5510/30012009419sr5.jpg (http://imageshack.us)
E intanto vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli utili che mi avete dato senza i quali non sarei riuscita ad iniziare bene.

dorynemo
31-01-2009, 10:12
Dunque ieri ho preso il cubo (è troppo bello e sono al settimo cielo) ed alcune attrezzature (pompe, riscaldatore, termometro, sfondo blu).
Il resto (rifrattometro, acqua, sale, test)lo prenderò tra circa una settimana che sarà pronto finalmente il mobile che mi sono fatta fare apposta.

Un mio amico che ha ben 4 acquari mi ha regalato, dato che lui non ha più il nanoreef, un filtro niagara esterno che ha anche lo skimmer.
Io avevo intenzione, in realtà, di utilizzare un metodo naturale ma constatando che lo skimmer secondo me non faccia granchè e comunque mi interessa sfruttarlo in qualità di filtro solo per un tempo limitato per le resine o un domani eventuale carbone alla fine non mi dispiace. E' abbastanza piccolo e dietro con lo sfondo si vedrà pochissimo. Poi i regali non si rifiutano!!! :-D

Sicuramente un domani se vorrò inserire un pesce, ipotesi molto remota, prenderò un deltec mce 300. Ma per ora non mi interessa il discorso pesce.

Ieri sn riuscita a fotografare le roccie che ha il negoziante. Dice che vengono dalle Filippine. Sopra alcune roccie c'erano coralli nati spontaneamente minuscoli, e alcune spugne, non so se dalle foto si vedranno. Le foto sn fatte col cellulare quindi la qualità è quella che è. Ditemi voi che ve ne pare? http://img147.imageshack.us/img147/6578/30012009416001ea0.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/30012009416001ea0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img147/30012009416001ea0.jpg/1/)
http://img403.imageshack.us/img403/9022/30012009417ve0.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/5894/30012009418pn2.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/5510/30012009419sr5.jpg (http://imageshack.us)
E intanto vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli utili che mi avete dato senza i quali non sarei riuscita ad iniziare bene.

SJoplin
31-01-2009, 10:43
non si capisce bene, dalle foto. per essere rosa lo sono, ma tieni conto che le coralline crescono dappertutto, per cui, non può essere quello, l'indicatore. cerca di prendere quelle più porose e leggere, naturalmente della forma che serve a te.

il niagara 280 (se ti riferisci a quello) è tutt'altro che uno skimmer. come zainetto andrebbe pure bene, se non fosse che al suo interno non ci sta quasi nulla.

SJoplin
31-01-2009, 10:43
non si capisce bene, dalle foto. per essere rosa lo sono, ma tieni conto che le coralline crescono dappertutto, per cui, non può essere quello, l'indicatore. cerca di prendere quelle più porose e leggere, naturalmente della forma che serve a te.

il niagara 280 (se ti riferisci a quello) è tutt'altro che uno skimmer. come zainetto andrebbe pure bene, se non fosse che al suo interno non ci sta quasi nulla.

dorynemo
31-01-2009, 10:57
Si, infatti quello skimmer è come se non ci fosse. Ma credo per quanto riguarda le resine dovrebbero starci. A me interessa utilizzarlo solo per quello. Ho già le idee chiare sullo skimmer e so che questo non serve proprio a nulla. Ma ribadisco il fatto che me ne servirò solo per brevi periodi quando mi servirà l'uso di resine o eventuale carbone. Poi lo toglierò quando non ne avrò bisogno.

Per quanto riguarda le roccie sembravano abbastanza porose, purtroppo dalle foto non si vedono ma c'erao molte spugnette e piccoli spirografi. Dovrebbe essere un buon segno. Pensavo di prendere per fare le basi per le roccie piatte qualche roccia più grande e magari romperle come hai fatto tu. Comunque il negoziante prima di prenderle mi ha detto che posso provare a fare la rocciata direttamente in negozio dentro uno scatolone che ha le stesse dimensioni della mia vasca, così posso avere più roccie a disposizione, provare molte combinazioni e una volta trovata quella giusta portarmele a casa.

Ciao, ;-) e grazie!

dorynemo
31-01-2009, 10:57
Si, infatti quello skimmer è come se non ci fosse. Ma credo per quanto riguarda le resine dovrebbero starci. A me interessa utilizzarlo solo per quello. Ho già le idee chiare sullo skimmer e so che questo non serve proprio a nulla. Ma ribadisco il fatto che me ne servirò solo per brevi periodi quando mi servirà l'uso di resine o eventuale carbone. Poi lo toglierò quando non ne avrò bisogno.

Per quanto riguarda le roccie sembravano abbastanza porose, purtroppo dalle foto non si vedono ma c'erao molte spugnette e piccoli spirografi. Dovrebbe essere un buon segno. Pensavo di prendere per fare le basi per le roccie piatte qualche roccia più grande e magari romperle come hai fatto tu. Comunque il negoziante prima di prenderle mi ha detto che posso provare a fare la rocciata direttamente in negozio dentro uno scatolone che ha le stesse dimensioni della mia vasca, così posso avere più roccie a disposizione, provare molte combinazioni e una volta trovata quella giusta portarmele a casa.

Ciao, ;-) e grazie!

SqualoBruto
31-01-2009, 14:57
dorynemo, risposto in Mp ;-)

SqualoBruto
31-01-2009, 14:57
dorynemo, risposto in Mp ;-)

SJoplin
31-01-2009, 19:06
Comunque il negoziante prima di prenderle mi ha detto che posso provare a fare la rocciata direttamente in negozio dentro uno scatolone che ha le stesse dimensioni della mia vasca, così posso avere più roccie a disposizione, provare molte combinazioni e una volta trovata quella giusta portarmele a casa.

ottima mossa..
più che uno scatolone, ti converrebbe un pezzo di cartone quadrato per simulare il solo fondo. così riesci ad avere una visione migliore. sceglile con calma, mi raccomando ;-)

SJoplin
31-01-2009, 19:06
Comunque il negoziante prima di prenderle mi ha detto che posso provare a fare la rocciata direttamente in negozio dentro uno scatolone che ha le stesse dimensioni della mia vasca, così posso avere più roccie a disposizione, provare molte combinazioni e una volta trovata quella giusta portarmele a casa.

ottima mossa..
più che uno scatolone, ti converrebbe un pezzo di cartone quadrato per simulare il solo fondo. così riesci ad avere una visione migliore. sceglile con calma, mi raccomando ;-)

anguillacea
31-01-2009, 21:12
eh eh anche io ho usato la mossa del cartone!!!
tra i 4 vetri della vasca si lavora malissimo!!!!! ho avuto difficoltà a ricreare quello che mi era venuto in 5 minuti sul cartone, chissà che casino deve essere progettare direttamente in vasca...

dai che aspettiamo le foto della rocciata! ;-) ;-)

anguillacea
31-01-2009, 21:12
eh eh anche io ho usato la mossa del cartone!!!
tra i 4 vetri della vasca si lavora malissimo!!!!! ho avuto difficoltà a ricreare quello che mi era venuto in 5 minuti sul cartone, chissà che casino deve essere progettare direttamente in vasca...

dai che aspettiamo le foto della rocciata! ;-) ;-)

dorynemo
31-01-2009, 22:18
cambiamento di programma!
Ho visto nella home page di aquaportal l'acquario del mese che è vicino messina.
Le rocce sono davvero bellissime. Venerdi mattina ci vado e vedo che trovo. E tra l'altro hanno un ottimo prezzo: 14,50 euro al kilo.
Meglio un'ora di macchina che rovinare tutto un lavoro per prendere delle roccie che non mi convincono poi così tanto!!Bye

dorynemo
31-01-2009, 22:18
cambiamento di programma!
Ho visto nella home page di aquaportal l'acquario del mese che è vicino messina.
Le rocce sono davvero bellissime. Venerdi mattina ci vado e vedo che trovo. E tra l'altro hanno un ottimo prezzo: 14,50 euro al kilo.
Meglio un'ora di macchina che rovinare tutto un lavoro per prendere delle roccie che non mi convincono poi così tanto!!Bye

SqualoBruto
31-01-2009, 22:35
dorynemo,
l'acquario del mese

acquario del mese o negozio


Comunque fai bene, la scelta delle rocce è importante, ti arrederanno la vasca e non è come a casa che quando sei stufa poi cambi arredamento o lo sposti. :-D

SqualoBruto
31-01-2009, 22:35
dorynemo,
l'acquario del mese

acquario del mese o negozio


Comunque fai bene, la scelta delle rocce è importante, ti arrederanno la vasca e non è come a casa che quando sei stufa poi cambi arredamento o lo sposti. :-D

dorynemo
01-02-2009, 12:05
uffiii!!!!Dai, l'emozione del momento mi sta facendo scrivere con distrazione!!! #12
Comunque ho visto questo sito, ha rocce davvero bellissime, almeno se dal vivo corrisponderanno a quelle in foto sono fantastiche.
Mi è sorto un dubbio soltanto: non credo che fanno quest prezzo solo per la vendita online? #24
Non credo però una volta ho sentito una cosa simile.
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25
PEr il litraggio che ho io va benea. Pensavo di prenderlo tra qualche mese ma a sto prezzo penso proprio che lo prenderò subito.
Volevo farmi il rabbocco automatico fai da te ma sono negata. Mi sa che mi toccherà comprarlo spendendo una cifrona... -28d# Consigli? Se sapete delle offerte per favore mi fate sapere? Grazie!!! Ciaoooo!!! :-))

dorynemo
01-02-2009, 12:05
uffiii!!!!Dai, l'emozione del momento mi sta facendo scrivere con distrazione!!! #12
Comunque ho visto questo sito, ha rocce davvero bellissime, almeno se dal vivo corrisponderanno a quelle in foto sono fantastiche.
Mi è sorto un dubbio soltanto: non credo che fanno quest prezzo solo per la vendita online? #24
Non credo però una volta ho sentito una cosa simile.
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25
PEr il litraggio che ho io va benea. Pensavo di prenderlo tra qualche mese ma a sto prezzo penso proprio che lo prenderò subito.
Volevo farmi il rabbocco automatico fai da te ma sono negata. Mi sa che mi toccherà comprarlo spendendo una cifrona... -28d# Consigli? Se sapete delle offerte per favore mi fate sapere? Grazie!!! Ciaoooo!!! :-))

SJoplin
01-02-2009, 23:09
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25

ocio, eh? :-))
ricordati quel che t'ho detto sull'acqua siciliana ;-)

SJoplin
01-02-2009, 23:09
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25

ocio, eh? :-))
ricordati quel che t'ho detto sull'acqua siciliana ;-)

dorynemo
02-02-2009, 01:20
si si ricordo. ;-) Ma a casa ho un filtro attaccato sotto il lavello del rubinetto proprio per la durezza dell'acqua (che in realtà a casa mia non era poi così dura) ma siccome abbiamo molti elettrodomestici in casa, per evitare qualsiasi danno, anni fa mio padre comprò questo filtro che ha una resina che addolcisce l'acqua.

Ovviamente userò un conduttivimetro per misurare l'acqua che mi uscirà dal'impianto e farò tutti i test. Se è buona ed è tutto ok mi risparmio un bel pò di viaggi (il negozio è lontano), benzina e molti euro per comprare l'acqua. Vale la pena tentare no?
Male che vada... pazienza. Io i mezzi li metto finchè posso. Grazie per l'avvertimento. Sicuramente starò particolarmente attenta a testare l'acqua in tutto e per tutto!!
#36# C'è purtroppo solo un problema col mobile che ritarderà di qualche giorno per esser pronto. Se tutto va bene fine settimana metto acqua e vado a prendere le roccie. Non vedo l'ora di cominciare... soffro a vedere la vasca vuota e apro e riapro le confezioni delle pompe, filtro, riscaldatore... tutto. Dopo che finalmente ho preso la vasca mi sembra che il momento di iniziare non arrivi mai... :-( Speriamo che dpo questa del mobile non succeda più nulla. Grazie ancora dei consigli. A presto!! ;-)

dorynemo
02-02-2009, 01:20
si si ricordo. ;-) Ma a casa ho un filtro attaccato sotto il lavello del rubinetto proprio per la durezza dell'acqua (che in realtà a casa mia non era poi così dura) ma siccome abbiamo molti elettrodomestici in casa, per evitare qualsiasi danno, anni fa mio padre comprò questo filtro che ha una resina che addolcisce l'acqua.

Ovviamente userò un conduttivimetro per misurare l'acqua che mi uscirà dal'impianto e farò tutti i test. Se è buona ed è tutto ok mi risparmio un bel pò di viaggi (il negozio è lontano), benzina e molti euro per comprare l'acqua. Vale la pena tentare no?
Male che vada... pazienza. Io i mezzi li metto finchè posso. Grazie per l'avvertimento. Sicuramente starò particolarmente attenta a testare l'acqua in tutto e per tutto!!
#36# C'è purtroppo solo un problema col mobile che ritarderà di qualche giorno per esser pronto. Se tutto va bene fine settimana metto acqua e vado a prendere le roccie. Non vedo l'ora di cominciare... soffro a vedere la vasca vuota e apro e riapro le confezioni delle pompe, filtro, riscaldatore... tutto. Dopo che finalmente ho preso la vasca mi sembra che il momento di iniziare non arrivi mai... :-( Speriamo che dpo questa del mobile non succeda più nulla. Grazie ancora dei consigli. A presto!! ;-)

dorynemo
04-02-2009, 14:37
Ciao a tutti. Ho bisogno di chiedere due informazioni per favore.
1- Le rocce che vado a prendere sono davvero bellissime, piene di vita e colorate. Le ho viste ieri. Ne prenderò un pò che vengono dai Caraibi, un pò dall'Indonesia.
Sono molto simili alle rocce che vendono su reeflab.

Adesso vorrei sapere se è possibile (per una questione di comodità mia dato il viaggio un pò lungo da fare per andare a prendere impianto a osmosi e rocce)
mettere prima le rocce in vasca e una volta fatta la rocciata inserire l'acqua.

So che sulla guida è scritto di far girare l'acqua 48 ore ma se facessi così cosa succederebbe? Potrebbe causarmi qualche problema per la maturazione? E' per non fare due viaggi in macchina abbastanza lunghi per andare a prendere prima l'acqua e dopo 2 giorni le rocce dato che ci metto quasi due ore per andare in negozio. Però se questo dovesse compromettere la maturazione pazienza, mi faccio 2 viaggi.

2- Di preciso ho 67 litri in vasca che poi non so quanti diventeranno con le rocce.
Con una HQI da 150 watt messa all'incirca a un 15 cm dal livello dell'acqua quanti litri mi possono evaporare al giorno? La stanza dove si troverà l'acquario è una stanza che sta a temperatura normale per tutto l'inverno tranne l'estate che fa caldo e quindi dovrò mettere inizio estate le ventole di raffreddamento. Mi rendo conto che vi chiedo una cosa magari quasi impossibile ma non voglio una misura precisa. Vorrei più o meno un numero tanto per capire se l'acqua che evaporerà sarà tantissima oppure no. Almeno chi ha una vasca sui 70 litri con una 150 watt può darmi qualche indizio no?

Vi ringrazio in anticipo!!A presto. ;-)

dorynemo
04-02-2009, 14:37
Ciao a tutti. Ho bisogno di chiedere due informazioni per favore.
1- Le rocce che vado a prendere sono davvero bellissime, piene di vita e colorate. Le ho viste ieri. Ne prenderò un pò che vengono dai Caraibi, un pò dall'Indonesia.
Sono molto simili alle rocce che vendono su reeflab.

Adesso vorrei sapere se è possibile (per una questione di comodità mia dato il viaggio un pò lungo da fare per andare a prendere impianto a osmosi e rocce)
mettere prima le rocce in vasca e una volta fatta la rocciata inserire l'acqua.

So che sulla guida è scritto di far girare l'acqua 48 ore ma se facessi così cosa succederebbe? Potrebbe causarmi qualche problema per la maturazione? E' per non fare due viaggi in macchina abbastanza lunghi per andare a prendere prima l'acqua e dopo 2 giorni le rocce dato che ci metto quasi due ore per andare in negozio. Però se questo dovesse compromettere la maturazione pazienza, mi faccio 2 viaggi.

2- Di preciso ho 67 litri in vasca che poi non so quanti diventeranno con le rocce.
Con una HQI da 150 watt messa all'incirca a un 15 cm dal livello dell'acqua quanti litri mi possono evaporare al giorno? La stanza dove si troverà l'acquario è una stanza che sta a temperatura normale per tutto l'inverno tranne l'estate che fa caldo e quindi dovrò mettere inizio estate le ventole di raffreddamento. Mi rendo conto che vi chiedo una cosa magari quasi impossibile ma non voglio una misura precisa. Vorrei più o meno un numero tanto per capire se l'acqua che evaporerà sarà tantissima oppure no. Almeno chi ha una vasca sui 70 litri con una 150 watt può darmi qualche indizio no?

Vi ringrazio in anticipo!!A presto. ;-)

SJoplin
04-02-2009, 23:34
1) l'acqua la devi preparare e far "girare" da qualche parte. almeno 24ore

2) sull'evaporazione non ti so dire. ci son troppe cose in ballo

SJoplin
04-02-2009, 23:34
1) l'acqua la devi preparare e far "girare" da qualche parte. almeno 24ore

2) sull'evaporazione non ti so dire. ci son troppe cose in ballo

dorynemo
05-02-2009, 14:36
Dunque se andassi a prendere l'acqua domani o sabato e la facessi girare in vasca per 1 settimana cosa ci fa?
Per problemi lavorativi ho libero solo il sabato e quindi per far girare l'acqua almeno 24 ore non posso andarci la domenica in negozio!!
Potrei andare a ritirare le rocce sabato prossimo.
Si può? Se no mi sono incartata dopo mille intemperie proprio per riempire sta benedetta vasca!
Grazie e scusate se vi stresso. #12

dorynemo
05-02-2009, 14:36
Dunque se andassi a prendere l'acqua domani o sabato e la facessi girare in vasca per 1 settimana cosa ci fa?
Per problemi lavorativi ho libero solo il sabato e quindi per far girare l'acqua almeno 24 ore non posso andarci la domenica in negozio!!
Potrei andare a ritirare le rocce sabato prossimo.
Si può? Se no mi sono incartata dopo mille intemperie proprio per riempire sta benedetta vasca!
Grazie e scusate se vi stresso. #12

SJoplin
05-02-2009, 14:47
non fa nulla.. preoccupati di tenerla in movimento con delle pompe

SJoplin
05-02-2009, 14:47
non fa nulla.. preoccupati di tenerla in movimento con delle pompe

dorynemo
05-02-2009, 17:21
Nel momento in cui metto l'acqua e sale in vasca, aziono pompe (tutte e due) e riscaldatore giusto? Il filtro esterno niagara skimmer che volevo caricare con le resine antifosfati lo metto nel momento in cui inserisco le rocce no?
Giuro che è l'ultima domanda questa. Grazie. #12

dorynemo
05-02-2009, 17:21
Nel momento in cui metto l'acqua e sale in vasca, aziono pompe (tutte e due) e riscaldatore giusto? Il filtro esterno niagara skimmer che volevo caricare con le resine antifosfati lo metto nel momento in cui inserisco le rocce no?
Giuro che è l'ultima domanda questa. Grazie. #12

SJoplin
05-02-2009, 17:35
#70

SJoplin
05-02-2009, 17:35
#70

Giuansy
05-02-2009, 17:50
dorynemo ti anticipo due cosette:

quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore
aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto.....

dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità
se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo
acqua d'osmosi........

se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-)

Giuansy
05-02-2009, 17:50
dorynemo ti anticipo due cosette:

quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore
aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto.....

dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità
se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo
acqua d'osmosi........

se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-)

dorynemo
05-02-2009, 18:04
Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!!
Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!!
Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!!
Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata.
Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata?
Caos totale. #17 Sorry per l'off topic.
Grazie, come sempre... ;-)

dorynemo
05-02-2009, 18:04
Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!!
Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!!
Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!!
Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata.
Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata?
Caos totale. #17 Sorry per l'off topic.
Grazie, come sempre... ;-)

Giuansy
05-02-2009, 18:31
altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:

prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore.....
davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-)

PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36#

Giuansy
05-02-2009, 18:31
altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:

prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore.....
davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-)

PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36#

SqualoBruto
05-02-2009, 18:39
dorynemo,
Giuro che è l'ultima domanda questa

Sicura? E quando avrai bisogno che farai? :-D :-D :-D


Scherzo chiedi pure senza problemi ;-)

SqualoBruto
05-02-2009, 18:39
dorynemo,
Giuro che è l'ultima domanda questa

Sicura? E quando avrai bisogno che farai? :-D :-D :-D


Scherzo chiedi pure senza problemi ;-)

kabyo
05-02-2009, 19:13
dorynemo, hai deciso che illuminazione prendere?

te lo chiedo perché come sai anche io vorrei allestire un nanoreef e quindi mi sarebbe utile sapere cosa e dove hai comprato o hai intenzione di comprare l'illuminazione (dato che siamo di catania entrambi). #13 #13 #13

kabyo
05-02-2009, 19:13
dorynemo, hai deciso che illuminazione prendere?

te lo chiedo perché come sai anche io vorrei allestire un nanoreef e quindi mi sarebbe utile sapere cosa e dove hai comprato o hai intenzione di comprare l'illuminazione (dato che siamo di catania entrambi). #13 #13 #13

dorynemo
05-02-2009, 19:25
SqualoBruto sei veramente un brutoooo!!! #19
Intendevo l'ultima domanda prima di riempire l'acquario con l'acqua... poi di domande ve ne farò a bizzeffe e mi odierete profondamente. Sarò l'incubo delle vostre notti #18 Scherzi a parte!! :-))

Kabyo prendo una plafoniera con una HQI da 150 watt. Ho sia il filo per appenderla sul soffitto che le due staffe che la sorreggono lateralmente e userò quest'ultime.
La vado a prendere domani che mi è arrivata. E' molto carina anche esteticamente. E' qualche centimetro in meno della vasca ed è argentata.
Mi è costata compresa di bulbo da 10000kelvin 240 euro.
Su internet i prezzi all'incirca sono questi ed è quindi il miglior prezzo trovato a Catania dato che c'è chi mi ha proposto 500 euroooo per la stessa cosa. -05 #23

Non so se qui posso dirti il nome del negozio. #13 Te lo mando in mp. Bye ;-)

dorynemo
05-02-2009, 19:25
SqualoBruto sei veramente un brutoooo!!! #19
Intendevo l'ultima domanda prima di riempire l'acquario con l'acqua... poi di domande ve ne farò a bizzeffe e mi odierete profondamente. Sarò l'incubo delle vostre notti #18 Scherzi a parte!! :-))

Kabyo prendo una plafoniera con una HQI da 150 watt. Ho sia il filo per appenderla sul soffitto che le due staffe che la sorreggono lateralmente e userò quest'ultime.
La vado a prendere domani che mi è arrivata. E' molto carina anche esteticamente. E' qualche centimetro in meno della vasca ed è argentata.
Mi è costata compresa di bulbo da 10000kelvin 240 euro.
Su internet i prezzi all'incirca sono questi ed è quindi il miglior prezzo trovato a Catania dato che c'è chi mi ha proposto 500 euroooo per la stessa cosa. -05 #23

Non so se qui posso dirti il nome del negozio. #13 Te lo mando in mp. Bye ;-)

kabyo
06-02-2009, 13:27
dorynemo, 240€ un bel pò... non sapevo che costassero così tanto... su internet la 150watt l'ho trovata anche a 189€ ... cmq poi ci posti qualche foto? #36#

kabyo
06-02-2009, 13:27
dorynemo, 240€ un bel pò... non sapevo che costassero così tanto... su internet la 150watt l'ho trovata anche a 189€ ... cmq poi ci posti qualche foto? #36#

thecorsoguy
06-02-2009, 14:56
L'alternativa alla plafo commerciale e modificare un faretto disano, come aveva proposto lele, e ho fatto anche io.

Dipende peró da dove uno mette la vasca,perché una plafo commerciale é esteticamente piú bella. Un faretto da 150W HQI si fa con una 70-ina di euro esclusa la lampada, piú o meno.

dorynemo, HQI e ventole, in estate ti produrranno una bella evaporazione. Nel mio 30 litri, con 150W HQI (ma li refrigeratore, che riduce l'evaporazione complessiva) se ne andavano circa 3 litri al giorno, questa estate. E abito in collina (400 metri) e nord di Verona. Ho idea che a Catania faccia un bel pó piú caldo.

Ciao

Luca

thecorsoguy
06-02-2009, 14:56
L'alternativa alla plafo commerciale e modificare un faretto disano, come aveva proposto lele, e ho fatto anche io.

Dipende peró da dove uno mette la vasca,perché una plafo commerciale é esteticamente piú bella. Un faretto da 150W HQI si fa con una 70-ina di euro esclusa la lampada, piú o meno.

dorynemo, HQI e ventole, in estate ti produrranno una bella evaporazione. Nel mio 30 litri, con 150W HQI (ma li refrigeratore, che riduce l'evaporazione complessiva) se ne andavano circa 3 litri al giorno, questa estate. E abito in collina (400 metri) e nord di Verona. Ho idea che a Catania faccia un bel pó piú caldo.

Ciao

Luca

dorynemo
06-02-2009, 15:18
Ciao thecorsoguy. C'è da dire che io non ho 30 litri con una 150 watt. Ne ho 70 di litri e anche se sicuramente il caldo me lo farà da impazzire pensavo di mettere verso maggio delle ventole che mi farà mio padre con delle ventole per pc.
Il problema si porrà solo in estate perchè in inverno la temperatura della stanza dove si troverà la vasca sarà giusta, temperatura ambiente. Ogni tanto fa un pò più freddo ma di poco.

Kabyo si, su internet puoi trovarla anche a meno ma io ho preferito prenderla di persona dato che ho sempre avuto problemi di trasporti nella mia zona e più volte mi hanno portato cose rotte. Solo con reeflab mi sono trovata bene a livello di puntualità anche se i trasportatori lo stesso mi hanno portato coralli spezzati.
E' una questione di scelta personale.Io mi sentivo più sicura a prenderla così.

Comunque oggi ho ritirato la plafo. Il negoziante mi aveva detto che erano 10000 kelvin. -04
A casa però ho letto che era una 20000kelvin. Adesso devo dire che non fa una luce poi così tanto blu. Quando l'ho accesa senza leggere i kelvin pensavo fosse una14000 kelvin. Anzi è proprio bella. Secondo voi è esagerato come colore?Me la faccio cambiare? Al limite metterei solo questa senza le due luci blu. Ditemi voi.Non sembra per nulla esagerata come gradazione. Grazie. ;-)

dorynemo
06-02-2009, 15:18
Ciao thecorsoguy. C'è da dire che io non ho 30 litri con una 150 watt. Ne ho 70 di litri e anche se sicuramente il caldo me lo farà da impazzire pensavo di mettere verso maggio delle ventole che mi farà mio padre con delle ventole per pc.
Il problema si porrà solo in estate perchè in inverno la temperatura della stanza dove si troverà la vasca sarà giusta, temperatura ambiente. Ogni tanto fa un pò più freddo ma di poco.

Kabyo si, su internet puoi trovarla anche a meno ma io ho preferito prenderla di persona dato che ho sempre avuto problemi di trasporti nella mia zona e più volte mi hanno portato cose rotte. Solo con reeflab mi sono trovata bene a livello di puntualità anche se i trasportatori lo stesso mi hanno portato coralli spezzati.
E' una questione di scelta personale.Io mi sentivo più sicura a prenderla così.

Comunque oggi ho ritirato la plafo. Il negoziante mi aveva detto che erano 10000 kelvin. -04
A casa però ho letto che era una 20000kelvin. Adesso devo dire che non fa una luce poi così tanto blu. Quando l'ho accesa senza leggere i kelvin pensavo fosse una14000 kelvin. Anzi è proprio bella. Secondo voi è esagerato come colore?Me la faccio cambiare? Al limite metterei solo questa senza le due luci blu. Ditemi voi.Non sembra per nulla esagerata come gradazione. Grazie. ;-)

Giuansy
06-02-2009, 17:16
non è che me ne capisco tanto ma credo che 20.000K dovrebbe essere
decisamente blu.......se non sbaglio (tieni presente l'età e di conseguenza l'arterio :-D :-D :-D )
piu si scende di gradi kelvin e piu la luce diventa gialla piu si sale piu diventa azzurrina.... 10.000k è bianchissima........poi non so se ha salire o scendere (intendo sempre per i K) va dal rosato al rosso -11 -11 -11
passando ovviamente dal giallo a scendre e viceversa

bo chissà se hai capito e sopratutto se ci ho capito me medesimo :-D :-D :-D :-D

cmq se ti sembra che faccia una buona luce e non tiri eccessivamente sul blu....e sopratutto se ai una illuminazine d'insieme bella tienila no???

Giuansy
06-02-2009, 17:16
non è che me ne capisco tanto ma credo che 20.000K dovrebbe essere
decisamente blu.......se non sbaglio (tieni presente l'età e di conseguenza l'arterio :-D :-D :-D )
piu si scende di gradi kelvin e piu la luce diventa gialla piu si sale piu diventa azzurrina.... 10.000k è bianchissima........poi non so se ha salire o scendere (intendo sempre per i K) va dal rosato al rosso -11 -11 -11
passando ovviamente dal giallo a scendre e viceversa

bo chissà se hai capito e sopratutto se ci ho capito me medesimo :-D :-D :-D :-D

cmq se ti sembra che faccia una buona luce e non tiri eccessivamente sul blu....e sopratutto se ai una illuminazine d'insieme bella tienila no???

dorynemo
06-02-2009, 21:46
Si l'illuminazione di insieme è bellissima. Sembra come un celestino chiaro. e' strano sia così dato ke un 20000 kelvin dovrebbe essere molto blu.
E poi nei negozi le ho viste le HQI blu e fanno proprio una luce che non mi piace.
Ma sul bulbo c'è scritto 20000kelvin.
Così chiaro mi sembra strano. A occhio avrei detto una 13000-14000 kelvin. comunque mi piace da impazzire.
Meglio!!
Nella plafo piccolina metterò un piccolo led per fare la luce lunare!!! :-))
Domani vado a prendere impianto a osmosi. Giovedi faccio l'acqua e sabato prendo le rocce e comincio la costruzione!!!
Oggi ho comprato test salifert, tropic marine, sale tropic marine reef, integratori tropic marine di mg e kh. Quello del calcio lo prenderò la prossima settimana che gli deve arrivare!
Sono molto soddisfatta dei miei acquisti!
Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto!

dorynemo
06-02-2009, 21:46
Si l'illuminazione di insieme è bellissima. Sembra come un celestino chiaro. e' strano sia così dato ke un 20000 kelvin dovrebbe essere molto blu.
E poi nei negozi le ho viste le HQI blu e fanno proprio una luce che non mi piace.
Ma sul bulbo c'è scritto 20000kelvin.
Così chiaro mi sembra strano. A occhio avrei detto una 13000-14000 kelvin. comunque mi piace da impazzire.
Meglio!!
Nella plafo piccolina metterò un piccolo led per fare la luce lunare!!! :-))
Domani vado a prendere impianto a osmosi. Giovedi faccio l'acqua e sabato prendo le rocce e comincio la costruzione!!!
Oggi ho comprato test salifert, tropic marine, sale tropic marine reef, integratori tropic marine di mg e kh. Quello del calcio lo prenderò la prossima settimana che gli deve arrivare!
Sono molto soddisfatta dei miei acquisti!
Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto!

SJoplin
06-02-2009, 23:23
Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto!

ma vè... #24

sarà che una volta tanto un negoziante s'è messo a leggere qua?
facessero tutti così...

SJoplin
06-02-2009, 23:23
Ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum!!A presto!

ma vè... #24

sarà che una volta tanto un negoziante s'è messo a leggere qua?
facessero tutti così...

dorynemo
07-02-2009, 00:26
ehehehe :-)) no no sjoplin!!!
#13 In realtà ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum non perchè abbia trovato un negoziante preparato che legga qui.
Io ho scritto tutto quello che mi occorreva e siccome tutti i negozianti me ne dicevano una diversa ho capito che dovevo andare decisa e dritta per la mia strada chiedendo quello che volevo io senza ascoltare i loro consigli (per dirne uno: "se non metti subito la sabbia rischi che ti crolli tutto il sistema perchè la sabbia assorbe kh, ph e nitriti...")
Che dire?
Per trovare tutti i prodotti che consigliate voi mi sono dovuta fornire da ben tre negozianti!!! Dico tre!!!
Non ne ho trovato ancora uno che dica cose sensate o che sia molto fornito di materiale.
Così mi sono dovuta arrangiare e girando per parecchio tempo ho trovato tutto e come dicevo prima sono molto soddisfatta dei miei acquisti... ma che faticaaa!!! :-D

dorynemo
07-02-2009, 00:26
ehehehe :-)) no no sjoplin!!!
#13 In realtà ho trovato tutto quello che consigliate qui sul forum non perchè abbia trovato un negoziante preparato che legga qui.
Io ho scritto tutto quello che mi occorreva e siccome tutti i negozianti me ne dicevano una diversa ho capito che dovevo andare decisa e dritta per la mia strada chiedendo quello che volevo io senza ascoltare i loro consigli (per dirne uno: "se non metti subito la sabbia rischi che ti crolli tutto il sistema perchè la sabbia assorbe kh, ph e nitriti...")
Che dire?
Per trovare tutti i prodotti che consigliate voi mi sono dovuta fornire da ben tre negozianti!!! Dico tre!!!
Non ne ho trovato ancora uno che dica cose sensate o che sia molto fornito di materiale.
Così mi sono dovuta arrangiare e girando per parecchio tempo ho trovato tutto e come dicevo prima sono molto soddisfatta dei miei acquisti... ma che faticaaa!!! :-D

thecorsoguy
07-02-2009, 01:05
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.

Ciao

Luca

thecorsoguy
07-02-2009, 01:05
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.

Ciao

Luca

apollok
07-02-2009, 13:05
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.

Ciao

Luca :-D :-)) #36# #36# gia gia

apollok
07-02-2009, 13:05
Meglio girare all´inizio che partire male e dover girare come una trottola dopo. Alla fine vedrai che hai risparmiato.

Ciao

Luca :-D :-)) #36# #36# gia gia

dorynemo
07-02-2009, 15:18
the corsoguy hai perfettamente ragione.
mi sono resa conto che se non avessi letto qui avrei iniziato una catastrofe stando ai consigli dei negozianti.

Comunque voglio darvi una bella notizia!!Un negoziante finalmente bravissimo e preparatissimo l'ho trovato andando stamattina da Aquarium Zoo a Furci Siculo in provincia di Messina.
Mi ha trattato benissimo. Ha una quantità enorme di rocce spurgate e non provenienti dall'indonesia che belle è a dir poco.

Certo non è proprio sotto casa mia ma la soddisfazione che ho è immensa.
Mi ha dato uno spazio del negozio a disposizione e mi ha detto di prendere tutte le rocce che volevo e farmi tutte le prove del mondo.

Ho preso l'impianto a osmosi con un filtro in più per i silicati e mi ha fatto un ottimo sconto.
Per non parlare delle rocce. Mi ha fatto uno sconto pazzesco e ha delle rocce bellissime, quando le tenevo in mano per fare la prova della rocciata facevano un profumo di mare meraviglioso. Ho preso la maggior parte delle rocce spurgate. Ma gli erano arrivati ieri dei box con rocce nuove non spurgate piene zeppe di vita e coralli minuscoli di ogni genere. Non ho resistito e ho preso circa 5 kili di queste.

Il negoziante è davvero un signore. Ho preso anche conduttivimetro.
Ho già fatto l'acqua. Domani sera faccio la rocciata che saranno passate più di 24 ore. Sono veramente contenta. Appena ho tempo faccio le foto e le posto.

Ah!! Inoltre mi ha consigliato di cambiare il mio bulbo da 20000 kelvin (oggi l'ho acceso di nuovo per vederlo meglio e in effetti ieri ho sbagliato. L'ho tenuto acceso per pochissimo tempo, alcuni secondi e non dava l'idea. Oggi tenendola accesa 2-3 minuti mi sono resa conto che la luce diventava proprio viola) e ne ho preso uno da 14000kelvin della sfiligoi. Molto bella come luce.
A presto! ;-)

dorynemo
07-02-2009, 15:18
the corsoguy hai perfettamente ragione.
mi sono resa conto che se non avessi letto qui avrei iniziato una catastrofe stando ai consigli dei negozianti.

Comunque voglio darvi una bella notizia!!Un negoziante finalmente bravissimo e preparatissimo l'ho trovato andando stamattina da Aquarium Zoo a Furci Siculo in provincia di Messina.
Mi ha trattato benissimo. Ha una quantità enorme di rocce spurgate e non provenienti dall'indonesia che belle è a dir poco.

Certo non è proprio sotto casa mia ma la soddisfazione che ho è immensa.
Mi ha dato uno spazio del negozio a disposizione e mi ha detto di prendere tutte le rocce che volevo e farmi tutte le prove del mondo.

Ho preso l'impianto a osmosi con un filtro in più per i silicati e mi ha fatto un ottimo sconto.
Per non parlare delle rocce. Mi ha fatto uno sconto pazzesco e ha delle rocce bellissime, quando le tenevo in mano per fare la prova della rocciata facevano un profumo di mare meraviglioso. Ho preso la maggior parte delle rocce spurgate. Ma gli erano arrivati ieri dei box con rocce nuove non spurgate piene zeppe di vita e coralli minuscoli di ogni genere. Non ho resistito e ho preso circa 5 kili di queste.

Il negoziante è davvero un signore. Ho preso anche conduttivimetro.
Ho già fatto l'acqua. Domani sera faccio la rocciata che saranno passate più di 24 ore. Sono veramente contenta. Appena ho tempo faccio le foto e le posto.

Ah!! Inoltre mi ha consigliato di cambiare il mio bulbo da 20000 kelvin (oggi l'ho acceso di nuovo per vederlo meglio e in effetti ieri ho sbagliato. L'ho tenuto acceso per pochissimo tempo, alcuni secondi e non dava l'idea. Oggi tenendola accesa 2-3 minuti mi sono resa conto che la luce diventava proprio viola) e ne ho preso uno da 14000kelvin della sfiligoi. Molto bella come luce.
A presto! ;-)

dorynemo
08-02-2009, 17:28
Buogiorno a tutti.
Ieri ho preso un impianto a osmosi della ruwal e con sole 10 euro in più mi hanno dato anche il filtro antisilicati.
A casa l'ho installato.
Così ho "tentato di tarare" il conduttivimetro.
Sulle istruzioni non parlava di fare la taratura ad una certa temperatura così ho messo il condutt. dentro il liquido di taratura. Ci ha impiegato circa 5 minuti prima di stabilizzare la lettura e alla fine cambiava lo stesso di uno, due numeri.
Così convinta che non ci fossero problemi l'ho portato alla misura che indicava il libretto delle istruzioni (mi pare 1413).
Dunque su quel numero non c'è rimasto mai in modo stabile.
Ma più o meno là.
ho fatto la prova prelevando un pò d'acqua ad osmosi appena fatta dall'impianto e mi ha dato zero.
Poi ho provato con l'acqua che esce dal rubinetto e mi ha dato mille e qualcosa.
Ho cominciato a riempire l'acquario.
Doo qualche ora ho voluto ritestare l'acqua ad osmosi e mi esce che è a mille.
Cosa strana dato che è la stessa che poco prima mi aveva dato a zero.
Ho sbagliato a tarare. Non credo che l'acqua ad osmosi che esca dall'impianto non sia buona.
Sono convinta che sia sballato il conduttivimetro.
Per tarare devo farlo sempre alla stessa temperatura?
In caso domani ricompro il liquido di taratura.
Ditemi se ho sbagliato qualcosa.
Grazie.Ciao

dorynemo
08-02-2009, 17:28
Buogiorno a tutti.
Ieri ho preso un impianto a osmosi della ruwal e con sole 10 euro in più mi hanno dato anche il filtro antisilicati.
A casa l'ho installato.
Così ho "tentato di tarare" il conduttivimetro.
Sulle istruzioni non parlava di fare la taratura ad una certa temperatura così ho messo il condutt. dentro il liquido di taratura. Ci ha impiegato circa 5 minuti prima di stabilizzare la lettura e alla fine cambiava lo stesso di uno, due numeri.
Così convinta che non ci fossero problemi l'ho portato alla misura che indicava il libretto delle istruzioni (mi pare 1413).
Dunque su quel numero non c'è rimasto mai in modo stabile.
Ma più o meno là.
ho fatto la prova prelevando un pò d'acqua ad osmosi appena fatta dall'impianto e mi ha dato zero.
Poi ho provato con l'acqua che esce dal rubinetto e mi ha dato mille e qualcosa.
Ho cominciato a riempire l'acquario.
Doo qualche ora ho voluto ritestare l'acqua ad osmosi e mi esce che è a mille.
Cosa strana dato che è la stessa che poco prima mi aveva dato a zero.
Ho sbagliato a tarare. Non credo che l'acqua ad osmosi che esca dall'impianto non sia buona.
Sono convinta che sia sballato il conduttivimetro.
Per tarare devo farlo sempre alla stessa temperatura?
In caso domani ricompro il liquido di taratura.
Ditemi se ho sbagliato qualcosa.
Grazie.Ciao

SJoplin
08-02-2009, 22:11
il conduttivimetro (o la soluzione di taratura) ha qualcosa che non va.
intanto dovrebbe essere già tarato di fabbrica, per cui, quando hai rifatto la taratura doveva esserci una differenza quasi irrilevante (tipo 1-2 us/cm).
poi non mi sembra possibile che con 1000 us/cm in ingresso tu abbia zero in uscita. soprattutto con la cartuccia antisilicati della ruwall #06

SJoplin
08-02-2009, 22:11
il conduttivimetro (o la soluzione di taratura) ha qualcosa che non va.
intanto dovrebbe essere già tarato di fabbrica, per cui, quando hai rifatto la taratura doveva esserci una differenza quasi irrilevante (tipo 1-2 us/cm).
poi non mi sembra possibile che con 1000 us/cm in ingresso tu abbia zero in uscita. soprattutto con la cartuccia antisilicati della ruwall #06

dorynemo
12-02-2009, 14:57
Dunque il conduttivimetro adesso va bene.
Invece ho avuto problemi con il rifrattometro tarato male.
Adesso l'ho tarato bene e mi dà la salinità al 34%.
Cosa devo fare?
Posso aggiungere tranquillmente un pò di sale anche se già ci sono le rocce?
E come mi regolo con la quantità?
I valori li ho misurati oggie sono:

KH:9
NITRITI:0
NITRATI:50
FOSFATI:TRA 0.50 E 1
MAGNESIO:1350
CALCIO:480.
Considerando che ho aggiunto le rocce da poco come sono i valori?

dorynemo
12-02-2009, 14:57
Dunque il conduttivimetro adesso va bene.
Invece ho avuto problemi con il rifrattometro tarato male.
Adesso l'ho tarato bene e mi dà la salinità al 34%.
Cosa devo fare?
Posso aggiungere tranquillmente un pò di sale anche se già ci sono le rocce?
E come mi regolo con la quantità?
I valori li ho misurati oggie sono:

KH:9
NITRITI:0
NITRATI:50
FOSFATI:TRA 0.50 E 1
MAGNESIO:1350
CALCIO:480.
Considerando che ho aggiunto le rocce da poco come sono i valori?

Giuansy
12-02-2009, 15:37
Cao Dorynemo....belin già a fare i test.....aspe che adesso ti rispondo

allora all'ultimo cambio acqua avevo la salinità anch'io al 34 e ho fatto in questo modo.....ho spento il sistema di rabocco ho prelevato una brocca
d'acqua della vasca poi ho aggiunto un po di sale (un mezzo cucchiao)
ho rimescolto con un mestolo (manico( di legno) e l'ho fatto sciogliere per bene e poi ho versato in vasca ....ho aspettato una 10 di minutoi e ho
misurato la salinità ....era ancora un pelino bassa e ho rifatto tutto ma questa volta aggiungendo un po meno sale ......so che è un po menoso ma io ho fatto in questo modo.....ti anticipo se sbagli e sfori /cioè fai una salinità un po alta non fai altro che aggiungere un po d'osmosi....vai tranquilla comunque che non succede niente tanto piu che non hai animali in vasca

senti ti do un consiglio: per i primi 15gg fai finta che il nano non esista
in termini di test.....in questo priodo hai picchi nei valori che levati....
piuttosto tieni sotto controllo la temp. e la salinità......dopo i 15gg
comincia a fare i primi test e ti comporti di conseguenza....
aggiustando se è il caso il CA e il MG e cominci a vedere come stai di P04
nitriti e nitrati.....PS il filtro con resine antipo4 l'hai messo????

ciao

Giuansy
12-02-2009, 15:37
Cao Dorynemo....belin già a fare i test.....aspe che adesso ti rispondo

allora all'ultimo cambio acqua avevo la salinità anch'io al 34 e ho fatto in questo modo.....ho spento il sistema di rabocco ho prelevato una brocca
d'acqua della vasca poi ho aggiunto un po di sale (un mezzo cucchiao)
ho rimescolto con un mestolo (manico( di legno) e l'ho fatto sciogliere per bene e poi ho versato in vasca ....ho aspettato una 10 di minutoi e ho
misurato la salinità ....era ancora un pelino bassa e ho rifatto tutto ma questa volta aggiungendo un po meno sale ......so che è un po menoso ma io ho fatto in questo modo.....ti anticipo se sbagli e sfori /cioè fai una salinità un po alta non fai altro che aggiungere un po d'osmosi....vai tranquilla comunque che non succede niente tanto piu che non hai animali in vasca

senti ti do un consiglio: per i primi 15gg fai finta che il nano non esista
in termini di test.....in questo priodo hai picchi nei valori che levati....
piuttosto tieni sotto controllo la temp. e la salinità......dopo i 15gg
comincia a fare i primi test e ti comporti di conseguenza....
aggiustando se è il caso il CA e il MG e cominci a vedere come stai di P04
nitriti e nitrati.....PS il filtro con resine antipo4 l'hai messo????

ciao

dorynemo
12-02-2009, 17:01
si, le ho messe le resine. Grazie per il sale e rimisuro i test fra 15 giorni.
Ciao

dorynemo
12-02-2009, 17:01
si, le ho messe le resine. Grazie per il sale e rimisuro i test fra 15 giorni.
Ciao