PDA

Visualizza la versione completa : Super novizio: prime domande


Yield
25-01-2009, 12:17
Ciao a tutti,

questo è il mio primo vero post (non considerando quello di presentazione) e, considerando la mia assoluta ignoranza in materia, ho subito da porvi qualche domanda.

Ho già letto alcune guide qui sul portale e le domande che vi faccio sono proprio perchè mi sono balenati per la testa una marea di dubbi che prima di leggere le guide non avevo :)

Primo argomento: La vasca
Fondamentalmente preferirei una vasca con pompa esterna; non ruba spazio all'acquario e rimane nascosta.
Contrindicazioni?
La pompa esterna generalmente come viene montata?
La vasca deve essere predisposta?
Probabilmente mi sarà necessario un "robottino" per alimentare in maniera automatica i pesci, consigli?
Mi piacerebbe (valori dell'acqua permettendo) fare un acquario con pesci piccolini che vanno a branchi, i classici neon per intenderci e simili... litraggio consigliato?

Giusto oggi pomeriggio me ne vado in giro per negozi tanto per farmi un'idea dei prezzi e per fare un pò di domande. Sarebbe il caso che già da adesso mi porti dietro un campione d'acqua di rubinetto da analizzare?

Grazie.
Ciao :-)

Yield
25-01-2009, 12:17
Ciao a tutti,

questo è il mio primo vero post (non considerando quello di presentazione) e, considerando la mia assoluta ignoranza in materia, ho subito da porvi qualche domanda.

Ho già letto alcune guide qui sul portale e le domande che vi faccio sono proprio perchè mi sono balenati per la testa una marea di dubbi che prima di leggere le guide non avevo :)

Primo argomento: La vasca
Fondamentalmente preferirei una vasca con pompa esterna; non ruba spazio all'acquario e rimane nascosta.
Contrindicazioni?
La pompa esterna generalmente come viene montata?
La vasca deve essere predisposta?
Probabilmente mi sarà necessario un "robottino" per alimentare in maniera automatica i pesci, consigli?
Mi piacerebbe (valori dell'acqua permettendo) fare un acquario con pesci piccolini che vanno a branchi, i classici neon per intenderci e simili... litraggio consigliato?

Giusto oggi pomeriggio me ne vado in giro per negozi tanto per farmi un'idea dei prezzi e per fare un pò di domande. Sarebbe il caso che già da adesso mi porti dietro un campione d'acqua di rubinetto da analizzare?

Grazie.
Ciao :-)

gius
25-01-2009, 12:35
una vasca con pompa esterna

intendi dire filtro esterno?

Probabilmente mi sarà necessario un "robottino" per alimentare in maniera automatica i pesci, consigli?

in commerico ne trovi di ogni tipo e prezzo,ma ti privi di uno dei piaceri dell'acquario.

prima di tutto dicci su quale acquario sei orientato,misure e litraggio.
ora è inutile misurare i valori dell'acqua e comunque ti consiglio vivamente di comprarti i test e farteli da solo.

gius
25-01-2009, 12:35
una vasca con pompa esterna

intendi dire filtro esterno?

Probabilmente mi sarà necessario un "robottino" per alimentare in maniera automatica i pesci, consigli?

in commerico ne trovi di ogni tipo e prezzo,ma ti privi di uno dei piaceri dell'acquario.

prima di tutto dicci su quale acquario sei orientato,misure e litraggio.
ora è inutile misurare i valori dell'acqua e comunque ti consiglio vivamente di comprarti i test e farteli da solo.

Rargoth
25-01-2009, 13:41
e inoltre se possibile fossi in te andrei su vasche usate, risparmi molto :-))

per le mangiatoie se necessaria prendila di qualunque tipo, sono abbastanza uguali da quel che ho potuto testare, ma cercane che abbiano la possibilità di settare + di 3 pappate a giorno e che il minimo rilascio sia poco, meglio cibare tante volte piuttosto che poche e abbondanti.

il filtro esterno non è che richieda vasche particolari.. certo perco che se hanno un coperchio non rpedisposto a far passare i tubi..beh, comodo non è.. ma cose del genere credo che anche i negozianti le consiglino giuste..

il litraggio consiglaito dipende dalle tue possibilità.. generlamente si consiglia a chi si cimenta per le prime volte di non scendere sotto gli 80L perchè così i valori dell'acqua sono un pò più stabili rispetto a vasche + piccole..

io ti consiglierei di valutare prima di tutto le possibilità finanziarie e di spazio che hai, poi in base a questo orientarti verso determinate tipologie d'acqario(biotipi vari, planta acq, di comunità etc) equindi decidere in seguito grosso modo la fauna e flora che potrebbero essere adatte.

per i test.. indicativamente magari portateli pure dietro, ma non baarti in maniera assoluta su quelli.. quindi quoto gius, comrpa dei test a reagenti..

Rargoth
25-01-2009, 13:41
e inoltre se possibile fossi in te andrei su vasche usate, risparmi molto :-))

per le mangiatoie se necessaria prendila di qualunque tipo, sono abbastanza uguali da quel che ho potuto testare, ma cercane che abbiano la possibilità di settare + di 3 pappate a giorno e che il minimo rilascio sia poco, meglio cibare tante volte piuttosto che poche e abbondanti.

il filtro esterno non è che richieda vasche particolari.. certo perco che se hanno un coperchio non rpedisposto a far passare i tubi..beh, comodo non è.. ma cose del genere credo che anche i negozianti le consiglino giuste..

il litraggio consiglaito dipende dalle tue possibilità.. generlamente si consiglia a chi si cimenta per le prime volte di non scendere sotto gli 80L perchè così i valori dell'acqua sono un pò più stabili rispetto a vasche + piccole..

io ti consiglierei di valutare prima di tutto le possibilità finanziarie e di spazio che hai, poi in base a questo orientarti verso determinate tipologie d'acqario(biotipi vari, planta acq, di comunità etc) equindi decidere in seguito grosso modo la fauna e flora che potrebbero essere adatte.

per i test.. indicativamente magari portateli pure dietro, ma non baarti in maniera assoluta su quelli.. quindi quoto gius, comrpa dei test a reagenti..

fedede
25-01-2009, 13:49
come gia hanno detto per i pesci devi dirci quali ti piacciono di più..e di conseguenza regolarti sulla grandezza...però devi sempre calcolare quanto vuoi spenderci, e ovviamente quanto spazio hai a disposizione...

il filtro esterno va posizionato sotto all'acquario, con i tubi di entrata ed uscita dentro all'acquario ovviamente...se non è predisposto, con un pò di fai da te...ci pensi tu a far entrare i tubi ;-) ...per caricarlo, basta mettere i cannolicchi sotto, e sopra la lana di perlon ;-)

p/s i neon vanno a branchi, ma non si muovono a branco, salvo rare occasioni ;-) però una vasca neon e scalari è molto scenica ;-)

fedede
25-01-2009, 13:49
come gia hanno detto per i pesci devi dirci quali ti piacciono di più..e di conseguenza regolarti sulla grandezza...però devi sempre calcolare quanto vuoi spenderci, e ovviamente quanto spazio hai a disposizione...

il filtro esterno va posizionato sotto all'acquario, con i tubi di entrata ed uscita dentro all'acquario ovviamente...se non è predisposto, con un pò di fai da te...ci pensi tu a far entrare i tubi ;-) ...per caricarlo, basta mettere i cannolicchi sotto, e sopra la lana di perlon ;-)

p/s i neon vanno a branchi, ma non si muovono a branco, salvo rare occasioni ;-) però una vasca neon e scalari è molto scenica ;-)

Terrorblade90
25-01-2009, 14:57
La vasca più è grande meglio è! :-)
In 80-100 litri potresti amnetenre un branchetto di 6-8 esemplari di una specie che vive a mezz'acqua (come i neon) ed un branchetto di 4-5 Corydoras, ad esempio; in 200 due branchetti a mezz'acqua da 7-8 esemplari ed un branchetto di 5-6 Corydoras, e così via...
fedede, guarda che spesso gli scalari mangiano i neon, quindi non è esattamente consigliabilissimo mantenerli assieme...

Terrorblade90
25-01-2009, 14:57
La vasca più è grande meglio è! :-)
In 80-100 litri potresti amnetenre un branchetto di 6-8 esemplari di una specie che vive a mezz'acqua (come i neon) ed un branchetto di 4-5 Corydoras, ad esempio; in 200 due branchetti a mezz'acqua da 7-8 esemplari ed un branchetto di 5-6 Corydoras, e così via...
fedede, guarda che spesso gli scalari mangiano i neon, quindi non è esattamente consigliabilissimo mantenerli assieme...

Rargoth
25-01-2009, 15:06
7-8 esemplari per pesci da bracno sono pochi, sopratuttos e come neon non si riproducono a rotta di collo.. discorso diverso inve cper guppy che tanto ne metti 3 e ne trovi 1000..

Rargoth
25-01-2009, 15:06
7-8 esemplari per pesci da bracno sono pochi, sopratuttos e come neon non si riproducono a rotta di collo.. discorso diverso inve cper guppy che tanto ne metti 3 e ne trovi 1000..

Terrorblade90
25-01-2009, 15:14
Non sono pochi, affatto, per i pesci di branco il numero minimo di solito è 4-5; ovviamente più sono meglio stanno.
I guppy non sono veri pesci di branco, fra l'altro, e poco importa se un epsce si riproduce tanto o poco.

Terrorblade90
25-01-2009, 15:14
Non sono pochi, affatto, per i pesci di branco il numero minimo di solito è 4-5; ovviamente più sono meglio stanno.
I guppy non sono veri pesci di branco, fra l'altro, e poco importa se un epsce si riproduce tanto o poco.

Rargoth
25-01-2009, 15:24
continuo a sostenere che un branco di 8-9 esemplari sia piccolo, sopatutto se in vasche da 200 l, diventano paurosi e diffidenti, anche se non ci sono pesci "grossi" a rompere.

il fatto del riprodursi era soo x dire che a differenza di quanto ho detto per gruppi di 8-9 esemplari di neon tale quantità per i guppy va bene, xke tanto in breve diventano molti di più..

Rargoth
25-01-2009, 15:24
continuo a sostenere che un branco di 8-9 esemplari sia piccolo, sopatutto se in vasche da 200 l, diventano paurosi e diffidenti, anche se non ci sono pesci "grossi" a rompere.

il fatto del riprodursi era soo x dire che a differenza di quanto ho detto per gruppi di 8-9 esemplari di neon tale quantità per i guppy va bene, xke tanto in breve diventano molti di più..

Terrorblade90
25-01-2009, 15:30
E io ti ripeto che, per esperienza personale con Telmatherina in 200 litri, 5 pesci sono sufficienti...ovvio che più sono meno saranno spaventati.

Terrorblade90
25-01-2009, 15:30
E io ti ripeto che, per esperienza personale con Telmatherina in 200 litri, 5 pesci sono sufficienti...ovvio che più sono meno saranno spaventati.

Rargoth
25-01-2009, 16:05
ok, io per espeienza con neon, rasbore, barbus e daino zebrato
sostengo che benche sufficenti 8 non sia l'ideale, come anceh per i cory credo che meno di 4 nn vada bene.
ovviamente il tutto rispetto alle dimensioni delle vasche.. 8 neon in 50 litri vanno anche bene come numero(anches e non ce li metterei..)

poi ovvio, siamo tutti d'accordo che ci stanno lo stesso, ma non lo ritengo l'ideale.


solo epr fare un esempio.. far passare prima da 8 a 15 e poi da 15 a 23 il numero di enon in 200 litri ha cambiato completamente il loro comportamento.(e in vasca ci sono solo red cherry, quindi nessun potenziale nemico..)

ad ogni modo siamo ot, quindi lasciamo perdere :-) tanto abbiamo entrambi ragione :-D

Rargoth
25-01-2009, 16:05
ok, io per espeienza con neon, rasbore, barbus e daino zebrato
sostengo che benche sufficenti 8 non sia l'ideale, come anceh per i cory credo che meno di 4 nn vada bene.
ovviamente il tutto rispetto alle dimensioni delle vasche.. 8 neon in 50 litri vanno anche bene come numero(anches e non ce li metterei..)

poi ovvio, siamo tutti d'accordo che ci stanno lo stesso, ma non lo ritengo l'ideale.


solo epr fare un esempio.. far passare prima da 8 a 15 e poi da 15 a 23 il numero di enon in 200 litri ha cambiato completamente il loro comportamento.(e in vasca ci sono solo red cherry, quindi nessun potenziale nemico..)

ad ogni modo siamo ot, quindi lasciamo perdere :-) tanto abbiamo entrambi ragione :-D

Terrorblade90
25-01-2009, 16:07
Ma infatti non dico che vanno allevati solo in 4-5 per branco, anche secondo me più sono (rispetto alle dimensioni della vasca ed alla loro taglia, ovvio) meglio é. Secondo me bisognerebbe per allevare i pesci di branco partire da minimo 4-5, non che questo è il massimo.

Terrorblade90
25-01-2009, 16:07
Ma infatti non dico che vanno allevati solo in 4-5 per branco, anche secondo me più sono (rispetto alle dimensioni della vasca ed alla loro taglia, ovvio) meglio é. Secondo me bisognerebbe per allevare i pesci di branco partire da minimo 4-5, non che questo è il massimo.

Paolo Piccinelli
25-01-2009, 17:32
Yield, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

La capacità ideale per cominciare è almeno 100 litri, ma se hai spazio e soldi prenditi pure un 200, perchè la fame vien mangiando!! ;-)

Fondamentale è sapere i valori della tua acqua (quando partirai, comprati i test e fatteli da te) e se intendi usare solo quella del rubinetto o puoi reperire anche quella osmotica... dopodichè parliamo di pesci ed allestimento... che dite? ;-)


NB se ti fai fare i test in negozio, il negoziante ti dirà "l'acqua va bene" oppure "non va bene"... fatti dare i valori numerici e scriviteli:

ph

gh

kh

no3

sono sufficienti per ora :-))

Paolo Piccinelli
25-01-2009, 17:32
Yield, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))

La capacità ideale per cominciare è almeno 100 litri, ma se hai spazio e soldi prenditi pure un 200, perchè la fame vien mangiando!! ;-)

Fondamentale è sapere i valori della tua acqua (quando partirai, comprati i test e fatteli da te) e se intendi usare solo quella del rubinetto o puoi reperire anche quella osmotica... dopodichè parliamo di pesci ed allestimento... che dite? ;-)


NB se ti fai fare i test in negozio, il negoziante ti dirà "l'acqua va bene" oppure "non va bene"... fatti dare i valori numerici e scriviteli:

ph

gh

kh

no3

sono sufficienti per ora :-))

Yield
25-01-2009, 19:21
Fondamentale è sapere i valori della tua acqua (quando partirai, comprati i test e fatteli da te) e se intendi usare solo quella del rubinetto o puoi reperire anche quella osmotica... dopodichè parliamo di pesci ed allestimento... che dite? ;-)

Infatti, è quello che voglio fare... intanto pensare alla vasca, poi, a seconda dell'acqua, pensare a piante e pesci....

Come detto oggi sono andato in un negozio di animali, purtroppo c'era molta gente e i commessi non mi hanno "seguito" più di tanto.... Comunque mi sono convinto a cercare una vasca con filtro esterno, quello col filtro interno proprio non mi piacciono.
Sulla spesa ancora non so di preciso... ero orientato sui 300 euro compreso l'allestimento (non il mobiletto), ma dove sono stato oggi non c'era granchè.
Online ci sono negozi affidabili?

Poi mi sono fatto anche un giretto nel reparto per i test dell'acqua... devo dire di non averci capito davvero nulla, ce ne erano decine di tipi diversi e soprattutto non credevo costassero così (tra i 10 e i 20 euro ognuno). Questo è un argomento che devo approfondire :-)

Comunque ho tutto il tempo a disposizione per decidere, anche perchè ancora non saprei dove metterelo l'acquario in casa (lontano dalla luce diretta giusto? ;-) )

Grazie per le dritte :-)

Yield
25-01-2009, 19:21
Fondamentale è sapere i valori della tua acqua (quando partirai, comprati i test e fatteli da te) e se intendi usare solo quella del rubinetto o puoi reperire anche quella osmotica... dopodichè parliamo di pesci ed allestimento... che dite? ;-)

Infatti, è quello che voglio fare... intanto pensare alla vasca, poi, a seconda dell'acqua, pensare a piante e pesci....

Come detto oggi sono andato in un negozio di animali, purtroppo c'era molta gente e i commessi non mi hanno "seguito" più di tanto.... Comunque mi sono convinto a cercare una vasca con filtro esterno, quello col filtro interno proprio non mi piacciono.
Sulla spesa ancora non so di preciso... ero orientato sui 300 euro compreso l'allestimento (non il mobiletto), ma dove sono stato oggi non c'era granchè.
Online ci sono negozi affidabili?

Poi mi sono fatto anche un giretto nel reparto per i test dell'acqua... devo dire di non averci capito davvero nulla, ce ne erano decine di tipi diversi e soprattutto non credevo costassero così (tra i 10 e i 20 euro ognuno). Questo è un argomento che devo approfondire :-)

Comunque ho tutto il tempo a disposizione per decidere, anche perchè ancora non saprei dove metterelo l'acquario in casa (lontano dalla luce diretta giusto? ;-) )

Grazie per le dritte :-)