Visualizza la versione completa : betta malaticcio platy improvvisamente morti
birimba.g
24-01-2009, 00:47
Salve ho avviato l'acquario a fine settembre e anche grazie ai vostri consigli fino ad ora non ho avuto mai problemi.
Poi circa 20 giorni fa improvvisamente è morta la platy corallo senza nessun sintomo un'ora prima mangiava tranquillamente poi lo ritrovata deceduta vicino ad una pietra ho subito controllato i valori (no 2 assenti no3 30) ho effettuato il solito cambio d'acqua (3 litri che faccio abitualmente ogni settimana) e non mi sono preoccupata più di tanto pensando che fosse stata attaccata dal betta che ogni qualvolta si avvicinava ai platy si gonfiava.
Passata una settimana visto che i pesci stavano tutti bene ho acquistato 2 nuove compagne per il platy superstite però lui è deceduto improvvisamente la sera stessa in quel momento ho iniziato a preoccuparmi anche perchè la mattina dopo al betta hanno iniziato a sfrangiarsi la coda e rapidamente ha iniziato a deperire.
La coda si è appicicata, non mangiava più stava sempre immobile tanto che più di una volta ho pensato fosse morto .
Sono corsa dal negoziante che mi ha consigliato di somministrare GENERAL TONIC tetra il giorno dopo il betta stava già meglio adesso a distanza di 10 giorni si è ripreso perfettamente ha solo la coda leggermente frangiata.
Oggi ho messo il cabone nel filtro aggiunto i batteri e per i nitrati TETRA NITRATE MINUS ho fatto bene?
Come mi devo comportare nei prossimi giorni?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
birimba.g
24-01-2009, 00:47
Salve ho avviato l'acquario a fine settembre e anche grazie ai vostri consigli fino ad ora non ho avuto mai problemi.
Poi circa 20 giorni fa improvvisamente è morta la platy corallo senza nessun sintomo un'ora prima mangiava tranquillamente poi lo ritrovata deceduta vicino ad una pietra ho subito controllato i valori (no 2 assenti no3 30) ho effettuato il solito cambio d'acqua (3 litri che faccio abitualmente ogni settimana) e non mi sono preoccupata più di tanto pensando che fosse stata attaccata dal betta che ogni qualvolta si avvicinava ai platy si gonfiava.
Passata una settimana visto che i pesci stavano tutti bene ho acquistato 2 nuove compagne per il platy superstite però lui è deceduto improvvisamente la sera stessa in quel momento ho iniziato a preoccuparmi anche perchè la mattina dopo al betta hanno iniziato a sfrangiarsi la coda e rapidamente ha iniziato a deperire.
La coda si è appicicata, non mangiava più stava sempre immobile tanto che più di una volta ho pensato fosse morto .
Sono corsa dal negoziante che mi ha consigliato di somministrare GENERAL TONIC tetra il giorno dopo il betta stava già meglio adesso a distanza di 10 giorni si è ripreso perfettamente ha solo la coda leggermente frangiata.
Oggi ho messo il cabone nel filtro aggiunto i batteri e per i nitrati TETRA NITRATE MINUS ho fatto bene?
Come mi devo comportare nei prossimi giorni?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Controlla pH e durezza, i platy vogliono acque dure e basiche. I nitrati qui non c'entrano di sicuro. Aggiungerei anche vitamine. OK il gen tonic.
Controlla pH e durezza, i platy vogliono acque dure e basiche. I nitrati qui non c'entrano di sicuro. Aggiungerei anche vitamine. OK il gen tonic.
birimba.g
30-01-2009, 21:36
Grazie per la risposta.
Ho controllato i valori: il ph è 7,8 e la durezza 10.
I pesci sembrano stare tutti bene tranne l'ultima platy che ho acquistato che come gli altri improvvisamente è morta.
birimba.g
30-01-2009, 21:36
Grazie per la risposta.
Ho controllato i valori: il ph è 7,8 e la durezza 10.
I pesci sembrano stare tutti bene tranne l'ultima platy che ho acquistato che come gli altri improvvisamente è morta.
I nitrati è meglio se li abbassi con i cambi d'acqua (piccoli e frequenti) e dando meno cibo, lascia stare prodotti chimici.
Il betta non ce lo vedo bene in questa vasca, non puoi dargli una vaschetta da solo? vivrebbe meno stressato lui e pure gli altri pesci.
Ciao
I nitrati è meglio se li abbassi con i cambi d'acqua (piccoli e frequenti) e dando meno cibo, lascia stare prodotti chimici.
Il betta non ce lo vedo bene in questa vasca, non puoi dargli una vaschetta da solo? vivrebbe meno stressato lui e pure gli altri pesci.
Ciao
Se il Betta è così aggressivo certo è uno stress per lui e per gli altri...Comunque qui i nitrati non c'entrano con la morte dei platy e appunto non è il caso di mettere prodotti per abbassarli, basta fare cambi parziali. E' ben piantumata la vasca? anche le piante assorbono nitrati. Resta un mistero la moria di platy. Non è che li ha uccisi il Betta? deve essere uno di quelli tosti per prendersela coi platy!
Se il Betta è così aggressivo certo è uno stress per lui e per gli altri...Comunque qui i nitrati non c'entrano con la morte dei platy e appunto non è il caso di mettere prodotti per abbassarli, basta fare cambi parziali. E' ben piantumata la vasca? anche le piante assorbono nitrati. Resta un mistero la moria di platy. Non è che li ha uccisi il Betta? deve essere uno di quelli tosti per prendersela coi platy!
polimarzio
31-01-2009, 16:09
Oggi ho messo il cabone nel filtro aggiunto i batteri e per i nitrati TETRA NITRATE MINUS ho fatto bene?
Prima del carbone attivo va fatto un cambio parziale di acqua e l'integratore batterico va messo dopo aver tolto il carbone.
Il nitrate minus, così come tutte le altre soluzioni chimiche per correggere i valori acquatici oltre a non produrre gli effetti sperati, possono essere addirittura dannosi per l'ecosistema, quindi molto meglio gli intervenire in modo più semplice ed ecologico.
Considerando anche che la vasca è di circa 22lt è necessario sostituire più frequentemente parte dell'acqua, mantenendo una popolazione ittica molto molto limitata.
Logicamente il betta, ovvero al secolo "il combattente", per la sua indole aggressiva, in tale piccolissime dimensioni della vasca diventa pericoloso per gli altri pesci e di riflesso anche per se stesso.
Quindi a mio avviso dovresti scegliere di tenre il betta da solo, oppure pochi esemplari di altre piccole specie pacifiche, come platy e guppy.
Ciao
polimarzio
31-01-2009, 16:09
Oggi ho messo il cabone nel filtro aggiunto i batteri e per i nitrati TETRA NITRATE MINUS ho fatto bene?
Prima del carbone attivo va fatto un cambio parziale di acqua e l'integratore batterico va messo dopo aver tolto il carbone.
Il nitrate minus, così come tutte le altre soluzioni chimiche per correggere i valori acquatici oltre a non produrre gli effetti sperati, possono essere addirittura dannosi per l'ecosistema, quindi molto meglio gli intervenire in modo più semplice ed ecologico.
Considerando anche che la vasca è di circa 22lt è necessario sostituire più frequentemente parte dell'acqua, mantenendo una popolazione ittica molto molto limitata.
Logicamente il betta, ovvero al secolo "il combattente", per la sua indole aggressiva, in tale piccolissime dimensioni della vasca diventa pericoloso per gli altri pesci e di riflesso anche per se stesso.
Quindi a mio avviso dovresti scegliere di tenre il betta da solo, oppure pochi esemplari di altre piccole specie pacifiche, come platy e guppy.
Ciao
birimba.g
04-02-2009, 00:13
#07 Ero così orgogliosa del mio acquarietto mai un problema in 3 mesi e poi il crollo.
Mi sa che sto facendo un gran casino #28g non riesco più a capire cos'è necessario e cosa no per i miei pesciolini ed inoltre questa sera una platy si è ricoperta di puntini bianchi(ittio?) sono davvero sconsolata.
Purtroppo non ho la possibilità nè di isolare la pesciolina nè di mettere il betta da solo in un'altra vasca come alcuni di voi mi hanno consigliato.
In attesa di andare in negozio a comprare il prodotto adatto ed un'areatore ho aggiunto 6 gr di sale non iodato all'acqua e alzato la temperatura a 30 gradi come consigliato nella scheda ittio.
Spero che anche questa volta possiate aiutarmi senza di voi come farei.
Dimenticavo a chi me la chiesto rispondo che la vasca è a mio avviso ben piantumata.
Grazie a tutti!!!! #25
birimba.g
04-02-2009, 00:13
#07 Ero così orgogliosa del mio acquarietto mai un problema in 3 mesi e poi il crollo.
Mi sa che sto facendo un gran casino #28g non riesco più a capire cos'è necessario e cosa no per i miei pesciolini ed inoltre questa sera una platy si è ricoperta di puntini bianchi(ittio?) sono davvero sconsolata.
Purtroppo non ho la possibilità nè di isolare la pesciolina nè di mettere il betta da solo in un'altra vasca come alcuni di voi mi hanno consigliato.
In attesa di andare in negozio a comprare il prodotto adatto ed un'areatore ho aggiunto 6 gr di sale non iodato all'acqua e alzato la temperatura a 30 gradi come consigliato nella scheda ittio.
Spero che anche questa volta possiate aiutarmi senza di voi come farei.
Dimenticavo a chi me la chiesto rispondo che la vasca è a mio avviso ben piantumata.
Grazie a tutti!!!! #25
Per il betta puoi comprare una di quelle vaschette di plastica che vendono anche nei supermercati nel reparto animali, ci sono di vario litraggio, un piccolo filtro ed è a posto. Non ha particolari esigenze di acqua, solo i nitriti e nitrati da controllare.
I valori del tuo acquario come sono? considerato che era in corso una batteriosi qualcosa non va.
Quando inserisci il farmaco togli il carbone attivo mi raccomando.
Per il betta puoi comprare una di quelle vaschette di plastica che vendono anche nei supermercati nel reparto animali, ci sono di vario litraggio, un piccolo filtro ed è a posto. Non ha particolari esigenze di acqua, solo i nitriti e nitrati da controllare.
I valori del tuo acquario come sono? considerato che era in corso una batteriosi qualcosa non va.
Quando inserisci il farmaco togli il carbone attivo mi raccomando.
birimba.g
05-02-2009, 23:53
Grazie mille a tutti!!
Oggi sono stata dal negoziante ed ho fatto fare i test dell'acqua riporto i risultati:
nitriti assenti
nitrati assenti
ph 7
durezza 9
mi pare sia tutto a posto.
Nel frattempo la platy si è scolorita anche se mangia e pare stare abbastanza bene.
Volevo acquistare un prodotto per l'ittio ma il negoziante mi consigliava ancora il general tonic!!! Secondo voi.
Vorrei poter cambiare negozio ma nella zona non c'è molta scelta.
Per il betta puoi comprare una di quelle vaschette di plastica che vendono anche nei supermercati nel reparto animali, ci sono di vario litraggio, un piccolo filtro ed è a posto.
La vaschetta ce l'avevo già ma ho comprato l'acquario apposta in quanto mi è stato detto (da tutti anche in questo sito) che assolutamente non andava bene.
birimba.g
05-02-2009, 23:53
Grazie mille a tutti!!
Oggi sono stata dal negoziante ed ho fatto fare i test dell'acqua riporto i risultati:
nitriti assenti
nitrati assenti
ph 7
durezza 9
mi pare sia tutto a posto.
Nel frattempo la platy si è scolorita anche se mangia e pare stare abbastanza bene.
Volevo acquistare un prodotto per l'ittio ma il negoziante mi consigliava ancora il general tonic!!! Secondo voi.
Vorrei poter cambiare negozio ma nella zona non c'è molta scelta.
Per il betta puoi comprare una di quelle vaschette di plastica che vendono anche nei supermercati nel reparto animali, ci sono di vario litraggio, un piccolo filtro ed è a posto.
La vaschetta ce l'avevo già ma ho comprato l'acquario apposta in quanto mi è stato detto (da tutti anche in questo sito) che assolutamente non andava bene.
La vaschetta ce l'avevo già ma ho comprato l'acquario apposta in quanto mi è stato detto (da tutti anche in questo sito) che assolutamente non andava bene.
Beh io ce l'ho in 10 lt, vaschetta di vetro con filtro luce e piantine e sta alla grande #12 Forse ti avranno consigliato un acquario più grande di sicuro, ma sono i compagni difficili da scegliere.
I test sono stati fatti a strisce o reagenti? perchè i nitrati a zero non vanno tanto mica bene, anzi per nulla -28d# poi non capisco il GT per i puntini bianchi ed il pesce scolorito sarebbe quello che ieri aveva i puntini?
La vaschetta ce l'avevo già ma ho comprato l'acquario apposta in quanto mi è stato detto (da tutti anche in questo sito) che assolutamente non andava bene.
Beh io ce l'ho in 10 lt, vaschetta di vetro con filtro luce e piantine e sta alla grande #12 Forse ti avranno consigliato un acquario più grande di sicuro, ma sono i compagni difficili da scegliere.
I test sono stati fatti a strisce o reagenti? perchè i nitrati a zero non vanno tanto mica bene, anzi per nulla -28d# poi non capisco il GT per i puntini bianchi ed il pesce scolorito sarebbe quello che ieri aveva i puntini?
birimba.g
06-02-2009, 16:03
I test sono stati fatti a reagente.
Per quanto riguarda il betta ed i suoi coinquilini pensavo che platy e cory fossero dei pesci compatibili ma mi sa che non ho capito nulla.
La platy che si è scolorita era quella con i puntini oggi purtroppo ci ha lasciato :-(
birimba.g
06-02-2009, 16:03
I test sono stati fatti a reagente.
Per quanto riguarda il betta ed i suoi coinquilini pensavo che platy e cory fossero dei pesci compatibili ma mi sa che non ho capito nulla.
La platy che si è scolorita era quella con i puntini oggi purtroppo ci ha lasciato :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |