PDA

Visualizza la versione completa : che piante sono e come le poto?


loryfly
23-01-2009, 14:33
ciao a tutti !!
premetto che essendo un principiante all'inizio sono assolutamente nelle vostre mani....
dunque che piante sono queste due? hanno bisogno di tanta luce?
altra cosa, quella più grande cresce a vista d'occhio !!! eppure non ho molta luce !!! e manco fertilizzante o chissà che !!! come devo potarla? inoltre mi ha cominchiato a mettere radici a mezz'acqua (a metà della sua lunghezza diciamo) e sono molto antiestetiche !!! le posso tagliare o la uccido?
la foto allegata era della pianta come era all'inizio...ora è il doppio !!!

grazie in anticipo !!

loryfly
23-01-2009, 14:33
ciao a tutti !!
premetto che essendo un principiante all'inizio sono assolutamente nelle vostre mani....
dunque che piante sono queste due? hanno bisogno di tanta luce?
altra cosa, quella più grande cresce a vista d'occhio !!! eppure non ho molta luce !!! e manco fertilizzante o chissà che !!! come devo potarla? inoltre mi ha cominchiato a mettere radici a mezz'acqua (a metà della sua lunghezza diciamo) e sono molto antiestetiche !!! le posso tagliare o la uccido?
la foto allegata era della pianta come era all'inizio...ora è il doppio !!!

grazie in anticipo !!

Entropy
23-01-2009, 17:16
La piantina a destra è Fittonia verschaffeltii var. red e purtroppo devo dirti che è una specie da paludario e non da acquario: questo vuol dire che sommersa durerà pochi mesi......
La pianta a sinistra è invece Alternanthera reineckii "rosaefolia", che tra le Alternanthera è quella più "robusta". Però anche questa specie vuole un fondo ricco in sostanze nutritive, molta luce e CO2. All'inizio può dare l'impressione di crescere bene, ma solo perchè utilizza molto delle sue sostanze di riserva. Se poi c'è poca luce, la sua strategia è proprio quello di crescere in altezza (producendo internodi molto lunghi) per andare alla ricerca di più luce.

Entropy
23-01-2009, 17:16
La piantina a destra è Fittonia verschaffeltii var. red e purtroppo devo dirti che è una specie da paludario e non da acquario: questo vuol dire che sommersa durerà pochi mesi......
La pianta a sinistra è invece Alternanthera reineckii "rosaefolia", che tra le Alternanthera è quella più "robusta". Però anche questa specie vuole un fondo ricco in sostanze nutritive, molta luce e CO2. All'inizio può dare l'impressione di crescere bene, ma solo perchè utilizza molto delle sue sostanze di riserva. Se poi c'è poca luce, la sua strategia è proprio quello di crescere in altezza (producendo internodi molto lunghi) per andare alla ricerca di più luce.

Sago1985
23-01-2009, 17:36
Entropy, quoto! Più luce,più co2,più fertilizante! La Alternanthera reineckii l'ho avuta anche io all'inizio e dopo una splendida partenza ci ha lasciati per sempre e riposa nel paradiso delle piante.. avevo il tuo stesso rapporto w/l.. cioè quasi niente.. la seconda non la conoscevo,ma immaginavo fosse un trial.. :-D

Sago1985
23-01-2009, 17:36
Entropy, quoto! Più luce,più co2,più fertilizante! La Alternanthera reineckii l'ho avuta anche io all'inizio e dopo una splendida partenza ci ha lasciati per sempre e riposa nel paradiso delle piante.. avevo il tuo stesso rapporto w/l.. cioè quasi niente.. la seconda non la conoscevo,ma immaginavo fosse un trial.. :-D

alek4u
23-01-2009, 17:39
loryfly, non ti preoccupare... pure io ho comprato un sacco di piante sbagliare, facendo più o meno i tuoi stessi errori :D:D:D

Se posso darti un consiglio come prima cosa aumenta il wattaggio del tuo impianto di illuminazione, avrai molta più scelta e meno possibilità di sbagliare :)

alek4u
23-01-2009, 17:39
loryfly, non ti preoccupare... pure io ho comprato un sacco di piante sbagliare, facendo più o meno i tuoi stessi errori :D:D:D

Se posso darti un consiglio come prima cosa aumenta il wattaggio del tuo impianto di illuminazione, avrai molta più scelta e meno possibilità di sbagliare :)

loryfly
23-01-2009, 21:57
porca miseria!! peccato per la piccola sembrava stare così bene !!! quello che me l'ha venduta non mi ha detto che era da paludario !!! maledetto !!! però per ora non fa una piega.....che dite la lascio li in attesa che trapassi? chissà magari si converte e diventa sommergibile !!! :)))

per quell'altra mi avete messo paura.....cavolo allora aggiungo un neon....eppure pure le altre crescono da paura ce ne sono alcune ad aghetti che mi crescono 1 cm al giorno !!!!

per le radici a mezz'acqua invece che devo fare? le posso sfoltire?

loryfly
23-01-2009, 21:57
porca miseria!! peccato per la piccola sembrava stare così bene !!! quello che me l'ha venduta non mi ha detto che era da paludario !!! maledetto !!! però per ora non fa una piega.....che dite la lascio li in attesa che trapassi? chissà magari si converte e diventa sommergibile !!! :)))

per quell'altra mi avete messo paura.....cavolo allora aggiungo un neon....eppure pure le altre crescono da paura ce ne sono alcune ad aghetti che mi crescono 1 cm al giorno !!!!

per le radici a mezz'acqua invece che devo fare? le posso sfoltire?

Entropy
23-01-2009, 22:12
Io ti consiglierei di toglierla, la Fittonia, sommersa morirà di certo. Però se la togli e la metti in vasetto, dentro casa e vicina ad una finestra (e magari, se l'ambiente è troppo secco, all'inizio le spruzzi dell'acqua demineralizzata) ti crescerà bella e folta.
Quelle "ad aghetti" sono forse Ceratophyllum? Perchè se è così crescono (quasi) in ogni condizione ambientale.
Per le radici, capita (ma non sempre) quando c'è carenza di elementi nutritivi nel fondo.

Entropy
23-01-2009, 22:12
Io ti consiglierei di toglierla, la Fittonia, sommersa morirà di certo. Però se la togli e la metti in vasetto, dentro casa e vicina ad una finestra (e magari, se l'ambiente è troppo secco, all'inizio le spruzzi dell'acqua demineralizzata) ti crescerà bella e folta.
Quelle "ad aghetti" sono forse Ceratophyllum? Perchè se è così crescono (quasi) in ogni condizione ambientale.
Per le radici, capita (ma non sempre) quando c'è carenza di elementi nutritivi nel fondo.

loryfly
23-01-2009, 22:23
grazie mille del consiglio !!! ok la levo ma in che vasetto intendi? sommersa per metà? solo le radici o cosa? domani vado all'ikea !!!

loryfly
23-01-2009, 22:23
grazie mille del consiglio !!! ok la levo ma in che vasetto intendi? sommersa per metà? solo le radici o cosa? domani vado all'ikea !!!

Sago1985
24-01-2009, 11:14
Non vorrei che quelle ad "aghetti" fossero una cobomba o una limnophila.. immagino che te le abbia vendute il negoziante e visto che non ti ha neppure detto della Fittonia non mi stupirei che non ti avesse chiesto che illuminazione hai.. per sicurezza postaci una foto anche di quelle,perchè se non è Ceratophillum demersum come ti ha giustamente detto Entropy anche quelle sono inevitabilemnte destinate a deperire... quelle che ti ho nominato sono indubbiamente tra le più belle,ma anche tra le più esigenti (limnophila un po meno,ma con 0.2w/l non ce la fa sicuramente)
In un acquario avviato da poco,o meglio in cui le piante ci sono da poco,la cresita in alto anche di 1cm non è sempre indice di benessere della pianta,perchè queste possiedono delle riserve che gli permettono all'inizio di sviluppare le radici e di allungarsi alla ricerca di luce.. quindi ti consiglio di dare tutte le informazioni al negoziante in modo da farti consigliare le piante più adatte :-)
Per le radici se sono in eccesso quoto quello che ti ha detto Entropy sui nutrienti,ma invece di tagliarle (se decidi di aumentare l'illuminazione) ti consiglierei di tagliare la piantina propio al disotto delle radici e di ripiantarla accanto al moncone che hai lasciato.. quello riprendera in fretta e la parte che hai ripiantato si svilupperà con forza..

Sago1985
24-01-2009, 11:14
Non vorrei che quelle ad "aghetti" fossero una cobomba o una limnophila.. immagino che te le abbia vendute il negoziante e visto che non ti ha neppure detto della Fittonia non mi stupirei che non ti avesse chiesto che illuminazione hai.. per sicurezza postaci una foto anche di quelle,perchè se non è Ceratophillum demersum come ti ha giustamente detto Entropy anche quelle sono inevitabilemnte destinate a deperire... quelle che ti ho nominato sono indubbiamente tra le più belle,ma anche tra le più esigenti (limnophila un po meno,ma con 0.2w/l non ce la fa sicuramente)
In un acquario avviato da poco,o meglio in cui le piante ci sono da poco,la cresita in alto anche di 1cm non è sempre indice di benessere della pianta,perchè queste possiedono delle riserve che gli permettono all'inizio di sviluppare le radici e di allungarsi alla ricerca di luce.. quindi ti consiglio di dare tutte le informazioni al negoziante in modo da farti consigliare le piante più adatte :-)
Per le radici se sono in eccesso quoto quello che ti ha detto Entropy sui nutrienti,ma invece di tagliarle (se decidi di aumentare l'illuminazione) ti consiglierei di tagliare la piantina propio al disotto delle radici e di ripiantarla accanto al moncone che hai lasciato.. quello riprendera in fretta e la parte che hai ripiantato si svilupperà con forza..

loryfly
24-01-2009, 19:25
porca miseriaccia !! ho controllato con le foto in rete e quella ad aghi è proprio una cabomba......ho capito aggiungo un neon.....mi dovrò ingegnare un po' perchè la vasca è artigianale.... :)
comunque quanto dura questa "riserva " che hanno? perchè è quasi un mese che crescono incessantemente...ne avevo tre rametti ora dopo qualche potatura e ripiantando i pezzi potati ce ne sono una cifra !!!
che ci voglio fare.....sono gli errori del principiante.....capitemi... :)

loryfly
24-01-2009, 19:25
porca miseriaccia !! ho controllato con le foto in rete e quella ad aghi è proprio una cabomba......ho capito aggiungo un neon.....mi dovrò ingegnare un po' perchè la vasca è artigianale.... :)
comunque quanto dura questa "riserva " che hanno? perchè è quasi un mese che crescono incessantemente...ne avevo tre rametti ora dopo qualche potatura e ripiantando i pezzi potati ce ne sono una cifra !!!
che ci voglio fare.....sono gli errori del principiante.....capitemi... :)