PDA

Visualizza la versione completa : Carenza di fosfati


mattrico
23-01-2009, 13:04
Oggi ho acquistato il test dell'elos dei fosfati, è possibile che sia l'acqua di rubinetto che quella del mio acquario abbiano fosfati pari a 0?
Nel protocollo di fertilizzazione ADA non c'è un apporto di fosfati?
E' una cosa che può accadere o pensate che il test sia difettoso?
A questo punto se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?

mattrico
23-01-2009, 13:04
Oggi ho acquistato il test dell'elos dei fosfati, è possibile che sia l'acqua di rubinetto che quella del mio acquario abbiano fosfati pari a 0?
Nel protocollo di fertilizzazione ADA non c'è un apporto di fosfati?
E' una cosa che può accadere o pensate che il test sia difettoso?
A questo punto se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 15:04
Che io sappia i test elos sono i migliori... hai atteso 5 minuti perchè il colore si sviluppasse? #24


se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?


quello, oppure elos fase 2 ;-)

Paolo Piccinelli
23-01-2009, 15:04
Che io sappia i test elos sono i migliori... hai atteso 5 minuti perchè il colore si sviluppasse? #24


se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?


quello, oppure elos fase 2 ;-)

mattrico
23-01-2009, 20:47
Si ho agitati per 5 minuti ma niente, oggi ho saputo che lo special shade dell'ada ha i fosfati, comunque mi confermi che è possibile avere fosfati pari a 0 nell'acqua di rubinetto e in quella dell'acquario?

mattrico
23-01-2009, 20:47
Si ho agitati per 5 minuti ma niente, oggi ho saputo che lo special shade dell'ada ha i fosfati, comunque mi confermi che è possibile avere fosfati pari a 0 nell'acqua di rubinetto e in quella dell'acquario?

Giuseppedona
23-01-2009, 21:32
certo che è possibile io li inserisco quasi costantemente, però è anche vero che per averli a zero o non rilevabili devi avere una vasca molto piantumata e con un piano di fertilizzazione e di illuminazione anch'essa abbastanza spinto.

Su quella di rubinetto nutrirei alcuni dubbi.... perchè non provi a testare il tuo test effettuando la misurazione con un test a reagente di un altro amico ?

Giuseppedona
23-01-2009, 21:32
certo che è possibile io li inserisco quasi costantemente, però è anche vero che per averli a zero o non rilevabili devi avere una vasca molto piantumata e con un piano di fertilizzazione e di illuminazione anch'essa abbastanza spinto.

Su quella di rubinetto nutrirei alcuni dubbi.... perchè non provi a testare il tuo test effettuando la misurazione con un test a reagente di un altro amico ?

mattrico
23-01-2009, 22:48
Ho una vasca molto piantumata con calli, rotala green, rotala macrandra, alternantera, eleocharis e muschio, linea di fertilizzazione ada, illuminazione hqi da 150 watt.
Quindi sulla mancanza di fosfati in acquario ci siamo, per quella di rubinetto porto la provetta al negoziante e me li faccio misurare col fotometro

mattrico
23-01-2009, 22:48
Ho una vasca molto piantumata con calli, rotala green, rotala macrandra, alternantera, eleocharis e muschio, linea di fertilizzazione ada, illuminazione hqi da 150 watt.
Quindi sulla mancanza di fosfati in acquario ci siamo, per quella di rubinetto porto la provetta al negoziante e me li faccio misurare col fotometro

Giuseppedona
23-01-2009, 22:49
OK !!!! ;-)

Giuseppedona
23-01-2009, 22:49
OK !!!! ;-)

alex92
24-01-2009, 11:11
a roma è possibile!

alex92
24-01-2009, 11:11
a roma è possibile!