PDA

Visualizza la versione completa : Nuovissimo allestimento


davew91
23-01-2009, 11:18
Ciao a tutti; finalmente ieri ho inserito un bel pò di piante nel mio nuovissimo acquario. Che ne pensate? i 2 sassi sopre i legni sono stati messi per tenerli giù;
quando mi consigliate di inizziare l'erogazione di CO2 e con quale frequenza?

davew91
23-01-2009, 11:18
Ciao a tutti; finalmente ieri ho inserito un bel pò di piante nel mio nuovissimo acquario. Che ne pensate? i 2 sassi sopre i legni sono stati messi per tenerli giù;
quando mi consigliate di inizziare l'erogazione di CO2 e con quale frequenza?

Valeriuccio
23-01-2009, 13:11
...il vuoto nella parte sinistra è voluto?? #24

Valeriuccio
23-01-2009, 13:11
...il vuoto nella parte sinistra è voluto?? #24

|GIAK|
23-01-2009, 13:18
davew91, mi sembra di vedere che il livello dell'acqua è un po basso, se è cosi portalo sopra la cornice in modo che non si vede più il filo dell'acqua ;-)

|GIAK|
23-01-2009, 13:18
davew91, mi sembra di vedere che il livello dell'acqua è un po basso, se è cosi portalo sopra la cornice in modo che non si vede più il filo dell'acqua ;-)

davew91
23-01-2009, 13:20
Si; col tempo in teoria il pratino di pogostemon crescerà. Al contrario a destra attendo la crescita di 2 vasetti di Hygrophila polysperma piantumati in modo tale da effettuare un folto cespuglio :-)
Che ne dici?

davew91
23-01-2009, 13:20
Si; col tempo in teoria il pratino di pogostemon crescerà. Al contrario a destra attendo la crescita di 2 vasetti di Hygrophila polysperma piantumati in modo tale da effettuare un folto cespuglio :-)
Che ne dici?

davew91
23-01-2009, 13:23
GIAK il livello dell' acqua è ben sopra la cornice, solo che nel mio acquario sono presenti delle striscie di vetro incollate sulle pareti per inrobustire la struttura.
Cosa ne pensi del contesto?

davew91
23-01-2009, 13:23
GIAK il livello dell' acqua è ben sopra la cornice, solo che nel mio acquario sono presenti delle striscie di vetro incollate sulle pareti per inrobustire la struttura.
Cosa ne pensi del contesto?

nosceteipsum
23-01-2009, 13:48
davew91, mi sembra di vedere che il livello dell'acqua è un po basso, se è cosi portalo sopra la cornice in modo che non si vede più il filo dell'acqua ;-)

più che altro, sembra proprio che l'acquario penda abbondantemente verso il lato sinistro.
o sbaglio?
il livello dell'acqua suggerisce questo...

nosceteipsum
23-01-2009, 13:48
davew91, mi sembra di vedere che il livello dell'acqua è un po basso, se è cosi portalo sopra la cornice in modo che non si vede più il filo dell'acqua ;-)

più che altro, sembra proprio che l'acquario penda abbondantemente verso il lato sinistro.
o sbaglio?
il livello dell'acqua suggerisce questo...

davew91
23-01-2009, 14:03
In che senso l'acquario pende verso sinistra???????? non capisco a cosa ti riferisci;
l'acquario è perfettamente in bolla, e l'effetto "triangolare" è stato volutamente eseguito;
questo effetto sarà ancor più accentuato con la crescita della hygrophila polysperma;
per quanto riguarda la pendenza che citi è dovuta perchè le barre di vetro di rinforzo finiscono prima della fine del lato sinistro; nella foto evidentemente queste barre fungono da lente per la luce e quindi vi sembrano visibili, ma in realtà non lo sono.
Ma nessuno mi dice cosa ne pensa del layout generale??????

davew91
23-01-2009, 14:03
In che senso l'acquario pende verso sinistra???????? non capisco a cosa ti riferisci;
l'acquario è perfettamente in bolla, e l'effetto "triangolare" è stato volutamente eseguito;
questo effetto sarà ancor più accentuato con la crescita della hygrophila polysperma;
per quanto riguarda la pendenza che citi è dovuta perchè le barre di vetro di rinforzo finiscono prima della fine del lato sinistro; nella foto evidentemente queste barre fungono da lente per la luce e quindi vi sembrano visibili, ma in realtà non lo sono.
Ma nessuno mi dice cosa ne pensa del layout generale??????

lupastro
23-01-2009, 14:06
le piante semrbano disposte bene.. ma non si capisce molto perchè le foto sono brutte
a sx un po' troppo vuoto, anche con il pratino, ma magari dal vivo sta bene.. e poi il gusto deve essere il tuo, non il mio ;-)

in ogni modo, la cosa più strana è quell'alone bianco che si vede in basso in centro
che roba è???

se posti delle foto più nitide si può anche giudicare meglio!

lupastro
23-01-2009, 14:06
le piante semrbano disposte bene.. ma non si capisce molto perchè le foto sono brutte
a sx un po' troppo vuoto, anche con il pratino, ma magari dal vivo sta bene.. e poi il gusto deve essere il tuo, non il mio ;-)

in ogni modo, la cosa più strana è quell'alone bianco che si vede in basso in centro
che roba è???

se posti delle foto più nitide si può anche giudicare meglio!

davew91
23-01-2009, 14:14
L'alone è sempre dato dalla scarsa qualità delle foto; non è niente di più del ghiaino;
scusatemi ma non ho altro di più del cellulare; vedo se riesco a farmi prestare un macchinetta;
cosa metteresti te a sinistra?? #24

davew91
23-01-2009, 14:14
L'alone è sempre dato dalla scarsa qualità delle foto; non è niente di più del ghiaino;
scusatemi ma non ho altro di più del cellulare; vedo se riesco a farmi prestare un macchinetta;
cosa metteresti te a sinistra?? #24

Valeriuccio
23-01-2009, 14:50
quali sono i valori dell'acqua?? SE (SE) il flusso dell'acqua andasse da sinistra verso destra A ME piacerebbe una bella vallisneria gigantea all'angolo che gli steli a pelo d'acqua che vanno verso destra.... :-)) MA (come mi suggeriva miccoli, e ho potuto constatare) con ph troppo basso non cresce bene questa pianta...

sennò anche una bella Echinodorus di discrete dimensioni....

Valeriuccio
23-01-2009, 14:50
quali sono i valori dell'acqua?? SE (SE) il flusso dell'acqua andasse da sinistra verso destra A ME piacerebbe una bella vallisneria gigantea all'angolo che gli steli a pelo d'acqua che vanno verso destra.... :-)) MA (come mi suggeriva miccoli, e ho potuto constatare) con ph troppo basso non cresce bene questa pianta...

sennò anche una bella Echinodorus di discrete dimensioni....

lupastro
23-01-2009, 15:31
sì. una pianta alta
ma è che a me piacciono di più le vasche con la zona centra più libera e i lati più pieni

però non so com'è la stanza.. dove è appoggiato
se la parte verso il centro della stanza è quella più vuota, allora metterei un gruppo di piante medio /basse, magari delle rotala o cmq qualcosa di particalare e bello, messe staccate una dall'atlra, lasciando il pratino ben visibile

lupastro
23-01-2009, 15:31
sì. una pianta alta
ma è che a me piacciono di più le vasche con la zona centra più libera e i lati più pieni

però non so com'è la stanza.. dove è appoggiato
se la parte verso il centro della stanza è quella più vuota, allora metterei un gruppo di piante medio /basse, magari delle rotala o cmq qualcosa di particalare e bello, messe staccate una dall'atlra, lasciando il pratino ben visibile

davew91
23-01-2009, 17:31
Le prime misurazioni le farò domani. Il filtro è posizzionato nella parte destra dell'acquario, dove è già presente un hygrophila polysperma che quando crescerà creerà un folto cespuglio.
Scusate ma a me personalmente non piaciono le echinodorus.Personalmente lo trovo già abbastanza completo; vedrò come procedono le piante.
Altri suggerimenti??

davew91
23-01-2009, 17:31
Le prime misurazioni le farò domani. Il filtro è posizzionato nella parte destra dell'acquario, dove è già presente un hygrophila polysperma che quando crescerà creerà un folto cespuglio.
Scusate ma a me personalmente non piaciono le echinodorus.Personalmente lo trovo già abbastanza completo; vedrò come procedono le piante.
Altri suggerimenti??

alek4u
23-01-2009, 17:42
a me piace proprio perchè 'sbilanciato' verso destra..

odio la simmetria :D:D

alek4u
23-01-2009, 17:42
a me piace proprio perchè 'sbilanciato' verso destra..

odio la simmetria :D:D

davew91
23-01-2009, 18:05
Grazie alek4u; ma come sbilanciato verso destra?? in teoria non è a sinistra sbilanciato?? contando che dopo a destra crescerà un folto cespuglio?

davew91
23-01-2009, 18:05
Grazie alek4u; ma come sbilanciato verso destra?? in teoria non è a sinistra sbilanciato?? contando che dopo a destra crescerà un folto cespuglio?

passwordlost
23-01-2009, 19:41
Bello, promette bene :-)
Se puoi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che fa risaltare ancora di più i colori :-)

passwordlost
23-01-2009, 19:41
Bello, promette bene :-)
Se puoi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che fa risaltare ancora di più i colori :-)

classe A
23-01-2009, 19:58
mi piace molto come disposizione,per la co2 partirei da subito.

classe A
23-01-2009, 19:58
mi piace molto come disposizione,per la co2 partirei da subito.

davew91
23-01-2009, 20:01
Grazie. A quante bolle dovrei partire secondo te??

davew91
23-01-2009, 20:01
Grazie. A quante bolle dovrei partire secondo te??