Visualizza la versione completa : Macropodus Opercularis VS Betta Splendens
Umberto88
22-01-2009, 13:16
ciao a tutti ragazzi sono iscritto da parecchio al forum ma non ho mai partecipato attivamente ad esso.
ora vorrei confrontarmi con voi per una scelta molto importante che sto per prendere.
Sto pensando ad una nuova vasca,non chiedetemi marca e modello perchè non lo so ancora.forse andrò per l'artigianale.
sicuramente deve essere almeno da 150 litri netti.
Il wattaggio sarà al massimo. 1w/1l.dovrò avere il massimo del colore per quello che riguarda le piante.(naturalmente avrò anche un impianto di co29)
il filtro abbastanza potente e sicuramente esterno.(sono stanco degli odiosi interni che sono scomodissimi per le manutenzioni).
per il resto vorrei chiedere a voi.
( ho già altre 3 vasche da 25,70 e 80 litri, e ne so qualcisa dellll'acquariofilia, ma vorrei avere le vostre testimonianze a riguardo .
vorrei dedicare questa vasca al sud-est asiatico.
non mancheranno sicuramente le caridine ( almeno spopolo un pole 2 vasche grandi che sono invase dalle red cherry,sapevo che si riproducono velocemente,ma non pensavo così).
sono indeciso se mettere un betta con delle femmine, o un Macropodus Opercularis con rispettive compagne.
ora sul betta so praticamente tutto perchè li ho sempre avuti da 12 anni a questa parte, mentre degli Macropodus Opercularis non so praticamente niente.
voi cosa mi consigliate?
continuare con i betta o cambiare con i Macropodus Opercularis?
ripeto dei secondi non so niente e vorrei sapere le vostre esperienze con loro.
grazie per le risposte.
Umberto88
22-01-2009, 13:16
ciao a tutti ragazzi sono iscritto da parecchio al forum ma non ho mai partecipato attivamente ad esso.
ora vorrei confrontarmi con voi per una scelta molto importante che sto per prendere.
Sto pensando ad una nuova vasca,non chiedetemi marca e modello perchè non lo so ancora.forse andrò per l'artigianale.
sicuramente deve essere almeno da 150 litri netti.
Il wattaggio sarà al massimo. 1w/1l.dovrò avere il massimo del colore per quello che riguarda le piante.(naturalmente avrò anche un impianto di co29)
il filtro abbastanza potente e sicuramente esterno.(sono stanco degli odiosi interni che sono scomodissimi per le manutenzioni).
per il resto vorrei chiedere a voi.
( ho già altre 3 vasche da 25,70 e 80 litri, e ne so qualcisa dellll'acquariofilia, ma vorrei avere le vostre testimonianze a riguardo .
vorrei dedicare questa vasca al sud-est asiatico.
non mancheranno sicuramente le caridine ( almeno spopolo un pole 2 vasche grandi che sono invase dalle red cherry,sapevo che si riproducono velocemente,ma non pensavo così).
sono indeciso se mettere un betta con delle femmine, o un Macropodus Opercularis con rispettive compagne.
ora sul betta so praticamente tutto perchè li ho sempre avuti da 12 anni a questa parte, mentre degli Macropodus Opercularis non so praticamente niente.
voi cosa mi consigliate?
continuare con i betta o cambiare con i Macropodus Opercularis?
ripeto dei secondi non so niente e vorrei sapere le vostre esperienze con loro.
grazie per le risposte.
Qui intorno dico qualcosa a passwordlost, comunque non credere che i Macropodi femmina (peraltro molto difficili da riconoscere, se poi non sei un esperto e i pesci sono piccoli è praticamente impossibile) stiano lì a farsele dare dai maschi, tutt'altro... guarda, come comportamento c'entrano davvero poco coi Betta: non sono animali "un po'" aggressivi, abituati a pensare a loro come a dei massacratori che tritano qualsiasi cosa sia così stupida da mettersi sul loro cammino ;-) .
Comunque sono pesci stupendi, incredibilmente interessanti e ricchi di personalità, per cui te li consiglio senza riserve; solo, non farei troppa corrente nella vasca. Le Red Cherry con loro non le ho mai messe per paura che le mangino, sicuramente non le vedrai mai.
In 150 l netti puoi azzardare a metterne 3, specie se con molti ripari, ma preparati psicologicamente alla possibilità di rimuovere il cadavere di uno dei tre...
Qui intorno dico qualcosa a passwordlost, comunque non credere che i Macropodi femmina (peraltro molto difficili da riconoscere, se poi non sei un esperto e i pesci sono piccoli è praticamente impossibile) stiano lì a farsele dare dai maschi, tutt'altro... guarda, come comportamento c'entrano davvero poco coi Betta: non sono animali "un po'" aggressivi, abituati a pensare a loro come a dei massacratori che tritano qualsiasi cosa sia così stupida da mettersi sul loro cammino ;-) .
Comunque sono pesci stupendi, incredibilmente interessanti e ricchi di personalità, per cui te li consiglio senza riserve; solo, non farei troppa corrente nella vasca. Le Red Cherry con loro non le ho mai messe per paura che le mangino, sicuramente non le vedrai mai.
In 150 l netti puoi azzardare a metterne 3, specie se con molti ripari, ma preparati psicologicamente alla possibilità di rimuovere il cadavere di uno dei tre...
Umberto88
24-01-2009, 13:40
ciao grazie per la risposta,molto esauriente,ormai psicologicamente sono una spada,ho una femmina di betta che ama uccidere tutti i suoi simili,mi ha dato un sacco di soddisfazioni per quanto riguarda le riproduzioni,però da circa 6 mesi non riesco più a farle,perchè è diventata veramente grande e ha ucciso il mio bel betta crown half moon(lei è una half moon)e ora qualsiasi altro betta metta con lei è sempre a rischio...le altre femmine sono morte..o meglio le ha uccise...anche una bellissima half moon bianca che mi ha dato degli avanotti sputendi con un crown duble tail. ora è rimasta da sola e non so come poter reinserirla con una maschio e altre femmine,sono troppo piccoli in confronto a lei. per tornare ai Macropodus
ho intenzione di allestire la vasca con molte piante,legni e muschio,creando molti anfratti e luoghi in cui i pesci si possano nascondere. Ma quanto costano più o meno questi animali?
Umberto88
24-01-2009, 13:40
ciao grazie per la risposta,molto esauriente,ormai psicologicamente sono una spada,ho una femmina di betta che ama uccidere tutti i suoi simili,mi ha dato un sacco di soddisfazioni per quanto riguarda le riproduzioni,però da circa 6 mesi non riesco più a farle,perchè è diventata veramente grande e ha ucciso il mio bel betta crown half moon(lei è una half moon)e ora qualsiasi altro betta metta con lei è sempre a rischio...le altre femmine sono morte..o meglio le ha uccise...anche una bellissima half moon bianca che mi ha dato degli avanotti sputendi con un crown duble tail. ora è rimasta da sola e non so come poter reinserirla con una maschio e altre femmine,sono troppo piccoli in confronto a lei. per tornare ai Macropodus
ho intenzione di allestire la vasca con molte piante,legni e muschio,creando molti anfratti e luoghi in cui i pesci si possano nascondere. Ma quanto costano più o meno questi animali?
Mah, gli ultimi li vidi a due euro e mezzo...
Mah, gli ultimi li vidi a due euro e mezzo...
Umberto88
24-01-2009, 16:00
pensavo costassero più di un betta,se posso oggi andrò in negozio a vedererli,e a farmi fare il preventivo per la vasca nuova, il problema è che non sò ancora dove metterla! comunque questi pesci sopportano la presenza di altri coinquilini in vasca? della grandezza di un tinictys al massimo,o li fanno fuori?
Umberto88
24-01-2009, 16:00
pensavo costassero più di un betta,se posso oggi andrò in negozio a vedererli,e a farmi fare il preventivo per la vasca nuova, il problema è che non sò ancora dove metterla! comunque questi pesci sopportano la presenza di altri coinquilini in vasca? della grandezza di un tinictys al massimo,o li fanno fuori?
io li ho avuti i macropodus...il maschio e la femmina li avrebbe potuti riconoscere anche un bambino...e non mi sembravano così aggressivi #24
io li ho avuti i macropodus...il maschio e la femmina li avrebbe potuti riconoscere anche un bambino...e non mi sembravano così aggressivi #24
comunque questi pesci sopportano la presenza di altri coinquilini in vasca? della grandezza di un tinictys al massimo,o li fanno fuori?
Hanno grande variabilità individuale, comunque di solito coinquilini tranquilli e in branco come i Tanichtys al massimo dovrebbero beccarsi una sberla ogni tanto...
@fedede: magari argomenta un minimo ;-)
comunque questi pesci sopportano la presenza di altri coinquilini in vasca? della grandezza di un tinictys al massimo,o li fanno fuori?
Hanno grande variabilità individuale, comunque di solito coinquilini tranquilli e in branco come i Tanichtys al massimo dovrebbero beccarsi una sberla ogni tanto...
@fedede: magari argomenta un minimo ;-)
Macropodus Opercularis!! li ho da 1 anno e sono uno dei pesci + belli al mondo!! inoltre non sono così aggressivi come dicono alcuni testi fatti alla meglio, anzi sono uno tra gli anabantidi più tranquilli, ovviamente però ci sono anche delle eccezioni.
nel tuo acquario, se molto piantumato, potresti tenere anche 2 maschi e 4 femmine con qualche rasbora o meglio tanichtys ed un bel gruppetto di pangio.
inoltre l'allevamento dei loro avannotti è semplicissimo, visto ke si nutrono volentieri anche di mangime secco micronizzato.
Macropodus Opercularis!! li ho da 1 anno e sono uno dei pesci + belli al mondo!! inoltre non sono così aggressivi come dicono alcuni testi fatti alla meglio, anzi sono uno tra gli anabantidi più tranquilli, ovviamente però ci sono anche delle eccezioni.
nel tuo acquario, se molto piantumato, potresti tenere anche 2 maschi e 4 femmine con qualche rasbora o meglio tanichtys ed un bel gruppetto di pangio.
inoltre l'allevamento dei loro avannotti è semplicissimo, visto ke si nutrono volentieri anche di mangime secco micronizzato.
inoltre non sono così aggressivi come dicono alcuni testi fatti alla meglio, anzi sono uno tra gli anabantidi più tranquilli, ovviamente però ci sono anche delle eccezioni.
Ragà, ma che Macropodi avete, saranno rincretiniti dall'allevamento... va beh, io la mia l'ho detta, poi se ti seccano tutti non lamentarti con me ;-).
inoltre non sono così aggressivi come dicono alcuni testi fatti alla meglio, anzi sono uno tra gli anabantidi più tranquilli, ovviamente però ci sono anche delle eccezioni.
Ragà, ma che Macropodi avete, saranno rincretiniti dall'allevamento... va beh, io la mia l'ho detta, poi se ti seccano tutti non lamentarti con me ;-).
Ti dirò, in vita mia ho avuto 3 macropodus opercularis, 6 betta splendens e un labeo bicolor , tutti pesci che vengono descritti come assassini o rompipalle, ma mai nessuno di quest si è mai mostrato aggressivo con altri pesci, nemmeno con quelli di 1 cm!!
Ma come ho già detto ci sono eccezioni!!
Ti dirò, in vita mia ho avuto 3 macropodus opercularis, 6 betta splendens e un labeo bicolor , tutti pesci che vengono descritti come assassini o rompipalle, ma mai nessuno di quest si è mai mostrato aggressivo con altri pesci, nemmeno con quelli di 1 cm!!
Ma come ho già detto ci sono eccezioni!!
passwordlost
24-01-2009, 20:30
Vabbé si vede che hai avuto fortuna. :_)
Io ho un Betta Splendens che appena vede un qualcosa di estraneo nella vasca la prima cosa che fa è cercare di ammazzarlo... avevo provato a metterci due corydoras in più occasioni... tutte le volte mi sono dovuto sbrigare a riportarli nell'acquario grande altrimenti il Betta avrebbe fatto strage.
Mi mette paura a volte :-)
passwordlost
24-01-2009, 20:30
Vabbé si vede che hai avuto fortuna. :_)
Io ho un Betta Splendens che appena vede un qualcosa di estraneo nella vasca la prima cosa che fa è cercare di ammazzarlo... avevo provato a metterci due corydoras in più occasioni... tutte le volte mi sono dovuto sbrigare a riportarli nell'acquario grande altrimenti il Betta avrebbe fatto strage.
Mi mette paura a volte :-)
Confermo comunque la grande variabilità individuale; ho avuto una femmina discretamente timorosa e un'altra che saltava fuori dall'acqua per tentare di sbranare le dita sospese un paio di cm sopra la superficie dell'acqua... la amavo. :-))
Confermo comunque la grande variabilità individuale; ho avuto una femmina discretamente timorosa e un'altra che saltava fuori dall'acqua per tentare di sbranare le dita sospese un paio di cm sopra la superficie dell'acqua... la amavo. :-))
Alexander MacNaughton
24-01-2009, 21:50
Ottimo lpasswordlost, ottimo hai dato un nome a questo assassino?
(scusatemi ma dico sempre ottimo)
da quello che mi han detto molti negozianti i Macropodus Opercularis tra loro sono tranquilli ma non metterci altri anabantidi assieme che se li magniano poi se è vero o no,
non lo so anch'io ho avuto solo betta.... #21
Alexander MacNaughton
24-01-2009, 21:50
Ottimo lpasswordlost, ottimo hai dato un nome a questo assassino?
(scusatemi ma dico sempre ottimo)
da quello che mi han detto molti negozianti i Macropodus Opercularis tra loro sono tranquilli ma non metterci altri anabantidi assieme che se li magniano poi se è vero o no,
non lo so anch'io ho avuto solo betta.... #21
[quote="Alexander MacNaughton"]
da quello che mi han detto molti negozianti i Macropodus Opercularis tra loro sono tranquilli ma non metterci altri anabantidi assieme che se li magniano poi se è vero o no,
non lo so anch'io ho avuto solo betta.... #21[/quote
Sin che non hanno formato i territori sì, poi cominciano ad avere anche tensioni interne ;-)... su altri anabantidi lasciamo perdere, i miei Colisa e Tricho hanno vissuto mesi d'inferno...
[quote="Alexander MacNaughton"]
da quello che mi han detto molti negozianti i Macropodus Opercularis tra loro sono tranquilli ma non metterci altri anabantidi assieme che se li magniano poi se è vero o no,
non lo so anch'io ho avuto solo betta.... #21[/quote
Sin che non hanno formato i territori sì, poi cominciano ad avere anche tensioni interne ;-)... su altri anabantidi lasciamo perdere, i miei Colisa e Tricho hanno vissuto mesi d'inferno...
Alexander MacNaughton
24-01-2009, 22:07
poveracci ... sono sopravvissuti a questa faida?
Quanto sono contento di aver avuto solo betta :-)
Alexander MacNaughton
24-01-2009, 22:07
poveracci ... sono sopravvissuti a questa faida?
Quanto sono contento di aver avuto solo betta :-)
poveracci ... sono sopravvissuti a questa faida?
Dopo il trasferimento sì :-)
Quanto sono contento di aver avuto solo betta :-)
Naaaa... non sai che ti perdi ;-)
poveracci ... sono sopravvissuti a questa faida?
Dopo il trasferimento sì :-)
Quanto sono contento di aver avuto solo betta :-)
Naaaa... non sai che ti perdi ;-)
Umberto88
26-01-2009, 15:20
sono sempre più spinto a comprarli! li ho visti l'altro giorno al negozio e sono fantastici,non sò perchè fino ad ora non ne avevo mai visti -05 !
mi sono fatto fare il preventivo per la vasca e il filtro esterno,il negoziante mi ha consigliato di non prendere un filtro troppo potente per non creare troppa corrente nella vasca,sennò devo lasciare il filtro interno.sempre il negoziante mi ha detto che potrei osare (lo ha detto davvero in questo modo) a mettere 3 maschi e 4 femmine...io la vedo dura...per me la vasca è troppo piccola. ( il negoziante lo conosco da anni e mi fido cecamente dei suoi consigli ma stavolta la vedo tragica)
Umberto88
26-01-2009, 15:20
sono sempre più spinto a comprarli! li ho visti l'altro giorno al negozio e sono fantastici,non sò perchè fino ad ora non ne avevo mai visti -05 !
mi sono fatto fare il preventivo per la vasca e il filtro esterno,il negoziante mi ha consigliato di non prendere un filtro troppo potente per non creare troppa corrente nella vasca,sennò devo lasciare il filtro interno.sempre il negoziante mi ha detto che potrei osare (lo ha detto davvero in questo modo) a mettere 3 maschi e 4 femmine...io la vedo dura...per me la vasca è troppo piccola. ( il negoziante lo conosco da anni e mi fido cecamente dei suoi consigli ma stavolta la vedo tragica)
In 150 L? Io già che ci sei metterei anche due tinche... e 3-4 trote...
In 150 L? Io già che ci sei metterei anche due tinche... e 3-4 trote...
islasoilime
29-01-2009, 20:34
Io fossi in te metterei una coppia-trio di macropodus e una decina di pangio sul fondo come popolazione base.
Questo perchè sicuramente i pangio possono conviverci tranquilamente visto che stanno sempre a fondo e durante il giorno stanno il 90% del tempo riparati sotto piante, legni, (e sotto il letto di foglie di quercia nel caso del mio acquario) affacciandosi solo con la testa per guardarsi intorno. Inoltre i macropodus invece stanno nella parte alta. Insomma sicuramente anche volendo non riuscirebbero a dargli fastidio, ma tanto non li calcoleranno neppure.
Come pesce di branco potresti provare coi tannichtis che sono molto veloci e quindi i macropodus non dovrebbero riuscire a beccarli, anche se su questo accoppiamento non assicuro nulla. Inoltre sia il macropodus che i tannictys amano le acque fresche
islasoilime
29-01-2009, 20:34
Io fossi in te metterei una coppia-trio di macropodus e una decina di pangio sul fondo come popolazione base.
Questo perchè sicuramente i pangio possono conviverci tranquilamente visto che stanno sempre a fondo e durante il giorno stanno il 90% del tempo riparati sotto piante, legni, (e sotto il letto di foglie di quercia nel caso del mio acquario) affacciandosi solo con la testa per guardarsi intorno. Inoltre i macropodus invece stanno nella parte alta. Insomma sicuramente anche volendo non riuscirebbero a dargli fastidio, ma tanto non li calcoleranno neppure.
Come pesce di branco potresti provare coi tannichtis che sono molto veloci e quindi i macropodus non dovrebbero riuscire a beccarli, anche se su questo accoppiamento non assicuro nulla. Inoltre sia il macropodus che i tannictys amano le acque fresche
Quoto i consigli di associazione di islasoilime ;-)
Quoto i consigli di associazione di islasoilime ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |