Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione 60 lt!! consiglio!!


rebus87
20-01-2009, 20:42
salve ho il mio acquarietto da 60 lt lordi avviato da poco piu di 5 mesi :-) :-) volevo aumentare l'illuminazione visto che quella di serie non mi da abbastanza soddisfazione nella crescita delle piante e soprattutto perchè vorrei coltivare piante un po piu particolari :-)) :-)) visto che sono uno studente e putroppo fondi per una plafo non ce ne sono :-( :-( avevo pensato, visto che l'acquario di serie monta una lampada che è uguale alle lampade a basso consumo (non sono un esperto in merito :-) :-) ), che è di 20w e non so quanti kelvin...di metterci un altra sempre a basso consumo che ho trovato da 32w e 6400°k. pero non da un negozio di acquari ma da un normale negozio di articoli elettrici. puo andare bene secondo voi o non centra nulla???ho trovato anche una da 30w e 10000°K, in caso quale sarebbe la migliore??
aspetto consigli perche si sarà capito che non ne capisco niente in merito purtroppo!!! :-)) :-))

rebus87
20-01-2009, 20:42
salve ho il mio acquarietto da 60 lt lordi avviato da poco piu di 5 mesi :-) :-) volevo aumentare l'illuminazione visto che quella di serie non mi da abbastanza soddisfazione nella crescita delle piante e soprattutto perchè vorrei coltivare piante un po piu particolari :-)) :-)) visto che sono uno studente e putroppo fondi per una plafo non ce ne sono :-( :-( avevo pensato, visto che l'acquario di serie monta una lampada che è uguale alle lampade a basso consumo (non sono un esperto in merito :-) :-) ), che è di 20w e non so quanti kelvin...di metterci un altra sempre a basso consumo che ho trovato da 32w e 6400°k. pero non da un negozio di acquari ma da un normale negozio di articoli elettrici. puo andare bene secondo voi o non centra nulla???ho trovato anche una da 30w e 10000°K, in caso quale sarebbe la migliore??
aspetto consigli perche si sarà capito che non ne capisco niente in merito purtroppo!!! :-)) :-))

artdale
20-01-2009, 22:51
Se sono le classiche lampade con attacco a vite (E27) tieni presente che non tutte hanno la stessa lunghezza e, sopratutto, non tutte hanno lo stesso spettro.
Non è consigliabile, quindi, prendere delle lampade qualsiasi.
Innanzitutto verifica lo spazio disponibile nell'alloggiamento.
Come lampade, piuttosto sperimentate sono le Philips PL-E (ci sono fino a 33W) e le Osram Dulux LL (che credo vadano fino a 30W). Temperature di colore tra i 4000 ed i 6500 K vanno bene, anche se, essendo unica lampada, personalmente monterei una 6000-6500K, ma è una questione di mia preferenza personale.
Alternativa con un leggero margine di incertezza è la Beghelli Compact 10000 che personalmente ho sperimentato senza problemi e che ha uno spettro che mi sembra più che accettabile per l'uso in acquario.

artdale
20-01-2009, 22:51
Se sono le classiche lampade con attacco a vite (E27) tieni presente che non tutte hanno la stessa lunghezza e, sopratutto, non tutte hanno lo stesso spettro.
Non è consigliabile, quindi, prendere delle lampade qualsiasi.
Innanzitutto verifica lo spazio disponibile nell'alloggiamento.
Come lampade, piuttosto sperimentate sono le Philips PL-E (ci sono fino a 33W) e le Osram Dulux LL (che credo vadano fino a 30W). Temperature di colore tra i 4000 ed i 6500 K vanno bene, anche se, essendo unica lampada, personalmente monterei una 6000-6500K, ma è una questione di mia preferenza personale.
Alternativa con un leggero margine di incertezza è la Beghelli Compact 10000 che personalmente ho sperimentato senza problemi e che ha uno spettro che mi sembra più che accettabile per l'uso in acquario.

rebus87
21-01-2009, 02:24
ciao artdale...si in pratica le lampade che ho visto sono a vite (e27) e sinceramente io avevo pensato a questo punto di "scoperchiare" la vasca e mettere tipo due faretti che dall'alto puntano la luce nell'acqurio..cosi da lasciare uno con la luce che c'è adesso e in piu mettere all'altro la lampada da 32w a basso consumo :-) :-)non so se come metodo puo funzionare:-) :-)

scusa la mia ignoranza, ma per "spettro" cosa si intende?? :-)) :-))

ah poi un altra domanda....visto che mi hai elencato qualche tipologia di lampade...sapresti indicarmi qualche sito dove poterle acquistare se ne sei a conoscenza?? :-) :-) grazie :-)) :-))

rebus87
21-01-2009, 02:24
ciao artdale...si in pratica le lampade che ho visto sono a vite (e27) e sinceramente io avevo pensato a questo punto di "scoperchiare" la vasca e mettere tipo due faretti che dall'alto puntano la luce nell'acqurio..cosi da lasciare uno con la luce che c'è adesso e in piu mettere all'altro la lampada da 32w a basso consumo :-) :-)non so se come metodo puo funzionare:-) :-)

scusa la mia ignoranza, ma per "spettro" cosa si intende?? :-)) :-))

ah poi un altra domanda....visto che mi hai elencato qualche tipologia di lampade...sapresti indicarmi qualche sito dove poterle acquistare se ne sei a conoscenza?? :-) :-) grazie :-)) :-))

artdale
21-01-2009, 11:30
Osram e philips le trovi in buoni negozi di illuminotecnica.
On line su la "casa delle lampadine".
Lo spettro di emissione di una lampada identifica l'intensità di radiazione per le lunghezze d'onda della luce emessa (spero di aver definito bene.....).
Ti do il link ad un paio di articoli. Spero ti possano interessare (il secondo è in francese):
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html

artdale
21-01-2009, 11:30
Osram e philips le trovi in buoni negozi di illuminotecnica.
On line su la "casa delle lampadine".
Lo spettro di emissione di una lampada identifica l'intensità di radiazione per le lunghezze d'onda della luce emessa (spero di aver definito bene.....).
Ti do il link ad un paio di articoli. Spero ti possano interessare (il secondo è in francese):
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html

rebus87
21-01-2009, 14:36
ah ok grazie artdale...ho visto un po online cosa si trova e nel sito che mi hai indicato tu ho trovato questa : philips PLET33DL - 220V 33W 48X196mm 6500K 2150lm... potrebbe andare bene?? è sicuro come sito per acquistare?? :-)) :-))

rebus87
21-01-2009, 14:36
ah ok grazie artdale...ho visto un po online cosa si trova e nel sito che mi hai indicato tu ho trovato questa : philips PLET33DL - 220V 33W 48X196mm 6500K 2150lm... potrebbe andare bene?? è sicuro come sito per acquistare?? :-)) :-))

rebus87
21-01-2009, 14:44
e navigando un po ho trovato anche questa : LAMPADA FLUORESCENTE 32W 6500K 150W E27 GALUX...adesso non so se sono uguali o se puo cambiare qualcosa...

rebus87
21-01-2009, 14:44
e navigando un po ho trovato anche questa : LAMPADA FLUORESCENTE 32W 6500K 150W E27 GALUX...adesso non so se sono uguali o se puo cambiare qualcosa...

artdale
23-01-2009, 17:45
Non ho mai comprato da la Casa delle Lampadine.
La galux, nel dubbio, lascia perdere.
La PLET credo proprio sia la PLE.
Comunque sono lampade che trovi senza problemi in moltissimi negozi di illuminotecnica. Basta trovarne qualcuno abbastanza fornito.

artdale
23-01-2009, 17:45
Non ho mai comprato da la Casa delle Lampadine.
La galux, nel dubbio, lascia perdere.
La PLET credo proprio sia la PLE.
Comunque sono lampade che trovi senza problemi in moltissimi negozi di illuminotecnica. Basta trovarne qualcuno abbastanza fornito.