Visualizza la versione completa : NanoCubo 35lt.. Nuove Foto Rocciata (ri-rifatta) pag. 3!
Eccoci con l'allestimento ragazzi.. l'ho modificato come da vostri consigli... sotto con i commenti ed i suggerimenti!
Eccoci con l'allestimento ragazzi.. l'ho modificato come da vostri consigli... sotto con i commenti ed i suggerimenti!
Dopo i vostri consigli [b:1f17691e3f]ho modificato la rocciata[/b:1f17691e3f].. appiattendola (adesso è meno ripida) e creando più spazi pianeggianti e terrazze per appoggiare futuri animali.. ecco il risultato, che ve ne pare?[size=18:1f17691e3f][/size:1f17691e3f] http://www.acquariofilia.biz/allegati/new-front-small2_479.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/new-front-small_202.jpg
Dopo i vostri consigli ho modificato la rocciata.. appiattendola (adesso è meno ripida) e creando più spazi pianeggianti e terrazze per appoggiare futuri animali.. ecco il risultato, che ve ne pare?
No, in realtà sono 6 blocchi, di cui uno grande centrale e 5 più piccoli a corollario.. ecco lo schema. [b:aa5c1300d8](Questa è la vecchia rocciata prima della modifica)[/b:aa5c1300d8] http://www.acquariofilia.biz/allegati/front-segmenti_448.jpg
No, in realtà sono 6 blocchi, di cui uno grande centrale e 5 più piccoli a corollario.. ecco lo schema. (Questa è la vecchia rocciata prima della modifica)
è una forma particolare, che non riesco a capire bene, dalla foto.
sembra bella, semprechè ci siano gli appoggi per gli animali (mi sembra troppo ripida e senza terrazze).
la roccia 6 sembra troppo vicina al pelo dell'acqua.
le 2/3 mi danno l'idea di precarietà. in parole povere sembra poco stabile, ma lì devi vedere te se sta ferma
è una forma particolare, che non riesco a capire bene, dalla foto.
sembra bella, semprechè ci siano gli appoggi per gli animali (mi sembra troppo ripida e senza terrazze).
la roccia 6 sembra troppo vicina al pelo dell'acqua.
le 2/3 mi danno l'idea di precarietà. in parole povere sembra poco stabile, ma lì devi vedere te se sta ferma
sjoplin, in realtà la meno stabile è la 5 (vedo al max se incollarla) tutto il resto è stabile.
Non sono molto pratico, però a occhio credo anch'io che non ci siamo moltissime terrazze.. al max un domani potrei togliere la 6 dalla cima (ricavando un po' di spazio per gli animali) e ricollocarla in basso magari in due pezzi..
Le rocce dono circa 4,5 kg (come volume rappresentano cmq i 2/3 della vasca)..
sjoplin, in realtà la meno stabile è la 5 (vedo al max se incollarla) tutto il resto è stabile.
Non sono molto pratico, però a occhio credo anch'io che non ci siamo moltissime terrazze.. al max un domani potrei togliere la 6 dalla cima (ricavando un po' di spazio per gli animali) e ricollocarla in basso magari in due pezzi..
Le rocce dono circa 4,5 kg (come volume rappresentano cmq i 2/3 della vasca)..
Da neofita...
quanti cm necessitano gli animali per essere ospitati? Terrazze di 4/5 cm bastano?
Da neofita...
quanti cm necessitano gli animali per essere ospitati? Terrazze di 4/5 cm bastano?
Piu terrazze fai piu animali ci puoi mettere , sistemala prima cosi la maturazione nn subisce intoppi
Piu terrazze fai piu animali ci puoi mettere , sistemala prima cosi la maturazione nn subisce intoppi
Assolutamente d'accordo, il fatto è che da neofita non mi rendo conto se le terrazze disponibili sono sufficienti.. ecco perchè chiedo il voto pare..
Che dite risistemo la rocciata? #24
Assolutamente d'accordo, il fatto è che da neofita non mi rendo conto se le terrazze disponibili sono sufficienti.. ecco perchè chiedo il voto pare..
Che dite risistemo la rocciata? #24
genova74@alice.it
20-01-2009, 18:03
tieni presente che è importante capire cosa metterai, se metti delle talea di coralli duri ti serve poco spazio perchè dovrai usare la colla e allora li potrai spaziare anche con rocce meno piatte, se invece metti coralli con la basetta allora li le terrazze diventano fondamentali.
genova74@alice.it
20-01-2009, 18:03
tieni presente che è importante capire cosa metterai, se metti delle talea di coralli duri ti serve poco spazio perchè dovrai usare la colla e allora li potrai spaziare anche con rocce meno piatte, se invece metti coralli con la basetta allora li le terrazze diventano fondamentali.
Mah.. con la solaris 18W più dei molli non posso mettere (Disco, Zoa, ecc)..
Quindi cosa mi consigliate? Rifaccio tutto? #24
Mah.. con la solaris 18W più dei molli non posso mettere (Disco, Zoa, ecc)..
Quindi cosa mi consigliate? Rifaccio tutto? #24
beh, non penserai mica di cavartela al primo colpo, eh? #18
:-D :-D :-D
beh, non penserai mica di cavartela al primo colpo, eh? #18
:-D :-D :-D
No.. -20 però mi dispiace rifare tutto.. e se viene peggio di com'è adesso?
No.. -20 però mi dispiace rifare tutto.. e se viene peggio di com'è adesso?
la ricomponi come da foto.
comodissima quella numerazione da 1 a 6 :-)) :-))
la ricomponi come da foto.
comodissima quella numerazione da 1 a 6 :-)) :-))
Ok.. sjoplin mi hai convinto.. mi armerò di pazienza stasera.
Come mi consigli di comporla??? Più bassa e piatta?
Ok.. sjoplin mi hai convinto.. mi armerò di pazienza stasera.
Come mi consigli di comporla??? Più bassa e piatta?
per me ti converrebbe partire dalla 1, ruotandola di 90°
prova a far la rocciata a secco, su un pezzo di cartone dove avrai disegnato un perimetro uguale alla vasca. una volta trovata la forma giusta piazzi tutto in ammollo
per me ti converrebbe partire dalla 1, ruotandola di 90°
prova a far la rocciata a secco, su un pezzo di cartone dove avrai disegnato un perimetro uguale alla vasca. una volta trovata la forma giusta piazzi tutto in ammollo
ok.. quindi in pratica metto la 1 di piatto anzichè in verticale...
ok.. quindi in pratica metto la 1 di piatto anzichè in verticale...
sì, prova così poi vedi come sta. da qua è dura ;-)
sì, prova così poi vedi come sta. da qua è dura ;-)
nique, anche io ho quella specie di invertebrato con quei pulucchi che sembrano aghi fini!!! nessuno sà cosa può essere?! secondo me ti conviene mettere la foto su identificazuione invertebrati, se vuoi te ce la posso mettere purei io tanto interessa pure a me!!!
nique, anche io ho quella specie di invertebrato con quei pulucchi che sembrano aghi fini!!! nessuno sà cosa può essere?! secondo me ti conviene mettere la foto su identificazuione invertebrati, se vuoi te ce la posso mettere purei io tanto interessa pure a me!!!
Rocciata modificata come da vostri suggerimenti... #25
La vedete su in alto nella prima pagina di questo post!
Va meglio???
Rocciata modificata come da vostri suggerimenti... #25
La vedete su in alto nella prima pagina di questo post!
Va meglio???
metti i numeretti #18 :-D :-D
scherzi a parte, c'è dello spazio dove appoggiare i coralli?
per il resto direi che è decisamente migliorata
metti i numeretti #18 :-D :-D
scherzi a parte, c'è dello spazio dove appoggiare i coralli?
per il resto direi che è decisamente migliorata
Grazie sjoplin, si direi proprio di si, anche se dalla foto non sembra gli spazi pianeggianti (tetto e terrazze) sono decisamente maggiori rispetto a prima! #25
Grazie sjoplin, si direi proprio di si, anche se dalla foto non sembra gli spazi pianeggianti (tetto e terrazze) sono decisamente maggiori rispetto a prima! #25
secondo me se metti il pezzo 1 in orizzontale in fondo e con gli altri pezzi fai in modo di fare una U nella vasca ti conviene, sfrutti completamente la roccia più grande, ti viene un' unica maxi terrazza e non ti avvini troppo alla superficie :-)
secondo me se metti il pezzo 1 in orizzontale in fondo e con gli altri pezzi fai in modo di fare una U nella vasca ti conviene, sfrutti completamente la roccia più grande, ti viene un' unica maxi terrazza e non ti avvini troppo alla superficie :-)
Esattamente quello che ho fatto Spettro, nella rocciata modificata (quella senza numeri)! #21
Esattamente quello che ho fatto Spettro, nella rocciata modificata (quella senza numeri)! #21
leletosi
22-01-2009, 13:13
apri di più la rocciata.....pensa ad un anfiteatro greco e quella è la forma....
a C o a ferro di cavallo. ovvio, non puoi farla così aperta perchè le misure sono quelle che sono, però su una vasca del genere proponiti di ricreare qualcosa con due costoni laterali dx e sx.....e una parte di raccordo posteriore fra i due costoni
e ottieni appunto una forma a ferro di cavallo. bassa il giusto, terrazzata sui lati e dietro, con anfratti e spazio libero al centro.
non è facile, lo so
leletosi
22-01-2009, 13:13
apri di più la rocciata.....pensa ad un anfiteatro greco e quella è la forma....
a C o a ferro di cavallo. ovvio, non puoi farla così aperta perchè le misure sono quelle che sono, però su una vasca del genere proponiti di ricreare qualcosa con due costoni laterali dx e sx.....e una parte di raccordo posteriore fra i due costoni
e ottieni appunto una forma a ferro di cavallo. bassa il giusto, terrazzata sui lati e dietro, con anfratti e spazio libero al centro.
non è facile, lo so
Grazie per i consigli Lele.. il fatto è, come tu mi insegni, che in un 30x30 c'è poco da sbizzarrirsi purtrioppo! -20
Comunque ecco un'ipotesi di alloggiamenti per animali..
Cosa ne pensate? Tenete conto che la foto "schiaccia" un po' la rocciata che sembra poco profonda, ma in realtà offre appoggi anche sul "retro"...
Diciamo che teoricamente 6/7 animali (molli) ci starebbero.. può bastare?
Di quanti animali è popolata mediamente una vasca Nano?
Grazie per i consigli Lele.. il fatto è, come tu mi insegni, che in un 30x30 c'è poco da sbizzarrirsi purtrioppo! -20
Comunque ecco un'ipotesi di alloggiamenti per animali..
Cosa ne pensate? Tenete conto che la foto "schiaccia" un po' la rocciata che sembra poco profonda, ma in realtà offre appoggi anche sul "retro"...
Diciamo che teoricamente 6/7 animali (molli) ci starebbero.. può bastare?
Di quanti animali è popolata mediamente una vasca Nano?
leletosi
22-01-2009, 18:00
mi convince poco poco quest'ultima foto....troppo impilata
leletosi
22-01-2009, 18:00
mi convince poco poco quest'ultima foto....troppo impilata
E questa è già la rocciata modificata e appiattita! -20
Sigh.. come faccio adesso? Purtroppo il roccione centrale (molto bello) è un unico blocco.. magari scalpellandolo un po'...
E questa è già la rocciata modificata e appiattita! -20
Sigh.. come faccio adesso? Purtroppo il roccione centrale (molto bello) è un unico blocco.. magari scalpellandolo un po'...
Una soluzione si potrebbe trovare appoggiano orizzontalmente la rocciata sulla parete posteriore.. che ne dite? #24
Una soluzione si potrebbe trovare appoggiano orizzontalmente la rocciata sulla parete posteriore.. che ne dite? #24
questa situazione è stata catalogata come sindrome del gervasutti :-D
peccato che in pochi possano ricordarsi #24
hai provato a fare la rocciata su una sagoma di cartone, come ti avevo detto?
se c'è da scalpellare il roccione non farti troppi problemi
questa situazione è stata catalogata come sindrome del gervasutti :-D
peccato che in pochi possano ricordarsi #24
hai provato a fare la rocciata su una sagoma di cartone, come ti avevo detto?
se c'è da scalpellare il roccione non farti troppi problemi
Si Sandro, l'ho fatta sul cartone, ma evidentemente non e stato sufficiente! :( la situazione è così drammatica da dover rifare tutto?
Si Sandro, l'ho fatta sul cartone, ma evidentemente non e stato sufficiente! :( la situazione è così drammatica da dover rifare tutto?
nique, è che sembra una frana... o qualcosa del genere #24
nique, è che sembra una frana... o qualcosa del genere #24
Sigh.. :( prima era un faraglione, adesso una frana. Inizio a scoraggiarmi..
Sigh.. :( prima era un faraglione, adesso una frana. Inizio a scoraggiarmi..
Sigh.. :( prima era un faraglione, adesso una frana. Inizio a scoraggiarmi..
su-su.. che non è nulla di grave :-))
se riesci, prova a mettere una foto delle rocce singole fuori dalla vasca.
non che da qua si possa far molto, però intanto ci facciamo un'idea
Sigh.. :( prima era un faraglione, adesso una frana. Inizio a scoraggiarmi..
su-su.. che non è nulla di grave :-))
se riesci, prova a mettere una foto delle rocce singole fuori dalla vasca.
non che da qua si possa far molto, però intanto ci facciamo un'idea
Andrea Tallerico
23-01-2009, 00:52
secondo me hai troppe rocce forse con meno rocce avresti avuto meno problemi a farla.
comunque cosiderando il piccolo litraggio sei gia stato bravo a non toccare i vetri.
Andrea Tallerico
23-01-2009, 00:52
secondo me hai troppe rocce forse con meno rocce avresti avuto meno problemi a farla.
comunque cosiderando il piccolo litraggio sei gia stato bravo a non toccare i vetri.
Grazie Andrea.. Ma per creare il famoso "anfiteatro" basso sul davanti e alto sul retro non potrei poggiare la rocciata sul vetro posteriore?
Grazie Andrea.. Ma per creare il famoso "anfiteatro" basso sul davanti e alto sul retro non potrei poggiare la rocciata sul vetro posteriore?
sul vetro posteriore penso si possa poggiare visto che tanto non lo devi pulire no? #24
sul vetro posteriore penso si possa poggiare visto che tanto non lo devi pulire no? #24
Andrea Tallerico
23-01-2009, 01:09
se vuoi un consiglio prendi un pezzo di polistirolo largo come la vasca o una cosa qualsiasi impermeabile la metti a terra tiri fuori le rocce e provi la rocciata fuori dall'acqua poi la metti dentro.
Andrea Tallerico
23-01-2009, 01:09
se vuoi un consiglio prendi un pezzo di polistirolo largo come la vasca o una cosa qualsiasi impermeabile la metti a terra tiri fuori le rocce e provi la rocciata fuori dall'acqua poi la metti dentro.
L'ho già fatto Andrea, ma quando l'ho messa in vasca era tutto un altro effetto e ho dovuto ricreare tutto in vasca. :(
Quindi posso poggiare la rocciata sul vetro posteriore? Tanto anche se si incrosta dietro la rocciata non è a vista..
L'ho già fatto Andrea, ma quando l'ho messa in vasca era tutto un altro effetto e ho dovuto ricreare tutto in vasca. :(
Quindi posso poggiare la rocciata sul vetro posteriore? Tanto anche se si incrosta dietro la rocciata non è a vista..
un po ripidina? anche se detto da me :-D
un po ripidina? anche se detto da me :-D
Rieccola..
Rocciata versione 3.0
Ho aggiunto un'altra roccia in basso a sinistra (diversa rispetto alle altre, grigia e molto più pesante e compatta).
A questo punto lo spazio terrazzatto mi sembrano abbastanza, anche perchè ho segnato in rosso i 3 frammenti che per ora ho poggiato ma che togliendo rappresentano altrettante terrazze.
Che ne dite?
Rieccola..
Rocciata versione 3.0
Ho aggiunto un'altra roccia in basso a sinistra (diversa rispetto alle altre, grigia e molto più pesante e compatta).
A questo punto lo spazio terrazzatto mi sembrano abbastanza, anche perchè ho segnato in rosso i 3 frammenti che per ora ho poggiato ma che togliendo rappresentano altrettante terrazze.
Che ne dite?
come ti capisco anche io ho avuto i mie bei problemi di rocciata
se proprio non viene terrazzata usa matrelo e scalpello
io ho fatto cosi e devo dire che sono soddisfatto
come ti capisco anche io ho avuto i mie bei problemi di rocciata
se proprio non viene terrazzata usa matrelo e scalpello
io ho fatto cosi e devo dire che sono soddisfatto
Ho già scalpellato abbondantemente... devo dire che con la versione 3.0 mi ritengo abbastanza soddisfatto (sopratutto pensando al "faraglione" della prima versione)! #22
Ho già scalpellato abbondantemente... devo dire che con la versione 3.0 mi ritengo abbastanza soddisfatto (sopratutto pensando al "faraglione" della prima versione)! #22
Andrea Tallerico
26-01-2009, 11:49
devo dire che mi piace e ci sono molti punti d'appoggio da quello che sembra l'unico dubbio è che circoli l'acqua dentro.
fai qualche foto dai lati.
Andrea Tallerico
26-01-2009, 11:49
devo dire che mi piace e ci sono molti punti d'appoggio da quello che sembra l'unico dubbio è che circoli l'acqua dentro.
fai qualche foto dai lati.
Granzie Andrea..
bisogna tener conto che la foto "schiaccia" per cui in realtà la profondità della roccia centrale permette di appoggiare molti animali.
Le rocce sulla base hanno abbastanza punti "aperti" per cui la circolazione dal basso dovrebbe essere assicurata..
Posterò i laterali! ;)
Domanda..
Ma il mese di maturazione lo devo considerare dall'ultima volta che ho rifatto la rocciata o dalla settimana scorsa (prima rocciata)?
Granzie Andrea..
bisogna tener conto che la foto "schiaccia" per cui in realtà la profondità della roccia centrale permette di appoggiare molti animali.
Le rocce sulla base hanno abbastanza punti "aperti" per cui la circolazione dal basso dovrebbe essere assicurata..
Posterò i laterali! ;)
Domanda..
Ma il mese di maturazione lo devo considerare dall'ultima volta che ho rifatto la rocciata o dalla settimana scorsa (prima rocciata)?
nique io avrei tenuto la versione a piramide che era molto bella (se era stabile) ma questo te lo dico non per farti andare in confusione, ma per stimolarti, non perdere la pazienza. ti dico che io avrei tenuto la prima versione perchè una rocciata così sarebbe stata una figata riempirla di sps.
cioè quello che ti voglio dire è usa la tua testa, sperimenta e sperimenta finchè sei stanco..
ti stanno dicendo di fare delle terrazze perchè in futuro i coralli che comprerai/scambierai saranno su roccette grandi come un pugno almeno o simili per la maggior parte...
comunque ti sei scelto delle misure belle ma balorde..
buon lavoro
nique io avrei tenuto la versione a piramide che era molto bella (se era stabile) ma questo te lo dico non per farti andare in confusione, ma per stimolarti, non perdere la pazienza. ti dico che io avrei tenuto la prima versione perchè una rocciata così sarebbe stata una figata riempirla di sps.
cioè quello che ti voglio dire è usa la tua testa, sperimenta e sperimenta finchè sei stanco..
ti stanno dicendo di fare delle terrazze perchè in futuro i coralli che comprerai/scambierai saranno su roccette grandi come un pugno almeno o simili per la maggior parte...
comunque ti sei scelto delle misure belle ma balorde..
buon lavoro
Ehehe.. grazie COCO, beh in effetti il faraglione della prima versione era carino, ma non credo che riempirò la vasca con SPS.. credo al max molli (ho miseri 18W).
Magari un giorno, chissà.. la situazione si evolverà, vedremo.
Misure balorde dici per la vasa 30x30 o per le roccia gigante?
Ehehe.. grazie COCO, beh in effetti il faraglione della prima versione era carino, ma non credo che riempirò la vasca con SPS.. credo al max molli (ho miseri 18W).
Magari un giorno, chissà.. la situazione si evolverà, vedremo.
Misure balorde dici per la vasa 30x30 o per le roccia gigante?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |