Visualizza la versione completa : valori ok..ma problema ciano verdi
djluca83
20-01-2009, 10:56
pensavo che stabilizzando i valori tutto potesse andare a posto..ma non è stato cosi!
e allora mi chiedo...ho come valori ph 8.2 no2=0 / no3=0 / po4=0.03 kh 8 il dts pucciato in vasca m segna 0.09 test salifert ed elos..schiumatoio che lavora secco...filtro a resine antifosfati deltec con rowaphos, refugium con alghe....e chi piu ne ha piu ne metta
lampade t5 tutte nuove che hanno 2 mesi di vita...
perche ho ancora sti maledetti ciano verdi? :-( :-(
dite che devo montare una lampada uv per qualke giorno??
djluca83
20-01-2009, 10:56
pensavo che stabilizzando i valori tutto potesse andare a posto..ma non è stato cosi!
e allora mi chiedo...ho come valori ph 8.2 no2=0 / no3=0 / po4=0.03 kh 8 il dts pucciato in vasca m segna 0.09 test salifert ed elos..schiumatoio che lavora secco...filtro a resine antifosfati deltec con rowaphos, refugium con alghe....e chi piu ne ha piu ne metta
lampade t5 tutte nuove che hanno 2 mesi di vita...
perche ho ancora sti maledetti ciano verdi? :-( :-(
dite che devo montare una lampada uv per qualke giorno??
djluca83
21-01-2009, 17:42
#22 nezzuno sa xke? aiutoooo
djluca83
21-01-2009, 17:42
#22 nezzuno sa xke? aiutoooo
filamentose dici?
la maturazione com'è stata?
filamentose dici?
la maturazione com'è stata?
djluca83, che è il "dts pucciato in vasca?" #24
agli UV non ci penserei proprio..
djluca83, che è il "dts pucciato in vasca?" #24
agli UV non ci penserei proprio..
djluca83
22-01-2009, 10:38
no no proprio ciano....verdi..
maturazione è stata piu che ottima..
hihih il dts è il controller dts sai quello che si mette negli impianti osmosi che ha il sensore dove entra l'acqua e uno dove esce? ecco..lo avevo smontato dall'impianto..allora ho preso un sensore e l'ho messo vicino a una mandata della pompa... :-))
djluca83
22-01-2009, 10:38
no no proprio ciano....verdi..
maturazione è stata piu che ottima..
hihih il dts è il controller dts sai quello che si mette negli impianti osmosi che ha il sensore dove entra l'acqua e uno dove esce? ecco..lo avevo smontato dall'impianto..allora ho preso un sensore e l'ho messo vicino a una mandata della pompa... :-))
djluca83, ciano verdi??? ma i ciano non sono rossicci?? #24
penso che il tuo tds ti misuri l'acqua dolce e non salata... se è quello che dico io... anche perchè 0.09 credo ppm per l'acqua marina è poco, se non erro dovrebbe essere intorno ai 45 microsiemens... chiedo conferma agli esperti... ;-)
djluca83, ciano verdi??? ma i ciano non sono rossicci?? #24
penso che il tuo tds ti misuri l'acqua dolce e non salata... se è quello che dico io... anche perchè 0.09 credo ppm per l'acqua marina è poco, se non erro dovrebbe essere intorno ai 45 microsiemens... chiedo conferma agli esperti... ;-)
djluca83
22-01-2009, 22:27
sjoplin,
sisi una cavolata..serve a una cippa quel valore ma era giusto per far vedere la pazzia dove porta ahahah!
preve84, eh si...esistono anche verdi...son anche piu brutti perche li vedi bene :-)
cmq ho notato che escono principlmente dove c'è dello sporco sull rocce...
djluca83
22-01-2009, 22:27
sjoplin,
sisi una cavolata..serve a una cippa quel valore ma era giusto per far vedere la pazzia dove porta ahahah!
preve84, eh si...esistono anche verdi...son anche piu brutti perche li vedi bene :-)
cmq ho notato che escono principlmente dove c'è dello sporco sull rocce...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/cyanophyta.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/cyanophyta.asp
djluca83
22-01-2009, 23:21
si si gia letto...i valori sono ok..le luci sono nuove...le pompe spingono..e sono a moto ondoso..morte non ne ho avute...nutrimento ai coralli non ne do..do solo 1 volta al di mangiare ai pesci che fanno fuori tutto...sono strapieno di Anfipode lumache ecc.... #24
devo buttarci dentro un po di paguri se li trovo...
stasera ho cambiato le posizioni delle pompe..vediamo se circola meglio l'acqua...non so...cappero... #24
provo a prendere un aspiraschifezze e vediamo di aspirare tutto...e provo anche a non fare cambi..perche sembra che crescano di piu al cambio...
boooooooooooh :-)
djluca83
22-01-2009, 23:21
si si gia letto...i valori sono ok..le luci sono nuove...le pompe spingono..e sono a moto ondoso..morte non ne ho avute...nutrimento ai coralli non ne do..do solo 1 volta al di mangiare ai pesci che fanno fuori tutto...sono strapieno di Anfipode lumache ecc.... #24
devo buttarci dentro un po di paguri se li trovo...
stasera ho cambiato le posizioni delle pompe..vediamo se circola meglio l'acqua...non so...cappero... #24
provo a prendere un aspiraschifezze e vediamo di aspirare tutto...e provo anche a non fare cambi..perche sembra che crescano di piu al cambio...
boooooooooooh :-)
djluca83, quanto cambi di acqua?
djluca83, quanto cambi di acqua?
djluca83
23-01-2009, 12:46
15 a settimana....
djluca83
23-01-2009, 12:46
15 a settimana....
djluca83
23-01-2009, 18:18
litri litri ;-)
djluca83
23-01-2009, 18:18
litri litri ;-)
non credo sia dovuto ai cambi, fai appena un 5% a settimana.
se noti un aumento delle alghe dopo i cambi è probabile che sia un processo dovuto alla maturazione della vasca... la vasca non è ancora matura... almeno credo! #24
non credo sia dovuto ai cambi, fai appena un 5% a settimana.
se noti un aumento delle alghe dopo i cambi è probabile che sia un processo dovuto alla maturazione della vasca... la vasca non è ancora matura... almeno credo! #24
djluca83
23-01-2009, 23:05
si che sia ancora in maturazione lo credo anchio...xke 6 mesi è ancora instabile...pero strano ke vengano su con questi valori...
la cosa brutta e che a fine giornata (periodo di luce) questi cavolo di ciano sono pieni di bolle ...
djluca83
23-01-2009, 23:05
si che sia ancora in maturazione lo credo anchio...xke 6 mesi è ancora instabile...pero strano ke vengano su con questi valori...
la cosa brutta e che a fine giornata (periodo di luce) questi cavolo di ciano sono pieni di bolle ...
scusate secondo me è uno dei fattore il cambio ragazzi la vasca è 120X60X60 cioè quella del profilo giusto?
e cambiamo 15 lt a settimana -05
scusate secondo me è uno dei fattore il cambio ragazzi la vasca è 120X60X60 cioè quella del profilo giusto?
e cambiamo 15 lt a settimana -05
djluca83
23-01-2009, 23:14
ma nn saprei pero...cmq di solito faccio 15 a settimana...pero ora che ci penso 2 settimane fa ho cambiato 30 litri...e prima di natale ho cambiato 50 litri pulendo tutta l'attrezzatura in sump e tirandoa lucido la sump stessa (quindi aspirando sporcizie varie ecc)...
l'acqua di osmosi è buona...esce con kh 0 e il valore dts è 0.08..e dopo un po scende a 0.06 e filtro con resina per silicati post osmosi
djluca83
23-01-2009, 23:14
ma nn saprei pero...cmq di solito faccio 15 a settimana...pero ora che ci penso 2 settimane fa ho cambiato 30 litri...e prima di natale ho cambiato 50 litri pulendo tutta l'attrezzatura in sump e tirandoa lucido la sump stessa (quindi aspirando sporcizie varie ecc)...
l'acqua di osmosi è buona...esce con kh 0 e il valore dts è 0.08..e dopo un po scende a 0.06 e filtro con resina per silicati post osmosi
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
l'acqua di osmosi deve essere più prossima a zero! iniziarei a portare a zero quella!
bhe! allora non hai cambiato solo 15 litri! se devi fare lavori grossi aspira e poi filtra l'acqua, non cambiarla!
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
l'acqua di osmosi deve essere più prossima a zero! iniziarei a portare a zero quella!
bhe! allora non hai cambiato solo 15 litri! se devi fare lavori grossi aspira e poi filtra l'acqua, non cambiarla!
djluca83
24-01-2009, 11:43
beh ma quel cambio sostanzioso di 1 mese fa è stato fatto per togliere un po di carico perche la vasca era molto "sporca" xke davo troppo cibo ai pesci e coralli (h&S marine deluxe)..
strano pero per l'acqua di osmosi..perche la uso per il dolce e non ho problemi di alghe ecc...
poi in teoria fino a 0.10 si puo tranquillamente usare..
boh non riesco a capire...adesso il prossimo cambio provo ad aspirare bene le alghe.. e vediamo se col tempo van via
djluca83
24-01-2009, 11:43
beh ma quel cambio sostanzioso di 1 mese fa è stato fatto per togliere un po di carico perche la vasca era molto "sporca" xke davo troppo cibo ai pesci e coralli (h&S marine deluxe)..
strano pero per l'acqua di osmosi..perche la uso per il dolce e non ho problemi di alghe ecc...
poi in teoria fino a 0.10 si puo tranquillamente usare..
boh non riesco a capire...adesso il prossimo cambio provo ad aspirare bene le alghe.. e vediamo se col tempo van via
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
cosa ci vedi di male nel 5% settimanale?
l'ho messo pure in rima :-)) :-)) :-))
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
cosa ci vedi di male nel 5% settimanale?
l'ho messo pure in rima :-)) :-)) :-))
djluca83
24-01-2009, 12:33
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
cosa ci vedi di male nel 5% settimanale?
l'ho messo pure in rima :-)) :-)) :-))
:-D :-D ;-)
djluca83
24-01-2009, 12:33
apollok, perchè? è il 5% a settimana! io faccio il 10% ogni 2 settimane!
cosa ci vedi di male nel 5% settimanale?
l'ho messo pure in rima :-)) :-)) :-))
:-D :-D ;-)
sjoplin, io nulla! potessi lo farei anche io!.. non so cosa intendesse dire apollok,
sjoplin, io nulla! potessi lo farei anche io!.. non so cosa intendesse dire apollok,
preve84, #24 in effetti... #24
sentiamo che dice lui #18
preve84, #24 in effetti... #24
sentiamo che dice lui #18
che il 5% intendo è ugula a 21 lt e non 15
che il 5% intendo è ugula a 21 lt e non 15
apollok, si è vero, considerando che c'è anche la sump sarebbe più corretto cambiare 21 litri che 15.
se però si guardano i litri effettivi della vasca credo che il 5% si avvicini di più a 15 litri.
apollok, si è vero, considerando che c'è anche la sump sarebbe più corretto cambiare 21 litri che 15.
se però si guardano i litri effettivi della vasca credo che il 5% si avvicini di più a 15 litri.
se vogliamo spignoleggiare bisognerebbe prendere le misure dall'interno, senza considerare lo spessore dei vetri (12mm) e togliere quei 30/40mm in altezza che avrà di livello. comunque non mi sembra questo, il problema
:-))
se vogliamo spignoleggiare bisognerebbe prendere le misure dall'interno, senza considerare lo spessore dei vetri (12mm) e togliere quei 30/40mm in altezza che avrà di livello. comunque non mi sembra questo, il problema
:-))
sjoplin, esatto! ;-) direi che 15 litri vanno bene...
sjoplin, esatto! ;-) direi che 15 litri vanno bene...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |