Visualizza la versione completa : guppy si strusciano.che fare??
in una settimana seppur i valori siano buoni,son morti due guppy...senza apparenti sintomi.
stasera noto che quasi tutti si strusciano sul ghiaino del fondo.
vorrei prevenire,in casa ho BAKTOWERT SERA.
posso usarlone in che dosi.,
se non va bene.cosa devo somministarre per evitare altre morti??
in una settimana seppur i valori siano buoni,son morti due guppy...senza apparenti sintomi.
stasera noto che quasi tutti si strusciano sul ghiaino del fondo.
vorrei prevenire,in casa ho BAKTOWERT SERA.
posso usarlone in che dosi.,
se non va bene.cosa devo somministarre per evitare altre morti??
Potrebbero essere dei parassiti, a che temperatura hai la vasca?
Non ti vorrei dire una cavolata ma, se non sbaglio, per eliminare tale malattia, si alza la temperatura dell acquario fino a 30-31° e dopo qualche giorno i parassiti dovrebbero scomparire...però aspetta la parola dei più esperti perchè non sono sicuro al 100%
ovviamente anche eseguire dei test (PH,GH,KH,No2,No3) potrebbe essere d'aiuto a capire cosa non va...comunque ti suggerisco di cercare nella sezione adeguata " Malattie e parassiti dolce"
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24
Potrebbero essere dei parassiti, a che temperatura hai la vasca?
Non ti vorrei dire una cavolata ma, se non sbaglio, per eliminare tale malattia, si alza la temperatura dell acquario fino a 30-31° e dopo qualche giorno i parassiti dovrebbero scomparire...però aspetta la parola dei più esperti perchè non sono sicuro al 100%
ovviamente anche eseguire dei test (PH,GH,KH,No2,No3) potrebbe essere d'aiuto a capire cosa non va...comunque ti suggerisco di cercare nella sezione adeguata " Malattie e parassiti dolce"
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
dark...un aiutino.....please...
alzo o no la temp.
metto o no il medicinale sopra indicato...????
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
dark...un aiutino.....please...
alzo o no la temp.
metto o no il medicinale sopra indicato...????
bisognerebbe avere maggiori informazioni....
se si trattasse di gyrodactylus:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
potrebbe trattarsi anche di protozoi, in questo caso la cura andrebbe fatta con sale grosso non iodato in concentrazione 3/4 grammi per litro d'acqua, in particolare questa cura va fatta in caso di costia e i sintomi, oltre allo sfregamento, sono le pinne chiuse oppure in caso di ittio, i cosiddetti "puntini bianchi"
bisognerebbe avere maggiori informazioni....
se si trattasse di gyrodactylus:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
potrebbe trattarsi anche di protozoi, in questo caso la cura andrebbe fatta con sale grosso non iodato in concentrazione 3/4 grammi per litro d'acqua, in particolare questa cura va fatta in caso di costia e i sintomi, oltre allo sfregamento, sono le pinne chiuse oppure in caso di ittio, i cosiddetti "puntini bianchi"
Secondo me, in ogni caso meglio fare un cambio d'acqua (come è stato consigliato a me in passato, quando avevo il mio primo acquario) con il tuo stesso problema all'interno della vasca dopo alcuni cambi d'acqua avevo risolto il problema.
Secondo me, in ogni caso meglio fare un cambio d'acqua (come è stato consigliato a me in passato, quando avevo il mio primo acquario) con il tuo stesso problema all'interno della vasca dopo alcuni cambi d'acqua avevo risolto il problema.
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
dark...un aiutino.....please...
alzo o no la temp.
metto o no il medicinale sopra indicato...????
no, meglio non alzare la temperatura
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
dark...un aiutino.....please...
alzo o no la temp.
metto o no il medicinale sopra indicato...????
no, meglio non alzare la temperatura
Approfitto per formulare una domanda. Ance i miei guppy si strusciano continuamente ma nn sono morti, anzi stanno bene pero' ogni tanto sbattono la panza sul fondo con uno scatto. cosa significa?
Approfitto per formulare una domanda. Ance i miei guppy si strusciano continuamente ma nn sono morti, anzi stanno bene pero' ogni tanto sbattono la panza sul fondo con uno scatto. cosa significa?
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
se devi scrivere ******* evita per il futuro
ammetti l'errore e taci.
il materiale c'è ed è stato pubblicato..basta far ballare gli occhi ovvero meglio leggere prima di scrivere...si evita così di dire castronerie
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
se devi scrivere ******* evita per il futuro
ammetti l'errore e taci.
il materiale c'è ed è stato pubblicato..basta far ballare gli occhi ovvero meglio leggere prima di scrivere...si evita così di dire castronerie
Approfitto per formulare una domanda. Ance i miei guppy si strusciano continuamente ma nn sono morti, anzi stanno bene pero' ogni tanto sbattono la panza sul fondo con uno scatto. cosa significa?
Mi hanno detto che significa che non tollerano i valori dell'acqua (sempre se non presentano puntini bianchi) .
Approfitto per formulare una domanda. Ance i miei guppy si strusciano continuamente ma nn sono morti, anzi stanno bene pero' ogni tanto sbattono la panza sul fondo con uno scatto. cosa significa?
Mi hanno detto che significa che non tollerano i valori dell'acqua (sempre se non presentano puntini bianchi) .
se devi scrivere ******* evita per il futuro
ammetti l'errore e taci.
il materiale c'è ed è stato pubblicato..basta far ballare gli occhi ovvero meglio leggere prima di scrivere...si evita così di dire castronerie
Mario .......... #07
se devi scrivere ******* evita per il futuro
ammetti l'errore e taci.
il materiale c'è ed è stato pubblicato..basta far ballare gli occhi ovvero meglio leggere prima di scrivere...si evita così di dire castronerie
Mario .......... #07
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
Kanta88 evita queste cose, grazie.
Ma soprattutto, e vale per tutti, sarebbe meglio evitare di fornire consigli a casaccio presi da non meglio precisate fonti.
La temperatura è l'ultima delle cose da alterare visto che direttamente collegata al quantitativo di ossigneo che può rimanere disciolto in acqua.
Per tua info ci sono parassiti e parassiti .... e nessuno di questi è particolarmente sensibile alla temperatura (fatta eccezione per l'icthio e nemmeno più di tanto al contrario di quanto si crede).
se le soluzioni si conoscono per certo è un conto, altrimenti è molto meglio documentarsi.
gospa se non ricordo male ti avevo risposto ad un MP sulla questione infestazione da Gyrodactylus ....
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
questo è l'articolo riportato anche da AP, ma prima di curare bisognerebbe fare un indagine più approfondita.
Questi pesci sono stati a contatto con quelli con la coda a spillo che avevi in precedenza?
sono altri? hai sterilizzato l'acquario? etc ... etc ...
Non ti vorrei dire una cavolata ma, ............
ma ci sei riuscito!
#07
e invece vedo che tu hai risolto la situazione ;-)
Kanta88 evita queste cose, grazie.
Ma soprattutto, e vale per tutti, sarebbe meglio evitare di fornire consigli a casaccio presi da non meglio precisate fonti.
La temperatura è l'ultima delle cose da alterare visto che direttamente collegata al quantitativo di ossigneo che può rimanere disciolto in acqua.
Per tua info ci sono parassiti e parassiti .... e nessuno di questi è particolarmente sensibile alla temperatura (fatta eccezione per l'icthio e nemmeno più di tanto al contrario di quanto si crede).
se le soluzioni si conoscono per certo è un conto, altrimenti è molto meglio documentarsi.
gospa se non ricordo male ti avevo risposto ad un MP sulla questione infestazione da Gyrodactylus ....
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp
questo è l'articolo riportato anche da AP, ma prima di curare bisognerebbe fare un indagine più approfondita.
Questi pesci sono stati a contatto con quelli con la coda a spillo che avevi in precedenza?
sono altri? hai sterilizzato l'acquario? etc ... etc ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |