Visualizza la versione completa : Femmina Ram "strana"
Labidolove
18-01-2009, 13:26
Ciao a tutti di nuovo.
Risolto il problema dell'ichtyo (tutti guariti grazie a cicli di cure e tanta pazienza), ora mi trovo a fronteggiare un'altra strana emergenza:
una delle mie femmine di ram nuota in modo a dir poco curioso, come se le pesasse la pancia, fatica a venire in alto, per farlo deve spinnare un sacco e si vede insomma che non lo fa naturalmente come l'altra femmina.
Se ne sta "seduta" sul fondo e ogni tanto cambia posto, passa dalla sabbia a una costruzione di sassi piatti.
Cosa può essere?
Premetto che i valori della vasca sono quelli nel mio profilo salvo il PH e il GH che sono riuscita ad abbassare sensibilmente (siamo su un PH di 6.8 / 7.0 circa).
Cosa può essere?
Labidolove
18-01-2009, 13:26
Ciao a tutti di nuovo.
Risolto il problema dell'ichtyo (tutti guariti grazie a cicli di cure e tanta pazienza), ora mi trovo a fronteggiare un'altra strana emergenza:
una delle mie femmine di ram nuota in modo a dir poco curioso, come se le pesasse la pancia, fatica a venire in alto, per farlo deve spinnare un sacco e si vede insomma che non lo fa naturalmente come l'altra femmina.
Se ne sta "seduta" sul fondo e ogni tanto cambia posto, passa dalla sabbia a una costruzione di sassi piatti.
Cosa può essere?
Premetto che i valori della vasca sono quelli nel mio profilo salvo il PH e il GH che sono riuscita ad abbassare sensibilmente (siamo su un PH di 6.8 / 7.0 circa).
Cosa può essere?
ha la pancia leggermente gonfia ?
da quel che dici può essere un'infiammazione alla natatoria.
ha la pancia leggermente gonfia ?
da quel che dici può essere un'infiammazione alla natatoria.
Labidolove
18-01-2009, 13:39
Fiao JeFFo, grazie!
Oddio, ha la pancia rossa e speravo fosse segno di una gravidanza, però non so...anche l'atra femmina è rossa, quindi mi confonde un po' le idee.
Le pinne sembrano tutte a posto, se fosse un'infiammazione alla natatoria da cosa me ne accorgo? Si arrossa la pinna? Ho modo di saperlo per certo?
Labidolove
18-01-2009, 13:39
Fiao JeFFo, grazie!
Oddio, ha la pancia rossa e speravo fosse segno di una gravidanza, però non so...anche l'atra femmina è rossa, quindi mi confonde un po' le idee.
Le pinne sembrano tutte a posto, se fosse un'infiammazione alla natatoria da cosa me ne accorgo? Si arrossa la pinna? Ho modo di saperlo per certo?
foto?
inoltre ti invito a postare nella sezione apposita (malattie)
ha l'ovodepositore estroflesso? potrebbe anche essere dovuto al fatto che non riesce a espellere le uova (è successo di recente mi pare, con una ram femmina) e non è così infrequente con i loricaridi e qualche ciclide delicato soprattutto in età giovanile.
foto?
inoltre ti invito a postare nella sezione apposita (malattie)
ha l'ovodepositore estroflesso? potrebbe anche essere dovuto al fatto che non riesce a espellere le uova (è successo di recente mi pare, con una ram femmina) e non è così infrequente con i loricaridi e qualche ciclide delicato soprattutto in età giovanile.
polimarzio
18-01-2009, 14:04
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
polimarzio
18-01-2009, 14:04
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Labidolove
18-01-2009, 14:08
foto?
inoltre ti invito a postare nella sezione apposita (malattie)
ha l'ovodepositore estroflesso? potrebbe anche essere dovuto al fatto che non riesce a espellere le uova (è successo di recente mi pare, con una ram femmina) e non è così infrequente con i loricaridi e qualche ciclide delicato soprattutto in età giovanile.
Ciao lusontr.
Appena si accendono le luci della vasca le scatto una foto, dovrò appostarmi e cercarla, perchè sta nascosta, poverina.
Non ho postato in malattie perchè pensavo a una gravidanza - sarebbe la prima volta che lo vedo succedere e non mi so regolare.
L'ovodepositore estroflesso dici? Dovrei guardarla bene, è che sta col ventre appoggiato a terra e non è facile.
Ad ogni modo l'altra femmina, quella "sana", ce l'ha di sicuro. E' la femmina con cui il maschio passeggia per l'acquario. Di solito si divideva un po' e un po' accompagnandole entrambe (le stressa alternandosi tra le due). Ora sta con quella sana.
Labidolove
18-01-2009, 14:08
foto?
inoltre ti invito a postare nella sezione apposita (malattie)
ha l'ovodepositore estroflesso? potrebbe anche essere dovuto al fatto che non riesce a espellere le uova (è successo di recente mi pare, con una ram femmina) e non è così infrequente con i loricaridi e qualche ciclide delicato soprattutto in età giovanile.
Ciao lusontr.
Appena si accendono le luci della vasca le scatto una foto, dovrò appostarmi e cercarla, perchè sta nascosta, poverina.
Non ho postato in malattie perchè pensavo a una gravidanza - sarebbe la prima volta che lo vedo succedere e non mi so regolare.
L'ovodepositore estroflesso dici? Dovrei guardarla bene, è che sta col ventre appoggiato a terra e non è facile.
Ad ogni modo l'altra femmina, quella "sana", ce l'ha di sicuro. E' la femmina con cui il maschio passeggia per l'acquario. Di solito si divideva un po' e un po' accompagnandole entrambe (le stressa alternandosi tra le due). Ora sta con quella sana.
Labidolove
18-01-2009, 14:09
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
Labidolove
18-01-2009, 14:09
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
polimarzio
18-01-2009, 14:15
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
Le banali infiammazioni dell'apparato natatorio, spesso, si risolvono semplicemente aumentando la temperatura.
Ciao
polimarzio
18-01-2009, 14:15
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
Le banali infiammazioni dell'apparato natatorio, spesso, si risolvono semplicemente aumentando la temperatura.
Ciao
Labidolove
18-01-2009, 14:25
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
Le banali infiammazioni dell'apparato natatorio, spesso, si risolvono semplicemente aumentando la temperatura.
Ciao
Ci provo allora :-) , grazie!
Labidolove
18-01-2009, 14:25
Prova ad aumentare la temperatura fino a 30C°
Ciao polimarzio,
posso chiederti come mai?
Ho avuto i 30° in vasca fino a qualche giorno fa per debellare l'ichtyo, ora sto sui 27°.
Le banali infiammazioni dell'apparato natatorio, spesso, si risolvono semplicemente aumentando la temperatura.
Ciao
Ci provo allora :-) , grazie!
Labidolove, piuttosto, perchè hai due femmine in vasca?
i microgeophagus sono monogami.
Labidolove, piuttosto, perchè hai due femmine in vasca?
i microgeophagus sono monogami.
Labidolove
18-01-2009, 14:39
Labidolove, piuttosto, perchè hai due femmine in vasca?
i microgeophagus sono monogami.
Perchè se ne sentono di tutti i colori: avevo letto che, per evitare che il maschio ammazzasse di stress la femmina, è preferibile il trio per dargli la scelta tra le due.
Se mi dici che è una vaccata non mi sorprendo, ne ho già fatte altre per colpa di cose lette in giro...
Labidolove
18-01-2009, 14:39
Labidolove, piuttosto, perchè hai due femmine in vasca?
i microgeophagus sono monogami.
Perchè se ne sentono di tutti i colori: avevo letto che, per evitare che il maschio ammazzasse di stress la femmina, è preferibile il trio per dargli la scelta tra le due.
Se mi dici che è una vaccata non mi sorprendo, ne ho già fatte altre per colpa di cose lette in giro...
Labidolove
18-01-2009, 14:59
Ecco le foto.
Questa è la femmina che m preoccupa:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2712.jpg
mentre qui ci sono il maschio:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2718.jpg
e l'altra femmina:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2715.jpg
Labidolove
18-01-2009, 14:59
Ecco le foto.
Questa è la femmina che m preoccupa:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2712.jpg
mentre qui ci sono il maschio:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2718.jpg
e l'altra femmina:
http://i20.photobucket.com/albums/b221/ondarossa/icons%20mini/CIMG2715.jpg
polimarzio
18-01-2009, 22:50
Sono degli esemplari molto belli e sembrano godere di buona salute, però la femmina che preoccupa presenta dei colori più opachi.
Se hai modo è meglio isolarla.
Ciao
polimarzio
18-01-2009, 22:50
Sono degli esemplari molto belli e sembrano godere di buona salute, però la femmina che preoccupa presenta dei colori più opachi.
Se hai modo è meglio isolarla.
Ciao
Labidolove
18-01-2009, 23:22
Sono degli esemplari molto belli e sembrano godere di buona salute, però la femmina che preoccupa presenta dei colori più opachi.
Se hai modo è meglio isolarla.
Ciao
Fa piacere sentirsi dire che sono belli, ti ringrazio, il maschio in special modo è uno spettacolo quando se la scorrazza con i pennacchi al vento.
Purtroppo non saprei dove metterla per isolarla; il comportamento è lo stesso di prima, non è migliorata. Ho somministrato del mangime con succo d'aglio, l(e mani mi puzzeranno per giorni) e alzato la temperatura nella speranza che si rimetta.
Labidolove
18-01-2009, 23:22
Sono degli esemplari molto belli e sembrano godere di buona salute, però la femmina che preoccupa presenta dei colori più opachi.
Se hai modo è meglio isolarla.
Ciao
Fa piacere sentirsi dire che sono belli, ti ringrazio, il maschio in special modo è uno spettacolo quando se la scorrazza con i pennacchi al vento.
Purtroppo non saprei dove metterla per isolarla; il comportamento è lo stesso di prima, non è migliorata. Ho somministrato del mangime con succo d'aglio, l(e mani mi puzzeranno per giorni) e alzato la temperatura nella speranza che si rimetta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |