PDA

Visualizza la versione completa : scalari...in compagnia di..chi?


leonsai
18-01-2009, 02:40
Ciao. Sto ancora cercando di definire la popolazione che metterò in acquario, con esiti finora pessimi, perchè i pesci che piacciono a me, per un motivo o per l'altro, sono tutti di difficile convivenza tra loro. Sto allora sondando tutte le ipotesi. Volevo chiedere, nel caso decidessi di mettere degli scalari, quali ritenete che siano le percentuali di pacifica convivenza (solo pacifica convivenza, quindi a prescindere dal biotopo e da gusti personali etc) con:
1) brachydanio
2) colisa laila
3) trichogaster
4) apistogramma (caca, agassizi, rem, altispinosa etc..)
5) si accettano volentieri suggerimenti alternativi (tranne caridine, neon, cardinali e pesci da fondo..che - al momento - non mi interessano grazie)

leonsai
18-01-2009, 02:40
Ciao. Sto ancora cercando di definire la popolazione che metterò in acquario, con esiti finora pessimi, perchè i pesci che piacciono a me, per un motivo o per l'altro, sono tutti di difficile convivenza tra loro. Sto allora sondando tutte le ipotesi. Volevo chiedere, nel caso decidessi di mettere degli scalari, quali ritenete che siano le percentuali di pacifica convivenza (solo pacifica convivenza, quindi a prescindere dal biotopo e da gusti personali etc) con:
1) brachydanio
2) colisa laila
3) trichogaster
4) apistogramma (caca, agassizi, rem, altispinosa etc..)
5) si accettano volentieri suggerimenti alternativi (tranne caridine, neon, cardinali e pesci da fondo..che - al momento - non mi interessano grazie)

Terrorblade90
18-01-2009, 10:36
Io direi che questa popolazione è assolutamente compatibile fra loro, almeno dal punto di vista dei parametri dell'acqua, che dovrebbe avere pH 6-6,5, GH tra 5 e 8, kH tra 3 e 4. L'unica cosa è che io ti sconsiglio vivamente per il tuo primo acquario Ciclidi nani, nello specifico i Microgeophagus ramirezi che, per mia esperienza personale, sono deciasamente delicati.
Se proprio tu volessi mettere un Ciclide nano, ti consiglio degli Apistogramma cacatuoides, forse i più robusti tra quelli da te citati.
Per quanto riguarda la popolazione a mezz'acqua non posso non consigliarti di mettere solo una specie che vive in piccoli harem (quindi o Colisa o Trichogaster) ed al massimo due branchi di due specie che vivono a mezz'acqua (come gli Hyphessobrycon flammeus, o i Brachydanio), composti ciascuno da 6-7 individui.

Terrorblade90
18-01-2009, 10:36
Io direi che questa popolazione è assolutamente compatibile fra loro, almeno dal punto di vista dei parametri dell'acqua, che dovrebbe avere pH 6-6,5, GH tra 5 e 8, kH tra 3 e 4. L'unica cosa è che io ti sconsiglio vivamente per il tuo primo acquario Ciclidi nani, nello specifico i Microgeophagus ramirezi che, per mia esperienza personale, sono deciasamente delicati.
Se proprio tu volessi mettere un Ciclide nano, ti consiglio degli Apistogramma cacatuoides, forse i più robusti tra quelli da te citati.
Per quanto riguarda la popolazione a mezz'acqua non posso non consigliarti di mettere solo una specie che vive in piccoli harem (quindi o Colisa o Trichogaster) ed al massimo due branchi di due specie che vivono a mezz'acqua (come gli Hyphessobrycon flammeus, o i Brachydanio), composti ciascuno da 6-7 individui.

tu154
18-01-2009, 11:28
Ciao,

Ciao. Sto ancora cercando di definire la popolazione che metterò in acquario, con esiti finora pessimi, perchè i pesci che piacciono a me, per un motivo o per l'altro, sono tutti di difficile convivenza tra loro. Sto allora sondando tutte le ipotesi. Volevo chiedere, nel caso decidessi di mettere degli scalari, quali ritenete che siano le percentuali di pacifica convivenza (solo pacifica convivenza, quindi a prescindere dal biotopo e da gusti personali etc) con:
1) brachydanio
2) colisa laila
3) trichogaster
4) apistogramma (caca, agassizi, rem, altispinosa etc..)
5) si accettano volentieri suggerimenti alternativi (tranne caridine, neon, cardinali e pesci da fondo..che - al momento - non mi interessano grazie)

Lalia e Trichogaster sono dei rompi, con gli Scalari te li sconsiglio, potresti mettere dei Neon (Se prenderai Scalari piccoli), ma quanti litri hai?

tu154
18-01-2009, 11:28
Ciao,

Ciao. Sto ancora cercando di definire la popolazione che metterò in acquario, con esiti finora pessimi, perchè i pesci che piacciono a me, per un motivo o per l'altro, sono tutti di difficile convivenza tra loro. Sto allora sondando tutte le ipotesi. Volevo chiedere, nel caso decidessi di mettere degli scalari, quali ritenete che siano le percentuali di pacifica convivenza (solo pacifica convivenza, quindi a prescindere dal biotopo e da gusti personali etc) con:
1) brachydanio
2) colisa laila
3) trichogaster
4) apistogramma (caca, agassizi, rem, altispinosa etc..)
5) si accettano volentieri suggerimenti alternativi (tranne caridine, neon, cardinali e pesci da fondo..che - al momento - non mi interessano grazie)

Lalia e Trichogaster sono dei rompi, con gli Scalari te li sconsiglio, potresti mettere dei Neon (Se prenderai Scalari piccoli), ma quanti litri hai?

milly
18-01-2009, 12:45
la combinazione scalari/anabantidi non è consigliabile, sono tutte specie piuttosto territoriali. Ti segnalo questo topic dove vengono suggeriti diversi caracidi da abbinare agli scalari http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148098&highlight=hemigrammus e l'articolo del portale http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/ferrara/default.asp
tra quelli da te elencati al massimo può andare una coppia di ciclidi nani se i 150 litri sono netti. So che non è quello che volevi sentire, ma non me la sento di consigliarti abbinamenti che per me sono sbagliati o rischiosi.

milly
18-01-2009, 12:45
la combinazione scalari/anabantidi non è consigliabile, sono tutte specie piuttosto territoriali. Ti segnalo questo topic dove vengono suggeriti diversi caracidi da abbinare agli scalari http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148098&highlight=hemigrammus e l'articolo del portale http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/ferrara/default.asp
tra quelli da te elencati al massimo può andare una coppia di ciclidi nani se i 150 litri sono netti. So che non è quello che volevi sentire, ma non me la sento di consigliarti abbinamenti che per me sono sbagliati o rischiosi.

leonsai
18-01-2009, 13:26
allora, prima di tutto grazie delle risposte. Forse, dico forse, cominciamo ad avvicinarci ad una soluzione. Allora diciamo che scelgo gli scalari come specie dominante, e ne prendo 4 o 5. Volevo sapere se posso prenderli di varietà diverse (ad esempio un gold, un bianco, un nero..magari presi anche in negozi diversi). Si accoppiano tra varietà diverse? E ancora: una volta formata la coppia, è consigliabile restituire gli altri? se si..perchè?

Ora, tornando alla popolazione da affiancare agli scalari, ed in base a quanto mi avete consigliato fin qui, faccio altre proposte che voi puntualmente provvederete a consigliarmi o sconsigliarmi :-)

1) ci mettiamo un solo ciclide nano allora... tra quelli che indicavo sopra mi è stato consigliato l'apistogramma cacatuoides, che mi piace molto, quindi ok. Secondo voi devo metterne uno da solo? coppia? vari? (considerato che non ho intenzione di provare a riprodurli).
Inoltre mi piace molto la nannacara anomala... posso prenderla in considerazione insieme all'apistogramma, o anche in sostituzione dell'apistogramma?

2) Nell'harem a mezz'acqua... o colisa o trichogaster... a me andrebbe più che bene. Anche qui chiedo quale sarebbe secondo voi più adatto, e in che quantità (magari un tricho da solo, o una colisa, credo non sia tanto territoriale? ma da soli possono stare? ditemi voi).

3) i branchi. Qui sono interessato a tre specie: i fiamma, i brachydanio, e non sono male neanche gli hemigrammus che dice milly. Tre branchi diversi però sono decisamente troppi. Ma 2 potrei metterne? ad esempio 2 branchi da 6 elementi l'uno. In tal caso, sempre per compatibilità e convivenza pacifica, quale sarebbe da escludere dei tre?

Scusate le troppe domande :-) e grazie per le (spero altrettanto tante) risposte ;-)

leonsai
18-01-2009, 13:26
allora, prima di tutto grazie delle risposte. Forse, dico forse, cominciamo ad avvicinarci ad una soluzione. Allora diciamo che scelgo gli scalari come specie dominante, e ne prendo 4 o 5. Volevo sapere se posso prenderli di varietà diverse (ad esempio un gold, un bianco, un nero..magari presi anche in negozi diversi). Si accoppiano tra varietà diverse? E ancora: una volta formata la coppia, è consigliabile restituire gli altri? se si..perchè?

Ora, tornando alla popolazione da affiancare agli scalari, ed in base a quanto mi avete consigliato fin qui, faccio altre proposte che voi puntualmente provvederete a consigliarmi o sconsigliarmi :-)

1) ci mettiamo un solo ciclide nano allora... tra quelli che indicavo sopra mi è stato consigliato l'apistogramma cacatuoides, che mi piace molto, quindi ok. Secondo voi devo metterne uno da solo? coppia? vari? (considerato che non ho intenzione di provare a riprodurli).
Inoltre mi piace molto la nannacara anomala... posso prenderla in considerazione insieme all'apistogramma, o anche in sostituzione dell'apistogramma?

2) Nell'harem a mezz'acqua... o colisa o trichogaster... a me andrebbe più che bene. Anche qui chiedo quale sarebbe secondo voi più adatto, e in che quantità (magari un tricho da solo, o una colisa, credo non sia tanto territoriale? ma da soli possono stare? ditemi voi).

3) i branchi. Qui sono interessato a tre specie: i fiamma, i brachydanio, e non sono male neanche gli hemigrammus che dice milly. Tre branchi diversi però sono decisamente troppi. Ma 2 potrei metterne? ad esempio 2 branchi da 6 elementi l'uno. In tal caso, sempre per compatibilità e convivenza pacifica, quale sarebbe da escludere dei tre?

Scusate le troppe domande :-) e grazie per le (spero altrettanto tante) risposte ;-)

milly
18-01-2009, 13:48
rispondo alla prima domanda: puoi prenderli di varietà/colotazione differente, sono sempre pterophyllum scalare e non ci sono problemi per la formazione delle coppie.
Una volta formata una coppia devi restituire gli altri perchè sono pesci territoriali e gli adulti ingaggiano tra loro lotte, soprattutto nel periodo della riproduzione, se lo spazio non è sufficiente rischi che si feriscano seriamente.

1) i ciclidi nani devono stare in coppia quindi metti da subito un maschio e una femmina (è più facile riconoscere il sesso rispetto agli scalari)

2) niente colisa, niente tricho: se tieni scalari e ciclidi nani in 150 litri sei a posto così per quanto riguarda pesci "di carattere"

3) visto che miri alle riproduzioni, come pesci di branco ti consiglio i nannostomus, che non predano le uova, guarda che belli :-) http://www.google.it/images?q=nannostomus&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT213IT213

milly
18-01-2009, 13:48
rispondo alla prima domanda: puoi prenderli di varietà/colotazione differente, sono sempre pterophyllum scalare e non ci sono problemi per la formazione delle coppie.
Una volta formata una coppia devi restituire gli altri perchè sono pesci territoriali e gli adulti ingaggiano tra loro lotte, soprattutto nel periodo della riproduzione, se lo spazio non è sufficiente rischi che si feriscano seriamente.

1) i ciclidi nani devono stare in coppia quindi metti da subito un maschio e una femmina (è più facile riconoscere il sesso rispetto agli scalari)

2) niente colisa, niente tricho: se tieni scalari e ciclidi nani in 150 litri sei a posto così per quanto riguarda pesci "di carattere"

3) visto che miri alle riproduzioni, come pesci di branco ti consiglio i nannostomus, che non predano le uova, guarda che belli :-) http://www.google.it/images?q=nannostomus&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT213IT213

Terrorblade90
18-01-2009, 14:02
Io invece ti consiglio come pesci di branco gli Hyphessobrycon flammeus o i Capoeta (Barbus) titteya, veramente molto pacifici e robusti.
Infine, io manterrei due femmine ed un maschio di Ciclidi nani, buona parte (come i cacatuoides) in realtà vive in harem anziché in coppia.
Infine, sarebbe meglio comprare solo scalari della stessa varietà per evitare incroci.

Terrorblade90
18-01-2009, 14:02
Io invece ti consiglio come pesci di branco gli Hyphessobrycon flammeus o i Capoeta (Barbus) titteya, veramente molto pacifici e robusti.
Infine, io manterrei due femmine ed un maschio di Ciclidi nani, buona parte (come i cacatuoides) in realtà vive in harem anziché in coppia.
Infine, sarebbe meglio comprare solo scalari della stessa varietà per evitare incroci.

leonsai
18-01-2009, 14:09
grazie! tutto molto utile...comunque NON miro alla riproduzione (se non forse di una sola specie, e se non comporta grandi complicazioni...)
nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-)
per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo...
e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-)

leonsai
18-01-2009, 14:09
grazie! tutto molto utile...comunque NON miro alla riproduzione (se non forse di una sola specie, e se non comporta grandi complicazioni...)
nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-)
per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo...
e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-)

Terrorblade90
18-01-2009, 15:48
Io non manterrei i Colisa e i Trichogaster da soli, bensì in piccoli clan (composti da un maschio e dure-tre femmine) come in natura.
Potresti darli accresciuti e farti dare la differenza di prezzo dovuta all'aumento di taglia come buono (non aspettarti eprò più di 30-50 centesimi a pesce, però).
Si, i pesciolini li devi dar via quando saranno di dimensioni commerciali (cioé tra i 3-4 cm).
Non è stressante, basta prendere accordi in anticipo con il negoziante. :-)

Terrorblade90
18-01-2009, 15:48
Io non manterrei i Colisa e i Trichogaster da soli, bensì in piccoli clan (composti da un maschio e dure-tre femmine) come in natura.
Potresti darli accresciuti e farti dare la differenza di prezzo dovuta all'aumento di taglia come buono (non aspettarti eprò più di 30-50 centesimi a pesce, però).
Si, i pesciolini li devi dar via quando saranno di dimensioni commerciali (cioé tra i 3-4 cm).
Non è stressante, basta prendere accordi in anticipo con il negoziante. :-)

tu154
18-01-2009, 18:09
Ciao,


...nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-)
per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo...
e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-)

Allora, Colisa e Trichogaster non vanno bene con gli Scalari, io ho dovuto togliere il mio trio di Lalia, rompono troppo, e comunque non ne puoi mettere uno solo, almeno una coppia se proprio vuoi.
Per la restituzione ti devi accordare col negoziante, non tutti li ritirano se poi non trovi proprio nessuno che te li prende puoi provare sul "nostro" mercatino, prendili tutti assieme da una stessa vasca, almeno partono con gli stessi valori dell'acqua. Solitamente si prendono almeno 4 Scalari alla volta (Piccoli, mi raccomando) per avere delle buone possibilità che si formi una coppia, questo lo si fà perchè se hai un maschio lo si deve tenere da solo, non potrai tenere nella tua vasca 2 maschi. Se anche dovessero accoppiarsi, cosa non facilissima, non'è detto che nascano dei piccoli, inoltre molte uova saranno predate e lo stesso vale per i piccoli, quindi quello sarà l'ultimo dei tuoi problemi non essendo una vasca dedicata.

tu154
18-01-2009, 18:09
Ciao,


...nemmeno una colisa da sola o un tricho dici eh? :-)
per gli scalari mi mette un po di ansia il fatto di doverli prendere e poi restituire. A proposito vorrei capire bene come funziona...mi metto d'accordo col negoziante? ma se li prendo in negozi diversi neanche posso mettermi d'accordo...
e comunque se li riprendono? li pago comunque immagino e li restituisco gratis? li regalo a qualcuno? come si fa di regola? inoltre non mi è molto chiaro come fanno alcuni ad avere 6-7 scalari insieme... io dovrei avere solo una coppia (se si forma) e se poi fa figli...devo dare vcia anche quelli prima che crescono? insomma mi sembra tutto un po complicato e stressante...o no? figuriamoci poi se si accoppiano pure le altre specie...vado al manicomio :-)

Allora, Colisa e Trichogaster non vanno bene con gli Scalari, io ho dovuto togliere il mio trio di Lalia, rompono troppo, e comunque non ne puoi mettere uno solo, almeno una coppia se proprio vuoi.
Per la restituzione ti devi accordare col negoziante, non tutti li ritirano se poi non trovi proprio nessuno che te li prende puoi provare sul "nostro" mercatino, prendili tutti assieme da una stessa vasca, almeno partono con gli stessi valori dell'acqua. Solitamente si prendono almeno 4 Scalari alla volta (Piccoli, mi raccomando) per avere delle buone possibilità che si formi una coppia, questo lo si fà perchè se hai un maschio lo si deve tenere da solo, non potrai tenere nella tua vasca 2 maschi. Se anche dovessero accoppiarsi, cosa non facilissima, non'è detto che nascano dei piccoli, inoltre molte uova saranno predate e lo stesso vale per i piccoli, quindi quello sarà l'ultimo dei tuoi problemi non essendo una vasca dedicata.

tu154
18-01-2009, 18:12
Ciao,

allora, prima di tutto grazie delle risposte. Forse, dico forse, cominciamo ad avvicinarci ad una soluzione. Allora diciamo che scelgo gli scalari come specie dominante, e ne prendo 4 o 5. Volevo sapere se posso prenderli di varietà diverse (ad esempio un gold, un bianco, un nero..magari presi anche in negozi diversi). Si accoppiano tra varietà diverse? E ancora: una volta formata la coppia, è consigliabile restituire gli altri? se si..perchè?

Ora, tornando alla popolazione da affiancare agli scalari, ed in base a quanto mi avete consigliato fin qui, faccio altre proposte che voi puntualmente provvederete a consigliarmi o sconsigliarmi :-)

1) ci mettiamo un solo ciclide nano allora... tra quelli che indicavo sopra mi è stato consigliato l'apistogramma cacatuoides, che mi piace molto, quindi ok. Secondo voi devo metterne uno da solo? coppia? vari? (considerato che non ho intenzione di provare a riprodurli).
Inoltre mi piace molto la nannacara anomala... posso prenderla in considerazione insieme all'apistogramma, o anche in sostituzione dell'apistogramma?

2) Nell'harem a mezz'acqua... o colisa o trichogaster... a me andrebbe più che bene. Anche qui chiedo quale sarebbe secondo voi più adatto, e in che quantità (magari un tricho da solo, o una colisa, credo non sia tanto territoriale? ma da soli possono stare? ditemi voi).

3) i branchi. Qui sono interessato a tre specie: i fiamma, i brachydanio, e non sono male neanche gli hemigrammus che dice milly. Tre branchi diversi però sono decisamente troppi. Ma 2 potrei metterne? ad esempio 2 branchi da 6 elementi l'uno. In tal caso, sempre per compatibilità e convivenza pacifica, quale sarebbe da escludere dei tre?

Scusate le troppe domande :-) e grazie per le (spero altrettanto tante) risposte ;-)

Nessun problema per la diversità dei colori, sono sempre della stessa specie, molto bello il Cacatuoides, ma devi metterne una coppia, non solo una femmina o solo un maschio, al limite un maschio e due femmine, se preferisci la Nannocara, una coppia soltanto. Per i branchi meglio metterne uno solo con una decina di esemplari e non due gruppi da sei

tu154
18-01-2009, 18:12
Ciao,

allora, prima di tutto grazie delle risposte. Forse, dico forse, cominciamo ad avvicinarci ad una soluzione. Allora diciamo che scelgo gli scalari come specie dominante, e ne prendo 4 o 5. Volevo sapere se posso prenderli di varietà diverse (ad esempio un gold, un bianco, un nero..magari presi anche in negozi diversi). Si accoppiano tra varietà diverse? E ancora: una volta formata la coppia, è consigliabile restituire gli altri? se si..perchè?

Ora, tornando alla popolazione da affiancare agli scalari, ed in base a quanto mi avete consigliato fin qui, faccio altre proposte che voi puntualmente provvederete a consigliarmi o sconsigliarmi :-)

1) ci mettiamo un solo ciclide nano allora... tra quelli che indicavo sopra mi è stato consigliato l'apistogramma cacatuoides, che mi piace molto, quindi ok. Secondo voi devo metterne uno da solo? coppia? vari? (considerato che non ho intenzione di provare a riprodurli).
Inoltre mi piace molto la nannacara anomala... posso prenderla in considerazione insieme all'apistogramma, o anche in sostituzione dell'apistogramma?

2) Nell'harem a mezz'acqua... o colisa o trichogaster... a me andrebbe più che bene. Anche qui chiedo quale sarebbe secondo voi più adatto, e in che quantità (magari un tricho da solo, o una colisa, credo non sia tanto territoriale? ma da soli possono stare? ditemi voi).

3) i branchi. Qui sono interessato a tre specie: i fiamma, i brachydanio, e non sono male neanche gli hemigrammus che dice milly. Tre branchi diversi però sono decisamente troppi. Ma 2 potrei metterne? ad esempio 2 branchi da 6 elementi l'uno. In tal caso, sempre per compatibilità e convivenza pacifica, quale sarebbe da escludere dei tre?

Scusate le troppe domande :-) e grazie per le (spero altrettanto tante) risposte ;-)

Nessun problema per la diversità dei colori, sono sempre della stessa specie, molto bello il Cacatuoides, ma devi metterne una coppia, non solo una femmina o solo un maschio, al limite un maschio e due femmine, se preferisci la Nannocara, una coppia soltanto. Per i branchi meglio metterne uno solo con una decina di esemplari e non due gruppi da sei

Ophelia
18-01-2009, 18:25
Concordo con tu154, soprattutto sul fatto di prendere i pesci sempre nello stesso posto, anche perchè a volte basta niente e si finisce con l'introdurre pesci che sono portatori sani di qualche malattia e accoppiandone altri provenienti da un allevamento diverso si rischia di compromettere questi ultimi.
In ogni caso bisogna anche avere la fortuna di trovare un negoziante che prenda pesci di buona provenienza, anche a costo di spendere di più.

Ophelia
18-01-2009, 18:25
Concordo con tu154, soprattutto sul fatto di prendere i pesci sempre nello stesso posto, anche perchè a volte basta niente e si finisce con l'introdurre pesci che sono portatori sani di qualche malattia e accoppiandone altri provenienti da un allevamento diverso si rischia di compromettere questi ultimi.
In ogni caso bisogna anche avere la fortuna di trovare un negoziante che prenda pesci di buona provenienza, anche a costo di spendere di più.

leonsai
18-01-2009, 19:39
uhm...ok..parlerò coi negozianti. Ma non mi è ancora ben chiaro... io ne prendo diciamo 4 o 5, di coliri e varietà diverse ma dallo stesso negoziante (e se ci riesco perfino dalla stessa vasca). Poi, ci sono 2 possibilità: 1) si forma una coppia. Gli altri 2 o 3 li restituisco...necessariamente e tutti? o solo se litigano?
2) non si forma nessuna coppia: che faccio?

Per il resto... togliendo le colisa che a quanto pare sono "rompi"...gli scalari convivono meglio con apistogramma cacatuoides o con nannacara che voi sappiate? con tutti e due è impossibile?

Per i branchi sono daccordo meglio uno da 10 che 2 da 6... però mi piacevano tutti e volevo metterci almeno 2 specie :-) beh poi vedremo...

leonsai
18-01-2009, 19:39
uhm...ok..parlerò coi negozianti. Ma non mi è ancora ben chiaro... io ne prendo diciamo 4 o 5, di coliri e varietà diverse ma dallo stesso negoziante (e se ci riesco perfino dalla stessa vasca). Poi, ci sono 2 possibilità: 1) si forma una coppia. Gli altri 2 o 3 li restituisco...necessariamente e tutti? o solo se litigano?
2) non si forma nessuna coppia: che faccio?

Per il resto... togliendo le colisa che a quanto pare sono "rompi"...gli scalari convivono meglio con apistogramma cacatuoides o con nannacara che voi sappiate? con tutti e due è impossibile?

Per i branchi sono daccordo meglio uno da 10 che 2 da 6... però mi piacevano tutti e volevo metterci almeno 2 specie :-) beh poi vedremo...

Terrorblade90
18-01-2009, 20:38
Io non le metterei assieme, la tua vasca è troppo piccola per metterci più di una specie di Ciclidi nani.

Terrorblade90
18-01-2009, 20:38
Io non le metterei assieme, la tua vasca è troppo piccola per metterci più di una specie di Ciclidi nani.

tu154
18-01-2009, 23:13
Ciao,

uhm...ok..parlerò coi negozianti. Ma non mi è ancora ben chiaro... io ne prendo diciamo 4 o 5, di coliri e varietà diverse ma dallo stesso negoziante (e se ci riesco perfino dalla stessa vasca). Poi, ci sono 2 possibilità: 1) si forma una coppia. Gli altri 2 o 3 li restituisco...necessariamente e tutti? o solo se litigano?
2) non si forma nessuna coppia: che faccio?

Per il resto... togliendo le colisa che a quanto pare sono "rompi"...gli scalari convivono meglio con apistogramma cacatuoides o con nannacara che voi sappiate? con tutti e due è impossibile?

Per i branchi sono daccordo meglio uno da 10 che 2 da 6... però mi piacevano tutti e volevo metterci almeno 2 specie :-) beh poi vedremo...

1-Si, se si forma una coppia gli altri due o tre li devi togliere, non'hai una vasca così grande da poterli tenere tutti, se non si forma nessuna coppia....Boh... -05

2-Agli Scalari non interessa se metti i Cacatuoides o le Nannocara, vivono su strati diversi, solo, se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

tu154
18-01-2009, 23:13
Ciao,

uhm...ok..parlerò coi negozianti. Ma non mi è ancora ben chiaro... io ne prendo diciamo 4 o 5, di coliri e varietà diverse ma dallo stesso negoziante (e se ci riesco perfino dalla stessa vasca). Poi, ci sono 2 possibilità: 1) si forma una coppia. Gli altri 2 o 3 li restituisco...necessariamente e tutti? o solo se litigano?
2) non si forma nessuna coppia: che faccio?

Per il resto... togliendo le colisa che a quanto pare sono "rompi"...gli scalari convivono meglio con apistogramma cacatuoides o con nannacara che voi sappiate? con tutti e due è impossibile?

Per i branchi sono daccordo meglio uno da 10 che 2 da 6... però mi piacevano tutti e volevo metterci almeno 2 specie :-) beh poi vedremo...

1-Si, se si forma una coppia gli altri due o tre li devi togliere, non'hai una vasca così grande da poterli tenere tutti, se non si forma nessuna coppia....Boh... -05

2-Agli Scalari non interessa se metti i Cacatuoides o le Nannocara, vivono su strati diversi, solo, se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

leonsai
19-01-2009, 01:15
allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) )

se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

Mi interessa, ma spieghi meglio? Perchè la coppia nannacara esclude le altre, invece la coppia caca no? e comunque...come faccio a creare zone distinte...non sono così abile... dammi qualche dritta?

leonsai
19-01-2009, 01:15
allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) )

se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

Mi interessa, ma spieghi meglio? Perchè la coppia nannacara esclude le altre, invece la coppia caca no? e comunque...come faccio a creare zone distinte...non sono così abile... dammi qualche dritta?

Federico Sibona
19-01-2009, 09:43
tu154, se per pulcher intendi i Pelvicachromis pulcher, occhio che in riproduzione (ossia molto sovente) danno botte da orbi! ;-)

Federico Sibona
19-01-2009, 09:43
tu154, se per pulcher intendi i Pelvicachromis pulcher, occhio che in riproduzione (ossia molto sovente) danno botte da orbi! ;-)

TuKo
19-01-2009, 12:13
Scusate se intervengo in questa discussione,ma non credo che il litraggio della vasca permetta la convivenza di scalari,trico e colisa,dicasi la stessa cosa per doppie coppie di ciclidi nani o harem che sia.
Mi sembra che questi cosingli siano stati dati con un po di leggerezza(eufemismo per non dire caxxata).Quindi, cortesemente, vista la delicata sezione dove è ospitato il topic, visto che le spese di eventuali consigli errati,non le paga chi elargisce informazioni,ma chi le riceve,cerchiamo di ponderare meglio quello che si scrive,grazie.

TuKo
19-01-2009, 12:13
Scusate se intervengo in questa discussione,ma non credo che il litraggio della vasca permetta la convivenza di scalari,trico e colisa,dicasi la stessa cosa per doppie coppie di ciclidi nani o harem che sia.
Mi sembra che questi cosingli siano stati dati con un po di leggerezza(eufemismo per non dire caxxata).Quindi, cortesemente, vista la delicata sezione dove è ospitato il topic, visto che le spese di eventuali consigli errati,non le paga chi elargisce informazioni,ma chi le riceve,cerchiamo di ponderare meglio quello che si scrive,grazie.

4Angel
19-01-2009, 15:47
Appunto... leonsai, gli scalari quando li prendi sono piccoli come monete da due euro o poco più e stanno in branco e si divertono... ...poi crescono e vedi che uno resta più piccolo... è l'ultimo della scala gerarchica. Già, la creano! Poi, dopo circa sei mesi dall'acquisto vedi che si prendono per la bocca, non sono baci, sono lotte per stabilire il capobranco, ma non sono cruente. Poi il capobranco sceglie il partner, se è un maschio solitamente sceglie la femmina più prossima alla deposizione, e li inizia il finimondo! Se non hai una vasca bella lunga o il negozio vicino rischi che si salvi ben poco! Se ti piacciono gli scalari ok, ma evita di mescolare troppi pesci, rischi veramente di trovarti la vasca vuota per niente. Se non miri alla ripro puoi inserire degli Apistogramma Agassizi (a seconda della lunghezza della vasca una coppia o un trio) che stanno in acque con valori più vicini agli scalari. Poi un gruppetto di oto e se vuoi uno di cory, niente di più. Ovviamente secondo me, of course!

4Angel
19-01-2009, 15:47
Appunto... leonsai, gli scalari quando li prendi sono piccoli come monete da due euro o poco più e stanno in branco e si divertono... ...poi crescono e vedi che uno resta più piccolo... è l'ultimo della scala gerarchica. Già, la creano! Poi, dopo circa sei mesi dall'acquisto vedi che si prendono per la bocca, non sono baci, sono lotte per stabilire il capobranco, ma non sono cruente. Poi il capobranco sceglie il partner, se è un maschio solitamente sceglie la femmina più prossima alla deposizione, e li inizia il finimondo! Se non hai una vasca bella lunga o il negozio vicino rischi che si salvi ben poco! Se ti piacciono gli scalari ok, ma evita di mescolare troppi pesci, rischi veramente di trovarti la vasca vuota per niente. Se non miri alla ripro puoi inserire degli Apistogramma Agassizi (a seconda della lunghezza della vasca una coppia o un trio) che stanno in acque con valori più vicini agli scalari. Poi un gruppetto di oto e se vuoi uno di cory, niente di più. Ovviamente secondo me, of course!

tu154
19-01-2009, 20:10
Ciao,

allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) )

se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

Mi interessa, ma spieghi meglio? Perchè la coppia nannacara esclude le altre, invece la coppia caca no? e comunque...come faccio a creare zone distinte...non sono così abile... dammi qualche dritta?

Non ci siamo capiti, gli Scalari tra i maschi sono molto aggressivi, quindi se non ti si forma la coppia ne potrai tenere uno solo, non'hai tre metri di vasca dove possono convivere, se invece sono femmine onestamente questo non lo sò.
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie, gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)

tu154
19-01-2009, 20:10
Ciao,

allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) )

se metti i Nannocara una coppia e basta, invece con i Cacatuoides, puoi metterne una coppia e eventualmente anche un'altra coppia di Ciclidi nani, magari gli Agassizzi, o i Pulcher, ma devi creare tu zone distinte in acquario, in modo che si dividono la vasca pacificamente.

Mi interessa, ma spieghi meglio? Perchè la coppia nannacara esclude le altre, invece la coppia caca no? e comunque...come faccio a creare zone distinte...non sono così abile... dammi qualche dritta?

Non ci siamo capiti, gli Scalari tra i maschi sono molto aggressivi, quindi se non ti si forma la coppia ne potrai tenere uno solo, non'hai tre metri di vasca dove possono convivere, se invece sono femmine onestamente questo non lo sò.
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie, gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)

leonsai
20-01-2009, 04:48
Allora ragazzi, grazie dei contributi.
Diciamo che mi sto orientando - piu o meno - per questa soluzione:

1 ancistrus (lo ho già..non so se maschio o femmina)
4 cory sterbai (li compro tra poco)

4 scalari (piccoli e di varietà diverse...sempre che il negozio mi accorda che prenderà indietro gli altri 2)

2 ciclidi (coppia). Qui chiedo a voi..dato che la nannacara sembrerebbe più aggressiva, restano gli apistogramma. Mi piacciono sia cacatuoides che agassizi... qualcuno consigliava più questi ultimi? perchè?

Deciso questo,e dato che altri ciclidi probabilmente non è il caso, torno a chiedere però se posso aggiungere una coppia ancora (magari cercando di fare quella sddivisione della vasca e del territorio di cui mi parlavate), o di "ramirezi", o di "labidochromis" (ammesso che li trovo), perchè per quanto ne so sono ciclidi si, ma "particolarmente tranquilli" e meno territoriali degli altri... ma se così non è ci rinuncio...ditemi voi in base a vostre esperienze vissute.

Poi come branchi, la scelta è tra 4 specie: brachydanio, fiamma, nannostomus, hemigrammus (li ho scritti in ordini di preferenza "estetica").
Vorrei metterne due specie (tra queste 4), in branchi da 6-7, anzichè una sola da 10 (anche se so che sarebbe meglio solo una da dieci): è fattibile? e a livello caratteriale e di convivenza, ci sono preferenze tra queste?
grazie ancora

leonsai
20-01-2009, 04:48
Allora ragazzi, grazie dei contributi.
Diciamo che mi sto orientando - piu o meno - per questa soluzione:

1 ancistrus (lo ho già..non so se maschio o femmina)
4 cory sterbai (li compro tra poco)

4 scalari (piccoli e di varietà diverse...sempre che il negozio mi accorda che prenderà indietro gli altri 2)

2 ciclidi (coppia). Qui chiedo a voi..dato che la nannacara sembrerebbe più aggressiva, restano gli apistogramma. Mi piacciono sia cacatuoides che agassizi... qualcuno consigliava più questi ultimi? perchè?

Deciso questo,e dato che altri ciclidi probabilmente non è il caso, torno a chiedere però se posso aggiungere una coppia ancora (magari cercando di fare quella sddivisione della vasca e del territorio di cui mi parlavate), o di "ramirezi", o di "labidochromis" (ammesso che li trovo), perchè per quanto ne so sono ciclidi si, ma "particolarmente tranquilli" e meno territoriali degli altri... ma se così non è ci rinuncio...ditemi voi in base a vostre esperienze vissute.

Poi come branchi, la scelta è tra 4 specie: brachydanio, fiamma, nannostomus, hemigrammus (li ho scritti in ordini di preferenza "estetica").
Vorrei metterne due specie (tra queste 4), in branchi da 6-7, anzichè una sola da 10 (anche se so che sarebbe meglio solo una da dieci): è fattibile? e a livello caratteriale e di convivenza, ci sono preferenze tra queste?
grazie ancora

4Angel
20-01-2009, 09:49
Io ti consiglio gli agssizi perchè, come ti ho scritto prima, hanno bisogno di un'acqua più vicina a quella degli scalari. Per il resto ti consiglio di mettere un gruppetto di oto e basta. Non hai una vasca da poter mettere tutti i pesci che vuoi. Ah, per gli scalari parti conun gruppetto di 6.

4Angel
20-01-2009, 09:49
Io ti consiglio gli agssizi perchè, come ti ho scritto prima, hanno bisogno di un'acqua più vicina a quella degli scalari. Per il resto ti consiglio di mettere un gruppetto di oto e basta. Non hai una vasca da poter mettere tutti i pesci che vuoi. Ah, per gli scalari parti conun gruppetto di 6.

TuKo
20-01-2009, 12:28
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.

gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.

Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel

TuKo
20-01-2009, 12:28
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.

gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.

Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel

leonsai
20-01-2009, 13:38
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa?? :-) Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso). E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo :-)

leonsai
20-01-2009, 13:38
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.
Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa?? :-) Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso). E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo :-)

4Angel
20-01-2009, 16:30
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente.
Credo che il 99% di noi sia costretto a fare così!

Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.

Bhè, anche se sono "solo" pesci non cercherei il compromesso, ma il modo di farli stare il meglio possibile.

Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa??


Ovviamente devi fare come vuoi, ci mancherebbe, ma se poi ti troverai a dover fronteggiare cose del tipo che gli scalari si son mangiati questo o quest'altro, o gli apisto si ammalano, o gli apisto ti uccidono gli scalari... ...non potrai certo dire che non lo sapevi.


:-) Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso)

Te l'ho scritto due volte... Sai che ogni acqua ha determinate caratteristiche chimico-fisiche, vero? E ogni pesce per star bene DEVE essere tenuto in un'acqua con le caratteristiche chimico-fisiche più vicine possibile a quell di origine. Gli scalari per esempio necessitano di un'acqua molto dolce (Gh e Kh non superiore al 5) e acida (pH compreso tra 6,5 e 7). Ovviamente non ci puoi mettere dei pesci che mal si adattano a questi valori se vuoi che gli scalari stiano bene, mi spiego? O viceversa, se vuoi fare una vasca di guppy con acqua dura e basica non puoi infilarci neon e scalari.... Spero di essere sato chiaro.


. E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo :-)

Ti ripeto, io mi fermerei qua... se proprio vuoi aggiungere qualcos'altro Carnegiella striata, ma sei al limite.

4Angel
20-01-2009, 16:30
bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente.
Credo che il 99% di noi sia costretto a fare così!

Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca..ma sto cercando - se possibile - una soluzione di compromesso.

Bhè, anche se sono "solo" pesci non cercherei il compromesso, ma il modo di farli stare il meglio possibile.

Pertanto inutile dirmi di mettere scalari da soli con otocinlus, mi è stato detto mille volte e non dubito che sia la cosa migliore..ma a me gli oto non piacciono, che ci posso fa??


Ovviamente devi fare come vuoi, ci mancherebbe, ma se poi ti troverai a dover fronteggiare cose del tipo che gli scalari si son mangiati questo o quest'altro, o gli apisto si ammalano, o gli apisto ti uccidono gli scalari... ...non potrai certo dire che non lo sapevi.


:-) Tornando al punto:

1 ancy e 4 cory; da 4 a 6 scalarini ( al fine di tenere poi solo la coppia; quindi contatene 2); coppia di agassizi (anche se non ho ancora capito perchè sarebbero consigliabili rispetto ai caca o alla nannacara..ma va bene lo stesso)

Te l'ho scritto due volte... Sai che ogni acqua ha determinate caratteristiche chimico-fisiche, vero? E ogni pesce per star bene DEVE essere tenuto in un'acqua con le caratteristiche chimico-fisiche più vicine possibile a quell di origine. Gli scalari per esempio necessitano di un'acqua molto dolce (Gh e Kh non superiore al 5) e acida (pH compreso tra 6,5 e 7). Ovviamente non ci puoi mettere dei pesci che mal si adattano a questi valori se vuoi che gli scalari stiano bene, mi spiego? O viceversa, se vuoi fare una vasca di guppy con acqua dura e basica non puoi infilarci neon e scalari.... Spero di essere sato chiaro.


. E fermiamoci qui..fin qui va bene mi pare no? sono in totale 9 pesci (di cui 7 MOLTO piccoli) in 150 litri... non mi pare che sia affollata che dite?
Adesso azardiamo un pò... solo un pò...
Che voi sappiate...si può mettere anche un singolo o una coppia di ramirezi o in alternativa almeno di labidochromis caeruleus?
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_caeruleus.php (e se non si può, come temo, amen... solo vorrei un'altra coppia di pesciozzi da abbinare a quelle sopra..che non siano i soliti da fondo o siluretti tipo neon cardinali o aragostine etc...)

Per i pesci da branco ne riparliamo dopo :-)

Ti ripeto, io mi fermerei qua... se proprio vuoi aggiungere qualcos'altro Carnegiella striata, ma sei al limite.

tu154
20-01-2009, 23:02
Ciao,


I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.

gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.

Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel

Hai ragione, ho letto la riga sopra che si riferiva al Nandopsis, svista mia.
Sul creare degli habitat, forse mi sono spiegato male, ma io intendevo coppie non della stessa specie, lo davo per scontato...

tu154
20-01-2009, 23:02
Ciao,


I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie,
A si?? e da quando???Stiamo parlando di un ciclide che,a livello di aggressività extraspecifica(periodo di ripro escluso) e uno tra i più tranquilli.

gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova).
Certo come no!!!vallo a dire ai caca o a qualsiasi apistogramma appartenente a questo complesso.

Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...)
Premesso che questo sistema possa andar bene per le femmine(non è detto che funzioni,dipende anche dagli esemplari) non funziona per i maschi.Quella vasca non permette la coabitazione di 2 coppie,appena uno dei due maschi vorra riprodursi,il più debole soccomberà,in quanto la femmina si accontenta di una piccola superficie,ma i maschi vista la lo prerogativa ad "haremizzare" hanno un estensione territoriale molto ampia.Qualsiasi invasore viene scacciatto,ivi comprese femmine della stessa specie non pronte alla deposizione.

Evitiamo di dare consigli, di un qualcosa di cui si ha una preparazione sommaria(viste i consigli dati mi sembra palese) in particolare in questa sezione,dove gli utenti non hanno nozioni a sufficienza per filtrare quello che è corretto e quello che non lo è


P.S. Si chiamano Nannacara Anomala e non Nannocara

P.S.S. mi associo al consiglio dato da 4Angel

Hai ragione, ho letto la riga sopra che si riferiva al Nandopsis, svista mia.
Sul creare degli habitat, forse mi sono spiegato male, ma io intendevo coppie non della stessa specie, lo davo per scontato...

tu154
20-01-2009, 23:08
Ciao,

bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca....

Abbastanza normale, se poi io leggo male, sbaglio riga e mi spiego male e gli altri mi fraintendono.... :-D :-D
Comunque, un consiglio spassionato, come detto da altri devi inizialmente cercare pesi che vivono negli stessi parametri d'acqua, e poi, scegliere tra quelli che sono compatibili, e alla fine trovare dei giusti compromessi, prova a guardare questo sito, qualche aiuto te lo può dare, e magari vedi anche qualche altro pesce che non conoscevi ma che ti piace:
www.h2oacquariofilia.it/schedapescidolce.asp?lettera=Z&Submit=Filtra

tu154
20-01-2009, 23:08
Ciao,

bene vedo che non siete d'accordo neanche tra di voi "consiglieri" :-)

Lo so che purtroppo non ho una vasca da poterci mettere tutto cio che voglio... anche perchè per mettere tutto cio che voglio non mi basterebbe l'acquario di genova :-) Le proposte di popolazione che state leggendo sono la selezione, di una selezione, di una selezione, di una scrematura etc etc..tanto che c'è già rimasto ben poco di cio che mi piace veramente. Questo per dire che non antepongo il mio capriccio al benessere dei pesci in vasca....

Abbastanza normale, se poi io leggo male, sbaglio riga e mi spiego male e gli altri mi fraintendono.... :-D :-D
Comunque, un consiglio spassionato, come detto da altri devi inizialmente cercare pesi che vivono negli stessi parametri d'acqua, e poi, scegliere tra quelli che sono compatibili, e alla fine trovare dei giusti compromessi, prova a guardare questo sito, qualche aiuto te lo può dare, e magari vedi anche qualche altro pesce che non conoscevi ma che ti piace:
www.h2oacquariofilia.it/schedapescidolce.asp?lettera=Z&Submit=Filtra

leonsai
21-01-2009, 00:46
dai ragà... non mi pare di aver proposto scalari con guppy.. i valori dell'acqua ovvio che sono simili...
ho visto più schede di pesci questa settimana che un venditore di pesci in tutta la sua vita... :-) eppure non trovo una popolazione che mi soddisfa...
PS: il pesce accetta non mi sembra tanto adatto ma soprattutto non mi piace...sono testardo e c'ho gusti complicati se non lo avete capito :-)

Sto ancora leggendo di tutto sulle compatibilità..capisco il vostro punto di vista di fermarsi ad una singola coppia di ciclidi, ma provo a buttare giù altre 4 ipotesi (che sicuramente stroncherete :-) ): tra le quali, se possibile, indicatemi quale sarebbe non dico la più idonea ma "la meno sbagliata"?:

1- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia borelli, coppia apist trifasciata.
2- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia borelli, coppia altispinosa
3- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia nannacara, coppia borelli
4- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia nannacara, coppia altispinosa

Preferisco di gran lunga la soluzione 2, ma secondo me mi linciate :-)
Ultima nota: parlo di coppia perchè PRESUMO che pesci da soli stiano male? Ma non ho interesse a riprodurli..quindi se qualcuna di queste specie sta bene anche da sola ben venga....

OK è tutto, sono pronto al linciaggio :-)

leonsai
21-01-2009, 00:46
dai ragà... non mi pare di aver proposto scalari con guppy.. i valori dell'acqua ovvio che sono simili...
ho visto più schede di pesci questa settimana che un venditore di pesci in tutta la sua vita... :-) eppure non trovo una popolazione che mi soddisfa...
PS: il pesce accetta non mi sembra tanto adatto ma soprattutto non mi piace...sono testardo e c'ho gusti complicati se non lo avete capito :-)

Sto ancora leggendo di tutto sulle compatibilità..capisco il vostro punto di vista di fermarsi ad una singola coppia di ciclidi, ma provo a buttare giù altre 4 ipotesi (che sicuramente stroncherete :-) ): tra le quali, se possibile, indicatemi quale sarebbe non dico la più idonea ma "la meno sbagliata"?:

1- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia borelli, coppia apist trifasciata.
2- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia borelli, coppia altispinosa
3- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia nannacara, coppia borelli
4- 1Ancy, 4cory, coppia scalari, coppia nannacara, coppia altispinosa

Preferisco di gran lunga la soluzione 2, ma secondo me mi linciate :-)
Ultima nota: parlo di coppia perchè PRESUMO che pesci da soli stiano male? Ma non ho interesse a riprodurli..quindi se qualcuna di queste specie sta bene anche da sola ben venga....

OK è tutto, sono pronto al linciaggio :-)

leonsai
21-01-2009, 23:39
up

leonsai
21-01-2009, 23:39
up

Terrorblade90
22-01-2009, 08:02
Io direi l'ultima, e metterei una coppia di Ancistrus.
Tieni presente che moltissimi pesci vivono in coppia (soprattutto Ciclidi) e quindi vanno mantenuti come tale in acquario.

Terrorblade90
22-01-2009, 08:02
Io direi l'ultima, e metterei una coppia di Ancistrus.
Tieni presente che moltissimi pesci vivono in coppia (soprattutto Ciclidi) e quindi vanno mantenuti come tale in acquario.

4Angel
26-01-2009, 16:59
In quel litraggio non metterci tre coppie di ciclidi! O meglio, se le metti stai pronto col retino, verrà fuori un macello....

4Angel
26-01-2009, 16:59
In quel litraggio non metterci tre coppie di ciclidi! O meglio, se le metti stai pronto col retino, verrà fuori un macello....

leonsai
27-01-2009, 00:59
Allora...sto iniziando a popolare...
Per ora c'è dentro 1 ancistrus, 4 corydoras sterbai, 7 brachidanio.
Adesso, volendo mettere scalari, devo decidere... e vi ringrazio dei consigli dati fin qui..non senza chiedervene altri :-)
Allora..in virtù di quanto mi avete suggerito, eviterò 3 coppie di ciclidi...non voglio che si ammazzino, ci mancherebbe. Pensavo però di metterne due, e cioè affiancare agli scalari una coppia (e solo una) di apistogramma, e cercando tra quelle più pacifiche mi sarei orientato per l'apistogramma trifasciatum (in alternativa borelli, o nannacara...ma credo i trifasciatum siano i meno territoriali?). Preciso anche che NON miro alla riproduzione...percui continuo a chiedere se si possono mettere specie singole...oppure solo 3-4 scalari (e se non c'è, o non si forma la coppia.. per me tanto meglio! leggo dappertutto che ne vanno messi almeno 6 per formare la coppia, ma nessuno dice quanti metterne nel caso in cui NON ci interessa la coppia).
Ultima domanda infine. Mi piacerebbe aggiungere anche un altro branchetto..magari di neon... 7-8... si può fare? o sto sovrappopolando?

Ricapitolando ecco cosa vorrei fare (se mi dite che è fattibile):

1 ancistrus
4 corydoras sterbai
7 brachidanio
--------------------------
3 scalari
2 apistogramma trifasciatum (oppure 1 trifasciatum e un borelli, o nannacara)
8 neon

leonsai
27-01-2009, 00:59
Allora...sto iniziando a popolare...
Per ora c'è dentro 1 ancistrus, 4 corydoras sterbai, 7 brachidanio.
Adesso, volendo mettere scalari, devo decidere... e vi ringrazio dei consigli dati fin qui..non senza chiedervene altri :-)
Allora..in virtù di quanto mi avete suggerito, eviterò 3 coppie di ciclidi...non voglio che si ammazzino, ci mancherebbe. Pensavo però di metterne due, e cioè affiancare agli scalari una coppia (e solo una) di apistogramma, e cercando tra quelle più pacifiche mi sarei orientato per l'apistogramma trifasciatum (in alternativa borelli, o nannacara...ma credo i trifasciatum siano i meno territoriali?). Preciso anche che NON miro alla riproduzione...percui continuo a chiedere se si possono mettere specie singole...oppure solo 3-4 scalari (e se non c'è, o non si forma la coppia.. per me tanto meglio! leggo dappertutto che ne vanno messi almeno 6 per formare la coppia, ma nessuno dice quanti metterne nel caso in cui NON ci interessa la coppia).
Ultima domanda infine. Mi piacerebbe aggiungere anche un altro branchetto..magari di neon... 7-8... si può fare? o sto sovrappopolando?

Ricapitolando ecco cosa vorrei fare (se mi dite che è fattibile):

1 ancistrus
4 corydoras sterbai
7 brachidanio
--------------------------
3 scalari
2 apistogramma trifasciatum (oppure 1 trifasciatum e un borelli, o nannacara)
8 neon

Terrorblade90
27-01-2009, 08:33
Anziché i neon io metterei altri 3/4 Brachydanio e 1-2 Corydoras
Invece dei trifasciata, io metetrei un terzetto di cacatuoides (un maschio e due femmine).
Io non ti consiglio gli scalari, perché con la vasca sei già al limite per poterli mantenere e non ce ne puoi mettere tre, al massimo una coppia.

Terrorblade90
27-01-2009, 08:33
Anziché i neon io metterei altri 3/4 Brachydanio e 1-2 Corydoras
Invece dei trifasciata, io metetrei un terzetto di cacatuoides (un maschio e due femmine).
Io non ti consiglio gli scalari, perché con la vasca sei già al limite per poterli mantenere e non ce ne puoi mettere tre, al massimo una coppia.

leonsai
27-01-2009, 15:46
NEON: li preferisco ai brachy... essendo molto piccoli hanno poca incidenza sul carico organico e sugli spazi... percui stavo valutando di metterne un branchetto...non mi pare troppo azzardato...?

SCALARI: a me la coppia (o meglio 2, a prescindere dal sesso) andrebbe piu che bene....se qualcuno mi spiega cosa si deve fare con sti scalari: uno da solo no, 2 devono essere coppia maschio e femmina (non capisco perchè dato che non voglio riprodurli); 3 sono pochi, 4 pure, 5 vanno bene ma poi dopo che si forma la coppia devo restituire (a gratis tra l'altro) gli altri 3... insomma mi pare la si faccia un po troppo complicata la storia...
fosse per me ne prenderei 2 punto..che si accoppiano o meno son fatti loro :-)

APISTOGRAMMA: Cacatuoides è più aggressivo del trifasciatum, se poi gli metto 2 femmine, e si riproduce...peggio ancora...
Farei lo stesso discorso degli scalari. Ne prendo 2 (tra i più tranquilli) punto...

Questo sarebbe insomma il mio intendimento...fino a prova (o meglio spiegazione) contraria... Vorrei capire se a parer vostro, e a prescindere dai gusti personali di ognuno, questa popolazione è "ACCETTABILE" o se viceversa si scannano o soffrono...

leonsai
27-01-2009, 15:46
NEON: li preferisco ai brachy... essendo molto piccoli hanno poca incidenza sul carico organico e sugli spazi... percui stavo valutando di metterne un branchetto...non mi pare troppo azzardato...?

SCALARI: a me la coppia (o meglio 2, a prescindere dal sesso) andrebbe piu che bene....se qualcuno mi spiega cosa si deve fare con sti scalari: uno da solo no, 2 devono essere coppia maschio e femmina (non capisco perchè dato che non voglio riprodurli); 3 sono pochi, 4 pure, 5 vanno bene ma poi dopo che si forma la coppia devo restituire (a gratis tra l'altro) gli altri 3... insomma mi pare la si faccia un po troppo complicata la storia...
fosse per me ne prenderei 2 punto..che si accoppiano o meno son fatti loro :-)

APISTOGRAMMA: Cacatuoides è più aggressivo del trifasciatum, se poi gli metto 2 femmine, e si riproduce...peggio ancora...
Farei lo stesso discorso degli scalari. Ne prendo 2 (tra i più tranquilli) punto...

Questo sarebbe insomma il mio intendimento...fino a prova (o meglio spiegazione) contraria... Vorrei capire se a parer vostro, e a prescindere dai gusti personali di ognuno, questa popolazione è "ACCETTABILE" o se viceversa si scannano o soffrono...

Terrorblade90
27-01-2009, 18:52
Ma io non capisco dove sta il problema delle riproduzioni, se non vuoi avannotti non li curi e non li nutri di consequenza, se sopravvive qualcosa bene, sennò pazienza! E comunque sia la cosa bella dei Ciclidi è il comportamento riproduttivo, io li manterrei solo per quello.
Il cacatuoides sarà più aggressivo, ma è più resistente, e vale quanto detto prima (tanto più che nel tuo litraggio non puoi mantenere, di nessuna delle specie, due maschi).
Dammi retta, lascia perdere 'sti benedetti Ciclidi... ;-)

Terrorblade90
27-01-2009, 18:52
Ma io non capisco dove sta il problema delle riproduzioni, se non vuoi avannotti non li curi e non li nutri di consequenza, se sopravvive qualcosa bene, sennò pazienza! E comunque sia la cosa bella dei Ciclidi è il comportamento riproduttivo, io li manterrei solo per quello.
Il cacatuoides sarà più aggressivo, ma è più resistente, e vale quanto detto prima (tanto più che nel tuo litraggio non puoi mantenere, di nessuna delle specie, due maschi).
Dammi retta, lascia perdere 'sti benedetti Ciclidi... ;-)