PDA

Visualizza la versione completa : Bolle d'aria, che faccio?


maomig
18-01-2009, 00:02
Per fortuna che me ne sono accorto prima di riempirla, così magari si può ancora fare qualcosa. Nella mia vasca (70x60x50h - vetri da 10mm tranne il fondo da 12) stasera ho notato delle bolle d'aria nella siliconatura. La cosa belle è che tutte le siliconature sono perfette, tranne una dove si concentrano tutte le imperfezioni. La più grande misura circa 7x4 mm, le altre sono sensibilmente più piccole, si vedono solo illuminandole con una torcia, altrimenti non si vedono proprio. Che ne pensate? Vale la pena di richiamare il vetraio? Nel caso, pretendo la risiliconatura dell'intera vasca o solo del vetro con la siliconatura "fallata" (è il vetro frontale)?

Grazie

maomig
18-01-2009, 00:02
Per fortuna che me ne sono accorto prima di riempirla, così magari si può ancora fare qualcosa. Nella mia vasca (70x60x50h - vetri da 10mm tranne il fondo da 12) stasera ho notato delle bolle d'aria nella siliconatura. La cosa belle è che tutte le siliconature sono perfette, tranne una dove si concentrano tutte le imperfezioni. La più grande misura circa 7x4 mm, le altre sono sensibilmente più piccole, si vedono solo illuminandole con una torcia, altrimenti non si vedono proprio. Che ne pensate? Vale la pena di richiamare il vetraio? Nel caso, pretendo la risiliconatura dell'intera vasca o solo del vetro con la siliconatura "fallata" (è il vetro frontale)?

Grazie

luker
18-01-2009, 01:14
imho riempi :-)

luker
18-01-2009, 01:14
imho riempi :-)

maomig
18-01-2009, 13:53
Oggi ho guardato meglio, a parte qualche piccolissima bolletta qua e là, sul laterale sinistro ecco come si presenta la situazione. Il bello è che tutte queste imperfezioni sono al 99% sulle incollature al vetro di fondo, mentre altre rifiniture quali l'incollatura del pozzetto o quelle dei vetri in verticale sono pressochè perfette.

maomig
18-01-2009, 13:53
Oggi ho guardato meglio, a parte qualche piccolissima bolletta qua e là, sul laterale sinistro ecco come si presenta la situazione. Il bello è che tutte queste imperfezioni sono al 99% sulle incollature al vetro di fondo, mentre altre rifiniture quali l'incollatura del pozzetto o quelle dei vetri in verticale sono pressochè perfette.

ALGRANATI
18-01-2009, 17:27
#24 #24 #24 io proverei a sentire il vetraio e magari ti fai rilasciare una garanzia e una presa di responsabilità nel caso si scollasse o perdesse

ALGRANATI
18-01-2009, 17:27
#24 #24 #24 io proverei a sentire il vetraio e magari ti fai rilasciare una garanzia e una presa di responsabilità nel caso si scollasse o perdesse

serghio
18-01-2009, 21:52
#07 magari terrà anche ma sinceramente di tenermi una vasca nuova in quelle condizioni proprio non mi andrebbe. e poi se ti gocciola tra un anno cosa fai? te la senti di rischiare?? #24

serghio
18-01-2009, 21:52
#07 magari terrà anche ma sinceramente di tenermi una vasca nuova in quelle condizioni proprio non mi andrebbe. e poi se ti gocciola tra un anno cosa fai? te la senti di rischiare?? #24

michi2
19-01-2009, 10:29
Secondo me tiene senza probolemi.. ma non mi pare corretto da parte del vetraio.. anche io gli farei firmare uan assunzione di responsabilità e poi riempirei tranquillamente!

michi2
19-01-2009, 10:29
Secondo me tiene senza probolemi.. ma non mi pare corretto da parte del vetraio.. anche io gli farei firmare uan assunzione di responsabilità e poi riempirei tranquillamente!

lorenzomontecatini
19-01-2009, 11:09
Secondo me tiene senza probolemi.. ma non mi pare corretto da parte del vetraio.. anche io gli farei firmare uan assunzione di responsabilità e poi riempirei tranquillamente!

Non e' una questione di correttezza, ma solo di capacita'.......
Concordo sul fatto di farsi firmare qualcosa, sicuramente in futuro, in caso di problemi, qualcosa in mano di scritto ti resta........
Ciao, Lorenzo.

lorenzomontecatini
19-01-2009, 11:09
Secondo me tiene senza probolemi.. ma non mi pare corretto da parte del vetraio.. anche io gli farei firmare uan assunzione di responsabilità e poi riempirei tranquillamente!

Non e' una questione di correttezza, ma solo di capacita'.......
Concordo sul fatto di farsi firmare qualcosa, sicuramente in futuro, in caso di problemi, qualcosa in mano di scritto ti resta........
Ciao, Lorenzo.

michi2
19-01-2009, 11:12
correttezza nel senso che penso che il vetraio se ne fosse accorto prima di consegnarla! :) per il discorso di capacità, a volte può succedere... però scolli e reincolli in quel caso!

michi2
19-01-2009, 11:12
correttezza nel senso che penso che il vetraio se ne fosse accorto prima di consegnarla! :) per il discorso di capacità, a volte può succedere... però scolli e reincolli in quel caso!

lorenzomontecatini
19-01-2009, 11:37
michi2, Un buon costruttore di acquari figurati se non si accorge.........Il fatto e' che non e' cosi' semplice, come uno possa pensare.......Esistono diverse tecniche per incollaggio e non si tratta di una "sola" bolla d'aria........
Credo, piu' semplicemente, che non e' un lavoro che fa di frequente!!!!

lorenzomontecatini
19-01-2009, 11:37
michi2, Un buon costruttore di acquari figurati se non si accorge.........Il fatto e' che non e' cosi' semplice, come uno possa pensare.......Esistono diverse tecniche per incollaggio e non si tratta di una "sola" bolla d'aria........
Credo, piu' semplicemente, che non e' un lavoro che fa di frequente!!!!

maomig
19-01-2009, 23:50
Grazie a tutti per l'interessamento. Il vetraio, che poi gestisce un negozio di acquari quindi fa solo quelli, le incolla così ed è una cosa che fa abbastanza di frequente. Lui non mette spessori per il silicone, nel mio caso, soprattutto per la seconda serie di foto, forse ha premuto più del dovuto le due lastre tra di loro.

Comunque, ho parlato con molti utenti che hanno fatto fare le vasche da lui, e nessuno ha mai avuto un problema. In ogni caso, l'ho chiamato e viene personalmente a ritirare la vasca per reincollarla, così siamo più tranquilli entrambi.

maomig
19-01-2009, 23:50
Grazie a tutti per l'interessamento. Il vetraio, che poi gestisce un negozio di acquari quindi fa solo quelli, le incolla così ed è una cosa che fa abbastanza di frequente. Lui non mette spessori per il silicone, nel mio caso, soprattutto per la seconda serie di foto, forse ha premuto più del dovuto le due lastre tra di loro.

Comunque, ho parlato con molti utenti che hanno fatto fare le vasche da lui, e nessuno ha mai avuto un problema. In ogni caso, l'ho chiamato e viene personalmente a ritirare la vasca per reincollarla, così siamo più tranquilli entrambi.

ALGRANATI
19-01-2009, 23:52
maomig, bravo molto meglio e direi che lui ha dimostrato serietà

ALGRANATI
19-01-2009, 23:52
maomig, bravo molto meglio e direi che lui ha dimostrato serietà

serghio
20-01-2009, 02:00
assolutamente la soluzione migliore: bravo negoziante!! #36#

serghio
20-01-2009, 02:00
assolutamente la soluzione migliore: bravo negoziante!! #36#