Visualizza la versione completa : Problema piante..
marcosaurus
16-01-2009, 20:29
Salve a tutti e complimenti per il sito, sul quale navigo già da un po', anche se non mi sono mai iscritto.
Il mio è un acquario piccolo, da 20l, che mi ha regalato la mia ragazza.
Si tratta di un oggetto molto sfizioso ma veramente poco funzionale, a dire il vero non da acquarofili!!
Comunque mi sono messo all'opera e ho cercato di renderlo il più bello possibile!
Ho inserito un filtro esterno, ho montato una plafoniera autocostruita con 2 neon da 39w l'uno (4000K + 18000K) e ho messo un impianto a gel per la CO2
Le piante sono esplose...i pesci stanno tutti benissimo e ho avuto solo 2 decessi...
Possiedo:
7 cardinali
3 rasborine
3 testarossa
2 guppy maschi
2 ancistrus
6 red crystal
1 ampullaria
2 neritine zebrate
1 neritina che non so cosa sia.
installato a ottobre i valori sono sempre intorno a:
Ph 6.5 -7
Gh 12-14
Kh 4-6
NO2 e NO3 ZERO!! dico veramente ZERO
il fatto è che essendo molto piantumato e con tutta quella luce credo che le piante assorbano un bel po' di nitrati.. poi il filtro esterno aiuta.
Cambio l'acqua regolarmente e rabbocco alla bisogna.
Tutto è andato bene quando l'acquario ha iniziato a riempirsi di chioccioline (Physia a pallini) queste mi stavano anche simpatiche e nn avevo intenzione di toglierle ma poi è successo che è spuntata un alga a barba sulle foglie (su tutte le piante tutte apparte sull'anubias) e alcune piante hanno iniziato a essere bucate.
Ho imputato alle chioccioline la colpa e le ho sterminate con un siringone una a una... saranno state 100, e ancora, quando ne appare una, prontamente la succhio via!
però il problema dei buchi sulle foglie rimane, anzi si aggrava tanto che le piante sembrano ora sofferenti.
In principio soffriva solo l'echinodorus, e davo la colpa agli ancistrus, ma ora sono tutte un po' bucate, e sebbene spuntino continuamente foglie nuove, le vecchie sono sfibrate e piene di buchi...oppure con questa alghetta a barba
Il problema dei buchi e delle sfibrature vedo se riesco a mostrarlo in qualche foto.
Ma si può capire a chi è imputabile??
Grazie dell'attenzione
marcosaurus
16-01-2009, 20:29
Salve a tutti e complimenti per il sito, sul quale navigo già da un po', anche se non mi sono mai iscritto.
Il mio è un acquario piccolo, da 20l, che mi ha regalato la mia ragazza.
Si tratta di un oggetto molto sfizioso ma veramente poco funzionale, a dire il vero non da acquarofili!!
Comunque mi sono messo all'opera e ho cercato di renderlo il più bello possibile!
Ho inserito un filtro esterno, ho montato una plafoniera autocostruita con 2 neon da 39w l'uno (4000K + 18000K) e ho messo un impianto a gel per la CO2
Le piante sono esplose...i pesci stanno tutti benissimo e ho avuto solo 2 decessi...
Possiedo:
7 cardinali
3 rasborine
3 testarossa
2 guppy maschi
2 ancistrus
6 red crystal
1 ampullaria
2 neritine zebrate
1 neritina che non so cosa sia.
installato a ottobre i valori sono sempre intorno a:
Ph 6.5 -7
Gh 12-14
Kh 4-6
NO2 e NO3 ZERO!! dico veramente ZERO
il fatto è che essendo molto piantumato e con tutta quella luce credo che le piante assorbano un bel po' di nitrati.. poi il filtro esterno aiuta.
Cambio l'acqua regolarmente e rabbocco alla bisogna.
Tutto è andato bene quando l'acquario ha iniziato a riempirsi di chioccioline (Physia a pallini) queste mi stavano anche simpatiche e nn avevo intenzione di toglierle ma poi è successo che è spuntata un alga a barba sulle foglie (su tutte le piante tutte apparte sull'anubias) e alcune piante hanno iniziato a essere bucate.
Ho imputato alle chioccioline la colpa e le ho sterminate con un siringone una a una... saranno state 100, e ancora, quando ne appare una, prontamente la succhio via!
però il problema dei buchi sulle foglie rimane, anzi si aggrava tanto che le piante sembrano ora sofferenti.
In principio soffriva solo l'echinodorus, e davo la colpa agli ancistrus, ma ora sono tutte un po' bucate, e sebbene spuntino continuamente foglie nuove, le vecchie sono sfibrate e piene di buchi...oppure con questa alghetta a barba
Il problema dei buchi e delle sfibrature vedo se riesco a mostrarlo in qualche foto.
Ma si può capire a chi è imputabile??
Grazie dell'attenzione
hai 78 watt in 20 litri?? #06 #06
hai 78 watt in 20 litri?? #06 #06
marcosaurus
16-01-2009, 21:54
si, il discorso w/l è a mio parere una baggianata, perché quello che conta è la disposizione spaziale dei litri:
ovvio che influsisce la superficie e la profondità! poi in acquari con dimensioni standar può essere un giusto metro di paragone, ma in un acquario così strano come il mio (è spesso 8 cm) non funziona!
comunque secondo te sono troppi??
il fotoperiodo è di 10 ore, con una pausa di1 ora nel mezzo...simulo un temporale!!
poi accendo per la prima mezz'ora il 4000K e solo dopo il 20000K simulo l' alba...e il tramonto all'inverso!
marcosaurus
16-01-2009, 21:54
si, il discorso w/l è a mio parere una baggianata, perché quello che conta è la disposizione spaziale dei litri:
ovvio che influsisce la superficie e la profondità! poi in acquari con dimensioni standar può essere un giusto metro di paragone, ma in un acquario così strano come il mio (è spesso 8 cm) non funziona!
comunque secondo te sono troppi??
il fotoperiodo è di 10 ore, con una pausa di1 ora nel mezzo...simulo un temporale!!
poi accendo per la prima mezz'ora il 4000K e solo dopo il 20000K simulo l' alba...e il tramonto all'inverso!
marcosaurus
16-01-2009, 21:58
mi sapete dira anche che neritina è quella in foto?
può essere lei a bucherellare??
io credo che siano gli Ancistrus....ma come faccio a toglierli! sono dei missili!
marcosaurus
16-01-2009, 21:58
mi sapete dira anche che neritina è quella in foto?
può essere lei a bucherellare??
io credo che siano gli Ancistrus....ma come faccio a toglierli! sono dei missili!
no scusa non ho fatto i calcoli di qaunto fosse largo un 20 lt lungo 60, i neon sono ok....il discorso del temporale mi hja sempre affascinato, però penso che sia negativo uno stop del fotoperiodo durante la giornata....per 20 lt è anche forse un pochino troppo popolato, però se nitriti e nitrati stanno a zero problemi non ce ne sono....il fondo è fertilizzato? usi fertilizzanti liquidi?(non credo però perchè hai le crystal in vasca) quanto tempo di vita hanno il neon e la fitosimolante?
no scusa non ho fatto i calcoli di qaunto fosse largo un 20 lt lungo 60, i neon sono ok....il discorso del temporale mi hja sempre affascinato, però penso che sia negativo uno stop del fotoperiodo durante la giornata....per 20 lt è anche forse un pochino troppo popolato, però se nitriti e nitrati stanno a zero problemi non ce ne sono....il fondo è fertilizzato? usi fertilizzanti liquidi?(non credo però perchè hai le crystal in vasca) quanto tempo di vita hanno il neon e la fitosimolante?
marcosaurus
17-01-2009, 11:46
non uso fertilizzanti e il fondo non è fertilizzato.
A dire il vero ho provato a mettere per un paio di sett a giorni alterni un integratore liquido (tale planta24 cheiron integratore di oligoelementi di Aquaristica) circa un mesetto fa, ma poi ho smesso perché credevo mi facesse aumentare le alghe.
I neon sono in forma, li ho montati a ottobre!
marcosaurus
17-01-2009, 11:46
non uso fertilizzanti e il fondo non è fertilizzato.
A dire il vero ho provato a mettere per un paio di sett a giorni alterni un integratore liquido (tale planta24 cheiron integratore di oligoelementi di Aquaristica) circa un mesetto fa, ma poi ho smesso perché credevo mi facesse aumentare le alghe.
I neon sono in forma, li ho montati a ottobre!
PLATYDORAS
17-01-2009, 12:59
marcosaurus, ti preoccupi tanto dei buchi che compaiono alle piante.................ma del loro stato di salute no????? #24 #24 #24
e comunque anche se sviluppato in lunghezza sono sempre 20litri e 78w sono troppi così come la fauna
PLATYDORAS
17-01-2009, 12:59
marcosaurus, ti preoccupi tanto dei buchi che compaiono alle piante.................ma del loro stato di salute no????? #24 #24 #24
e comunque anche se sviluppato in lunghezza sono sempre 20litri e 78w sono troppi così come la fauna
Possiedo:
7 cardinali
3 rasborine
3 testarossa
2 guppy maschi
2 ancistrus
6 red crystal
1 ampullaria
2 neritine zebrate
1 neritina che non so cosa sia.
questo è un minestrone, non è un acquario #24
ti pregherei di leggere le guide che trovi nel link che ho in firma, nel frattempo ti sposto in "il mio primo acquario d'acqua dolce", perchè ci sono un sacco di nozioni che devi apprendere, quelle che hai sono un pochino strambe ;-) ;-)
Iniziando dal fatto che hai 80w per venti litri ;-)
Possiedo:
7 cardinali
3 rasborine
3 testarossa
2 guppy maschi
2 ancistrus
6 red crystal
1 ampullaria
2 neritine zebrate
1 neritina che non so cosa sia.
questo è un minestrone, non è un acquario #24
ti pregherei di leggere le guide che trovi nel link che ho in firma, nel frattempo ti sposto in "il mio primo acquario d'acqua dolce", perchè ci sono un sacco di nozioni che devi apprendere, quelle che hai sono un pochino strambe ;-) ;-)
Iniziando dal fatto che hai 80w per venti litri ;-)
ilapacch97
17-01-2009, 13:42
ma in 20 lt ci stanno tutti quesi pinnuti????
ilapacch97
17-01-2009, 13:42
ma in 20 lt ci stanno tutti quesi pinnuti????
marcosaurus
17-01-2009, 16:19
Si, i pesci sono tanti!
ma come ripeto stanno tutti benissimo, nn ho mai avuto decessi, e sebbene il litraggio sia poco, essendo un acquario lungo sembrano ben distribuiti.
Nel senso che ci sono tanti nascondigli e rifugi, e poi sono tutti pesci piccoli, non credo che abbiano un grosso carico organico.
Certo che di cose ne ho lette, ma mi fa piacere apprenderne sempre di nuove!
Anzi se mi dite cosa leggere provvedo!
comunque sono d'accordo che sia un po' un minestrone... avrei preferito tenere solo rasbore o solo neon...ma ormai....l'errore è fatto
nel frattempo le Piante stanno male?
Secondo me starebbero bene se non fossero Mangiate!!!
in che senso sono troppi 80w, e che conseguenze posso avere?
Grazie!!!
marcosaurus
17-01-2009, 16:19
Si, i pesci sono tanti!
ma come ripeto stanno tutti benissimo, nn ho mai avuto decessi, e sebbene il litraggio sia poco, essendo un acquario lungo sembrano ben distribuiti.
Nel senso che ci sono tanti nascondigli e rifugi, e poi sono tutti pesci piccoli, non credo che abbiano un grosso carico organico.
Certo che di cose ne ho lette, ma mi fa piacere apprenderne sempre di nuove!
Anzi se mi dite cosa leggere provvedo!
comunque sono d'accordo che sia un po' un minestrone... avrei preferito tenere solo rasbore o solo neon...ma ormai....l'errore è fatto
nel frattempo le Piante stanno male?
Secondo me starebbero bene se non fossero Mangiate!!!
in che senso sono troppi 80w, e che conseguenze posso avere?
Grazie!!!
Hornblower
17-01-2009, 16:49
in che senso sono troppi 80w, e che conseguenze posso avere?
marcosaurus, una eccessiva illuminazione certamente favorisce la nascita delle alghe "a barba"...
Hornblower
17-01-2009, 16:49
in che senso sono troppi 80w, e che conseguenze posso avere?
marcosaurus, una eccessiva illuminazione certamente favorisce la nascita delle alghe "a barba"...
marcosaurus
17-01-2009, 17:20
Ok, posso diminuire l'orario di illuminazione??
In effetti io ho anche montato 2 ballast elettronici dimmerabili 0 - 10v, che dovrebbero permettere un'accensione graduale ed eventualmente un utilizzo non al 100%...solo che mi manca la centralina.
Comunque mi piacerebbe avere dei consigli, quindi se volete (anche critiche) ..Sparate!!
marcosaurus
17-01-2009, 17:20
Ok, posso diminuire l'orario di illuminazione??
In effetti io ho anche montato 2 ballast elettronici dimmerabili 0 - 10v, che dovrebbero permettere un'accensione graduale ed eventualmente un utilizzo non al 100%...solo che mi manca la centralina.
Comunque mi piacerebbe avere dei consigli, quindi se volete (anche critiche) ..Sparate!!
marcosaurus, Le guide da leggere te le ho consigliate prima, le trovi nel link che ho in firma.
Inoltre leggi quelle che ti interessano sul nostro sito, ne siamo ben forniti ;-) ;-) ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Che a te i pesci sembra stiano bene è un conto, che stiano bene sul serio è un altro.
Se le alghe si sono formate ci sarà un qualche sballamento chimico, come i fosfati ad esempio, non sono solo i nitriti e nitrati a dar man forte.
Hai un parco lampade semplicemente eccessivo, basta un minimo per far esplodere la flora algale, come è successo a te. Inoltre una lampada da 18000°k è esagerata, va bene che l'hai "tagliata" con una da 4000 ma non va bene comunque. I pesci soprattutto saranno a dir poco accecati. Prova tu a stare tutto il giorno in un posto illuminato a stadio. ;-) ;-) ;-)
Diminuire il fotoperiodo serve e no, nel senso che dovresti pensare a diminuire la luminosità. Un neon da 25w e sei più che a posto, o due da 11 ad esempio, ne esistono a bizzeffe e anche verso i 6500°k.
Le piante di cui disponi abbisognano di un fondo fertile, alla lunga non possono reggere senza contributi per via radicale.
Tieni pesci che vogliono valori chimici d'acqua totalmente differenti: i poecilidi vivono bene con acque dure come la tua (anche se il kh è un pò bassino) mentre le rasbore e caracisi vogliono acque decisamente tenere.
per ora queste sono le prime cose che mi saltano in mente #24
marcosaurus, Le guide da leggere te le ho consigliate prima, le trovi nel link che ho in firma.
Inoltre leggi quelle che ti interessano sul nostro sito, ne siamo ben forniti ;-) ;-) ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Che a te i pesci sembra stiano bene è un conto, che stiano bene sul serio è un altro.
Se le alghe si sono formate ci sarà un qualche sballamento chimico, come i fosfati ad esempio, non sono solo i nitriti e nitrati a dar man forte.
Hai un parco lampade semplicemente eccessivo, basta un minimo per far esplodere la flora algale, come è successo a te. Inoltre una lampada da 18000°k è esagerata, va bene che l'hai "tagliata" con una da 4000 ma non va bene comunque. I pesci soprattutto saranno a dir poco accecati. Prova tu a stare tutto il giorno in un posto illuminato a stadio. ;-) ;-) ;-)
Diminuire il fotoperiodo serve e no, nel senso che dovresti pensare a diminuire la luminosità. Un neon da 25w e sei più che a posto, o due da 11 ad esempio, ne esistono a bizzeffe e anche verso i 6500°k.
Le piante di cui disponi abbisognano di un fondo fertile, alla lunga non possono reggere senza contributi per via radicale.
Tieni pesci che vogliono valori chimici d'acqua totalmente differenti: i poecilidi vivono bene con acque dure come la tua (anche se il kh è un pò bassino) mentre le rasbore e caracisi vogliono acque decisamente tenere.
per ora queste sono le prime cose che mi saltano in mente #24
in 8 cm di spessore come si "girano" i pinnuti ? -20
e per la manutenzione come fai ?
in 8 cm di spessore come si "girano" i pinnuti ? -20
e per la manutenzione come fai ?
marcosaurus
19-01-2009, 14:23
Lo sapevo che se vi avessi descritto l'acquario mi avreste preso in giro!
questo è l'acquario che mi ritrovo...me l'ha regalato la mia ragazza! i pesci si muovono bene e hanno comportamenti pacifici.
So di aver un po' esagerato nell'inserire i pinnuti, ma per ora stanno benone.
La luce è molta ma non è troppa a mio parere.
Ora io vi chiedo un rimedio per il problema alghe a barba visibili in foto e per i buchi nelle foglie.
Mi avete detto un sacco di cose vere e utili, ma non avete considerato quello che vi ho detto:
Le piante crescono velocissime, hanno colori brillanti e sono ben radicate. Hanno per forza bisogno di fertilizzante?
Il problema è che qualcuno se le mangia!!
e poi mi sono venute fuori queste algette che non sono proprio un piacere anche se non sono inguardabili.
dunque per le alghe posso sostituire il neon da 18000 con uno più caldo?
tipo?
io ho già un 4000?
ma per i buchi??
intanto vorrei risolvere questo problema.
Poi in futuro penserò meglio prima di inserire pesci!!
grazie a tutti.
PS.
Evitiamo commenti sulle dimensioni dell'acquario che sebbene giusti sono scontati e non di aiuto.
Ripeto non l'ho scelto io! ma ora che è in funzione devo dire che allo sguardo è davvero carino
marcosaurus
19-01-2009, 14:23
Lo sapevo che se vi avessi descritto l'acquario mi avreste preso in giro!
questo è l'acquario che mi ritrovo...me l'ha regalato la mia ragazza! i pesci si muovono bene e hanno comportamenti pacifici.
So di aver un po' esagerato nell'inserire i pinnuti, ma per ora stanno benone.
La luce è molta ma non è troppa a mio parere.
Ora io vi chiedo un rimedio per il problema alghe a barba visibili in foto e per i buchi nelle foglie.
Mi avete detto un sacco di cose vere e utili, ma non avete considerato quello che vi ho detto:
Le piante crescono velocissime, hanno colori brillanti e sono ben radicate. Hanno per forza bisogno di fertilizzante?
Il problema è che qualcuno se le mangia!!
e poi mi sono venute fuori queste algette che non sono proprio un piacere anche se non sono inguardabili.
dunque per le alghe posso sostituire il neon da 18000 con uno più caldo?
tipo?
io ho già un 4000?
ma per i buchi??
intanto vorrei risolvere questo problema.
Poi in futuro penserò meglio prima di inserire pesci!!
grazie a tutti.
PS.
Evitiamo commenti sulle dimensioni dell'acquario che sebbene giusti sono scontati e non di aiuto.
Ripeto non l'ho scelto io! ma ora che è in funzione devo dire che allo sguardo è davvero carino
marcosaurus
19-01-2009, 14:29
Oggi vedo se riesco a fare un test dei fosfati!
vi faccio sapere
marcosaurus
19-01-2009, 14:29
Oggi vedo se riesco a fare un test dei fosfati!
vi faccio sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |