PDA

Visualizza la versione completa : I miei ultimi acquisti


ALEX 69
15-01-2009, 21:11
Su consiglio di Michele,apro questo nuovo 3D.

Come ben tutti avete notato vedendo l'altro mio 3D (Singapore Fireworks),la mia grande passione,sono i Discus spottati.

Tali Discus,sono stati da me acquistati,presso il negozio Pianeta Acquario a L'Aquila.
Anche questi,come i SF,provengono da Singapore,dall'allevamento di Mr. IVAN SEAH.
Si tratta di un Super Leopard Snake e di uno Spotted Fine Line.

Nonostante gli amici Luca e Daniela,titolari del negozio,mi avevano rassicurato sul fatto che i 2 esemplari acquistati erano con loro da qualche mese,quindi erano sicuri sul loro stato di salute;visto che nella loro futura vasca,c'erano già i SF,ho effettuato un periodo di "quarantena".
Ho usato le virgolette,in quanto non si è trattato proprio di una quarantena,ma bensì di una osservazione dei due esemplari che devo dire non hanno avuto alcun problema,iniziando già dal giorno successivo ad alimentarsi normalmente.

Dopo tale periodo di osservazione,ho deciso che era arrivato il momento di inserirli nel Rio 400 assieme ai SF.
Anche quì,ho effettuato un lungo periodo di "acclimatazione",mettendo i due nuovi arrivati,in un contenitore di polisterolo,poi ho messo un piccolo rubinetto ad un tubicino per la CO2,ed ho iniziato a fare un lento adattamento durato circa 90 minuti.

Poi,a luci spente,li ho inseriti in vasca.Devo dire che l'ospitalità dei SF,non è stata delle migliori,infatti,gli ultimi arrivati,sono stati relegati in una zona della vasca,dove comunque riuscivano a mangiare.

Nei giorni seguenti,ho notato una leggera corrosione delle pinne,che comunque,non mi ha spinto ad usare nessun prodotto,ma mi son limitato ad una scrupolosa igiene della vasca.La situazione è rientrata dopo pochi gg.

Mi sembra di aver detto tutto,quindi per evitare di annoiarvi ulteriormente,non mi dilungo,e passo a mostrarvi le loro foto.



Grazie

ALEX 69
15-01-2009, 21:11
Su consiglio di Michele,apro questo nuovo 3D.

Come ben tutti avete notato vedendo l'altro mio 3D (Singapore Fireworks),la mia grande passione,sono i Discus spottati.

Tali Discus,sono stati da me acquistati,presso il negozio Pianeta Acquario a L'Aquila.
Anche questi,come i SF,provengono da Singapore,dall'allevamento di Mr. IVAN SEAH.
Si tratta di un Super Leopard Snake e di uno Spotted Fine Line.

Nonostante gli amici Luca e Daniela,titolari del negozio,mi avevano rassicurato sul fatto che i 2 esemplari acquistati erano con loro da qualche mese,quindi erano sicuri sul loro stato di salute;visto che nella loro futura vasca,c'erano già i SF,ho effettuato un periodo di "quarantena".
Ho usato le virgolette,in quanto non si è trattato proprio di una quarantena,ma bensì di una osservazione dei due esemplari che devo dire non hanno avuto alcun problema,iniziando già dal giorno successivo ad alimentarsi normalmente.

Dopo tale periodo di osservazione,ho deciso che era arrivato il momento di inserirli nel Rio 400 assieme ai SF.
Anche quì,ho effettuato un lungo periodo di "acclimatazione",mettendo i due nuovi arrivati,in un contenitore di polisterolo,poi ho messo un piccolo rubinetto ad un tubicino per la CO2,ed ho iniziato a fare un lento adattamento durato circa 90 minuti.

Poi,a luci spente,li ho inseriti in vasca.Devo dire che l'ospitalità dei SF,non è stata delle migliori,infatti,gli ultimi arrivati,sono stati relegati in una zona della vasca,dove comunque riuscivano a mangiare.

Nei giorni seguenti,ho notato una leggera corrosione delle pinne,che comunque,non mi ha spinto ad usare nessun prodotto,ma mi son limitato ad una scrupolosa igiene della vasca.La situazione è rientrata dopo pochi gg.

Mi sembra di aver detto tutto,quindi per evitare di annoiarvi ulteriormente,non mi dilungo,e passo a mostrarvi le loro foto.



Grazie

ALEX 69
15-01-2009, 21:29
Queste foto,sono state fatte alcuni gg dopo l'inserimento in vasca.
Si nota la corrosione delle pinne

ALEX 69
15-01-2009, 21:29
Queste foto,sono state fatte alcuni gg dopo l'inserimento in vasca.
Si nota la corrosione delle pinne

ALEX 69
15-01-2009, 21:39
Queste,dopo circa una settimana.
La corrosione delle pinne,è rientrata http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_062_814.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_031_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_029_519.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_025_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_024_131.jpg

ALEX 69
15-01-2009, 21:39
Queste,dopo circa una settimana.
La corrosione delle pinne,è rientrata

michele
15-01-2009, 22:07
Anche questi non sono niente male... ;-)

michele
15-01-2009, 22:07
Anche questi non sono niente male... ;-)

Puffo
15-01-2009, 23:21
Non sono belli???
seriamente come bellezza valgono di più dei tuoi???
in linea di massima dato che come pesciozzi siete tra quelli che li hanno da paura?? #12

Puffo
15-01-2009, 23:21
Non sono belli???
seriamente come bellezza valgono di più dei tuoi???
in linea di massima dato che come pesciozzi siete tra quelli che li hanno da paura?? #12

ZON
16-01-2009, 11:04
belli..il problema dei singaporegni e' che rimangono piccoli...stessa cosa dei malesi...miglior pattern in assoluto (meglio dei wayne per me) ma dimensioni piccole...e non crescono..

ZON
16-01-2009, 11:04
belli..il problema dei singaporegni e' che rimangono piccoli...stessa cosa dei malesi...miglior pattern in assoluto (meglio dei wayne per me) ma dimensioni piccole...e non crescono..

michele
16-01-2009, 11:21
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.

michele
16-01-2009, 11:21
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.

ALEX 69
16-01-2009, 11:57
Ciao Zon,sicuramente hai ragione.
Ma io parto da un presupposto,non sempre grande è bello,nel senso che,vedi Discus di 20#22 cm che il più delle volte,non sono "aggraziati"nelle forme.
Mentre,un Discus di "soli" 16#18 cm,con una buona forma,un buon pattern,secondo me,fa la sua bella figura.
In poche parole,bisogna vedere cosa si vuole in un Discus,io sinceramente,ho sempre ricercato la "rotondità" unita alla qualità della livrea.

ALEX 69
16-01-2009, 11:57
Ciao Zon,sicuramente hai ragione.
Ma io parto da un presupposto,non sempre grande è bello,nel senso che,vedi Discus di 20#22 cm che il più delle volte,non sono "aggraziati"nelle forme.
Mentre,un Discus di "soli" 16#18 cm,con una buona forma,un buon pattern,secondo me,fa la sua bella figura.
In poche parole,bisogna vedere cosa si vuole in un Discus,io sinceramente,ho sempre ricercato la "rotondità" unita alla qualità della livrea.

ALEX 69
16-01-2009, 12:52
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.


Quoto quanto detto da Michele,e per dimostrarlo,vi metto una foto di un Discus proveniente dallo stesso allevamento dei miei Singapore Fireworks,cioè dall'allevamento di Mr Lee Tong Juan.
Si tratta di un imponente Red Spotted Snake,che ha partecipato nel 2006,al II° Campionato Internazionale di Discus,che si è svolto a Singapore.

Per riallacciarmi al discorso che non sempre grande è bello,nonostante la sua stazza,e nonostante gli asiatici apprezzino molto Discus molto grandi,questo esemplare,si è classificato solo al terzo posto.
Davanti,Discus più piccoli come dimensione,ma con forma e pattern migliori.

ALEX 69
16-01-2009, 12:52
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.


Quoto quanto detto da Michele,e per dimostrarlo,vi metto una foto di un Discus proveniente dallo stesso allevamento dei miei Singapore Fireworks,cioè dall'allevamento di Mr Lee Tong Juan.
Si tratta di un imponente Red Spotted Snake,che ha partecipato nel 2006,al II° Campionato Internazionale di Discus,che si è svolto a Singapore.

Per riallacciarmi al discorso che non sempre grande è bello,nonostante la sua stazza,e nonostante gli asiatici apprezzino molto Discus molto grandi,questo esemplare,si è classificato solo al terzo posto.
Davanti,Discus più piccoli come dimensione,ma con forma e pattern migliori.

ZON
16-01-2009, 14:26
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.

mah io non parlo di asia in generale ma di malesia in specifico..ho sempre visto e ammirato pesci con livree pazzesche ,spottati e non ma sempre di taglia media...forme un po allungate e pinne molto lunghe...singapore e' una miscela di allevamenti e selezioni varie asiatiche per cui ci sta che da linee di sangue diverse escano esemplari da 20 cm.

nemmeno i wild cmq (a parte qualche brown) arrivano a dimensioni da stendker jumbo quindi anche li sono manipolazioni umane.

secondo me 17/18 cm sono la dimensione corretta.

i malesi che dico io (penang eruption su tutti non superano mai i 15cm)

ZON
16-01-2009, 14:26
Non direi, se vai su selezioni fissate da tempo trovi padelle da 20 cm.

mah io non parlo di asia in generale ma di malesia in specifico..ho sempre visto e ammirato pesci con livree pazzesche ,spottati e non ma sempre di taglia media...forme un po allungate e pinne molto lunghe...singapore e' una miscela di allevamenti e selezioni varie asiatiche per cui ci sta che da linee di sangue diverse escano esemplari da 20 cm.

nemmeno i wild cmq (a parte qualche brown) arrivano a dimensioni da stendker jumbo quindi anche li sono manipolazioni umane.

secondo me 17/18 cm sono la dimensione corretta.

i malesi che dico io (penang eruption su tutti non superano mai i 15cm)

michele
16-01-2009, 18:27
Io ho visto discus malesi di dimensioni ragguardevoli, lasciamo perdere gli stendker jumbo che non prenderei neanche in regalo... però sui 18 ne ho visti davvero molti. Certo se parliamo di una selezione su cui si lavora da 2-3 anni non è che si possa avere tutto, colore, forma, disegno, dimensione ecc.... però come stazza ci sono anche quelli grossi, basta prendere un qualsiasi annuario del discus asiatico e vedi che trovi anche dei bei bestioni in malesia e a Singapore.

michele
16-01-2009, 18:27
Io ho visto discus malesi di dimensioni ragguardevoli, lasciamo perdere gli stendker jumbo che non prenderei neanche in regalo... però sui 18 ne ho visti davvero molti. Certo se parliamo di una selezione su cui si lavora da 2-3 anni non è che si possa avere tutto, colore, forma, disegno, dimensione ecc.... però come stazza ci sono anche quelli grossi, basta prendere un qualsiasi annuario del discus asiatico e vedi che trovi anche dei bei bestioni in malesia e a Singapore.

ALEX 69
16-01-2009, 20:33
Ecco altre foto dei miei nuovi arrivati. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1208_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1207_584.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1205_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1198_176.jpg

ALEX 69
16-01-2009, 20:33
Ecco altre foto dei miei nuovi arrivati.

dado82
16-01-2009, 23:14
belli, veramente belli, ma sono un po meno rotondi degli altri, o è una mia impressione?

dado82
16-01-2009, 23:14
belli, veramente belli, ma sono un po meno rotondi degli altri, o è una mia impressione?

Puffo
16-01-2009, 23:18
Anche io concordo sulla rotondità...la preferisco come caratteristica....e i tuoi sono veramente tondi ancora i miei complimenti -11

Puffo
16-01-2009, 23:18
Anche io concordo sulla rotondità...la preferisco come caratteristica....e i tuoi sono veramente tondi ancora i miei complimenti -11

ALEX 69
17-01-2009, 19:54
belli, veramente belli, ma sono un po meno rotondi degli altri, o è una mia impressione?


Si,i SF effettivamente hanno una forma molto "tonda".
Questi,sono ancora in accrescimento,e spero che anche loro possano migliorare.

ALEX 69
17-01-2009, 19:54
belli, veramente belli, ma sono un po meno rotondi degli altri, o è una mia impressione?


Si,i SF effettivamente hanno una forma molto "tonda".
Questi,sono ancora in accrescimento,e spero che anche loro possano migliorare.

ALEX 69
17-01-2009, 20:01
Anche io concordo sulla rotondità...la preferisco come caratteristica....e i tuoi sono veramente tondi ancora i miei complimenti -11

Sono perfettamente daccordo con te,a prescindere dalla varietà del Discus,la forma è una cosa che,personalmente quando acquisto un esemplare,ricerco molto.
Inoltre,in particolare per gli spottati,osservo molto anche gli spot che questi hanno.E quando ho acquistato gli ultimi due,mi è piaciuta in particolar modo la loro spottatura.

Tu Puffo,quando parli della rotondità dei miei,ti riferisci a questi,oppure ai SF?

ALEX 69
17-01-2009, 20:01
Anche io concordo sulla rotondità...la preferisco come caratteristica....e i tuoi sono veramente tondi ancora i miei complimenti -11

Sono perfettamente daccordo con te,a prescindere dalla varietà del Discus,la forma è una cosa che,personalmente quando acquisto un esemplare,ricerco molto.
Inoltre,in particolare per gli spottati,osservo molto anche gli spot che questi hanno.E quando ho acquistato gli ultimi due,mi è piaciuta in particolar modo la loro spottatura.

Tu Puffo,quando parli della rotondità dei miei,ti riferisci a questi,oppure ai SF?

Puffo
17-01-2009, 23:36
Per me sono entrambi fantastici..e molto belli come forma e rotondità entrambi..?
sbaglio perchè questa domanda?

Puffo
17-01-2009, 23:36
Per me sono entrambi fantastici..e molto belli come forma e rotondità entrambi..?
sbaglio perchè questa domanda?

ALEX 69
18-01-2009, 12:41
Per me sono entrambi fantastici..e molto belli come forma e rotondità entrambi..?
sbaglio perchè questa domanda?


No era solamente per capire a quale ti riferivi :-) :-)

ALEX 69
18-01-2009, 12:41
Per me sono entrambi fantastici..e molto belli come forma e rotondità entrambi..?
sbaglio perchè questa domanda?


No era solamente per capire a quale ti riferivi :-) :-)

ALEX 69
18-01-2009, 12:45
Proseguo con le foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_discus_3_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_discus_2_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_discus_1_816.jpg

ALEX 69
18-01-2009, 12:45
Proseguo con le foto.

ALEX 69
20-02-2009, 12:16
Qualche altro scatto


http://www.imagechicken.com/uploads/1235129153035112800.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/1235129273008042900.jpg (http://www.imagechicken.com)

ALEX 69
20-02-2009, 12:16
Qualche altro scatto


http://www.imagechicken.com/uploads/1235129153035112800.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/1235129273008042900.jpg (http://www.imagechicken.com)

Puffo
20-02-2009, 12:31
Ho letto che sono molto più esigenti di altre specie..mi ricordi a che valori li tieni....
altra domanda ma quante stressbar hanno ?? non ne dovrebbero avere 5 #12

Puffo
20-02-2009, 12:31
Ho letto che sono molto più esigenti di altre specie..mi ricordi a che valori li tieni....
altra domanda ma quante stressbar hanno ?? non ne dovrebbero avere 5 #12

ZON
20-02-2009, 13:43
preferisco nettamente il primo...si vede parecchio il sangue green e mi piace ;-)

ZON
20-02-2009, 13:43
preferisco nettamente il primo...si vede parecchio il sangue green e mi piace ;-)

michele
20-02-2009, 14:54
5? Che discus hanno 5 bande???? Sinceramente di sangue green in questi pesci ormai ne vedo veramente una goccia... alcuni dei miei sono F5 di Green spotted ma sono completamente diversi ;-)

michele
20-02-2009, 14:54
5? Che discus hanno 5 bande???? Sinceramente di sangue green in questi pesci ormai ne vedo veramente una goccia... alcuni dei miei sono F5 di Green spotted ma sono completamente diversi ;-)

Puffo
20-02-2009, 17:38
avevo letto #24 non era una affermazione #12 ...scusate ma quante stress bar devono avere??? ed è vera l'altra parte della mia domanda precedente sono più delicati?? #13

Puffo
20-02-2009, 17:38
avevo letto #24 non era una affermazione #12 ...scusate ma quante stress bar devono avere??? ed è vera l'altra parte della mia domanda precedente sono più delicati?? #13

michele
20-02-2009, 18:34
Dove hai letto che i discus hanno 5 stress bar? -05 Non credo siano più delicati, almeno, non in maniera determinante rispetto ad altre colorazioni.

michele
20-02-2009, 18:34
Dove hai letto che i discus hanno 5 stress bar? -05 Non credo siano più delicati, almeno, non in maniera determinante rispetto ad altre colorazioni.

Puffo
20-02-2009, 18:53
dove non lo ricordo #12 ma mi dite quante ne hanno?

Puffo
20-02-2009, 18:53
dove non lo ricordo #12 ma mi dite quante ne hanno?

michele
20-02-2009, 20:09
In genere tra 14 e 16... basta contarle. :-D

michele
20-02-2009, 20:09
In genere tra 14 e 16... basta contarle. :-D

ALEX 69
20-02-2009, 20:44
Non ho riscontrato,ne in questi,ne nei SF,particolari difficoltà di allevamento.
Non hanno esigenze diverse dalle altre varietà.
Il discorso delle Stress bar,quando le mostra,come in questo caso,ne ha 14.
Quoto Michele sul discorso del sangue green.

ALEX 69
20-02-2009, 20:44
Non ho riscontrato,ne in questi,ne nei SF,particolari difficoltà di allevamento.
Non hanno esigenze diverse dalle altre varietà.
Il discorso delle Stress bar,quando le mostra,come in questo caso,ne ha 14.
Quoto Michele sul discorso del sangue green.

Puffo
20-02-2009, 23:42
grazie ..non riuscivo a trovare niente in merito...ok e sempre per precisione..si contano tutte sia quella sull'occhio sia quella la pinna e il corpo.. #24 ..mo mi sono fissato #12

Puffo
20-02-2009, 23:42
grazie ..non riuscivo a trovare niente in merito...ok e sempre per precisione..si contano tutte sia quella sull'occhio sia quella la pinna e il corpo.. #24 ..mo mi sono fissato #12

michele
21-02-2009, 00:32
E perché non si dovrebbero contare? :-D

michele
21-02-2009, 00:32
E perché non si dovrebbero contare? :-D

Puffo
21-02-2009, 10:07
per essere precisi e senza saperlo chiedevo ...adesso le conto e vi dico...e se trovo l'articolo lo riporto ;-)
Michele sulle cose che non so non è meglio chiedere... #24

Puffo
21-02-2009, 10:07
per essere precisi e senza saperlo chiedevo ...adesso le conto e vi dico...e se trovo l'articolo lo riporto ;-)
Michele sulle cose che non so non è meglio chiedere... #24