PDA

Visualizza la versione completa : parete di muschio


stefania77
15-01-2009, 13:12
ciao a tutti
mi era venuta l'idea di fare una parete di muschio per nascondere il filtro...ho fatto un "cerca" e ho visto come fare ...
le ventose dopo un po' nel mio acquario tendono a staccarsi #07 questo potrebbe essere un problema...

stefania77
15-01-2009, 13:12
ciao a tutti
mi era venuta l'idea di fare una parete di muschio per nascondere il filtro...ho fatto un "cerca" e ho visto come fare ...
le ventose dopo un po' nel mio acquario tendono a staccarsi #07 questo potrebbe essere un problema...

simao
15-01-2009, 14:07
ciao!! stefy...l'idea è molto interessante ma nn ti converrebbe mettere vicino al filtro delle piante da fondo???come la polisperma la valisnaria gigante ...c'è ne sn tante ed è forse più conveniente delle ventose!! ciao :-) :-)

simao
15-01-2009, 14:07
ciao!! stefy...l'idea è molto interessante ma nn ti converrebbe mettere vicino al filtro delle piante da fondo???come la polisperma la valisnaria gigante ...c'è ne sn tante ed è forse più conveniente delle ventose!! ciao :-) :-)

stefania77
15-01-2009, 16:11
ho visto foto di acquario con la parete di muschio ed è veramente bella..ma non vorrei che attancando la rete con le ventose facesse come il mio termometro che dopo pochi mesi ha iniziato a vagare per l'acquario perchè la ventosa non si attaccava più...

stefania77
15-01-2009, 16:11
ho visto foto di acquario con la parete di muschio ed è veramente bella..ma non vorrei che attancando la rete con le ventose facesse come il mio termometro che dopo pochi mesi ha iniziato a vagare per l'acquario perchè la ventosa non si attaccava più...

tigre
19-01-2009, 15:22
Ciao
io ho fatto la parete di fondo con il muschio(tra due pareti di rete metallica)
l'unica difficoltà è stata inizialmente estrarre il muschio, ma ora che sono passati
quattro mesi il muschio cresce in abbondanza e ti assicuro che non mi si è mai staccata nessuna ventosa(ne ho messa solo una centrale e le altre del filtro ) ha un effetto bellisimo ed è ottimo rifugio per le mie caridine.
Mi dispiace non riuscire a postare foto ma non mi vengono molto bene. #12

tigre
19-01-2009, 15:22
Ciao
io ho fatto la parete di fondo con il muschio(tra due pareti di rete metallica)
l'unica difficoltà è stata inizialmente estrarre il muschio, ma ora che sono passati
quattro mesi il muschio cresce in abbondanza e ti assicuro che non mi si è mai staccata nessuna ventosa(ne ho messa solo una centrale e le altre del filtro ) ha un effetto bellisimo ed è ottimo rifugio per le mie caridine.
Mi dispiace non riuscire a postare foto ma non mi vengono molto bene. #12

stefania77
19-01-2009, 15:28
ma solo una ventosa? non c'è pericolo che i pesci e le caradine rimangano incastrate dietro?o forse mettendone una sola al centro dietro rimane abbastanza spazio e quindi non è più una trappola mortale?

stefania77
19-01-2009, 15:28
ma solo una ventosa? non c'è pericolo che i pesci e le caradine rimangano incastrate dietro?o forse mettendone una sola al centro dietro rimane abbastanza spazio e quindi non è più una trappola mortale?

tigre
19-01-2009, 16:31
esatto,
è fissato solo totto dalla sabbia.
le caridine e anche i piccoli di ENDLER pascolono tranquillamente (+ facilmente rimangono imcastrati nel filtro).

tigre
19-01-2009, 16:31
esatto,
è fissato solo totto dalla sabbia.
le caridine e anche i piccoli di ENDLER pascolono tranquillamente (+ facilmente rimangono imcastrati nel filtro).

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 17:38
tigre, sarebbe molto iteressante vedere una foto... #24

Io ci stavo pensando per la vasca delle cherry, ma non si sporca? #24

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 17:38
tigre, sarebbe molto iteressante vedere una foto... #24

Io ci stavo pensando per la vasca delle cherry, ma non si sporca? #24

tigre
20-01-2009, 01:08
appena riesco a fare una foto decente la posto sicuramente.
non si sporca assolutamente, al contrario di quello posizionato sulla roccia che ogni tanto cade sul fondo, e continua a crescere molto più rigogliosamente.

tigre
20-01-2009, 01:08
appena riesco a fare una foto decente la posto sicuramente.
non si sporca assolutamente, al contrario di quello posizionato sulla roccia che ogni tanto cade sul fondo, e continua a crescere molto più rigogliosamente.

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:06
Ottimo, attendo la foto... azzie!! ;-)

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:06
Ottimo, attendo la foto... azzie!! ;-)

tigre
22-01-2009, 16:31
ecco le foto........so che non sono il massimo... non rendono molto bene... #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0364_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0366_738.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0365_155.jpg

tigre
22-01-2009, 16:31
ecco le foto........so che non sono il massimo... non rendono molto bene... #07

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 16:58
Bello... ora devi solo aspettare che cresca ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 16:58
Bello... ora devi solo aspettare che cresca ;-)

ELENIO
22-01-2009, 21:14
progetto stupendo... sai voglio farci un pensierino dato che voglio separare la mia vasca. cosa hai usato per fissare la rete?

ELENIO
22-01-2009, 21:14
progetto stupendo... sai voglio farci un pensierino dato che voglio separare la mia vasca. cosa hai usato per fissare la rete?

knight
22-01-2009, 23:20
un volta riempito sarà un bel vedere, ottimo lavoro #25

knight
22-01-2009, 23:20
un volta riempito sarà un bel vedere, ottimo lavoro #25

biociccio
23-01-2009, 11:36
tigre, se posso permettermi una piccola critica la rete è a maglie troppo fitte, in questo modo fa da scudo a molta più luce ed il muschio ha più difficoltà ad uscire. comunque pare un lavoro ben fatto, quando poi è cresciuto per bene sei a posto per circa un' anno, gradatamente il muschio che è dentro riceve sempre meno luce a causa della crescita di quello esterno e si scioglie, quindi non pensare che sia eterno... ma ti divertirai parecchio
prima o poi posterò le foto del mio muro, (non ho ancora la digitale #09 )ma da qui in avanti lo legherò semplicemente ad una rete col filo da pesca senza fare il "panino", una manutenzione all' anno non mi pare eccessiva

Altra cosa che ho dovuto rivedere del mio muro: ho dovuto accorciarlo in modo che non toccasse il fondo, quella zona è il punto dove si annida più sporco (non che questo mi abbia mai dato problemi) e se si lascia libera viene progressivamente coperta dal muschio ma è più facile da potare

biociccio
23-01-2009, 11:36
tigre, se posso permettermi una piccola critica la rete è a maglie troppo fitte, in questo modo fa da scudo a molta più luce ed il muschio ha più difficoltà ad uscire. comunque pare un lavoro ben fatto, quando poi è cresciuto per bene sei a posto per circa un' anno, gradatamente il muschio che è dentro riceve sempre meno luce a causa della crescita di quello esterno e si scioglie, quindi non pensare che sia eterno... ma ti divertirai parecchio
prima o poi posterò le foto del mio muro, (non ho ancora la digitale #09 )ma da qui in avanti lo legherò semplicemente ad una rete col filo da pesca senza fare il "panino", una manutenzione all' anno non mi pare eccessiva

Altra cosa che ho dovuto rivedere del mio muro: ho dovuto accorciarlo in modo che non toccasse il fondo, quella zona è il punto dove si annida più sporco (non che questo mi abbia mai dato problemi) e se si lascia libera viene progressivamente coperta dal muschio ma è più facile da potare