Visualizza la versione completa : Ecco il mio nano a 6 mesi dall'avvio!
lucagiorgi
15-01-2009, 13:02
La vasca è una Cayman60 alla quale ho tolto il coperchio.
Le misure sono 60x32x40 (nasce per il dolce) 55 litri netti.
Roccie vive: 20 Kg
Illuminazione: plafo Hasse con 2 lampade da 30w bianche e due blu.
Fotoperiodo: 11 ore blu, 8 ore bianche;
Filtrazione: filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa;
Movimento: due Korallia2;
Riscaldamento: riscaldatore esterno;
Sump: no.
Ospiti: 2 ocellaris, 1 pseudochromis, molli (capbella, discosomi, clavularia virdis, Palithoa, Zoanthus, Discosomi, Sinularia), lps (goniophora), anemone, una turbo XXL, due ricci, due paguri.
Alghe superiori: caluerpa racimosa;
Valori acqua: nitriti assenti, nitrati assenti (test sera), PO4 assenti (test salifert), Calcio 400 (circa), KH 8/9, PH 8 (circa);
Somministri a+b della Kent giornalmente e integro settimanalmente (uso sembre resine antifosfati) calcio e carbonati in polvere.
Cambi acqua 10% alla settimana.
Conosco la "giurisprudenza dominante" di questo forum sull'uso della filtrazione biologica, ma fino ad ora grazie alla mia costanza nel fare cambi parziali settimanali e nell'uso continuo di resine anti fosfati, sono riuscito a mantenere NO3 e PO4 sempre molto bassi. Del resto non ho intenzione di allevare SPS! Il problema sono le alghe infestanti, che stanno comparendo soprattutto sulle roccie poste sul retro dell'acquario, ma leggendo ho potuto verificare che il problema delle alghe non risparmia anche chi ha lo skimmer! Cosa ne pensate? Accetto commenti, critiche costruttive, e suggerimenti utili! Grazie.
lucagiorgi
15-01-2009, 13:02
La vasca è una Cayman60 alla quale ho tolto il coperchio.
Le misure sono 60x32x40 (nasce per il dolce) 55 litri netti.
Roccie vive: 20 Kg
Illuminazione: plafo Hasse con 2 lampade da 30w bianche e due blu.
Fotoperiodo: 11 ore blu, 8 ore bianche;
Filtrazione: filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa;
Movimento: due Korallia2;
Riscaldamento: riscaldatore esterno;
Sump: no.
Ospiti: 2 ocellaris, 1 pseudochromis, molli (capbella, discosomi, clavularia virdis, Palithoa, Zoanthus, Discosomi, Sinularia), lps (goniophora), anemone, una turbo XXL, due ricci, due paguri.
Alghe superiori: caluerpa racimosa;
Valori acqua: nitriti assenti, nitrati assenti (test sera), PO4 assenti (test salifert), Calcio 400 (circa), KH 8/9, PH 8 (circa);
Somministri a+b della Kent giornalmente e integro settimanalmente (uso sembre resine antifosfati) calcio e carbonati in polvere.
Cambi acqua 10% alla settimana.
Conosco la "giurisprudenza dominante" di questo forum sull'uso della filtrazione biologica, ma fino ad ora grazie alla mia costanza nel fare cambi parziali settimanali e nell'uso continuo di resine anti fosfati, sono riuscito a mantenere NO3 e PO4 sempre molto bassi. Del resto non ho intenzione di allevare SPS! Il problema sono le alghe infestanti, che stanno comparendo soprattutto sulle roccie poste sul retro dell'acquario, ma leggendo ho potuto verificare che il problema delle alghe non risparmia anche chi ha lo skimmer! Cosa ne pensate? Accetto commenti, critiche costruttive, e suggerimenti utili! Grazie.
lucagiorgi
15-01-2009, 13:11
Altra foto più ravvicinata!
lucagiorgi
15-01-2009, 13:11
Altra foto più ravvicinata!
scusa ma quelle verdi non sono alghe infestanti? e cmq credo che due pesci siano davvero troppi.. sopratutto quel tipo di pesce... xò aspetta altre persone questo è solo un mio parere...
scusa ma quelle verdi non sono alghe infestanti? e cmq credo che due pesci siano davvero troppi.. sopratutto quel tipo di pesce... xò aspetta altre persone questo è solo un mio parere...
#24 Filtrazione: filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa;
#24 2 ocellaris, 1 pseudochromis
Il problema sono le alghe infestanti, che stanno comparendo soprattutto sulle roccie poste sul retro dell'acquario
E menomale che le hai solo li dovresti esserne tappezzato e poi proprio non capisco come fai ad avere nitriti nitrati e fosfati assenti credo che per come è messa la vaska non sia fisikamente e chimikamente impossibile , da quanto tempo hai i test ?
#24 Filtrazione: filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa;
#24 2 ocellaris, 1 pseudochromis
Il problema sono le alghe infestanti, che stanno comparendo soprattutto sulle roccie poste sul retro dell'acquario
E menomale che le hai solo li dovresti esserne tappezzato e poi proprio non capisco come fai ad avere nitriti nitrati e fosfati assenti credo che per come è messa la vaska non sia fisikamente e chimikamente impossibile , da quanto tempo hai i test ?
filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa
scusa ma lana e spugna a cosa servono? non devi mica far creare batteri come nel dolce....io terrei solo la resina antifosfati di una buona marca... tutto il resto via e ricontrolla i test con test come i Salifert... mi sembrano impossibili i tuoi dati...
filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa
scusa ma lana e spugna a cosa servono? non devi mica far creare batteri come nel dolce....io terrei solo la resina antifosfati di una buona marca... tutto il resto via e ricontrolla i test con test come i Salifert... mi sembrano impossibili i tuoi dati...
e poi proprio non capisco come fai ad avere nitriti nitrati e fosfati assenti
- resine per i fosfati
- consumo da parte delle alghe, superiori e non...
- cambi un po' molto esagerati (quasi la metà dell'acqua ogni mese.. un po' troppo, IMHO)
- test non accurati e dai risultati molto ottimistici
lucagiorginon ho nè critiche nè suggerimenti costruttivi che non siano i soliti che, come dici, ben conosci. dico solo: speriamo che regga, visto che il biologico dopo un po' cede
e poi proprio non capisco come fai ad avere nitriti nitrati e fosfati assenti
- resine per i fosfati
- consumo da parte delle alghe, superiori e non...
- cambi un po' molto esagerati (quasi la metà dell'acqua ogni mese.. un po' troppo, IMHO)
- test non accurati e dai risultati molto ottimistici
lucagiorginon ho nè critiche nè suggerimenti costruttivi che non siano i soliti che, come dici, ben conosci. dico solo: speriamo che regga, visto che il biologico dopo un po' cede
lucagiorgi
15-01-2009, 16:16
Sapevo che sarei stato massacrato e me lo merito! I test sono nuovi: il sera per NO3 dà risultato giallo che corrisponde a 0; il salifert per PO4 dà acqua trasparente che corrisponde a 0. Questi risultati sono ottenuti con cambi parziali del 10% ogni settimana e alle resine e al carbone che non ho mai smesso di usare!
Comunque non voglio entrare in polemica ma ho visto vasche con skimmer e senza biologico messe molto peggio della mia!
Ora ho deciso di cambiare!!!!!!!!! Le strade sono due: 1) riporto indietro gli ocellaris e tolgo dal filtro spugna e materiale biologico; oppure 2) installo una sump e inserisco lo skimmer.
Consigli?
lucagiorgi
15-01-2009, 16:16
Sapevo che sarei stato massacrato e me lo merito! I test sono nuovi: il sera per NO3 dà risultato giallo che corrisponde a 0; il salifert per PO4 dà acqua trasparente che corrisponde a 0. Questi risultati sono ottenuti con cambi parziali del 10% ogni settimana e alle resine e al carbone che non ho mai smesso di usare!
Comunque non voglio entrare in polemica ma ho visto vasche con skimmer e senza biologico messe molto peggio della mia!
Ora ho deciso di cambiare!!!!!!!!! Le strade sono due: 1) riporto indietro gli ocellaris e tolgo dal filtro spugna e materiale biologico; oppure 2) installo una sump e inserisco lo skimmer.
Consigli?
lucagiorgi
15-01-2009, 16:20
scusa ma quelle verdi non sono alghe infestanti? e cmq credo che due pesci siano davvero troppi.. sopratutto quel tipo di pesce... xò aspetta altre persone questo è solo un mio parere...
La maggior parte del verde è dato dalla racemosa, mentre le alghe cattive sono al momento posizionate sulle roccie posteriori. Sì 3 pesci forse sono troppi sto seriamente meditando di cambiare strada!
lucagiorgi
15-01-2009, 16:20
scusa ma quelle verdi non sono alghe infestanti? e cmq credo che due pesci siano davvero troppi.. sopratutto quel tipo di pesce... xò aspetta altre persone questo è solo un mio parere...
La maggior parte del verde è dato dalla racemosa, mentre le alghe cattive sono al momento posizionate sulle roccie posteriori. Sì 3 pesci forse sono troppi sto seriamente meditando di cambiare strada!
lucagiorgi
15-01-2009, 16:28
scusa ma lana e spugna a cosa servono? non devi mica far creare batteri come nel dolce....io terrei solo la resina antifosfati di una buona marca... tutto il resto via e ricontrolla i test con test come i Salifert... mi sembrano impossibili i tuoi dati...[/quote]
Non avendo lo skimmer, con 3 pesci, il biologico serve a controllare i nitriti!
Ti assicuro che i test sono corretti, ribadisco tutto grazie a cambi abbondanti e frequenti e alle resine antifosfati e carbone.
lucagiorgi
15-01-2009, 16:28
scusa ma lana e spugna a cosa servono? non devi mica far creare batteri come nel dolce....io terrei solo la resina antifosfati di una buona marca... tutto il resto via e ricontrolla i test con test come i Salifert... mi sembrano impossibili i tuoi dati...[/quote]
Non avendo lo skimmer, con 3 pesci, il biologico serve a controllare i nitriti!
Ti assicuro che i test sono corretti, ribadisco tutto grazie a cambi abbondanti e frequenti e alle resine antifosfati e carbone.
Guarda io sinceramente di skimmer non ne so molto ho iniziato da 7 mesi con un nanetto simile al tuo... fossi in te punterei sul liberarmi dei pesci...max ne terrei uno e toglierei anche lana e carbone... solo resine anti po4 (io mi trovo bene con le Seachem) e cambia anche i test Salifert x me sono i migliori...
Guarda io sinceramente di skimmer non ne so molto ho iniziato da 7 mesi con un nanetto simile al tuo... fossi in te punterei sul liberarmi dei pesci...max ne terrei uno e toglierei anche lana e carbone... solo resine anti po4 (io mi trovo bene con le Seachem) e cambia anche i test Salifert x me sono i migliori...
Il mio consiglio è il secondo, ti fai un carico, scarico, sump, e schiumatoio.
In ogni caso i pesci dovrai portarli indietro, per poter effettuare i lavori per il progetto (trasformazione carico e scarico) e inevitabilmente all'avvio avrai una nuova maturazione!!
Dopodichè con lo skimmer potrai reinserire i pesci!!!
Il mio consiglio è il secondo, ti fai un carico, scarico, sump, e schiumatoio.
In ogni caso i pesci dovrai portarli indietro, per poter effettuare i lavori per il progetto (trasformazione carico e scarico) e inevitabilmente all'avvio avrai una nuova maturazione!!
Dopodichè con lo skimmer potrai reinserire i pesci!!!
lucagiorgi
15-01-2009, 17:06
Guarda io sinceramente di skimmer non ne so molto ho iniziato da 7 mesi con un nanetto simile al tuo... fossi in te punterei sul liberarmi dei pesci...max ne terrei uno e toglierei anche lana e carbone... solo resine anti po4 (io mi trovo bene con le Seachem) e cambia anche i test Salifert x me sono i migliori...
Penso, soprattutto per questioni economiche, che seguirò il tuo consiglio; ma visto che hai una vasca simile alla mia e parametri dell'acqua ottimi, mi daresti maggiori dettagli e magari qualche foto della tua vasca? Grazie.
lucagiorgi
15-01-2009, 17:06
Guarda io sinceramente di skimmer non ne so molto ho iniziato da 7 mesi con un nanetto simile al tuo... fossi in te punterei sul liberarmi dei pesci...max ne terrei uno e toglierei anche lana e carbone... solo resine anti po4 (io mi trovo bene con le Seachem) e cambia anche i test Salifert x me sono i migliori...
Penso, soprattutto per questioni economiche, che seguirò il tuo consiglio; ma visto che hai una vasca simile alla mia e parametri dell'acqua ottimi, mi daresti maggiori dettagli e magari qualche foto della tua vasca? Grazie.
guarda volentieri... penso di fare le foto questa sera o domani al massimo... ma prima di lunedi dubito di riuscire a metterle su...
cmq per i parametri dell'acqua non saprei bene che consiglio darti nel senso non faccio grossa fatica a mantenerli così... faccio un cambio d'acqua ogni 2 settimane circa e almeno una volta a settimana verifico con i test i valori e se serve reintegro...
Tengo particolarmente sott'occhio Ca, Mg e KH... utilizzo tutti prodotti della Kent... tranne che per la resina antipo4 che uso quella della Seachem...
poi dimmi tu...cosa vuoi sapere...
guarda volentieri... penso di fare le foto questa sera o domani al massimo... ma prima di lunedi dubito di riuscire a metterle su...
cmq per i parametri dell'acqua non saprei bene che consiglio darti nel senso non faccio grossa fatica a mantenerli così... faccio un cambio d'acqua ogni 2 settimane circa e almeno una volta a settimana verifico con i test i valori e se serve reintegro...
Tengo particolarmente sott'occhio Ca, Mg e KH... utilizzo tutti prodotti della Kent... tranne che per la resina antipo4 che uso quella della Seachem...
poi dimmi tu...cosa vuoi sapere...
marcola62
15-01-2009, 18:04
lucagiorgi, avere nitrati a zero non sempre significa che non vengono prodotti ma semplicemente che non li vedi perche' vengono consumati.
nel tuo caso si possono produrre apprezzabili quantita' di ammoniaca/ammonio (pesci) e nitrati (biologico), entrambi ottimo cibo per le alghe infestanti e superiori. in piu' il biologico sbilancia la crescita batterica a favore degli aerobi contro gli eterotrofi e il sistema tende a destabilizzarsi e a collassare.
consiglio: togli biologico e pesci, se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante.
marcola62
15-01-2009, 18:04
lucagiorgi, avere nitrati a zero non sempre significa che non vengono prodotti ma semplicemente che non li vedi perche' vengono consumati.
nel tuo caso si possono produrre apprezzabili quantita' di ammoniaca/ammonio (pesci) e nitrati (biologico), entrambi ottimo cibo per le alghe infestanti e superiori. in piu' il biologico sbilancia la crescita batterica a favore degli aerobi contro gli eterotrofi e il sistema tende a destabilizzarsi e a collassare.
consiglio: togli biologico e pesci, se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante.
è una plafoniera Hasse? anche la mia è così come ti trovi? Che illuminazione hai?
è una plafoniera Hasse? anche la mia è così come ti trovi? Che illuminazione hai?
se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante
allora togli i pagliacci...
uno solo morirebbe in brevissimo tempo senza un compagno.
opta per un 'altra specie naturalmente piccola!
se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante
allora togli i pagliacci...
uno solo morirebbe in brevissimo tempo senza un compagno.
opta per un 'altra specie naturalmente piccola!
ecco le foto...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225259&sid=856811bccc414ab7580b0091a28c0ae3
ecco le foto...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225259&sid=856811bccc414ab7580b0091a28c0ae3
lucagiorgi
16-01-2009, 09:53
è una plafoniera Hasse? anche la mia è così come ti trovi? Che illuminazione hai?
Sì, io mi trovo bene, ho 4 lampade da 30 w (due bianche davanti e due blu sul dietro), faccio 11 ore di blu e 8 di bianche. Sul retro avevo installato una piccola plafo "sunshine" da 18w bicolore, ma ora la tengo spenta perchè, proprio sul retro si sono sviluppate molte alghe infestanti.
lucagiorgi
16-01-2009, 09:53
è una plafoniera Hasse? anche la mia è così come ti trovi? Che illuminazione hai?
Sì, io mi trovo bene, ho 4 lampade da 30 w (due bianche davanti e due blu sul dietro), faccio 11 ore di blu e 8 di bianche. Sul retro avevo installato una piccola plafo "sunshine" da 18w bicolore, ma ora la tengo spenta perchè, proprio sul retro si sono sviluppate molte alghe infestanti.
lucagiorgi
16-01-2009, 09:58
se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante
allora togli i pagliacci...
uno solo morirebbe in brevissimo tempo senza un compagno.
opta per un 'altra specie naturalmente piccola!
Ho pensato di tenere solo il Pseudocrhomis! Al momento non installo lo skimmer, tolgo il biologico dal filtro e vedo cosa succede alla vasca!
lucagiorgi
16-01-2009, 09:58
se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante
allora togli i pagliacci...
uno solo morirebbe in brevissimo tempo senza un compagno.
opta per un 'altra specie naturalmente piccola!
Ho pensato di tenere solo il Pseudocrhomis! Al momento non installo lo skimmer, tolgo il biologico dal filtro e vedo cosa succede alla vasca!
lucagiorgi
16-01-2009, 10:01
lucagiorgi, avere nitrati a zero non sempre significa che non vengono prodotti ma semplicemente che non li vedi perche' vengono consumati.
nel tuo caso si possono produrre apprezzabili quantita' di ammoniaca/ammonio (pesci) e nitrati (biologico), entrambi ottimo cibo per le alghe infestanti e superiori. in piu' il biologico sbilancia la crescita batterica a favore degli aerobi contro gli eterotrofi e il sistema tende a destabilizzarsi e a collassare.
consiglio: togli biologico e pesci, se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante.
Grazie del consiglio!
lucagiorgi
16-01-2009, 10:01
lucagiorgi, avere nitrati a zero non sempre significa che non vengono prodotti ma semplicemente che non li vedi perche' vengono consumati.
nel tuo caso si possono produrre apprezzabili quantita' di ammoniaca/ammonio (pesci) e nitrati (biologico), entrambi ottimo cibo per le alghe infestanti e superiori. in piu' il biologico sbilancia la crescita batterica a favore degli aerobi contro gli eterotrofi e il sistema tende a destabilizzarsi e a collassare.
consiglio: togli biologico e pesci, se proprio ne vuoi tenere 1 piccolo e necessario uno skimmer performante.
Grazie del consiglio!
faccio 11 ore di blu e 8 di bianche
scusa luca ma come fai a farle differenziate? nel senso la mia ha un unico attacco della corrente x cui posso usare un timer generale...
ha due interruttori ma accendo e spengo il lato destro e sinistro... non so se mi spiego... tu come fai a differenziare le cose?
faccio 11 ore di blu e 8 di bianche
scusa luca ma come fai a farle differenziate? nel senso la mia ha un unico attacco della corrente x cui posso usare un timer generale...
ha due interruttori ma accendo e spengo il lato destro e sinistro... non so se mi spiego... tu come fai a differenziare le cose?
lucagiorgi
16-01-2009, 12:31
faccio 11 ore di blu e 8 di bianche
scusa luca ma come fai a farle differenziate? nel senso la mia ha un unico attacco della corrente x cui posso usare un timer generale...
ha due interruttori ma accendo e spengo il lato destro e sinistro... non so se mi spiego... tu come fai a differenziare le cose?
I miei interruttori accendono e spengono le due davanti e dietro pertanto ho semplicemente scollegato i fili di quelle dietro e ho aggiunto un cavo di allimentazione che passa nello stesso buco di quell'altro, due timer e il gioco è fatto. Tu invece mi dici che gli interruttori accendono e spengono il lato sinistro e destro quindi diventa più complesso ma non impossibile alimentare separatamente due lampade alla volta: se porti la plafo da un elettricista te lo sistema in 2 minuti! Vedrai che con la doppia alimentazione ti troverai da Dio, lasciando più ore di attinico anche a livello estetico è troppo bello!
lucagiorgi
16-01-2009, 12:31
faccio 11 ore di blu e 8 di bianche
scusa luca ma come fai a farle differenziate? nel senso la mia ha un unico attacco della corrente x cui posso usare un timer generale...
ha due interruttori ma accendo e spengo il lato destro e sinistro... non so se mi spiego... tu come fai a differenziare le cose?
I miei interruttori accendono e spengono le due davanti e dietro pertanto ho semplicemente scollegato i fili di quelle dietro e ho aggiunto un cavo di allimentazione che passa nello stesso buco di quell'altro, due timer e il gioco è fatto. Tu invece mi dici che gli interruttori accendono e spengono il lato sinistro e destro quindi diventa più complesso ma non impossibile alimentare separatamente due lampade alla volta: se porti la plafo da un elettricista te lo sistema in 2 minuti! Vedrai che con la doppia alimentazione ti troverai da Dio, lasciando più ore di attinico anche a livello estetico è troppo bello!
Le mie infece lo fanno alternate
con la stessa modifica :-D
Le mie infece lo fanno alternate
con la stessa modifica :-D
la solita fortuna... in effetti non ho mai capito che senso poteva avere far partire il lato sinistro o quello destro... dai ci penso ... cmq mi sembra una ottima idea...
la solita fortuna... in effetti non ho mai capito che senso poteva avere far partire il lato sinistro o quello destro... dai ci penso ... cmq mi sembra una ottima idea...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |