Entra

Visualizza la versione completa : H202 e neritine


Misato88
14-01-2009, 18:39
Iniziamo col problema, a causa del sovraffollamento di platy (entro fine gennaio dovrei riuscire a darli via tutti o quasi) mi sono spuntate le BBA e qualche alghetta a pennello.

Dove ho potuto le ho raschiate via e ho potato le piante più colpite.

L'invasione non è preoccupante ma è fastidiosa alla vista.

In casa ho l'algitiz della tetra (preso da mio padre l'anno scorso) ma è pericoloso per le neritine e quindi volevo provare qualcos'altro quindi vi chiedo:
l'excel o l'h202 sono pericolose per le neretine?

Misato88
14-01-2009, 18:39
Iniziamo col problema, a causa del sovraffollamento di platy (entro fine gennaio dovrei riuscire a darli via tutti o quasi) mi sono spuntate le BBA e qualche alghetta a pennello.

Dove ho potuto le ho raschiate via e ho potato le piante più colpite.

L'invasione non è preoccupante ma è fastidiosa alla vista.

In casa ho l'algitiz della tetra (preso da mio padre l'anno scorso) ma è pericoloso per le neritine e quindi volevo provare qualcos'altro quindi vi chiedo:
l'excel o l'h202 sono pericolose per le neretine?

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 10:04
l'excel o l'h202 sono pericolose per le neretine?


No, ovviamente se usati nelle dovute dosi e con i dovuti modi ;-)

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 10:04
l'excel o l'h202 sono pericolose per le neretine?


No, ovviamente se usati nelle dovute dosi e con i dovuti modi ;-)

Misato88
15-01-2009, 13:20
perfetto grazie paolo, volevo contattarti direttamente in pm ma poi ho pensato che magari anche ad altri sarebbe servito..

bene.. adesso mi armo di acqua ossigenata ne ho giusto una nuova confezione in casa (mi sono tagliata con le forbici da sartoria.. darmi dell'imbecille è un complimento..)

Io comunque pensavo di restare su una dose molto blanda prima di passare alla dose standard..così per scrupolo

Misato88
15-01-2009, 13:20
perfetto grazie paolo, volevo contattarti direttamente in pm ma poi ho pensato che magari anche ad altri sarebbe servito..

bene.. adesso mi armo di acqua ossigenata ne ho giusto una nuova confezione in casa (mi sono tagliata con le forbici da sartoria.. darmi dell'imbecille è un complimento..)

Io comunque pensavo di restare su una dose molto blanda prima di passare alla dose standard..così per scrupolo

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 14:35
Io comunque pensavo di restare su una dose molto blanda prima di passare alla dose standard


per il primo approccio fai una somministrazione minima e mirata ;-)

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 14:35
Io comunque pensavo di restare su una dose molto blanda prima di passare alla dose standard


per il primo approccio fai una somministrazione minima e mirata ;-)

PLATYDORAS
17-01-2009, 13:40
inizia con 0,2-0,3 mg/l massimo.

PS ieri ho inziato con questa dosi diluendola per due con acqua dell'acquario stesso

PLATYDORAS
17-01-2009, 13:40
inizia con 0,2-0,3 mg/l massimo.

PS ieri ho inziato con questa dosi diluendola per due con acqua dell'acquario stesso

Misato88
18-01-2009, 16:36
uhm 0,2*50lt (dovrebbero essere 60 ma per scrupolo facciamo 50)= 10ml ma non sono troppi?? io pensavo di iniziare con 4/5ml diluiti in 1lt di acqua..

Misato88
18-01-2009, 16:36
uhm 0,2*50lt (dovrebbero essere 60 ma per scrupolo facciamo 50)= 10ml ma non sono troppi?? io pensavo di iniziare con 4/5ml diluiti in 1lt di acqua..

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:10
io pensavo di iniziare con 4/5ml diluiti in 1lt di acqua..


concordo!! ;-)

Soprattutto se il ph è maggiore di 7, l'acqua ossigenata ha effetti collaterali poco piacevoli... quindi parti piano ;-)

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:10
io pensavo di iniziare con 4/5ml diluiti in 1lt di acqua..


concordo!! ;-)

Soprattutto se il ph è maggiore di 7, l'acqua ossigenata ha effetti collaterali poco piacevoli... quindi parti piano ;-)

Misato88
18-01-2009, 20:33
allora il ph è 7 (devo aggiornare il profilo ma sto aspettando che mi arrivino delle piante) senza co2 (ma non scende per via del maledetto policromo).

Oggi ho diluito 4ml di acqua ossigenata in 1lt di acqua per acquario e l'ho versata pian piano nell'acquario schivando i pesci (ormai non hanno più paura di me ed è stata un'impresa).

Ho aspettato 10minuti a filtro spento e poi ho fatto un cambio di 10lt (ca 15%).

Aspettiamo e vediamo.

Giusto per aiutare le piante sane ho messo sotto di esse qualche pasticchina di fertilizzante (ovviamente spezzettata e disseminata sotto tutte le piante bene in profondità).

Misato88
18-01-2009, 20:33
allora il ph è 7 (devo aggiornare il profilo ma sto aspettando che mi arrivino delle piante) senza co2 (ma non scende per via del maledetto policromo).

Oggi ho diluito 4ml di acqua ossigenata in 1lt di acqua per acquario e l'ho versata pian piano nell'acquario schivando i pesci (ormai non hanno più paura di me ed è stata un'impresa).

Ho aspettato 10minuti a filtro spento e poi ho fatto un cambio di 10lt (ca 15%).

Aspettiamo e vediamo.

Giusto per aiutare le piante sane ho messo sotto di esse qualche pasticchina di fertilizzante (ovviamente spezzettata e disseminata sotto tutte le piante bene in profondità).

Kwisatz
18-01-2009, 23:12
mai ferro dopo l'H2O2 mi raccomando...fai passare un giorno per sicurezza...

Kwisatz
18-01-2009, 23:12
mai ferro dopo l'H2O2 mi raccomando...fai passare un giorno per sicurezza...

Misato88
19-01-2009, 09:46
no no niente di liquido erano pasticcozzi. su saran mesi che non fertilizzo, con tutti i pesci che ci sono ci pensano loro (e non ho problemi di crescita.. pure le alghe sono sulle solite piante e vengono solo su quelle.. mah..)

Misato88
19-01-2009, 09:46
no no niente di liquido erano pasticcozzi. su saran mesi che non fertilizzo, con tutti i pesci che ci sono ci pensano loro (e non ho problemi di crescita.. pure le alghe sono sulle solite piante e vengono solo su quelle.. mah..)

Misato88
19-01-2009, 18:22
Paolo Piccinelli, le alghe mi hanno riso dietro -28d# non sono regredite di un mm..

quelle a pennello mi stanno pure facendo il gesto dell'ombrello

Misato88
19-01-2009, 18:22
Paolo Piccinelli, le alghe mi hanno riso dietro -28d# non sono regredite di un mm..

quelle a pennello mi stanno pure facendo il gesto dell'ombrello

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:30
Se hai in casa l'excell usa quello, stesse dosi ;-)

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:30
Se hai in casa l'excell usa quello, stesse dosi ;-)

Misato88
19-01-2009, 18:43
Per ora non ce l'ho ma se lo trovo lo prendo, se no lo ordino su internet.. adesso salgo su e vedo di fare una cernita delle piante più colpite tanto ne ho tante di piante e devo giusto potare l'altro acquario.. riverserò le potature in questo se necessario..

Per fortuna la situazione non è allarmante (sono colpite 3 piante) ma è fastidiosa alla vista.

Cambierò anche il neon 10000k (tanti ma qua non trovo l'865 o il 965 e ho dovuto ripiegare sull'aquarelle philips) e tra 15gg l'840.

Misato88
19-01-2009, 18:43
Per ora non ce l'ho ma se lo trovo lo prendo, se no lo ordino su internet.. adesso salgo su e vedo di fare una cernita delle piante più colpite tanto ne ho tante di piante e devo giusto potare l'altro acquario.. riverserò le potature in questo se necessario..

Per fortuna la situazione non è allarmante (sono colpite 3 piante) ma è fastidiosa alla vista.

Cambierò anche il neon 10000k (tanti ma qua non trovo l'865 o il 965 e ho dovuto ripiegare sull'aquarelle philips) e tra 15gg l'840.

Misato88
19-01-2009, 20:12
Fatto, alla fine le piante colpite erano di più, pazienza le ho eliminate tanto sono riuscita con le altre a riempire tutto come prima.

Poi ho pulito il legno e ho tirato fuori 5 mini piantine di anubias nana che ho ancorato al legno, cresceranno piano ma servono anche loro!
Dall'anubias barteri v. barteri ne sono riuscita a tirare fuori solo una ma con foglie discretamente grosse.


adesso vediamo come va, comunque se lo trovo l'excel lo prendo, non si sa mai.. tanto fino a che la miriade di platy non sloggia la situazione non migliorerà..

Misato88
19-01-2009, 20:12
Fatto, alla fine le piante colpite erano di più, pazienza le ho eliminate tanto sono riuscita con le altre a riempire tutto come prima.

Poi ho pulito il legno e ho tirato fuori 5 mini piantine di anubias nana che ho ancorato al legno, cresceranno piano ma servono anche loro!
Dall'anubias barteri v. barteri ne sono riuscita a tirare fuori solo una ma con foglie discretamente grosse.


adesso vediamo come va, comunque se lo trovo l'excel lo prendo, non si sa mai.. tanto fino a che la miriade di platy non sloggia la situazione non migliorerà..