Visualizza la versione completa : Iniziò cosi il mio nanoreef
kaballinus
14-01-2009, 01:53
In una giornata uggiosa del 13/01/2009 iniziò cosi il mio nanoreef, tra il montaggio del mobiletto e un osmoregolatore by Leletosi ;-)
http://img440.imageshack.us/img440/3181/dscn2103qg2.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/3117/dscn2104jt6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/3011/dscn2105hj2.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/2199/dscn2106gx4.jpg
kaballinus
14-01-2009, 01:53
In una giornata uggiosa del 13/01/2009 iniziò cosi il mio nanoreef, tra il montaggio del mobiletto e un osmoregolatore by Leletosi ;-)
http://img440.imageshack.us/img440/3181/dscn2103qg2.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/3117/dscn2104jt6.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/3011/dscn2105hj2.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/2199/dscn2106gx4.jpg
bella quella protezione per il galleggiante!
però farei qualche buchetto in più.. vuoi mai che si otturassero ;-)
bella quella protezione per il galleggiante!
però farei qualche buchetto in più.. vuoi mai che si otturassero ;-)
Andrea Tallerico
14-01-2009, 11:04
è una sump?
forse volevi dire 13\01\2009 :-))
Andrea Tallerico
14-01-2009, 11:04
è una sump?
forse volevi dire 13\01\2009 :-))
leletosi
14-01-2009, 11:05
assolutamente bello
concordo con sandro.....fai delle finstre verticali nel senso della lunghezza.....ti viene fuori a griglie verticali ed è molto più sicuro. quei buchi son troppo piccoli, lasciano passare poca acqua.
:-)
leletosi
14-01-2009, 11:05
assolutamente bello
concordo con sandro.....fai delle finstre verticali nel senso della lunghezza.....ti viene fuori a griglie verticali ed è molto più sicuro. quei buchi son troppo piccoli, lasciano passare poca acqua.
:-)
kaballinus
14-01-2009, 20:17
Due contenitori per pellicola e il gioco è fatto. Su quello di sotto ho messo il tappo, anche se non ce ne sarebbe stato bisogno 2 mm intorno a tutta la circonferenza...cosa mai può passare. Tranquilli per i buchi il tappo ha un bel foro centrale di circa 0,5 cm. di diametro,comunque collauderemo il tutto con acqua in vasca e semmai apporteremo le dovute modifiche (era perventivato meglio non abbondare i buchi si possono fare anche dopo). Oggi intanto si inizia a concretizzare l'idea, presto sulla solaris sarà montata un attinica :-)) :-)) :-))
P.S. non criticate la posizione dell'acquario sta tra una finestra e una porta, ma la porta ha una copertura di 3 metri e di fronte attraverso i vetri si vede un muro :-)) :-)) :-)) dalla parte della finestra c'è una copertura in legno di 5 metri :-)) :-)) :-)) la luce la stanza la prende da una terza finestra.
O.T: Lele tutto bene? Ti sei rimesso? Spero di si ;-) ;-) ;-)
http://img60.imageshack.us/img60/2716/dscn2112vx0.jpg
Sottoesposizione per rendere l'idea della differenza di luce.
http://img60.imageshack.us/img60/2627/dscn2114ct4.jpg
kaballinus
14-01-2009, 20:17
Due contenitori per pellicola e il gioco è fatto. Su quello di sotto ho messo il tappo, anche se non ce ne sarebbe stato bisogno 2 mm intorno a tutta la circonferenza...cosa mai può passare. Tranquilli per i buchi il tappo ha un bel foro centrale di circa 0,5 cm. di diametro,comunque collauderemo il tutto con acqua in vasca e semmai apporteremo le dovute modifiche (era perventivato meglio non abbondare i buchi si possono fare anche dopo). Oggi intanto si inizia a concretizzare l'idea, presto sulla solaris sarà montata un attinica :-)) :-)) :-))
P.S. non criticate la posizione dell'acquario sta tra una finestra e una porta, ma la porta ha una copertura di 3 metri e di fronte attraverso i vetri si vede un muro :-)) :-)) :-)) dalla parte della finestra c'è una copertura in legno di 5 metri :-)) :-)) :-)) la luce la stanza la prende da una terza finestra.
O.T: Lele tutto bene? Ti sei rimesso? Spero di si ;-) ;-) ;-)
http://img60.imageshack.us/img60/2716/dscn2112vx0.jpg
Sottoesposizione per rendere l'idea della differenza di luce.
http://img60.imageshack.us/img60/2627/dscn2114ct4.jpg
kaballinus, ricordati il dcfix sulla parete posteriore della vasca ;-)
kaballinus, ricordati il dcfix sulla parete posteriore della vasca ;-)
kaballinus
16-01-2009, 12:46
kaballinus, ricordati il dcfix sulla parete posteriore della vasca ;-)
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
anche se la foto non rende giustizia .... è blu scuro :-)) :-)) :-)) .
kaballinus
16-01-2009, 12:46
kaballinus, ricordati il dcfix sulla parete posteriore della vasca ;-)
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
anche se la foto non rende giustizia .... è blu scuro :-)) :-)) :-)) .
Andrea Tallerico
16-01-2009, 13:12
gran bel giocattolino ora via con la rocciata. ;-)
Andrea Tallerico
16-01-2009, 13:12
gran bel giocattolino ora via con la rocciata. ;-)
beh che dire niente male... mi piace..
xò sui cubetti ho un dubbio fondamentale...
come sai anche io sto facendo un wave box dsb ma se non avessi la vasca + grande con cui giocare del wave box mi stuferei presto perchè hai un grandissimo limite di operatività, puoi metterci pochi esemplari..anche se a occhio mi sembra che tu abbia quello + grande del mio..pensa che a me sta già stretta la 60*30*40 dopo soli 6 mesi (sto progettando una 70*70*70 ma non so quando la farò :-) ... )
il wavebox lo tengo come giocattolo :-)) e giusto per avere compagnia per quando sono al pc visto che è di fianco :-D
beh che dire niente male... mi piace..
xò sui cubetti ho un dubbio fondamentale...
come sai anche io sto facendo un wave box dsb ma se non avessi la vasca + grande con cui giocare del wave box mi stuferei presto perchè hai un grandissimo limite di operatività, puoi metterci pochi esemplari..anche se a occhio mi sembra che tu abbia quello + grande del mio..pensa che a me sta già stretta la 60*30*40 dopo soli 6 mesi (sto progettando una 70*70*70 ma non so quando la farò :-) ... )
il wavebox lo tengo come giocattolo :-)) e giusto per avere compagnia per quando sono al pc visto che è di fianco :-D
ah dimenticavo..preparati ad avere tanta capacità autolimitativa
purtroppo x le nostre vaschette è così :-(
ah dimenticavo..preparati ad avere tanta capacità autolimitativa
purtroppo x le nostre vaschette è così :-(
kaballinus
16-01-2009, 17:32
beh che dire niente male... mi piace..
xò sui cubetti ho un dubbio fondamentale...
come sai anche io sto facendo un wave box dsb ma se non avessi la vasca + grande con cui giocare del wave box mi stuferei presto perchè hai un grandissimo limite di operatività, puoi metterci pochi esemplari..anche se a occhio mi sembra che tu abbia quello + grande del mio..pensa che a me sta già stretta la 60*30*40 dopo soli 6 mesi (sto progettando una 70*70*70 ma non so quando la farò :-) ... )
il wavebox lo tengo come giocattolo :-)) e giusto per avere compagnia per quando sono al pc visto che è di fianco :-D
Sono un acquariofilo da quando avevo 16 anni. Ho sempre fatto dolce, ma il marino è stata sempre una mia fissa. All'epoca se parlavi di nano o metodo naturale ti prendevano per pazzo. Io feci le opportune modifiche ad un tenerife 88 lo scoperchiai e andai con l'istinto e la fantasia. Non usai schiumatoio, una po di sabbia corallina con filtro sottosabbia tante rocce invertebrati e qualche pesciolino. Risultato? 2 anni di soddisfazioni enormi. In quell'epoca (anni fra il 1990 e il 1998) fare un acquario marino in 110 litri d'acqua (era quella la capienza del tenerife88) era impresa da folli, farlo per di più senza schiumatoio era da incoscienti. Fatto sta che il mio bel tenerife me ne diede di soddisfazioni. Ovviamente non è che andava da solo, ma la cura, la pazienza, l'amore e la manutenzione giusta mi fecero ottenere buoni risultati. Cambiai vita e cambiai casa.......ora a distanza di anni mi son ritrovato su un sito dove tanti amici con la mia stessa passione parlano di cubi e di marini in 30 litri d'acqua. Ecco non so perchè, ma questo dei microsistemi è un mondo che mi aveva sempre affascinato. Le mie vecchie vasche all'epoca le diedi tutte via. Ora inizio da un nano (e non ho altro in casa :-)) :-)) :-)) ), ma in garage una vaschetta 80X35 ce l'ho, ma non mi sembra molto adeguata a quello che ho in mente per il mio salone.....per ora ci deliziamo gli occhi seduti al pc, poi si vedrà. In quanto a pazienza puoi star tranquillo ne ho da vendere e sono troooooopppppo pignolo, solo animali adeguati secondo le guide di un nostro amico esperto ;-) ;-) ;-) .
kaballinus
16-01-2009, 17:32
beh che dire niente male... mi piace..
xò sui cubetti ho un dubbio fondamentale...
come sai anche io sto facendo un wave box dsb ma se non avessi la vasca + grande con cui giocare del wave box mi stuferei presto perchè hai un grandissimo limite di operatività, puoi metterci pochi esemplari..anche se a occhio mi sembra che tu abbia quello + grande del mio..pensa che a me sta già stretta la 60*30*40 dopo soli 6 mesi (sto progettando una 70*70*70 ma non so quando la farò :-) ... )
il wavebox lo tengo come giocattolo :-)) e giusto per avere compagnia per quando sono al pc visto che è di fianco :-D
Sono un acquariofilo da quando avevo 16 anni. Ho sempre fatto dolce, ma il marino è stata sempre una mia fissa. All'epoca se parlavi di nano o metodo naturale ti prendevano per pazzo. Io feci le opportune modifiche ad un tenerife 88 lo scoperchiai e andai con l'istinto e la fantasia. Non usai schiumatoio, una po di sabbia corallina con filtro sottosabbia tante rocce invertebrati e qualche pesciolino. Risultato? 2 anni di soddisfazioni enormi. In quell'epoca (anni fra il 1990 e il 1998) fare un acquario marino in 110 litri d'acqua (era quella la capienza del tenerife88) era impresa da folli, farlo per di più senza schiumatoio era da incoscienti. Fatto sta che il mio bel tenerife me ne diede di soddisfazioni. Ovviamente non è che andava da solo, ma la cura, la pazienza, l'amore e la manutenzione giusta mi fecero ottenere buoni risultati. Cambiai vita e cambiai casa.......ora a distanza di anni mi son ritrovato su un sito dove tanti amici con la mia stessa passione parlano di cubi e di marini in 30 litri d'acqua. Ecco non so perchè, ma questo dei microsistemi è un mondo che mi aveva sempre affascinato. Le mie vecchie vasche all'epoca le diedi tutte via. Ora inizio da un nano (e non ho altro in casa :-)) :-)) :-)) ), ma in garage una vaschetta 80X35 ce l'ho, ma non mi sembra molto adeguata a quello che ho in mente per il mio salone.....per ora ci deliziamo gli occhi seduti al pc, poi si vedrà. In quanto a pazienza puoi star tranquillo ne ho da vendere e sono troooooopppppo pignolo, solo animali adeguati secondo le guide di un nostro amico esperto ;-) ;-) ;-) .
kaballinus, grandissimo... anche a me piace molto la storia dei microecosistemi..è partito tutto da quelle bocce chiuse con i minigamberettini di acqua dolce...ora non ricordo manco + il nome..quegli ecosistemi che "andavano da soli"..poi sono passato a 2 tartarughe d'acqua e poi ai due marini...
non mi resta che augurarti buona fortuna sperando che le nostre vaschette ci diano tante soddisfazioni oltre che spese da folli -28d# e problemi vari -28d#
tengo d'occhio il post.. tu guarda il mio poi vedremo cosa riusciremo a combinare tra qualche mese :-))
kaballinus, grandissimo... anche a me piace molto la storia dei microecosistemi..è partito tutto da quelle bocce chiuse con i minigamberettini di acqua dolce...ora non ricordo manco + il nome..quegli ecosistemi che "andavano da soli"..poi sono passato a 2 tartarughe d'acqua e poi ai due marini...
non mi resta che augurarti buona fortuna sperando che le nostre vaschette ci diano tante soddisfazioni oltre che spese da folli -28d# e problemi vari -28d#
tengo d'occhio il post.. tu guarda il mio poi vedremo cosa riusciremo a combinare tra qualche mese :-))
kaballinus
16-01-2009, 19:34
Cosa ne pensate di questa rocciata? Giudizii urgenti orima di mettere l'acqua ;-) ;-) ;-) . 6 chilozzi di rocce e lavoro di scalpello :-)) :-)) :-))
Vista laterale
http://img149.imageshack.us/img149/302/dscn2120dl7.jpg
Vista dall'alto
http://img149.imageshack.us/img149/5249/dscn2119or1.jpg
Vista frontale
http://img102.imageshack.us/img102/5378/dscn2121md0.jpg
kaballinus
16-01-2009, 19:34
Cosa ne pensate di questa rocciata? Giudizii urgenti orima di mettere l'acqua ;-) ;-) ;-) . 6 chilozzi di rocce e lavoro di scalpello :-)) :-)) :-))
Vista laterale
http://img149.imageshack.us/img149/302/dscn2120dl7.jpg
Vista dall'alto
http://img149.imageshack.us/img149/5249/dscn2119or1.jpg
Vista frontale
http://img102.imageshack.us/img102/5378/dscn2121md0.jpg
dibifrank
16-01-2009, 19:43
hai fatto una scalinata per me va bene senti gli altri
dibifrank
16-01-2009, 19:43
hai fatto una scalinata per me va bene senti gli altri
Andrea Tallerico
16-01-2009, 19:45
anche per me andrebbe bene l'unica perplessità è che siano rocce vive. e soprattutto marine.
aspetta gli esperti.
Andrea Tallerico
16-01-2009, 19:45
anche per me andrebbe bene l'unica perplessità è che siano rocce vive. e soprattutto marine.
aspetta gli esperti.
kaballinus
16-01-2009, 19:47
Dovrebbero essere delle acropore.
kaballinus
16-01-2009, 19:47
Dovrebbero essere delle acropore.
SqualoBruto
16-01-2009, 19:50
Può andare , terrazze ce ne sono, l'importante è che piaccia anche a te non solo a noi :-D
SqualoBruto
16-01-2009, 19:50
Può andare , terrazze ce ne sono, l'importante è che piaccia anche a te non solo a noi :-D
Andrea Tallerico, infatti anche io ho qualche dubbio..soprattutto x quella in basso a dx... mmm.. boh..
cmq non male forse soposterei la roccettina su in alto perchè crea un punto troppo ripido e ti frega un casino di spazio magari la metterei incastrata da qualche lato per fare una specie di terrazza sospesa nel vuoto attaccandola con la bicomponente
Andrea Tallerico, infatti anche io ho qualche dubbio..soprattutto x quella in basso a dx... mmm.. boh..
cmq non male forse soposterei la roccettina su in alto perchè crea un punto troppo ripido e ti frega un casino di spazio magari la metterei incastrata da qualche lato per fare una specie di terrazza sospesa nel vuoto attaccandola con la bicomponente
kaballinus
16-01-2009, 20:10
meglio cosi? Qualcuno mi ragguagli sulla qualità delle pietre le ho pagate la bellezza di 15 euro al chilo.
http://img102.imageshack.us/img102/952/dscn2122tt1.jpg
kaballinus
16-01-2009, 20:10
meglio cosi? Qualcuno mi ragguagli sulla qualità delle pietre le ho pagate la bellezza di 15 euro al chilo.
http://img102.imageshack.us/img102/952/dscn2122tt1.jpg
ecco proprio così dicevo..così hai due terrazze in +
ecco proprio così dicevo..così hai due terrazze in +
kaballinus
16-01-2009, 20:16
Adesso domandina riempio o gliele vado a tirare in testa?
kaballinus
16-01-2009, 20:16
Adesso domandina riempio o gliele vado a tirare in testa?
boh guarda sinceramente sembrano peggiori di quelle che ha in negoziante qua in zona che sono marine ma praticamente morte -28d#
io qualche dubbio ce l'ho ... prova a chiedere a qualche esperto tipo algranati o sjolpin...
boh guarda sinceramente sembrano peggiori di quelle che ha in negoziante qua in zona che sono marine ma praticamente morte -28d#
io qualche dubbio ce l'ho ... prova a chiedere a qualche esperto tipo algranati o sjolpin...
Andrea Tallerico
16-01-2009, 20:41
l'unica secondo me di buona è la seconda dall'alto cioè quella dietro.
dopo non so.
Andrea Tallerico
16-01-2009, 20:41
l'unica secondo me di buona è la seconda dall'alto cioè quella dietro.
dopo non so.
leletosi
16-01-2009, 22:27
sembrano pessime come rocce,all'asciutto almeno
io gliele infilerei.....più che tirargliele.... :-))
non vanno bene, con una vasca così è una bestemmia inserire un filtro biologico di così infima qualità. sprechi il tutto che è bellissimo
inoltre la forma non è ottimale. sono tutte piatte, necessiti di rocce sia piatte che a spuntoni. servono entrambi i tipi
quelle irregolari a spuntoni sotto e le piatte sopra. aggiungo poi che la rocciata così a scalini a me fa veramente troppo artificale. insomma....proprio non mi piace x niente
il tutto IMHO e con la massima schiettezza, non voglio essere polemico. dico solo quello che vedo. cioè una partenza bellissima però che rischia di essere rovinata proprio nel motore del sistema.
in bocca al lupo
leletosi
16-01-2009, 22:27
sembrano pessime come rocce,all'asciutto almeno
io gliele infilerei.....più che tirargliele.... :-))
non vanno bene, con una vasca così è una bestemmia inserire un filtro biologico di così infima qualità. sprechi il tutto che è bellissimo
inoltre la forma non è ottimale. sono tutte piatte, necessiti di rocce sia piatte che a spuntoni. servono entrambi i tipi
quelle irregolari a spuntoni sotto e le piatte sopra. aggiungo poi che la rocciata così a scalini a me fa veramente troppo artificale. insomma....proprio non mi piace x niente
il tutto IMHO e con la massima schiettezza, non voglio essere polemico. dico solo quello che vedo. cioè una partenza bellissima però che rischia di essere rovinata proprio nel motore del sistema.
in bocca al lupo
#07 #07
sono PIOMBI (simpatikamente parlando)
nn hanno un minimo di asperità e almeno dalla foto sono quasi prive di forme qlsiasi di vita
#07 #07
sono PIOMBI (simpatikamente parlando)
nn hanno un minimo di asperità e almeno dalla foto sono quasi prive di forme qlsiasi di vita
ekko kome dovrebbe essere una di buona qualità
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/arredamento.asp
ekko kome dovrebbe essere una di buona qualità
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/arredamento.asp
kaballinus
17-01-2009, 00:26
Ok deciso a rifare tutto però ora con le rocce mi affido a voi qui a Lecce negozianti di pessima caratura. Rocce destinate alla pattumiera e 90 eurini volati via. Se mi consigliate una buona partita sul mercatino le acquisto, sempre che chi le vende sia disposto a spedire.
kaballinus
17-01-2009, 00:26
Ok deciso a rifare tutto però ora con le rocce mi affido a voi qui a Lecce negozianti di pessima caratura. Rocce destinate alla pattumiera e 90 eurini volati via. Se mi consigliate una buona partita sul mercatino le acquisto, sempre che chi le vende sia disposto a spedire.
Andrea Tallerico
17-01-2009, 01:20
non buttrale portale indietro.
mal che vada ti fai fare dei buoni per altre cose.
Andrea Tallerico
17-01-2009, 01:20
non buttrale portale indietro.
mal che vada ti fai fare dei buoni per altre cose.
ciao:
sembrano rocce mediterranee,ripulite #24.
io se fossi in te le riporterei non le butterei,come dice andrea,le riporti e ti fai fare un buono.
sul mercatino trovi molti disposti a spedire.
ciao:
sembrano rocce mediterranee,ripulite #24.
io se fossi in te le riporterei non le butterei,come dice andrea,le riporti e ti fai fare un buono.
sul mercatino trovi molti disposti a spedire.
e se si rifiuta usa la violenza :-D
e se si rifiuta usa la violenza :-D
quoto con tutti
riporta indietro tutto e fatti fare dei buoni
se si rifiuta qualche notte vai e gliele tiri sulla vetrina hahahaha
cmq prendile sul mercatino io le ho sempre prese li
le paghi la metà e se stai un pò attento le trovi in ottttttttimo stato come le mie
completamente ricoperte di corallinea e delle + svariate forme di vita
quoto con tutti
riporta indietro tutto e fatti fare dei buoni
se si rifiuta qualche notte vai e gliele tiri sulla vetrina hahahaha
cmq prendile sul mercatino io le ho sempre prese li
le paghi la metà e se stai un pò attento le trovi in ottttttttimo stato come le mie
completamente ricoperte di corallinea e delle + svariate forme di vita
kaballinus
18-01-2009, 18:47
Problemino chi è che sarebbe disposto a spedirle?
kaballinus
18-01-2009, 18:47
Problemino chi è che sarebbe disposto a spedirle?
kaballinus, se cerchi sul mercatino quasi tutti spediscono... non ci dovrebbero essere problemi particolari.. io le ho sempre ritirate di persona anche magari a milano risparmiando i soldi della spedizione e scegliendo le + belle
kaballinus, se cerchi sul mercatino quasi tutti spediscono... non ci dovrebbero essere problemi particolari.. io le ho sempre ritirate di persona anche magari a milano risparmiando i soldi della spedizione e scegliendo le + belle
kaballinus
01-02-2009, 01:08
kaballinus, se cerchi sul mercatino quasi tutti spediscono... non ci dovrebbero essere problemi particolari.. io le ho sempre ritirate di persona anche magari a milano risparmiando i soldi della spedizione e scegliendo le + belle
Ecco è proprio questo il problema a Lecce nn c'è nessuno per il ritiro a mano e prenderle sul mercatino e un po' complicato sia per la grandezza che per la forma (dovrebbero essere sempre rocce adatte ad un nano)......comunque non sono morto :-D :-D :-D una settimana di vacanza a Madonna di Campiglio e ora sto iniziando a lavorare per voi. Prossima mossa svuotare l'acquario per metà e sostituire le rocce. Siamo sulla buona strada... penso che nei prossimi giorni vi farò vedere delle nuove foto. per ora l'acquario gira da circa 14 giorni e dai primi test i valori mi sembrano ok. Come la mettiamo con i buii? Tenete presente che tra poco prenderò delle rocce vive che sono in un acquario già da 2 anni. Consigli per la luce come mi devo comportare considerando proprio il cambiamento che avverrà tra poco?
kaballinus
01-02-2009, 01:08
kaballinus, se cerchi sul mercatino quasi tutti spediscono... non ci dovrebbero essere problemi particolari.. io le ho sempre ritirate di persona anche magari a milano risparmiando i soldi della spedizione e scegliendo le + belle
Ecco è proprio questo il problema a Lecce nn c'è nessuno per il ritiro a mano e prenderle sul mercatino e un po' complicato sia per la grandezza che per la forma (dovrebbero essere sempre rocce adatte ad un nano)......comunque non sono morto :-D :-D :-D una settimana di vacanza a Madonna di Campiglio e ora sto iniziando a lavorare per voi. Prossima mossa svuotare l'acquario per metà e sostituire le rocce. Siamo sulla buona strada... penso che nei prossimi giorni vi farò vedere delle nuove foto. per ora l'acquario gira da circa 14 giorni e dai primi test i valori mi sembrano ok. Come la mettiamo con i buii? Tenete presente che tra poco prenderò delle rocce vive che sono in un acquario già da 2 anni. Consigli per la luce come mi devo comportare considerando proprio il cambiamento che avverrà tra poco?
kaballinus
06-02-2009, 10:04
Rifatto tutto con rocce vive vere :-D :-D :-D :-D prese da GIANCARLO73 che saluto. Direi che tutto l'assieme cambia e di parecchio....prossimamente posterò foto e metterò all'esame degli esperti la nuova rocciata. #19 #19 #19 #19
kaballinus
06-02-2009, 10:04
Rifatto tutto con rocce vive vere :-D :-D :-D :-D prese da GIANCARLO73 che saluto. Direi che tutto l'assieme cambia e di parecchio....prossimamente posterò foto e metterò all'esame degli esperti la nuova rocciata. #19 #19 #19 #19
GIANCARLO1973
06-02-2009, 11:27
ciao Giuseppe!!!! attendo con ansia di vedere come hai sistemato le mie roccette!!!
avevi ragione le rocce che ti hanno rifilato sono propio fiacche e ora che le ho viste ti confermo che sono propio rocce dei nostri mari
bella truffa!!!!
saluti!!!
GIANCARLO1973
06-02-2009, 11:27
ciao Giuseppe!!!! attendo con ansia di vedere come hai sistemato le mie roccette!!!
avevi ragione le rocce che ti hanno rifilato sono propio fiacche e ora che le ho viste ti confermo che sono propio rocce dei nostri mari
bella truffa!!!!
saluti!!!
leletosi
06-02-2009, 12:58
ooooh finalmente........facci vedere
leletosi
06-02-2009, 12:58
ooooh finalmente........facci vedere
kaballinus
06-02-2009, 13:19
GIANCARLO1973,
L'ultima che ho preso mi è avanzata non ce la infilavo proprio .... fa niente, ma stavolta penso che anche come sistemazione dovrei esserci..... vedremo cosa dicono gli esperti. Direi che come opzione vedo quella centrale in basso che potrebbe essere spostata anche sopra....ditemi voi. Un po' tutto spostato a sinistra perchè deve offrire il fianco destro alla scrivania e di conseguenza alla mia vista :-) :-) :-)
P.S. Direi che oggi è molto più limpida l'acqua, queste foto le ho fatte ieri appena messe le rocce.
http://img297.imageshack.us/img297/7482/dscn2284wb7.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/1476/dscn2285dw8.jpg
kaballinus
06-02-2009, 13:19
GIANCARLO1973,
L'ultima che ho preso mi è avanzata non ce la infilavo proprio .... fa niente, ma stavolta penso che anche come sistemazione dovrei esserci..... vedremo cosa dicono gli esperti. Direi che come opzione vedo quella centrale in basso che potrebbe essere spostata anche sopra....ditemi voi. Un po' tutto spostato a sinistra perchè deve offrire il fianco destro alla scrivania e di conseguenza alla mia vista :-) :-) :-)
P.S. Direi che oggi è molto più limpida l'acqua, queste foto le ho fatte ieri appena messe le rocce.
http://img297.imageshack.us/img297/7482/dscn2284wb7.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/1476/dscn2285dw8.jpg
Andrea Tallerico
06-02-2009, 14:43
bellissime rocce e nache la rocciata io non toccherei nulla
Andrea Tallerico
06-02-2009, 14:43
bellissime rocce e nache la rocciata io non toccherei nulla
genova74@alice.it
06-02-2009, 15:50
anche a me piafce, sposta solo quella piatta a sinistra che tocca sul vetro laterale, tranne che su quello posteriore su tutti i tre lati deve esserci lo spazio per passarci la calamita.
quelle altre rocce te le ha ritirate? perchè se così non fosse potresti usarle per sfasciarli la vetrina!!! :-D :-D :-D
ovviamente scherzo non lo fare davvero #07
genova74@alice.it
06-02-2009, 15:50
anche a me piafce, sposta solo quella piatta a sinistra che tocca sul vetro laterale, tranne che su quello posteriore su tutti i tre lati deve esserci lo spazio per passarci la calamita.
quelle altre rocce te le ha ritirate? perchè se così non fosse potresti usarle per sfasciarli la vetrina!!! :-D :-D :-D
ovviamente scherzo non lo fare davvero #07
kaballinus
06-02-2009, 17:07
genova74@alice.it,
No, no illusione ottica creata dallo spigolo stondato del Wave ci passa la calamita tranquillo provato. Dalla laterale non si vede tanto ma ti garantisco che nessuna roccia tocca il vetro nemmeno sulla parte posteriore. Solo l'ultima di sopra si avvicina di + a 1 cm. circa.
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora ;-) ;-) ;-)
kaballinus
06-02-2009, 17:07
genova74@alice.it,
No, no illusione ottica creata dallo spigolo stondato del Wave ci passa la calamita tranquillo provato. Dalla laterale non si vede tanto ma ti garantisco che nessuna roccia tocca il vetro nemmeno sulla parte posteriore. Solo l'ultima di sopra si avvicina di + a 1 cm. circa.
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora ;-) ;-) ;-)
kaballinus
06-02-2009, 17:08
Soluzione number 2 ai voti su :-D :-D :-D :-D
La base ha due rocce per cosi dire digitate + la roccia bucata che si vede a destra, che garantiscono un ottimo movimento dell'acqua e fanno da base solida per la seconda roccia. Le 2 che si vedono in basso a sinistra sono solo di veduta e facilmente spostabili. La seconda roccia è un letto naturale per la terza sembrano fatte ad incastro. La terza roccia offre un ottima terrazza per la disposizione dei futuri inquilini ed è anche già popolata da alghette e spirografi. La roccia accanto a sinistra offre un ulteriore base. La quarta roccia in alto è la più massiccia e la più porosa, anch'essa offre una buona terrazza.
http://img134.imageshack.us/img134/5308/dscn2289gj9.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/580/dscn2290is7.jpg
kaballinus
06-02-2009, 17:08
Soluzione number 2 ai voti su :-D :-D :-D :-D
La base ha due rocce per cosi dire digitate + la roccia bucata che si vede a destra, che garantiscono un ottimo movimento dell'acqua e fanno da base solida per la seconda roccia. Le 2 che si vedono in basso a sinistra sono solo di veduta e facilmente spostabili. La seconda roccia è un letto naturale per la terza sembrano fatte ad incastro. La terza roccia offre un ottima terrazza per la disposizione dei futuri inquilini ed è anche già popolata da alghette e spirografi. La roccia accanto a sinistra offre un ulteriore base. La quarta roccia in alto è la più massiccia e la più porosa, anch'essa offre una buona terrazza.
http://img134.imageshack.us/img134/5308/dscn2289gj9.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/580/dscn2290is7.jpg
GIANCARLO1973
06-02-2009, 17:30
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
GIANCARLO1973
06-02-2009, 17:30
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
genova74@alice.it
06-02-2009, 17:36
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora
è un piacere sennò il forum a che cosa serve! ;-)
genova74@alice.it
06-02-2009, 17:36
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora
è un piacere sennò il forum a che cosa serve! ;-)
kaballinus
06-02-2009, 17:47
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
Mi sto attrezzando vorrei trovare quell'aspiratore con il filtraggio che si appende a bordo vasca. Per l'acqua si ne ho messi circa 10 litri della tua. Per la differenza delle rocce behhhhh .....no comment. :-D :-D :-D
P.S. Lele, sjoplin ci siete?
kaballinus
06-02-2009, 17:47
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
Mi sto attrezzando vorrei trovare quell'aspiratore con il filtraggio che si appende a bordo vasca. Per l'acqua si ne ho messi circa 10 litri della tua. Per la differenza delle rocce behhhhh .....no comment. :-D :-D :-D
P.S. Lele, sjoplin ci siete?
ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò diciamo per i prossimi 2 anni!!?!?!?! :-D :-D :-D :-D :-D
ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò diciamo per i prossimi 2 anni!!?!?!?! :-D :-D :-D :-D :-D
kaballinus, #70
guarda solo se sulla sinistra c'è spazio per passare col magnete, perchè da qua non si capisce.
tirerei su pure il livello dell'acqua, lasciando 1cm dal bordo.
l'unica cosa che non mi piace è quel densimetro. spero sia lì per sbaglio ;-)
kaballinus, #70
guarda solo se sulla sinistra c'è spazio per passare col magnete, perchè da qua non si capisce.
tirerei su pure il livello dell'acqua, lasciando 1cm dal bordo.
l'unica cosa che non mi piace è quel densimetro. spero sia lì per sbaglio ;-)
kaballinus
06-02-2009, 21:05
Si si lo uso per vedere la temperatura, ho il rifrattometro (come da guide ;-) ) si lo spazio per la calamita è sufficiente.....ma cosa significa promosso? #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 iil livello dell'acqua direi che non posso andare oltre perchè già cosi bagna il supporto della lampada...ho un po' paura sia in di materiale ferroso spero di no. Poi sarebbe anche misura di sicurezza per l'osmoregolatore.
kaballinus
06-02-2009, 21:05
Si si lo uso per vedere la temperatura, ho il rifrattometro (come da guide ;-) ) si lo spazio per la calamita è sufficiente.....ma cosa significa promosso? #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 iil livello dell'acqua direi che non posso andare oltre perchè già cosi bagna il supporto della lampada...ho un po' paura sia in di materiale ferroso spero di no. Poi sarebbe anche misura di sicurezza per l'osmoregolatore.
kaballinus, molto bella la rocciata!!!
però mi sa che il livello dell'acqua lo devi alzare come dice sjoplin, !!
kaballinus, molto bella la rocciata!!!
però mi sa che il livello dell'acqua lo devi alzare come dice sjoplin, !!
eccomi :D
si bella la rocciata notevolmente meglio rispetto a quei quattro sassi di prima...
continua così
io sono al 3 mese di maturazione del dsb del mio wave box non ne posso + non vedo l'ora sia pronto =(
domani faccio un giretto da aquarium concept che è a 20 min da casa mia faccio un pò di spese.
eccomi :D
si bella la rocciata notevolmente meglio rispetto a quei quattro sassi di prima...
continua così
io sono al 3 mese di maturazione del dsb del mio wave box non ne posso + non vedo l'ora sia pronto =(
domani faccio un giretto da aquarium concept che è a 20 min da casa mia faccio un pò di spese.
kaballinus
06-02-2009, 21:44
FERRA90,
Prima esperienza per me è vero, ma mi sono accorto che quei quattro massi di prima non ispiravano per niente la mia fantasia.....oggi li ho riportati indietro ;-) ;-) ;-) conto vendita...vabbuò....nn mi interessa di aver buttato 90 euro, quello che mi interessa è che il mio cubetto abbia cambiato aspetto.
kaballinus
06-02-2009, 21:44
FERRA90,
Prima esperienza per me è vero, ma mi sono accorto che quei quattro massi di prima non ispiravano per niente la mia fantasia.....oggi li ho riportati indietro ;-) ;-) ;-) conto vendita...vabbuò....nn mi interessa di aver buttato 90 euro, quello che mi interessa è che il mio cubetto abbia cambiato aspetto.
kaballinus, si guarda hai ragione...
cmq + spendi ora e meno spenderai poi
io non ci credevo quando me lo dicevano ma è proprio vero..
poi se le cose inziiano a mettersi male ti viene uno sconforto da paura...
ma vuoi farlo solo di sps?
tra qualche mese vedrai che idea ho io per il mio... #18 #17 #19 non vedo l'ora
kaballinus, si guarda hai ragione...
cmq + spendi ora e meno spenderai poi
io non ci credevo quando me lo dicevano ma è proprio vero..
poi se le cose inziiano a mettersi male ti viene uno sconforto da paura...
ma vuoi farlo solo di sps?
tra qualche mese vedrai che idea ho io per il mio... #18 #17 #19 non vedo l'ora
kaballinus
06-02-2009, 21:57
Solo molli, ma qualche sfizietto con l'HQI da 70W potrei togliermelo o no? Il bello è che comprandole da GIANCARLO1973 ho speso anche di meno :-D :-D :-D :-D
kaballinus
06-02-2009, 21:57
Solo molli, ma qualche sfizietto con l'HQI da 70W potrei togliermelo o no? Il bello è che comprandole da GIANCARLO1973 ho speso anche di meno :-D :-D :-D :-D
hahahhahahahahahaha solo molli? conl a hqi????? nhaaa dai non ci credo...
anche io volevo solo molli ma in 5 mesi ho già messo un bel pò di sps anche senza le hqi in quello grande :D..oppure sono molto belli gli lps che sono un buon compromesso
hahahhahahahahahaha solo molli? conl a hqi????? nhaaa dai non ci credo...
anche io volevo solo molli ma in 5 mesi ho già messo un bel pò di sps anche senza le hqi in quello grande :D..oppure sono molto belli gli lps che sono un buon compromesso
kaballinus
07-02-2009, 10:35
Oggi sul vetro anteriore è comparsa una stellina che passeggia in lungo e in largo :-D :-D :-D
Ecco i nuovi inquilini:
http://img7.imageshack.us/img7/2189/dscn2305pj9.jpg
kaballinus
07-02-2009, 10:35
Oggi sul vetro anteriore è comparsa una stellina che passeggia in lungo e in largo :-D :-D :-D
Ecco i nuovi inquilini:
http://img7.imageshack.us/img7/2189/dscn2305pj9.jpg
leletosi
07-02-2009, 10:36
se tocchi qualcos'altro ti ammazzo..... :-D :-D
splendido.....semplicemente splendido
leletosi
07-02-2009, 10:36
se tocchi qualcos'altro ti ammazzo..... :-D :-D
splendido.....semplicemente splendido
kaballinus
07-02-2009, 12:37
uauuuuuuuuuu detto dal re dei nano ....... mi inchino maestà :-D :-D :-D :-D
Ora buio e pazienza, intanto i valori di oggi sono KH 9,6 PO4 ASSENTI NO3 5 MG/L considerando che quell'acqua girava già da 20 giorni e che 10 litri di acqua di GIANCARLO1973 sono stati mischiati con quella che avevo in acquario. Oggi alzo un po' il livello (un paio di litri) e mi sto atrezzando per realizzare un supporto esterno per la lampada.
kaballinus
07-02-2009, 12:37
uauuuuuuuuuu detto dal re dei nano ....... mi inchino maestà :-D :-D :-D :-D
Ora buio e pazienza, intanto i valori di oggi sono KH 9,6 PO4 ASSENTI NO3 5 MG/L considerando che quell'acqua girava già da 20 giorni e che 10 litri di acqua di GIANCARLO1973 sono stati mischiati con quella che avevo in acquario. Oggi alzo un po' il livello (un paio di litri) e mi sto atrezzando per realizzare un supporto esterno per la lampada.
bbelle roccie davvero
complimeti
adesso aspettiamo di vedere come procede
ps bella rocciata davvero caruzza
bbelle roccie davvero
complimeti
adesso aspettiamo di vedere come procede
ps bella rocciata davvero caruzza
kaballinus
11-02-2009, 00:49
sjoplin,
Spero che ora vada meglio ;-) ;-) ;-) seguiti i tuoi suggerimenti, dopo aver appurato che il supporto della lampada è in materiale atossico.
http://img3.imageshack.us/img3/9403/dscn2320ne2.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/8504/dscn2326tg0.jpg
aleo23,
Grazie per i complimenti #12 #12 #12 #12 #12 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
kaballinus
11-02-2009, 00:49
sjoplin,
Spero che ora vada meglio ;-) ;-) ;-) seguiti i tuoi suggerimenti, dopo aver appurato che il supporto della lampada è in materiale atossico.
http://img3.imageshack.us/img3/9403/dscn2320ne2.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/8504/dscn2326tg0.jpg
aleo23,
Grazie per i complimenti #12 #12 #12 #12 #12 ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
credo che per il momento non ci sia niente da dire, tutto ok...
buona maturazione :-))
credo che per il momento non ci sia niente da dire, tutto ok...
buona maturazione :-))
Una domanda..
Che plafoniera monti? E' una JKS? HQI o PL?
Una domanda..
Che plafoniera monti? E' una JKS? HQI o PL?
ilcaimano
11-02-2009, 16:47
Ciao stupendo il tuo nano reef.
Cmq visto che avevo un idea come TE,volevo sapere che misure ha il tuo acquario e che differenza ci sono tra le prime rocce e quelle di carlo.
ilcaimano
11-02-2009, 16:47
Ciao stupendo il tuo nano reef.
Cmq visto che avevo un idea come TE,volevo sapere che misure ha il tuo acquario e che differenza ci sono tra le prime rocce e quelle di carlo.
ilcaimano
11-02-2009, 16:49
Ciao stupendo il tuo nano reef.
Cmq visto che avevo un idea come TE,volevo sapere che misure ha il tuo acquario e che differenza ci sono tra le prime rocce e quelle di carlo.
ilcaimano
11-02-2009, 16:49
Ciao stupendo il tuo nano reef.
Cmq visto che avevo un idea come TE,volevo sapere che misure ha il tuo acquario e che differenza ci sono tra le prime rocce e quelle di carlo.
kaballinus
11-02-2009, 20:16
nique,
Aquos 70W HQI bellina ehhh la puoi trovare solo qui
http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html
io l'ho presa dal mercatino, ma ci sono stato su quasi un mese e comunque ho risparmiato pochissimo (75 compresa spedizione mi pare, mentre li 109 con spedizione...ma nuova però) perchè il tipo che l'ha venduta l'aveva pagata 149 eurini. Da questo sito non puoi acquistare, ma se telefoni al numero che c'è scritto te la spedisce. ;-) ;-) ;-) ;-)
ilcaimano,
E' un wave 30X30 lo trovi compreso di filtro a zainetto lampada Solaris PL da 18 W a circa 70 euro. La differenza è che le prime erano rocce secondo me dell'Adriatico ripulite e dunque morte e queste invece sono vive. Visto che sei inesperto come me ti dico questo prendi le Fiji le puoi riconoscere dalle innumerevoli protuberanze tipo piccole palline.... :-D :-D :-D :-D :-D
kaballinus
11-02-2009, 20:16
nique,
Aquos 70W HQI bellina ehhh la puoi trovare solo qui
http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html
io l'ho presa dal mercatino, ma ci sono stato su quasi un mese e comunque ho risparmiato pochissimo (75 compresa spedizione mi pare, mentre li 109 con spedizione...ma nuova però) perchè il tipo che l'ha venduta l'aveva pagata 149 eurini. Da questo sito non puoi acquistare, ma se telefoni al numero che c'è scritto te la spedisce. ;-) ;-) ;-) ;-)
ilcaimano,
E' un wave 30X30 lo trovi compreso di filtro a zainetto lampada Solaris PL da 18 W a circa 70 euro. La differenza è che le prime erano rocce secondo me dell'Adriatico ripulite e dunque morte e queste invece sono vive. Visto che sei inesperto come me ti dico questo prendi le Fiji le puoi riconoscere dalle innumerevoli protuberanze tipo piccole palline.... :-D :-D :-D :-D :-D
ilcaimano
11-02-2009, 20:54
ecco quindi c'è un metodo x riconoscerle le rocce quale sarebbe? perchè il mio negoziante le ha uguali alle tue però nn so se sono vere
ilcaimano
11-02-2009, 20:54
ecco quindi c'è un metodo x riconoscerle le rocce quale sarebbe? perchè il mio negoziante le ha uguali alle tue però nn so se sono vere
kaballinus
13-02-2009, 00:47
Oggi grandi pulizie ;-) ;-) ;-) ;-) aspirati i sedimenti con l'Hagen Multi-vac appena comprato. Mai speso 18 euro meglio di cosi, va benissimo per il nano l'unica accortezza è stata quella di non applicare il biccherino al terminale e per arrivare sotto le rocce una prolunga di tubo di plastica ricurva :-D :-D :-D . Risultato finale fondo pulitissimo.
kaballinus
13-02-2009, 00:47
Oggi grandi pulizie ;-) ;-) ;-) ;-) aspirati i sedimenti con l'Hagen Multi-vac appena comprato. Mai speso 18 euro meglio di cosi, va benissimo per il nano l'unica accortezza è stata quella di non applicare il biccherino al terminale e per arrivare sotto le rocce una prolunga di tubo di plastica ricurva :-D :-D :-D . Risultato finale fondo pulitissimo.
kaballinus
16-02-2009, 23:03
Spirografetti fanno capolino da tutte le rocce qualche stella marina scorazza di tanto in tanto sui vetri e una piccola preoccupazione ci sono delle alghe verdi sulla roccia piatta a dire la verità dall'aspetto sembrerebbero alghe buone, ma erano gia presenti da quando le ho prese da GIANCARLO. Cerco di farvi vedere qualcosa e gli esperti che si facciano avanti e mi facciano sapere. Sulla destra spirografo ondeggiante e sulla sinistra alghe in questione.
http://img403.imageshack.us/img403/5876/dscn2344ng3.jpg
kaballinus
16-02-2009, 23:03
Spirografetti fanno capolino da tutte le rocce qualche stella marina scorazza di tanto in tanto sui vetri e una piccola preoccupazione ci sono delle alghe verdi sulla roccia piatta a dire la verità dall'aspetto sembrerebbero alghe buone, ma erano gia presenti da quando le ho prese da GIANCARLO. Cerco di farvi vedere qualcosa e gli esperti che si facciano avanti e mi facciano sapere. Sulla destra spirografo ondeggiante e sulla sinistra alghe in questione.
http://img403.imageshack.us/img403/5876/dscn2344ng3.jpg
GIANCARLO1973
17-02-2009, 10:13
ciao Giuseppe
quelle che vedi non sono alghe cattive ma alghe di quelle buone che non danno fastidio e che fanno anche bene!!!
tranquillo!!!
di spirografi dovrebbero essercene qualcun'altro in giro
ciao
GIANCARLO1973
17-02-2009, 10:13
ciao Giuseppe
quelle che vedi non sono alghe cattive ma alghe di quelle buone che non danno fastidio e che fanno anche bene!!!
tranquillo!!!
di spirografi dovrebbero essercene qualcun'altro in giro
ciao
kaballinus
17-02-2009, 10:55
Ciao GIANCARLO si si lo immaginavo, per gli spirografi si è vero ce ne sono altri
kaballinus
17-02-2009, 10:55
Ciao GIANCARLO si si lo immaginavo, per gli spirografi si è vero ce ne sono altri
kaballinus
18-02-2009, 14:55
Cosa ve ne pare dei valori? Procede tutto bene? Mi sembra che le resine della RuWal le nophos101 stiano facendo il loro sporco lavoro :-)) :-)) :-))
kaballinus
18-02-2009, 14:55
Cosa ve ne pare dei valori? Procede tutto bene? Mi sembra che le resine della RuWal le nophos101 stiano facendo il loro sporco lavoro :-)) :-)) :-))
genova74@alice.it
18-02-2009, 15:48
ciao Giuseppe
quelle che vedi non sono alghe cattive ma alghe di quelle buone che non danno fastidio e che fanno anche bene!!!
tranquillo!!!
giancarlo ma chi ti ha detto queste costronerie #07 #07 #07
l'alga in questione si chiama bryopsis e non è per niente un'alga che fa bene anzi...ci sono molti post dove si parla dell'alga in questione e dei metodi per debellarla, anche se con mooooltissime difficoltà
fai la ricerca con il cerca nel forum.
prima di dare notizie sbagliate e pericolese documentiamoci
genova74@alice.it
18-02-2009, 15:48
ciao Giuseppe
quelle che vedi non sono alghe cattive ma alghe di quelle buone che non danno fastidio e che fanno anche bene!!!
tranquillo!!!
giancarlo ma chi ti ha detto queste costronerie #07 #07 #07
l'alga in questione si chiama bryopsis e non è per niente un'alga che fa bene anzi...ci sono molti post dove si parla dell'alga in questione e dei metodi per debellarla, anche se con mooooltissime difficoltà
fai la ricerca con il cerca nel forum.
prima di dare notizie sbagliate e pericolese documentiamoci
voglio una vasca di briopsis
poi vediamo se fanno cosi bene
voglio una vasca di briopsis
poi vediamo se fanno cosi bene
kaballinus
18-02-2009, 16:20
acc.... e ora? veramente sono solo pochi ciuffetti ma come devo regolarmi....aiutino? :-)) :-)) :-))
kaballinus
18-02-2009, 16:20
acc.... e ora? veramente sono solo pochi ciuffetti ma come devo regolarmi....aiutino? :-)) :-)) :-))
fraciccio
18-02-2009, 16:27
Visto che son pochi ciuffetti io li tapperei con la colla bicomponente #18
Oppure....genova74@alice.it, aleo23, io non ho esperienza,tanto è vero che mi sembravano quelle alghe suberiori a forma di tubicino spirale, ma visto che dovrebbe essere nel mese di buio....non dovrebbero crepare?
fraciccio
18-02-2009, 16:27
Visto che son pochi ciuffetti io li tapperei con la colla bicomponente #18
Oppure....genova74@alice.it, aleo23, io non ho esperienza,tanto è vero che mi sembravano quelle alghe suberiori a forma di tubicino spirale, ma visto che dovrebbe essere nel mese di buio....non dovrebbero crepare?
kaballinus
18-02-2009, 16:50
Visto che son pochi ciuffetti io li tapperei con la colla bicomponente #18
Oppure....genova74@alice.it, aleo23, io non ho esperienza,tanto è vero che mi sembravano quelle alghe suberiori a forma di tubicino spirale, ma visto che dovrebbe essere nel mese di buio....non dovrebbero crepare?
Ma in effetti da quando ho messo le rocce mi sembra che siano di meno, ma questa è solo una mia impressione. Guardate un po le foto del 6 febbraio a pag.3. Mi sembrano decisamente più basse ora. Sarebbe opportuno sparargli su una pompa aggiuntiva visto vhe non ho animali?
kaballinus
18-02-2009, 16:50
Visto che son pochi ciuffetti io li tapperei con la colla bicomponente #18
Oppure....genova74@alice.it, aleo23, io non ho esperienza,tanto è vero che mi sembravano quelle alghe suberiori a forma di tubicino spirale, ma visto che dovrebbe essere nel mese di buio....non dovrebbero crepare?
Ma in effetti da quando ho messo le rocce mi sembra che siano di meno, ma questa è solo una mia impressione. Guardate un po le foto del 6 febbraio a pag.3. Mi sembrano decisamente più basse ora. Sarebbe opportuno sparargli su una pompa aggiuntiva visto vhe non ho animali?
genova74@alice.it
18-02-2009, 17:23
ragazzi ci sono vari metodi ma in maturazione nessuno è fattibile, se riesci e sono poche levale meccanicamente (a mano) oppure se è davvero circonscritto a me hanno anche consigliato una bella colata di colla per coralli sopra le maledette.
genova74@alice.it
18-02-2009, 17:23
ragazzi ci sono vari metodi ma in maturazione nessuno è fattibile, se riesci e sono poche levale meccanicamente (a mano) oppure se è davvero circonscritto a me hanno anche consigliato una bella colata di colla per coralli sopra le maledette.
kaballinus
18-02-2009, 17:33
#24 #24 #24 Farò il primo cambio con questo SALE Cristal Sea MarineMix dice che ha un buon effetto sulle maledette, ne approfitto visto che non ho animali. Pare che qualche problemino ai coralli lo crei, ma con un acquario vuoto non ci dovrebbe essere problema. Si tratta solo di rimandare un po' l'immissione di animali. Ma intanto non vado di fretta, cambio d'acqua previsto per il 9 marzo con inizio dell'illuminazione. Durante il foto periodo vediamo come si comporta la bastarda.
kaballinus
18-02-2009, 17:33
#24 #24 #24 Farò il primo cambio con questo SALE Cristal Sea MarineMix dice che ha un buon effetto sulle maledette, ne approfitto visto che non ho animali. Pare che qualche problemino ai coralli lo crei, ma con un acquario vuoto non ci dovrebbe essere problema. Si tratta solo di rimandare un po' l'immissione di animali. Ma intanto non vado di fretta, cambio d'acqua previsto per il 9 marzo con inizio dell'illuminazione. Durante il foto periodo vediamo come si comporta la bastarda.
kaballinus
20-02-2009, 11:33
Sicuro che le bryopsis non odino la poca luce e la forte corrente? In quasi 48 ore la situazione mi sembra migliorata dopo aver imbavagliato l'acquario e dopo aver puntatogli addosso una Koralia e un'altra pompa da 450 l/h.
Vista dall'alto
http://img207.imageshack.us/img207/1993/dscn2356yj1.jpg
kaballinus
20-02-2009, 11:33
Sicuro che le bryopsis non odino la poca luce e la forte corrente? In quasi 48 ore la situazione mi sembra migliorata dopo aver imbavagliato l'acquario e dopo aver puntatogli addosso una Koralia e un'altra pompa da 450 l/h.
Vista dall'alto
http://img207.imageshack.us/img207/1993/dscn2356yj1.jpg
genova74@alice.it
20-02-2009, 13:07
guarda da quello che so la maledetta non soffre assolutamente il buio, comunque qualsiasi esperimento è bene accetto, facci sapere come si comporta con il buio!
genova74@alice.it
20-02-2009, 13:07
guarda da quello che so la maledetta non soffre assolutamente il buio, comunque qualsiasi esperimento è bene accetto, facci sapere come si comporta con il buio!
io aspetterei la fine del buio,poise vedi ke nn regrediscono,fai come me #18 un piccolo riccetto ke ti depila bene bene le rocce,te fa pelo e contro pelo! ;-)
io aspetterei la fine del buio,poise vedi ke nn regrediscono,fai come me #18 un piccolo riccetto ke ti depila bene bene le rocce,te fa pelo e contro pelo! ;-)
kaballinus
25-02-2009, 01:48
Sono cosi poche che alla fine al primo cambio d'accqua basta sfilare la roccia di sopra e poi prendo la roccia incriminata e le estirpo con le mani :-D :-D :-D
kaballinus
25-02-2009, 01:48
Sono cosi poche che alla fine al primo cambio d'accqua basta sfilare la roccia di sopra e poi prendo la roccia incriminata e le estirpo con le mani :-D :-D :-D
kaballinus
27-02-2009, 19:07
Ragazzi siamo a 20 giorni che faccio lascio cosi o provvedo ad un cambio parziale visto che i nitrati sono ancora altini (intorno ai 50). Io sarei per lasciare e aspettare che abbassino da soli.
kaballinus
27-02-2009, 19:07
Ragazzi siamo a 20 giorni che faccio lascio cosi o provvedo ad un cambio parziale visto che i nitrati sono ancora altini (intorno ai 50). Io sarei per lasciare e aspettare che abbassino da soli.
leletosi
27-02-2009, 22:25
assolutamente non toccare niente
leletosi
27-02-2009, 22:25
assolutamente non toccare niente
kaballinus, sicuro che sian bryopsis quelle alghe? dalle foto non riesco a capire...
in ogni modo col buio dovrebbero regredire fino a sparire. poi non è detto che non spuntino di nuovo, ma a me nel mese di buio erano sparite.
kaballinus, sicuro che sian bryopsis quelle alghe? dalle foto non riesco a capire...
in ogni modo col buio dovrebbero regredire fino a sparire. poi non è detto che non spuntino di nuovo, ma a me nel mese di buio erano sparite.
kaballinus
28-02-2009, 12:28
Ma infatti non ne ho la certezza perchè girando non son riuscito a trovare nessuna foto sul web. Comunque un bel sacchetto di spazzatura nero attorno sta facendo effetto mi sembrano regredire e sopratutto si sono abbassate molto.
P.S. -69 -69 -69 eseguo i suoi ordini maestà il re Lele -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
kaballinus
28-02-2009, 12:28
Ma infatti non ne ho la certezza perchè girando non son riuscito a trovare nessuna foto sul web. Comunque un bel sacchetto di spazzatura nero attorno sta facendo effetto mi sembrano regredire e sopratutto si sono abbassate molto.
P.S. -69 -69 -69 eseguo i suoi ordini maestà il re Lele -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
kaballinus
28-02-2009, 13:31
Anzi ho trovato questo ora e mi sembra che in nessun caso ci sia corrispondenza
http://images.google.it/images?hl=it&q=bryopsis+foto&um=1&ie=UTF-8&ei=byKpScHqDc-J_gbiy-HXDw&sa=X&oi=image_result_group&resnum=1&ct=title
kaballinus
28-02-2009, 13:31
Anzi ho trovato questo ora e mi sembra che in nessun caso ci sia corrispondenza
http://images.google.it/images?hl=it&q=bryopsis+foto&um=1&ie=UTF-8&ei=byKpScHqDc-J_gbiy-HXDw&sa=X&oi=image_result_group&resnum=1&ct=title
kaballinus
03-03-2009, 13:24
Che ve ne pare della miscela di luci? L'attinica mi sembra sia posizionata bene....per qualche corallo li su in cima. Pareri e consigli please.. :-D :-D :-D
http://img518.imageshack.us/img518/6857/dscn2370.jpg
kaballinus
03-03-2009, 13:24
Che ve ne pare della miscela di luci? L'attinica mi sembra sia posizionata bene....per qualche corallo li su in cima. Pareri e consigli please.. :-D :-D :-D
http://img518.imageshack.us/img518/6857/dscn2370.jpg
leletosi
03-03-2009, 14:32
bellissima vasca davvero.......bellissima -05 #17
leletosi
03-03-2009, 14:32
bellissima vasca davvero.......bellissima -05 #17
kaballinus
03-03-2009, 15:57
Grazie Lele detto da te mi inorgoglisce.
P.S. qualche volta ti acchiappo su MSN ;-) ;-) ;-)
kaballinus
03-03-2009, 15:57
Grazie Lele detto da te mi inorgoglisce.
P.S. qualche volta ti acchiappo su MSN ;-) ;-) ;-)
kaballinus
06-03-2009, 09:36
Vorrei chiedervi una cosa. Qualcuno conosce quell'animalo che si vede sulla roccia di detra nella foto su? Rimane sempre chiuso ogni tanto si apre, non mi ispira tanta fiducia che faccio lo siringo?
P.S. Lele un consiglio sono ormai quasi a un mese visto che ho iniziato il 6 febbraio, ho notato un certo calo dei nitrati diciamo intorno ai 30 che faccio inizio a dare luce secondo le guide (2 ore e incremeto di 1/2 ogni 4 giorni) o prolungo ancora per via di quelle alghette fastidiose? Le rocce che prima erano belle colorate ora pian piano si stanno sbianchendo....dimmi tu.
kaballinus
06-03-2009, 09:36
Vorrei chiedervi una cosa. Qualcuno conosce quell'animalo che si vede sulla roccia di detra nella foto su? Rimane sempre chiuso ogni tanto si apre, non mi ispira tanta fiducia che faccio lo siringo?
P.S. Lele un consiglio sono ormai quasi a un mese visto che ho iniziato il 6 febbraio, ho notato un certo calo dei nitrati diciamo intorno ai 30 che faccio inizio a dare luce secondo le guide (2 ore e incremeto di 1/2 ogni 4 giorni) o prolungo ancora per via di quelle alghette fastidiose? Le rocce che prima erano belle colorate ora pian piano si stanno sbianchendo....dimmi tu.
garoluca
06-03-2009, 12:39
complimenti, stai facendo proprio un bel lavoro...
garoluca
06-03-2009, 12:39
complimenti, stai facendo proprio un bel lavoro...
kaballinus
06-03-2009, 16:39
complimenti, stai facendo proprio un bel lavoro...
Grasssssiiiieeee per i complimenti ;-) ;-) ;-)
kaballinus
06-03-2009, 16:39
complimenti, stai facendo proprio un bel lavoro...
Grasssssiiiieeee per i complimenti ;-) ;-) ;-)
leletosi
06-03-2009, 16:47
io aspetterei con quel valore di no3, almeno altri 10 gg.
inoltre darei un colpetto al calcio portandolo a 420-430. va bene il kh, non toccarlo.
idem magnesio.
foto dell'animale che sono orbo oggi :-))
leletosi
06-03-2009, 16:47
io aspetterei con quel valore di no3, almeno altri 10 gg.
inoltre darei un colpetto al calcio portandolo a 420-430. va bene il kh, non toccarlo.
idem magnesio.
foto dell'animale che sono orbo oggi :-))
kaballinus
06-03-2009, 17:29
E vada per altri 10 giorni #22 #22 #22
Eccoti l'esemplare
http://img136.imageshack.us/img136/9643/dscn2373.jpg
kaballinus
06-03-2009, 17:29
E vada per altri 10 giorni #22 #22 #22
Eccoti l'esemplare
http://img136.imageshack.us/img136/9643/dscn2373.jpg
kaballinus
17-03-2009, 12:05
Il mio dubbio ha trovato conferme. I test NO3 della salifert.....preso il test NO3 JBL e adesso il valore è 20. Si può iniziare col foto periodo? Attendo vostri suggerimenti.
kaballinus
17-03-2009, 12:05
Il mio dubbio ha trovato conferme. I test NO3 della salifert.....preso il test NO3 JBL e adesso il valore è 20. Si può iniziare col foto periodo? Attendo vostri suggerimenti.
kaballinus
22-03-2009, 17:31
Allora nessuno mi da un consiglio?
kaballinus
22-03-2009, 17:31
Allora nessuno mi da un consiglio?
leletosi
22-03-2009, 20:06
assolutamente sì, accendi che hai tenuto al buio anche troppo
pizza il ciaar ;-)
leletosi
22-03-2009, 20:06
assolutamente sì, accendi che hai tenuto al buio anche troppo
pizza il ciaar ;-)
kaballinus
22-03-2009, 22:30
Grazie zio Lele questo nano è anche un po' tuo ;-)
kaballinus
22-03-2009, 22:30
Grazie zio Lele questo nano è anche un po' tuo ;-)
leletosi
24-03-2009, 11:03
appunto....se viene fuori una m***a il merito è tutto mio :-D :-D
scherzo
novità? vedi un po' di vita con le luci ? calcaree ? #24
leletosi
24-03-2009, 11:03
appunto....se viene fuori una m***a il merito è tutto mio :-D :-D
scherzo
novità? vedi un po' di vita con le luci ? calcaree ? #24
kaballinus
24-03-2009, 11:34
Ancora troppo presto ho iniziato ieri sera con 2 ore...;) me i soliti spirografetti e qualche stellina si vedono. Previsto un incremento di 1/2 ora ogni 4 giorni. Intanto giro di test e aggiustatura con i buffers, eccetto per il magnesio del quale ne sono sprovvisto. Oggi pomeriggio vado a prenderlo però.
kaballinus
24-03-2009, 11:34
Ancora troppo presto ho iniziato ieri sera con 2 ore...;) me i soliti spirografetti e qualche stellina si vedono. Previsto un incremento di 1/2 ora ogni 4 giorni. Intanto giro di test e aggiustatura con i buffers, eccetto per il magnesio del quale ne sono sprovvisto. Oggi pomeriggio vado a prenderlo però.
kaballinus
30-03-2009, 15:12
Oggi mi è venuto un dubbio ed ho misurato i nitrati nella vasca di rabocco. Con enorme sorpresa ho scoperto che ci sono 20/25mg di NO3 come è mai possibile sta cosa? L'impianto a osmosi è nuovo di zecca. Anche se devo dire che l'acqua che esce dal rubinetto qui in Puglia è veramente scandalosa al limite del potabile. Qualcuno mi saprebbe dire qualche rimedio? Sarebbe il caso di tagliarla con acqua distillata in misura del 50%? O meglio rinunciare e andarla a prendere da un negozio? Riporto cosa scritto nelle spiegazioni dell'impianto "Non è possibile con l'osmosi inversa eliminare valori singoli particolarmente elevati, per esempio un elevato contenuto di anidride silicica oppure di nitrato". E' il mio caso?
kaballinus
30-03-2009, 15:12
Oggi mi è venuto un dubbio ed ho misurato i nitrati nella vasca di rabocco. Con enorme sorpresa ho scoperto che ci sono 20/25mg di NO3 come è mai possibile sta cosa? L'impianto a osmosi è nuovo di zecca. Anche se devo dire che l'acqua che esce dal rubinetto qui in Puglia è veramente scandalosa al limite del potabile. Qualcuno mi saprebbe dire qualche rimedio? Sarebbe il caso di tagliarla con acqua distillata in misura del 50%? O meglio rinunciare e andarla a prendere da un negozio? Riporto cosa scritto nelle spiegazioni dell'impianto "Non è possibile con l'osmosi inversa eliminare valori singoli particolarmente elevati, per esempio un elevato contenuto di anidride silicica oppure di nitrato". E' il mio caso?
kaballinus, per me ti conviene mettere su un post-osmosi con delle resine. se le prendi da decasei fatti consigliare da lui se è meglio prenderne di specifiche per i nitrati o di generiche tipo le silco.
kaballinus, per me ti conviene mettere su un post-osmosi con delle resine. se le prendi da decasei fatti consigliare da lui se è meglio prenderne di specifiche per i nitrati o di generiche tipo le silco.
kaballinus
30-03-2009, 18:40
L'ho contattato in PVT speriamo bene.... ;-) ;-) ;-) Ma si attaccano all'uscita dell'impianto?
kaballinus
30-03-2009, 18:40
L'ho contattato in PVT speriamo bene.... ;-) ;-) ;-) Ma si attaccano all'uscita dell'impianto?
leletosi
31-03-2009, 09:58
eh beh....che dirti.....come al solito scopriamo SEMPRE qualche magagna legata ad un lentissimo abbassamento dei nitrati.
le vasche funzionano tutte allo stesso modo per quanto riguarda il processo biologico di fondo....e anche la tua non fa eccezione. adesso torna tutto e i tempi di maturazione effettiva si allungano nel tuo caso. l'immissione di no3 costante si rivela sempre un problema di difficilissima individuazione (così come per po4 e sio2) e di problematica risoluzione a mesi di distanza.
questo non per rompere le palle, ma per dire che qualche casino lo si ha sempre se superati i 30-35 gg di buio si hanno i no3 alle stelle. da qualche parte il problema c'è, non legato alla maturazione delle rocce in vasca. ovviamente è legato alle rocce se al di sopra di queste ci sono organismi in decomposizione.
per adesso ti consiglio di munirti di
1) conduttivimetro con risoluzione di almeno 1 MICRO-siemens
2) impianto di rabbocco con quanti più stadi sono necessari per risolvere il problema
in definitiva....prima compra il condutti e misuri l'acqua in ingresso e in uscita con l'impianto che hai a disposizione. comunichi i dati ad un rivenditore di impianti e con lui risolvi il problema. mettiamo questo, mettiamo quello....e abbassiamo l'acqua fino ad un massimo di 5-6 micro-siemens. meglio se zero spaccato.
e poi finalmente puoi dormire sonni felici
ciao a presto
leletosi
31-03-2009, 09:58
eh beh....che dirti.....come al solito scopriamo SEMPRE qualche magagna legata ad un lentissimo abbassamento dei nitrati.
le vasche funzionano tutte allo stesso modo per quanto riguarda il processo biologico di fondo....e anche la tua non fa eccezione. adesso torna tutto e i tempi di maturazione effettiva si allungano nel tuo caso. l'immissione di no3 costante si rivela sempre un problema di difficilissima individuazione (così come per po4 e sio2) e di problematica risoluzione a mesi di distanza.
questo non per rompere le palle, ma per dire che qualche casino lo si ha sempre se superati i 30-35 gg di buio si hanno i no3 alle stelle. da qualche parte il problema c'è, non legato alla maturazione delle rocce in vasca. ovviamente è legato alle rocce se al di sopra di queste ci sono organismi in decomposizione.
per adesso ti consiglio di munirti di
1) conduttivimetro con risoluzione di almeno 1 MICRO-siemens
2) impianto di rabbocco con quanti più stadi sono necessari per risolvere il problema
in definitiva....prima compra il condutti e misuri l'acqua in ingresso e in uscita con l'impianto che hai a disposizione. comunichi i dati ad un rivenditore di impianti e con lui risolvi il problema. mettiamo questo, mettiamo quello....e abbassiamo l'acqua fino ad un massimo di 5-6 micro-siemens. meglio se zero spaccato.
e poi finalmente puoi dormire sonni felici
ciao a presto
kaballinus
01-04-2009, 15:10
Conduttivimetro ce l'ho già ;-). A tal proposito devo dire che anche l'acqua del negozio non mi convince, NO3 a 1mg e conducibilità elettrica a 122. Proveremo a cambiare negozio fino a tanto non risolvo il problema. Intanto con la luce ero a 3 ore e per ora mi blocco non conviene ritornare al buio e tanto meno andare avanti co' sti valori.
P.S. Arriva la bestia....thecorsoguy docet ;-) ;-) ;-)
kaballinus
01-04-2009, 15:10
Conduttivimetro ce l'ho già ;-). A tal proposito devo dire che anche l'acqua del negozio non mi convince, NO3 a 1mg e conducibilità elettrica a 122. Proveremo a cambiare negozio fino a tanto non risolvo il problema. Intanto con la luce ero a 3 ore e per ora mi blocco non conviene ritornare al buio e tanto meno andare avanti co' sti valori.
P.S. Arriva la bestia....thecorsoguy docet ;-) ;-) ;-)
kaballinus
06-04-2009, 19:47
Oggi è arrivato il quarto stadio le resine anti-nitrati. Bene valori assolutamente soddisfacenti conducibilità a 0 e nitrati a 0. Piccolo problema però 28 litri di scarto per 3/4 litri prodotti. E' normale? Mi sembra che la resa sia diminuita di tanto.
kaballinus
06-04-2009, 19:47
Oggi è arrivato il quarto stadio le resine anti-nitrati. Bene valori assolutamente soddisfacenti conducibilità a 0 e nitrati a 0. Piccolo problema però 28 litri di scarto per 3/4 litri prodotti. E' normale? Mi sembra che la resa sia diminuita di tanto.
28 litri di scarto per 3/4 litri prodotti. E' normale?
non è molto normale. dovresti stare su 1/3-1/4.
però mi sembra strano che dipenda dal post-osmosi. quello non strozza più di quel tanto..
28 litri di scarto per 3/4 litri prodotti. E' normale?
non è molto normale. dovresti stare su 1/3-1/4.
però mi sembra strano che dipenda dal post-osmosi. quello non strozza più di quel tanto..
kaballinus
07-04-2009, 22:41
Oggi passando da un negoziante ho visto uno spirografo carino color verde acqua. Sapevo che gli spirografi erano animali resistenti ed ho voluto prenderlo. Tempo di arrivare a casa metterlo in acquario e dopo circa 3 ore era bello e morto. Vi spiego il verme è uscito fuori dal guscio. e penzola nell'acquario credo proprio sia andato. Sti nitrati non ne vogliono sapere di scendere e la mia pazienza ormai sta per andare. Ho speso una barca di soldi,ma proprio tanti e dopo 2 mesi e oltre siamo ancora al punto di partenza...ora non so più nemmeno cosa fare e cosa pensare le ho tentate tutte ma i nitrati dicono sempre 30. Non so se andare avanti con la luce sospendere o mandare tutto af......
kaballinus
07-04-2009, 22:41
Oggi passando da un negoziante ho visto uno spirografo carino color verde acqua. Sapevo che gli spirografi erano animali resistenti ed ho voluto prenderlo. Tempo di arrivare a casa metterlo in acquario e dopo circa 3 ore era bello e morto. Vi spiego il verme è uscito fuori dal guscio. e penzola nell'acquario credo proprio sia andato. Sti nitrati non ne vogliono sapere di scendere e la mia pazienza ormai sta per andare. Ho speso una barca di soldi,ma proprio tanti e dopo 2 mesi e oltre siamo ancora al punto di partenza...ora non so più nemmeno cosa fare e cosa pensare le ho tentate tutte ma i nitrati dicono sempre 30. Non so se andare avanti con la luce sospendere o mandare tutto af......
kaballinus, gli spirografi campano a fatica pure nelle vasche messe bene, quindi non li definirei propriamente resistenti ;-)
kaballinus, gli spirografi campano a fatica pure nelle vasche messe bene, quindi non li definirei propriamente resistenti ;-)
kaballinus
07-04-2009, 23:06
Scusa Sandro, ma sono veramente scoraggiato ora ho prenotato il Denitral dell'Ottavi ho letto in qualche forum che abbassa i nitrati in vasca. Onestamente penso che la causa sia l'immissione di acqua ad osmosi con nitrati alti. Però adesso da 10 giorni circa che metto acqua buona e nessun cenno di miglioramento. Sono stufo veramente e penso che togliere i nitrati meccanicamente sia meglio perchè non penso sia cosa di maturazione avevo valori bassissimi all'inizio grazie anche a circa 10/12 litri immessi dalla vasca di Gianfranco da cui avevo preso le rocce. Un cambio parziale si fa solo al completamento del fotoperiodo, ma mi sono fermato a 3 ore che faccio continuo ad andare avanti e cambio quando arrivo alla fine?
kaballinus
07-04-2009, 23:06
Scusa Sandro, ma sono veramente scoraggiato ora ho prenotato il Denitral dell'Ottavi ho letto in qualche forum che abbassa i nitrati in vasca. Onestamente penso che la causa sia l'immissione di acqua ad osmosi con nitrati alti. Però adesso da 10 giorni circa che metto acqua buona e nessun cenno di miglioramento. Sono stufo veramente e penso che togliere i nitrati meccanicamente sia meglio perchè non penso sia cosa di maturazione avevo valori bassissimi all'inizio grazie anche a circa 10/12 litri immessi dalla vasca di Gianfranco da cui avevo preso le rocce. Un cambio parziale si fa solo al completamento del fotoperiodo, ma mi sono fermato a 3 ore che faccio continuo ad andare avanti e cambio quando arrivo alla fine?
a me quel prodotto non convince neanche un po', mi sa di qualcosa di simile ai cannolicchi. da quel che so la rimozione meccanica dei nitrati non è possibile.
più che altro mi chiedo, ma se i valori son quelli che hai in reefstatus, il problema dov'è? se stai a 20 coi nitrati, va avanti col fotoperiodo, no? ;-)
a me quel prodotto non convince neanche un po', mi sa di qualcosa di simile ai cannolicchi. da quel che so la rimozione meccanica dei nitrati non è possibile.
più che altro mi chiedo, ma se i valori son quelli che hai in reefstatus, il problema dov'è? se stai a 20 coi nitrati, va avanti col fotoperiodo, no? ;-)
kaballinus
11-04-2009, 11:02
Vengo al punto della situazione odierna. L'impianto a osmosi inversa ha ora 4 stadi con la cartuccia di resine presa ultimamente. Sembra che abbia risolto il problema esce acqua con 0 di nitrati e con conducibilità molto prossima allo 0 (oscilla tra 000 e 001). Arrivata e montata la centralina di thecorsoguy (spettacolare). Modificata la tanica di rabocco come nelle guide di Leletosi ho realizzato la tanica da 5 litri in confronto ai 3 che avevo prima. La settimana prossima arriverà l'acido acetico (cosi vediamo di salutare sti maledetti nitrati), anzi colgo l'occasione per salutare e ringraziare un amico del forum veramente eccezionale anche se non doveva tirarmi quello scherzetto.....non l'ha voluto pagato spero di sdebitarmi presto.....mannaggia a te ;-) ;-) ;-) Insomma a parte sti cavolo di nitrati tutto sembra procedere bene, ora sono a 4 ore di luce e noto che le rocce si stanno colorando marroncino, segno buono?
O.T. Tanti auguri di una buona Pasqua per tutti gli amici del forum. Il mio motto però è questo "un uovo di meno ai vostri figli 10 euro di più per l'Abruzzo". All'amico di sopra dico che dopo aver già fatto il mio dovere oggi ho mandato 30 euro altri all'Abruzzo 15 per lui e 15 per me ;-)
kaballinus
11-04-2009, 11:02
Vengo al punto della situazione odierna. L'impianto a osmosi inversa ha ora 4 stadi con la cartuccia di resine presa ultimamente. Sembra che abbia risolto il problema esce acqua con 0 di nitrati e con conducibilità molto prossima allo 0 (oscilla tra 000 e 001). Arrivata e montata la centralina di thecorsoguy (spettacolare). Modificata la tanica di rabocco come nelle guide di Leletosi ho realizzato la tanica da 5 litri in confronto ai 3 che avevo prima. La settimana prossima arriverà l'acido acetico (cosi vediamo di salutare sti maledetti nitrati), anzi colgo l'occasione per salutare e ringraziare un amico del forum veramente eccezionale anche se non doveva tirarmi quello scherzetto.....non l'ha voluto pagato spero di sdebitarmi presto.....mannaggia a te ;-) ;-) ;-) Insomma a parte sti cavolo di nitrati tutto sembra procedere bene, ora sono a 4 ore di luce e noto che le rocce si stanno colorando marroncino, segno buono?
O.T. Tanti auguri di una buona Pasqua per tutti gli amici del forum. Il mio motto però è questo "un uovo di meno ai vostri figli 10 euro di più per l'Abruzzo". All'amico di sopra dico che dopo aver già fatto il mio dovere oggi ho mandato 30 euro altri all'Abruzzo 15 per lui e 15 per me ;-)
leletosi
13-04-2009, 18:17
marrone non è mai buon segno, mai
come detto da sandro, i nitrati a quel livello non sono un problema. almeno non ora. vedrai che scenderanno a zero come per tutti.
ps non usare l'acetico per ora. tienilo al fresco
leletosi
13-04-2009, 18:17
marrone non è mai buon segno, mai
come detto da sandro, i nitrati a quel livello non sono un problema. almeno non ora. vedrai che scenderanno a zero come per tutti.
ps non usare l'acetico per ora. tienilo al fresco
kaballinus
13-04-2009, 22:33
Si Lele sono giallo-marrone ...diatome per caso? Anche il fondo e i vetri si stanno ingiallendo, ma i vetri li pulisco spesso. Non so se devo usare l'acetico visto che i nitrati sono a 40/50 ora. Boh invece di abbassare aumentano.....
Per le luci ho una HQI 70W da 14000k e la solaris modificata con 18W di attinica. Quest'ultima la facevo accendere mezz'ora prima e la facevo spegnere mezz'ora dopo tenendola accesa per tutto il periodo insieme all'HQI. Che faccio sospendo l'attinica?
kaballinus
13-04-2009, 22:33
Si Lele sono giallo-marrone ...diatome per caso? Anche il fondo e i vetri si stanno ingiallendo, ma i vetri li pulisco spesso. Non so se devo usare l'acetico visto che i nitrati sono a 40/50 ora. Boh invece di abbassare aumentano.....
Per le luci ho una HQI 70W da 14000k e la solaris modificata con 18W di attinica. Quest'ultima la facevo accendere mezz'ora prima e la facevo spegnere mezz'ora dopo tenendola accesa per tutto il periodo insieme all'HQI. Che faccio sospendo l'attinica?
leletosi
14-04-2009, 09:07
non sospendere niente per me....
beh se risalgono qualcosa deve esserci per forza. a questo punto mi chiedo se un cambio parziale non sia un bene più che un male. però se stanno spuntando robe giallo-marroni non è che sia proprio una gran soluzione. forse acetico e biodigest potrebbero dare una mano se usati insieme #24
ps faccio finta di non aver letto un paio di frasi ;-)
leletosi
14-04-2009, 09:07
non sospendere niente per me....
beh se risalgono qualcosa deve esserci per forza. a questo punto mi chiedo se un cambio parziale non sia un bene più che un male. però se stanno spuntando robe giallo-marroni non è che sia proprio una gran soluzione. forse acetico e biodigest potrebbero dare una mano se usati insieme #24
ps faccio finta di non aver letto un paio di frasi ;-)
kaballinus
16-04-2009, 09:10
Lo spirografo che avevo preso è stato tolto dopo circa 3 ore per evitare sconquassi. L'acido acetico messo ieri con una fiala di biodigest non ha sortito alcun effetto. Intanto la vasca sembra un cimitero....una patina marrone ricopre ormai tutte le rocce esposte alla luce (sotto dove la luce non arriva sono bianche). Le stelline che prima scorrazzavano sui vetri non si vedono più, morte? Sarà la loro morte la causa dell'innalzamento? Boh ora non riesco più a capirci niente un nano partito il 6 febbraio che non da segno di maturazione. Aspetteremo sperando che tutto si sistemi da solo intanto mi sa che per l'introduzione di animali non se ne parla proprio almeno per adesso. Se questo è un attentato alla mia pazienza....lo lascerò cosi per un anno tanto ormai mi sono abituato a vederlo solo con le rocce :-D :-D :-D
kaballinus
16-04-2009, 09:10
Lo spirografo che avevo preso è stato tolto dopo circa 3 ore per evitare sconquassi. L'acido acetico messo ieri con una fiala di biodigest non ha sortito alcun effetto. Intanto la vasca sembra un cimitero....una patina marrone ricopre ormai tutte le rocce esposte alla luce (sotto dove la luce non arriva sono bianche). Le stelline che prima scorrazzavano sui vetri non si vedono più, morte? Sarà la loro morte la causa dell'innalzamento? Boh ora non riesco più a capirci niente un nano partito il 6 febbraio che non da segno di maturazione. Aspetteremo sperando che tutto si sistemi da solo intanto mi sa che per l'introduzione di animali non se ne parla proprio almeno per adesso. Se questo è un attentato alla mia pazienza....lo lascerò cosi per un anno tanto ormai mi sono abituato a vederlo solo con le rocce :-D :-D :-D
kaballinus
19-04-2009, 12:02
La situazione inspiegabilmente peggiora. Alghe più fitte e nitrati a 50. Boh? Ora veramente incomprensibile anche l'acido acetico pare non sortisca nessun effetto.
kaballinus
19-04-2009, 12:02
La situazione inspiegabilmente peggiora. Alghe più fitte e nitrati a 50. Boh? Ora veramente incomprensibile anche l'acido acetico pare non sortisca nessun effetto.
kaballinus, ma quanto ne dosi di acetico? occhio a non esagerare...
kaballinus, ma quanto ne dosi di acetico? occhio a non esagerare...
leletosi
19-04-2009, 14:04
sono per il cambio a questo punto......un buon 20%
a mali estremi........ #23
leletosi
19-04-2009, 14:04
sono per il cambio a questo punto......un buon 20%
a mali estremi........ #23
kaballinus
19-04-2009, 18:59
kaballinus, ma quanto ne dosi di acetico? occhio a non esagerare...
Ho rispettato le dosi suggerite da lele.
Ora non so Lele da domani passo a 6 ore penso che peggio di cosi....l'innalzamento dei nitrati penso sia dovuto alla morte di tutte le asterine, prima se ne vedevano 5 o 6 in giro ora neanche più una. Io sono per aspettare la fine del fotoperiodo ormai rimangono solo 3 settimane. Un cambio secondo me al momento potrebbe dar forza alle alghe.
kaballinus
19-04-2009, 18:59
kaballinus, ma quanto ne dosi di acetico? occhio a non esagerare...
Ho rispettato le dosi suggerite da lele.
Ora non so Lele da domani passo a 6 ore penso che peggio di cosi....l'innalzamento dei nitrati penso sia dovuto alla morte di tutte le asterine, prima se ne vedevano 5 o 6 in giro ora neanche più una. Io sono per aspettare la fine del fotoperiodo ormai rimangono solo 3 settimane. Un cambio secondo me al momento potrebbe dar forza alle alghe.
thecorsoguy
19-04-2009, 23:30
kaballinus, te ne dovevano morire un secchio, di asterine......
Che poi non é nemmeno detto che lo siano sul serio....
Luca
thecorsoguy
19-04-2009, 23:30
kaballinus, te ne dovevano morire un secchio, di asterine......
Che poi non é nemmeno detto che lo siano sul serio....
Luca
kaballinus
20-04-2009, 22:30
Sto pensando a questo eliminerei anche il niagara perchè ha uno scomparto per carbone e resine. Lo prenderei a un prezzo stracciato.....
http://www.ilregnoanimale.it/red_sea_prizm_de_luxe_filtro_appeso_C10248.html
kaballinus
20-04-2009, 22:30
Sto pensando a questo eliminerei anche il niagara perchè ha uno scomparto per carbone e resine. Lo prenderei a un prezzo stracciato.....
http://www.ilregnoanimale.it/red_sea_prizm_de_luxe_filtro_appeso_C10248.html
genova74@alice.it
21-04-2009, 13:46
be sicuramente funzionare funziona, mi sembra che qualche utente si sia lamentato della rumurosità!
genova74@alice.it
21-04-2009, 13:46
be sicuramente funzionare funziona, mi sembra che qualche utente si sia lamentato della rumurosità!
kaballinus
21-04-2009, 18:15
Potete darmi informazioni su questo modello di skimmer interno? Non mi sembra male e le dimensioni per il mio 30 L. mi sembrano andar bene. Una cosa vorrei sapere se metto questo posso eliminare il niagara giusto?
http://cgi.ebay.it/Wave-Skimmer-Nano-Scum-100-per-acquari-max-100-lt_W0QQitemZ260387052805QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item260387052805&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
kaballinus
21-04-2009, 18:15
Potete darmi informazioni su questo modello di skimmer interno? Non mi sembra male e le dimensioni per il mio 30 L. mi sembrano andar bene. Una cosa vorrei sapere se metto questo posso eliminare il niagara giusto?
http://cgi.ebay.it/Wave-Skimmer-Nano-Scum-100-per-acquari-max-100-lt_W0QQitemZ260387052805QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item260387052805&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |