PDA

Visualizza la versione completa : luce lunare


ram88
13-01-2009, 17:19
sono curioso di conoscere l'utilità di questa luce e cosa potrebbe costare per un acquario lungo un metro, qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? grazie in anticipo

ram88
13-01-2009, 17:19
sono curioso di conoscere l'utilità di questa luce e cosa potrebbe costare per un acquario lungo un metro, qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? grazie in anticipo

Kwisatz
13-01-2009, 17:26
secondo me ti conviene autocostruirla, risparmi...su ebay si trovano led ultrluminosi da usare, per un acquario lungo un metro direi che 5 led vanno bene, messi sulla plafoniera ad una certa distanza uno dall'altro, se poi metti le parabole puoi allargare il fascio di luce e ti ricoprono più spazio...per 5 led direi che stiamo sui 3-4 euro, per un impianto precostruito sui 20 credo...l'unica cosa è che devi avere un'infarinatura di elettronica per costruirla...non so dell'utilità in fin dei conti, però è bella :-)) :-)) :-)) :-))

Kwisatz
13-01-2009, 17:26
secondo me ti conviene autocostruirla, risparmi...su ebay si trovano led ultrluminosi da usare, per un acquario lungo un metro direi che 5 led vanno bene, messi sulla plafoniera ad una certa distanza uno dall'altro, se poi metti le parabole puoi allargare il fascio di luce e ti ricoprono più spazio...per 5 led direi che stiamo sui 3-4 euro, per un impianto precostruito sui 20 credo...l'unica cosa è che devi avere un'infarinatura di elettronica per costruirla...non so dell'utilità in fin dei conti, però è bella :-)) :-)) :-)) :-))

Lorenzo 75
13-01-2009, 18:17
Io lo comprata in questi giorni e sta per arrivare, se non conosci niente di elettronica fai prima a comprarla.
Il tipo da cui l'ho presa le costruisce su misura.
http://cgi.ebay.it/Barra-led-Luce-lunare-LA-MIGLIORE_W0QQitemZ280292434043QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item280292434043&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318
:-)

Lorenzo 75
13-01-2009, 18:17
Io lo comprata in questi giorni e sta per arrivare, se non conosci niente di elettronica fai prima a comprarla.
Il tipo da cui l'ho presa le costruisce su misura.
http://cgi.ebay.it/Barra-led-Luce-lunare-LA-MIGLIORE_W0QQitemZ280292434043QQcmdZViewItemQQptZA cquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item280292434043&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318
:-)

ram88
15-01-2009, 18:53
sui 20 euro la più piccola o sui 20 euro per il mio acquario lungo un metro?

ram88
15-01-2009, 18:53
sui 20 euro la più piccola o sui 20 euro per il mio acquario lungo un metro?

wosky
17-01-2009, 01:42
ciao, pure io vorrei inserire la luca lunare nel mio acquario ma non saprei come fare.
Ho un juwel rio 240 chiuso. Come e dove potrei inserire i led blu ? help!!! :-)
Potrebbero andar bene questi tipi di led?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/003_636.jpg

wosky
17-01-2009, 01:42
ciao, pure io vorrei inserire la luca lunare nel mio acquario ma non saprei come fare.
Ho un juwel rio 240 chiuso. Come e dove potrei inserire i led blu ? help!!! :-)
Potrebbero andar bene questi tipi di led??

wosky
20-01-2009, 14:49
nessuno riesce gentilmente a consigliarmi?

wosky
20-01-2009, 14:49
nessuno riesce gentilmente a consigliarmi?

ELENIO
20-01-2009, 16:31
se non sbaglio sul mercatino c'e' chi li fa'

ELENIO
20-01-2009, 16:31
se non sbaglio sul mercatino c'e' chi li fa'

Fujakka
21-01-2009, 18:46
anche io non sono bravissimo in elettronica...ma qui un po di buona volonta' e si risolve...io la devo costruire in questi giorni...ma mi sono accorto che e' veramente una stupidata! ho comprato 10 led e 10 resistenze su ebay ed ho pagato 2,66 euro compresa spedizione.
non devi fare altro che collegare i led in parallelo con una resistenza accanto ad ogni led...dai una okkiata qui:
http://recensioni.ebay.it/COSTRUZIONE-DI-UNA-LUCE-LUNARE-IN-ACQUARIO_W0QQugidZ10000000004912811

e qui:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224676

Fujakka
21-01-2009, 18:46
anche io non sono bravissimo in elettronica...ma qui un po di buona volonta' e si risolve...io la devo costruire in questi giorni...ma mi sono accorto che e' veramente una stupidata! ho comprato 10 led e 10 resistenze su ebay ed ho pagato 2,66 euro compresa spedizione.
non devi fare altro che collegare i led in parallelo con una resistenza accanto ad ogni led...dai una okkiata qui:
http://recensioni.ebay.it/COSTRUZIONE-DI-UNA-LUCE-LUNARE-IN-ACQUARIO_W0QQugidZ10000000004912811

e qui:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224676

arcantos
21-01-2009, 20:11
ah! quanti led!
un acquario non è una discoteca!

se costruisci la luce lunare da te risparmi il 90%, pensa quanto ci guadagna!!
io me la sono costruita con 5 led, 5 resistenze e un trasformatore.
per aumentare l'angolo di luce emesso non ho usato riflettori, costano troppo quindi ho provveduto a grattare la parte rotonda del led con un po' di carta vetrata, il risultato è ottimo.

se ti va mi dici quanti led vuoi mettere e che trasformatore hai cos' ti posso aiutare un po'... almeno fino a quando ci riesco ;-)

arcantos
21-01-2009, 20:11
ah! quanti led!
un acquario non è una discoteca!

se costruisci la luce lunare da te risparmi il 90%, pensa quanto ci guadagna!!
io me la sono costruita con 5 led, 5 resistenze e un trasformatore.
per aumentare l'angolo di luce emesso non ho usato riflettori, costano troppo quindi ho provveduto a grattare la parte rotonda del led con un po' di carta vetrata, il risultato è ottimo.

se ti va mi dici quanti led vuoi mettere e che trasformatore hai cos' ti posso aiutare un po'... almeno fino a quando ci riesco ;-)

Fujakka
22-01-2009, 13:01
arcantos come si fa ad aumentare l'angolo di luce? #22

Fujakka
22-01-2009, 13:01
arcantos come si fa ad aumentare l'angolo di luce? #22

arcantos
22-01-2009, 19:30
devi strofinare la parte rotonda del led con un po' di carta vetrata fine fino a quando nono diventa bianca.
più gratti più si allarga l'angolo e meno è intensa la luce.. puoi grattare via anche 3 -4 mm senza rovinare il led.

arcantos
22-01-2009, 19:30
devi strofinare la parte rotonda del led con un po' di carta vetrata fine fino a quando nono diventa bianca.
più gratti più si allarga l'angolo e meno è intensa la luce.. puoi grattare via anche 3 -4 mm senza rovinare il led.

Maiden
22-01-2009, 22:11
per la luce lunare basta anche solo un led, mica si deve illuminare l'acquario pure di notte...
io ho un faretto che tengo acceso solo per un'ora dopo lo spegnimento delle luci, ma solo per un fattore estetico...
a meno che non si hanno covate da mantenere, penso sia meglio il buio la notte, visto che i pesci dormono con gli occhi aperti e non sappiamo se i nostri led possano dargli fastidio o no...
ah cmq in teoria nel dolce sarebbe meglio usare led bianchi e non blu.....

Maiden
22-01-2009, 22:11
per la luce lunare basta anche solo un led, mica si deve illuminare l'acquario pure di notte...
io ho un faretto che tengo acceso solo per un'ora dopo lo spegnimento delle luci, ma solo per un fattore estetico...
a meno che non si hanno covate da mantenere, penso sia meglio il buio la notte, visto che i pesci dormono con gli occhi aperti e non sappiamo se i nostri led possano dargli fastidio o no...
ah cmq in teoria nel dolce sarebbe meglio usare led bianchi e non blu.....

arcantos
22-01-2009, 22:38
"ah cmq in teoria nel dolce sarebbe meglio usare led bianchi e non blu....."
dove l'hai letto?

arcantos
22-01-2009, 22:38
"ah cmq in teoria nel dolce sarebbe meglio usare led bianchi e non blu....."
dove l'hai letto?

Maiden
22-01-2009, 22:43
la luce della luna è blu come i led che si vendono su ebay???
non stiamo parlando di fondali marini.......
e cmq è solo una precisazione, metterla blu non uccide nessuno...però ripeto, io sono proprio contrario a tenere una lucina (che purtroppo spesso sono barre di led che illuminano una stanza) accesa tutta la notte....

Maiden
22-01-2009, 22:43
la luce della luna è blu come i led che si vendono su ebay???
non stiamo parlando di fondali marini.......
e cmq è solo una precisazione, metterla blu non uccide nessuno...però ripeto, io sono proprio contrario a tenere una lucina (che purtroppo spesso sono barre di led che illuminano una stanza) accesa tutta la notte....

arcantos
22-01-2009, 23:13
la luce della luna è blu come i led che si vendono su ebay???
non stiamo parlando di fondali marini.......
e cmq è solo una precisazione, metterla blu non uccide nessuno...però ripeto, io sono proprio contrario a tenere una lucina (che purtroppo spesso sono barre di led che illuminano una stanza) accesa tutta la notte....

hai ragione, magari solo per avere un bell'effetto a casa.. si turbano i pesci.. -20

arcantos
22-01-2009, 23:13
la luce della luna è blu come i led che si vendono su ebay???
non stiamo parlando di fondali marini.......
e cmq è solo una precisazione, metterla blu non uccide nessuno...però ripeto, io sono proprio contrario a tenere una lucina (che purtroppo spesso sono barre di led che illuminano una stanza) accesa tutta la notte....

hai ragione, magari solo per avere un bell'effetto a casa.. si turbano i pesci.. -20

Maiden
22-01-2009, 23:17
arcantos, io ho trovato un buon compromesso tenendo il mio faretto (tra l'altro blu) acceso solo un'ora...
tanto poi la notte dormo, quindi non ha senso tenere accese le luci da discoteca in acquario.... ;-)

Maiden
22-01-2009, 23:17
arcantos, io ho trovato un buon compromesso tenendo il mio faretto (tra l'altro blu) acceso solo un'ora...
tanto poi la notte dormo, quindi non ha senso tenere accese le luci da discoteca in acquario.... ;-)