PDA

Visualizza la versione completa : Valori sballati o acqua sporca?


Debiru
12-01-2009, 11:30
Salve, già tempo addietro chiesi qualcosa riguardo i valori dell'acqua.

Ho un problemino, avevo messo su un acquario per pesci d'acqua dolce tranquilli (es. guppy etc.) poi visto che i guppy erano quelli che ci crescevano meglio e che prolificavano decisi di lasciare solo quelli e non acquistare nuovi pesci di altre razze se mi morivano.

Verso gennaio - febbraio dello del 2008 iniziò la moltiplicazione (dei pani e) dei pesci :)

Verso marzo - aprile avevo una media di 20 - 25 guppy tutti in salute.

Entusiasmante, solo che con il passare del tempo piano piano, mi sono letteralmente morti tutti -05

Guando mi sono reso conto che erano diminuiti così tanto ormai era tardi.

Ho provato sabato a dare una bella pulita all'acquario con cambio parziale di acqua etc. etc. ma anche l'ultima guppina rimasta non ce l'ha fatta... l'unico superstite, ovviamente, è quella tracina di pesce spazzino, non schiattano mai quelli, sarebbe da farlo un acquario di soli spazzini :-))

Ora ho misurato i valori dell'acqua ma pressoché sono +/- sempre gli stessi di allora, ovvero

GH oltre 16
KH fra 10 e 20 (il test a strisce mi da 20, quello liquido 10, fate vobis)
PH fra 7 e 8
NO2 0
NO3 0

Temperatura 27°

L'unico dubbio che mi viene è che forse l'acqua era troppo sporca, c'era molta sedimentazione sul fondo, probabilmente davo troppo cibo (con gioia di quella vacca di spazzino che giace sul fondo), ora dopo il cambio parziale ce n'è molta meno (ho anche lavato in acqua corrente 2 terzi della ghiaia).

Inoltre non ho mai cambiato l'acqua, mi sono fidato del depuratore ma ho letto che invece almeno una volta al mese andrebbe fatto un cambio parziale.

Voi cosa mi potete dire in proposito?

Vorrei ricomprare i guppy, ma non vorrei che succedesse nuovamente lo scempio :-(

Debiru
12-01-2009, 11:30
Salve, già tempo addietro chiesi qualcosa riguardo i valori dell'acqua.

Ho un problemino, avevo messo su un acquario per pesci d'acqua dolce tranquilli (es. guppy etc.) poi visto che i guppy erano quelli che ci crescevano meglio e che prolificavano decisi di lasciare solo quelli e non acquistare nuovi pesci di altre razze se mi morivano.

Verso gennaio - febbraio dello del 2008 iniziò la moltiplicazione (dei pani e) dei pesci :)

Verso marzo - aprile avevo una media di 20 - 25 guppy tutti in salute.

Entusiasmante, solo che con il passare del tempo piano piano, mi sono letteralmente morti tutti -05

Guando mi sono reso conto che erano diminuiti così tanto ormai era tardi.

Ho provato sabato a dare una bella pulita all'acquario con cambio parziale di acqua etc. etc. ma anche l'ultima guppina rimasta non ce l'ha fatta... l'unico superstite, ovviamente, è quella tracina di pesce spazzino, non schiattano mai quelli, sarebbe da farlo un acquario di soli spazzini :-))

Ora ho misurato i valori dell'acqua ma pressoché sono +/- sempre gli stessi di allora, ovvero

GH oltre 16
KH fra 10 e 20 (il test a strisce mi da 20, quello liquido 10, fate vobis)
PH fra 7 e 8
NO2 0
NO3 0

Temperatura 27°

L'unico dubbio che mi viene è che forse l'acqua era troppo sporca, c'era molta sedimentazione sul fondo, probabilmente davo troppo cibo (con gioia di quella vacca di spazzino che giace sul fondo), ora dopo il cambio parziale ce n'è molta meno (ho anche lavato in acqua corrente 2 terzi della ghiaia).

Inoltre non ho mai cambiato l'acqua, mi sono fidato del depuratore ma ho letto che invece almeno una volta al mese andrebbe fatto un cambio parziale.

Voi cosa mi potete dire in proposito?

Vorrei ricomprare i guppy, ma non vorrei che succedesse nuovamente lo scempio :-(

babaferu
12-01-2009, 11:40
avresti dovuto misurare i valori prima di fare le pulizie, ora è impossibile dire! probabilmente avevi i nitrati a livelli tossici.
non dici il litraggio.
i cambi vanno fatti settimanali del 10-15% oppure ogni 2 settimane del 30%.
mi raccomando, ora visto la "pulizia" probabilmente hai fatto fuori i batteri buoni, aspetta 15 gg e ricontrolla i nitriti -con test a reagente- perchè rischi di avere un nuovo picco. metti i pesci in vasca solo se restano a 0.
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 11:40
avresti dovuto misurare i valori prima di fare le pulizie, ora è impossibile dire! probabilmente avevi i nitrati a livelli tossici.
non dici il litraggio.
i cambi vanno fatti settimanali del 10-15% oppure ogni 2 settimane del 30%.
mi raccomando, ora visto la "pulizia" probabilmente hai fatto fuori i batteri buoni, aspetta 15 gg e ricontrolla i nitriti -con test a reagente- perchè rischi di avere un nuovo picco. metti i pesci in vasca solo se restano a 0.
ciao, ba

Debiru
12-01-2009, 11:54
Già, mi sarei dovuto conservare un pò d'acqua però +/- i valori che ho sono quelli...

L'acqua non l'ho cambiata tutta, circa 2 terzi, dici che con i suddetti valori e 1 terzo della vecchia acqua posso fare un tetativo o rischio?

Cmq l'acquario è piccolino, da 30lt e con una pianta stoica dentro che c'è da quando comprai illo tempore questo acquario :-)

Grazie per l'aiuto

Debiru
12-01-2009, 11:54
Già, mi sarei dovuto conservare un pò d'acqua però +/- i valori che ho sono quelli...

L'acqua non l'ho cambiata tutta, circa 2 terzi, dici che con i suddetti valori e 1 terzo della vecchia acqua posso fare un tetativo o rischio?

Cmq l'acquario è piccolino, da 30lt e con una pianta stoica dentro che c'è da quando comprai illo tempore questo acquario :-)

Grazie per l'aiuto

babaferu
12-01-2009, 12:04
no, i valori più o meno nNON sono quelli che hai rilevato adesso, perchè cambiando i 2/3 di acqua hai diluito un bel po' le sostanze tossiche e anche la durezza, se hai sempre rabbocato l'acqua con acqua di rubinetto [anche se questa seconda cosa è meno grave].
no3 a 0 mi sembra comunque impossibile.
se avevi 24 guppy in 30 lt, davi molto da mangiare e non hai mai fatto cambi d'acqua, sono morti perchè si sono concentrate in vasca troppe sostanze velenose.
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 12:04
no, i valori più o meno nNON sono quelli che hai rilevato adesso, perchè cambiando i 2/3 di acqua hai diluito un bel po' le sostanze tossiche e anche la durezza, se hai sempre rabbocato l'acqua con acqua di rubinetto [anche se questa seconda cosa è meno grave].
no3 a 0 mi sembra comunque impossibile.
se avevi 24 guppy in 30 lt, davi molto da mangiare e non hai mai fatto cambi d'acqua, sono morti perchè si sono concentrate in vasca troppe sostanze velenose.
ciao, ba

Debiru
12-01-2009, 12:14
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino ;-)

Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso #13

A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas #06

Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...

Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?

Debiru
12-01-2009, 12:14
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino ;-)

Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso #13

A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas #06

Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...

Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?

gflacco
12-01-2009, 12:22
kh..10 o 20? beh..non è molto preciso :-))
comunque darei per buono il 10 del test a reagente liquido(usa questi sono più precisi).
I valori sono buoni per i guppy!
come dice babarefu aspetta un pò (magari aggiungi dei batteri) e poi riinserisci guppy.
Di tanto in tanto controlla gli no2, se sono alti cambia l'acqua.

gflacco
12-01-2009, 12:22
kh..10 o 20? beh..non è molto preciso :-))
comunque darei per buono il 10 del test a reagente liquido(usa questi sono più precisi).
I valori sono buoni per i guppy!
come dice babarefu aspetta un pò (magari aggiungi dei batteri) e poi riinserisci guppy.
Di tanto in tanto controlla gli no2, se sono alti cambia l'acqua.

babaferu
12-01-2009, 12:27
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino ;-)

Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso #13

A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas #06

Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...

Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?

ahem..... leggiti la guida sul ciclo dell'azoto, gli no3 sono prodotti dai pesci.....
l'acqua di pozzo non capisco a cosa ti riferisci dicendo che sembra di lavarsi con l'acido muriatico.... ti converrebbe misurare anche quella.
hai piante in vasca?
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 12:27
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino ;-)

Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso #13

A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas #06

Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...

Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?

ahem..... leggiti la guida sul ciclo dell'azoto, gli no3 sono prodotti dai pesci.....
l'acqua di pozzo non capisco a cosa ti riferisci dicendo che sembra di lavarsi con l'acido muriatico.... ti converrebbe misurare anche quella.
hai piante in vasca?
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 12:28
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
ecco la guida.

babaferu
12-01-2009, 12:28
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
ecco la guida.

Debiru
12-01-2009, 12:28
Beh, guarda, il KH l'ho misurato prima con un tester che ho comprato il mese scorso della Friskies, ma penso di comprarne un altro perché questo era di ripiego e ha solo KH, PH e NO2.

Dice di aggiungere nella provetta con 10ml di acqua una goccia alla volta del test e agitare, quando da celeste passa ad arancione allora hai la durezza, mi ci è passato alla decima goccia quindi è 10.

Quello a striscette ce l'ho da parecchio, penso almeno 2 o 3 anni, quindi oltre che poco affidabile potrebbe anche essere scaduto #19

Grazie per l'aiuto!

Debiru
12-01-2009, 12:28
Beh, guarda, il KH l'ho misurato prima con un tester che ho comprato il mese scorso della Friskies, ma penso di comprarne un altro perché questo era di ripiego e ha solo KH, PH e NO2.

Dice di aggiungere nella provetta con 10ml di acqua una goccia alla volta del test e agitare, quando da celeste passa ad arancione allora hai la durezza, mi ci è passato alla decima goccia quindi è 10.

Quello a striscette ce l'ho da parecchio, penso almeno 2 o 3 anni, quindi oltre che poco affidabile potrebbe anche essere scaduto #19

Grazie per l'aiuto!

gflacco
12-01-2009, 12:29
Non devi far niente per gli no3, non devi alzarli, devi solo controllare che non si alzano troppo.
se usi acqua minerale...hai controllato il valore di cl riportato sulla bottiglia? usi del biocondizionatore? ti conviene usarlo!

Perchè quanta acqua cambiavi?
inoltre 2 bottiglie = 3litri cioè il 10% ogni due settimane, con 20 guppy in 30l è poco.

Ha ragione babarefu, la concentrazione degli no2 era tossica e ti ha fatto secchi i pesci!

gflacco
12-01-2009, 12:29
Non devi far niente per gli no3, non devi alzarli, devi solo controllare che non si alzano troppo.
se usi acqua minerale...hai controllato il valore di cl riportato sulla bottiglia? usi del biocondizionatore? ti conviene usarlo!

Perchè quanta acqua cambiavi?
inoltre 2 bottiglie = 3litri cioè il 10% ogni due settimane, con 20 guppy in 30l è poco.

Ha ragione babarefu, la concentrazione degli no2 era tossica e ti ha fatto secchi i pesci!

gflacco
12-01-2009, 12:30
ok, ok, lascia perdere quello a striscette. kh10!

gflacco
12-01-2009, 12:30
ok, ok, lascia perdere quello a striscette. kh10!

Debiru
12-01-2009, 12:41
Biocondizionatore?

Cl sulla bottiglia?

#17

Cmq faccio una panoramica così almeno si capisce meglio.

L'acquario è da 30 (come detto), ha un depuratore Trio (quello con spugna + cannolicchi + carbone attivo), c'è una pianta a foglie larghe e una vacchetta ruvida sul fondo che dovrebbe pulire ma certe volte ruba il cibo hai pesci (avete mai visto un spazzino mettersi in verticale e succhiare le scaglie con tanto di rumore di risucchio e masticazione *munch munch*?).

Oltre a questo c'è un tronchetto presente dall'inizio, l'avevo preso da un lago e poi accuratamente disinfettato, bollito e scortecciato, la temperatura dell'acqua è di 27°

Grazie per l'aiuto

Debiru
12-01-2009, 12:41
Biocondizionatore?

Cl sulla bottiglia?

#17

Cmq faccio una panoramica così almeno si capisce meglio.

L'acquario è da 30 (come detto), ha un depuratore Trio (quello con spugna + cannolicchi + carbone attivo), c'è una pianta a foglie larghe e una vacchetta ruvida sul fondo che dovrebbe pulire ma certe volte ruba il cibo hai pesci (avete mai visto un spazzino mettersi in verticale e succhiare le scaglie con tanto di rumore di risucchio e masticazione *munch munch*?).

Oltre a questo c'è un tronchetto presente dall'inizio, l'avevo preso da un lago e poi accuratamente disinfettato, bollito e scortecciato, la temperatura dell'acqua è di 27°

Grazie per l'aiuto

babaferu
12-01-2009, 13:01
quella che chiami vacchetta, doversti identificarla e ricordarti che va nutrita come gli altri pesci, con mangime apposito per locaridi.
gli spazzini non esistono, esistono solo pesci che si nutrono ANCHE dei residui di cobo degli altri pesci, ma hanno loro esigenze. in 30 lt qualsiasi pesce da fondo starebbe strettissimo....
quello che chiami "depuratore" è il filtro, se leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto capisci come funziona.
dovresti cambiare almeno 3 lt a settimana o 6 ogni 15 gg, non credo che ti convenga usare l'acqua in bottiglia prima di aver testato quella del tuo rubinetto.
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 13:01
quella che chiami vacchetta, doversti identificarla e ricordarti che va nutrita come gli altri pesci, con mangime apposito per locaridi.
gli spazzini non esistono, esistono solo pesci che si nutrono ANCHE dei residui di cobo degli altri pesci, ma hanno loro esigenze. in 30 lt qualsiasi pesce da fondo starebbe strettissimo....
quello che chiami "depuratore" è il filtro, se leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto capisci come funziona.
dovresti cambiare almeno 3 lt a settimana o 6 ogni 15 gg, non credo che ti convenga usare l'acqua in bottiglia prima di aver testato quella del tuo rubinetto.
ciao, ba

gflacco
12-01-2009, 13:07
Cioè hai un filtro interno ed uno sottosabbia? oppure...non ho capito #12
Perchè due filtri?

Ti stavo dicendo che l'acqua che usi può avere una concentrazione di cloro elevata, ti conviene aggiungere del biocondizionatore prima di buttarla dentro.
Controlla i valori della tua acqua di casa, possibile che sia così orribile?

Comunque, i tuoi pesci sono morti quasi certamente da avvelenamento da n02.

Leggi il post che ti ha indicato babarefu.

gflacco
12-01-2009, 13:07
Cioè hai un filtro interno ed uno sottosabbia? oppure...non ho capito #12
Perchè due filtri?

Ti stavo dicendo che l'acqua che usi può avere una concentrazione di cloro elevata, ti conviene aggiungere del biocondizionatore prima di buttarla dentro.
Controlla i valori della tua acqua di casa, possibile che sia così orribile?

Comunque, i tuoi pesci sono morti quasi certamente da avvelenamento da n02.

Leggi il post che ti ha indicato babarefu.

Debiru
12-01-2009, 13:14
Guarda, la vacchetta (ora non so la razza, ma è il classico pesce spazzino, quello ruvido come la carta vetrata, maculato dal colore che cangia dal marroncino al quasi nero, quì c'è un link con una foto che ho trovato in rete e mi sembra proprio lui http://www.aquarium-service.it/immagini/loricaridi.jpg) non credo abbia bisogno di cibo alternativo perché è talmente grosso e grasso che quando si muove sembra che passi un ciclone.

Il bello è che a suo tempo mi sbarazzai di un altro compare di questo perché era diventato enorme (come purtroppo lo è lui adesso) ed era isterico, ogni tanto buttava all'aria tutto il fondale, lo riportai al negozio "Prendetevelo prima che gli tiri il collo anche se non ce l'ha!".

Mi sono fatto dare questo pesce e mi dissero che non sarebbe cresciuto tanto perché era una razza particolare, da come la vedo era una balla grossa quanto è grosso lui ora, almeno però è mansueto, a differenza del predecessore #36#

Debiru
12-01-2009, 13:14
Guarda, la vacchetta (ora non so la razza, ma è il classico pesce spazzino, quello ruvido come la carta vetrata, maculato dal colore che cangia dal marroncino al quasi nero, quì c'è un link con una foto che ho trovato in rete e mi sembra proprio lui http://www.aquarium-service.it/immagini/loricaridi.jpg) non credo abbia bisogno di cibo alternativo perché è talmente grosso e grasso che quando si muove sembra che passi un ciclone.

Il bello è che a suo tempo mi sbarazzai di un altro compare di questo perché era diventato enorme (come purtroppo lo è lui adesso) ed era isterico, ogni tanto buttava all'aria tutto il fondale, lo riportai al negozio "Prendetevelo prima che gli tiri il collo anche se non ce l'ha!".

Mi sono fatto dare questo pesce e mi dissero che non sarebbe cresciuto tanto perché era una razza particolare, da come la vedo era una balla grossa quanto è grosso lui ora, almeno però è mansueto, a differenza del predecessore #36#

Debiru
12-01-2009, 13:16
Guarda, nella mia acqua un pesce rosso non campa più di 2 ore e ti ho detto tutto #06

Cmq il filtro a terra era il pesce spazzino #17

Ciao!

Debiru
12-01-2009, 13:16
Guarda, nella mia acqua un pesce rosso non campa più di 2 ore e ti ho detto tutto #06

Cmq il filtro a terra era il pesce spazzino #17

Ciao!

babaferu
12-01-2009, 14:19
purtroppo vedo male le immagini, un ancystrus?
tieni presente che finora hai sovralimentato i guppy, dovrai poi non dare troppo cibo ai guppy e quindi prendere un mangime apposta per lui.
quanto è grosso ora?
l'ideale sarebbe riportarlo indietro anche lui....
sull'acqua, se non la testi non puoi saperlo.... ma se sei così convinto non so più che dire.
ciao, ba

babaferu
12-01-2009, 14:19
purtroppo vedo male le immagini, un ancystrus?
tieni presente che finora hai sovralimentato i guppy, dovrai poi non dare troppo cibo ai guppy e quindi prendere un mangime apposta per lui.
quanto è grosso ora?
l'ideale sarebbe riportarlo indietro anche lui....
sull'acqua, se non la testi non puoi saperlo.... ma se sei così convinto non so più che dire.
ciao, ba

Debiru
12-01-2009, 15:03
No, a riportarlo no, ormai è una personalità lì dentro, una sorta di guru, per fortuna è tranquillo, aver riportato quello vecchio è stato un precedente perché era un cavallo imbizzarrito, altrimenti me lo sarei tenuto :-))

Per il nutrimento un volta mi diedero un prodotto apposito per pesci di quel tipo, quindi posso sempre riprenderlo.

Ciao!

Debiru
12-01-2009, 15:03
No, a riportarlo no, ormai è una personalità lì dentro, una sorta di guru, per fortuna è tranquillo, aver riportato quello vecchio è stato un precedente perché era un cavallo imbizzarrito, altrimenti me lo sarei tenuto :-))

Per il nutrimento un volta mi diedero un prodotto apposito per pesci di quel tipo, quindi posso sempre riprenderlo.

Ciao!

Debiru
12-01-2009, 23:34
Ho fatto i test (purtroppo liquido per ora ho solo PH KH e NO2) sull'acqua di casa.

PH 6,5
KH 23
NO2 0

Premettendo che è acqua di pozzo e quindi molto forte c'è modo di poterla utilizzare? C'è qualche altro test che si può fare per stare più sicuri?

Grazie

Debiru
12-01-2009, 23:34
Ho fatto i test (purtroppo liquido per ora ho solo PH KH e NO2) sull'acqua di casa.

PH 6,5
KH 23
NO2 0

Premettendo che è acqua di pozzo e quindi molto forte c'è modo di poterla utilizzare? C'è qualche altro test che si può fare per stare più sicuri?

Grazie