Visualizza la versione completa : simbiosi
Salve gente!sono un membro di vecchia data cmq ora in vista del mio primo allestimento in stile reef vorrei farvi una domanda...qualcuno di voi sa dirmi come riconoscere gli anemoni che hanno rapporti di simbiosi con amphiprion ocellaris?in questi 5 anni da acquariofilo "dolce"nn ho mai preso fregature ma ora data la mia scarsissima esperienza ho paura che il mio negoziante mi freghi!grazie a tutti!rispondete!
Salve gente!sono un membro di vecchia data cmq ora in vista del mio primo allestimento in stile reef vorrei farvi una domanda...qualcuno di voi sa dirmi come riconoscere gli anemoni che hanno rapporti di simbiosi con amphiprion ocellaris?in questi 5 anni da acquariofilo "dolce"nn ho mai preso fregature ma ora data la mia scarsissima esperienza ho paura che il mio negoziante mi freghi!grazie a tutti!rispondete!
Mr.Dunk, si , i radianthus vanno benissimo http://img140.imageshack.us/img140/3415/immagine022ob4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagine022ob4.jpg) io questa l'ho da circa 6 anni
Mr.Dunk, si , i radianthus vanno benissimo http://img140.imageshack.us/img140/3415/immagine022ob4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagine022ob4.jpg) io questa l'ho da circa 6 anni
Ci sono tabelle apposite.. pure sul sito di acquaportal nell'articolo sui pesci pagliaccio..
Il problema è che i pagliacci vanno dove vogliono loro.. potrebbero pure non andare mai in simbiosi con una anemone , soprattutto dato che sicuramente sono di allevamento e non ne hanno il minimo bisogno.
Ci sono tabelle apposite.. pure sul sito di acquaportal nell'articolo sui pesci pagliaccio..
Il problema è che i pagliacci vanno dove vogliono loro.. potrebbero pure non andare mai in simbiosi con una anemone , soprattutto dato che sicuramente sono di allevamento e non ne hanno il minimo bisogno.
Come nn ne hanno bisogno?io so che è molto scorretto ed innaturale allevarli senza....poi che vuol di che se so di allevamento nn gli serve?che un pesce che ad esempio vive in gruppi se è di allevamento puo sta solo?
Come nn ne hanno bisogno?io so che è molto scorretto ed innaturale allevarli senza....poi che vuol di che se so di allevamento nn gli serve?che un pesce che ad esempio vive in gruppi se è di allevamento puo sta solo?
ALGRANATI
12-01-2009, 09:03
Mr.Dunk, vuol dire che se sono d'allevamento non sanno manco che è l' anemone e quindi vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli aggrada.....anche una pompa
ALGRANATI
12-01-2009, 09:03
Mr.Dunk, vuol dire che se sono d'allevamento non sanno manco che è l' anemone e quindi vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli aggrada.....anche una pompa
janco1979
12-01-2009, 13:57
Matteo..2 dei miei piccoli hanno deciso di andare in simbiosi con il riscaldatore :-D
janco1979
12-01-2009, 13:57
Matteo..2 dei miei piccoli hanno deciso di andare in simbiosi con il riscaldatore :-D
SCUSATE RAGAZZI...MA LO SCOPO DI NOI ALLEVATORI NN è FORNIRE AI PESCI CONDIZZIONI IL PIU SIMILI ALLA NATURA?SE LA SIMBIOSI CON L'ANEMONE CARATTERIZZA LA VITA DEGLI AMPHIPRION DALLA NASCITA ALLA MORTE NN VI SEMBRA ERRATO FARGLI UNA TALE PRIVAZIONE?PROBABILMENTE SI ADATTANO AD ALTRE MILLE COSE...MA ALLORA ALLEVIAMO PESCI BASANDOCI SU CIO A CUI POSSONO RESISTERE E FACCIAMO PRIMA...TANTO CAMPA LO STESSO!
SCUSATE RAGAZZI...MA LO SCOPO DI NOI ALLEVATORI NN è FORNIRE AI PESCI CONDIZZIONI IL PIU SIMILI ALLA NATURA?SE LA SIMBIOSI CON L'ANEMONE CARATTERIZZA LA VITA DEGLI AMPHIPRION DALLA NASCITA ALLA MORTE NN VI SEMBRA ERRATO FARGLI UNA TALE PRIVAZIONE?PROBABILMENTE SI ADATTANO AD ALTRE MILLE COSE...MA ALLORA ALLEVIAMO PESCI BASANDOCI SU CIO A CUI POSSONO RESISTERE E FACCIAMO PRIMA...TANTO CAMPA LO STESSO!
SIMULIAMO LE MAREE E LA LUCE LUNARE E NN DIAMO NO STRACCIO DI ANEMONE AI PAGLIACCI...SARO STRANO IO VISTO CHE SONO IN NETTA MINORANZA... -20
SIMULIAMO LE MAREE E LA LUCE LUNARE E NN DIAMO NO STRACCIO DI ANEMONE AI PAGLIACCI...SARO STRANO IO VISTO CHE SONO IN NETTA MINORANZA... -20
io però ne ho 2 in simbiosi da molto tempo, sono uno spettacolo ... entrambi sono d'allevamento... il maschio a stento si allontana dall'anemone , (20cm massimo ) solo per nutrirsi. immagino che se dovessi somministrare in un angolo lontano morirebbe di fame (forse perchè fanno uova a ciclo continuo ). la femmina è più audace, si allontana anche 50 cm. nell'ultimo cambio vasca, (poco più di un'anno fa ) il maschio restava nell'anemone anche quando tentavo di tirarla fuori dalla vasca, ho dovuto prendere un catino e travasare entrambi. è evidente che la loro vita è strettamente legata, l'uno all'altro ... confermo che quelli di allevamento , si adattano facilmente a tutto , ma secondo la mia esperienza l'anemone è il top .... ;-)
io però ne ho 2 in simbiosi da molto tempo, sono uno spettacolo ... entrambi sono d'allevamento... il maschio a stento si allontana dall'anemone , (20cm massimo ) solo per nutrirsi. immagino che se dovessi somministrare in un angolo lontano morirebbe di fame (forse perchè fanno uova a ciclo continuo ). la femmina è più audace, si allontana anche 50 cm. nell'ultimo cambio vasca, (poco più di un'anno fa ) il maschio restava nell'anemone anche quando tentavo di tirarla fuori dalla vasca, ho dovuto prendere un catino e travasare entrambi. è evidente che la loro vita è strettamente legata, l'uno all'altro ... confermo che quelli di allevamento , si adattano facilmente a tutto , ma secondo la mia esperienza l'anemone è il top .... ;-)
Mr.Dunk, hai ragione.....
e vedere i pagliacci in simbiosi con l'anemone è uno spettacolo....
però spesso i pagliacci vengono tenuti in vasche di barriera e tenere un anemone e come avere un bomba che potrebbe esplodere facendo moltissime vittime.....
quindi questi pagliacci entrano in simbiosi con un 'altro invertebrato.....e depongono le uova regolarmente.....non dimentichiamoci che in acquario non ci sono nemici naturali,ne dell'anemone ne dei pagliacci....e quindi anche questo passagio naturale viene meno.....
dicimo che l'istinto li porta a cercare la simbiosi.....
come ti ha detto janco1979, hanno scelto il riscaldatore.....magari perchè la corrente e la luce in quel punto sono favorevoli alla riproduzione che è il loro scopo principale...
da me per + di un anno nostante avvessero l'anemone ......andavano su una favia......
magari tu metterai l'anemone...e loro... scieglieranno il riscadatore.......
Mr.Dunk, hai ragione.....
e vedere i pagliacci in simbiosi con l'anemone è uno spettacolo....
però spesso i pagliacci vengono tenuti in vasche di barriera e tenere un anemone e come avere un bomba che potrebbe esplodere facendo moltissime vittime.....
quindi questi pagliacci entrano in simbiosi con un 'altro invertebrato.....e depongono le uova regolarmente.....non dimentichiamoci che in acquario non ci sono nemici naturali,ne dell'anemone ne dei pagliacci....e quindi anche questo passagio naturale viene meno.....
dicimo che l'istinto li porta a cercare la simbiosi.....
come ti ha detto janco1979, hanno scelto il riscaldatore.....magari perchè la corrente e la luce in quel punto sono favorevoli alla riproduzione che è il loro scopo principale...
da me per + di un anno nostante avvessero l'anemone ......andavano su una favia......
magari tu metterai l'anemone...e loro... scieglieranno il riscadatore.......
Mr.Dunk, , allevare una anemone in una vasca non dedicata , può essere pericoloso (la mia è tra gli sps -28d# ) perchè spostandosi potrebbe in fare danni seri, la mia è in vasca da 6 anni, dove l'ho messa non si è mai mossa, non mi ha mai creato problemi , se non quelli legati alle dimensioni raggiunte (40CM -28d# ) se vuoi sono disposto a darti una mano nella realizzazione di quasto "sogno" ma non mi prendo responsabilità :-D
Mr.Dunk, , allevare una anemone in una vasca non dedicata , può essere pericoloso (la mia è tra gli sps -28d# ) perchè spostandosi potrebbe in fare danni seri, la mia è in vasca da 6 anni, dove l'ho messa non si è mai mossa, non mi ha mai creato problemi , se non quelli legati alle dimensioni raggiunte (40CM -28d# ) se vuoi sono disposto a darti una mano nella realizzazione di quasto "sogno" ma non mi prendo responsabilità :-D
Francescovet
12-01-2009, 19:25
E' già a livello di uovo che a. ocellaris si immunizza nei confronti del veleno dell'anemone con cui vive in simbiosi. Quelli d'allevamento che non sono venuti a contatto con tali sostanze, da adulti poterebbero addirittura evitarle.
Francescovet
12-01-2009, 19:25
E' già a livello di uovo che a. ocellaris si immunizza nei confronti del veleno dell'anemone con cui vive in simbiosi. Quelli d'allevamento che non sono venuti a contatto con tali sostanze, da adulti poterebbero addirittura evitarle.
COME PUO DI PRECISO UN ANEMONE FARE VITTIME NEL ACQUARIO?SE MUORE RILASCIA SOSTANZE DANNOSE?SE SI SENTE MINACCIATA?O SE SPOSTANDOSI SI POSOZIONA VICINO UN ALTRO INVERTEBRATO E LO "USTIONA"?CMQ VOGLIO PROVARCI CON LE ANEMONI...POI IL MIO RISCALDATORE SARA DIFFICILE DA RAGGIUNGERE PER I MIEI OSPITI.... :-))
COME PUO DI PRECISO UN ANEMONE FARE VITTIME NEL ACQUARIO?SE MUORE RILASCIA SOSTANZE DANNOSE?SE SI SENTE MINACCIATA?O SE SPOSTANDOSI SI POSOZIONA VICINO UN ALTRO INVERTEBRATO E LO "USTIONA"?CMQ VOGLIO PROVARCI CON LE ANEMONI...POI IL MIO RISCALDATORE SARA DIFFICILE DA RAGGIUNGERE PER I MIEI OSPITI.... :-))
Mr.Dunk,
esattamente...tutte..... quelle che hai detto.. :-))
Mr.Dunk,
esattamente...tutte..... quelle che hai detto.. :-))
sI CAPISCO Francescovet, ...pero so che si possono immunizzare dal veleno approcciando al anemone pian piano e coprendosi del suo muco giusto?poi...l'allestimento di una vasca marina mi sembra pieno di forse e di dubbi...quindi perche nn tentare?io cercero di dare il massimo nell allestimento e nella manutenzione(grazie al mio nuovo lavoretto del fine settimana)quindi...
sI CAPISCO Francescovet, ...pero so che si possono immunizzare dal veleno approcciando al anemone pian piano e coprendosi del suo muco giusto?poi...l'allestimento di una vasca marina mi sembra pieno di forse e di dubbi...quindi perche nn tentare?io cercero di dare il massimo nell allestimento e nella manutenzione(grazie al mio nuovo lavoretto del fine settimana)quindi...
a.... #24 ok acqua1, ...almeno 2 posso evitarle...l'ultima un po meno...
a.... #24 ok acqua1, ...almeno 2 posso evitarle...l'ultima un po meno...
Mr.Dunk, se fai una vasca solo per loro viene fuori uno spettacolo......
molto meglio... una sola grande anemone e una o due coppie.....
oppure due anemoni ma della stessa specie ..tieni presente che crescono molto...
Mr.Dunk, se fai una vasca solo per loro viene fuori uno spettacolo......
molto meglio... una sola grande anemone e una o due coppie.....
oppure due anemoni ma della stessa specie ..tieni presente che crescono molto...
questa è la vasca.. solo di anemoni e pesci pagliaccio di Montecarlo.....
l'anemone è entacmaea quadricolor.....personalmente una delle mie preferite...
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/DSC04236.jpg
questa è la vasca.. solo di anemoni e pesci pagliaccio di Montecarlo.....
l'anemone è entacmaea quadricolor.....personalmente una delle mie preferite...
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/DSC04236.jpg
Francescovet, quando ho inserito il maschio la femmina era da parecchio ospite dell'anemone, è stato un paio di giorni in un angolo , a circa 30 40 cm (,l'ho vista brutta ) la femmina lo teneva distanate , poi una sera , tornato dal lavoro , li ho visti tutti e 2 dentro ... #22
Francescovet, quando ho inserito il maschio la femmina era da parecchio ospite dell'anemone, è stato un paio di giorni in un angolo , a circa 30 40 cm (,l'ho vista brutta ) la femmina lo teneva distanate , poi una sera , tornato dal lavoro , li ho visti tutti e 2 dentro ... #22
Francescovet
12-01-2009, 23:55
Francescovet, quando ho inserito il maschio la femmina era da parecchio ospite dell'anemone, è stato un paio di giorni in un angolo , a circa 30 40 cm (,l'ho vista brutta ) la femmina lo teneva distanate , poi una sera , tornato dal lavoro , li ho visti tutti e 2 dentro ... #22
.... non è stato amore a prima vista!
Francescovet
12-01-2009, 23:55
Francescovet, quando ho inserito il maschio la femmina era da parecchio ospite dell'anemone, è stato un paio di giorni in un angolo , a circa 30 40 cm (,l'ho vista brutta ) la femmina lo teneva distanate , poi una sera , tornato dal lavoro , li ho visti tutti e 2 dentro ... #22
.... non è stato amore a prima vista!
Francescovet,
.... non è stato amore a prima vista!
forse, ma è cresciuto col tempo ... #18
Francescovet,
.... non è stato amore a prima vista!
forse, ma è cresciuto col tempo ... #18
ok raga sto capendo molte cose...se fcc una vasca con anemoni e ocellaris...devo sempre ordinare 20kg d rocce vive come minimo?oppure nn le dovrei utilizzare per nn far crescere altri invertebrati all infuori dell anemone?
ok raga sto capendo molte cose...se fcc una vasca con anemoni e ocellaris...devo sempre ordinare 20kg d rocce vive come minimo?oppure nn le dovrei utilizzare per nn far crescere altri invertebrati all infuori dell anemone?
ALGRANATI
13-01-2009, 09:19
Mr.Dunk, se l'anemone rimane al suo posto, puoi tenere tuti gli invertebrati che vuoi ;-)
ALGRANATI
13-01-2009, 09:19
Mr.Dunk, se l'anemone rimane al suo posto, puoi tenere tuti gli invertebrati che vuoi ;-)
grazie ALGRANATI...è vero che una volta trovato il posto giusto nn si spostano piu?
grazie ALGRANATI...è vero che una volta trovato il posto giusto nn si spostano piu?
Mr.Dunk, , generalmente i radianthus si adattano bene alla vasca. io l'ho trasferita 2 volte , ed è sempre rimasta dove l'ho messa , al massimo si sposta di pochi cm... cosa hai intenzione di realizzare,? per non farle spostare , si deve saper offrire loro quello che necessita ...
Mr.Dunk, , generalmente i radianthus si adattano bene alla vasca. io l'ho trasferita 2 volte , ed è sempre rimasta dove l'ho messa , al massimo si sposta di pochi cm... cosa hai intenzione di realizzare,? per non farle spostare , si deve saper offrire loro quello che necessita ...
ALGRANATI
13-01-2009, 23:31
è vero che una volta trovato il posto giusto nn si spostano piu?
purtroppo no, non è vero
ALGRANATI
13-01-2009, 23:31
è vero che una volta trovato il posto giusto nn si spostano piu?
purtroppo no, non è vero
Mr.Dunk, l'importante è che ricevano la giusta corrente.....
certamente se magari dopo un anno decidi di toglire quei due coralli ingombranti....
opppure una roccia..ecc.ecc.
magari si modifica il movimento....e in posto..........
non è + giusto.....
Mr.Dunk, l'importante è che ricevano la giusta corrente.....
certamente se magari dopo un anno decidi di toglire quei due coralli ingombranti....
opppure una roccia..ecc.ecc.
magari si modifica il movimento....e in posto..........
non è + giusto.....
forse ho la soluzione...cercare di creare un acquario dove una "pazzia da anemone"nn possa fare danni...potrei ridurre gli altri invertebrati..assicurargli sempre condizioni ottimali..e naturalmente nn inserire altri pesci all infuori dell ocellaris...controllare spesso posizione e salute del invertebrato...il genere di attenzioni che ormai nn davo piu agli aquari dolci...senza esiti negativi!anzi!
e se allestissi una vasca povera di rocce vive?meglio o peggio?
forse ho la soluzione...cercare di creare un acquario dove una "pazzia da anemone"nn possa fare danni...potrei ridurre gli altri invertebrati..assicurargli sempre condizioni ottimali..e naturalmente nn inserire altri pesci all infuori dell ocellaris...controllare spesso posizione e salute del invertebrato...il genere di attenzioni che ormai nn davo piu agli aquari dolci...senza esiti negativi!anzi!
e se allestissi una vasca povera di rocce vive?meglio o peggio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |