PDA

Visualizza la versione completa : Discus scuro!


fary88
09-01-2009, 22:10
Salve ragazzi! (che brutto effetto dover postare qui)
Come da titolo del topic ho un discus, rosso-turchese di più o meno 15 cm, che è diventato di un colore veramente scuro, e anche l'occhio ha perso quel colore rosso acceso che lo contraddistingue.. se riesco a fare foto decenti poi le posto..
Cmq è in questo stato da un bel pò di tempo, addirittura qualche mese, e va a periodi.. a volte sembra tornare chiaro, poi ritorna scuro..
Ho chiesto al negoziante di fiducia cosa poteva essere, (forse mi aveva detto micosi, ma chiedo venia se ho scritto una caz**ta!) e mi ha detto di iniziare con il bactowert sera. L'ho somministrato secondo modalità e dosi, e il risultato è stato farlo tornare candido per qualche ora!!! -04 -04
Poi ho riprovato, ma sempre gli stessi effetti.. Ora ho sottomano il neo-furadantin, ma sapendo che è più pesante come farmaco, prima di utilizzarlo volevo chiedere a voi se faccio bene, e se si in che dosi.. (mi è stato detto una capsula sbriciolata ogni 100 litri)
In vasca (120 litri in corso di smantellamento) ci sono altri 2 compagni, che godono di ottima (ma non diciamolo troppo forte, si sa mai..) salute..
Aspetto di spostare questi 2 nel nuovo acquario e poi somministro il farmaco in quello vecchio dove sarà in quarantena solo quello malato oppure faccio un ciclo di trattamento preventivo anche agli altri?
I valori di quella vasca sono tutti sballati ora, a parte i nitriti che sono a zero (e meno male) nitrati e fosfati non li controllo più, ma sono alti, tanto tra un mese smantello, e ph è intorno ai 7.5. temperatura a 28.5 gradi.
Ringrazio preventivamente tutti quelli che mi aiutano!

fary88
09-01-2009, 22:10
Salve ragazzi! (che brutto effetto dover postare qui)
Come da titolo del topic ho un discus, rosso-turchese di più o meno 15 cm, che è diventato di un colore veramente scuro, e anche l'occhio ha perso quel colore rosso acceso che lo contraddistingue.. se riesco a fare foto decenti poi le posto..
Cmq è in questo stato da un bel pò di tempo, addirittura qualche mese, e va a periodi.. a volte sembra tornare chiaro, poi ritorna scuro..
Ho chiesto al negoziante di fiducia cosa poteva essere, (forse mi aveva detto micosi, ma chiedo venia se ho scritto una caz**ta!) e mi ha detto di iniziare con il bactowert sera. L'ho somministrato secondo modalità e dosi, e il risultato è stato farlo tornare candido per qualche ora!!! -04 -04
Poi ho riprovato, ma sempre gli stessi effetti.. Ora ho sottomano il neo-furadantin, ma sapendo che è più pesante come farmaco, prima di utilizzarlo volevo chiedere a voi se faccio bene, e se si in che dosi.. (mi è stato detto una capsula sbriciolata ogni 100 litri)
In vasca (120 litri in corso di smantellamento) ci sono altri 2 compagni, che godono di ottima (ma non diciamolo troppo forte, si sa mai..) salute..
Aspetto di spostare questi 2 nel nuovo acquario e poi somministro il farmaco in quello vecchio dove sarà in quarantena solo quello malato oppure faccio un ciclo di trattamento preventivo anche agli altri?
I valori di quella vasca sono tutti sballati ora, a parte i nitriti che sono a zero (e meno male) nitrati e fosfati non li controllo più, ma sono alti, tanto tra un mese smantello, e ph è intorno ai 7.5. temperatura a 28.5 gradi.
Ringrazio preventivamente tutti quelli che mi aiutano!

lele40
10-01-2009, 10:47
dovresti cerca di psotare ,se le noti la colorazione delle feci.il mio presentimento e' che ci sibno i flagelli intestinali,per anto il milgioramento con il bactowert lo reputeri del tutto casuale,anch se ne tengo conto.dubito otemente che s tratti di micosi a patto che nn sia interna e tal punto il pesce e' spacciato.
ilò noeofuradantin 100 e' un antibiotoc ,che puo' esser eusere usato per batteriosi esterne ed alcuni testi connsiderano questo principio attivo utile per la ricaduta dopo una sndrome da idropisa.
il uto neg ha le idee un po' 'confuse

lele40
10-01-2009, 10:47
dovresti cerca di psotare ,se le noti la colorazione delle feci.il mio presentimento e' che ci sibno i flagelli intestinali,per anto il milgioramento con il bactowert lo reputeri del tutto casuale,anch se ne tengo conto.dubito otemente che s tratti di micosi a patto che nn sia interna e tal punto il pesce e' spacciato.
ilò noeofuradantin 100 e' un antibiotoc ,che puo' esser eusere usato per batteriosi esterne ed alcuni testi connsiderano questo principio attivo utile per la ricaduta dopo una sndrome da idropisa.
il uto neg ha le idee un po' 'confuse

fary88
10-01-2009, 12:42
le feci sono di colore normale, nulla di allarmante tipo biancastre o filamentose..
Il pesce tengo cmq a precisare che è, a parte questo, in salute smagliante, scorrazza per l'acquario, mangia come un disperato quando gli butto cibo, le pinne non sono corrose e non ha escoriazioni o macchie bianche sulla livrea.. Non se ne sta in disparte e, tra i tre, è lui quello che scaccia gli altri 2! inoltre non è una cosa recente, è da mesi ormai che è così.. penso (nella mia ignoranza) che se fosse stato qualcosa di grave sarebbe già passato a miglior vita da un pezzo!

fary88
10-01-2009, 12:42
le feci sono di colore normale, nulla di allarmante tipo biancastre o filamentose..
Il pesce tengo cmq a precisare che è, a parte questo, in salute smagliante, scorrazza per l'acquario, mangia come un disperato quando gli butto cibo, le pinne non sono corrose e non ha escoriazioni o macchie bianche sulla livrea.. Non se ne sta in disparte e, tra i tre, è lui quello che scaccia gli altri 2! inoltre non è una cosa recente, è da mesi ormai che è così.. penso (nella mia ignoranza) che se fosse stato qualcosa di grave sarebbe già passato a miglior vita da un pezzo!

lele40
10-01-2009, 15:00
anche io ocncordo sulle tue ultimeaffermazioni sopratutto perche' siamo d fronte a duna specie ittica decisamente delicta.
quello che si potrebbe fare che e' assololuamente nn dannoso e salutare somministragli una dieta VEGETARNA EVENTUALMENTE SOLO IN UN PAIO DI OCCASIONI CON AGGIUTNA DIA LGIOTRITATO FINEMTNE CRUDO

lele40
10-01-2009, 15:00
anche io ocncordo sulle tue ultimeaffermazioni sopratutto perche' siamo d fronte a duna specie ittica decisamente delicta.
quello che si potrebbe fare che e' assololuamente nn dannoso e salutare somministragli una dieta VEGETARNA EVENTUALMENTE SOLO IN UN PAIO DI OCCASIONI CON AGGIUTNA DIA LGIOTRITATO FINEMTNE CRUDO

fary88
10-01-2009, 15:44
scusa ma quale sarebbe il vantaggio che potrei avere ora da una dieta vegetariana? il loro cibo principale è quello granulato, poi sono così voraci che si pappano pure quello a scaglie che utilizzo per gli altri coinquilini (neon).. ho provato anche con altri mangimi diversi, ma sembravano non apprezzarlo.. dopo aver provato 2 o 3 volte ho lasciato perdere, inquinavo solo l'acquario!
Potrebbe magari essere (sto inventando, solo come ipotesi) qualche valore chimico dell'acqua non corretto che rende la livrea dei rosso-turchesi scura??
Ehi, ho notato ora che io e te siamo quasi vicini di casa!!! -05 :-D

fary88
10-01-2009, 15:44
scusa ma quale sarebbe il vantaggio che potrei avere ora da una dieta vegetariana? il loro cibo principale è quello granulato, poi sono così voraci che si pappano pure quello a scaglie che utilizzo per gli altri coinquilini (neon).. ho provato anche con altri mangimi diversi, ma sembravano non apprezzarlo.. dopo aver provato 2 o 3 volte ho lasciato perdere, inquinavo solo l'acquario!
Potrebbe magari essere (sto inventando, solo come ipotesi) qualche valore chimico dell'acqua non corretto che rende la livrea dei rosso-turchesi scura??
Ehi, ho notato ora che io e te siamo quasi vicini di casa!!! -05 :-D

lele40
10-01-2009, 20:32
partendo dal fatto che il colore del pesce rispecchia spesso la sua salute,nn si possonoe slcudere anomaie nei valori acqautici,.
resta il fatto che una dieta vegatran assolutamente nn nuoce alla salute e con alggiutna di algio p' ridurre la formzione di vrmi intestinali.

direi ch siamo vicini di casa. ;-)

lele40
10-01-2009, 20:32
partendo dal fatto che il colore del pesce rispecchia spesso la sua salute,nn si possonoe slcudere anomaie nei valori acqautici,.
resta il fatto che una dieta vegatran assolutamente nn nuoce alla salute e con alggiutna di algio p' ridurre la formzione di vrmi intestinali.

direi ch siamo vicini di casa. ;-)

fary88
10-01-2009, 22:04
boh.. non so più cosa fare!
Quindi lascio perdere col neo furadantin? avrei voluto provare a testarlo, visto il precedente col bactowert
Ovviamente tenendo in considerazione l'uso di una dieta vegetariana come mi hai detto

fary88
10-01-2009, 22:04
boh.. non so più cosa fare!
Quindi lascio perdere col neo furadantin? avrei voluto provare a testarlo, visto il precedente col bactowert
Ovviamente tenendo in considerazione l'uso di una dieta vegetariana come mi hai detto

polimarzio
11-01-2009, 00:11
I valori di quella vasca sono tutti sballati ora, a parte i nitriti che sono a zero (e meno male) nitrati e fosfati non li controllo più, ma sono alti, tanto tra un mese smantello, e ph è intorno ai 7.5. temperatura a 28.5 gradi.

Potrebbero essere proprio una reazione del pesce ai valori acquatici inadeguati.
Tuttavia, prima di somministrare medicinali in acquario è sempre buona norma verificare le concentrazioni dei valori, specialmente in presenza di pesci sensibili ed esigenti come i discus.
Nel caso specifico, per quanto riferito, appare logico che è necessario ripristinare N03 e gli altri valori contestuali, il ph và senz'altro abbassato su valori acidi e la temperatura aumentata a 29#30C°.
Poi 120lt per tre discus proprio no #07
Ciao

polimarzio
11-01-2009, 00:11
I valori di quella vasca sono tutti sballati ora, a parte i nitriti che sono a zero (e meno male) nitrati e fosfati non li controllo più, ma sono alti, tanto tra un mese smantello, e ph è intorno ai 7.5. temperatura a 28.5 gradi.

Potrebbero essere proprio una reazione del pesce ai valori acquatici inadeguati.
Tuttavia, prima di somministrare medicinali in acquario è sempre buona norma verificare le concentrazioni dei valori, specialmente in presenza di pesci sensibili ed esigenti come i discus.
Nel caso specifico, per quanto riferito, appare logico che è necessario ripristinare N03 e gli altri valori contestuali, il ph và senz'altro abbassato su valori acidi e la temperatura aumentata a 29#30C°.
Poi 120lt per tre discus proprio no #07
Ciao