Visualizza la versione completa : Calvus che non mangiano
ciao a tutti , sono un fiero possessore di una vasca ad ambientazione tanganika in cui vivono 3 calvus black da + di un anno senza aver mai avuto un problema fino ad ora.
il punto è che da 4 gorni circa tutti e 3 i calvus sono restii a mangiare, sembrano non aver fame e prendono solo in granuli di mangime che gli cadono davanti , ma spesso subito dopo risputano il boccone....
era gia capitata una cosa simile qualche mese fa ad uno dei tre calvus ma la cosa si era risolta nel giro di un paio di giorni ed io non gli avevo dato molto peso pensando che fosse dovuto a qualche litigio con i conspecifici.
cmq orai son 4 giorni che fanno cosi, solo ieri sera hanno mangiato un po di mangime , ma veramente poco... oggi invece prendono e sputano
pensavo di usare un disinfettante generico , tipo generaltonic o simile, ma volevo un consiglio visto che per mia fortuna ho avuto molto poco a che fare con malattie d'acquario,fino ad ora...
cosa mi consigliate, di aspettare ancora o di agire e di usare dei prodotti specifici? in caso quali prodotti sarebbero indicati?
ps. i pesci in questione non si sfregano e non hanno segni od arrossamenti sulle branchie ed i restanti pesci che popolano la vasca godono di ottima salute
grazie anticipatamente
ciao a tutti , sono un fiero possessore di una vasca ad ambientazione tanganika in cui vivono 3 calvus black da + di un anno senza aver mai avuto un problema fino ad ora.
il punto è che da 4 gorni circa tutti e 3 i calvus sono restii a mangiare, sembrano non aver fame e prendono solo in granuli di mangime che gli cadono davanti , ma spesso subito dopo risputano il boccone....
era gia capitata una cosa simile qualche mese fa ad uno dei tre calvus ma la cosa si era risolta nel giro di un paio di giorni ed io non gli avevo dato molto peso pensando che fosse dovuto a qualche litigio con i conspecifici.
cmq orai son 4 giorni che fanno cosi, solo ieri sera hanno mangiato un po di mangime , ma veramente poco... oggi invece prendono e sputano
pensavo di usare un disinfettante generico , tipo generaltonic o simile, ma volevo un consiglio visto che per mia fortuna ho avuto molto poco a che fare con malattie d'acquario,fino ad ora...
cosa mi consigliate, di aspettare ancora o di agire e di usare dei prodotti specifici? in caso quali prodotti sarebbero indicati?
ps. i pesci in questione non si sfregano e non hanno segni od arrossamenti sulle branchie ed i restanti pesci che popolano la vasca godono di ottima salute
grazie anticipatamente
nessuno che mi puo dare un consiglio? :-(
nessuno che mi puo dare un consiglio? :-(
posta i valori dell'acqua.
colorazione feci.
quando sputno si puo' pensaread una verminosi branchiale ,ce escuderei vissta l tua descrizione oppure falgellati intestinai.riporta QUALSIAI ALTRO SINTOMO OSSERVATO.
posta i valori dell'acqua.
colorazione feci.
quando sputno si puo' pensaread una verminosi branchiale ,ce escuderei vissta l tua descrizione oppure falgellati intestinai.riporta QUALSIAI ALTRO SINTOMO OSSERVATO.
ciao, grazie per la risposta, cmq il problema si è esteso anche ad alcuni ciprycromis .... l'unico valore un po alto sono i nitrati a 30ml/l , ph 7.5 kh12 gh 10 , le feci sono uguali al solito cioè marroncine e solide, nono vi sono escremeti filamentosi o altro ed i pesci non presentano gonfiore o comportamenti anomali apparte il fatto che sputano il cipo ....
io credo sia una qualche infezione batterica , almeno lo spero visto che se fosse cosi me la caverei con qualche prodotto poco invasivo
ciao, grazie per la risposta, cmq il problema si è esteso anche ad alcuni ciprycromis .... l'unico valore un po alto sono i nitrati a 30ml/l , ph 7.5 kh12 gh 10 , le feci sono uguali al solito cioè marroncine e solide, nono vi sono escremeti filamentosi o altro ed i pesci non presentano gonfiore o comportamenti anomali apparte il fatto che sputano il cipo ....
io credo sia una qualche infezione batterica , almeno lo spero visto che se fosse cosi me la caverei con qualche prodotto poco invasivo
il sintomo dellopsuto ,ripet puessere osservato in co di falgelli o di vermi alle branchie in tal caso 'e piu' simile ad uno sfrzo di vomto.opto per quata seconda ipotesi.il pesce va 40enato e trattato ocn composti simili al camacel o altri delle etra adatti ai vermi alle branchie.in caso estremo si puo ' usare il neguvon.
il sintomo dellopsuto ,ripet puessere osservato in co di falgelli o di vermi alle branchie in tal caso 'e piu' simile ad uno sfrzo di vomto.opto per quata seconda ipotesi.il pesce va 40enato e trattato ocn composti simili al camacel o altri delle etra adatti ai vermi alle branchie.in caso estremo si puo ' usare il neguvon.
grazie, oggi provo con del sera bactrowert che è un disinfettante generico , magari basta quello , vi faccio sapere
grazie, oggi provo con del sera bactrowert che è un disinfettante generico , magari basta quello , vi faccio sapere
il bactowert e' un antibatterivco generico e se l mia ipotetica diangosifosse corretta anulla serve.
il bactowert e' un antibatterivco generico e se l mia ipotetica diangosifosse corretta anulla serve.
sai dirmi in che maniera si possono introdurre in acquario dei parassiti come quelli che dici tu? puo essere che siano presenti nei mangimo surgelati tipo artemia e larve rosse di zanzara ?
è l'unico modo che hanno per finire nel mio acquario perche è da almeno 6 mesi che non inserisco nulla che non sia mangime od acqua del rubinetto biocondizonata
sai dirmi in che maniera si possono introdurre in acquario dei parassiti come quelli che dici tu? puo essere che siano presenti nei mangimo surgelati tipo artemia e larve rosse di zanzara ?
è l'unico modo che hanno per finire nel mio acquario perche è da almeno 6 mesi che non inserisco nulla che non sia mangime od acqua del rubinetto biocondizonata
polimarzio
11-01-2009, 00:20
Ciao Francy, premesso che non si usano medicinali a caso, ma và perlomeno ipotizzata una patologia se in atto.
Dovresti riportare qui sul topic il tipo e quanto è varia l'alimentazione che somministri, la marca, la forma del mangime e quante volte somministri nella giornata, nonchè verificare da quanto tempo hai aperto ed è in uso la confezione.
i nitrati a 30ml/
I nitrati necessitano di diluizione.
Ciao
polimarzio
11-01-2009, 00:20
Ciao Francy, premesso che non si usano medicinali a caso, ma và perlomeno ipotizzata una patologia se in atto.
Dovresti riportare qui sul topic il tipo e quanto è varia l'alimentazione che somministri, la marca, la forma del mangime e quante volte somministri nella giornata, nonchè verificare da quanto tempo hai aperto ed è in uso la confezione.
i nitrati a 30ml/
I nitrati necessitano di diluizione.
Ciao
ciao, ho usato il prodotto della sera su consiglio del mio negoziante , non ero molto sicura nemmeno io ma ho preferito provare visto che è cmq un medicinale leggero
i pesci li alimento 2 volte al giorno ed il mangime varia dal tetraprima discus granulare barattolino piccolo al tetra cichlids barattolo grande ed aperto ormai da mesi ma non scaduto, ogni tanto somministro del mangime surgelato marca eschematteo , ma lo darò 3 volte al mese non di +
i nitrati aimè sono alti perche ho avuto problemi fisici seri ed ho dovuto trascurare la cura dell'acquario per 3 settimane.... di solito li tengo su valori intorno a 20 , o piu bassi quando uso le resine della askoll
cmq se dovessi constatare che il bactrowert non funziona e che quindi non si tratta di qualcosa di batterico mi consigliate l'uso del camacel o di quel prodotto simile della stessa marca ma per flagellanti?
il camacel lo potrei usare in vasca di comunita senza dover quarantenare i pesci?
ciao, ho usato il prodotto della sera su consiglio del mio negoziante , non ero molto sicura nemmeno io ma ho preferito provare visto che è cmq un medicinale leggero
i pesci li alimento 2 volte al giorno ed il mangime varia dal tetraprima discus granulare barattolino piccolo al tetra cichlids barattolo grande ed aperto ormai da mesi ma non scaduto, ogni tanto somministro del mangime surgelato marca eschematteo , ma lo darò 3 volte al mese non di +
i nitrati aimè sono alti perche ho avuto problemi fisici seri ed ho dovuto trascurare la cura dell'acquario per 3 settimane.... di solito li tengo su valori intorno a 20 , o piu bassi quando uso le resine della askoll
cmq se dovessi constatare che il bactrowert non funziona e che quindi non si tratta di qualcosa di batterico mi consigliate l'uso del camacel o di quel prodotto simile della stessa marca ma per flagellanti?
il camacel lo potrei usare in vasca di comunita senza dover quarantenare i pesci?
polimarzio
11-01-2009, 20:54
cmq se dovessi constatare che il bactrowert non funziona e che quindi non si tratta di qualcosa di batterico mi consigliate l'uso del camacel o di quel prodotto simile della stessa marca ma per flagellanti?
il camacel lo potrei usare in vasca di comunita senza dover quarantenare i pesci?
Ribadisco che, per quanto hai riportato, attualmente non appare giustificato il ricorso ai medicinali.
pesci li alimento 2 volte al giorno ed il mangime varia dal tetraprima discus granulare barattolino piccolo al tetra cichlids barattolo grande ed aperto ormai da mesi ma non scaduto, ogni tanto somministro del mangime surgelato marca eschematteo , ma lo darò 3 volte al mese non di +
Io proverei a variare:
- Nuova confezione di granulare per ciclidi;
- Mangime in scaglie
- Tetra delica fresch vari gusti
- Congelato 1 volta a settimana
i nitrati aimè sono alti perche ho avuto problemi fisici seri ed ho dovuto trascurare la cura dell'acquario per 3 settimane.... di solito li tengo su valori intorno a 20 , o piu bassi quando uso le resine della askoll
Come puoi dovresti cambiare l'acqua, ogni altro rimedio come per es. le resine lo sconsiglio vivamente.
Ciao
polimarzio
11-01-2009, 20:54
cmq se dovessi constatare che il bactrowert non funziona e che quindi non si tratta di qualcosa di batterico mi consigliate l'uso del camacel o di quel prodotto simile della stessa marca ma per flagellanti?
il camacel lo potrei usare in vasca di comunita senza dover quarantenare i pesci?
Ribadisco che, per quanto hai riportato, attualmente non appare giustificato il ricorso ai medicinali.
pesci li alimento 2 volte al giorno ed il mangime varia dal tetraprima discus granulare barattolino piccolo al tetra cichlids barattolo grande ed aperto ormai da mesi ma non scaduto, ogni tanto somministro del mangime surgelato marca eschematteo , ma lo darò 3 volte al mese non di +
Io proverei a variare:
- Nuova confezione di granulare per ciclidi;
- Mangime in scaglie
- Tetra delica fresch vari gusti
- Congelato 1 volta a settimana
i nitrati aimè sono alti perche ho avuto problemi fisici seri ed ho dovuto trascurare la cura dell'acquario per 3 settimane.... di solito li tengo su valori intorno a 20 , o piu bassi quando uso le resine della askoll
Come puoi dovresti cambiare l'acqua, ogni altro rimedio come per es. le resine lo sconsiglio vivamente.
Ciao
grazie 1000 per i consigli,proverò a variare un po la dieta aggingendo del mangime in scaglie , i tetra delicia invece non li ho mai sopportati , li presi anni fa ma secondo me sporcano molto l'acqua preferisco il surgelato
un'altra cosa perche le resine le sconsigli vivamente ?
grazie 1000 per i consigli,proverò a variare un po la dieta aggingendo del mangime in scaglie , i tetra delicia invece non li ho mai sopportati , li presi anni fa ma secondo me sporcano molto l'acqua preferisco il surgelato
un'altra cosa perche le resine le sconsigli vivamente ?
polimarzio
12-01-2009, 17:27
un'altra cosa perche le resine le sconsigli vivamente ?
L'acquario è uno spicchio di natura, quindi la sua conduzione deve essere nel modo più naturale possibile se si vuole mantenere in salute il nostro piccolo ecosistema.
polimarzio
12-01-2009, 17:27
un'altra cosa perche le resine le sconsigli vivamente ?
L'acquario è uno spicchio di natura, quindi la sua conduzione deve essere nel modo più naturale possibile se si vuole mantenere in salute il nostro piccolo ecosistema.
aggiornamento: oggi hanno ricominciato a mangiare , non si abbuffano come al solito ma è già un cambiamento positivo , doman visto che la cura è finita cambio acqua , metto il carbone attivo e stiamo a vedere che succede
aggiornamento: oggi hanno ricominciato a mangiare , non si abbuffano come al solito ma è già un cambiamento positivo , doman visto che la cura è finita cambio acqua , metto il carbone attivo e stiamo a vedere che succede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |