COCO
08-01-2009, 17:11
ciao a tutti, negli ultimi anni c'è stata una tendenza alla rincorsa sfrenata del digitale in fotografia, oramai le fotografie le fa un processore all'interno della macchina fotografica.
questo non vuol dire che sono contrario alla tecnologia anzi possiedo una Nikon d40x come ultima macchina fotografica, ho da molti anni una Sony d10 una delle prime uscite, e poi una Sony w55.
a mio giudizio la tecnologia porta si delle grandi novità, ma secondo me fa perdere di vista le basi della vera fotografia.
infatti questo bellissimo hobby nasce nell'800 e la vera prima macchina fotografica consisteva in una scatola nera con un forellino all'interno del quale entrava la luce e grazie a delle polveri di metalli veniva impressa su un foglio.
bene questo natale mi sono regalato una cosa simile. il suo costo è irrisorio. bisogna montarsela da sè, ma è molto semplice.
funziona con una semplice pellicola di quelle che andavano dentro nelle classiche macchine fotografiche che usavamo fino a qualche anno fa.
io adesso nella mia ho messo dentro una pellicola da 200 ISO, il rullino è scaduto nel 2004 (mi piace fotografare con pellicole scadute)
l'unica cosa di cui bisogna stare attenti è di fotografare in un luogo con molta luce. il suo funzionamento è molto semplice basta abbassare una levetta per mezzo secondo e girare la pelliccola per farne un'altra. ;-)
quando svilupperò il mio rullino vi mostrerò i risultati, per ora mi diverto a fare foto come sempre!! ;-) #19 :-))
http://www.curiousminds.co.uk/images/Large/Pinhole_Camera.jpg
questo non vuol dire che sono contrario alla tecnologia anzi possiedo una Nikon d40x come ultima macchina fotografica, ho da molti anni una Sony d10 una delle prime uscite, e poi una Sony w55.
a mio giudizio la tecnologia porta si delle grandi novità, ma secondo me fa perdere di vista le basi della vera fotografia.
infatti questo bellissimo hobby nasce nell'800 e la vera prima macchina fotografica consisteva in una scatola nera con un forellino all'interno del quale entrava la luce e grazie a delle polveri di metalli veniva impressa su un foglio.
bene questo natale mi sono regalato una cosa simile. il suo costo è irrisorio. bisogna montarsela da sè, ma è molto semplice.
funziona con una semplice pellicola di quelle che andavano dentro nelle classiche macchine fotografiche che usavamo fino a qualche anno fa.
io adesso nella mia ho messo dentro una pellicola da 200 ISO, il rullino è scaduto nel 2004 (mi piace fotografare con pellicole scadute)
l'unica cosa di cui bisogna stare attenti è di fotografare in un luogo con molta luce. il suo funzionamento è molto semplice basta abbassare una levetta per mezzo secondo e girare la pelliccola per farne un'altra. ;-)
quando svilupperò il mio rullino vi mostrerò i risultati, per ora mi diverto a fare foto come sempre!! ;-) #19 :-))
http://www.curiousminds.co.uk/images/Large/Pinhole_Camera.jpg