Entra

Visualizza la versione completa : Consigli popolazione Tanganika


fraster
06-01-2009, 12:37
Ciao a tutti, vorrei allestire un tanganika in una vasca da 110 litri netti, e volevo sapere se possono convivere in questo spazio 3 multi con 3 brichardi.
Magari anche una coppia di julido o sto esagerando? #17
Grazie a tutti

fraster
06-01-2009, 12:37
Ciao a tutti, vorrei allestire un tanganika in una vasca da 110 litri netti, e volevo sapere se possono convivere in questo spazio 3 multi con 3 brichardi.
Magari anche una coppia di julido o sto esagerando? #17
Grazie a tutti

fraster
07-01-2009, 13:17
Nessuno?

fraster
07-01-2009, 13:17
Nessuno?

sgò
07-01-2009, 13:25
io credo che julidochromis e multi o brichardi e basta tutti e tre no .le misure precise?

sgò
07-01-2009, 13:25
io credo che julidochromis e multi o brichardi e basta tutti e tre no .le misure precise?

fraster
07-01-2009, 14:26
è un acquario di forma particolare, una semiellisse! Quindi le misure precise non te le saprei dare! Ma altri accostamenti quali potrebbero essere? Quindi sempre e solo 2 specie? Grazie

fraster
07-01-2009, 14:26
è un acquario di forma particolare, una semiellisse! Quindi le misure precise non te le saprei dare! Ma altri accostamenti quali potrebbero essere? Quindi sempre e solo 2 specie? Grazie

sgò
07-01-2009, 17:39
aspetta chi ne sà più di me allora............ cmq credo prorpio due specie al max...... cmq una lunghezza ce l'avrà........qual'è?

sgò
07-01-2009, 17:39
aspetta chi ne sà più di me allora............ cmq credo prorpio due specie al max...... cmq una lunghezza ce l'avrà........qual'è?

fraster
07-01-2009, 19:54
Lunghezza 95 cm

fraster
07-01-2009, 19:54
Lunghezza 95 cm

fraster
08-01-2009, 19:35
Qualche altro consiglio?

fraster
08-01-2009, 19:35
Qualche altro consiglio?

Metalstorm
08-01-2009, 19:44
coppia julidochromis + coppia di conchigliofili (magari qualcosa dipiù dei soliti multifasciatum) è una buona idea

oppure coppia (con creazione futura di colonia) di neolamprologus brichardi o neolamprologus pulcher

del tanganica so poco, quindi non mi vengono altre idee #13

Metalstorm
08-01-2009, 19:44
coppia julidochromis + coppia di conchigliofili (magari qualcosa dipiù dei soliti multifasciatum) è una buona idea

oppure coppia (con creazione futura di colonia) di neolamprologus brichardi o neolamprologus pulcher

del tanganica so poco, quindi non mi vengono altre idee #13

fraster
08-01-2009, 22:56
coppia di conchigliofili con coppia di neolamprologus brichardi non può andare?

fraster
08-01-2009, 22:56
coppia di conchigliofili con coppia di neolamprologus brichardi non può andare?

crazyciop
09-01-2009, 01:47
no credo di no i bichardi sono molto ma molto territoriali io ti cosiglio coppia di julidochromis + coppia di conchigliofili

crazyciop
09-01-2009, 01:47
no credo di no i bichardi sono molto ma molto territoriali io ti cosiglio coppia di julidochromis + coppia di conchigliofili

Metalstorm
09-01-2009, 11:11
coppia di conchigliofili con coppia di neolamprologus brichardi non può andare?

i brichardi si comportano come una grande famiglia mafiosa: creano in breve una colonia che si appropria dell'acquario e chi non fa pare della colonia viene massacrato

se ti piacciono tieni solo loro

Metalstorm
09-01-2009, 11:11
coppia di conchigliofili con coppia di neolamprologus brichardi non può andare?

i brichardi si comportano come una grande famiglia mafiosa: creano in breve una colonia che si appropria dell'acquario e chi non fa pare della colonia viene massacrato

se ti piacciono tieni solo loro

fraster
09-01-2009, 11:18
Cosa mi dite dei Paracyprichromis nigrippinis?

fraster
09-01-2009, 11:18
Cosa mi dite dei Paracyprichromis nigrippinis?

crazyciop
09-01-2009, 13:49
non so se ce la fai con la capienza vivono in gruppi abbastanza numerosi minimo 2m + 3f la presenza di due o più maschi di cui uno dominante e gli altri sottomessi è indispensabile per favorire uno splendido colore.

crazyciop
09-01-2009, 13:49
non so se ce la fai con la capienza vivono in gruppi abbastanza numerosi minimo 2m + 3f la presenza di due o più maschi di cui uno dominante e gli altri sottomessi è indispensabile per favorire uno splendido colore.

fraster
12-01-2009, 14:44
Cosa mi dite dei 'Lamprologus' stappersii ? Potrebbero stare insieme a un trio di leleupi?

fraster
12-01-2009, 14:44
Cosa mi dite dei 'Lamprologus' stappersii ? Potrebbero stare insieme a un trio di leleupi?

fraster
18-05-2009, 11:44
Ciao ragazzi, riporto in auge questo topic perchè ho delle altre domande da porvi a causa del proporsi di nuove condizioni! In particolare vorrei prendere un altro acquario, un ambiente 100 che ha una capienza di 180 litri lordi, quindi saranno più o mano 150 netti, anche 140! L'illuminazione è affidata a 2 t5 da 30 watt e mi chiedevo, è forse troppa come illuminazione? Vorrei mettere giusto qualche Vallisneria e un'anubias!
Che mi dite?

sgò
23-05-2009, 19:24
io in un acquario come il tuo la vallisnera e l'anubias le tengo, e bene, con un solo neon da 30 wt........

fraster
24-05-2009, 18:54
Infatti il mio dubbio è che sia troppa e le alghe prendano il sopravvento!

fraster
30-05-2009, 15:47
Nessun consiglio?
Allora si rischia che siano troppi 60 watt in 180 litri?