Visualizza la versione completa : Come posizionare la pompa di movimento
Salve a tutti, volevo chiedervi se gentilmente mi potreste dare una mano a risolvere un problema.
Io ho una vasca da 25 litri 40x25x23, devo posizionare la pompa di movimento ma non sò come metterla in modo sicuro.
Potreste consigliarmi come?
ps:per ora l'ò messa a 3 centimetri dalla superfice nel vetro a destra più piccolo rivolto verso il vetro di sinistra più piccolo.
Salve a tutti, volevo chiedervi se gentilmente mi potreste dare una mano a risolvere un problema.
Io ho una vasca da 25 litri 40x25x23, devo posizionare la pompa di movimento ma non sò come metterla in modo sicuro.
Potreste consigliarmi come?
ps:per ora l'ò messa a 3 centimetri dalla superfice nel vetro a destra più piccolo rivolto verso il vetro di sinistra più piccolo.
Ciao Dany, di solito si posizione sul lato lungo posteriore che punta su quello lungo anteriore, e ti consiglio di usarne due da tenere accese insieme durante la maturazione e alternate quando tutto sarà stabile e questo serve per simulare le correnti. Ciao
Ciao Dany, di solito si posizione sul lato lungo posteriore che punta su quello lungo anteriore, e ti consiglio di usarne due da tenere accese insieme durante la maturazione e alternate quando tutto sarà stabile e questo serve per simulare le correnti. Ciao
Ninan, scusa se abuso della tua cortesia ma ti volevo chiedere in fine quali sono le migliori pompe per il movimento.
sò che ci sono due tipi, una con una specie di elica e la stream.
Avendo un acquario da 25 litri netti quale mi consigli, forse la stream è troppo grossa.
Tra parentesi io ora ho una Hydro koralia nano 4,5W 900 l/h forse è troppo anche questa?
Ninan, scusa se abuso della tua cortesia ma ti volevo chiedere in fine quali sono le migliori pompe per il movimento.
sò che ci sono due tipi, una con una specie di elica e la stream.
Avendo un acquario da 25 litri netti quale mi consigli, forse la stream è troppo grossa.
Tra parentesi io ora ho una Hydro koralia nano 4,5W 900 l/h forse è troppo anche questa?
Non ti devi scusare di niente! Ti consiglio di leggerti la guida di Lele in evidenza oppure le guide di AP sulle pompe e ti fai un'idea. Siccome il litraggio è basso puoi anche optare per una pompa ad elica anche se il flusso non è dei migliori. Se è troppo forte il flusso non penso faccia bene agli invertebrati.Si facciano avanti gli esperti veri, io non mi reputo assolutamente tale.
Non ti devi scusare di niente! Ti consiglio di leggerti la guida di Lele in evidenza oppure le guide di AP sulle pompe e ti fai un'idea. Siccome il litraggio è basso puoi anche optare per una pompa ad elica anche se il flusso non è dei migliori. Se è troppo forte il flusso non penso faccia bene agli invertebrati.Si facciano avanti gli esperti veri, io non mi reputo assolutamente tale.
ciao la nanok che è 900lt/h va benissimo.......nel senso che generalmente
si usano pompe che hanno un ricircolo di 25/30 (e anche più) volte il litraggio della vasca quindi se tu hai 25 litri con la nanok hai un ricircolo di 36 volte che va benissimo......mettila a 3/5 cm a pelo acqua in modo tale che increspi la superfice.......la posizioni in modo tale di avere un buona corrente in tutta la vasca ......specialmente intorno/sopra/sotto le rocce vive .....
ciao
ciao la nanok che è 900lt/h va benissimo.......nel senso che generalmente
si usano pompe che hanno un ricircolo di 25/30 (e anche più) volte il litraggio della vasca quindi se tu hai 25 litri con la nanok hai un ricircolo di 36 volte che va benissimo......mettila a 3/5 cm a pelo acqua in modo tale che increspi la superfice.......la posizioni in modo tale di avere un buona corrente in tutta la vasca ......specialmente intorno/sopra/sotto le rocce vive .....
ciao
in maturazione la metterei puntata dritta sulla rocciata
in maturazione la metterei puntata dritta sulla rocciata
leletosi
10-01-2009, 09:28
io LE punterei sulla rocciata....quindi aggiungndone una seconda uguale
#36#
leletosi
10-01-2009, 09:28
io LE punterei sulla rocciata....quindi aggiungndone una seconda uguale
#36#
io son sempre un po' perplesso nel mettere due nanoK in 25 litri, anche se alternate.
per la distribuzione del movimento è sicuramente la scelta migliore ma ti riducono lo spazio disponibile per la sistemazione degli animali. su 30cm di L l'avrei sconsigliato di sicuro, su 40 c'è qualche possibilità in più. ma penso che sia da studiare bene anche la disposizione della rocciata, nonchè i futuri inserimenti degli ospiti.
io son sempre un po' perplesso nel mettere due nanoK in 25 litri, anche se alternate.
per la distribuzione del movimento è sicuramente la scelta migliore ma ti riducono lo spazio disponibile per la sistemazione degli animali. su 30cm di L l'avrei sconsigliato di sicuro, su 40 c'è qualche possibilità in più. ma penso che sia da studiare bene anche la disposizione della rocciata, nonchè i futuri inserimenti degli ospiti.
leletosi
10-01-2009, 12:57
beh ma sia io che te che ne possiamo sapere di come ha impostato la rocciata ?
è giusto quanto dici, rubano spazio
però pur di vedere animali centrati sulle basette e non tiranti da una parte come il ciuffo di cameron diaz in tutti pazzi per mary............io 2 ce le metto :-))
leletosi
10-01-2009, 12:57
beh ma sia io che te che ne possiamo sapere di come ha impostato la rocciata ?
è giusto quanto dici, rubano spazio
però pur di vedere animali centrati sulle basette e non tiranti da una parte come il ciuffo di cameron diaz in tutti pazzi per mary............io 2 ce le metto :-))
infatti sto mettendo le mani avanti per vedere le foto della rocciata #18
comunque il senso del mio intervento è: 2 con molta attenzione al layout generale. e questo vale da subito, perchè una volta che la rocciata è montata, la frittata è fatta. giusto? ;-)
infatti sto mettendo le mani avanti per vedere le foto della rocciata #18
comunque il senso del mio intervento è: 2 con molta attenzione al layout generale. e questo vale da subito, perchè una volta che la rocciata è montata, la frittata è fatta. giusto? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |