Visualizza la versione completa : E' un bene o un male?
Qualcuno mi prenderà x deficiente ma questo dubbio è un pò di giorni che mi assilla... :-)) :-))
In pratica è legato all'inizio della fotosintesi da parte delle mie piante...come sapete in molte di esse si può sapere esattamente quando la interrompono perchè richiudono le foglie verso l'interno come farebbe un fiore...detto questo passiamo al problema pratico...io mi alzo alle 7 di mattina x andare a scuola...e ovviamente tiro su la persiana...cosi facendo le piante non ricevono una luce diretta dal sole e sono a circa tre metri dalla finestra...il problema è che ste sceme si aprono e iniziano la fotosintesi molte ore prima della programmata accenzione delle luci (verso 14 quando torno da scuola...)
vorrei sapere da voi se questa cosa è negativa o del tutto ininfluente cosi smetterà di tormentarmi il sonno... :-))
ovviamente noto anche che a circa una mezzoretta dalla fine del fotoperiodo le piante si richiudono....
quindi...è possibile che le piante inizino x le prime ore la fotosintesi in modo ovviamente scarso data la poca luce e poi tranquillamente x completarla sfruttino la luce delle 4 t5??accese x otto sfalsate di un'ora tra loro... -28d#
grazie... :-))
ciao...
è normalissimo.... lo fanno sempre... poi dipende dalle piante...
ad esempio anche le alternanthera lo fanno... si aprono subito e poi si richiudono leggermente circa un ora prima dello spegnimento, è normale si abituano ai cicli "solari" tranquillo!
ciao!
aspe non hai capito a fondo il mio problema... :-)) :-))
in pratica le piante si aprono alle 8 di mattina quando io tiro su la tapparella e entra un pò di luce da fuori...quindi ste cretine credono sia giorno...invece il vero giorno inizia alle 14 quando si accendono le vere luci dell'acquario...
era questo il mio problema... :-)
sì l' ho capito... il problema non si pone... finchè non ricevono abbastanza luce la fotosintesi non comincia veramente...
il fatto è che magari le arriva uno psiraglio di luce e loro si preparano all' inizio della giornata, ma sono solo lì pronte e statiche, anche perchè se non c'è abbastanza luce non inizia la fotosintesi giornaliera...
perchè c'è anche una fase notturna... ;-)
ciao! :-))
ok questa risposta mi soddisfa... :-))
immaginavo fossero seghe mentali... :-)) :-))
e sì! :-D :-D :-D :-D
ciao! :-))
faby ha detto bene, il fatto che le piante si "parano" non vuol dire che iniziano la fotosintesi, ma solo che si SVEGLIANO :-D :-D
ste sceme si girano anche verso la finestra da dove arriva la luce...è incredibile... :-))
ste sceme si girano anche verso la finestra da dove arriva la luce...è incredibile...
succede anche al mio microsorum ...
e il fatto che si aprano prima succede anche alla mia limnophila che si chiude verso le 20 e il fotoperiodo finisce alle 21... #13
se permettete dubito seriamente che le piante rimangano in stand-by 6 ore.
al contrario mi sembra ovvio che la fotosintesi si avvi anche con luce indiretta del sole.
..il che non e' comunque un danno.. per nulla.
ti devi trovare una donna.... :-D :-D :-D
se permettete dubito seriamente che le piante rimangano in stand-by 6 ore.
al contrario mi sembra ovvio che la fotosintesi si avvi anche con luce indiretta del sole.
..il che non e' comunque un danno.. per nulla.
infatti ho detto che le piante hanno 2 fasi quella giornaliera e quella notturna...
ti devi trovare una donna.... :-D :-D :-D
Una fissa non fa x me... :-)) :-))
quindi le piante inizierebbero la fase giornaliera quando si aprono...ma questo vuol dire che comunque un minimo di fotosisntesi la fanno...se no rimarrebbero chiuse...
fabi: "il fatto è che magari le arriva uno psiraglio di luce e loro si preparano all' inizio della giornata, ma sono solo lì pronte e statiche" non l'ho certo detto io.
..e tanto per precisare, non rimangono in fase nottura fino a quando accendi le lampade.
quindi le piante inizierebbero la fase giornaliera quando si aprono...ma questo vuol dire che comunque un minimo di fotosisntesi la fanno...se no rimarrebbero chiuse...
direi che cio' che dici dovrebbe avvicinarsi abbastanza al vero.
l' inizio e la fine della fotosintesi non sono istantanei... basta pensare ai complicatissimi processi che la formano, quindi mi sembra ovvio dire che la fotosinstesi comincia e finisce in modo graduale con un picco nel momento centrale dell' illuminazione, quando teoricamente dovrebbe essere più potente la luce...
ciao!
frammentodimare
18-09-2005, 19:05
in natura la luce del sole arriva alle piante alle sette del mattino
e la pianta inizia il suo ciclo vitale
il sole non appare alle 14 del pomeriggio
sii come il sole e ciò che avrai capito riscalderà la terra :-) :-)
sei molto poetico... :-)) :-))
il problema è che non mi godrei praticamente mai il mio acquario...se lo accendo alle 7 di mattina...7+9=16...quindi sarebbe acceso solo 4 ore quando io sono a casa...
un altro problema è la luce di sera...ogni volta che entro in camera la sera e accendo la luce ai pesci viene un colpo... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |