Visualizza la versione completa : consiglio per sump..
salve ragazzi..volevo sapere un'informazione, avendo un nano 60x40x40 che tipo di sump dovrei allestire??intendo dimensioni suddivisione tipo di vetro..quanto mi costerebbe sump più tracimazione??
salve ragazzi..volevo sapere un'informazione, avendo un nano 60x40x40 che tipo di sump dovrei allestire??intendo dimensioni suddivisione tipo di vetro..quanto mi costerebbe sump più tracimazione??
lovec87, la vasca è in funzione? sai già che schiumatoio utilizzare? quanto spazio hai?
lovec87, la vasca è in funzione? sai già che schiumatoio utilizzare? quanto spazio hai?
la vasca la devo allestire, ho un seaclone 100 come schiumatoio (so che nn è il massimo ma per ora spenderei troppo per un nuovo schiumatoio), spazio a disposizione 37x 37 x 37..
la vasca la devo allestire, ho un seaclone 100 come schiumatoio (so che nn è il massimo ma per ora spenderei troppo per un nuovo schiumatoio), spazio a disposizione 37x 37 x 37..
lovec87, in quelle misure devi farci stare anche una piccola vasca di rabbocco? il seaclone , fa proprio pena, ti suggerisco, comunque di progettare una sump, in modo da poter ospitare qualcosa di più affidabile quando ti sarai stufato del seaclone ...
lovec87, in quelle misure devi farci stare anche una piccola vasca di rabbocco? il seaclone , fa proprio pena, ti suggerisco, comunque di progettare una sump, in modo da poter ospitare qualcosa di più affidabile quando ti sarai stufato del seaclone ...
si se riesco a metterci la vasca di rabocco meglio, evito così bidoni e bidoncini...cmq tu consigliami misure e suddivisione, magari anche con un disegno..e più o meno qnt spenderei tra sump tubi per la tracimazione ecc..
P.S.: in una successiva sostituzione del mio seaclone cosa mi consiglieresti??
si se riesco a metterci la vasca di rabocco meglio, evito così bidoni e bidoncini...cmq tu consigliami misure e suddivisione, magari anche con un disegno..e più o meno qnt spenderei tra sump tubi per la tracimazione ecc..
P.S.: in una successiva sostituzione del mio seaclone cosa mi consiglieresti??
lovec87, http://img114.imageshack.us/img114/7113/immagineqa1iu4.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagineqa1iu4.png) la sump sarà divisa in 3 settori da 2 paratie come da disegno. la paratia 1 sarà alta all'incirca quanto la sump e conterrà l'acqua per il rabbocco. sarà larga circa 8 cm con un volume di circa 11l ... nel secondo scomparto sarà posizionato lo schiumatoio, questo: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147 essendo largo circa 13 cm , lo scomparto dovrà essere almeno di 15cm. lo spazio rimanente (circa 14 cm) dovrà contenere la pompa di risalita e l'interruttore galleggiante ... la paratia 2 dovrà essere alta 25cm... lo scarico cadrà nello scomparto dove è posizionato lo schiumatoio, l'acqua verrà trattata e versata , nello scomparto dove è posizionata la risalita. questo accorgimento permette allo schiumatoio di non trattare acqua già trattata , e mantenere costante il livello in sump dove è posizionato lo schiumatoio, migliorando non di poco le prestazioni ;-) unico accorgimento, la pompa di risalita dovrà garantire un passaggio netto di circa 500lh almeno ...
lovec87, http://img114.imageshack.us/img114/7113/immagineqa1iu4.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagineqa1iu4.png) la sump sarà divisa in 3 settori da 2 paratie come da disegno. la paratia 1 sarà alta all'incirca quanto la sump e conterrà l'acqua per il rabbocco. sarà larga circa 8 cm con un volume di circa 11l ... nel secondo scomparto sarà posizionato lo schiumatoio, questo: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147 essendo largo circa 13 cm , lo scomparto dovrà essere almeno di 15cm. lo spazio rimanente (circa 14 cm) dovrà contenere la pompa di risalita e l'interruttore galleggiante ... la paratia 2 dovrà essere alta 25cm... lo scarico cadrà nello scomparto dove è posizionato lo schiumatoio, l'acqua verrà trattata e versata , nello scomparto dove è posizionata la risalita. questo accorgimento permette allo schiumatoio di non trattare acqua già trattata , e mantenere costante il livello in sump dove è posizionato lo schiumatoio, migliorando non di poco le prestazioni ;-) unico accorgimento, la pompa di risalita dovrà garantire un passaggio netto di circa 500lh almeno ...
lovec87, il link che ti ho postato dello ski, costruisce anche vasche , immagino che la sump , ti costi circa 60 € nel caso faresti una sola spedizione ....
lovec87, il link che ti ho postato dello ski, costruisce anche vasche , immagino che la sump , ti costi circa 60 € nel caso faresti una sola spedizione ....
grazie fappio..però ti chiedo scusa ma essendo la mia prima gestione con sump non ho ben capito che dimensioni deve avere e come deve esere suddivisa..ma secondo te una vasca 60x40x55 con smp tracimazione e mobile in alluminio e ante in bilaminato, occjio e croce quanto mi costerebbe?
grazie fappio..però ti chiedo scusa ma essendo la mia prima gestione con sump non ho ben capito che dimensioni deve avere e come deve esere suddivisa..ma secondo te una vasca 60x40x55 con smp tracimazione e mobile in alluminio e ante in bilaminato, occjio e croce quanto mi costerebbe?
lovec87, le dimensioni sono quelle postate da te il disegno , è una sezione frontale, il primo scomparto largo 8cm il secondo 15 , il terzo meno di 14 essendoci l'ingombro dei vetri poi ovviamente puoi giostrare un pochino , lascerei comu que lo scomparto in mezzo non meno di 15cm per via dello schiumatoio, cosa non hai capito? non ti scusare ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52&products_id=2028 ovviamente puoi chiedere il frontale in extrachiaro l'altezza che desideri, pozzetto , fori raccorderie (poi telefonare) , (poi al limite per la raccorderia approfondiamo ) ... per il mobile http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=70&sort=2a&page=1 ti conviene telefonare , nella pagina 2 c'è un supporto, volendo se ti arrangi con il fai da te potrebbe essere una soluzione , ovviamente sotto un mobile del genere saresti meno sacrificato con la sump ;-) ...non avendo problemi di peso puoi utilizzare tutto , ho visto vasche da 400l , su mobili in bilaminato ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=3254 come illuminazione vedrei bene questa .... se compri tutto assieme, ti fa sicuramente qualcosina di sconto ...
lovec87, le dimensioni sono quelle postate da te il disegno , è una sezione frontale, il primo scomparto largo 8cm il secondo 15 , il terzo meno di 14 essendoci l'ingombro dei vetri poi ovviamente puoi giostrare un pochino , lascerei comu que lo scomparto in mezzo non meno di 15cm per via dello schiumatoio, cosa non hai capito? non ti scusare ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52&products_id=2028 ovviamente puoi chiedere il frontale in extrachiaro l'altezza che desideri, pozzetto , fori raccorderie (poi telefonare) , (poi al limite per la raccorderia approfondiamo ) ... per il mobile http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=70&sort=2a&page=1 ti conviene telefonare , nella pagina 2 c'è un supporto, volendo se ti arrangi con il fai da te potrebbe essere una soluzione , ovviamente sotto un mobile del genere saresti meno sacrificato con la sump ;-) ...non avendo problemi di peso puoi utilizzare tutto , ho visto vasche da 400l , su mobili in bilaminato ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_85&products_id=3254 come illuminazione vedrei bene questa .... se compri tutto assieme, ti fa sicuramente qualcosina di sconto ...
lovec87, io per l'illuminazione che ti ho postato vedrei bene anche una 70x45x50h il costo sarebbe praticamente uguale ...
lovec87, io per l'illuminazione che ti ho postato vedrei bene anche una 70x45x50h il costo sarebbe praticamente uguale ...
ah ok..grazie ora tutto è molto più chiaro..ma tu cosa vedresti bene 70x45x50h?
- che configurazione di neon ATI utilizzeresti in quella plafo avendo a disposizione: Ati Acquabluspecial, ati blu plus e ati pro color (tipo: 4 acquabluspecial 1 ati bluplu e 1 ati procolor??come la vedi??)
- secondo te avendo già un nano con vecchi problemi di ciano e alghe, le roccie vive mi converrebbe riutilizzarle con aggiunta di nuove o mi conviene metterle tutte nuove??
ah ok..grazie ora tutto è molto più chiaro..ma tu cosa vedresti bene 70x45x50h?
- che configurazione di neon ATI utilizzeresti in quella plafo avendo a disposizione: Ati Acquabluspecial, ati blu plus e ati pro color (tipo: 4 acquabluspecial 1 ati bluplu e 1 ati procolor??come la vedi??)
- secondo te avendo già un nano con vecchi problemi di ciano e alghe, le roccie vive mi converrebbe riutilizzarle con aggiunta di nuove o mi conviene metterle tutte nuove??
lovec87,
ma tu cosa vedresti bene 70x45x50h?
si ma vanno bene anche le tue , al limite io farei 60x45x50
che configurazione di neon ATI utilizzeresti in quella plafo avendo a disposizione
5 spezial , e un blu .... nel vecchio nano hai pesci? si possono utilizzare , con qualche accortezza
lovec87,
ma tu cosa vedresti bene 70x45x50h?
si ma vanno bene anche le tue , al limite io farei 60x45x50
che configurazione di neon ATI utilizzeresti in quella plafo avendo a disposizione
5 spezial , e un blu .... nel vecchio nano hai pesci? si possono utilizzare , con qualche accortezza
la vasca quindi la consigli 60x40x50h, credo che seguiro il tuo consiglio e forse farò anche 5cm in più di altezza portandola 60x40x55h.
per quanto riguarda le rocce, avevo dei pesci ora sono un bel pò di mesi che non ne ho più, qst rocce sono state invase da ciano e alghe, sono circa 7-8kg mi pare quindi con la vasca nuova ne dovrei aggiungere almeno altri 10kg..ora il mio pensiero era se tenere le vecchie rocce oppure no..se volessi utilizzarle?dovrei prima spazzolarle??cosa dovrei fare??
la vasca quindi la consigli 60x40x50h, credo che seguiro il tuo consiglio e forse farò anche 5cm in più di altezza portandola 60x40x55h.
per quanto riguarda le rocce, avevo dei pesci ora sono un bel pò di mesi che non ne ho più, qst rocce sono state invase da ciano e alghe, sono circa 7-8kg mi pare quindi con la vasca nuova ne dovrei aggiungere almeno altri 10kg..ora il mio pensiero era se tenere le vecchie rocce oppure no..se volessi utilizzarle?dovrei prima spazzolarle??cosa dovrei fare??
la vasca quindi la consigli 60x40x50h, credo che seguiro il tuo consiglio e forse farò anche 5cm in più di altezza portandola 60x40x55h.
per quanto riguarda le rocce, avevo dei pesci ora sono un bel pò di mesi che non ne ho più, qst rocce sono state invase da ciano e alghe, sono circa 7-8kg mi pare quindi con la vasca nuova ne dovrei aggiungere almeno altri 10kg..ora il mio pensiero era se tenere le vecchie rocce oppure no..se volessi utilizzarle?dovrei prima spazzolarle??cosa dovrei fare??
la vasca quindi la consigli 60x40x50h, credo che seguiro il tuo consiglio e forse farò anche 5cm in più di altezza portandola 60x40x55h.
per quanto riguarda le rocce, avevo dei pesci ora sono un bel pò di mesi che non ne ho più, qst rocce sono state invase da ciano e alghe, sono circa 7-8kg mi pare quindi con la vasca nuova ne dovrei aggiungere almeno altri 10kg..ora il mio pensiero era se tenere le vecchie rocce oppure no..se volessi utilizzarle?dovrei prima spazzolarle??cosa dovrei fare??
lovec87, io la farei 60x45x50 ...forse a quasto punto ti conviene comperare 15kg di rocce e sostituirle tutte ..cambia schiumatoio ;-)
lovec87, io la farei 60x45x50 ...forse a quasto punto ti conviene comperare 15kg di rocce e sostituirle tutte ..cambia schiumatoio ;-)
si seguirò il tuo consiglio e la farò di qll dimensioni..per le rocce penso di seguire anche il tuo consiglio, quanti chili dici che mi serviranno?? inoltre come schiumatoio se lo volessi cambiare quale mi consiglieresti senza spendere una cifra eccessiva..
si seguirò il tuo consiglio e la farò di qll dimensioni..per le rocce penso di seguire anche il tuo consiglio, quanti chili dici che mi serviranno?? inoltre come schiumatoio se lo volessi cambiare quale mi consiglieresti senza spendere una cifra eccessiva..
lovec87, ti ho gia postato il link qualche messaggio fa , è il sito delle vasche ...partire bene con le attrezzature giuste aiuta molto ... ;-)
lovec87, ti ho gia postato il link qualche messaggio fa , è il sito delle vasche ...partire bene con le attrezzature giuste aiuta molto ... ;-)
e se partissi senza sump??risparmierei soldi su sump tracimazione raccordi mobile adatto..
e se partissi senza sump??risparmierei soldi su sump tracimazione raccordi mobile adatto..
lovec87, la differenza la fa la sump. se però decidi di allevare solo invertebrati , puoi rinunciare allo schiumatoio e alla sump ... spostare tutta la parte tecnica dove non si vede , anche dal punto di vista estetico , aiuta molto ...
lovec87, la differenza la fa la sump. se però decidi di allevare solo invertebrati , puoi rinunciare allo schiumatoio e alla sump ... spostare tutta la parte tecnica dove non si vede , anche dal punto di vista estetico , aiuta molto ...
io vorrei inserire una coppia di ocellaaris e due lysmata..penso che lo schiumatoio ci voglia..
io vorrei inserire una coppia di ocellaaris e due lysmata..penso che lo schiumatoio ci voglia..
Andrea Tallerico
07-01-2009, 18:33
ci vuole per forza ...
quanti litri è la vasaca?
io farei subito la sump. se potessi tornare indietro.
ciao ;-)
Andrea Tallerico
07-01-2009, 18:33
ci vuole per forza ...
quanti litri è la vasaca?
io farei subito la sump. se potessi tornare indietro.
ciao ;-)
lovec87, la vaschetta che hai intenzione di fare , può ospitare anche 4 piccoli pesci e coralli duri ...seguendo il prospetto postato , si crea qualcosa di avanzato
lovec87, la vaschetta che hai intenzione di fare , può ospitare anche 4 piccoli pesci e coralli duri ...seguendo il prospetto postato , si crea qualcosa di avanzato
mi stai proprio convincendo sai..ma secondo te fare la tracimazione esterna anzichè forare la vasca e rubare così spazio, può essere utile??
mi stai proprio convincendo sai..ma secondo te fare la tracimazione esterna anzichè forare la vasca e rubare così spazio, può essere utile??
mi stai proprio convincendo sai..ma secondo te fare la tracimazione esterna anzichè forare la vasca e rubare così spazio, può essere utile??
mi stai proprio convincendo sai..ma secondo te fare la tracimazione esterna anzichè forare la vasca e rubare così spazio, può essere utile??
riguardo lo schiumatoio..che ne dici dun turboflooter 1000?? lo pagherei 100euro di seconda mano con pompa comprata ad agosto però..
riguardo lo schiumatoio..che ne dici dun turboflooter 1000?? lo pagherei 100euro di seconda mano con pompa comprata ad agosto però..
lovec87,
mi stai proprio convincendo
io non voglio convincerti. solo che se stai facendo una cosa , falla bene altrimenti è meglio aspettare se no si buttano via soldi , poi hai già avuto una volta una esperienza negativa ... volendo l'illuminazione , potrebbe anche essere ridotta a 4 t5 , ma con risultati minori ... trovi anche 110 usati , anche se ti sconsiglio di comperarne uno nuovo, quello che alza il costo di uno schiumatoio è la pompa con la girante, se dopo 3 mesi, devrai sostituirla ti sarai giocato il guadagno ... puoi farla anche esterna volendo , solo che ti distanzia la vasca dal muro , ovviamente per esterna non intendo l'overflow
lovec87,
mi stai proprio convincendo
io non voglio convincerti. solo che se stai facendo una cosa , falla bene altrimenti è meglio aspettare se no si buttano via soldi , poi hai già avuto una volta una esperienza negativa ... volendo l'illuminazione , potrebbe anche essere ridotta a 4 t5 , ma con risultati minori ... trovi anche 110 usati , anche se ti sconsiglio di comperarne uno nuovo, quello che alza il costo di uno schiumatoio è la pompa con la girante, se dopo 3 mesi, devrai sostituirla ti sarai giocato il guadagno ... puoi farla anche esterna volendo , solo che ti distanzia la vasca dal muro , ovviamente per esterna non intendo l'overflow
di sicuro con i tuoi consigli non mi stai facendo pentire delle mie idee e anzi mi stai aiutando..se riesco lo compro nuovo cmq lo schiumatoio..per quanto riguarda l'illuminazione io ho un'arcadia overtank 4x24w t5 però se riesco vorrei fare a cambio con un mio amico con una jally 6x24w t5..tu che dici?praticamente devo vedere se lui è disposto a darmi la sua per la mia più magari una differenza di 50euro..
senti ma tu che vasca allestimento ecc hai..hai delle foto..
di sicuro con i tuoi consigli non mi stai facendo pentire delle mie idee e anzi mi stai aiutando..se riesco lo compro nuovo cmq lo schiumatoio..per quanto riguarda l'illuminazione io ho un'arcadia overtank 4x24w t5 però se riesco vorrei fare a cambio con un mio amico con una jally 6x24w t5..tu che dici?praticamente devo vedere se lui è disposto a darmi la sua per la mia più magari una differenza di 50euro..
senti ma tu che vasca allestimento ecc hai..hai delle foto..
lovec87, per iniziare , va bene quella che hai, se vuoi fare lo scambio, va bene . sinceramente non so se i t5 ati rendano al meglio su plafoniere di altre marche... io ho un 350l partito da poco più di un anno , 80x80x55 è il mio quarto marino -28d# ...se non abiti lontano puoi venirla a vedere
lovec87, per iniziare , va bene quella che hai, se vuoi fare lo scambio, va bene . sinceramente non so se i t5 ati rendano al meglio su plafoniere di altre marche... io ho un 350l partito da poco più di un anno , 80x80x55 è il mio quarto marino -28d# ...se non abiti lontano puoi venirla a vedere
purtroppo abito in calabria, quindi un pò lontanuccio, altrimenti sarei venuto..non è che conosci qualcuno che cerca una plafo t5, ho una arcadia overtank 4x24w t5..se la vendo mi comprerei la plafo della ati da te consigliatami..
ah non mi hai detto pi x una 60x40x50 quanti chili di roccia viva dovrei comprare..
purtroppo abito in calabria, quindi un pò lontanuccio, altrimenti sarei venuto..non è che conosci qualcuno che cerca una plafo t5, ho una arcadia overtank 4x24w t5..se la vendo mi comprerei la plafo della ati da te consigliatami..
ah non mi hai detto pi x una 60x40x50 quanti chili di roccia viva dovrei comprare..
lovec87, la plafo la puoi vendere nella sezione mercatino, comunque la puoi tenere per tutta la maturazione ed i primi inserimenti ... circa 15 kg anche qualcosa in meno , poi ovviamente dipende anche da quello che vuoi fare ... non riesci ad arrivare a 45cm invece che 40?
lovec87, la plafo la puoi vendere nella sezione mercatino, comunque la puoi tenere per tutta la maturazione ed i primi inserimenti ... circa 15 kg anche qualcosa in meno , poi ovviamente dipende anche da quello che vuoi fare ... non riesci ad arrivare a 45cm invece che 40?
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile, e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
P.S.: cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile, e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
P.S.: cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
lovec87,
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
si è un po più facile gestire la rocciata
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile
puoi mettere anche 4 t5 , ovviamente 6 è meglio, oltre a permetterti di allevare praticamente tutto ...
e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
certo con il sistema indicato non ci sono problemi ... la palfo da 6 aspetta a comperarla, vedi come gira con quattro , poi al limite se vorrai potrai potenziare. la cosa fondamentale è lo schiumatoio con sump per semplificare e migliorare nettamente la parte tecnica...
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
si , volendo , puoi mettere anche qualche roccia che avevi sotto la rocciata nella vasca precedente, sotto a quella che farai: l'importante che le rocce che erano al buio rimangano al buio (è sempre meglio rispettare , l'orientamento alla luce delle rocce per semplificare la maturazione , se le osservi te ne accorgi , generalmente la parte all'ombra è sempre meno colorata)....
cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
... non mi costa niente :-)
lovec87,
si si..anzi secondo me sarebbe pure più gestibile la vasca 60x45x50 o sbaglio??
si è un po più facile gestire la rocciata
cmq le mie intenzioni sono quelle di allevare molli lps e qualche sps facile
puoi mettere anche 4 t5 , ovviamente 6 è meglio, oltre a permetterti di allevare praticamente tutto ...
e in più inserire una coppia di ocellaris qlc lysmata e un altro pesciolino magari..
certo con il sistema indicato non ci sono problemi ... la palfo da 6 aspetta a comperarla, vedi come gira con quattro , poi al limite se vorrai potrai potenziare. la cosa fondamentale è lo schiumatoio con sump per semplificare e migliorare nettamente la parte tecnica...
per il tipo di allevamento che ho in mente 15kg di rocce su 135lt lordi d'acqua vanno bene?e la plafo?
si , volendo , puoi mettere anche qualche roccia che avevi sotto la rocciata nella vasca precedente, sotto a quella che farai: l'importante che le rocce che erano al buio rimangano al buio (è sempre meglio rispettare , l'orientamento alla luce delle rocce per semplificare la maturazione , se le osservi te ne accorgi , generalmente la parte all'ombra è sempre meno colorata)....
cmq devo ringraziarti perchè sei veramente disponibile..
... non mi costa niente :-)
http://img356.imageshack.us/img356/2088/immagine022nx0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=immagine022nx0.jpg) i miei :-))
http://img356.imageshack.us/img356/2088/immagine022nx0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=immagine022nx0.jpg) i miei :-))
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano??? che ne dici se metto 15kg di rocce vive e magari ne aggiungo altri 5-6kg dall'altro nano o per non rischiare le prendo dal mio acquario marino fermo da un annetto..tanto il mio vecchio acquario marino lo sto dismettendo per trasformarlo in acqua dolce per ciclidi africani..
P.S.: ma non dicevano che per ogni 5-6 litri di acqua deve corrispondere 1kg di roccia viva??come mai su 135litri lordi me ne consigli 15kg??
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano??? che ne dici se metto 15kg di rocce vive e magari ne aggiungo altri 5-6kg dall'altro nano o per non rischiare le prendo dal mio acquario marino fermo da un annetto..tanto il mio vecchio acquario marino lo sto dismettendo per trasformarlo in acqua dolce per ciclidi africani..
P.S.: ma non dicevano che per ogni 5-6 litri di acqua deve corrispondere 1kg di roccia viva??come mai su 135litri lordi me ne consigli 15kg??
lovec87, ,
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano???
f, entrambi ti fanno allevare qualsiasi corallo , solo che quelli più esigenti in fatto di luce potrebbero perderegran parte della colorazione. 6 t5 , deciamo che è il minimo per ottenere risultati con coralli esigenti ... si, le regole del berlinese indicano quel rapporto. sono regole di 50 anni fa, adesso le attrezzature sono migliorate parecchio. se tu mettessi 30kg di rocce in quella vasca , non avresti più spazio per i coralli e per i pesci, io ne ho poco più di 40kg in 350l lordi , inizia con 15 , poi al limite qualche roccia fai sempre in tempo a metterla , anche se secondo me sono sufficienti , il l'h&s 110 f2000 nella tua vasca è veramente ok , ovviamente i pesci , devono essere pochi ...
lovec87, ,
4 t5 invece di 6 t5 in cosa mi limitano???
f, entrambi ti fanno allevare qualsiasi corallo , solo che quelli più esigenti in fatto di luce potrebbero perderegran parte della colorazione. 6 t5 , deciamo che è il minimo per ottenere risultati con coralli esigenti ... si, le regole del berlinese indicano quel rapporto. sono regole di 50 anni fa, adesso le attrezzature sono migliorate parecchio. se tu mettessi 30kg di rocce in quella vasca , non avresti più spazio per i coralli e per i pesci, io ne ho poco più di 40kg in 350l lordi , inizia con 15 , poi al limite qualche roccia fai sempre in tempo a metterla , anche se secondo me sono sufficienti , il l'h&s 110 f2000 nella tua vasca è veramente ok , ovviamente i pesci , devono essere pochi ...
ok, perfetto..anche io sono del tuo parere che alcune regole sono ormai superate..senti una cosa che dimenticavo, siccome vorrei usare un filtro a zainetto appeso a bordo vasca per resine e carbone, lo posso mettere appeso alla sump, o devo necessariamente appenderlo all'esterno della vasca principale...
cmq oggi il mio negoziante mi dovrebbe fare avere notizie per la vasca 60x45x50h con sump tracimazione raccordi e supporto..la costruirebbe la lgm acquari, quindi è possibile che mi faccia fare anche uno schiumatoio su misura da loro, so che gli schiumatoi loro sono ottimi, tu che ne dici??
da aquariumconcept ancora nessuna risposta..da un altro sito mi hanno chiesto tutto completo senza schiumatoio 450euro con le spese di spedizione..
ok, perfetto..anche io sono del tuo parere che alcune regole sono ormai superate..senti una cosa che dimenticavo, siccome vorrei usare un filtro a zainetto appeso a bordo vasca per resine e carbone, lo posso mettere appeso alla sump, o devo necessariamente appenderlo all'esterno della vasca principale...
cmq oggi il mio negoziante mi dovrebbe fare avere notizie per la vasca 60x45x50h con sump tracimazione raccordi e supporto..la costruirebbe la lgm acquari, quindi è possibile che mi faccia fare anche uno schiumatoio su misura da loro, so che gli schiumatoi loro sono ottimi, tu che ne dici??
da aquariumconcept ancora nessuna risposta..da un altro sito mi hanno chiesto tutto completo senza schiumatoio 450euro con le spese di spedizione..
lovec87, io ho pagato da aquarium concept , una vasca da 350l con 4 vetri in extrachiaro ( costa circa il doppio del vetro normale ) con 2 fori poi samp da 115l con divisorio e 2 fori vasca per il rabbocco da 100l 450€ mi ha fatto un piccolo sconto perché ho comprato anche lo schiumatoio e qualcosa d'altro ... la lg è ottima , anche gli schiumatoio sono ok, solo sono doppia pompa poi costano qualcosina in più , a me non piacciono tanto ... io il 110 lo conosco come le mie tasche ... valuta , io non scappo , fai con calma ...
lovec87, io ho pagato da aquarium concept , una vasca da 350l con 4 vetri in extrachiaro ( costa circa il doppio del vetro normale ) con 2 fori poi samp da 115l con divisorio e 2 fori vasca per il rabbocco da 100l 450€ mi ha fatto un piccolo sconto perché ho comprato anche lo schiumatoio e qualcosa d'altro ... la lg è ottima , anche gli schiumatoio sono ok, solo sono doppia pompa poi costano qualcosina in più , a me non piacciono tanto ... io il 110 lo conosco come le mie tasche ... valuta , io non scappo , fai con calma ...
lovec87, io però sono andato a ritirare di persona , non ho idea di quanto costi spedire vasche
lovec87, io però sono andato a ritirare di persona , non ho idea di quanto costi spedire vasche
per ora quelli di un altro sito mi hanno chiesto 40euro per la spedizione..ad aquariumconcept ho mandato una mail ma non mi hanno ancora risposto..per telefono mi hanno detto che per avere informazioni precise devo mandare una mail..attendiamo...
senti e per il filtro a zainetto che mi dici??
per ora quelli di un altro sito mi hanno chiesto 40euro per la spedizione..ad aquariumconcept ho mandato una mail ma non mi hanno ancora risposto..per telefono mi hanno detto che per avere informazioni precise devo mandare una mail..attendiamo...
senti e per il filtro a zainetto che mi dici??
lovec87, non serve il filtro a zainetto , generalmente se farai tutto con calma , non ti serviranno nemmeno le resine ...comunque se dovesse servire puoi mettere resine e carboni , ovviamente in calze separate , in ammollo nella sump .. le resine da mettere nella calza sono un pò meno tenaci di quelle da mettere nel letto fluido , ma molto più comode e convenienti. sono queste , la calza è in dotazione ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=62&products_id=594
lovec87, non serve il filtro a zainetto , generalmente se farai tutto con calma , non ti serviranno nemmeno le resine ...comunque se dovesse servire puoi mettere resine e carboni , ovviamente in calze separate , in ammollo nella sump .. le resine da mettere nella calza sono un pò meno tenaci di quelle da mettere nel letto fluido , ma molto più comode e convenienti. sono queste , la calza è in dotazione ... http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=62&products_id=594
ah ok meglio così..cmq sto pensando all'attrezzatura, dimmi se come lista va bene
- Rocce Vive una quindicina di kg
- Neon ATI
- 2 koralia 2
- Schiumatoio H&S 90 0 H&S 110 (consigliato da te)
- 1 termostato da 100w
- 1 rifrattometro con ATC
- Test Salifert Ca, Kh, PH, Mg, No2, No3, Po4, Si
- Kent liquid calcium
- Kent super buffer DKH
- Seachem Seagel (penso che userò qst, sono sia resine antifosfati che carbone)
- Termometro esterno LCD
ah ok meglio così..cmq sto pensando all'attrezzatura, dimmi se come lista va bene
- Rocce Vive una quindicina di kg
- Neon ATI
- 2 koralia 2
- Schiumatoio H&S 90 0 H&S 110 (consigliato da te)
- 1 termostato da 100w
- 1 rifrattometro con ATC
- Test Salifert Ca, Kh, PH, Mg, No2, No3, Po4, Si
- Kent liquid calcium
- Kent super buffer DKH
- Seachem Seagel (penso che userò qst, sono sia resine antifosfati che carbone)
- Termometro esterno LCD
lovec87, puoi anche usare una koralia sola , fai sempre in tempo ad aggiungerne un'altra, volendo avendo la calamita la puoi spostare di tanto in tanto ... come schiumatoio starei sul 110 ... il termoriscaldatore anche da 200w forse consumi anche meno ... il sale tropic marine pro reef ha la concentrazione di magnesio corretta di conseguenza non ti serve nemmeno testare il mg e comperare integratori . il ph non serve, nemmeno gli no2 ed il silicio , almeno che tu non abbia particolari problemi. comprerei questo test per i po4 http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_223 caro , ma e sicuramente più preciso dei salifert. i po4 indicano il funzionamento della vasca sono importanti ... il Seachem Seagel non lo conosco, sono resine e carboni , se l'hai già comperato usa quello all'occorrenza ...
lovec87, puoi anche usare una koralia sola , fai sempre in tempo ad aggiungerne un'altra, volendo avendo la calamita la puoi spostare di tanto in tanto ... come schiumatoio starei sul 110 ... il termoriscaldatore anche da 200w forse consumi anche meno ... il sale tropic marine pro reef ha la concentrazione di magnesio corretta di conseguenza non ti serve nemmeno testare il mg e comperare integratori . il ph non serve, nemmeno gli no2 ed il silicio , almeno che tu non abbia particolari problemi. comprerei questo test per i po4 http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_223 caro , ma e sicuramente più preciso dei salifert. i po4 indicano il funzionamento della vasca sono importanti ... il Seachem Seagel non lo conosco, sono resine e carboni , se l'hai già comperato usa quello all'occorrenza ...
lovec87, ti serve una pompa di risalita , lo scarico e la risalita di che diametro, le fai? ovviamente se hai più spazio sotto il mobile, la sump falla più grossina
lovec87, ti serve una pompa di risalita , lo scarico e la risalita di che diametro, le fai? ovviamente se hai più spazio sotto il mobile, la sump falla più grossina
che pompa di risalita mi consigli? io intendo fare il mobile alto tra i 90cm e 1metro..per la sump ho scelto queste dimensioni compresa la vasca di rabocco 45x30x40h..che diametri mi consigli di usare per scarico e risalita? e che tipo di tubi?
che pompa di risalita mi consigli? io intendo fare il mobile alto tra i 90cm e 1metro..per la sump ho scelto queste dimensioni compresa la vasca di rabocco 45x30x40h..che diametri mi consigli di usare per scarico e risalita? e che tipo di tubi?
lovec87,
che pompa di risalita mi consigli?
bisogna valutare il diametro dei tubi e l'altezza ...
io intendo fare il mobile alto tra i 90cm e 1metro
ricordati che i vetri vanno puliti spesso di conseguenza, alzati quanto serve , poi la pompa di risalita siccome deve garantirti almeno 500lh dovrà essere piuttosto potente si ti alzi troppo, io starei sulle misure standard.
per la sump ho scelto queste dimensioni compresa la vasca di rabocco 45x30x40h
meglio di prima , valuta bene lo spazio che hai sotto il mobile , 45cm possono essere sufficienti , ma se ti avanzano per esempio 10cm lateralemte, ti conviene ingrandirti in modo da avere una vasca di rabbocco più grossa, oppure, uno spazio maggiore per le attrezzature, perchè se no questo sapzio rimarrebbe praticamente non sfruttatto. ricordati di non rimpicciolire le misure da me postate altrimenti non riescireai a metterci niente anzi ingrandirei di qualche cm anche gli altri 2 scomparti ...30cm di profondità sono il minimo , mi sembra che il 110 sia largo 29cm ricordati che se ri stringi anche di solo 5 mm , lo schiumatoio non entra. io farei almeno 31cm interna ...l'altezza di 40 cm è ok io farei lo scarico del 30/40 e la risalita del 20 ...
lovec87,
che pompa di risalita mi consigli?
bisogna valutare il diametro dei tubi e l'altezza ...
io intendo fare il mobile alto tra i 90cm e 1metro
ricordati che i vetri vanno puliti spesso di conseguenza, alzati quanto serve , poi la pompa di risalita siccome deve garantirti almeno 500lh dovrà essere piuttosto potente si ti alzi troppo, io starei sulle misure standard.
per la sump ho scelto queste dimensioni compresa la vasca di rabocco 45x30x40h
meglio di prima , valuta bene lo spazio che hai sotto il mobile , 45cm possono essere sufficienti , ma se ti avanzano per esempio 10cm lateralemte, ti conviene ingrandirti in modo da avere una vasca di rabbocco più grossa, oppure, uno spazio maggiore per le attrezzature, perchè se no questo sapzio rimarrebbe praticamente non sfruttatto. ricordati di non rimpicciolire le misure da me postate altrimenti non riescireai a metterci niente anzi ingrandirei di qualche cm anche gli altri 2 scomparti ...30cm di profondità sono il minimo , mi sembra che il 110 sia largo 29cm ricordati che se ri stringi anche di solo 5 mm , lo schiumatoio non entra. io farei almeno 31cm interna ...l'altezza di 40 cm è ok io farei lo scarico del 30/40 e la risalita del 20 ...
fappio, volendo puoi lasciare lo scarico e la risalita in in vista , in mezzo alla vasca e coprire un pò con le rocce
fappio, volendo puoi lasciare lo scarico e la risalita in in vista , in mezzo alla vasca e coprire un pò con le rocce
quindi col mobile mi consigli di stare sulle misure standard (70#80cm) e non sui 90 cm-1metro??
quindi col mobile mi consigli di stare sulle misure standard (70#80cm) e non sui 90 cm-1metro??
lovec87, io starei sulle misure standard , ma non è un fattore determinate per la buona riuscita ... tieni presente che se la vasca è alta 50cm ed il mobile , 1 metro diventa un po' difficile ... immagina di dover pulire i vetri interni a 1,5m d'altezza , per 50cm di profondità ... poi se sei alto 2 metri non ci sono problemi #18 ... valuta tu ....
lovec87, io starei sulle misure standard , ma non è un fattore determinate per la buona riuscita ... tieni presente che se la vasca è alta 50cm ed il mobile , 1 metro diventa un po' difficile ... immagina di dover pulire i vetri interni a 1,5m d'altezza , per 50cm di profondità ... poi se sei alto 2 metri non ci sono problemi #18 ... valuta tu ....
io sono alto 1,80..diciamo che faccio una via di mezzo e lo faccio alto 80cm..
io sono alto 1,80..diciamo che faccio una via di mezzo e lo faccio alto 80cm..
fappio, siccome sicuramente mi converrà comprare un impianto per acqua d'osmosi, anzichè comprare l'acqua, dici che per me questo va bene
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=90&products_id=1153
fappio, siccome sicuramente mi converrà comprare un impianto per acqua d'osmosi, anzichè comprare l'acqua, dici che per me questo va bene
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=90&products_id=1153
lovec87, si! va bane è un 2 stadi , il minimo , http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360 qui trovi qualosa di più completo
lovec87, si! va bane è un 2 stadi , il minimo , http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360 qui trovi qualosa di più completo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |