PDA

Visualizza la versione completa : Mi presento!


Six78
16-09-2005, 20:00
Ciao a tutte e a tutti!
Mi chiamo Silvia e da poco mi sono appassionata al modo della vita sommersa. In realtà il mio amore è nato per caso: al mio ragazzo sarebbe piaciuto prendere un acquario, ne avevamo parlato ma molto superficialmente perchè io ho fatto orecchie da mercante in quanto pensavo (a torto, ora lo so) che i pesciolini non potessero trasmettere emozioni paragonabili a quelle di cani, gatti o roditori (animali che ho sempre avuto fin da piccola). L'unica mia esperienza in fatto di pesci è stato un comune pesce rosso che mi ha accompagnata dalla seconda elementare alla seconda media e che ha avuto come casa in pricipio la classica boccia per poi traslocare in un più confortevole acquario rettangolare di plastica. Probabilmente è stato così longevo per le cure di mia madre e per qualche miracolo, non c'era filtro e anche se l'acqua veniva cambiata regolarmente non veniva trattata con prodotti anti cloro.
Ma veniamo al presente: agli inizi di luglio ecco la folgorazione, abbiamo comprato un acquario, lo abbiamo allestisto con delle piante, un pezzo di legno e #12 (qui mi vergogno un po') un forziere per le bollicine...
Dopo cinque giorni già scalpitavo per tornare nei vari negozi che avevo visto per comprare i pescetti... Penso che tutti capirete la mia delusione quando mi sono sentita dire: "Guardi che l'acqua dopo un tempo così breve non sarà ancora pronta.". Con la coda tra le gambe sono tornata a casa ed ho iniziato a documentarmi su come si allestisce un acquario, i valori dell'acqua, quali pesci sono adatti ad un acquario di comunità e quali no, ecc ecc. Contavo i giorni e non stavo più nella pelle, poi finalmante i valori dell'acqua erano buoni e ho comprato i pinnuti. Una guppy è morta la sera stessa dell'acquisto, non vi dico come mi sono sentita :-( :-(
Ora le cose vanno meglio e la fauna è così composta: 2 cory, 4 rasbore, 5 neon, 1 guppy maschio, 2 guppy femmine e Gervaso che è un pulitore da vetro (in teoria, più che sui vetri sta sul tronco, sulle foglie, sul forziere e sul fondo). Inoltre da circa 10 giorni in vasca c'è stato il lieto evento e ho 10 avannotti (la femmina ha partorito in vasca e poi per salvare i piccoli li ho recuperati in modo poco ortodosso - con una tazzina da caffè- e messi in sala parto).
Ora vi saluto scusandomi per la lunghezza di quanto scritto.
Ciao!!! :-))

faby
16-09-2005, 20:04
ciao e benvenuta! :-))

innanzitutto la popolazione è un briciolino squilibrata... non vanno bene i pesci come valori dell' acqua....

approposito posta i tuoi così vediamo come fare...

Per il forziere... lo togliamo??? e dai... meglio delle belle piante...

cmq benvenuta e che l' acquario ti dia tante soddisfazioni...


ciao! :-))

Ozelot
16-09-2005, 20:11
Ciao, benvenuta.... ;-)

Phil
16-09-2005, 20:20
-d03

benvenuta! spero ti troverai bene e starai con noi!!

ciauz
Phil

Six78
16-09-2005, 20:22
Ciao e grazie per il benvenuto!

I valori dell'acqua sono: temperatura 26°, ph 7 e dGh 10°, quest'ultimo valore forse è un po' alto per i neon.

Per quanto riguarda il forziere aspetto a toglierlo perchè ci si nasconde un avannotto che non sono riuscita a recuperare.

X Ozelot: siamo quasi vicini di casa: io abito a Vermezzo.

Ciao ciao!!

faby
16-09-2005, 20:25
ciao...

ok... mancano un po' di valori... in particolare servirebbe in KH al momento...

ciao! :-))

Nightsky
16-09-2005, 20:27
benvenuta...

ma che libro hai letto scusa? hai fatto un po' un casino tra i pesci... è un fritto misto..
i corydoras andrebbero almeno almeno a 4-5 insieme (dello stesso tipo).
i neon e le rasbore possono andare insieme come valori ma i primi sono amazzonici , le altre asiatiche...
mentre i guppy hanno valori diversi da neon e rasbore...e anche geograficamente mmh..

il pulitore non è un pulitore (cioe' è solo un pesce di fondo come i cory) quindi nn prendertela con lui se nn pulisce i vetri :-)) , al massimo puliscili te con una calamita (che vendono nei negozi d'acquari) (sara' un ancistrus, o un plecostomus, anche se nn lo spero, arriva sui 60cm quello!) #13

dicci i valori che hai e i litri della vasca..

e si' dai, togli il forziere...poi tanto le bollicine nn servono, tolgono CO2 alle piante e alzano il ph.

io poi preferisco che la natura faccia il suo corso e nn metto mai gli avannotti in sala parto, chi si salva si salva, gli altri amen.

;-)

Nightsky
16-09-2005, 20:28
eh si mancano anche NO3 e NO2 almeno (nitrati e nitriti..)

Phil
16-09-2005, 20:28
ciao...

ok... mancano un po' di valori... in particolare servirebbe in KH al momento...

ciao! :-))

dai, lasciala respirare un attimo! deve ancora ambientarsi! poi magari la spaventi e scappa :-D
ne avrà poi di discussioni in cui parlare di ph, kh, no2, no3 ecc..

per ora beviamo qualcosa! :-)) (visto che è tradizione che i nuovi arrivati offrono da bere... anche se solo virtuale!)

ciauz Faby!!
Phil

faby
16-09-2005, 20:36
be sì per me va benissimo! ;-)


solo che visto che ha descritto e ho trovato cosine che non vanno cercavo di correggerla subito! :-))

marco87
16-09-2005, 20:40
Ciao Silvia benvenuta... ;-)

lyla
16-09-2005, 21:31
benvenuta tra noi,spero che ti troverai bene ;-)

xlucax
16-09-2005, 21:54
Ciao!!! benventuta

The Wizard
16-09-2005, 22:05
benvenuta... e anche se Faby ti ha subito caricato di informazioni... tranquilla sono tutte giuste e soprattutto per il bene dei pesci!

Pangolina
16-09-2005, 22:51
Ciao Silvia, benvenuta :-))
Bellissima l'esperienza di aver gli avannoti in vasca. #17 quando hai tempo dicci come crescono! Magari pensa di allontanare i neon, x loro i valori non sono l'ideale ;-)

Six78
16-09-2005, 23:42
Ari-ciao! Grazie di nuovo a tutte/i per i messaggi e i consigli che saranno sempre accettati.

I test li ha fatti il mio ragazzo e quindi ho citato quelli che mi ricordavo, in seguito vi dirò gli altri.


il pulitore non è un pulitore (cioe' è solo un pesce di fondo come i cory) quindi nn prendertela con lui se nn pulisce i vetri , al massimo puliscili te con una calamita (che vendono nei negozi d'acquari) (sara' un ancistrus, o un plecostomus, anche se nn lo spero, arriva sui 60cm quello!)


Non so, è albino, con il corpo sottile e allungato e la bocca a ventosa sporgente, comunque appena riesco gli faccio una foto.


hai fatto un po' un casino tra i pesci... è un fritto misto..


Nel libro non erano indicati i valori per una vita ideale (solo temperatura) e quindi mi sono affidata al negoziante. -20 #23 Ora cercherò di documentarmi meglio...

Ciao...

faby
16-09-2005, 23:44
ciao...

guarda nella home page del sito, ci sono le schede delle piante e dei pesci!


http://www.acquaportal.it/Schede/
ciao!

Six78
16-09-2005, 23:45
Dimenticavo...
CIN CIN a tutti e dedicherei il brindisi a tutti gli acquari e tutti gli acquariofili!!

Lord Khein
16-09-2005, 23:59
Prosit!!!!!Alla nuova arrivata :-)) ;-)

Suppaman
17-09-2005, 02:24
ciao e benvenuta!!!! :-)) :-)) :-))

Nightsky
17-09-2005, 03:01
anche se sulle schede di AP sono moooolto larghi in fatto di valori (e tanti deducono lo stesso che neon e guppy possono andare insieme...boh..sarebbe ora di rifarle/aggiornarle anche quelle.....)

cmq è gia' bello che all'inizio il negoziante ti abbia fatto aspettare! se no sai le morti se li mettevi dopo 5 giorni? :-(
(prob. la guppy morta era gia' malata o/e nn ha sopportato lo stress)

il tuo pulitori mi sembra sia il Gyrinocheilus aimonieri albino. è un rompipalle casinista...e cresce fino a 25cm...forse un ancistrus era meglio...

Ozelot
17-09-2005, 10:51
siamo quasi vicini di casa: io abito a Vermezzo.

Benvenuta due volte allora..... ;-)

Six78
17-09-2005, 17:23
il tuo pulitori mi sembra sia il Gyrinocheilus aimonieri albino. è un rompipalle casinista...e cresce fino a 25cm...forse un ancistrus era meglio...


l'ho cercato in rete e mi sembra lui, cmq posterò una foto. Per ora è molto tranquillo, forse si sta adattando al nuovo ambiente: i primi giorni quando mi avvicinavo all'acquario si nascondeva sotto alla radice, ora invece mi snobba allegramente. ;-)


cmq è gia' bello che all'inizio il negoziante ti abbia fatto aspettare! se no sai le morti se li mettevi dopo 5 giorni?
(prob. la guppy morta era gia' malata o/e nn ha sopportato lo stress)


si, mi sono stupita dell'onestà della commessa, visto che ero pure in un negozio grosso dove in teoria c'è meno "cura" per il cliente...
La guppy invece l'ho presa in un negozietto piccolo, consigliatomi da un conoscente, lì mi sono trovata male: a parte la guppy morta ora che ho un minimo di esperienza in più mi sembra che anche gli altri pesci non fossero tenuti benissimo. Tra l'altro è normale trovare un cory senza un occhio?

Per i neon stavo pensando di metterli in un'altra vasca di circa 15 litri che ho in casa, ma prima mi leggerò un po' di schede per non fare ulteriori cavolate.

Ciao!!

RaMaS
18-09-2005, 12:11
Ao'!! ciao Silvia e benvenuta in questa barca di matti!
P.s Guardati da WindboY e' un ragazzaccio cattivo! :-D :-D :-D :-D...Skerzo! ;-)

Six78
19-09-2005, 01:08
Ieri sera abbiamo fatto alcuni test, ecco i risultati:
Kh 11
No2 0,05
Ph 7 (stabile)

Come sono? -d12

The Fish
19-09-2005, 01:15
Benvenuta!!!

Six78
23-09-2005, 20:24
Ecco le prime foto. Perdonate la scarsissima qualità... #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario2_167.jpg

Six78
23-09-2005, 20:28
E alcuni abitanti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulitore_vetro1_629.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy1_199.jpg

The Wizard
23-09-2005, 20:31
Ao'!! ciao Silvia e benvenuta in questa barca di matti!
P.s Guardati da WindboY e' un ragazzaccio cattivo! :-D :-D :-D :-D...Skerzo! ;-)


Mica avevo letto.... 'stardo dentro che non sei altro!!! :-))

A farmi cattiva pubblicità ci penso da solo!!! :-D :-D



Six78, ti consiglio di comprare un bel filtro esterno... quello lo vedo molto piccolo... ;-)

Six78
23-09-2005, 20:37
quello lo vedo molto piccolo...


di quale dei due filtri parli?

PS Preciso che manca ancora lo sfondo e che avevo intenzione di aggiungere qualche pianticella..

Suggerimenti? Consigli? Critiche?

The Wizard
23-09-2005, 20:45
#12 #12 #12


Mi era sfuggito il catafalco centrale! scusami... ma non ci avete pensato ad un bel filtro esterno?

In ogni caso io metterei un cartoncino nero o blu scuro dietro per dare risalto alle piante e all'ambiente! :-))

emanuele323
23-09-2005, 21:06
ciao e benvenuta :-))
si anche secondo me non starebbe male un bel filtro esterno........aggiungi pure piu piante soprattutto a crescita rapida.......il forziere bhè #12
consiglio: comincia a postare nelle apposite sezioni del forum questoè il bar e di solito si parla del piu e del meno ;-)

Alessia 91
23-09-2005, 21:19
certo!
cmq piacere io sono alessia e ho 14 anni..^^'

Six78
24-09-2005, 02:16
X il filtro esterno giuro che ci penso, ma va bene se aspetto un paio di stipendi..?? :-)) :-))

X lo sfondo è già in programma (x quello mi manca il tempo), idem x le piante..

The Wizard
24-09-2005, 03:59
X il filtro esterno giuro che ci penso, ma va bene se aspetto un paio di stipendi..??


Va benissimo... anche perchè qui dentro sappiamo tutti che aria tiri nel portafogli dopo essere passati in un negozio di acquariofilia! :-D :-D VENTO DESERTICO... :-D :-D

erik
24-09-2005, 12:10
-d03

esox
24-09-2005, 16:03
benvenuta !!! (scusate il ritardo.. :-)) :-)) )

cedrata per me!!!

xlucax
24-09-2005, 20:01
Benvenuta!!!!!

Solaric
24-09-2005, 20:50
benvenuta
e vorrei dire che già come ti poni mi fa pensare che tra un pò avrai un acquario stupendo dato che tutti abbiamo fatto errori all'inizio ma non tutti come te hanno accettato di ascoltare e valutare consigli e critiche
brava

Six78
26-09-2005, 13:31
benvenuta
e vorrei dire che già come ti poni mi fa pensare che tra un pò avrai un acquario stupendo dato che tutti abbiamo fatto errori all'inizio ma non tutti come te hanno accettato di ascoltare e valutare consigli e critiche
brava

Mi sembra il minimo, voi siete sicuramente più esperti di me in questo campo e così ascoltando i consigli imparerò anch'io più in fretta! :-)) E i miei pescetti vivranno in un ambiente ideale..