PDA

Visualizza la versione completa : Ciclidi malawi


flaviotracing
04-01-2009, 17:38
Salve, possiedo un acquario da 230 litri con cilidi mbuna del lago Malawi.
Ho un filtro interno da 800 l/ora e uno esterno da 1000 l/ora, entrambi riempiti con soli cannolicchi. I valori dei nitrati sono bassi.

Il mio problema è che spesso i pesciolini si grattano sulle rocce e apparentemente non hanno nessun segno di puntini bianchi o cose del genere.
Ho fatto più cicli di Esha 2000 insieme a Exit e ogni volta sembra che abbia risolto, ma dopo un po' di giorni il problema ricompare.

Cosa posso fare?

flaviotracing
04-01-2009, 17:38
Salve, possiedo un acquario da 230 litri con cilidi mbuna del lago Malawi.
Ho un filtro interno da 800 l/ora e uno esterno da 1000 l/ora, entrambi riempiti con soli cannolicchi. I valori dei nitrati sono bassi.

Il mio problema è che spesso i pesciolini si grattano sulle rocce e apparentemente non hanno nessun segno di puntini bianchi o cose del genere.
Ho fatto più cicli di Esha 2000 insieme a Exit e ogni volta sembra che abbia risolto, ma dopo un po' di giorni il problema ricompare.

Cosa posso fare?

polimarzio
05-01-2009, 19:09
Da quanto riportato sembrerebbe una verosimile parassitosi recidivante, però è necessario conoscere i valori N02, N03 e pH.
Aumenta la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

polimarzio
05-01-2009, 19:09
Da quanto riportato sembrerebbe una verosimile parassitosi recidivante, però è necessario conoscere i valori N02, N03 e pH.
Aumenta la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

flaviotracing
06-01-2009, 13:35
Gli NO3 sono 20 mg/l
Il ph è circa 7.5 - 8

flaviotracing
06-01-2009, 13:35
Gli NO3 sono 20 mg/l
Il ph è circa 7.5 - 8

polimarzio
06-01-2009, 15:27
Gli NO3 sono 20 mg/l
Il ph è circa 7.5 - 8
Visto che tali valori rientrano nella norma, molto probabilmente è in atto una parassitosi che gli altri trattamenti già effettuati non hanno definitivamente sdradicato.
Consiglio l'uso di un antiparassitario specifico per acquariologia come il contraIK o il costawert e contestualmente innlazare la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

polimarzio
06-01-2009, 15:27
Gli NO3 sono 20 mg/l
Il ph è circa 7.5 - 8
Visto che tali valori rientrano nella norma, molto probabilmente è in atto una parassitosi che gli altri trattamenti già effettuati non hanno definitivamente sdradicato.
Consiglio l'uso di un antiparassitario specifico per acquariologia come il contraIK o il costawert e contestualmente innlazare la temperatura fino a 30C°, aerando.
Ciao

flaviotracing
08-01-2009, 18:13
Ho finito l'ennesima cura con Esha 200 e Exit.
I risultato però non sono pienamente soddisfacenti. Ora sto filtrando con carbone attivo, lo lascio un paio di giorni e poi provo con Costawert innalzando la temperatura a 30°. Pensavo che magari potrei aver sbagliato la posizione del riscaldatore, che magari forma degli strati di acqua più calda e altri ben più fredda. Il riscaldatore sta vicino al tubo che aspira l'acqua per il mio Pratiko 300.

Ma non soffriranno i miei Mbauna a 30°, considerando che ho anche qualche piccolo?

flaviotracing
08-01-2009, 18:13
Ho finito l'ennesima cura con Esha 200 e Exit.
I risultato però non sono pienamente soddisfacenti. Ora sto filtrando con carbone attivo, lo lascio un paio di giorni e poi provo con Costawert innalzando la temperatura a 30°. Pensavo che magari potrei aver sbagliato la posizione del riscaldatore, che magari forma degli strati di acqua più calda e altri ben più fredda. Il riscaldatore sta vicino al tubo che aspira l'acqua per il mio Pratiko 300.

Ma non soffriranno i miei Mbauna a 30°, considerando che ho anche qualche piccolo?

flaviotracing
16-01-2009, 20:24
Ho effettuato la cura con il Costawert, per un periodo di 7 giorni (il massimo indicato). Inoltre ho aumentato la temperatura fino a 30 gradi. Purtroppo però i miei pesci continuano ancora a grattarsi, non avendo comunque segni particolari sulla pelle...
Aiuto...come posso agire?
E' veramente da tanto che provo a debellare questo problema...

flaviotracing
16-01-2009, 20:24
Ho effettuato la cura con il Costawert, per un periodo di 7 giorni (il massimo indicato). Inoltre ho aumentato la temperatura fino a 30 gradi. Purtroppo però i miei pesci continuano ancora a grattarsi, non avendo comunque segni particolari sulla pelle...
Aiuto...come posso agire?
E' veramente da tanto che provo a debellare questo problema...

polimarzio
17-01-2009, 17:33
Ho effettuato la cura con il Costawert, per un periodo di 7 giorni (il massimo indicato). Inoltre ho aumentato la temperatura fino a 30 gradi. Purtroppo però i miei pesci continuano ancora a grattarsi, non avendo comunque segni particolari sulla pelle...
Aiuto...come posso agire?
E' veramente da tanto che provo a debellare questo problema...
Mantieni ancora alta la temperatura aerando e se tra qualche giorno il grattarsi continua dopo un buon cambio di acqua puoi iniziare un trattamento con ContraiK.
Ciao

polimarzio
17-01-2009, 17:33
Ho effettuato la cura con il Costawert, per un periodo di 7 giorni (il massimo indicato). Inoltre ho aumentato la temperatura fino a 30 gradi. Purtroppo però i miei pesci continuano ancora a grattarsi, non avendo comunque segni particolari sulla pelle...
Aiuto...come posso agire?
E' veramente da tanto che provo a debellare questo problema...
Mantieni ancora alta la temperatura aerando e se tra qualche giorno il grattarsi continua dopo un buon cambio di acqua puoi iniziare un trattamento con ContraiK.
Ciao

flaviotracing
25-01-2009, 22:33
Notavo che gli escrementi sono di color quasi trasparente,
potrebbe essere legato questo al grattarsi?

flaviotracing
25-01-2009, 22:33
Notavo che gli escrementi sono di color quasi trasparente,
potrebbe essere legato questo al grattarsi?

polimarzio
25-01-2009, 23:25
Notavo che gli escrementi sono di color quasi trasparente,
potrebbe essere legato questo al grattarsi?
No. #07
Se il grattarsi continua, come già ti ho consigliato, inizia un ciclo con contraicK mantenendo alta la temperatura e aerando.
Ciao

polimarzio
25-01-2009, 23:25
Notavo che gli escrementi sono di color quasi trasparente,
potrebbe essere legato questo al grattarsi?
No. #07
Se il grattarsi continua, come già ti ho consigliato, inizia un ciclo con contraicK mantenendo alta la temperatura e aerando.
Ciao

flaviotracing
26-01-2009, 01:23
Ok. Sarà fatto.

flaviotracing
26-01-2009, 01:23
Ok. Sarà fatto.