PDA

Visualizza la versione completa : problema galleggiamento legni


leonsai
03-01-2009, 23:53
Ho un problema con un legno che nonostante la bollitura e la tenuta in ammollo non vuole saperne di restare a fondo. Ci sono riuscito un paio di volte, mettendo un altro legno sopra e dei ciottoli e con vari escmotage, tuttavia è talmente al limite che potrebbe ricominciare a galleggiare da un momento all'altro (già 2 volte reggeva, e la mattina dopo l'ho trovato a galla). Poichè vorrei evitare di metterci pietre sopra, siliconi vari, piombi lenze etc etc...
la mia domanda è se con il tempo il galleggiamento tende a diminuire naturalmente (perchè il legno si imbeve d'acqua?) o se avrò sempre questo problema finchè non intervengo con qualche sistema "artificiale".
Grazie

leonsai
03-01-2009, 23:53
Ho un problema con un legno che nonostante la bollitura e la tenuta in ammollo non vuole saperne di restare a fondo. Ci sono riuscito un paio di volte, mettendo un altro legno sopra e dei ciottoli e con vari escmotage, tuttavia è talmente al limite che potrebbe ricominciare a galleggiare da un momento all'altro (già 2 volte reggeva, e la mattina dopo l'ho trovato a galla). Poichè vorrei evitare di metterci pietre sopra, siliconi vari, piombi lenze etc etc...
la mia domanda è se con il tempo il galleggiamento tende a diminuire naturalmente (perchè il legno si imbeve d'acqua?) o se avrò sempre questo problema finchè non intervengo con qualche sistema "artificiale".
Grazie

Duilio
04-01-2009, 00:22
Di norma se il legno è di torbiera o una radice, dopo la bollitura è necessario almeno un mese o due di immersione perchè cominci a stare a fondo!
Pazienta!! ;-) ;-)

Duilio
04-01-2009, 00:22
Di norma se il legno è di torbiera o una radice, dopo la bollitura è necessario almeno un mese o due di immersione perchè cominci a stare a fondo!
Pazienta!! ;-) ;-)

leonsai
04-01-2009, 00:41
Non saprei che legno è, metto una foto....
adesso si regge per miracolo e con l'aiuto di una pietra, se la tolgo...o se solo qualcuno starnutisce nei paraggi dell'acquario...galleggia!

leonsai
04-01-2009, 00:41
Non saprei che legno è, metto una foto....
adesso si regge per miracolo e con l'aiuto di una pietra, se la tolgo...o se solo qualcuno starnutisce nei paraggi dell'acquario...galleggia!

Duilio
04-01-2009, 00:45
Da quanto tempo è sommerso???

Duilio
04-01-2009, 00:45
Da quanto tempo è sommerso???

leonsai
04-01-2009, 01:19
3 giorni... è sommerso quando sono a casa, se esco lo ritrovo a galla :-)
Ora ho messo una pietra sopra, ma esteticamente è inguardabile. Se però mi assicurate che tempo qualche settimana e resterà sul fondo..pazienterò! se invece è destinato a venire sempre a galla devo studiare qualche soluzione...

leonsai
04-01-2009, 01:19
3 giorni... è sommerso quando sono a casa, se esco lo ritrovo a galla :-)
Ora ho messo una pietra sopra, ma esteticamente è inguardabile. Se però mi assicurate che tempo qualche settimana e resterà sul fondo..pazienterò! se invece è destinato a venire sempre a galla devo studiare qualche soluzione...

markrava
04-01-2009, 02:21
non preoccuparti.....tempo qualche settimana e la radice rimarra sul fondo ;-)

markrava
04-01-2009, 02:21
non preoccuparti.....tempo qualche settimana e la radice rimarra sul fondo ;-)

Duilio
04-01-2009, 13:25
leonsai la tua è una radice è come ti ho già detto serve almeno un mese di immersione perchè resti a fondo, cos'è non leggi le risposte!!?? :-D :-D
Comegià detto pazienta,pazienta!!! :-D

Duilio
04-01-2009, 13:25
leonsai la tua è una radice è come ti ho già detto serve almeno un mese di immersione perchè resti a fondo, cos'è non leggi le risposte!!?? :-D :-D
Comegià detto pazienta,pazienta!!! :-D

leonsai
04-01-2009, 14:57
thanks duilio. Le leggo le risposte ma è il mio primo acquario e il mio primo legno...non sapevo che era una radice, appunto ho messo la foto. Ora che lo so, e che so che tra un mese starà a fondo, sono più tranquillo (se invece continua a galleggiare ti verrò a cercare :-) hihih

leonsai
04-01-2009, 14:57
thanks duilio. Le leggo le risposte ma è il mio primo acquario e il mio primo legno...non sapevo che era una radice, appunto ho messo la foto. Ora che lo so, e che so che tra un mese starà a fondo, sono più tranquillo (se invece continua a galleggiare ti verrò a cercare :-) hihih

Duilio
04-01-2009, 15:04
Se ti può consolare sappi che io ho una radice in un secchio da ormai un mese e mezzo è ha ancora il coraggio di galleggiare! :-D :-D :-D
io però paziento!!!! ;-) ;-)

Duilio
04-01-2009, 15:04
Se ti può consolare sappi che io ho una radice in un secchio da ormai un mese e mezzo è ha ancora il coraggio di galleggiare! :-D :-D :-D
io però paziento!!!! ;-) ;-)

laco.
06-01-2009, 23:58
Dopo che l'ho bollita ho dovuto tenerla sul fond della vasca da bagno con un peso per due settimane prima che stesse la smettesse di galleggiare e anche adesso che l'h inserita in acquario c'è una parte che tende a galleggiare e quindi per un po' di tempo ci terrò una pietra sopra..

laco.
06-01-2009, 23:58
Dopo che l'ho bollita ho dovuto tenerla sul fond della vasca da bagno con un peso per due settimane prima che stesse la smettesse di galleggiare e anche adesso che l'h inserita in acquario c'è una parte che tende a galleggiare e quindi per un po' di tempo ci terrò una pietra sopra..

aspireax2007
03-12-2009, 18:18
scusate senza che apro un nuovo topic se lo imbrago con dei pionbi da pesca va bene?
nel senso il piombo è dannoso per l'ecosistema #23

Alberto80
03-12-2009, 18:54
io eviterei a priori di inserire del piombo...so che per tenere degli steli derivanti da potature si e' usato per anni utilizzare delle piccole strisce di piombo...

ma leggevo (non ricordo dove)..che si e' scoperto che rilascia degli ioni..etcc etcc..non ricordo piu'...

io nel dubbio eviterei e andrei sul sicuro...

piuttosto siliconatelo al vetro di fondo..e su di un foglio di plexiglas da interrare nella ghiaia....o lasciateci sopra un sasso...prima o poi smettera' di galleggiare...

Mkel77
04-12-2009, 19:23
evitate di inserire metalli di qualunque natura in vasca.........

sampa85
04-12-2009, 22:21
il piombo(Pb) è uuno degli inquinanti più tossici e quindi non si deve assolutamente inserire in vasca come altri metalli