Visualizza la versione completa : hemicromis come i pirhana...
ho 4 hemicromis lifalili o bimaculatus ,sinceramente non ho capito bene la differenza, che sono sub adulti credo ma passate le prime paure iniziali adesso come inseriso qualcosa di edibile in vasca la attaccano...mani comprese ...e fanno maluccio ,sebbene io abbia le mani callose.
Ma sarebbe il minimo ,se non fosse che attaccano anche i pesci piccoli sbranadoli a morsi ...
Ma sta cosa e' normale oppure so i miei che so voraci? stranamente non attaccano i phenacogrammus e nemmeno li scacciano per ora.
ho 4 hemicromis lifalili o bimaculatus ,sinceramente non ho capito bene la differenza, che sono sub adulti credo ma passate le prime paure iniziali adesso come inseriso qualcosa di edibile in vasca la attaccano...mani comprese ...e fanno maluccio ,sebbene io abbia le mani callose.
Ma sarebbe il minimo ,se non fosse che attaccano anche i pesci piccoli sbranadoli a morsi ...
Ma sta cosa e' normale oppure so i miei che so voraci? stranamente non attaccano i phenacogrammus e nemmeno li scacciano per ora.
spesso i pesci in commercio sono ibridi percui stabilire la differenza tra lifalili e bimaculatus non è semplice.
Gli hemichromis sono dei bei torelli, difficile trovare dei ciclidi che gli tengono testa...anche in 450l, i phenacogrammus sono grossi e non competono per gli stessi territori percui...sono compagni di vasca azzeccati.
Ora come ora con quei mastini già in vasca chiunque immetti...se la vedrebbe male.
Se proprio vuoi mettere qualcosaltro, senza mettere altri grossi caracidi...congo,congo.. #24 ....l'unico che secondo me ti campa è un pesce farfalla(quello rimane a pelo dell'acqua)a meno che non lo scambino per cibo vivo...magari immettilo fuori dagli orarai di pasto :-D
spesso i pesci in commercio sono ibridi percui stabilire la differenza tra lifalili e bimaculatus non è semplice.
Gli hemichromis sono dei bei torelli, difficile trovare dei ciclidi che gli tengono testa...anche in 450l, i phenacogrammus sono grossi e non competono per gli stessi territori percui...sono compagni di vasca azzeccati.
Ora come ora con quei mastini già in vasca chiunque immetti...se la vedrebbe male.
Se proprio vuoi mettere qualcosaltro, senza mettere altri grossi caracidi...congo,congo.. #24 ....l'unico che secondo me ti campa è un pesce farfalla(quello rimane a pelo dell'acqua)a meno che non lo scambino per cibo vivo...magari immettilo fuori dagli orarai di pasto :-D
gflacco, grazie dei consigli! il pesce farfalla e' senz'altro bello ma ho la vasca aperta e volerebbe via! :-D
per ora non metto nientaltro , la vasca mi sembra degnamente popolata solo che non credevo fossero cosi' famelici sti pescetti!
gflacco, grazie dei consigli! il pesce farfalla e' senz'altro bello ma ho la vasca aperta e volerebbe via! :-D
per ora non metto nientaltro , la vasca mi sembra degnamente popolata solo che non credevo fossero cosi' famelici sti pescetti!
sono sicuramente ibridazioni di lifalii x bimaculatus.
i pochissimi Hemichromis puri si trovano con il contagoccie.
Hemichromis di solito è distinto in Hemichromis predatori ( tipo Guttatus) e non prettamente predatori ( Bimaculatus, Cristatus ecc).
è normale che mangino piccoli pesci.
con i Phenacogrammus in teoria dovresti essere a posto.
i Guttatus che abbiamo in vasca han fatto a pezzi qualche PHenoacogrammus di taglia medio piccola, ma son sicuro che un Bimaculatus non lo degni nemmeno di uno sguardo.
sono sicuramente ibridazioni di lifalii x bimaculatus.
i pochissimi Hemichromis puri si trovano con il contagoccie.
Hemichromis di solito è distinto in Hemichromis predatori ( tipo Guttatus) e non prettamente predatori ( Bimaculatus, Cristatus ecc).
è normale che mangino piccoli pesci.
con i Phenacogrammus in teoria dovresti essere a posto.
i Guttatus che abbiamo in vasca han fatto a pezzi qualche PHenoacogrammus di taglia medio piccola, ma son sicuro che un Bimaculatus non lo degni nemmeno di uno sguardo.
grazieLssah, delle delucidazioni ,i miei hanno letteralmente spolpato vivo un avanotto di pesce rosso (che non era per loro) grande piu o meno 4 cm .
se ti metto alcune foto potresti aiutarmi ad identificarli?
grazieLssah, delle delucidazioni ,i miei hanno letteralmente spolpato vivo un avanotto di pesce rosso (che non era per loro) grande piu o meno 4 cm .
se ti metto alcune foto potresti aiutarmi ad identificarli?
posso provare.
cmq ti ripeto se è stato acquistato in un qualsiasi negozio è sicuramente una delle forme ibridate di cui ti accennavo.
i veri hemichromis hanno infatti anche prezzi che ti farebbe accorgere che cè un motivo per cui li stai pagando così.
posso provare.
cmq ti ripeto se è stato acquistato in un qualsiasi negozio è sicuramente una delle forme ibridate di cui ti accennavo.
i veri hemichromis hanno infatti anche prezzi che ti farebbe accorgere che cè un motivo per cui li stai pagando così.
Patrick Egger
11-01-2009, 16:22
#36# #36# concordo con Lssh.Secondo me però sei ancora fortunato se trovi dei hemichromis che sono soltanto ibridi tra lifalili e bimaculatus.Di solito c'è dentro qlche cristatus e forse ancora qualcheduno,comunque un fritto misto de specie.Io questi misti ormai li chiamo Hemichromis ejaculatus,tutti con tutti :-D :-D
Patrick Egger
11-01-2009, 16:22
#36# #36# concordo con Lssh.Secondo me però sei ancora fortunato se trovi dei hemichromis che sono soltanto ibridi tra lifalili e bimaculatus.Di solito c'è dentro qlche cristatus e forse ancora qualcheduno,comunque un fritto misto de specie.Io questi misti ormai li chiamo Hemichromis ejaculatus,tutti con tutti :-D :-D
allora vi metto le foto ,ne ho 4 e sono tutti uguali quindi uno vale l'altro ,tra di loro vanno piu o meno d'accordo e sono lunghi circa 8 cm .
Indipendentemente da quello che sono io gli voglio bene anche se mi pizzicano le mani quando le inserisco in acqua :-))
allora vi metto le foto ,ne ho 4 e sono tutti uguali quindi uno vale l'altro ,tra di loro vanno piu o meno d'accordo e sono lunghi circa 8 cm .
Indipendentemente da quello che sono io gli voglio bene anche se mi pizzicano le mani quando le inserisco in acqua :-))
OT: veramente veramente stupendi...complimenti!
OT: veramente veramente stupendi...complimenti!
Kwisatz, grazie ,ma secondo me devono colorarsi ancora un po', quando li ho presi erano grigi come le carpe :-))
Kwisatz, grazie ,ma secondo me devono colorarsi ancora un po', quando li ho presi erano grigi come le carpe :-))
:) piu grigi sono piu autentici sono.
io concludo per hemichromis da negozio.
nonostante questo li hai tenuti bene, non sono ne scavati ne obesi.
se sono quattro in uno spazio relativamente piccolo e cè una femmina ,son cazzi per i maschi sottomessi.
:) piu grigi sono piu autentici sono.
io concludo per hemichromis da negozio.
nonostante questo li hai tenuti bene, non sono ne scavati ne obesi.
se sono quattro in uno spazio relativamente piccolo e cè una femmina ,son cazzi per i maschi sottomessi.
se sono quattro in uno spazio relativamente piccolo e cè una femmina ,son cazzi per i maschi sottomessi.
450 litri di puro biotopo congolese sono abbastanza oppure devo pensare di liberarmi di due di loro appena si forma la coppia? :-))
se sono quattro in uno spazio relativamente piccolo e cè una femmina ,son cazzi per i maschi sottomessi.
450 litri di puro biotopo congolese sono abbastanza oppure devo pensare di liberarmi di due di loro appena si forma la coppia? :-))
450 lt non sono pochi anzi, ma un hemichromis incazzato è un hemichromis incazzato.
una volta formata la coppia è anche "inutile" tenere altri due spaiati.
450 lt non sono pochi anzi, ma un hemichromis incazzato è un hemichromis incazzato.
una volta formata la coppia è anche "inutile" tenere altri due spaiati.
è anche "inutile" tenere altri due spaiati.
mmmmh , innanzitutto grazie per i preziosi consigli, pero' che ci faccio con gli altri mica li posso buttare... se fossero tre maschi e una femmina ovviamente due maschi li dovrei togliere assolutamente ma chi se li prenderebbe?
e poi mi sapresti spiegare come riconoscerli i maschi dalle femmine i miei sembrano identici uno all'altro , giusto a livello caratteriale un po si differenziano. :-))
è anche "inutile" tenere altri due spaiati.
mmmmh , innanzitutto grazie per i preziosi consigli, pero' che ci faccio con gli altri mica li posso buttare... se fossero tre maschi e una femmina ovviamente due maschi li dovrei togliere assolutamente ma chi se li prenderebbe?
e poi mi sapresti spiegare come riconoscerli i maschi dalle femmine i miei sembrano identici uno all'altro , giusto a livello caratteriale un po si differenziano. :-))
senza venting è un azzardo.
la lunghezza della dorsale è un parametro troppo generico.
gli spaiati li regali o li vendi.
senza venting è un azzardo.
la lunghezza della dorsale è un parametro troppo generico.
gli spaiati li regali o li vendi.
se volete vedere a che cosa si riferisce il titolo del topic vi rimando a questo post in cui c'e' un filmato http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211720&postdays=0&postorder=asc&start=75
se volete vedere a che cosa si riferisce il titolo del topic vi rimando a questo post in cui c'e' un filmato http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211720&postdays=0&postorder=asc&start=75
Victor Von DOOM
08-02-2009, 19:46
Lssah, ma quelli di gianni non sono ibridi, giusto? #24
Victor Von DOOM
08-02-2009, 19:46
Lssah, ma quelli di gianni non sono ibridi, giusto? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |