Visualizza la versione completa : ma porc..... alghe...
ciao a tutti, sorpresa di fine anno, -04 -04 -04
da qualche giorno ho notato la formazione di alghe su molte foglie, sia esposte in piena luce che nei punti in cui ce nè meno, i valori sono questi:
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
i due neon e la lampada (quelli del profilo)= hanno rispettivamente 4 mesi e la lampada circa 1mese
fotoperiodo, neon 8 ore
lampada 6 ore.
cambi d'acqua di circa 15 litri/settimana
cosa può essere successo?
potrebbe essere colpa della lampada compatta?
come procedo?
ciao a tutti, sorpresa di fine anno, -04 -04 -04
da qualche giorno ho notato la formazione di alghe su molte foglie, sia esposte in piena luce che nei punti in cui ce nè meno, i valori sono questi:
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
i due neon e la lampada (quelli del profilo)= hanno rispettivamente 4 mesi e la lampada circa 1mese
fotoperiodo, neon 8 ore
lampada 6 ore.
cambi d'acqua di circa 15 litri/settimana
cosa può essere successo?
potrebbe essere colpa della lampada compatta?
come procedo?
babaferu
31-12-2008, 15:49
no3 bassini..... fertilizzi?
hai 55w su 50-60 lt, tantini per le piante che hai, io diminuirei l'illuminazione.
ciao, ba
babaferu
31-12-2008, 15:49
no3 bassini..... fertilizzi?
hai 55w su 50-60 lt, tantini per le piante che hai, io diminuirei l'illuminazione.
ciao, ba
ciao, su 70 litri dovrei avere 0,78 w/l uso fertilizzanti in pastiglia (un paio di settimane fa spostando una pianta si è disperso in colonna parte di una pastiglia... potrebbe essere?) fertilizzazione liquida e co2
ciao, su 70 litri dovrei avere 0,78 w/l uso fertilizzanti in pastiglia (un paio di settimane fa spostando una pianta si è disperso in colonna parte di una pastiglia... potrebbe essere?) fertilizzazione liquida e co2
babaferu
01-01-2009, 15:15
70 lt lordi sono al massimo 60 netti, che diviso 55 watt [15+15+25, giusto?] fa quasi 1 watt al litro.
scrivi nomi e dosi [rispetto a quelle sull'etichetta] del fertilizzante che usi.
sei certo della misura dei nitrati?
ciao, ba
babaferu
01-01-2009, 15:15
70 lt lordi sono al massimo 60 netti, che diviso 55 watt [15+15+25, giusto?] fa quasi 1 watt al litro.
scrivi nomi e dosi [rispetto a quelle sull'etichetta] del fertilizzante che usi.
sei certo della misura dei nitrati?
ciao, ba
ciao, grazie per il tempo che mi dedichi
sul numero dei litri sono incerto perchè ho un filtro esterno, il fondo è alto circa 5 cm, il fertilizzante è anubias supra eximia, dose consigliata 20 cc/100 l ogni 15 gg, io sto scarso e ne metto 10cc... i test li ho fatti oggi no2/no3/po4 sono a zero uso test sera
ciao, grazie per il tempo che mi dedichi
sul numero dei litri sono incerto perchè ho un filtro esterno, il fondo è alto circa 5 cm, il fertilizzante è anubias supra eximia, dose consigliata 20 cc/100 l ogni 15 gg, io sto scarso e ne metto 10cc... i test li ho fatti oggi no2/no3/po4 sono a zero uso test sera
NO3 e PO4 sono bassi.. Dovresti aumentare la fertilizzazione con quel parco luci secondo me..
NO3 e PO4 sono bassi.. Dovresti aumentare la fertilizzazione con quel parco luci secondo me..
facendo due calcoli dovrebbero essere circa 63 litri netti, quindi potrei provare con 12/13 cc ogni 15 gg? se quella dose la dividessi settimanalmente?
in casa ho anche una lampada da 21w/4000k provo a sostiuirla con quella da 25 che monto?
ultima cosa: come fertilizzante come vi sembra? l'avete mai usato?
facendo due calcoli dovrebbero essere circa 63 litri netti, quindi potrei provare con 12/13 cc ogni 15 gg? se quella dose la dividessi settimanalmente?
in casa ho anche una lampada da 21w/4000k provo a sostiuirla con quella da 25 che monto?
ultima cosa: come fertilizzante come vi sembra? l'avete mai usato?
le alghe continuano a crescere -04 ho ridoddo il fotoperiodo della lampada da 25w, e lo aumenterò graduelmente, pensate possa funzionare? meglio montare una lampada da 21w?
devo ridurre anche la fertilizzazione liquida per evitare di "nutrire" anche le alghe? aumento la co2?
scusate per tutte queste domande
le alghe continuano a crescere -04 ho ridoddo il fotoperiodo della lampada da 25w, e lo aumenterò graduelmente, pensate possa funzionare? meglio montare una lampada da 21w?
devo ridurre anche la fertilizzazione liquida per evitare di "nutrire" anche le alghe? aumento la co2?
scusate per tutte queste domande
La CO2 dovrebbe essere ottimale in base al rapporto ph/kh..
Io toglierei tutte le piante che hanno alghe, ne metterei di nuove a crescita veloce e fertilizzerei per tirare su nitrati e fosfati..
La CO2 dovrebbe essere ottimale in base al rapporto ph/kh..
Io toglierei tutte le piante che hanno alghe, ne metterei di nuove a crescita veloce e fertilizzerei per tirare su nitrati e fosfati..
ok proverò questa soluzione, domani mi metto all'opera ed elimino le foglie incriminate, rimarrà un bel vuoto -04
ok proverò questa soluzione, domani mi metto all'opera ed elimino le foglie incriminate, rimarrà un bel vuoto -04
ciao a tutti, la situazione non migliora #07 -04 :
ho eliminato le foglie più colpite dalle alghe ma a distanza di giorni tutto sembra invariato.
ho momentaneamente riportato la luce a 30 wat totali ma la proliferazione continua,
i valori sono invariati :
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
fotoperiodo dalle 12 alle 20
consigli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp2648_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp2648_209.jpg
ciao a tutti, la situazione non migliora #07 -04 :
ho eliminato le foglie più colpite dalle alghe ma a distanza di giorni tutto sembra invariato.
ho momentaneamente riportato la luce a 30 wat totali ma la proliferazione continua,
i valori sono invariati :
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
fotoperiodo dalle 12 alle 20
consigli?
Prende luce solare per caso? Hai delle anubias in vasca? Come Watt/l ci siamo, come cambi d'acqua proprio no...da quanto è allestita la vasca? Con che rapporto di acqua cambi? 15 litri a settimana per il tuo insignificante carico organico mi sembrano eccessivi...calcola che cmq un minimo di sostanze le devi lasciare in vasca sennò come crescono ste piante?
se anche tutto questo è apposto, potresti utilizzare il penultimo post qua--->http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224038
se hai infarinatura di chimica potresti scoprire un bell'alleato nel combattere le alghe
Prende luce solare per caso? Hai delle anubias in vasca? Come Watt/l ci siamo, come cambi d'acqua proprio no...da quanto è allestita la vasca? Con che rapporto di acqua cambi? 15 litri a settimana per il tuo insignificante carico organico mi sembrano eccessivi...calcola che cmq un minimo di sostanze le devi lasciare in vasca sennò come crescono ste piante?
se anche tutto questo è apposto, potresti utilizzare il penultimo post qua--->http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224038
se hai infarinatura di chimica potresti scoprire un bell'alleato nel combattere le alghe
ciao, non prende luce diretta, non ho anubias, la vasca è avviata da circa un anno
ho ridotto i cambi a 10 litri ogni settimana e mezza/2
adesso dò un occhio al post,
di chimica ne capisco praticamente zero #12
ciao, non prende luce diretta, non ho anubias, la vasca è avviata da circa un anno
ho ridotto i cambi a 10 litri ogni settimana e mezza/2
adesso dò un occhio al post,
di chimica ne capisco praticamente zero #12
vabbè cmq è abbstanza semplice, se poi ti adentri nei due link lì le cose peggiorano, ma è cmq un metodo che funziona, ti assicuro
vabbè cmq è abbstanza semplice, se poi ti adentri nei due link lì le cose peggiorano, ma è cmq un metodo che funziona, ti assicuro
gioco03, ma hai inserito nuove piante a crescita veloce?
gioco03, ma hai inserito nuove piante a crescita veloce?
gioco03, ma hai inserito nuove piante a crescita veloce?
giusto. Qualcosa ho visto nel profilo, come la sessiflora...ti consiglio anche ceratophyllum demersum e cabomba...e lemna minor come pianta galleggiante...solo che tanto con i valori così bassi piante a crescita veloce è difficile cmq che crescano
gioco03, ma hai inserito nuove piante a crescita veloce?
giusto. Qualcosa ho visto nel profilo, come la sessiflora...ti consiglio anche ceratophyllum demersum e cabomba...e lemna minor come pianta galleggiante...solo che tanto con i valori così bassi piante a crescita veloce è difficile cmq che crescano
Kwisatz ti ringrazio per i post, avevo già letto dell'uso dell'acqua ossigenata, la provo
bubba21 ho usato le potature della rotala che mi crescono molto velocemente
Kwisatz ti ringrazio per i post, avevo già letto dell'uso dell'acqua ossigenata, la provo
bubba21 ho usato le potature della rotala che mi crescono molto velocemente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |