Entra

Visualizza la versione completa : Batteri


tu154
29-12-2008, 23:16
Ciao,
Domanda stupida (Probabilmente), ma mi hanno detto che a ogni cambio andrebbero messi i batteri nel filtro, è vero?

tu154
29-12-2008, 23:16
Ciao,
Domanda stupida (Probabilmente), ma mi hanno detto che a ogni cambio andrebbero messi i batteri nel filtro, è vero?

Tony8842
29-12-2008, 23:54
no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici ;-)

Tony8842
29-12-2008, 23:54
no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici ;-)

tu154
30-12-2008, 00:44
Ciao,

no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici ;-)

Cosa intendi per "Spegnere la pompa"? Io quando faccio i cambi parziali la devo spegnere, altrimenti non aspira più....Ma si tratta di un lasso di tempo limitato, un'ora, al massimo due, crea problemi? #13

tu154
30-12-2008, 00:44
Ciao,

no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici ;-)

Cosa intendi per "Spegnere la pompa"? Io quando faccio i cambi parziali la devo spegnere, altrimenti non aspira più....Ma si tratta di un lasso di tempo limitato, un'ora, al massimo due, crea problemi? #13

Tony8842
30-12-2008, 04:53
guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???

Tony8842
30-12-2008, 04:53
guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???

Mkel77
30-12-2008, 12:15
Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due


Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05

Mkel77
30-12-2008, 12:15
Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due


Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05

cavallo
30-12-2008, 13:57
o sei un pò lentino oppure il tuo è l'acquario di genova!! :-D :-D
(ovviamente si scherza ;-) )

cavallo
30-12-2008, 13:57
o sei un pò lentino oppure il tuo è l'acquario di genova!! :-D :-D
(ovviamente si scherza ;-) )

tu154
30-12-2008, 23:42
Ciao,

guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???

Di aspirazione no, ma di uscita si.

tu154
30-12-2008, 23:42
Ciao,

guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???

Di aspirazione no, ma di uscita si.

tu154
30-12-2008, 23:43
Ciao,


Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due


Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05

A volte si, sai, tra il sifonare, potare le piante, e altro, il tempo vola, senza considerare il tempo tra i travasi d'acqua, è vero che uso le taniche ma l'acqua ci deve anche entrare in vasca... ;-)

tu154
30-12-2008, 23:43
Ciao,


Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due


Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05

A volte si, sai, tra il sifonare, potare le piante, e altro, il tempo vola, senza considerare il tempo tra i travasi d'acqua, è vero che uso le taniche ma l'acqua ci deve anche entrare in vasca... ;-)

Mkel77
31-12-2008, 09:12
comunque non è un problema, se la vasca è avviata va bene anche così...........e non è necessario inserire batteri ogni volta che fai manutenzione, ripeto che questo discorso vale per vasche mature, sicuramente non per la vasca appena allestita. ;-)

Mkel77
31-12-2008, 09:12
comunque non è un problema, se la vasca è avviata va bene anche così...........e non è necessario inserire batteri ogni volta che fai manutenzione, ripeto che questo discorso vale per vasche mature, sicuramente non per la vasca appena allestita. ;-)

Stefano s
01-01-2009, 13:46
x quanto riguarda spegnere o meno .....
anche se quando cambi l'acqua fai un po effetto cascata dall'uscita del filtro non succede nulla... io durante i cambi non spengo mai.... tanto in 10 minuti ho effettuato il cambio....

una curiosita' ... ma in 2 ore come lo fai il cambio ?? -05 -05

Stefano s
01-01-2009, 13:46
x quanto riguarda spegnere o meno .....
anche se quando cambi l'acqua fai un po effetto cascata dall'uscita del filtro non succede nulla... io durante i cambi non spengo mai.... tanto in 10 minuti ho effettuato il cambio....

una curiosita' ... ma in 2 ore come lo fai il cambio ?? -05 -05

tu154
01-01-2009, 18:35
Ciao,

x quanto riguarda spegnere o meno .....
anche se quando cambi l'acqua fai un po effetto cascata dall'uscita del filtro non succede nulla... io durante i cambi non spengo mai.... tanto in 10 minuti ho effettuato il cambio....

una curiosita' ... ma in 2 ore come lo fai il cambio ?? -05 -05

Tolgo tramite un tubo venti litri, poi faccio manutenzione in vasca (Pulizia pompa, potature piante, fertilizzazione, ecc...Quindi con lo stesso sistema rimetto l'acqua con il tubo, 20 litri attraverso un normalissimo tubo ci mettono anche 7-9 minuti.

tu154
01-01-2009, 18:35
Ciao,

x quanto riguarda spegnere o meno .....
anche se quando cambi l'acqua fai un po effetto cascata dall'uscita del filtro non succede nulla... io durante i cambi non spengo mai.... tanto in 10 minuti ho effettuato il cambio....

una curiosita' ... ma in 2 ore come lo fai il cambio ?? -05 -05

Tolgo tramite un tubo venti litri, poi faccio manutenzione in vasca (Pulizia pompa, potature piante, fertilizzazione, ecc...Quindi con lo stesso sistema rimetto l'acqua con il tubo, 20 litri attraverso un normalissimo tubo ci mettono anche 7-9 minuti.

Stefano s
01-01-2009, 20:15
consiglio di fare manutenzione prima..... x la fertilizzazione credo ti riferisci alle tabs .... quindi anche quella prima..... poi una pulita ai vetri .... succhio .... e cambio !!!! ;-) ;-)

Stefano s
01-01-2009, 20:15
consiglio di fare manutenzione prima..... x la fertilizzazione credo ti riferisci alle tabs .... quindi anche quella prima..... poi una pulita ai vetri .... succhio .... e cambio !!!! ;-) ;-)

babaferu
01-01-2009, 20:29
Stefano s, ci sono filtri che hanno la pompa in alto e vanno spenti per forza. ricordatevi soprattutto di spegnere il riscaldatore, che altrimenti rischiate di bruciarlo!

ciao, ba

babaferu
01-01-2009, 20:29
Stefano s, ci sono filtri che hanno la pompa in alto e vanno spenti per forza. ricordatevi soprattutto di spegnere il riscaldatore, che altrimenti rischiate di bruciarlo!

ciao, ba

Stefano s
01-01-2009, 20:34
si x i filtri con la pompa in alto non ci sono dubbi .... vanno spenti e come ....
e anche il riscaldatore... che senno si brucia se va fuori dall'acqua...

Stefano s
01-01-2009, 20:34
si x i filtri con la pompa in alto non ci sono dubbi .... vanno spenti e come ....
e anche il riscaldatore... che senno si brucia se va fuori dall'acqua...

tu154
01-01-2009, 23:21
Ciao,

Stefano s, ci sono filtri che hanno la pompa in alto e vanno spenti per forza. ricordatevi soprattutto di spegnere il riscaldatore, che altrimenti rischiate di bruciarlo!

ciao, ba

E infatti, il mio è un RIO180 e la pompa è in alto.

tu154
01-01-2009, 23:21
Ciao,

Stefano s, ci sono filtri che hanno la pompa in alto e vanno spenti per forza. ricordatevi soprattutto di spegnere il riscaldatore, che altrimenti rischiate di bruciarlo!

ciao, ba

E infatti, il mio è un RIO180 e la pompa è in alto.

Stefano s
01-01-2009, 23:44
allora nulla da dire .. spegnilo pure.... ;-) ;-)

Stefano s
01-01-2009, 23:44
allora nulla da dire .. spegnilo pure.... ;-) ;-)

tu154
02-01-2009, 22:56
Ciao,

allora nulla da dire .. spegnilo pure.... ;-) ;-)

Ok, comunque, in linea di massima, quanto è il tempo più alto senza correre il rischio che iniziano a morire i batteri?

tu154
02-01-2009, 22:56
Ciao,

allora nulla da dire .. spegnilo pure.... ;-) ;-)

Ok, comunque, in linea di massima, quanto è il tempo più alto senza correre il rischio che iniziano a morire i batteri?

Stefano s
03-01-2009, 00:46
5 - 6 ore .... purche' imersi in acqua !! (dell'acquario) ;-) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 00:46
5 - 6 ore .... purche' imersi in acqua !! (dell'acquario) ;-) ;-)

tu154
03-01-2009, 09:59
Ciao,

5 - 6 ore .... purche' imersi in acqua !! (dell'acquario) ;-) ;-)

Allora vado tranquillo.... #36#

tu154
03-01-2009, 09:59
Ciao,

5 - 6 ore .... purche' imersi in acqua !! (dell'acquario) ;-) ;-)

Allora vado tranquillo.... #36#

Stefano s
03-01-2009, 12:14
#36# #36# comunque meno ci metti meglio e' !! ;-)

Stefano s
03-01-2009, 12:14
#36# #36# comunque meno ci metti meglio e' !! ;-)

tu154
03-01-2009, 18:47
Ciao,

#36# #36# comunque meno ci metti meglio e' !! ;-)

Ovvio, stamattina solo 45 minuti....Un mio record.... :-D

tu154
03-01-2009, 18:47
Ciao,

#36# #36# comunque meno ci metti meglio e' !! ;-)

Ovvio, stamattina solo 45 minuti....Un mio record.... :-D

Stefano s
03-01-2009, 18:54
;-) ;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:54
;-) ;-)