Visualizza la versione completa : Prima vasca!!! HELP!!!
StefanoVTR
28-12-2008, 15:25
Salve a tutti raga! Ho bisogno di un grosso aiuto!
Ho allestito da circa 2 mesi un acquario da 60 litri...ho un fondo in ghiaino e vegetazione finta composta da 3 piante, 2 belle grandi e una un pò più piccola...ho un ramo in centro e una roccia bucata verso un lato...
ho fatto correre l'acquario a vuoto per 3 settimane e poi ho inserito i primi pesci: 10 neon, un coridoras e una doppia ventosa...tutto ok per 2 settimane quando ho deciso di inserire dei cardinali e 5 rasbore...
per i primi 3 gg tutto ok poi ho notato dei puntini bianchi su alcuni cardinali...il giorno dopo 6 erano morti...sono andato a prendere "l'antibiotico" e il giorno dopo mi sono morti gli altri 4 più la doppia ventosa e il coridoras...ho aspettato 2 settimane intanto ho cambiato le spugne del filtro, lavato la vasca e ho inserito al posto dell'ovata nel filtro (ditemi se ho fatto giusto) il sacchettino di "nitrati stop".
l'inquinamento sceso moltissimo infatti l'acqua era limpidissima e anche il test era apposto...
Ieri ho inserito 10 brachydanio red e di nuovo il pulitore da fondo e da vetro...oggi mi accorgo che l'acqua inizia ad essere un pò torbida e facendo il test ho visto ke i nitriti e i nitrati si sono alzati un pochino...
ora ho bisogno di farvi qualche domanda perchè non vorrei far morire ancora i pesci:
- il sacchettino di nitrati stop l'ho inserito correttamente al posto dell'ovata nel filtro o dovevo togliere una spugna e lasciare l'ovata?
- dite che in pochi giorni l'ammoniaca si abbassi o devo fare qulcos'altro?
Aspetto risposte...Grazie infinite!!!
StefanoVTR
28-12-2008, 15:25
Salve a tutti raga! Ho bisogno di un grosso aiuto!
Ho allestito da circa 2 mesi un acquario da 60 litri...ho un fondo in ghiaino e vegetazione finta composta da 3 piante, 2 belle grandi e una un pò più piccola...ho un ramo in centro e una roccia bucata verso un lato...
ho fatto correre l'acquario a vuoto per 3 settimane e poi ho inserito i primi pesci: 10 neon, un coridoras e una doppia ventosa...tutto ok per 2 settimane quando ho deciso di inserire dei cardinali e 5 rasbore...
per i primi 3 gg tutto ok poi ho notato dei puntini bianchi su alcuni cardinali...il giorno dopo 6 erano morti...sono andato a prendere "l'antibiotico" e il giorno dopo mi sono morti gli altri 4 più la doppia ventosa e il coridoras...ho aspettato 2 settimane intanto ho cambiato le spugne del filtro, lavato la vasca e ho inserito al posto dell'ovata nel filtro (ditemi se ho fatto giusto) il sacchettino di "nitrati stop".
l'inquinamento sceso moltissimo infatti l'acqua era limpidissima e anche il test era apposto...
Ieri ho inserito 10 brachydanio red e di nuovo il pulitore da fondo e da vetro...oggi mi accorgo che l'acqua inizia ad essere un pò torbida e facendo il test ho visto ke i nitriti e i nitrati si sono alzati un pochino...
ora ho bisogno di farvi qualche domanda perchè non vorrei far morire ancora i pesci:
- il sacchettino di nitrati stop l'ho inserito correttamente al posto dell'ovata nel filtro o dovevo togliere una spugna e lasciare l'ovata?
- dite che in pochi giorni l'ammoniaca si abbassi o devo fare qulcos'altro?
Aspetto risposte...Grazie infinite!!!
nel filtro hai i cannolicchi?!!?...il nitrati stop cos'è?!?
nel filtro hai i cannolicchi?!!?...il nitrati stop cos'è?!?
fedede, è una resina mangia nitrati....
StefanoVTR, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33
cmq in 60lt hai messo troppi pesci, e senza piante non c'è nulla che ti smaltisce gli no3, il filtro inoltre non credo sia sufficente per sopportare tutti quei pesci, specialmente dopo che hai sostituito le spugne (oppure ho capito male)?
cmq al momento cosa hai dentro al filtro? che pesci e quanti? quali sono i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3? #24
fedede, è una resina mangia nitrati....
StefanoVTR, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33
cmq in 60lt hai messo troppi pesci, e senza piante non c'è nulla che ti smaltisce gli no3, il filtro inoltre non credo sia sufficente per sopportare tutti quei pesci, specialmente dopo che hai sostituito le spugne (oppure ho capito male)?
cmq al momento cosa hai dentro al filtro? che pesci e quanti? quali sono i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3? #24
StefanoVTR
28-12-2008, 21:10
non ho sostituito le spugne...ho solo messo al posto dell'ovata, la bustina di nitrati stop...alle 2 estremità ho le spugne.
attualmente ho dentro 10 neon 10 brachydanio red 5 rasbore 1 coridoras 1 doppia ventosa...
per i valori dovete aspettare quando faccio il test perchè adesso non ne ho la possibilità...
StefanoVTR
28-12-2008, 21:10
non ho sostituito le spugne...ho solo messo al posto dell'ovata, la bustina di nitrati stop...alle 2 estremità ho le spugne.
attualmente ho dentro 10 neon 10 brachydanio red 5 rasbore 1 coridoras 1 doppia ventosa...
per i valori dovete aspettare quando faccio il test perchè adesso non ne ho la possibilità...
IlRoby73
28-12-2008, 21:20
Ciao StefanoVTR, come ti ha chiesto Fedele: hai i cannolicchi nel filtro?Servono per l'installazione dei batteri che trasformano i nitriti in nitrati, inoltre se non hai piante vere che riducono la presenza dei nitrati devi assolutamente diminuire il carico organico del tuo acquario (meno pesci!)
Aspettiamo i valori dell'acqua.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
28-12-2008, 21:20
Ciao StefanoVTR, come ti ha chiesto Fedele: hai i cannolicchi nel filtro?Servono per l'installazione dei batteri che trasformano i nitriti in nitrati, inoltre se non hai piante vere che riducono la presenza dei nitrati devi assolutamente diminuire il carico organico del tuo acquario (meno pesci!)
Aspettiamo i valori dell'acqua.
Ciao ciao -97d
StefanoVTR
28-12-2008, 21:28
non ce li ho i cannolicchi nel filtro...ho solo le due spugne e poi la sacchettina dei nitrati...cosa devo fare?
StefanoVTR
28-12-2008, 21:28
non ce li ho i cannolicchi nel filtro...ho solo le due spugne e poi la sacchettina dei nitrati...cosa devo fare?
StefanoVTR, mettere piante vere, togliere il sacchetto del nitrati stop e mettere cannolicchi al suo posto e fare cambi d'acqua regolari ogni settimana...
aspettiamo i test ;-)
StefanoVTR, mettere piante vere, togliere il sacchetto del nitrati stop e mettere cannolicchi al suo posto e fare cambi d'acqua regolari ogni settimana...
aspettiamo i test ;-)
StefanoVTR
28-12-2008, 22:10
posso mettere le piante nel ghiaino o devo fare un fondo?
StefanoVTR
28-12-2008, 22:10
posso mettere le piante nel ghiaino o devo fare un fondo?
StefanoVTR, se scegli le piante giuste puoi mettere nel ghiaino... dai un'occhiata qui, se stai nelle prime due colonne dovresti farcela: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
StefanoVTR, se scegli le piante giuste puoi mettere nel ghiaino... dai un'occhiata qui, se stai nelle prime due colonne dovresti farcela: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
StefanoVTR, intanto benvenuto anche da parte mia :-)) ti consiglio di leggere 2 topic che ti saranno molto utili, trovi entrambi i link nella mia firma.
Finchè non facciamo un pò di chiarezza non introdurre altri pesci e appena puoi procurati i test a reagente liquido per misurare i valori che ti suggeriva |GIAK|, che sono molto importanti :-)
StefanoVTR, intanto benvenuto anche da parte mia :-)) ti consiglio di leggere 2 topic che ti saranno molto utili, trovi entrambi i link nella mia firma.
Finchè non facciamo un pò di chiarezza non introdurre altri pesci e appena puoi procurati i test a reagente liquido per misurare i valori che ti suggeriva |GIAK|, che sono molto importanti :-)
StefanoVTR
29-12-2008, 19:54
come neon ho un 15 watt. Che piante posso mettere? Se mi date il link delle foto o cose del genere è meglio! Grazie
StefanoVTR
29-12-2008, 19:54
come neon ho un 15 watt. Che piante posso mettere? Se mi date il link delle foto o cose del genere è meglio! Grazie
StefanoVTR
29-12-2008, 20:29
ho appena fatto il test :
NO3 = 50
NO2 = 1
GH = 8
KH = 6
PH= 6.8
CL2 = 0.8
StefanoVTR
29-12-2008, 20:29
ho appena fatto il test :
NO3 = 50
NO2 = 1
GH = 8
KH = 6
PH= 6.8
CL2 = 0.8
ho appena fatto il test :
NO2 = 1
-05 ...e che aspetti a togliere TUTTI i pesci da quella vasca?????? #07
ho appena fatto il test :
NO2 = 1
-05 ...e che aspetti a togliere TUTTI i pesci da quella vasca?????? #07
sono i test con le cartine al tornasole.. non sono per niente attendibili..
anche io una volta li avevo misurati e credevo fossero ad 1.. con quelli a reagente invece era moooooolto più basso (alto comunque, ma molto più basso..)
gab82, scusami sai.. ma è possibile che devi attaccare TUTTI i poveri neofiti?!? Lo fai per sentirti 'esperto'?! Sei più controproducente che altro, se ti infastidisce tanto leggere gli errori altrui (che oltretutto sono alle prime armi) evita questa sezione.. lo dico a nome di tutti i niubbi come me.. se avessi letto una tua risposta appena allestito l'acquario avrei subito abbandonato il forum.
sono i test con le cartine al tornasole.. non sono per niente attendibili..
anche io una volta li avevo misurati e credevo fossero ad 1.. con quelli a reagente invece era moooooolto più basso (alto comunque, ma molto più basso..)
gab82, scusami sai.. ma è possibile che devi attaccare TUTTI i poveri neofiti?!? Lo fai per sentirti 'esperto'?! Sei più controproducente che altro, se ti infastidisce tanto leggere gli errori altrui (che oltretutto sono alle prime armi) evita questa sezione.. lo dico a nome di tutti i niubbi come me.. se avessi letto una tua risposta appena allestito l'acquario avrei subito abbandonato il forum.
StefanoVTR
30-12-2008, 13:25
Infatti non vedo perchè si deve attaccare la gente così! ho solo chiesto delle info visto che sono alle prime armi e non voglio spendere soldi per vedermi i pesci morti dopo pochi giorni perchè i negozianti non danno delucidazioni!
Pensavo di trovare persone disponibili e non critiche e basta!
Se qualcuno può...mi dia pure delucidazioni in merito!
Grazie mille a chi mi aiuta!
StefanoVTR
30-12-2008, 13:25
Infatti non vedo perchè si deve attaccare la gente così! ho solo chiesto delle info visto che sono alle prime armi e non voglio spendere soldi per vedermi i pesci morti dopo pochi giorni perchè i negozianti non danno delucidazioni!
Pensavo di trovare persone disponibili e non critiche e basta!
Se qualcuno può...mi dia pure delucidazioni in merito!
Grazie mille a chi mi aiuta!
I consigli (sono anche io principiante) che ti posso dare sono:
1) Non usare le cartine al tornasole per i test, sono veramente poco precisi. Prendi quelli a reagente, comincia con NO2, PH e GH e pian piano compra gli altri.
2) Ogni quanto tempo cambi l'acqua?! Dovresti cambiarne un 10-15% ogni settimana.
3) Documentati un pò per capire come sono fatti i filtri biologici/meccanici. Io non riesco a capire come sia fatto il tuo. Puoi magare mettere una foto?!
I consigli (sono anche io principiante) che ti posso dare sono:
1) Non usare le cartine al tornasole per i test, sono veramente poco precisi. Prendi quelli a reagente, comincia con NO2, PH e GH e pian piano compra gli altri.
2) Ogni quanto tempo cambi l'acqua?! Dovresti cambiarne un 10-15% ogni settimana.
3) Documentati un pò per capire come sono fatti i filtri biologici/meccanici. Io non riesco a capire come sia fatto il tuo. Puoi magare mettere una foto?!
PS: se cmq i valori di NO2 sono troppo alti ti consiglio di fare un bel campio 'importante' di acqua...
PS: se cmq i valori di NO2 sono troppo alti ti consiglio di fare un bel campio 'importante' di acqua...
StefanoVTR, il link per le piante che puoi mettere lo ho gia messo in un precedente post... ;-)
per il resto gab ha ragione, con no2 a 1 il rischio è alto, fai un cambio d'acqua se non puoi tirar fuori i pesci di li...
cmq cerca di comperare i test a reagente perchè le striscette sono inaffidabili ;-)
p.s. compila melgio il profilo ;-)
StefanoVTR, il link per le piante che puoi mettere lo ho gia messo in un precedente post... ;-)
per il resto gab ha ragione, con no2 a 1 il rischio è alto, fai un cambio d'acqua se non puoi tirar fuori i pesci di li...
cmq cerca di comperare i test a reagente perchè le striscette sono inaffidabili ;-)
p.s. compila melgio il profilo ;-)
gab82, scusami sai.. ma è possibile che devi attaccare TUTTI i poveri neofiti?!? Lo fai per sentirti 'esperto'?! Sei più controproducente che altro, se ti infastidisce tanto leggere gli errori altrui (che oltretutto sono alle prime armi) evita questa sezione.. lo dico a nome di tutti i niubbi come me.. se avessi letto una tua risposta appena allestito l'acquario avrei subito abbandonato il forum.
ma cosa dici????? -05 ......
che esperto?.....
gli ho solo scritto che deve togliere tutti i pesci?.......se questo ti fa pensare che voglia sentirmi esperto allora continuate a dargli consigli "parziali"......
per il resto continuo a pensarla a modo mio....
con quei valori spropositati....e u n filtro....che NON è un filtro...(perchè NON è stato avviato....non per colpa sua, ovviamente...ma perchè qualcuno lo ha consigliato...MALE....in quella direzione)
cos'altro dovrebbe fare?......
ditemi voi........oggi sinceramente non capisco.... #07
gab82, scusami sai.. ma è possibile che devi attaccare TUTTI i poveri neofiti?!? Lo fai per sentirti 'esperto'?! Sei più controproducente che altro, se ti infastidisce tanto leggere gli errori altrui (che oltretutto sono alle prime armi) evita questa sezione.. lo dico a nome di tutti i niubbi come me.. se avessi letto una tua risposta appena allestito l'acquario avrei subito abbandonato il forum.
ma cosa dici????? -05 ......
che esperto?.....
gli ho solo scritto che deve togliere tutti i pesci?.......se questo ti fa pensare che voglia sentirmi esperto allora continuate a dargli consigli "parziali"......
per il resto continuo a pensarla a modo mio....
con quei valori spropositati....e u n filtro....che NON è un filtro...(perchè NON è stato avviato....non per colpa sua, ovviamente...ma perchè qualcuno lo ha consigliato...MALE....in quella direzione)
cos'altro dovrebbe fare?......
ditemi voi........oggi sinceramente non capisco.... #07
PS: se cmq i valori di NO2 sono troppo alti ti consiglio di fare un bel campio 'importante' di acqua...
scusa .....mi ero fermato alla pagina 1......
perdonami...io non voglio sembrarti cattivo ma.....
con quei valori...e QUEL filtro malconcio....
i cambi NON servono....perchè rallenterebbero ulteriormente la maturazione.......
ora ti dico una cosa per come la penso io......
non possiamo continuare a suggerire "mezze soluzioni".....
la soluzione (ripeto PER ME)...è una sola.....
deve togliere tutti i pesci.....inserire i giusti materiali filtranti nel filtro e cominciare daccapo con la maturazione.....
DI PIU'....NIN ZO'.... :-D
PS: se cmq i valori di NO2 sono troppo alti ti consiglio di fare un bel campio 'importante' di acqua...
scusa .....mi ero fermato alla pagina 1......
perdonami...io non voglio sembrarti cattivo ma.....
con quei valori...e QUEL filtro malconcio....
i cambi NON servono....perchè rallenterebbero ulteriormente la maturazione.......
ora ti dico una cosa per come la penso io......
non possiamo continuare a suggerire "mezze soluzioni".....
la soluzione (ripeto PER ME)...è una sola.....
deve togliere tutti i pesci.....inserire i giusti materiali filtranti nel filtro e cominciare daccapo con la maturazione.....
DI PIU'....NIN ZO'.... :-D
gab82, quello che dici è giusto, ma se non c'è modo di tirar via i pesci da li dentro, è meglio rallentare la maturazione con i cambi che vedere tutti i pesci a pancia all'aria... questo non è un mezzo consiglio, visto che anche cosi facendo si pone fine al problema, è solo che cosi facendo tutto rallenta e si mettono in pericolo i pesci, ma spesso non c'è altro da fare, aeratori, cambi e attivatore batterico sino a quando il filtro non matura...
detto cio sempre meglio tirar via i pesci da li, ma come detto non sempre è possibile ;-)
gab82, quello che dici è giusto, ma se non c'è modo di tirar via i pesci da li dentro, è meglio rallentare la maturazione con i cambi che vedere tutti i pesci a pancia all'aria... questo non è un mezzo consiglio, visto che anche cosi facendo si pone fine al problema, è solo che cosi facendo tutto rallenta e si mettono in pericolo i pesci, ma spesso non c'è altro da fare, aeratori, cambi e attivatore batterico sino a quando il filtro non matura...
detto cio sempre meglio tirar via i pesci da li, ma come detto non sempre è possibile ;-)
dai giak.......penso che siano veramente rarissimi i casi in cui non si possano togliere i pesci... #24
.che ne so....se abiti su un'isola sperduta o sul cucuzzolo della montagna innevata d'inverno......
:-D ....scherzi a parte.......
sai bene che spesso non si tolgono i pesci solo perchè si cerca di "mitigare il problema"
(non voglio dire che è il caso del nostro amico)
si pensa.....vabbè magari così va bene lo stesso......
solo perchè magari per pigrizia....o non lo so per quale motivo.......non si VUOLE togliere i pesci....senza pensare al loro benessere....
(non devo essere io a ricordare che il nostro obietivo DOVREBBE ESSERE quello di farli stare il meglio possibile........non è che perchè non parlano voglia dire che stiano bene li dentro)
Poi ovviamente è logico......meglio cercare di rimediare con attivatori (anche se credo fortemente che più della metà siano acqua fresca #24 )...cambi parziali ravvicinati......
piuttosto che attendere la morte dei nostri ospiti......
dai giak.......penso che siano veramente rarissimi i casi in cui non si possano togliere i pesci... #24
.che ne so....se abiti su un'isola sperduta o sul cucuzzolo della montagna innevata d'inverno......
:-D ....scherzi a parte.......
sai bene che spesso non si tolgono i pesci solo perchè si cerca di "mitigare il problema"
(non voglio dire che è il caso del nostro amico)
si pensa.....vabbè magari così va bene lo stesso......
solo perchè magari per pigrizia....o non lo so per quale motivo.......non si VUOLE togliere i pesci....senza pensare al loro benessere....
(non devo essere io a ricordare che il nostro obietivo DOVREBBE ESSERE quello di farli stare il meglio possibile........non è che perchè non parlano voglia dire che stiano bene li dentro)
Poi ovviamente è logico......meglio cercare di rimediare con attivatori (anche se credo fortemente che più della metà siano acqua fresca #24 )...cambi parziali ravvicinati......
piuttosto che attendere la morte dei nostri ospiti......
gab82, ah bhe questo è vero, ma in genere evito queste congetture, preferisco non tenerne conto, io do il consiglio, dico cosa farei io, alla fine le scelte vanno prese da soli...
cmq sia non andiamo oltre altrimenti poi dicono che vado sempre ot -28d#
-ROTFL- -ROTFL-
gab82, ah bhe questo è vero, ma in genere evito queste congetture, preferisco non tenerne conto, io do il consiglio, dico cosa farei io, alla fine le scelte vanno prese da soli...
cmq sia non andiamo oltre altrimenti poi dicono che vado sempre ot -28d#
-ROTFL- -ROTFL-
c'hai ragione.....a me anche in un'altra discussione hanno detto che sono arrogante...... -05
:-D .....
huahuahua....comincerò ad usare più faccine che ridono..... :-)) ...così magari non vengo più frainteso...... #18
c'hai ragione.....a me anche in un'altra discussione hanno detto che sono arrogante...... -05
:-D .....
huahuahua....comincerò ad usare più faccine che ridono..... :-)) ...così magari non vengo più frainteso...... #18
gab82, se te lo hanno detto in due... allora è vero!!!! fidati, se le cose te le dicono in due sono vere, nei forum va sempre cosi!! #23 #23
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
gab82, se te lo hanno detto in due... allora è vero!!!! fidati, se le cose te le dicono in due sono vere, nei forum va sempre cosi!! #23 #23
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
huahuahuahuahuah
non l'avevo capita......l'ho dovuta rileggere tre volte.......
poi dicono che sono troppo impulsivo.. #12 .....stavo per mandarti un virus mortale per il PC.. #18 ..poi ho riletto bene...... :-D
poi non ditemi che non sono riflessivo..... #23
huahuahuahuahuah
non l'avevo capita......l'ho dovuta rileggere tre volte.......
poi dicono che sono troppo impulsivo.. #12 .....stavo per mandarti un virus mortale per il PC.. #18 ..poi ho riletto bene...... :-D
poi non ditemi che non sono riflessivo..... #23
gab82, vedi come è facile fraintendere?? ;-)
cmq aspettiamo notizie e vediamo come evolve la situazione ;-)
gab82, vedi come è facile fraintendere?? ;-)
cmq aspettiamo notizie e vediamo come evolve la situazione ;-)
gab82, se te lo hanno detto in due... allora è vero!!!! fidati, se le cose te le dicono in due sono vere, nei forum va sempre cosi!! #23 #23
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
una sono io e dato che sono moderatrice vale doppio :-D -78
gab82, se te lo hanno detto in due... allora è vero!!!! fidati, se le cose te le dicono in due sono vere, nei forum va sempre cosi!! #23 #23
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
una sono io e dato che sono moderatrice vale doppio :-D -78
StefanoVTR
30-12-2008, 20:28
allora cambio l'acqua una volta a settimana...circa metà...poi metto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.
come filtro ho un pratiko 80 askoll e al suo interno ha 2 spugne e in mezzo ho messo "nitrati stop" al posto dell'ovata...il negoziante non mi ha mai parlato dei cannolicchi...devo inserirli al posto del "nitrati stop"?
PS= i pesci non ho modo di tirarli fuori...
StefanoVTR
30-12-2008, 20:28
allora cambio l'acqua una volta a settimana...circa metà...poi metto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.
come filtro ho un pratiko 80 askoll e al suo interno ha 2 spugne e in mezzo ho messo "nitrati stop" al posto dell'ovata...il negoziante non mi ha mai parlato dei cannolicchi...devo inserirli al posto del "nitrati stop"?
PS= i pesci non ho modo di tirarli fuori...
allora....intanto scusami se per "colpa mia" abbiamo perso tempo
PS= i pesci non ho modo di tirarli fuori...
nemmeno puoi riportarli al negoziante e chiedergli di tenerteli "in pensione" per almeno un mese?se sei cliente dovrebbe essere suo interesse aiutarti......
sennò cambia negoziante.... ;-)
allora cambio l'acqua una volta a settimana...circa metà...poi metto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.
OK...se proprio non puoi....
io direi cambi un po' meno consistenti ma più spesso....tipo il 20/30% ogni due giorni
per l'attivatore batterico prendi l'SHG aktivedrops....ha delle colture batteriche liofilizzate da riattivare e tenere in frigorifero....
io do all'avvio una dose a giorni alterni per una settimana direttamente nel filtro
...se ti avanza (credo di si...hai un'acquario piccolo) danne un'altra dose o due a distanza di una settimana
tipo lun/merc/ven/dom/dom/dom.....ok?
il biocondizionatore non serve al filtro, ma a trattare l'acqua del rubinetto per i cambi.....
in che percentuale utilizzai acqua osmotica e rubinetto?
come filtro ho un pratiko 80 askoll e al suo interno ha 2 spugne e in mezzo ho messo "nitrati stop" al posto dell'ovata...il negoziante non mi ha mai parlato dei cannolicchi...devo inserirli al posto del "nitrati stop"?
pratiko100 ;-)
è un buon filtro esterno...se ci fai caso nelle istruzioni c'è sicuramente scritto il giusto "caricamento"....
se non ricordo male anche il tuo 100 ha un prefiltraggio a spugne......quindi riempi i cestelli di cannolicchi ultraporosi.....(tipo siporax o OTTAVI vitapur+.... ;-)
QUANTI CESTELLI HAI? 2 O 3?
nell'ultimo cestello in alto (mi pare che il pratiko abbia l'aspirazione dall'alto... #13 ) metti uno strato di lana di perlon....
togli tutte le resine e tutti i carboni e altre cose che ti hanno detto/consigliato di inserire.....
allora....intanto scusami se per "colpa mia" abbiamo perso tempo
PS= i pesci non ho modo di tirarli fuori...
nemmeno puoi riportarli al negoziante e chiedergli di tenerteli "in pensione" per almeno un mese?se sei cliente dovrebbe essere suo interesse aiutarti......
sennò cambia negoziante.... ;-)
allora cambio l'acqua una volta a settimana...circa metà...poi metto il biocondizionatore e i batteri per il filtro.
OK...se proprio non puoi....
io direi cambi un po' meno consistenti ma più spesso....tipo il 20/30% ogni due giorni
per l'attivatore batterico prendi l'SHG aktivedrops....ha delle colture batteriche liofilizzate da riattivare e tenere in frigorifero....
io do all'avvio una dose a giorni alterni per una settimana direttamente nel filtro
...se ti avanza (credo di si...hai un'acquario piccolo) danne un'altra dose o due a distanza di una settimana
tipo lun/merc/ven/dom/dom/dom.....ok?
il biocondizionatore non serve al filtro, ma a trattare l'acqua del rubinetto per i cambi.....
in che percentuale utilizzai acqua osmotica e rubinetto?
come filtro ho un pratiko 80 askoll e al suo interno ha 2 spugne e in mezzo ho messo "nitrati stop" al posto dell'ovata...il negoziante non mi ha mai parlato dei cannolicchi...devo inserirli al posto del "nitrati stop"?
pratiko100 ;-)
è un buon filtro esterno...se ci fai caso nelle istruzioni c'è sicuramente scritto il giusto "caricamento"....
se non ricordo male anche il tuo 100 ha un prefiltraggio a spugne......quindi riempi i cestelli di cannolicchi ultraporosi.....(tipo siporax o OTTAVI vitapur+.... ;-)
QUANTI CESTELLI HAI? 2 O 3?
nell'ultimo cestello in alto (mi pare che il pratiko abbia l'aspirazione dall'alto... #13 ) metti uno strato di lana di perlon....
togli tutte le resine e tutti i carboni e altre cose che ti hanno detto/consigliato di inserire.....
StefanoVTR
31-12-2008, 15:30
scusa...ho l'acqua ranger 1 come filtro, sempre dell'askoll...http://www.ilmiopet.it/it/shop/pesci/filtri-interni/askoll/filtro-interno-askoll-acqua-ranger-1.html
StefanoVTR
31-12-2008, 15:30
scusa...ho l'acqua ranger 1 come filtro, sempre dell'askoll...http://www.ilmiopet.it/it/shop/pesci/filtri-interni/askoll/filtro-interno-askoll-acqua-ranger-1.html
è un problema....... #23
non saprei che dirti...a me questo tipo di filtri non piace proprio......in teoria dovresti:
1. togliere la spugna ai carboni, che non serve a un tubo.
2. tagliare a metà l'altra spugna e mettere i due pezzi affiancati....lasciando libero lo spazio superiore.......
3.riempire lo spazio superiore, rimasto vuoto, con cannolicchi.....o meglio sarebbero le sferette eheim substrat pro (a parità di volume coi cannolicchi hanno più superficie da colonizzare)
però non so se il filto puù funzionare così.....ogni volta che devi pulire le spugne (i due pezzi)....devi smontare tutto e spostare i cannolicchi (o sferette)....e tenerli all'asciutto non gli fa bene.......
dovresti pulire il filtro DENTRO una piccola bacinella piena di acqua dell'acquario......avendo cura di non tirare mai fuori dall'acqua i cannolicchi.......
è un problema....... #23
non saprei che dirti...a me questo tipo di filtri non piace proprio......in teoria dovresti:
1. togliere la spugna ai carboni, che non serve a un tubo.
2. tagliare a metà l'altra spugna e mettere i due pezzi affiancati....lasciando libero lo spazio superiore.......
3.riempire lo spazio superiore, rimasto vuoto, con cannolicchi.....o meglio sarebbero le sferette eheim substrat pro (a parità di volume coi cannolicchi hanno più superficie da colonizzare)
però non so se il filto puù funzionare così.....ogni volta che devi pulire le spugne (i due pezzi)....devi smontare tutto e spostare i cannolicchi (o sferette)....e tenerli all'asciutto non gli fa bene.......
dovresti pulire il filtro DENTRO una piccola bacinella piena di acqua dell'acquario......avendo cura di non tirare mai fuori dall'acqua i cannolicchi.......
StefanoVTR
31-12-2008, 19:30
ke casino...però non mi conviene cambiare filtro...ho visto ke quelli interni come quello ke dici tu mi costa sui 100 euro!!
StefanoVTR
31-12-2008, 19:30
ke casino...però non mi conviene cambiare filtro...ho visto ke quelli interni come quello ke dici tu mi costa sui 100 euro!!
IlRoby73
31-12-2008, 20:08
Ciao purtroppo, secondo me, l'unica soluzione è avere un filtro che ti permetta l'insediamento dei batteri, quindi che possa contenere i cannolicchi o le sferette.
Dai un' occhiata a questa pagina, vedrai che ci sono filtri che costano anche molto meno di 100 € che possono andar bene al tuo acquario.
http://www.petpassion.it/catalog/index.php?cPath=21_32&osCsid=222def659f02e11717637bb83b657fdf
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:08
Ciao purtroppo, secondo me, l'unica soluzione è avere un filtro che ti permetta l'insediamento dei batteri, quindi che possa contenere i cannolicchi o le sferette.
Dai un' occhiata a questa pagina, vedrai che ci sono filtri che costano anche molto meno di 100 € che possono andar bene al tuo acquario.
http://www.petpassion.it/catalog/index.php?cPath=21_32&osCsid=222def659f02e11717637bb83b657fdf
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:13
Un'altra dritta: ho visto che il tuo acquario è un 60L, per cui potrebbe andar bene anche il filtro Eden 501, che io non ho provato, ma che in molti dicono che sia un ottimo filtro ed è anche economico.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:13
Un'altra dritta: ho visto che il tuo acquario è un 60L, per cui potrebbe andar bene anche il filtro Eden 501, che io non ho provato, ma che in molti dicono che sia un ottimo filtro ed è anche economico.
Ciao ciao -97d
no....501 per 60 litri netti mi sembra pochino...sarebbe meglio il 511 ;-)
no....501 per 60 litri netti mi sembra pochino...sarebbe meglio il 511 ;-)
StefanoVTR
31-12-2008, 20:19
ma...lo vorrei interno a causa del poco spazio!
StefanoVTR
31-12-2008, 20:19
ma...lo vorrei interno a causa del poco spazio!
contatta niknit di questo forum....se non ricordo male si vendeva un interno juwell a poco.....però non mi ricordo le dimensioni.... #23
contatta niknit di questo forum....se non ricordo male si vendeva un interno juwell a poco.....però non mi ricordo le dimensioni.... #23
StefanoVTR
31-12-2008, 20:40
ok grazie 1000 e auguri!!
StefanoVTR
31-12-2008, 20:40
ok grazie 1000 e auguri!!
IlRoby73
31-12-2008, 20:41
Se guardi nella pagina che ti ho postato prima trovi questo filtro interno a 29€: filtro atman biologico completo per acquari fino a 100lt at881.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:41
Se guardi nella pagina che ti ho postato prima trovi questo filtro interno a 29€: filtro atman biologico completo per acquari fino a 100lt at881.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:43
gab 82, hai ragione meglio sovradimensionato!!! :-D
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 20:43
gab 82, hai ragione meglio sovradimensionato!!! :-D
Ciao ciao -97d
StefanoVTR
31-12-2008, 21:05
bene, ho visto! è valido come filtro?
StefanoVTR
31-12-2008, 21:05
bene, ho visto! è valido come filtro?
IlRoby73
31-12-2008, 22:37
Guarda posso dirti che il mio acquario sta vivendo (e bene: nitriti 0,0!) con un filtro che è sicuramente inferiore qualitativamente parlando di quello che ti ho consigliato.
L'importante è seguire bene e senza fretta la procedura di avvio del filtro che è praticamente uguale per qualsiasi filtro, cioè lasciare che i batteri si insedino e che comincino a "lavorare".
Ciao ciao -97d
IlRoby73
31-12-2008, 22:37
Guarda posso dirti che il mio acquario sta vivendo (e bene: nitriti 0,0!) con un filtro che è sicuramente inferiore qualitativamente parlando di quello che ti ho consigliato.
L'importante è seguire bene e senza fretta la procedura di avvio del filtro che è praticamente uguale per qualsiasi filtro, cioè lasciare che i batteri si insedino e che comincino a "lavorare".
Ciao ciao -97d
i filtri interni sono tutti simili...ad eccezione dei Juwel.....
sono uno scatolotto in plastica dove l'acqua passa in più vani...il primo è il riscaldatore........poi in genere spugne e cannolicchi....nell'ultimo vano c'è la pompa.....
quella è la differenza sostanziale...la pompetta che può essere di una marca o di un'altra.....
nel mio vecchio acquarietto petcompany avevo cambiato quella scandalosa di serie con una Askoll micromega....che era una bomba......
se puoi prendi direttamente un filtro interno askoll biovita....o i nuovi askoll....
le loro pompette sono molto buone....
per il resto tutto dipende dai materiali filtranti che metterai all'interno......
il consiglio è sempre lo stesso......poche spugne e più cannlicchi possibili...(io avevo riempito a metà anche il vano pompa..... #18
i filtri interni sono tutti simili...ad eccezione dei Juwel.....
sono uno scatolotto in plastica dove l'acqua passa in più vani...il primo è il riscaldatore........poi in genere spugne e cannolicchi....nell'ultimo vano c'è la pompa.....
quella è la differenza sostanziale...la pompetta che può essere di una marca o di un'altra.....
nel mio vecchio acquarietto petcompany avevo cambiato quella scandalosa di serie con una Askoll micromega....che era una bomba......
se puoi prendi direttamente un filtro interno askoll biovita....o i nuovi askoll....
le loro pompette sono molto buone....
per il resto tutto dipende dai materiali filtranti che metterai all'interno......
il consiglio è sempre lo stesso......poche spugne e più cannlicchi possibili...(io avevo riempito a metà anche il vano pompa..... #18
StefanoVTR
01-01-2009, 23:06
http://cgi.ebay.it/FILTRO-INTERNO-ASKOLL-TRIO-X-ACQUARIO-FINO-A#70-L_W0QQitemZ120356104564QQcmdZViewItemQQptZAcquari_ Pesci_e_Tartarughe?hash=item120356104564&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318
Tipo questo può andar bene!? però non ha il vano per il riscardatore...lo lascio esterno normalmente? come scomparti possono essere abbastanza?
io adesso lo posso inserire normalmente togliendo l'altro che ho? nel senso che non è avviato...
StefanoVTR
01-01-2009, 23:06
http://cgi.ebay.it/FILTRO-INTERNO-ASKOLL-TRIO-X-ACQUARIO-FINO-A#70-L_W0QQitemZ120356104564QQcmdZViewItemQQptZAcquari_ Pesci_e_Tartarughe?hash=item120356104564&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318
Tipo questo può andar bene!? però non ha il vano per il riscardatore...lo lascio esterno normalmente? come scomparti possono essere abbastanza?
io adesso lo posso inserire normalmente togliendo l'altro che ho? nel senso che non è avviato...
StefanoVTR
01-01-2009, 23:13
o sennò questo?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-INTERNO-X-ACQUARIO-BLUWAVE-03-FINO-A-75L_W0QQitemZ370137123027QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item370137123027&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
StefanoVTR
01-01-2009, 23:13
o sennò questo?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-INTERNO-X-ACQUARIO-BLUWAVE-03-FINO-A-75L_W0QQitemZ370137123027QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item370137123027&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
StefanoVTR
02-01-2009, 13:09
nessuno mi può aiutare?
Volevo sapere se dopo l'acquisto posso metterlo nell'acquario senza problemi...
StefanoVTR
02-01-2009, 13:09
nessuno mi può aiutare?
Volevo sapere se dopo l'acquisto posso metterlo nell'acquario senza problemi...
StefanoVTR
03-01-2009, 13:47
nessuno mi può rispondere?
StefanoVTR
03-01-2009, 13:47
nessuno mi può rispondere?
StefanoVTR
03-01-2009, 19:09
Oggi sono andato a prendere le piante e il filtro interno...
Ho preso una anubias barteri nana e una microsorum pteropus...lavate e piantate nel ghiaino e ci ho messo una pallina a testa di fertilizzante...ho fatto bene?
poi passiamo alla cosa che mi preoccupa...ho preso il filtro trio dell'askoll nuova serie...ho lavato i cannolicchi e inseriti, inserito il carbone e la spugna filtrante...poi mi è venuto un'immenso dubbio...non posso inserire il filtro nuovo e togliere il vecchio... (GIUSTO?) così ho posizionato e fatto partire il nuovo con il vecchio affianco ancora con dentro i "nitrati stop"...ho fatto bene? tra quanto posso togliere il vecchio filtro acqua ranger1?
prima di tutto questo ho fatto il test con la cartina al tornasole della tetra e con mio grande piacere ho constatato che i nitriti sono scesi a 0 e i nitrati intorno al 10...dopo di che per esserne sicuro al 100% ho fatto la controprava con NO2 a reagente e l'acqua non ha cambiato colore...al max era 0.05...
dopo questo...cosa devo fare? HELP!!!!
StefanoVTR
03-01-2009, 19:09
Oggi sono andato a prendere le piante e il filtro interno...
Ho preso una anubias barteri nana e una microsorum pteropus...lavate e piantate nel ghiaino e ci ho messo una pallina a testa di fertilizzante...ho fatto bene?
poi passiamo alla cosa che mi preoccupa...ho preso il filtro trio dell'askoll nuova serie...ho lavato i cannolicchi e inseriti, inserito il carbone e la spugna filtrante...poi mi è venuto un'immenso dubbio...non posso inserire il filtro nuovo e togliere il vecchio... (GIUSTO?) così ho posizionato e fatto partire il nuovo con il vecchio affianco ancora con dentro i "nitrati stop"...ho fatto bene? tra quanto posso togliere il vecchio filtro acqua ranger1?
prima di tutto questo ho fatto il test con la cartina al tornasole della tetra e con mio grande piacere ho constatato che i nitriti sono scesi a 0 e i nitrati intorno al 10...dopo di che per esserne sicuro al 100% ho fatto la controprava con NO2 a reagente e l'acqua non ha cambiato colore...al max era 0.05...
dopo questo...cosa devo fare? HELP!!!!
StefanoVTR, innanzi tutto occhio alle anubias e microsorium, sono piante che non andrebbero piantate, ma ancorate ad arredi come legni o rocce... personalmente ho un microsorium piantato (ma non in profondità) e cresce (un po a rilento) io cmq le metterei meglio, in poche parole il rizoma (bastoncino da cui partono le foglie) non dovrebbe esser coperto, altrimenti può marcire ed addio pianta :-(
i due filtri lasciali girare insieme per un mesetto, poi togli quello vecchio, intanto puoi buttare il carbone attivo, si usa solo in casi specifici e per brevi periodi, se usi la funzione cerca trovi molti topic a rigaurdo ;-)
come penso di averti detto, le striscette non sono molto precise, quindi visto che hai il test a reagente usa quello per monitorare gli no2, tanto per star sicuri ;-)
StefanoVTR, innanzi tutto occhio alle anubias e microsorium, sono piante che non andrebbero piantate, ma ancorate ad arredi come legni o rocce... personalmente ho un microsorium piantato (ma non in profondità) e cresce (un po a rilento) io cmq le metterei meglio, in poche parole il rizoma (bastoncino da cui partono le foglie) non dovrebbe esser coperto, altrimenti può marcire ed addio pianta :-(
i due filtri lasciali girare insieme per un mesetto, poi togli quello vecchio, intanto puoi buttare il carbone attivo, si usa solo in casi specifici e per brevi periodi, se usi la funzione cerca trovi molti topic a rigaurdo ;-)
come penso di averti detto, le striscette non sono molto precise, quindi visto che hai il test a reagente usa quello per monitorare gli no2, tanto per star sicuri ;-)
StefanoVTR
04-01-2009, 20:59
ma posso fare a meno di legarle? le ho piantate...
StefanoVTR
04-01-2009, 20:59
ma posso fare a meno di legarle? le ho piantate...
sì però fai attenzione ad interrare solo le radici e non il rizoma, che è il "bastoncino" da cui nascono le radici :-)
sì però fai attenzione ad interrare solo le radici e non il rizoma, che è il "bastoncino" da cui nascono le radici :-)
StefanoVTR
05-01-2009, 03:05
mmm...cioè?
StefanoVTR
05-01-2009, 03:05
mmm...cioè?
guarda l'immagine: il rizoma è la parte orizzontale, tubolare, da cui partono le foglie verso l'alto e le radici in basso.
Devi interrare le radici cercando di lasciarlo scoperto, altrimenti c'è il rischio che marcisca.
guarda l'immagine: il rizoma è la parte orizzontale, tubolare, da cui partono le foglie verso l'alto e le radici in basso.
Devi interrare le radici cercando di lasciarlo scoperto, altrimenti c'è il rischio che marcisca.
StefanoVTR, e a dire la verità non è sempre semplice :-D :-D
StefanoVTR, e a dire la verità non è sempre semplice :-D :-D
StefanoVTR
06-01-2009, 03:02
eh ma è mooooooolto difficile!! la percentuale è alta ke marcisca?
StefanoVTR
06-01-2009, 03:02
eh ma è mooooooolto difficile!! la percentuale è alta ke marcisca?
ti conviene comprare un legnetto in negozio e legarcelo con del filo di nylon.... ;-)
ti conviene comprare un legnetto in negozio e legarcelo con del filo di nylon.... ;-)
StefanoVTR
14-01-2009, 13:33
raga ho un problema...un brachydanio red è senza coda...sembra che gliela abbiano mangiata i suoi simili visto ke sono molti vispi...ho 10 neon tranquillissimi e 5 rasbore...cosa posso fare? adesso è un pò moribondo...
poi ho delle muffe che si sono formate sulle piante e sulla roccia...come posso fare?
StefanoVTR
14-01-2009, 13:33
raga ho un problema...un brachydanio red è senza coda...sembra che gliela abbiano mangiata i suoi simili visto ke sono molti vispi...ho 10 neon tranquillissimi e 5 rasbore...cosa posso fare? adesso è un pò moribondo...
poi ho delle muffe che si sono formate sulle piante e sulla roccia...come posso fare?
StefanoVTR
14-01-2009, 19:30
up
StefanoVTR
14-01-2009, 19:30
up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |