Visualizza la versione completa : nuova io e nuovo l'acquario..chiedo aiuto a voi sui pesci..
ciao ragazzi mi sono appena registrata
è da qualche settimana che giro per internet per cercare informazioni su come allestire un acquario,ho gia letto un po di cose e è da un po di giorni che giro in questo sito
ho comprato un acquario perchè...perchè..principalmente perchè era in offerta e secondariamente perche mi sono sempre piaciuti gli acquari ma ho sempre saputo che era uno sbatti mantenerlo..
vabbe
ho preso un 100 litri
oggi ho comprato la ghiaia non fine ma bella grossetta tipo sassolini poi ho comprato due legni di mangrovia e alcune piante finte(me le hanno consigliate finte perche non avendo nessun tipo di esperienza almeno non le faccio morire e mi dedico solo alla sopravvivenza dei pesci)
ho letto che ci sono varie tipologie di acquari dolci i biotipi giusto?cioè riprodurre una zona del pianeta e metterci tutto quello di quella zona..pero purtroppo non ho ben chiare le idee su questi biotipi cosa cambia e via dicendo..so anche che è possibile fare degli acquari di comunita cioe con piu specie di pesci ma con le stesse caratteristiche e esigenze
ho visto un sacco di foto di acquari e tralasciando il fatto dei biotipi mi piacerebbe infilarci dentro molte piante e molti legni insomma ricreare un ambiente molto pieno di vegetazione (anche se finta)
vorrei usare possibilmente solo acqua del rubinetto (che ph ha? non ho ancora potuto compare il test)e vorrei cercare di farlo piu semplice possibile dato che è il mio primo acquario e sarei da sola a gestirlo
sono andata in giro sulla rete a vedere i pesci e mi piaciono molto i betta,i pesci piccini ma con colori accesi e i pesci piatti rotondi (i diascus sono?..boh)mi piacerebbe mettere questi 3 tipi di pesci
potete aiutarmi voi elencandomi quali di queste specie o sottospecie o non lo so come si dice possono andare bene con questo tipo di ambiente che vorrei creare usando solo acqua del rubinetto?o se non vanno bene anche altri tipi di pesci ma un aiutino perche sono proprio inesperta e non vorrei fare cavolate poi quando devo comprare i pesci..
grazie e scusate se ho scritto troppo^_________________^
ripeto:vorrei fare una cosa non troppo complessa,semplice ma graziosa .
ciao ragazzi mi sono appena registrata
è da qualche settimana che giro per internet per cercare informazioni su come allestire un acquario,ho gia letto un po di cose e è da un po di giorni che giro in questo sito
ho comprato un acquario perchè...perchè..principalmente perchè era in offerta e secondariamente perche mi sono sempre piaciuti gli acquari ma ho sempre saputo che era uno sbatti mantenerlo..
vabbe
ho preso un 100 litri
oggi ho comprato la ghiaia non fine ma bella grossetta tipo sassolini poi ho comprato due legni di mangrovia e alcune piante finte(me le hanno consigliate finte perche non avendo nessun tipo di esperienza almeno non le faccio morire e mi dedico solo alla sopravvivenza dei pesci)
ho letto che ci sono varie tipologie di acquari dolci i biotipi giusto?cioè riprodurre una zona del pianeta e metterci tutto quello di quella zona..pero purtroppo non ho ben chiare le idee su questi biotipi cosa cambia e via dicendo..so anche che è possibile fare degli acquari di comunita cioe con piu specie di pesci ma con le stesse caratteristiche e esigenze
ho visto un sacco di foto di acquari e tralasciando il fatto dei biotipi mi piacerebbe infilarci dentro molte piante e molti legni insomma ricreare un ambiente molto pieno di vegetazione (anche se finta)
vorrei usare possibilmente solo acqua del rubinetto (che ph ha? non ho ancora potuto compare il test)e vorrei cercare di farlo piu semplice possibile dato che è il mio primo acquario e sarei da sola a gestirlo
sono andata in giro sulla rete a vedere i pesci e mi piaciono molto i betta,i pesci piccini ma con colori accesi e i pesci piatti rotondi (i diascus sono?..boh)mi piacerebbe mettere questi 3 tipi di pesci
potete aiutarmi voi elencandomi quali di queste specie o sottospecie o non lo so come si dice possono andare bene con questo tipo di ambiente che vorrei creare usando solo acqua del rubinetto?o se non vanno bene anche altri tipi di pesci ma un aiutino perche sono proprio inesperta e non vorrei fare cavolate poi quando devo comprare i pesci..
grazie e scusate se ho scritto troppo^_________________^
ripeto:vorrei fare una cosa non troppo complessa,semplice ma graziosa .
Beh tanto per iniziare io direi che i passi che devi fare sono i seguenti..
1 - comprare i test
2 - riempiere l'acquario con l'acqua che vuoi
3 - montare e avviare il tutto
4 - attendere almeno una 10ina di giorni e fare i primi test ...
fatto questo primi quattro passaggi potrai fare la tua scheda con i tuoi dati e soprattutto postare i test fatti e magari tutti potranno darti un po di consigli ...
Per ora consigliarti dei pesci o delle piante senza sapere che tipo di acqua tu abbia è molto dura, sai l'acqua del rubinetto non è tutta uguale, ti basta pensare che se io vado a casa di un mio amico che dista da me 10km la sua acqua ha dei valori completamente diversi dai miei :-D :-) :-D
Comincia a montare il tutto e poi vediamo ..
P.S. secondo me mio modestissimo parere i sassolini non fini non sono un gran chè ehehe
Beh tanto per iniziare io direi che i passi che devi fare sono i seguenti..
1 - comprare i test
2 - riempiere l'acquario con l'acqua che vuoi
3 - montare e avviare il tutto
4 - attendere almeno una 10ina di giorni e fare i primi test ...
fatto questo primi quattro passaggi potrai fare la tua scheda con i tuoi dati e soprattutto postare i test fatti e magari tutti potranno darti un po di consigli ...
Per ora consigliarti dei pesci o delle piante senza sapere che tipo di acqua tu abbia è molto dura, sai l'acqua del rubinetto non è tutta uguale, ti basta pensare che se io vado a casa di un mio amico che dista da me 10km la sua acqua ha dei valori completamente diversi dai miei :-D :-) :-D
Comincia a montare il tutto e poi vediamo ..
P.S. secondo me mio modestissimo parere i sassolini non fini non sono un gran chè ehehe
Billi147
28-12-2008, 01:38
Sono un semi neofita anche io, però ti posso dire con certezza che assolutamente ci vogliono delle piante vere e non finte, assolutamente!! :-))
Inoltre indica anche i watt (la potenza) dei neon che ci sono nel tuo acquario, o comunque sia, come è illuminato :-))
Altra cosa:di che colore è il ghiaino?
inolte penso proprio che i 3 tipi di pesce che ti piacciono non siano compatibili assieme. :-))
Comunque credo che i piccolini ma con colori accesi siano i guppy, che sono l'ideale per iniziare!però non sappiamo come è la tua acqua di rubinetto quindi è da vedere ^^
Billi147
28-12-2008, 01:38
Sono un semi neofita anche io, però ti posso dire con certezza che assolutamente ci vogliono delle piante vere e non finte, assolutamente!! :-))
Inoltre indica anche i watt (la potenza) dei neon che ci sono nel tuo acquario, o comunque sia, come è illuminato :-))
Altra cosa:di che colore è il ghiaino?
inolte penso proprio che i 3 tipi di pesce che ti piacciono non siano compatibili assieme. :-))
Comunque credo che i piccolini ma con colori accesi siano i guppy, che sono l'ideale per iniziare!però non sappiamo come è la tua acqua di rubinetto quindi è da vedere ^^
beh...direi che i discus in 100 lt e come prima esperienza non se ne può nemmeno parlare...(scusa la franchezza)
beh...direi che i discus in 100 lt e come prima esperienza non se ne può nemmeno parlare...(scusa la franchezza)
giupi, esistono piante vere molto molto facili. Personalmente le piante finte non mi piacciono per nulla e mi infastidirebbe pensare di avere pante di plastica in un ambiente che dovrebbe rappresentare un pezzo di natura...
L'acqua di rubinetto, se vivi in città, è di falda e probabilmente ha ph e durezza abbastanza elevati, ma ovviamente questi parametri cambiano da zona a zona e per accertarsi bisognerebbe misurarli.
I discus li lascerei perdere. Sono delicati e diventano troppo grandi per essere adatti a 100 litri. I betta probabilmente in 100 litri sono un po' sprecati, visto che potrai inserire un solo maschio, che, in quello spazio, non sarà molto visibile. I pesci piccoli e ciolorati mi fanno venire in mente guppy, endler, platy e tutta l'accozzaglia variopinta dei poecilidi ornamentali. Questi sono belli, facili, si riproducono facilmente ma hanno vita piuttosto breve. Solitamente nei negozi si trovano esemplari piuttosto malconci e debilitati. Meglio, se riesci, prenderli da uno che li riproduce in acquario (cfr. sezione mercatino ;-) )
In alternativa puoi allevare due o tre pesci rossi ornamentali, tipo oranda o fantail...
Prima di inserire i pesci l'acquario deve girare per un mesetto. Tienilo ben presente e non avere mai fretta in quest'hobby. ;-)
giupi, esistono piante vere molto molto facili. Personalmente le piante finte non mi piacciono per nulla e mi infastidirebbe pensare di avere pante di plastica in un ambiente che dovrebbe rappresentare un pezzo di natura...
L'acqua di rubinetto, se vivi in città, è di falda e probabilmente ha ph e durezza abbastanza elevati, ma ovviamente questi parametri cambiano da zona a zona e per accertarsi bisognerebbe misurarli.
I discus li lascerei perdere. Sono delicati e diventano troppo grandi per essere adatti a 100 litri. I betta probabilmente in 100 litri sono un po' sprecati, visto che potrai inserire un solo maschio, che, in quello spazio, non sarà molto visibile. I pesci piccoli e ciolorati mi fanno venire in mente guppy, endler, platy e tutta l'accozzaglia variopinta dei poecilidi ornamentali. Questi sono belli, facili, si riproducono facilmente ma hanno vita piuttosto breve. Solitamente nei negozi si trovano esemplari piuttosto malconci e debilitati. Meglio, se riesci, prenderli da uno che li riproduce in acquario (cfr. sezione mercatino ;-) )
In alternativa puoi allevare due o tre pesci rossi ornamentali, tipo oranda o fantail...
Prima di inserire i pesci l'acquario deve girare per un mesetto. Tienilo ben presente e non avere mai fretta in quest'hobby. ;-)
ok ragazzi grazie delle risposte..me no male che mi aiutate voi in questi giorni andrò a prendere i test e poi vi dico come sono messa!! grazie a tutti
ok ragazzi grazie delle risposte..me no male che mi aiutate voi in questi giorni andrò a prendere i test e poi vi dico come sono messa!! grazie a tutti
giupi, benvenuta :-)) ti consiglio di leggere la guida che trovi nella mia firma, sarebbe utile sapere qualcosa di più sui sassetti che hai acquistato per il fondo, intanto puoi testarli per verificare che non siano calcarei: è molto semplice, prendine un paio diversi tra loro, ci versi sopra un pò di viakal e guarda se hanno qualche reazione (come se friggessero). Se sono calcarei non vanno bene perchè alterano la durezza dell'acqua. Facci sapere le misure della vasca e il wattaggio della/delle lampade :-)
giupi, benvenuta :-)) ti consiglio di leggere la guida che trovi nella mia firma, sarebbe utile sapere qualcosa di più sui sassetti che hai acquistato per il fondo, intanto puoi testarli per verificare che non siano calcarei: è molto semplice, prendine un paio diversi tra loro, ci versi sopra un pò di viakal e guarda se hanno qualche reazione (come se friggessero). Se sono calcarei non vanno bene perchè alterano la durezza dell'acqua. Facci sapere le misure della vasca e il wattaggio della/delle lampade :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |