Entra

Visualizza la versione completa : cerco aiuto su come fertilizzare!!


laco.
24-12-2008, 00:52
Premetto che nn ho mai usato fertilizzanti e che le piante crescevano abbastanza bene..ma da un po' di tempo a questa parte hanno iniziato a marcire..(anche per colpa del negoziante ke mi aveva suggerito di piantrle con la lana che c'è nel vasetto.. -28d# ) poi ho pensato ke essendo l'acquario angolare..nn tutte le piante ricevono la stessa quantità di luce e così ho modificato il layout e le ho posizionate tutte sotto il fascio di luce avendo osservato ke quelle sotto il fascio di luce crescevano meglio e più in fretta.
Il fondo nn è fertilizzato,solo ghiaino e così ho deciso di integrare con fertilizzanti e quindi ho comprato sia SERA FLORENA ke SERA FLORENETTE A e non capisco bene come vadano usati perchè le istruzioni suggeriscono di "alternare una volta alla settimana 5ml di SERA FLORENA con una pastiglia di SERA FLORENETTE A per ogni 20 lt d'acqua" il mio acquario è 125 lt e mettere tutte qlle sostanze chimiche rispetto alla modesta quantità di piante ke ho mi sembra un po' troppo ma nn so..e poi,come ultima cosa,nn capisco se le pastiglie vadano messe sotto il ghiaino,in prossimità delle radici oppure vadano lasciate dissolvere in acqua.
Scusate se mi sono dilungato.. #12
GRAZIE in anticipo per le risposte
:-)) :-)) :-))

laco.
24-12-2008, 00:52
Premetto che nn ho mai usato fertilizzanti e che le piante crescevano abbastanza bene..ma da un po' di tempo a questa parte hanno iniziato a marcire..(anche per colpa del negoziante ke mi aveva suggerito di piantrle con la lana che c'è nel vasetto.. -28d# ) poi ho pensato ke essendo l'acquario angolare..nn tutte le piante ricevono la stessa quantità di luce e così ho modificato il layout e le ho posizionate tutte sotto il fascio di luce avendo osservato ke quelle sotto il fascio di luce crescevano meglio e più in fretta.
Il fondo nn è fertilizzato,solo ghiaino e così ho deciso di integrare con fertilizzanti e quindi ho comprato sia SERA FLORENA ke SERA FLORENETTE A e non capisco bene come vadano usati perchè le istruzioni suggeriscono di "alternare una volta alla settimana 5ml di SERA FLORENA con una pastiglia di SERA FLORENETTE A per ogni 20 lt d'acqua" il mio acquario è 125 lt e mettere tutte qlle sostanze chimiche rispetto alla modesta quantità di piante ke ho mi sembra un po' troppo ma nn so..e poi,come ultima cosa,nn capisco se le pastiglie vadano messe sotto il ghiaino,in prossimità delle radici oppure vadano lasciate dissolvere in acqua.
Scusate se mi sono dilungato.. #12
GRAZIE in anticipo per le risposte
:-)) :-)) :-))

Sbruccio
24-12-2008, 01:14
le pastiglie vanno insrite sotto la ghiaia in prissimità delle radici,ma comunque abbastanza in profondità in modo che non possano tornar su..per il liquido,io inizierei a dosi dimezzate per poi vedere come reagiscono le piante,però dovresti dirci che piante hai e se usi co2..

Sbruccio
24-12-2008, 01:14
le pastiglie vanno insrite sotto la ghiaia in prissimità delle radici,ma comunque abbastanza in profondità in modo che non possano tornar su..per il liquido,io inizierei a dosi dimezzate per poi vedere come reagiscono le piante,però dovresti dirci che piante hai e se usi co2..

rebelz
24-12-2008, 01:50
IL NEGOZIANTE DI HA DETTO DI INSERIRLE CON LA LANA DEL VASETTO!!!!ragazzi è allucinante questi negozianti,dovrebbero saperne di piu mah!!! ;-)

rebelz
24-12-2008, 01:50
IL NEGOZIANTE DI HA DETTO DI INSERIRLE CON LA LANA DEL VASETTO!!!!ragazzi è allucinante questi negozianti,dovrebbero saperne di piu mah!!! ;-)

laco.
24-12-2008, 15:35
Allora..le pianteche sn riuscito aindividuare sono:
-echinodorus ozelot
-anubias barteri nana
-cryptocoryne undulata
-cryptocoryne walkery(lutea)?
L'acquario ha due lampade da 15 w per 125 litri..mi sapreste indicare il rapporto w/lt che ho??
P.s. il negoziante mi ha dtt che andavano nserite con la lana del vasetto così avevano i nutrienti necessari alla crescita -28d# ..e io cho ci ho creduto! #23

laco.
24-12-2008, 15:35
Allora..le pianteche sn riuscito aindividuare sono:
-echinodorus ozelot
-anubias barteri nana
-cryptocoryne undulata
-cryptocoryne walkery(lutea)?
L'acquario ha due lampade da 15 w per 125 litri..mi sapreste indicare il rapporto w/lt che ho??
P.s. il negoziante mi ha dtt che andavano nserite con la lana del vasetto così avevano i nutrienti necessari alla crescita -28d# ..e io cho ci ho creduto! #23

laco.
24-12-2008, 15:37
Ahh!!!!! dimanticavo di dirvi che nn uso CO2..

laco.
24-12-2008, 15:37
Ahh!!!!! dimanticavo di dirvi che nn uso CO2..

rebelz
24-12-2008, 15:51
allora basta che fai la divisione tra i watt e i litri netti della tua vasca,calcolando 125 lt netti saranno 100 quindi hai in vasca uno 0.3,di certo un po pochino,ma se coltivi piante poco esigenti puoi fare un bel lavoro ;-)

rebelz
24-12-2008, 15:51
allora basta che fai la divisione tra i watt e i litri netti della tua vasca,calcolando 125 lt netti saranno 100 quindi hai in vasca uno 0.3,di certo un po pochino,ma se coltivi piante poco esigenti puoi fare un bel lavoro ;-)

laco.
24-12-2008, 15:55
Ok grazie mille,ho controllato sulla scheda e ho visto ke le piante che ho necessitano più o meno di 0.30 w/lt quindi dovrei farcela a coltivarle :-))
Grazie mille dell'aiuto!!

laco.
24-12-2008, 15:55
Ok grazie mille,ho controllato sulla scheda e ho visto ke le piante che ho necessitano più o meno di 0.30 w/lt quindi dovrei farcela a coltivarle :-))
Grazie mille dell'aiuto!!

laco.
24-12-2008, 22:27
Allora..scrivo qui per nn aprire un nuovo topic.
Oggi ho comprato un legno da mettere nella vasca lho messo a mollo nella vasca da bagno lo sto tenendo immerso con un peso e mi chiedevo quanto tempo ci dovrebbe impiegare per stare sott'acqua da solo.

laco.
24-12-2008, 22:27
Allora..scrivo qui per nn aprire un nuovo topic.
Oggi ho comprato un legno da mettere nella vasca lho messo a mollo nella vasca da bagno lo sto tenendo immerso con un peso e mi chiedevo quanto tempo ci dovrebbe impiegare per stare sott'acqua da solo.

Sbruccio
24-12-2008, 23:37
ma,in teoria,se l'hai comprato in un negozio d'acquari,dovrebbe già stare giù...

Sbruccio
24-12-2008, 23:37
ma,in teoria,se l'hai comprato in un negozio d'acquari,dovrebbe già stare giù...

laco.
25-12-2008, 00:02
No..infatti il negoziante mi ha chiesto se preferivo uno dei legni che c'erano nelle vasche che stavano giù e nn rilasciano colore oppure uno nuovo.
Ne ho comprato uno nuovo perchè di quelli nelle vasche nn me ne piaceva nessuno.

laco.
25-12-2008, 00:02
No..infatti il negoziante mi ha chiesto se preferivo uno dei legni che c'erano nelle vasche che stavano giù e nn rilasciano colore oppure uno nuovo.
Ne ho comprato uno nuovo perchè di quelli nelle vasche nn me ne piaceva nessuno.

Romano
30-12-2008, 00:35
io ne ho messo in vasca uno che per restare giu' ha impiegato quasi 1 mese ( nel frattempo l'avevo incastrato per lasciarlo ad appesantirsi d'acqua, dipende dal tipo di legno )

Romano
30-12-2008, 00:35
io ne ho messo in vasca uno che per restare giu' ha impiegato quasi 1 mese ( nel frattempo l'avevo incastrato per lasciarlo ad appesantirsi d'acqua, dipende dal tipo di legno )

Stefano s
03-01-2009, 18:19
ma,in teoria,se l'hai comprato in un negozio d'acquari,dovrebbe già stare giù...

dipende da che legno e' !! ;-)

Stefano s
03-01-2009, 18:19
ma,in teoria,se l'hai comprato in un negozio d'acquari,dovrebbe già stare giù...

dipende da che legno e' !! ;-)

DAccione78
04-01-2009, 00:19
Aggiungi co2 con il sistema fatto con il lievito. Le piante apprezzerano

DAccione78
04-01-2009, 00:19
Aggiungi co2 con il sistema fatto con il lievito. Le piante apprezzerano

Stefano s
04-01-2009, 14:17
un impianto di co2 a lievito x quella vasca mi sembra un po al limite...

Stefano s
04-01-2009, 14:17
un impianto di co2 a lievito x quella vasca mi sembra un po al limite...