PDA

Visualizza la versione completa : Zeovit e colorazione


morganwind
22-12-2008, 17:29
Ciao ,
prendendo spunto da alcune considerazioni emerse in un topic (in pratica si stava sporcando un topic di un utente :-D :-D ) volevo approfondire il tema del legame esistente tra zeovit e il colore.

Cit. di Ciliaris
morganwind bisogna vedere cosa intendete per chiaro,tutte le più belle vasche zeovit che ho visto usano spurgare puntualmente quindi mi spiegate perchè lo fanno?sbaglio ma una tua affermazione su una vasca del mese dicevi che per avere colori chiari come il pastello bisognava spurgare per forza

Concordo con Ciliaris sul fatto che esiste un grado di soggettività generale (la chiarezza del colore in questo caso) che non si può non prendere in cosiderazione.
Il chiaro mio può anche essere decisamente diverso da quello che intende un altra persona (a proposito...Ciliaris, ti ho inviato un mess pvt con link di cosa intendo io per chiaro) ,-)
Confermo quanto detto in precedenza: "non spurgando non si avranno mai colori pastello leggeri" IMHO...dove per leggeri intendo quelli post spurgata (nella vecchia vasca avevo spurgato 4 o 5 volte e ricordo bene l'effetto).
Ma si possono comunque colori chiari, decisamente chiari.
Poi si può discutere sul fatto che possano piacere o meno...de gustibus

morganwind
22-12-2008, 17:29
Ciao ,
prendendo spunto da alcune considerazioni emerse in un topic (in pratica si stava sporcando un topic di un utente :-D :-D ) volevo approfondire il tema del legame esistente tra zeovit e il colore.

Cit. di Ciliaris
morganwind bisogna vedere cosa intendete per chiaro,tutte le più belle vasche zeovit che ho visto usano spurgare puntualmente quindi mi spiegate perchè lo fanno?sbaglio ma una tua affermazione su una vasca del mese dicevi che per avere colori chiari come il pastello bisognava spurgare per forza

Concordo con Ciliaris sul fatto che esiste un grado di soggettività generale (la chiarezza del colore in questo caso) che non si può non prendere in cosiderazione.
Il chiaro mio può anche essere decisamente diverso da quello che intende un altra persona (a proposito...Ciliaris, ti ho inviato un mess pvt con link di cosa intendo io per chiaro) ,-)
Confermo quanto detto in precedenza: "non spurgando non si avranno mai colori pastello leggeri" IMHO...dove per leggeri intendo quelli post spurgata (nella vecchia vasca avevo spurgato 4 o 5 volte e ricordo bene l'effetto).
Ma si possono comunque colori chiari, decisamente chiari.
Poi si può discutere sul fatto che possano piacere o meno...de gustibus

CILIARIS
22-12-2008, 20:11
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro

CILIARIS
22-12-2008, 20:11
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro

blureff
23-12-2008, 00:34
tu mi sa tanto ciliaris che non hai capito una cosa di zeovit,overo che sfruttando l'azione dei batteri x purificare l'acqua in mado molto estremo portando molto vicino a quella che si trova in natura overo molto scarsa di nutrimenti
ma allo stesso tempo questo mulm batterico e una fonte di cibo molto prezioza x i coralli stessi
l'utilizzo dello zepsur2 e un fattore legato a chi lo vuole usare spesso o solo quando serve ma ce un particolare
devono passare sempre 10-15 giorni tra un dosaggio e l'altro
ce anche chi lo dosa settimanalmente,ma vi do un mio consiglio lasciate fare a chi a gia esperienze,o se avete gia i coralli molto chiari

blureff
23-12-2008, 00:34
tu mi sa tanto ciliaris che non hai capito una cosa di zeovit,overo che sfruttando l'azione dei batteri x purificare l'acqua in mado molto estremo portando molto vicino a quella che si trova in natura overo molto scarsa di nutrimenti
ma allo stesso tempo questo mulm batterico e una fonte di cibo molto prezioza x i coralli stessi
l'utilizzo dello zepsur2 e un fattore legato a chi lo vuole usare spesso o solo quando serve ma ce un particolare
devono passare sempre 10-15 giorni tra un dosaggio e l'altro
ce anche chi lo dosa settimanalmente,ma vi do un mio consiglio lasciate fare a chi a gia esperienze,o se avete gia i coralli molto chiari

CILIARIS
23-12-2008, 09:34
blureff e inutile che ripeti sempre le stesse cose sono cose risapute,spiegami invece perchè si usa lo spur2 se visto come dicono[ci credo poco o sono molto rare]le vasche zeovit hanno colori chiari,2 sono le probalità ho non e vero che si ottengono questi colori chiari e si è costretti ha spurgare[quindi basta un buon berlinese con valori ottimi si spurga e si ottengono le stesse cose] oppure?dimmi tu

CILIARIS
23-12-2008, 09:34
blureff e inutile che ripeti sempre le stesse cose sono cose risapute,spiegami invece perchè si usa lo spur2 se visto come dicono[ci credo poco o sono molto rare]le vasche zeovit hanno colori chiari,2 sono le probalità ho non e vero che si ottengono questi colori chiari e si è costretti ha spurgare[quindi basta un buon berlinese con valori ottimi si spurga e si ottengono le stesse cose] oppure?dimmi tu

ik2vov
23-12-2008, 10:50
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao

ik2vov
23-12-2008, 10:50
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao

morganwind
23-12-2008, 11:14
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro

Ciao Ciliaris innanzi tutto direi che dipende dal gusto personale...i colori che ho mi piacciono come sono, per quello non sto usando lo spur (ma non ho detto che non lo userò in futuro, il gusto del provare è molto forte :-)) )…altri zeouser preferiscono colorazioni estremamente leggere (e quindi spurgano), altri ancora non sono attrattati da zeovit proprio per questo motivo. Poi c'è la folta schiera di persone che non usano zeo ma che spurgano con costanza.
Penso sia solo ed sclusivamente una questione di gusti personali…ad esempio il mio bimbo (5 anni ma già con i gusti ben definiti) mi dice che la vasca gli piace di + quando i colori sono + pieni e marcati e meno sfumati (ovvero quando alzo un pelino il carico organico).
Detto questo, vorrei aggiungere che i colori che ho, sono convinto non riuscirei a replicarli senza la gestione batterica (forse perché non ho abbastanza manico per poterli ottenere senza zeo? Possibile…)
Una cosa fondamentale vorrei aggingere: non basta adottare la gestione batterica per ottenere colorazioni sfumate e leggere…ci vuole una buona esperienza e un continuo aggiustamento dei dosaggi per raggiungere i desiderata (ad esempio, negli ultimi 2 mesi ho tarato meglio i dosaggi e i colori, aggiungendo anche una novità - almeno nella mia gestione - e nonostante i t5 abbiano già + di 5 mesi le sfumature sono migliorate). In pratica, quello che voglio dire, è che il problema è speculare con quanto accade per il berlinese…ho visto vasche con gestione classica stratosferiche (proprio in settimana dovrei andare a fare un giretto)…e vasche decisamente "normali". Cosa fa le differenza? Osservazione e reazione (ovviamente non sto lo sto certo dicendo a te, che di esperienza direi ne hai + di me, ma è solo per spiegare il mio pensiero). Cosi avviene anche con zeo…ho visto vasche con colori bellissimi e vasche con colori penosi…eppure usano zeo.
Di oggettivo c'è solo che la gestione batterica implica necessariamente un attenzione e una manutenzione superiore al classico per berlinese

My two cents

morganwind
23-12-2008, 11:14
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro

Ciao Ciliaris innanzi tutto direi che dipende dal gusto personale...i colori che ho mi piacciono come sono, per quello non sto usando lo spur (ma non ho detto che non lo userò in futuro, il gusto del provare è molto forte :-)) )…altri zeouser preferiscono colorazioni estremamente leggere (e quindi spurgano), altri ancora non sono attrattati da zeovit proprio per questo motivo. Poi c'è la folta schiera di persone che non usano zeo ma che spurgano con costanza.
Penso sia solo ed sclusivamente una questione di gusti personali…ad esempio il mio bimbo (5 anni ma già con i gusti ben definiti) mi dice che la vasca gli piace di + quando i colori sono + pieni e marcati e meno sfumati (ovvero quando alzo un pelino il carico organico).
Detto questo, vorrei aggiungere che i colori che ho, sono convinto non riuscirei a replicarli senza la gestione batterica (forse perché non ho abbastanza manico per poterli ottenere senza zeo? Possibile…)
Una cosa fondamentale vorrei aggingere: non basta adottare la gestione batterica per ottenere colorazioni sfumate e leggere…ci vuole una buona esperienza e un continuo aggiustamento dei dosaggi per raggiungere i desiderata (ad esempio, negli ultimi 2 mesi ho tarato meglio i dosaggi e i colori, aggiungendo anche una novità - almeno nella mia gestione - e nonostante i t5 abbiano già + di 5 mesi le sfumature sono migliorate). In pratica, quello che voglio dire, è che il problema è speculare con quanto accade per il berlinese…ho visto vasche con gestione classica stratosferiche (proprio in settimana dovrei andare a fare un giretto)…e vasche decisamente "normali". Cosa fa le differenza? Osservazione e reazione (ovviamente non sto lo sto certo dicendo a te, che di esperienza direi ne hai + di me, ma è solo per spiegare il mio pensiero). Cosi avviene anche con zeo…ho visto vasche con colori bellissimi e vasche con colori penosi…eppure usano zeo.
Di oggettivo c'è solo che la gestione batterica implica necessariamente un attenzione e una manutenzione superiore al classico per berlinese

My two cents

morganwind
23-12-2008, 11:22
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao

Leggo solo ora le considerazione di Gil...mentre scrivevo la risposta Gil mi ha preceduto
Non posso che essere d'accordo...solo un appunto: Gil non siamo smanettoni, eccessivi e poco precisi...siamo + creativi :-D

morganwind
23-12-2008, 11:22
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao

Leggo solo ora le considerazione di Gil...mentre scrivevo la risposta Gil mi ha preceduto
Non posso che essere d'accordo...solo un appunto: Gil non siamo smanettoni, eccessivi e poco precisi...siamo + creativi :-D

ik2vov
23-12-2008, 11:36
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-)

Ciao

ik2vov
23-12-2008, 11:36
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-)

Ciao

CILIARIS
23-12-2008, 11:54
[quote="ik2vov"]CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao[/quote
ik2vov spiegami tu cosa significa gestire bene con zeovit, tutti quelli che lo usano seguono correttamente i dosaggi anche sottodosando la cosa principale credo sia utilizzare correttamente i prodotti base[zeolite,bac,food e star] che poi uno utilizza un integratore[stronzio,magnesio,ecc ec] di un altra marca non significa che non segue alla perfezione il metodo,poi cosa credi che all"estero non hanno gli stessi problemi che ci sono in italia?li hanno e come basta leggere sul sito zeovit.
poi ultima cosa visto che me lo ripeti spesso ha me zeovit ha funzionato e con buoni risultati che poi sia successo un qualcosa sia ha me che ad altri utenti contemporaneamente che ci a devastato la vasca non significa che siamo deficenti o che non sappiamo gestire un qualcosa magari e potuto anche capitare a te e non lo hai detto

CILIARIS
23-12-2008, 11:54
[quote="ik2vov"]CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....

Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....

Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.

Ciao[/quote
ik2vov spiegami tu cosa significa gestire bene con zeovit, tutti quelli che lo usano seguono correttamente i dosaggi anche sottodosando la cosa principale credo sia utilizzare correttamente i prodotti base[zeolite,bac,food e star] che poi uno utilizza un integratore[stronzio,magnesio,ecc ec] di un altra marca non significa che non segue alla perfezione il metodo,poi cosa credi che all"estero non hanno gli stessi problemi che ci sono in italia?li hanno e come basta leggere sul sito zeovit.
poi ultima cosa visto che me lo ripeti spesso ha me zeovit ha funzionato e con buoni risultati che poi sia successo un qualcosa sia ha me che ad altri utenti contemporaneamente che ci a devastato la vasca non significa che siamo deficenti o che non sappiamo gestire un qualcosa magari e potuto anche capitare a te e non lo hai detto

ik2vov
23-12-2008, 12:06
CILIARIS, facciamo a capirci che e' meglio...... TU sai cosa c'e' dentro a quegli integratori Zeovit? e cosa c'e' dentro a quelli non Zeovit?
Sai cosa c'e' dentro a quel prodotto Mg o Sr che usi? e cosa dentro a quelli Zeovit?
Potrei andare avanti, ma questo basta ed avanza per farti capire, se vuoi capire......
I problemi che sono stati evidenziati in Italia tu dici siano accaduti anche all'estero, non mi risulta, mi fai cortesemente vedere i post ?
A te non ha funzionato Zeovit, altrimenti non saresti arrivato al tracollo...... tracollo legato ad accumuli ed altro che e' sfociato in quel modo.

Io non uso piu' Zeovit da circa 3 anni..... lo ho usato, ho avuto problemi e lo ho smesso..... mai fatto alcun segreto dell'utilizzo fallimentare che Zeovit ha avuto sulla mia vasca..... oggi so molto bene il perche' e' accaduto, saprei come ripartire, ma non ho intenzione di farlo proprio perche' sono un "pasticcione" e non voglio legarmi a filo doppio ad un sistema.... IO non nascondo nulla.....

Comunque sia, resta pure delle tue convinzioni, io resto delle mie..... come quella che usare un BK300 sulla tua vasca sia piu' dannoso che altro..... ed aveva gia' "sterminato" un'altra vasca poco piu' grossa della tua...... ora e' su circa 3.000 litri d'acqua e va decisamente bene.....

Ciao

ik2vov
23-12-2008, 12:06
CILIARIS, facciamo a capirci che e' meglio...... TU sai cosa c'e' dentro a quegli integratori Zeovit? e cosa c'e' dentro a quelli non Zeovit?
Sai cosa c'e' dentro a quel prodotto Mg o Sr che usi? e cosa dentro a quelli Zeovit?
Potrei andare avanti, ma questo basta ed avanza per farti capire, se vuoi capire......
I problemi che sono stati evidenziati in Italia tu dici siano accaduti anche all'estero, non mi risulta, mi fai cortesemente vedere i post ?
A te non ha funzionato Zeovit, altrimenti non saresti arrivato al tracollo...... tracollo legato ad accumuli ed altro che e' sfociato in quel modo.

Io non uso piu' Zeovit da circa 3 anni..... lo ho usato, ho avuto problemi e lo ho smesso..... mai fatto alcun segreto dell'utilizzo fallimentare che Zeovit ha avuto sulla mia vasca..... oggi so molto bene il perche' e' accaduto, saprei come ripartire, ma non ho intenzione di farlo proprio perche' sono un "pasticcione" e non voglio legarmi a filo doppio ad un sistema.... IO non nascondo nulla.....

Comunque sia, resta pure delle tue convinzioni, io resto delle mie..... come quella che usare un BK300 sulla tua vasca sia piu' dannoso che altro..... ed aveva gia' "sterminato" un'altra vasca poco piu' grossa della tua...... ora e' su circa 3.000 litri d'acqua e va decisamente bene.....

Ciao

morganwind
23-12-2008, 12:22
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-)

Ciao
Interessante e molto verosimile
Pensa che io, prima di andare da un dottore, mi informo - e parecchio- e se quello che mi dice non mi garba vado da un'altro medico...ma poi, seguo alla lettera la cura che mi viene prescritta ;-)

morganwind
23-12-2008, 12:22
morganwind, Cono,
una divertente inchiesta a livello mondiale ha dimostrato che in Italia siamo talmente creativi che andiamo dai medici perche' abbiamo un problema.... questo ci prescrive una cura e delle medicine..... meno del 50% dei pazienti segue la cura come data dal professionista, il restante 50% la modifica secondo propria voglia/volonta' per non dire che alcuni proprio non la seguono..... pero' dal medico ci si va.... ma e' un cretino e quindi non seguiamo la cura perche' ne sappiamo piu' noi ;-)

Ciao
Interessante e molto verosimile
Pensa che io, prima di andare da un dottore, mi informo - e parecchio- e se quello che mi dice non mi garba vado da un'altro medico...ma poi, seguo alla lettera la cura che mi viene prescritta ;-)

CILIARIS
23-12-2008, 12:27
giusto quello che dici sugli integratori però il sistema può funzionare anche con altri,per quanto riguarda i problemi non ci saranno stati uguali hai nostri ma di altri tipi ce ne sono e tanti con questa gestione diciamo che 80% di chi lo usa a sempre problemi, poi come dici tu stesso hai avuto problemi e non credo che tu sia un pirla
adesso dici di aver capito cosa ti è successo e saper ripartire ma sei troppo inteligiente per riprovarlo perchè come ben sai il pericolo stà nella prossima boccetta,ultima cosa il bk300 sinceramente se potessi tornare indietro non lo rivenderei non credo assolutamente che sia stato lui a devastare la vasca francamente questo e stato il mio più grande errore. ciao

CILIARIS
23-12-2008, 12:27
giusto quello che dici sugli integratori però il sistema può funzionare anche con altri,per quanto riguarda i problemi non ci saranno stati uguali hai nostri ma di altri tipi ce ne sono e tanti con questa gestione diciamo che 80% di chi lo usa a sempre problemi, poi come dici tu stesso hai avuto problemi e non credo che tu sia un pirla
adesso dici di aver capito cosa ti è successo e saper ripartire ma sei troppo inteligiente per riprovarlo perchè come ben sai il pericolo stà nella prossima boccetta,ultima cosa il bk300 sinceramente se potessi tornare indietro non lo rivenderei non credo assolutamente che sia stato lui a devastare la vasca francamente questo e stato il mio più grande errore. ciao

ik2vov
23-12-2008, 13:23
CILIARIS, hai tratto una marea di conclusioni che io non ho mai detto..... so perfettamente quela sia stato il mio problema, e' scritto da anni sul forum, nulla a che vedere con la boccetta uno o due o tre..... semplicemente con un sistema di oltre 12 anni e' stato praticamente impossibile sconfiggere la flora batterica per insediare quella Zeovit..... da qui i casini....
Tu parli dell'80% che ha problemi, a me non risultano.... e se fossero veramente l'80% ad avere continuamente problemi, sarebbe un80% veramente di pirla se continuasse su un sistema che da problemi..... a questo punto o sono tutti pirla o non so.....

Ciao

ik2vov
23-12-2008, 13:23
CILIARIS, hai tratto una marea di conclusioni che io non ho mai detto..... so perfettamente quela sia stato il mio problema, e' scritto da anni sul forum, nulla a che vedere con la boccetta uno o due o tre..... semplicemente con un sistema di oltre 12 anni e' stato praticamente impossibile sconfiggere la flora batterica per insediare quella Zeovit..... da qui i casini....
Tu parli dell'80% che ha problemi, a me non risultano.... e se fossero veramente l'80% ad avere continuamente problemi, sarebbe un80% veramente di pirla se continuasse su un sistema che da problemi..... a questo punto o sono tutti pirla o non so.....

Ciao

CILIARIS
23-12-2008, 15:37
ok gilberto purtroppo il bello di questo hobby e che tutti abbiamo idee diverse :-D :-D comunque basta altrimenti zzozziamo il post di morganwind :-D :-D

CILIARIS
23-12-2008, 15:37
ok gilberto purtroppo il bello di questo hobby e che tutti abbiamo idee diverse :-D :-D comunque basta altrimenti zzozziamo il post di morganwind :-D :-D

morganwind
23-12-2008, 15:37
80% degli utlizzatori di zeovit ha problemi?
Dipende cosa di intende per problemi...

morganwind
23-12-2008, 15:37
80% degli utlizzatori di zeovit ha problemi?
Dipende cosa di intende per problemi...

ik2vov
23-12-2008, 15:41
morganwind, stai zitto o rischi di essere uno dell'80% pirla.... :-D :-D :-D :-D

ik2vov
23-12-2008, 15:41
morganwind, stai zitto o rischi di essere uno dell'80% pirla.... :-D :-D :-D :-D

CILIARIS
23-12-2008, 15:50
morganwind, stai zitto o rischi di essere uno dell'80% pirla.... :-D :-D :-D :-D
giusto :-D :-D :-D :-D :-D :-D morganwind parlo di problemi in generale, basta andare sul sito italiano di zeovit per capire

CILIARIS
23-12-2008, 15:50
morganwind, stai zitto o rischi di essere uno dell'80% pirla.... :-D :-D :-D :-D
giusto :-D :-D :-D :-D :-D :-D morganwind parlo di problemi in generale, basta andare sul sito italiano di zeovit per capire

morganwind
23-12-2008, 15:52
:-D :-D :-D Della serie pirla è chi pirla fa!! :-D :-D
Però la vasca gradisce ;-) ;-)

morganwind
23-12-2008, 15:52
:-D :-D :-D Della serie pirla è chi pirla fa!! :-D :-D
Però la vasca gradisce ;-) ;-)

Abra
23-12-2008, 15:55
su zeovit capisco nulla......ma leggo tante vasche che non lo usano, avere problemi lo stesso....e questo sempre o quasi per colpa nostra...e penso che zeovit non ne sia escluso.

Abra
23-12-2008, 15:55
su zeovit capisco nulla......ma leggo tante vasche che non lo usano, avere problemi lo stesso....e questo sempre o quasi per colpa nostra...e penso che zeovit non ne sia escluso.

morganwind
23-12-2008, 16:04
I problemi sono di tipo macro (in questo caso, spesso, si tratta di utenti novizi nella gestione) o specifici. In quest'ultimo caso è ovvio che ci si confronti…ma come avviene nelle gestione normale…direi.
Quanti thread ho letto sulle integrazioni e sui valori ottimali…
Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…

morganwind
23-12-2008, 16:04
I problemi sono di tipo macro (in questo caso, spesso, si tratta di utenti novizi nella gestione) o specifici. In quest'ultimo caso è ovvio che ci si confronti…ma come avviene nelle gestione normale…direi.
Quanti thread ho letto sulle integrazioni e sui valori ottimali…
Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…

ik2vov
23-12-2008, 16:15
CILIARIS, la parte del sito e' appunto in Italiano, quindi sono in grado di capirla abbastanza ;-)
Nel mese di dicembre '08 ci sono 7 post, uno e' dell'amico Nightrider che ha "scoperto" il problema in un suo errore di gestione....
Un'altro sembrerebbe un problema simile....
Uno per un problema di un verme che "mangia" i coralli
Uno dell'amico Oceano che chiede se diluire il prodotto
Uno nel quale si chiede aiuto per le pompe di movimento
Uno sulle dosi dello Stylo Pocci Glow
Uno di LordLucas nel quale chiede aiuto su prodotti e dosi
Uno sull'utilizzo dello ZeoZim......

La cosa mi rincuora, in quasi un mese l'80% di pirla si e' ridotto allo 0% :-))

Senza considerare che tu parli sempre degli Italiani.... e non del resto del mondo ;-)

Dai morganwind, sei quasi salvo :-D :-D :-D

ik2vov
23-12-2008, 16:15
CILIARIS, la parte del sito e' appunto in Italiano, quindi sono in grado di capirla abbastanza ;-)
Nel mese di dicembre '08 ci sono 7 post, uno e' dell'amico Nightrider che ha "scoperto" il problema in un suo errore di gestione....
Un'altro sembrerebbe un problema simile....
Uno per un problema di un verme che "mangia" i coralli
Uno dell'amico Oceano che chiede se diluire il prodotto
Uno nel quale si chiede aiuto per le pompe di movimento
Uno sulle dosi dello Stylo Pocci Glow
Uno di LordLucas nel quale chiede aiuto su prodotti e dosi
Uno sull'utilizzo dello ZeoZim......

La cosa mi rincuora, in quasi un mese l'80% di pirla si e' ridotto allo 0% :-))

Senza considerare che tu parli sempre degli Italiani.... e non del resto del mondo ;-)

Dai morganwind, sei quasi salvo :-D :-D :-D

ik2vov
23-12-2008, 16:19
Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…

Questo e' indubbio e sarebbe da far capire a tutti.....

ik2vov
23-12-2008, 16:19
Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…

Questo e' indubbio e sarebbe da far capire a tutti.....

nightrider
23-12-2008, 16:47
ovviamente...quando parliamo di sistemi portati all'estremo,
sia esso verso il basso, cioè oligotrofico...leggi Zeo.XAqua ecc...eccc....
sia esso verso l'alto, tipo bio-bomba ...leggi BC.....

si deve avere un'occhio fino...ed arrivare PRIMA di ogni qualsiasi altro test, valore o colore non nella "norma"
(NdR...ecco perchè sono terribilmente incxxxato con me medesimo!!!)

Il berlinese è...a sommi capi...il modo più naturale e meno spinto per portare avanti una vasca seria.
non chiede impegno estremo e ricambia con risultati diluiti nel tempo.

ora cavalchiamo il tempo dei "Metodi di gestione"...e sembra quasi che....se non si sposa uno di questi...non si possano avere risultati.
c'è chi posta con orgoglio la foto di tutti i prodotti della "Linea X"come fossero la condizione sine-qua-non per iniziare a camminare (per la gran carità..ogni riferimento è puramente voluto solo al fine della discussione)

ma chi caxxo lo ha mai detto ???
io iniziai con Zeovit nel nano....agli albori di questo metodo.
e sempre utilizzandone SOLO i prodotti base (anche xchè...all'epoca...solo quelli c'erano)

i colori che ho visto tirar fuori nel nano mi hanno convinto a riutilizzarlo nelle vasche successive ed anche nell'attuale.
OVVIO
non sono stati sempre e solo positivi gli effetti.

il disastro che mi sono autoprocurato, è (ne sono ormai quasi certo) SOLO colpa del conduttore, ma deve far riflettere.

2 settimane di indolenza nei controlli e SOLO un paio di errori (anche se grossi) nella gestione sono bastati far partire circa 20 animali e a buttar via il lavoro dei 6 mesi passati e, con buona probabilità dei 6 a venire

il fatto di non conoscere il contenuto delle boccette magiche mi fà non poco innervosire, soprattutto ora che hanno figliato e riprodotto un bel numero di sostanze e prodotti "di sussistenza".

resto fedele (almeno per ora) al metodo perchè lo ritengo,se utilizzato a dovere e senza estremismi, valido.
e più nascono altri "Metodi" che....in fondo...gli assomigliano, più mi convinco del fatto che il concetto su cui si basa è buono.

Per il resto...colorazione...crescita......mah.....
se ci mettiamo pure il gusto personale non guasta, a mio avviso.
guardate che di coralli grigi e marroni ce ne sono anche a MarsaAlam...e sono in salute.

nightrider
23-12-2008, 16:47
ovviamente...quando parliamo di sistemi portati all'estremo,
sia esso verso il basso, cioè oligotrofico...leggi Zeo.XAqua ecc...eccc....
sia esso verso l'alto, tipo bio-bomba ...leggi BC.....

si deve avere un'occhio fino...ed arrivare PRIMA di ogni qualsiasi altro test, valore o colore non nella "norma"
(NdR...ecco perchè sono terribilmente incxxxato con me medesimo!!!)

Il berlinese è...a sommi capi...il modo più naturale e meno spinto per portare avanti una vasca seria.
non chiede impegno estremo e ricambia con risultati diluiti nel tempo.

ora cavalchiamo il tempo dei "Metodi di gestione"...e sembra quasi che....se non si sposa uno di questi...non si possano avere risultati.
c'è chi posta con orgoglio la foto di tutti i prodotti della "Linea X"come fossero la condizione sine-qua-non per iniziare a camminare (per la gran carità..ogni riferimento è puramente voluto solo al fine della discussione)

ma chi caxxo lo ha mai detto ???
io iniziai con Zeovit nel nano....agli albori di questo metodo.
e sempre utilizzandone SOLO i prodotti base (anche xchè...all'epoca...solo quelli c'erano)

i colori che ho visto tirar fuori nel nano mi hanno convinto a riutilizzarlo nelle vasche successive ed anche nell'attuale.
OVVIO
non sono stati sempre e solo positivi gli effetti.

il disastro che mi sono autoprocurato, è (ne sono ormai quasi certo) SOLO colpa del conduttore, ma deve far riflettere.

2 settimane di indolenza nei controlli e SOLO un paio di errori (anche se grossi) nella gestione sono bastati far partire circa 20 animali e a buttar via il lavoro dei 6 mesi passati e, con buona probabilità dei 6 a venire

il fatto di non conoscere il contenuto delle boccette magiche mi fà non poco innervosire, soprattutto ora che hanno figliato e riprodotto un bel numero di sostanze e prodotti "di sussistenza".

resto fedele (almeno per ora) al metodo perchè lo ritengo,se utilizzato a dovere e senza estremismi, valido.
e più nascono altri "Metodi" che....in fondo...gli assomigliano, più mi convinco del fatto che il concetto su cui si basa è buono.

Per il resto...colorazione...crescita......mah.....
se ci mettiamo pure il gusto personale non guasta, a mio avviso.
guardate che di coralli grigi e marroni ce ne sono anche a MarsaAlam...e sono in salute.

oceanooo
23-12-2008, 17:32
io mi ero ripromesso di non scrivere ... ma non ho resistito....
è incredibile...
ma mi spiegate dove c'è scritto che zeovit è un metodo anti-*******???
è ovvio che se uno fa un errore lo paga.. anzi lo paga anche di più...
quindi cosi come ci sono tanti post di gente che ha problemi senza zeovit ci sono tanta gente che ha problemi con zeovit... perché non dovrebbe essere cosi?? il caso e la statistica dovrebbero saltare alcune vasche solo perché gestite con zeovit???
inoltre se si scorre il forum tranne alcune aree tematiche apposite vi sono solo post di problemi... questo cosa vorrà dire che tutti hanno problemi???
ovviamente no... ma se la vasca gira bene al massimo se ho voglia la metto in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico" altrimenti tutti mettono un post per risolvere una propria esigenza ... o problema che dir si voglia... e quindi hanno tutti problemi o molti di quelli che hanno problemi inseriscono post per chiedere aiuto???
inoltre è indubbio che è un metodo che può dare di più ma proprio perche può dare di più ha bisogno maggiori competenze...
io vedo zeovit come le auto da corsa...
è ovvio che se sei diligente ed hai stoffa impari bene il manuale (e segui le sue regole ) con le auto da corsa ti diverti e corri di più che con un utilitaria ma se non hai nemmeno la patente magari con un utilitaria riesci anche a barcamenarti con l auto da corsa la prima curva ti ribalta...
nessuno ha costretto nessuno a salire sul auto da corsa… ma se ci Sali non aspettarti che non sia diversa….

oceanooo
23-12-2008, 17:32
io mi ero ripromesso di non scrivere ... ma non ho resistito....
è incredibile...
ma mi spiegate dove c'è scritto che zeovit è un metodo anti-*******???
è ovvio che se uno fa un errore lo paga.. anzi lo paga anche di più...
quindi cosi come ci sono tanti post di gente che ha problemi senza zeovit ci sono tanta gente che ha problemi con zeovit... perché non dovrebbe essere cosi?? il caso e la statistica dovrebbero saltare alcune vasche solo perché gestite con zeovit???
inoltre se si scorre il forum tranne alcune aree tematiche apposite vi sono solo post di problemi... questo cosa vorrà dire che tutti hanno problemi???
ovviamente no... ma se la vasca gira bene al massimo se ho voglia la metto in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico" altrimenti tutti mettono un post per risolvere una propria esigenza ... o problema che dir si voglia... e quindi hanno tutti problemi o molti di quelli che hanno problemi inseriscono post per chiedere aiuto???
inoltre è indubbio che è un metodo che può dare di più ma proprio perche può dare di più ha bisogno maggiori competenze...
io vedo zeovit come le auto da corsa...
è ovvio che se sei diligente ed hai stoffa impari bene il manuale (e segui le sue regole ) con le auto da corsa ti diverti e corri di più che con un utilitaria ma se non hai nemmeno la patente magari con un utilitaria riesci anche a barcamenarti con l auto da corsa la prima curva ti ribalta...
nessuno ha costretto nessuno a salire sul auto da corsa… ma se ci Sali non aspettarti che non sia diversa….

CILIARIS
23-12-2008, 18:31
ik2vov e meglio chiuderla qui tanto non vuoi capire o fai finta tutti e dico tutti quelli che hanno usato zeovit o lo usano hanno avuto problemi e non mi far fare nomi che cè ne sono di gente che reputo con le p....e che alla fine gli è successo un qualcosa specialmente se come dici tu bisogna seguire il sistema alla lettera cosa per me impossibile alla fine un piccolo errore lo si commetterà sempre e non e giusto che per questo ti salti una vasca,poi per quanto riguarda i problemi che succedono solo agli italiani ringrazia che non conosco l"inglese altrimenti hai voglia quanti te ne trovavo #36# #36#

CILIARIS
23-12-2008, 18:31
ik2vov e meglio chiuderla qui tanto non vuoi capire o fai finta tutti e dico tutti quelli che hanno usato zeovit o lo usano hanno avuto problemi e non mi far fare nomi che cè ne sono di gente che reputo con le p....e che alla fine gli è successo un qualcosa specialmente se come dici tu bisogna seguire il sistema alla lettera cosa per me impossibile alla fine un piccolo errore lo si commetterà sempre e non e giusto che per questo ti salti una vasca,poi per quanto riguarda i problemi che succedono solo agli italiani ringrazia che non conosco l"inglese altrimenti hai voglia quanti te ne trovavo #36# #36#

CILIARIS
23-12-2008, 18:51
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

CILIARIS
23-12-2008, 18:51
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

ik2vov
23-12-2008, 19:07
CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?

Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi.
Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri.
Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum".
Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale.
Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti.....
Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone......
Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum......
Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno....

Basta o vado avanti nel darti ragione?

Ciao

ik2vov
23-12-2008, 19:07
CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?

Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi.
Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri.
Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum".
Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale.
Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti.....
Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone......
Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum......
Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno....

Basta o vado avanti nel darti ragione?

Ciao

oceanooo
23-12-2008, 19:07
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi
io non voglio litigare con nessuno . . . e ne litigare con nessuno .... ma dovresti dire le cose un po’ più precisamente...
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa)
hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit...
Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ??
io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata
ovviamente tutto IMHO

oceanooo
23-12-2008, 19:07
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi
io non voglio litigare con nessuno . . . e ne litigare con nessuno .... ma dovresti dire le cose un po’ più precisamente...
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa)
hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit...
Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ??
io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata
ovviamente tutto IMHO

Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2008, 19:47
oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
23-12-2008, 19:47
oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)

nightrider
23-12-2008, 19:54
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,


no..un momento....
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai.
non ho detto questo.

ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti.
ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto

ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate.
perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza???

nightrider
23-12-2008, 19:54
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,


no..un momento....
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai.
non ho detto questo.

ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti.
ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto

ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate.
perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza???

CILIARIS
23-12-2008, 21:01
no gilberto non voglio avere ragione ma orse la vuoi tu,
hai ragione,ho usato uno schiumatoio sovradimensionato dimmi una sola persona che non ne utilizza uno su questo o altri forum effettivamente siamo dei pirla
hai ragione,ho usato lo stronzio e magnesio della prolabmarine e mi ha fatto tracollare la vasca
hai ragione,ho usato la nostra sabbia per il dsb peccato che ha differenza di altri materiali e partito dopo neanche 20gg forse era meglio comprare il carbonato zeovit
hai ragione,uso acqua di mare da 10 anni con esseri alieni dentro stranamente non ho mai avuto nessun problema ne io ne una ventina di persone che la usano come me mai avuto ciano o alghe di nessun genere ma forse dovrei comprare il sale di pohl per fare funzionare zeovit
hai ragione,a tutti gli stranieri zeovit funziona senza un minimo di problema siamo noi italiani a essere deficienti te compreso che hai utilizzato zeovit su un sistema di 12anni
hai ragione,su alexalbe[mai citato]
hai ragione,non cè nessuno che si vergogna ha dire i problemi,vanno solo sul forum inglese per risolverli
hai ragione,sul forum italiano zeovit nessuno a problemi li leggo solo io
se vuoi vado avanti però mi è venuto un dubbio vista la tenacia che hai nel difendere zeovit mentre non lo fai con le altre gestioni a moltiplicazione batterica ma questo e un mio pensiero ti saluto mio caro ik2vov
ps quando vuoi possiamo confrontare la qualità dell"acqua che io uso con quella che puoi avere tu artificialmente ;-) #36# #36#

CILIARIS
23-12-2008, 21:01
no gilberto non voglio avere ragione ma orse la vuoi tu,
hai ragione,ho usato uno schiumatoio sovradimensionato dimmi una sola persona che non ne utilizza uno su questo o altri forum effettivamente siamo dei pirla
hai ragione,ho usato lo stronzio e magnesio della prolabmarine e mi ha fatto tracollare la vasca
hai ragione,ho usato la nostra sabbia per il dsb peccato che ha differenza di altri materiali e partito dopo neanche 20gg forse era meglio comprare il carbonato zeovit
hai ragione,uso acqua di mare da 10 anni con esseri alieni dentro stranamente non ho mai avuto nessun problema ne io ne una ventina di persone che la usano come me mai avuto ciano o alghe di nessun genere ma forse dovrei comprare il sale di pohl per fare funzionare zeovit
hai ragione,a tutti gli stranieri zeovit funziona senza un minimo di problema siamo noi italiani a essere deficienti te compreso che hai utilizzato zeovit su un sistema di 12anni
hai ragione,su alexalbe[mai citato]
hai ragione,non cè nessuno che si vergogna ha dire i problemi,vanno solo sul forum inglese per risolverli
hai ragione,sul forum italiano zeovit nessuno a problemi li leggo solo io
se vuoi vado avanti però mi è venuto un dubbio vista la tenacia che hai nel difendere zeovit mentre non lo fai con le altre gestioni a moltiplicazione batterica ma questo e un mio pensiero ti saluto mio caro ik2vov
ps quando vuoi possiamo confrontare la qualità dell"acqua che io uso con quella che puoi avere tu artificialmente ;-) #36# #36#

ik2vov
23-12-2008, 21:31
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov
23-12-2008, 21:31
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

morganwind
24-12-2008, 01:05
Avete ragione :-D :-D

morganwind
24-12-2008, 01:05
Avete ragione :-D :-D

CILIARIS
24-12-2008, 10:54
auguri ha tutti di buon natale e fine anno :-D :-D :-D

CILIARIS
24-12-2008, 10:54
auguri ha tutti di buon natale e fine anno :-D :-D :-D