Visualizza la versione completa : inspiegabile comportamento tridacna derasa
Ciao ragazzi,stasera nella mia vasca ho assistito ad un comportamento mai visto!!!!
Tra le tante tridacne,ho una derasa lunga ormai 30 cm acquistata
3 anni fa.....stasera ancora a luci accese ha cominciato a chiudersi,dopo qualche secondo si riapriva e dal sifone sparava acqua fuori dalla vasca!!!!!
dopo 5-6 tentativi di allagamento del pavimento le luci si sono spente e improvvisamente si e' calmata.....
l'unico cambiamento che ho fatto oggi e' stato l'inserimento di 2 lysmata wundermanni ma ne ho anche altri 2 da + di 1anno!!!!
Come vi spiegate tutto cio'!?!?!?!?forse uno dei nuovi l'ha infastidita?
p.s. la crocea,la squamosa e la maxima non hanno mai avuto tale comportamento
Ciao ragazzi,stasera nella mia vasca ho assistito ad un comportamento mai visto!!!!
Tra le tante tridacne,ho una derasa lunga ormai 30 cm acquistata
3 anni fa.....stasera ancora a luci accese ha cominciato a chiudersi,dopo qualche secondo si riapriva e dal sifone sparava acqua fuori dalla vasca!!!!!
dopo 5-6 tentativi di allagamento del pavimento le luci si sono spente e improvvisamente si e' calmata.....
l'unico cambiamento che ho fatto oggi e' stato l'inserimento di 2 lysmata wundermanni ma ne ho anche altri 2 da + di 1anno!!!!
Come vi spiegate tutto cio'!?!?!?!?forse uno dei nuovi l'ha infastidita?
p.s. la crocea,la squamosa e la maxima non hanno mai avuto tale comportamento
sicuro che nn sparva sperma^???
sicuro che nn sparva sperma^???
di solito fanno cosė quando gli entra qualcosa all'interno,e loro cerano di espellerlo in quel modo...
Rompė, se le tridacne spermano lo vedi!!altro che nebbia in val padana ;-)
di solito fanno cosė quando gli entra qualcosa all'interno,e loro cerano di espellerlo in quel modo...
Rompė, se le tridacne spermano lo vedi!!altro che nebbia in val padana ;-)
ragazzi c'e' da dire che ha continuato a farmelo fino a mezzanotte,ora nulla,noto pero' che lo schiumato e' molto visto che l'ho pulito ieri,inoltre gli lps sono pompati come mai!!!favia e cynarina mai viste cosi'!!la tenuis non spolipa,millepore sembrerebbe meno del normale,lobophyllia un po giu'..... nebbia in vasca non ce n'e' anche se la mia raga vedendo di lato la vasca ha visto nel momento dell'espulsione d'acqua liquido + denso e scuro che usciva fuori!!!non ci sto capendo nulla!!!!ora la vedo con il sifone sempre grande ma rivolto in giu' e poi delle palline scure piccolissime che gli escono e vagabondano in vasca...aiutooooooooooo
ragazzi c'e' da dire che ha continuato a farmelo fino a mezzanotte,ora nulla,noto pero' che lo schiumato e' molto visto che l'ho pulito ieri,inoltre gli lps sono pompati come mai!!!favia e cynarina mai viste cosi'!!la tenuis non spolipa,millepore sembrerebbe meno del normale,lobophyllia un po giu'..... nebbia in vasca non ce n'e' anche se la mia raga vedendo di lato la vasca ha visto nel momento dell'espulsione d'acqua liquido + denso e scuro che usciva fuori!!!non ci sto capendo nulla!!!!ora la vedo con il sifone sempre grande ma rivolto in giu' e poi delle palline scure piccolissime che gli escono e vagabondano in vasca...aiutooooooooooo
oceanooo
21-12-2008, 03:26
per sicurezza fai i test
oceanooo
21-12-2008, 03:26
per sicurezza fai i test
ALGRANATI
21-12-2008, 11:45
PIPPO5, prepara dell'acqua x un cambio e inserisci il carbone e poi aspetta.....se non succede nulla meglio ;-)
ALGRANATI
21-12-2008, 11:45
PIPPO5, prepara dell'acqua x un cambio e inserisci il carbone e poi aspetta.....se non succede nulla meglio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |