Entra

Visualizza la versione completa : piccoli.... di successo


polimarzio
19-12-2008, 17:17
Con questo topic-sondaggio vorrei fare una raccolta dati sulle varie specie di Apistogramma presenti nei nostri acquari.

Si invita ha riportare le dimensioni della vasca, il numero degli esemplari allevati, i valori acquatici di allevamento, la loro riproduzione se avvenuta ed ogni altra eventuale esperienza con questi piccoli.... di successo.

Per l'opzione del sondaggio "Apistogramma di altre specie", si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

polimarzio
19-12-2008, 17:17
Con questo topic-sondaggio vorrei fare una raccolta dati sulle varie specie di Apistogramma presenti nei nostri acquari.

Si invita ha riportare le dimensioni della vasca, il numero degli esemplari allevati, i valori acquatici di allevamento, la loro riproduzione se avvenuta ed ogni altra eventuale esperienza con questi piccoli.... di successo.

Per l'opzione del sondaggio "Apistogramma di altre specie", si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

lusontr
19-12-2008, 17:19
tra i vari nani che ho avuto, sicuramente i borelli sono tra quelli che mi hanno dato più soddisfazioni.
Ora come ben sai, sto tirando su dei nannacara che attualmente sono in riproduzione, speriamo bene!

lusontr
19-12-2008, 17:19
tra i vari nani che ho avuto, sicuramente i borelli sono tra quelli che mi hanno dato più soddisfazioni.
Ora come ben sai, sto tirando su dei nannacara che attualmente sono in riproduzione, speriamo bene!

zen69
19-12-2008, 18:12
Coppia di Apistogramma Cacatuoides alla seconda nidiata, la prima andata buca, attualmente sono all'undicesimo giorno con circa 35 sopravvissuti.
Di seguito riportati i dati della mia vasca:

Askoll Tenerif 67 - 70 Litri

Pesci:
N.3 Corydoras
N.3 Otocinclus
N. 7 Nannostomus
N. 2 Apistogramma Cacatuoides (1M+1F)

INVERTEBRATI
N. 9 Caridina Japonica
N. 6 Netritine
N. 6 Ampullarie

VALORI H2O
NO3: 10
NO2: 0
GH: 4
KH: 3
PH: 6,6
CO2: 25
O2: 8,2

zen69
19-12-2008, 18:12
Coppia di Apistogramma Cacatuoides alla seconda nidiata, la prima andata buca, attualmente sono all'undicesimo giorno con circa 35 sopravvissuti.
Di seguito riportati i dati della mia vasca:

Askoll Tenerif 67 - 70 Litri

Pesci:
N.3 Corydoras
N.3 Otocinclus
N. 7 Nannostomus
N. 2 Apistogramma Cacatuoides (1M+1F)

INVERTEBRATI
N. 9 Caridina Japonica
N. 6 Netritine
N. 6 Ampullarie

VALORI H2O
NO3: 10
NO2: 0
GH: 4
KH: 3
PH: 6,6
CO2: 25
O2: 8,2

Entropy
19-12-2008, 18:20
- Apistogramma trifasciata.
- Vasca 50 litri (avviata circa 4 mesi fa)
- Termoriscaldatore da 50W
- Filtro interno con spugne, cannolicchi e torba in granuli (JBL)
- Illuminazione: 2 PL da 24W (7200°K davanti e 4000°K dietro)
- Impianto di CO2 Askoll (circa 10 bolle al minuto)
- Fondo: a sinistra ghiaia superfine (un paio di cm di spessore) e lettiera di foglie, pigne di ontano, pezzi di legno e noci di cocco, mentre a destra (diviso da una roccia di granito) fondo fertilizzato con torba e “fondo attivo” dell’Anubias e sopra ghiaia quarzifera fine.
- Arredamento: vari legni
- Piante: Echinodorus “tazende”, Echinodorus tenellus, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: oltre alla coppia di trifasciata, ci sono 4 Otocinclus.
- Valori: pH = 5.9 ; Kh e Gh non rilevabili ; conducibilità = 82 microsiemens ; NO3 e PO4 non rilevabili ; T = 28°C
- Alimentazione: granulare “Blue Line basic grade 58”, artemia surgelata, naupli d’artemia (vivi) e microfauna presente in vasca.

Per ora è tutto, visto che ce li ho da appena una settimana.......
Ulteriore sviluppi saranno comunicati tempestivamente..... :-))

Entropy
19-12-2008, 18:20
- Apistogramma trifasciata.
- Vasca 50 litri (avviata circa 4 mesi fa)
- Termoriscaldatore da 50W
- Filtro interno con spugne, cannolicchi e torba in granuli (JBL)
- Illuminazione: 2 PL da 24W (7200°K davanti e 4000°K dietro)
- Impianto di CO2 Askoll (circa 10 bolle al minuto)
- Fondo: a sinistra ghiaia superfine (un paio di cm di spessore) e lettiera di foglie, pigne di ontano, pezzi di legno e noci di cocco, mentre a destra (diviso da una roccia di granito) fondo fertilizzato con torba e “fondo attivo” dell’Anubias e sopra ghiaia quarzifera fine.
- Arredamento: vari legni
- Piante: Echinodorus “tazende”, Echinodorus tenellus, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: oltre alla coppia di trifasciata, ci sono 4 Otocinclus.
- Valori: pH = 5.9 ; Kh e Gh non rilevabili ; conducibilità = 82 microsiemens ; NO3 e PO4 non rilevabili ; T = 28°C
- Alimentazione: granulare “Blue Line basic grade 58”, artemia surgelata, naupli d’artemia (vivi) e microfauna presente in vasca.

Per ora è tutto, visto che ce li ho da appena una settimana.......
Ulteriore sviluppi saranno comunicati tempestivamente..... :-))

nanni87
19-12-2008, 19:01
Ho votato Altra specie perche ho i piauiensis che non sono presenti in lista:

Vasca da 100litri netti
popolazione
2x Apistogramma piauiensis (coppia)
10x nannostomus beckfordi
8x otocinclus affinis
1x bunocephalus coracoideus
2x neretina zebra

Valori
ph 7
gh 10
kh 4
no2 0 mg/l
no3 25 mg/l
T 26

anche io come entropy ce li ho da una settimana e non posso dire altro.Per ora vedo i corteggiamenti e mi aspetto a breve i piccoli #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

nanni87
19-12-2008, 19:01
Ho votato Altra specie perche ho i piauiensis che non sono presenti in lista:

Vasca da 100litri netti
popolazione
2x Apistogramma piauiensis (coppia)
10x nannostomus beckfordi
8x otocinclus affinis
1x bunocephalus coracoideus
2x neretina zebra

Valori
ph 7
gh 10
kh 4
no2 0 mg/l
no3 25 mg/l
T 26

anche io come entropy ce li ho da una settimana e non posso dire altro.Per ora vedo i corteggiamenti e mi aspetto a breve i piccoli #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Entropy
20-12-2008, 01:22
Che fine ha fatto il mio voto ai trifasciata........ #30............. -e35

Entropy
20-12-2008, 01:22
Che fine ha fatto il mio voto ai trifasciata........ #30............. -e35

polimarzio
20-12-2008, 12:01
Che fine ha fatto il mio voto ai trifasciata........ #30............. -e35
Non saprei, forse erroneamente hai votato un'altra specie?
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

polimarzio
20-12-2008, 12:01
Che fine ha fatto il mio voto ai trifasciata........ #30............. -e35
Non saprei, forse erroneamente hai votato un'altra specie?
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

Entropy
20-12-2008, 19:51
[quote=Entropy]
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

Luciano, come faccio? Non mi appare il tasto "vota"..... #07
Comunque, se vuoi e puoi, vota tu al posto mio...... ;-)

Entropy
20-12-2008, 19:51
[quote=Entropy]
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

Luciano, come faccio? Non mi appare il tasto "vota"..... #07
Comunque, se vuoi e puoi, vota tu al posto mio...... ;-)

polimarzio
21-12-2008, 00:23
[quote=Entropy]
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

Luciano, come faccio? Non mi appare il tasto "vota"..... #07
Comunque, se vuoi e puoi, vota tu al posto mio...... ;-)
Ho votato trifasciata per Te.
Ciao

polimarzio
21-12-2008, 00:23
[quote=Entropy]
Comunque puoi votare di nuovo. ;-)

Luciano, come faccio? Non mi appare il tasto "vota"..... #07
Comunque, se vuoi e puoi, vota tu al posto mio...... ;-)
Ho votato trifasciata per Te.
Ciao

gioco03
21-12-2008, 00:45
1 coppia cacatuoides, una deposizione andata male, attualmente in corteggiamento

VASCA:askoll tenerif 67
ILLUMINAZIONE:t8 power glo 15 W, t8 life glo 15 w , compatta osram luminux 21w/840
FILTRO esterno, pratiko 200, due cestelli cannolicchi, spugna media, lana
VALORI ACQUA:
PH: 7
GH: 7
KH: 5
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
CO2: bombola monouso askoll, diffusore flipper 15 bolle minuto
FERTILIZZAZIONE:anubias dennerle deponit nutriballs tetra crypto
PIANTE: limnophila sessiflora Hidrocotyle leucocephala mayaca fluviatilis sagittaria subulata ludwigia mullertii ludwigia repens ludwigia ovalis echinodorus bleheri echinodorus rosè vallisneria spiralis microsorum pteropus petit rotala rotundifolia criptocorine
PESCI:4 Cardina japonica 4 octocinclus

gioco03
21-12-2008, 00:45
1 coppia cacatuoides, una deposizione andata male, attualmente in corteggiamento

VASCA:askoll tenerif 67
ILLUMINAZIONE:t8 power glo 15 W, t8 life glo 15 w , compatta osram luminux 21w/840
FILTRO esterno, pratiko 200, due cestelli cannolicchi, spugna media, lana
VALORI ACQUA:
PH: 7
GH: 7
KH: 5
NO2: 0
NO3: 0.5
PO4: 0
FE: 0.5/1
CO2: bombola monouso askoll, diffusore flipper 15 bolle minuto
FERTILIZZAZIONE:anubias dennerle deponit nutriballs tetra crypto
PIANTE: limnophila sessiflora Hidrocotyle leucocephala mayaca fluviatilis sagittaria subulata ludwigia mullertii ludwigia repens ludwigia ovalis echinodorus bleheri echinodorus rosè vallisneria spiralis microsorum pteropus petit rotala rotundifolia criptocorine
PESCI:4 Cardina japonica 4 octocinclus

Cinghialo
24-12-2008, 13:07
Per l'opzione del sondaggio "Apistogramma di altre specie", si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

Allora... avuti e moltiplicati (con più o meno successo):
Apistogramma agassizii
Apistogramma baenschi - non braeschi, o non era un errore :-)
Apistogramma borellii
Apistogramma cacatuoides
Apistogramma nijsseni
Apistogramma pandurini
Apistogramma manaquiri (sotto agassizii)
Apistogramma wilhelmi (in corso di riproduzione)

Le vasche erano di mille tipi, ma sicuramente sempre con acqua tenerissima!

Cinghialo
24-12-2008, 13:07
Per l'opzione del sondaggio "Apistogramma di altre specie", si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

Allora... avuti e moltiplicati (con più o meno successo):
Apistogramma agassizii
Apistogramma baenschi - non braeschi, o non era un errore :-)
Apistogramma borellii
Apistogramma cacatuoides
Apistogramma nijsseni
Apistogramma pandurini
Apistogramma manaquiri (sotto agassizii)
Apistogramma wilhelmi (in corso di riproduzione)

Le vasche erano di mille tipi, ma sicuramente sempre con acqua tenerissima!

miccoli
24-12-2008, 14:42
vasca 100 lt con coppia di nijsseni corydoras melini wild e otocinclus
valori acqua :ph 6,0 e.c 136 us/cm ,gh e kh non li misuro no2 0 e no3 5 mg/l
fondo fertile dennerle bio deponit mix e akadama
ambratura con foglie di quercia e pigne d ontano nero
temp 26/27 °
da poco messi in vasca (ma erano coppia gia formata) girano sempre assieme tranne quando la femmina va a visitare l interno della noce di cocco tagliata ;-)
a breve altri aggiornamenti
:-))

miccoli
24-12-2008, 14:42
vasca 100 lt con coppia di nijsseni corydoras melini wild e otocinclus
valori acqua :ph 6,0 e.c 136 us/cm ,gh e kh non li misuro no2 0 e no3 5 mg/l
fondo fertile dennerle bio deponit mix e akadama
ambratura con foglie di quercia e pigne d ontano nero
temp 26/27 °
da poco messi in vasca (ma erano coppia gia formata) girano sempre assieme tranne quando la femmina va a visitare l interno della noce di cocco tagliata ;-)
a breve altri aggiornamenti
:-))

Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:24
Apistogramma nijssenii e panduro... ph 6,5 e conducibilità 150 uS/cm, vasche molto piantumate.

Se tutto va bene lunedì aggiungo dei trifasciata o degli hongsloi alla lista (dipende da quali trovo sessabili in serra). ;-)

Paolo Piccinelli
26-12-2008, 22:24
Apistogramma nijssenii e panduro... ph 6,5 e conducibilità 150 uS/cm, vasche molto piantumate.

Se tutto va bene lunedì aggiungo dei trifasciata o degli hongsloi alla lista (dipende da quali trovo sessabili in serra). ;-)

polimarzio
26-12-2008, 23:23
Apistogramma nijssenii e panduro... ph 6,5 e conducibilità 150 uS/cm, vasche molto piantumate.

Se tutto va bene lunedì aggiungo dei trifasciata o degli hongsloi alla lista (dipende da quali trovo sessabili in serra). ;-)
Molto interessante questa convivenza.
Paolo, che capienza ha questa tua vasca?
Ciao ;-)

polimarzio
26-12-2008, 23:23
Apistogramma nijssenii e panduro... ph 6,5 e conducibilità 150 uS/cm, vasche molto piantumate.

Se tutto va bene lunedì aggiungo dei trifasciata o degli hongsloi alla lista (dipende da quali trovo sessabili in serra). ;-)
Molto interessante questa convivenza.
Paolo, che capienza ha questa tua vasca?
Ciao ;-)

Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:05
Sono in vasche diverse... altrimenti avrei due ordini di problemi, omicidi e/o probabile ibridazione :-)

(sorry, il profilo non lo aggiorno da un pò) #13

Paolo Piccinelli
30-12-2008, 13:05
Sono in vasche diverse... altrimenti avrei due ordini di problemi, omicidi e/o probabile ibridazione :-)

(sorry, il profilo non lo aggiorno da un pò) #13

andrea 66
12-01-2009, 00:08
Apistogramma njisseni inseriti ieri nella vasca in profilo :-) :-)

andrea 66
12-01-2009, 00:08
Apistogramma njisseni inseriti ieri nella vasca in profilo :-) :-)

polimarzio
31-01-2009, 18:14
quoto il topic

polimarzio
31-01-2009, 18:14
quoto il topic

valentyna
01-02-2009, 12:32
300 L
coppia viejita
15 corydoras sterbai
30 cardinali

pH 6.5
KH 5
GH 6
acqua tenera
diversi riproduzioni dei viejita mai portate a termine

valentyna
01-02-2009, 12:32
300 L
coppia viejita
15 corydoras sterbai
30 cardinali

pH 6.5
KH 5
GH 6
acqua tenera
diversi riproduzioni dei viejita mai portate a termine