PDA

Visualizza la versione completa : Quali Grandi Ciclidi Americani


polimarzio
18-12-2008, 20:19
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Grandi Ciclidi Americani più presenti nei nostri acquari.

Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi "veri Ciclidi D.O.C.".

Per l'opzione del sondaggio "Grandi Ciclidi Americani di altre specie", al fine di una completa raccolta dati, si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

polimarzio
18-12-2008, 20:19
Con questo topic vorrei fare un sondaggio per verificare quali sono le varie specie di Grandi Ciclidi Americani più presenti nei nostri acquari.

Sarebbe utile anche, conoscere l'allestimento e le dimensioni dell'acquario dove tenete questi "veri Ciclidi D.O.C.".

Per l'opzione del sondaggio "Grandi Ciclidi Americani di altre specie", al fine di una completa raccolta dati, si invita l'utenza ha riportare nel topic il nome specifico della specie allevata.

lusontr
18-12-2008, 20:34
300lt (120cm) allestimento spartano (c'è un topic apposito su mostra e descrivi) con rocce e radici, acqua di rubinetto, temperatura (ancora per poco) sui 26 gradi.
Popolazione : Octofasciatum (in riproduzione) e spirulus (riprodottisi)

lusontr
18-12-2008, 20:34
300lt (120cm) allestimento spartano (c'è un topic apposito su mostra e descrivi) con rocce e radici, acqua di rubinetto, temperatura (ancora per poco) sui 26 gradi.
Popolazione : Octofasciatum (in riproduzione) e spirulus (riprodottisi)

kingdjin
18-12-2008, 20:49
Crypotheros spirulus Yojoa in 120 litri riprodotti
Herotilapia multispinosa in 120 litri riprodotti
Aequidens Maronii in 120 litri riprodotti
Thorichtys Meeki in 120 litri ( e prossimamente in 180 litri)
Amatitlania Nigrofasciatus 120 litri riprodotti

kingdjin
18-12-2008, 20:49
Crypotheros spirulus Yojoa in 120 litri riprodotti
Herotilapia multispinosa in 120 litri riprodotti
Aequidens Maronii in 120 litri riprodotti
Thorichtys Meeki in 120 litri ( e prossimamente in 180 litri)
Amatitlania Nigrofasciatus 120 litri riprodotti

lusontr
18-12-2008, 20:59
sono yoyoa anche i miei #36#

lusontr
18-12-2008, 20:59
sono yoyoa anche i miei #36#

hermes.desy
19-12-2008, 08:14
Ho (in vasche diverse):

Discus
Scalari
Herotilapia
Aequidens Maronii
Achocentrus Nigrofasciatum

Riprodotti tutti tranne i discus :-(
Ho votato Herotilapia perché sono quelli che per ora mi hanno dato più soddisfazioni - e poi c'è la sezione apposta per i discus... Gli scalari non mi sono mai stati gan che simpatici, i Nigrofasciatum sono stupendi ma grandi rompiscatole e i Maronii ce li ho da pochissimo, anche se già sento di amarli :-)

hermes.desy
19-12-2008, 08:14
Ho (in vasche diverse):

Discus
Scalari
Herotilapia
Aequidens Maronii
Achocentrus Nigrofasciatum

Riprodotti tutti tranne i discus :-(
Ho votato Herotilapia perché sono quelli che per ora mi hanno dato più soddisfazioni - e poi c'è la sezione apposta per i discus... Gli scalari non mi sono mai stati gan che simpatici, i Nigrofasciatum sono stupendi ma grandi rompiscatole e i Maronii ce li ho da pochissimo, anche se già sento di amarli :-)

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 11:44
Ad oggi ho una coppia di Pterophyllum scalare "Perù altum" wild.

La vasca è di 300 litri lordi (120x50x50) gestione OTRAC... come compagni solo loricaridi di piccola taglia :-)

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 11:44
Ad oggi ho una coppia di Pterophyllum scalare "Perù altum" wild.

La vasca è di 300 litri lordi (120x50x50) gestione OTRAC... come compagni solo loricaridi di piccola taglia :-)

fastfranz
19-12-2008, 12:11
Attualmente:

a) Herichtys labridens (F1): 13 esemplari in crescita; Vasca da cm 180*60*70.
b) Torichthys ellioti (F1) anche loro in crescita: 2 ma temo siano due femmine #07

In passato (in momenti, ovviamente, diversi):

c) A. nigrofasciatum (wild colour),
d) C. nanoluteus (F3),
e) H. multispinosa,
f) G. brasiliensis, risultatono essere SEI MASCHI!!! -04 -04 -04
g) N. octofasciatum (esemplare singolo, salvato da una "vasca di sterminio" in cui era stato - suo malgrado - rinchiuso -04)
h) T. meeki
i) P. scalare (wild e NON) ma questi non sono ... "grandi ciclidi" #07 #07 #07

Mi pare sia tutto, non è molto anche perchè lavoro su più fronti e lo spazio ... è quello! ;-)

fastfranz
19-12-2008, 12:11
Attualmente:

a) Herichtys labridens (F1): 13 esemplari in crescita; Vasca da cm 180*60*70.
b) Torichthys ellioti (F1) anche loro in crescita: 2 ma temo siano due femmine #07

In passato (in momenti, ovviamente, diversi):

c) A. nigrofasciatum (wild colour),
d) C. nanoluteus (F3),
e) H. multispinosa,
f) G. brasiliensis, risultatono essere SEI MASCHI!!! -04 -04 -04
g) N. octofasciatum (esemplare singolo, salvato da una "vasca di sterminio" in cui era stato - suo malgrado - rinchiuso -04)
h) T. meeki
i) P. scalare (wild e NON) ma questi non sono ... "grandi ciclidi" #07 #07 #07

Mi pare sia tutto, non è molto anche perchè lavoro su più fronti e lo spazio ... è quello! ;-)

Danzinger
19-12-2008, 13:13
Vasca 150 L con 2 giovani coppie di scalari,di cui una in riproduzione mentre scrivo.
Valori conducibilità 200 microsiemens,ph 6,8 kh 5, temp 26°.

Una delle due coppie sarà spostata appena diventeranno troppo aggressivi tra loro.

p.s. purtroppo causa mancanza di tempo non riuscirò a crescere i piccoli. #07

Danzinger
19-12-2008, 13:13
Vasca 150 L con 2 giovani coppie di scalari,di cui una in riproduzione mentre scrivo.
Valori conducibilità 200 microsiemens,ph 6,8 kh 5, temp 26°.

Una delle due coppie sarà spostata appena diventeranno troppo aggressivi tra loro.

p.s. purtroppo causa mancanza di tempo non riuscirò a crescere i piccoli. #07

Patrick Egger
19-12-2008, 14:36
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:

Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.

Patrick Egger
19-12-2008, 14:36
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:

Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.

Danzinger
19-12-2008, 16:03
Patrick Egger, ma quanto spendi di corrente :-D

Danzinger
19-12-2008, 16:03
Patrick Egger, ma quanto spendi di corrente :-D

polimarzio
19-12-2008, 16:49
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:

Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.
Molto interessante........ma che hai una serra? :-))

polimarzio
19-12-2008, 16:49
allevo attualmente in diverse vasche di varie misure:

Pterophyllum scalare Xingù
Symphysodon spec. Santa Cruz
Crenicichla gaucho
Biotodoma cupido
Geophagus spec. Tapajos Red Head
Geophagus abalios Tamanaco
Geophagus spec. Aeroes
Geophagus dicrozoster
Geophagus steindachneri
Geophagus spec. Curua
Geophagus spec. Cameta
Geophagus spec Bahia Red
Geophagus gottwaldi
"Aeqiudens" boliviense
Astronotus spec. Red tail Bahia
Astronotus orbiculatus
Cichla orinocensis
Acarichtys heckelii
Tengo tutti in acqua da rubinetto.Diverse specie ho riprodotto,altri hanno solamente deposto e altri ancora sono di recente acquisto e giovani.
Molto interessante........ma che hai una serra? :-))

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:32
...ha una cantina a 32 gradi, il malvagio!!! #19

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:32
...ha una cantina a 32 gradi, il malvagio!!! #19

4Angel
19-12-2008, 19:59
Io... ...devo rispondere? ;-)

4Angel
19-12-2008, 19:59
Io... ...devo rispondere? ;-)

lusontr
19-12-2008, 21:05
4Angel, lo sappiamo tutti quanti ci tieni ai nigrofasciatum non c'è bisogno che ce lo ricordi sempre :-))

lusontr
19-12-2008, 21:05
4Angel, lo sappiamo tutti quanti ci tieni ai nigrofasciatum non c'è bisogno che ce lo ricordi sempre :-))

Patrick Egger
19-12-2008, 21:48
[quote="Danzinger"]Patrick Egger, ma quanto spendi di corrente

troppo,spendo decisamente troppo per la corrente!!
Domani vendo questi pesci viziati e mi piglio un paio di carpe che stanno bene anche in acqua quasi surgelata! :-D :-D :-D

Una serra magari,cosi avrei veramente tanti pesci :-)) :-))

Patrick Egger
19-12-2008, 21:48
[quote="Danzinger"]Patrick Egger, ma quanto spendi di corrente

troppo,spendo decisamente troppo per la corrente!!
Domani vendo questi pesci viziati e mi piglio un paio di carpe che stanno bene anche in acqua quasi surgelata! :-D :-D :-D

Una serra magari,cosi avrei veramente tanti pesci :-)) :-))

polimarzio
21-12-2008, 22:52
Una serra magari,cosi avrei veramente tanti pesci

Tuttavia, dalla lista che hai riportato hai una numerosa comitiva ittica. :-)) beato te! :-D
Ciao ;-)

polimarzio
21-12-2008, 22:52
Una serra magari,cosi avrei veramente tanti pesci

Tuttavia, dalla lista che hai riportato hai una numerosa comitiva ittica. :-)) beato te! :-D
Ciao ;-)

hermes.desy
24-12-2008, 01:05
I Maronii hanno deposto di nuovo :-) Il giorno prima della partenza per le vacanze di Natale :-( - Sei giorni... Troverò ancora 'qualcosa' quando torno? -d15

hermes.desy
24-12-2008, 01:05
I Maronii hanno deposto di nuovo :-) Il giorno prima della partenza per le vacanze di Natale :-( - Sei giorni... Troverò ancora 'qualcosa' quando torno? -d15

miccoli
24-12-2008, 10:17
australoheros ''red'' ceibal F1
vasca da 300 lt gestione otrac
come compagni alcuni cardinali 8 corydoras e un po di otocinclus
:-))

miccoli
24-12-2008, 10:17
australoheros ''red'' ceibal F1
vasca da 300 lt gestione otrac
come compagni alcuni cardinali 8 corydoras e un po di otocinclus
:-))

Federico Sibona
24-12-2008, 10:34
hermes.desy, a mio parere i Cleithracara maronii non dovrebbero essere "grandi ciclidi" ;-)

Federico Sibona
24-12-2008, 10:34
hermes.desy, a mio parere i Cleithracara maronii non dovrebbero essere "grandi ciclidi" ;-)

hermes.desy
24-12-2008, 11:14
hermes.desy, a mio parere i Cleithracara maronii non dovrebbero essere "grandi ciclidi" ;-)

Perché? Sono ciclidi, sono americani e hanno più o meno le dimensioni di Herotilapia e Archocentrus... :-)) :-)) :-)) :-))

hermes.desy
24-12-2008, 11:14
hermes.desy, a mio parere i Cleithracara maronii non dovrebbero essere "grandi ciclidi" ;-)

Perché? Sono ciclidi, sono americani e hanno più o meno le dimensioni di Herotilapia e Archocentrus... :-)) :-)) :-)) :-))

lusontr
24-12-2008, 11:54
più che altro non potrebbero nemmeno essere definiti dei "nani"..

lusontr
24-12-2008, 11:54
più che altro non potrebbero nemmeno essere definiti dei "nani"..

saetta
29-12-2008, 15:43
Unico esemplare rimasto di Satanoperca Jurupari.

saetta
29-12-2008, 15:43
Unico esemplare rimasto di Satanoperca Jurupari.

CarloFelice
31-12-2008, 13:33
herotilapia multispinosa, da quello che vedo non sono ne grandi ciclidi e ne nani...una via di mezzo.

CarloFelice
31-12-2008, 13:33
herotilapia multispinosa, da quello che vedo non sono ne grandi ciclidi e ne nani...una via di mezzo.

blacco72
31-12-2008, 15:56
uaru fernandezepezi,heros rocktail,crenicicla wallacii boavista
arredamento sabbia legni e qualche pianta (quando si salva)
acqua molto tenera
temperatura 29/31
vasca 150x55x55
tanti cambi d acqua (sto ultimado cambio continuo)
tanta tanta pazienza

ciao luca

blacco72
31-12-2008, 15:56
uaru fernandezepezi,heros rocktail,crenicicla wallacii boavista
arredamento sabbia legni e qualche pianta (quando si salva)
acqua molto tenera
temperatura 29/31
vasca 150x55x55
tanti cambi d acqua (sto ultimado cambio continuo)
tanta tanta pazienza

ciao luca

frengo
10-01-2009, 15:52
io ho tre discus (due edi e un giovanotto) insieme a due scalari . l' acquario è diviso in due per lariproduzione (un juwel da 220l) ma precedentemente andavano daccordo al massimo.

frengo
10-01-2009, 15:52
io ho tre discus (due edi e un giovanotto) insieme a due scalari . l' acquario è diviso in due per lariproduzione (un juwel da 220l) ma precedentemente andavano daccordo al massimo.

polimarzio
31-01-2009, 18:13
quoto il topic

polimarzio
31-01-2009, 18:13
quoto il topic

lusontr
01-02-2009, 11:39
ragazzi evitate gli octofasciatum visto che i miei si riproducono ogni 10giorni a 24 gradi :-)) , mai visti pesci così prolifici.

lusontr
01-02-2009, 11:39
ragazzi evitate gli octofasciatum visto che i miei si riproducono ogni 10giorni a 24 gradi :-)) , mai visti pesci così prolifici.

sottacqua
04-02-2009, 11:54
hypsophrys nicaraguensis e cryptoheros panamensis.

sottacqua
04-02-2009, 11:54
hypsophrys nicaraguensis e cryptoheros panamensis.

Lssah
04-02-2009, 14:19
hypsophrys nicaraguensis e cryptoheros panamensis.
gigia? :-))
scontato...

Lssah
04-02-2009, 14:19
hypsophrys nicaraguensis e cryptoheros panamensis.
gigia? :-))
scontato...

sottacqua
05-02-2009, 10:16
ma.... li ho solo io i panamensis?
(ciao gianluca ;-) )

sottacqua
05-02-2009, 10:16
ma.... li ho solo io i panamensis?
(ciao gianluca ;-) )

Lssah
05-02-2009, 11:01
ma.... li ho solo io i panamensis?


#36#

Lssah
05-02-2009, 11:01
ma.... li ho solo io i panamensis?


#36#

marco87
07-02-2009, 16:10
"presunta coppia" di petenia splendida red...a breve in arrivo coppia di Hypsophrys nicaraguensis da metterci insieme... :-)

marco87
07-02-2009, 16:10
"presunta coppia" di petenia splendida red...a breve in arrivo coppia di Hypsophrys nicaraguensis da metterci insieme... :-)

Lssah
07-02-2009, 21:25
"presunta coppia


uè.......coppia coppia ...... temperatura?

Lssah
07-02-2009, 21:25
"presunta coppia


uè.......coppia coppia ...... temperatura?

marco87
07-02-2009, 22:07
Ciao Ale hehe sai che ogni tanto mi convinco anch'io che siano una coppia...altre volte bah... #23
temperatura sui 27, ho provato a arrivare fino a 29#30 però fa troppo freddo in casa, tra un paio di mesi le metto a 40 cosi vediamo... #18
mangiano come delle fogne...sembrano degli astronotus, appena arrivo li vicino al vetro cacciano il muso a 1cm dalla superficie per prendere i granuloni...non esagero perchè hanno già una pò di pancetta però sembrano dei pozzi senza fondo...
a proposito non sono ancora arrivati i nicaraguensis?

marco87
07-02-2009, 22:07
Ciao Ale hehe sai che ogni tanto mi convinco anch'io che siano una coppia...altre volte bah... #23
temperatura sui 27, ho provato a arrivare fino a 29#30 però fa troppo freddo in casa, tra un paio di mesi le metto a 40 cosi vediamo... #18
mangiano come delle fogne...sembrano degli astronotus, appena arrivo li vicino al vetro cacciano il muso a 1cm dalla superficie per prendere i granuloni...non esagero perchè hanno già una pò di pancetta però sembrano dei pozzi senza fondo...
a proposito non sono ancora arrivati i nicaraguensis?

Lssah
07-02-2009, 22:08
temperatura sui 27,


troppo poco. 29#30 è ok

non sono ancora arrivati i nicaraguensis?


sì che ci sono.

Lssah
07-02-2009, 22:08
temperatura sui 27,


troppo poco. 29#30 è ok

non sono ancora arrivati i nicaraguensis?


sì che ci sono.

marco87
08-02-2009, 01:33
quel pirlone di Gianni non mi avvertito... :-))
settimana prox mi fiondo allora...provo a vedere per la temperatura delle petenia...

marco87
08-02-2009, 01:33
quel pirlone di Gianni non mi avvertito... :-))
settimana prox mi fiondo allora...provo a vedere per la temperatura delle petenia...

Lssah
08-02-2009, 12:41
sono ancora giovani ma in velocissima crescita.
prova a chiamarlo martedi.
non so se aspettavi degli adulti o meno.....

per le petenia la prima deposizione la fecero nella mega tinozza con il riscaldatore a 32 gradi.... :)

Lssah
08-02-2009, 12:41
sono ancora giovani ma in velocissima crescita.
prova a chiamarlo martedi.
non so se aspettavi degli adulti o meno.....

per le petenia la prima deposizione la fecero nella mega tinozza con il riscaldatore a 32 gradi.... :)

marco87
08-02-2009, 13:52
ah si aspettavo una coppia adulta, in serra ci sono i piccolini...allora non è ancora arrivata mi ha detto che mi avvisava... ;-)

marco87
08-02-2009, 13:52
ah si aspettavo una coppia adulta, in serra ci sono i piccolini...allora non è ancora arrivata mi ha detto che mi avvisava... ;-)

polimarzio
22-02-2009, 18:12
quoto :-))

polimarzio
22-02-2009, 18:12
quoto :-))

marco87
26-02-2009, 20:41
presa oggi una coppia di herotilapia versione rossa, per ora abbastanza timide... :-)
e 5 geophagus winemilleri ancora piccini sui 4-5cm che credo cresceranno in fretta a giudicare da quanto mangiano... -05 :-))

marco87
26-02-2009, 20:41
presa oggi una coppia di herotilapia versione rossa, per ora abbastanza timide... :-)
e 5 geophagus winemilleri ancora piccini sui 4-5cm che credo cresceranno in fretta a giudicare da quanto mangiano... -05 :-))