PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento di acquari per allevamento


redscorpion
17-12-2008, 13:24
Salve, non so se questo è il topic giusto, ma chiedo a qualche esperto qualche consiglio per la riproduzione, la mia domanda è questa:
Siccome ho una cantina di circa 16 mq, vorrei tentare un allevamento. Cosa mi consigliate, cioè cosa è che renda di più, senza spendere tanto? Ossia, mi conviene tentare la riproduzione, di pesci come guppy, scalari e gamberetti, o tentare la riproduzione di discus? A me qualcuno ha detto che i per i discus, ci vuole tanta acqua, tanto riscaldamento, anche se fatto a gas, invece per i guppy, i gamberetti o gli scalari c'è bisogno di meno acqua, meno calore. Ma poi, in termini economici, quale allevamento frutta di più? Insomma per quale allevamento, conviene fare un investimento iniziale? Si ringraziano, anticipatamente, gli esperti che mi daranno un consiglio.

redscorpion
17-12-2008, 13:24
Salve, non so se questo è il topic giusto, ma chiedo a qualche esperto qualche consiglio per la riproduzione, la mia domanda è questa:
Siccome ho una cantina di circa 16 mq, vorrei tentare un allevamento. Cosa mi consigliate, cioè cosa è che renda di più, senza spendere tanto? Ossia, mi conviene tentare la riproduzione, di pesci come guppy, scalari e gamberetti, o tentare la riproduzione di discus? A me qualcuno ha detto che i per i discus, ci vuole tanta acqua, tanto riscaldamento, anche se fatto a gas, invece per i guppy, i gamberetti o gli scalari c'è bisogno di meno acqua, meno calore. Ma poi, in termini economici, quale allevamento frutta di più? Insomma per quale allevamento, conviene fare un investimento iniziale? Si ringraziano, anticipatamente, gli esperti che mi daranno un consiglio.

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:56
redscorpion, per riprodurre i discus (ma anche molte altre specie) non ci vogliono solo tanti soldi ed attrezzature, ci vuole anche il manico!! #36# #36# #36#

La resa economica dei pesci allevati va di pari passo con la difficoltà nel riprodurli. ;-)

Per me l'allevamento che potenzialmnete è più redditizio è quello dei ciclidi dei laghi africani... acqua di rubinetto, 1 cm di sabbia edile sul fondo e un paio di mattoni forati come arredamento (tane).

Basta tenere pulita ed ossigenata l'acqua che al resto ci pensano loro. ;-)

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:56
redscorpion, per riprodurre i discus (ma anche molte altre specie) non ci vogliono solo tanti soldi ed attrezzature, ci vuole anche il manico!! #36# #36# #36#

La resa economica dei pesci allevati va di pari passo con la difficoltà nel riprodurli. ;-)

Per me l'allevamento che potenzialmnete è più redditizio è quello dei ciclidi dei laghi africani... acqua di rubinetto, 1 cm di sabbia edile sul fondo e un paio di mattoni forati come arredamento (tane).

Basta tenere pulita ed ossigenata l'acqua che al resto ci pensano loro. ;-)

redscorpion
17-12-2008, 18:27
Da premettere che non sono un neofita, altrimenti, non mi sarei mai sognato di fare un allevamento. Inoltre a casa gestisco cinque vasche, tra piccole e grandi, con picchi anche di otto, cercando di ridimensionare sempre, per via della corrente. Infatti ho una vasca, bella di 400 litri, con all'interno discus, con la temperatura a 29 gradi, e non so se mi spiego. Infatti, mi sta venendo l'idea di toglierli e mettere pesci a cui basta la temperatura di 25 gradi. Io chiedevo consiglio a qualche allevatore, se orientarmi su discus o su gamberetti, scalari e guppy, che sono i pesci più venduti. I ciclidi africani sono belli, ma qua da me non sono molto venduti.

redscorpion
17-12-2008, 18:27
Da premettere che non sono un neofita, altrimenti, non mi sarei mai sognato di fare un allevamento. Inoltre a casa gestisco cinque vasche, tra piccole e grandi, con picchi anche di otto, cercando di ridimensionare sempre, per via della corrente. Infatti ho una vasca, bella di 400 litri, con all'interno discus, con la temperatura a 29 gradi, e non so se mi spiego. Infatti, mi sta venendo l'idea di toglierli e mettere pesci a cui basta la temperatura di 25 gradi. Io chiedevo consiglio a qualche allevatore, se orientarmi su discus o su gamberetti, scalari e guppy, che sono i pesci più venduti. I ciclidi africani sono belli, ma qua da me non sono molto venduti.

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:39
redscorpion,difficilmente un allevatore ti risponde... sono come dire... segreti aziendali ;-)

Di allevamenti ne ho visti diversi, da quelli amatoriali a quelli da 600 vasche e se cerchi il ritorno economico con il tuo spazio a mio avviso devi optare per specie poco comuni, come alcune varietà di ciclidi.

Il mio parere sui discus era più che altro vincolato dalle attrezzature necessarie... per i discus devi innanzitutto avere dei buoni riproduttori, acqua calda (la corrente costa, come hai giustamente evidenziato ;-) ), poi serve mangime congelato o pastone... costosi pure loro, acqua osmotica, medicinali e via dicendo.

Per un allevamento domestico molto meglio i gamberetti o gli scalari, che sono meno impegnativi e che vendi sempre.

Guppy, neon, platy e pesci piccoli in genere arrivano talmente a buon mercato dall'est europa che non ti ci pagheresti nemmeno i mangimi ;-)

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:39
redscorpion,difficilmente un allevatore ti risponde... sono come dire... segreti aziendali ;-)

Di allevamenti ne ho visti diversi, da quelli amatoriali a quelli da 600 vasche e se cerchi il ritorno economico con il tuo spazio a mio avviso devi optare per specie poco comuni, come alcune varietà di ciclidi.

Il mio parere sui discus era più che altro vincolato dalle attrezzature necessarie... per i discus devi innanzitutto avere dei buoni riproduttori, acqua calda (la corrente costa, come hai giustamente evidenziato ;-) ), poi serve mangime congelato o pastone... costosi pure loro, acqua osmotica, medicinali e via dicendo.

Per un allevamento domestico molto meglio i gamberetti o gli scalari, che sono meno impegnativi e che vendi sempre.

Guppy, neon, platy e pesci piccoli in genere arrivano talmente a buon mercato dall'est europa che non ti ci pagheresti nemmeno i mangimi ;-)