PDA

Visualizza la versione completa : ozelot ingiallita


xetto
16-12-2008, 08:47
Salve a tutti!

circa 10 gg fa ho allestito il mio acquario (i cui dati potete trovare nel mio profilo).

Per il momento tutto bene, tranne per quello che riguarda le 2 due echinodorus ozelot che ho nell'angolo a sinistra...

Già da subito non mi erano sembrate troppo "arzille" e quello che pensavo fosse dovuto alla nuova sistemazione a distanza di 10 gg continua ovvero:

le foglie più piccole ( o meglio tutte tranne quelle più grandi) stanno diventando gialle con qualche "stappo" come potete vedere dalla foto (anche se il giallo nella foto non è così evidente come nella realtà)...

secondo voi perchè?
Faccio notare anche che in quel punto il ghiaino è più alto che non in altri punti.. dunque, per non interrare completamente la parte centrale della pianta, le radici non sono a diretto contatto con il fondo fertile...
attualmente il fotoperiodo è di 5h

Grazie per l'aiuto

xetto
16-12-2008, 08:47
Salve a tutti!

circa 10 gg fa ho allestito il mio acquario (i cui dati potete trovare nel mio profilo).

Per il momento tutto bene, tranne per quello che riguarda le 2 due echinodorus ozelot che ho nell'angolo a sinistra...

Già da subito non mi erano sembrate troppo "arzille" e quello che pensavo fosse dovuto alla nuova sistemazione a distanza di 10 gg continua ovvero:

le foglie più piccole ( o meglio tutte tranne quelle più grandi) stanno diventando gialle con qualche "stappo" come potete vedere dalla foto (anche se il giallo nella foto non è così evidente come nella realtà)...

secondo voi perchè?
Faccio notare anche che in quel punto il ghiaino è più alto che non in altri punti.. dunque, per non interrare completamente la parte centrale della pianta, le radici non sono a diretto contatto con il fondo fertile...
attualmente il fotoperiodo è di 5h

Grazie per l'aiuto

Stefano s
16-12-2008, 12:58
sicuramente la pianta sta' soffrendo x l'adattamento ... ma vedrai che a breve comincera' a ristabilirsi .... comincia gradualmente ( 1/2 ora a settimana) ad alzare il fotoperiodo !!

quanta luce hai ??
la fertilizzazione nemmeno te la chiedo . 10 giorni sono troppo pochi x dir che ha quel tipo di problema ...

Stefano s
16-12-2008, 12:58
sicuramente la pianta sta' soffrendo x l'adattamento ... ma vedrai che a breve comincera' a ristabilirsi .... comincia gradualmente ( 1/2 ora a settimana) ad alzare il fotoperiodo !!

quanta luce hai ??
la fertilizzazione nemmeno te la chiedo . 10 giorni sono troppo pochi x dir che ha quel tipo di problema ...

xetto
16-12-2008, 13:11
sicuramente la pianta sta' soffrendo x l'adattamento ... ma vedrai che a breve comincera' a ristabilirsi ....

lo spero tanto. primo perchè mi dispiacerebbe morissero, secondo perchè ho un vuoto enorme nell'acquario in quell'angolo

comincia gradualmente ( 1/2 ora a settimana) ad alzare il fotoperiodo !!

adesso sono a 5 ore: se le alghe mi lasciano in pace aumento volentieri...

quanta luce hai ??

2 neon t5 da 39W (Philips 865 e 840)


la fertilizzazione nemmeno te la chiedo . 10 giorni sono troppo pochi x dir che ha quel tipo di problema ...

niente fertilizzanti. ho il materiale in casa per il protocollo dennerle,ma pensavo di aspettare un mese dall'avvio prima di iniziare..

che ne dici? [/b]

xetto
16-12-2008, 13:11
sicuramente la pianta sta' soffrendo x l'adattamento ... ma vedrai che a breve comincera' a ristabilirsi ....

lo spero tanto. primo perchè mi dispiacerebbe morissero, secondo perchè ho un vuoto enorme nell'acquario in quell'angolo

comincia gradualmente ( 1/2 ora a settimana) ad alzare il fotoperiodo !!

adesso sono a 5 ore: se le alghe mi lasciano in pace aumento volentieri...

quanta luce hai ??

2 neon t5 da 39W (Philips 865 e 840)


la fertilizzazione nemmeno te la chiedo . 10 giorni sono troppo pochi x dir che ha quel tipo di problema ...

niente fertilizzanti. ho il materiale in casa per il protocollo dennerle,ma pensavo di aspettare un mese dall'avvio prima di iniziare..

che ne dici? [/b]

Stefano s
16-12-2008, 13:13
sbagliato ... comincia a fertilizzare ... magari usa 1/3 del protocollo... ma fertilizza .. le piante ne hanno bisogno.... aspetta un'altra settimanella e poi comincia !!!

Stefano s
16-12-2008, 13:13
sbagliato ... comincia a fertilizzare ... magari usa 1/3 del protocollo... ma fertilizza .. le piante ne hanno bisogno.... aspetta un'altra settimanella e poi comincia !!!

xetto
16-12-2008, 14:19
sbagliato ... comincia a fertilizzare ... magari usa 1/3 del protocollo... ma fertilizza .. le piante ne hanno bisogno.... aspetta un'altra settimanella e poi comincia !!!

ok! i fido e seguo le tue indicazioni...

Considerato che adotterò il protocollo dennerle...

pensavo di usare un 1/3 dell'S7 magari al 15° gg dall'avvio e l'E15 a 30 gg (sempre dall'avvio) e tra un mese il V30 (sempre con dosi ad 1/3)

può andare?

xetto
16-12-2008, 14:19
sbagliato ... comincia a fertilizzare ... magari usa 1/3 del protocollo... ma fertilizza .. le piante ne hanno bisogno.... aspetta un'altra settimanella e poi comincia !!!

ok! i fido e seguo le tue indicazioni...

Considerato che adotterò il protocollo dennerle...

pensavo di usare un 1/3 dell'S7 magari al 15° gg dall'avvio e l'E15 a 30 gg (sempre dall'avvio) e tra un mese il V30 (sempre con dosi ad 1/3)

può andare?

Stefano s
16-12-2008, 14:22
si .. poi guarda sempre come rispondonoo le piante !! ;-) ;-) e regolati di conseguenza !!!

Stefano s
16-12-2008, 14:22
si .. poi guarda sempre come rispondonoo le piante !! ;-) ;-) e regolati di conseguenza !!!

xetto
16-12-2008, 15:59
certamente! :-)

per l'ozelot comunque posso stare tranquillo?

xetto
16-12-2008, 15:59
certamente! :-)

per l'ozelot comunque posso stare tranquillo?

Stefano s
16-12-2008, 16:07
secondo me si !!

Stefano s
16-12-2008, 16:07
secondo me si !!

Entropy
16-12-2008, 16:33
Allora, se il problema riguarda esclusivamente quell’Echinodorus, è probabile che la pianta si stia adattando alle nuove condizioni ambientali (10 giorni sono pochi), “mollando” alcune foglie per crearne di più adatte. Se però le foglie rovinate sono quelle nuove, allora può darsi che l’apparato radicale sia rovinato o non ancora ben formato e/o faccia fatica ad arrivare al substrato fertile. Comunque sia, aspetta ancora un pò prima di intervenire.
Riguardo al fotoperiodo, non capisco perché partire da 4 ore (a meno di allestimenti particolari che lo richiedano): io non ho mai avviato una vasca con meno di 8 ore e le alghe sono sempre state gli ultimi dei miei problemi. La comparsa o l’esplosione di alghe è correlata maggiormente ad altri fattori, come la potenza e/o lo spettro delle luci, nonché la presenza dei nutrienti in vasca. Se una pianta può sopravvivere con 4 ore di luce (cosa assai più rara), allora lo può benissimo fare anche (meglio) un'alga.
Sottolineo inoltre che la comparsa di alghe (a parte le BBA) è una fase normalissima nell’avvio di un acquario, e che il miglior modo per contrastarle è l’inserimento fin da subito di piante a crescita veloce.
Dal tuo profilo poi, vedo che hai in vasca tutte specie che non richiedono speciali accortezze nella luce (a parte l’Eleocharis con cui invece sei al limite) e nella fertilizzazione( Echino e Crypto assorbono prevalentemente dalle radici, Ceratophyllum e Anubias crescono anche senza): quindi aspetta almeno 3 settimane prima di iniziare con la fertilizzazione, che oltretutto, essendo Dennerle, è abbastanza “sostanziosa”. E comunque, prima di fare ciò, metti la CO2. :-)

Entropy
16-12-2008, 16:33
Allora, se il problema riguarda esclusivamente quell’Echinodorus, è probabile che la pianta si stia adattando alle nuove condizioni ambientali (10 giorni sono pochi), “mollando” alcune foglie per crearne di più adatte. Se però le foglie rovinate sono quelle nuove, allora può darsi che l’apparato radicale sia rovinato o non ancora ben formato e/o faccia fatica ad arrivare al substrato fertile. Comunque sia, aspetta ancora un pò prima di intervenire.
Riguardo al fotoperiodo, non capisco perché partire da 4 ore (a meno di allestimenti particolari che lo richiedano): io non ho mai avviato una vasca con meno di 8 ore e le alghe sono sempre state gli ultimi dei miei problemi. La comparsa o l’esplosione di alghe è correlata maggiormente ad altri fattori, come la potenza e/o lo spettro delle luci, nonché la presenza dei nutrienti in vasca. Se una pianta può sopravvivere con 4 ore di luce (cosa assai più rara), allora lo può benissimo fare anche (meglio) un'alga.
Sottolineo inoltre che la comparsa di alghe (a parte le BBA) è una fase normalissima nell’avvio di un acquario, e che il miglior modo per contrastarle è l’inserimento fin da subito di piante a crescita veloce.
Dal tuo profilo poi, vedo che hai in vasca tutte specie che non richiedono speciali accortezze nella luce (a parte l’Eleocharis con cui invece sei al limite) e nella fertilizzazione( Echino e Crypto assorbono prevalentemente dalle radici, Ceratophyllum e Anubias crescono anche senza): quindi aspetta almeno 3 settimane prima di iniziare con la fertilizzazione, che oltretutto, essendo Dennerle, è abbastanza “sostanziosa”. E comunque, prima di fare ciò, metti la CO2. :-)

Tropius
16-12-2008, 18:42
Entropy ha già detto ciò che c'era da dire, ribadisco il concetto che la fertilizzazioni in mani non espertissime è da evitare ALMENO per il primo mese, altrimenti poi dopo 30 giorni tutti si rivolgono al reparto "alghe&co." ;-)

Tropius
16-12-2008, 18:42
Entropy ha già detto ciò che c'era da dire, ribadisco il concetto che la fertilizzazioni in mani non espertissime è da evitare ALMENO per il primo mese, altrimenti poi dopo 30 giorni tutti si rivolgono al reparto "alghe&co." ;-)

Stefano s
16-12-2008, 18:51
un mese e' troppo .... le piante soffrono troppo .. spece se esigenti !!
certo non fertilizzare e' sbagliato .. fertilizzare troppo uguale !!

quindi abbassare il protocollo !! e cominciare dopo 2 settimane .. praticamente appena le piante cominciano a riprendersi !!

Stefano s
16-12-2008, 18:51
un mese e' troppo .... le piante soffrono troppo .. spece se esigenti !!
certo non fertilizzare e' sbagliato .. fertilizzare troppo uguale !!

quindi abbassare il protocollo !! e cominciare dopo 2 settimane .. praticamente appena le piante cominciano a riprendersi !!

Tropius
16-12-2008, 18:59
guarda stefano, modestamente io non cinsiglierei di iniziare a fertilizzare ad un neofita che ha in vasca tre potature di piante, e non vedo piante particolarmente difficili da mantenere senza fertilizzazione per un mese.

Fertilizzare, ricordo, è fattibile solo dopo un'accurato avvio vasca, il nutrimento viene dato dalle sostanze presenti nell'acqua, dai nitrati che si formano e dalla somministrazione di CO2. D'altronde devono riprendersi, e in questa fase non assorbono moltissimi nutrienti, come specificato da entropy.

E mi permetto di aggiungere che non fertilizzare no è sbagliato.. ci sono molti acquari che girano solo con la co2 e non sono particolarmente spinti, ci sono molte piante che reggono benissimo senza #36#

Tropius
16-12-2008, 18:59
guarda stefano, modestamente io non cinsiglierei di iniziare a fertilizzare ad un neofita che ha in vasca tre potature di piante, e non vedo piante particolarmente difficili da mantenere senza fertilizzazione per un mese.

Fertilizzare, ricordo, è fattibile solo dopo un'accurato avvio vasca, il nutrimento viene dato dalle sostanze presenti nell'acqua, dai nitrati che si formano e dalla somministrazione di CO2. D'altronde devono riprendersi, e in questa fase non assorbono moltissimi nutrienti, come specificato da entropy.

E mi permetto di aggiungere che non fertilizzare no è sbagliato.. ci sono molti acquari che girano solo con la co2 e non sono particolarmente spinti, ci sono molte piante che reggono benissimo senza #36#

Stefano s
16-12-2008, 19:05
hai ragione .. molte piante ..... e come dici molta co2 !!!
il nostro amico non ha anubias in vasca ....

e comunque 3 settimane x far riprendere le piante mi sembrano giuste ....
poi 1/3 della dose da protocollo non mi sembra una fertilizzazione pericolosa....

comunque alzo le mani !!! ;-)

Stefano s
16-12-2008, 19:05
hai ragione .. molte piante ..... e come dici molta co2 !!!
il nostro amico non ha anubias in vasca ....

e comunque 3 settimane x far riprendere le piante mi sembrano giuste ....
poi 1/3 della dose da protocollo non mi sembra una fertilizzazione pericolosa....

comunque alzo le mani !!! ;-)

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 19:11
Stefano s, IN QUESTO CASO SPECIFICO quoto Tropius e ti spiego il perchè ;-)

Vedo una vasca allestita da 10 giorni e un utente preoccupato per una echino che sicuramente è stata allevata in forma emersa in vivaio e quindi si deve per prima cosa adattare alla consizione immersa ed al nuovo substrato... e questo è già un pesante ostacolo all'inizio della ripresa vegetativa.

Inoltre vedo un fotoperiodo molto breve e non c'è ancora la co2... tu mi insegni che fertilizzanti, luce e co2 funzionano solo se sono mixati nelle corrette proporzioni, quindi se ne manca uno gli altri componenti che fine fanno?!? vanno ad alimentare le alghe ;-)

Quindi, nel caso dell'echino e della vasca in questione, anche io suggerirei niente fertilizzanti in colonna per almeno 3-4 settimane... dopodichè il fotoperiodo sarà arrivato alle fatidiche 8 ore e si spera che la co2 sia attiva.
A quel punto si inizia a fertilizzare ad 1/3 o a metà dosi e poi si agisce assecondando le reazioni della vasca :-))

Paolo Piccinelli
16-12-2008, 19:11
Stefano s, IN QUESTO CASO SPECIFICO quoto Tropius e ti spiego il perchè ;-)

Vedo una vasca allestita da 10 giorni e un utente preoccupato per una echino che sicuramente è stata allevata in forma emersa in vivaio e quindi si deve per prima cosa adattare alla consizione immersa ed al nuovo substrato... e questo è già un pesante ostacolo all'inizio della ripresa vegetativa.

Inoltre vedo un fotoperiodo molto breve e non c'è ancora la co2... tu mi insegni che fertilizzanti, luce e co2 funzionano solo se sono mixati nelle corrette proporzioni, quindi se ne manca uno gli altri componenti che fine fanno?!? vanno ad alimentare le alghe ;-)

Quindi, nel caso dell'echino e della vasca in questione, anche io suggerirei niente fertilizzanti in colonna per almeno 3-4 settimane... dopodichè il fotoperiodo sarà arrivato alle fatidiche 8 ore e si spera che la co2 sia attiva.
A quel punto si inizia a fertilizzare ad 1/3 o a metà dosi e poi si agisce assecondando le reazioni della vasca :-))

Entropy
16-12-2008, 20:39
il nostro amico non ha anubias in vasca ....



..........sì che ce l'ha........ #30 .....guarda il profilo........
Quoto quanto detto da Paolo e Tropius e vorrei sottolineare che il mio attuale 50 litri è stato per 2 mesi e 1/2 senza ricevere una goccia di fertilizzante e non mi è sembrato che la crescita stentasse.......... :-))
Stesso discorso per il Plantacquario da 27litri............e per un 110 litri con Ceratophyllum, Anubias e Cryptocoryne: ogni 2 settimane butto buste di Ceratophyllum......... ;-)
Ovviamente, quanto detto non va affatto generalizzato, della serie: Non fertilizzate più le vostre vasche! ;-)

Entropy
16-12-2008, 20:39
il nostro amico non ha anubias in vasca ....



..........sì che ce l'ha........ #30 .....guarda il profilo........
Quoto quanto detto da Paolo e Tropius e vorrei sottolineare che il mio attuale 50 litri è stato per 2 mesi e 1/2 senza ricevere una goccia di fertilizzante e non mi è sembrato che la crescita stentasse.......... :-))
Stesso discorso per il Plantacquario da 27litri............e per un 110 litri con Ceratophyllum, Anubias e Cryptocoryne: ogni 2 settimane butto buste di Ceratophyllum......... ;-)
Ovviamente, quanto detto non va affatto generalizzato, della serie: Non fertilizzate più le vostre vasche! ;-)

Entropy
16-12-2008, 20:41
P.S.: scusate l'OT, ma il fatto che adesso non veda più nessuna foto allegata ai post è un problema mio, o del forum?!?! #30 ............ -e35

Entropy
16-12-2008, 20:41
P.S.: scusate l'OT, ma il fatto che adesso non veda più nessuna foto allegata ai post è un problema mio, o del forum?!?! #30 ............ -e35

Tropius
16-12-2008, 22:26
io le vedo, almeno quella di questo post si #13

Tropius
16-12-2008, 22:26
io le vedo, almeno quella di questo post si #13

Entropy
16-12-2008, 22:58
io le vedo, almeno quella di questo post si #13

.....cavolo....... #30 .........allora il mio computer sta andando in pappa......... -e36

Entropy
16-12-2008, 22:58
io le vedo, almeno quella di questo post si #13

.....cavolo....... #30 .........allora il mio computer sta andando in pappa......... -e36

pesciolinomatto1
16-12-2008, 23:24
gurda questa pagina potrebbe interessarti riguarda i fertlizzanti e soprattutto le carenze di alcuni fattori nutritivi in rapporto alle sostanze nutritive
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/default.asp

pesciolinomatto1
16-12-2008, 23:24
gurda questa pagina potrebbe interessarti riguarda i fertlizzanti e soprattutto le carenze di alcuni fattori nutritivi in rapporto alle sostanze nutritive
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/default.asp

Stefano s
17-12-2008, 01:03
scusate ..... ho fatto cileca .... non ho valutato gli effettivi 10 giorni !!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

che vergogna !!! :-( :-(

Stefano s
17-12-2008, 01:03
scusate ..... ho fatto cileca .... non ho valutato gli effettivi 10 giorni !!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

che vergogna !!! :-( :-(

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:03
Stefano s, ti vogliamo bene come se tu fossi normale!!!

-d11

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:03
Stefano s, ti vogliamo bene come se tu fossi normale!!!

-d11

Stefano s
17-12-2008, 09:53
GRAZIE..... e' sempre bello contare sugli amici !!! :-)) :-D :-D :-D :-D

no no io non voglio essere normale .... la normalita' mi ammazza !!! #18 #18 #18 #18

Stefano s
17-12-2008, 09:53
GRAZIE..... e' sempre bello contare sugli amici !!! :-)) :-D :-D :-D :-D

no no io non voglio essere normale .... la normalita' mi ammazza !!! #18 #18 #18 #18